
per carità,nessun dubbio che isabeau "vada" meglio di navarre
ma non credo sia una gran idea calcare in gnerale un discorso,
"random" sui due cani che si posseggono
l'addestratore toscano di cui sopra(che alleva pure,e che ha un esperienza ventennale,oltre ad essere persona apertissima e socievole)quando gli parlai di clc femmine mi dise
"x quel che ho visto io,ottima solo wasatT!!!!""
certo ,di quel che ha visto
ma in toscana di clc ce ne sono molti,e da quel che mi è parso di capire,non aveva testao solo una femmina

di clc..
e faceva intendee che nei maski cè uan durezza di tmepra di fondo che lif a piu reagire dlele femmine
cmq non si parlava di ipo e affini(anche voi siete caduti nell'equivoco..incredibile..)quello è davvero un lavoro che è di la da venire,cal 1 e cal 2 per oggi van piu che bene
sulla controllabilità della razza,poi in emilia mi han sempre detto(e si vede,è un cane lupoide,"manda "messagini con la mimica prima di perdere la pzienza)che "riflettono molto" prima di arrabbiasi,non sono certi molossi che o non si muovono o che se se hanno la luna storta perdon davero le stasse,(

e mica in"ludico"),senza mandare troppi segnali prima
questo è confermato dal fato che morsicature da clc in italia ce ne son stai..ma morti accoppati o funestati gravi MAI..mentre certe razze molossoidi purtroppo la musica è stata ben diversa(è noto a tutti)
coem gia scrisis in passato(io e altri):
"non è che forse il clc,pur "legnoso" sotto molti aspetti,sa anche però DISCERNERE (da cuon cane "evoluto") e non partire a razzo ad capokkiam?"
e meno male,e credo sia un merito(mica da poco!)