sicuramente Arnaldo, almeno io non ne so' più di te. Amzi abbiamo sempre da imparare dalla tua esperienza.
Adesso sto facendo 2 lavori: protezione civile e IPO. con 2 cani ipo e 1 pc e la differenza è notevole anche se i cani preparati in IPO e poi messi in PC vedono la pista come una obbedienza e non si permettono di fare i "furbetti" in pista (rotolarsi in escrementi, pissiare, o distrarsi.)
I cani preparati in IPO e poi messi liberi in un bosco a cercare il figurante sono molto più concentarti perchè in IPO gli si insegna la concentrazione (3 tracce una diseguito all'altra ad esempio).
e comunque tutto il lavoro di UD secondo me è propedeutico per il cane ma soprattutto per il conduttore che spesso si avvicina alla PC da novello sfigato come ho fatto io. Secondo me è una palestra insostituibile.
comunque le mie opinioni sono:
1) Cane da traccia "ground scent": poco utile in operatitvità.
2) Cane da "scent air"(cono di odore): secondo me il metodo migliore, ma bisogna saperlo usare: nel senso che ci sono molti accorgimenti e tecniche per lavorare con più cani da scent air. Bisogna saper girare i cani in base alle folate di vento e coordinarsi fra i conduttori.
Ma noi in Italia li addestiamo malissimo: facciamo partire una persona e poi dopo alcuni minuti ma anche ore facciamo partire il cane da un punto dove è partito il disperso. Quindi cerchiamo di fare un misto tra traccia e scent air, cosa che trovo sbagliatissima. Nella realtò invece non sapremo mai da dove è partito esattamente il disperso. Alcuni le chiamano piste in bianco, ma la parte in bianco "suolo priva di traccia" sovente è solo di pochi metri.
dobbiamo addestrare i cani a cercare un disperso partendo da posizioni ben studiate a tavolino. Qui mi è impossibile descrivere le tecniche.
Ma la cosa più grave è la mancanza assoluta di cani selezionati. si vedono nei gruppi di PC le razze più varie, soprattutto le meno adatte al lavoro.
Io ritengo il PT il cane più versatile e malleabile, ma non un esemplare da bellezza ( meglio un clc ) ma una linea da lavoro.
Il clc ha una marcia in più nel fiuto ma la sua indole lo penalizza molto.
Non è costante e si distrae molto.
|