Quote:
Originally Posted by Navarre
Ciao Laura, a me sembra che crescano e maturino non poco, almeno per la nostra esperienza diretta e per quelle indirette di nostri amici. Forse il tuo bestio è particolarmente cocciuto o forse hai toppato qualcosa tu, ma questo comportamento non è proprio "nella norma" e non è una "caratteristica di razza".
|
Totalmente d'accordo.
Forse anche noi siamo stati particolarmente fortunati, ma le nostre due bestiacce hanno il loro spazio (due recinti 4X4 alti circa 2metri e mezzo). Noi lavoriamo tutto il giorno e stiamo con loro al mattino, la sera e nei weekend. Non abbiamo mai avuto problemi di fughe e scene particolarmente clamorose da segnalare.
Questa ansia da separazione è qualcosa che bisognerebbe correggere e su cui bisognerebbe lavorarci molto fin da piccoli. Spesso per farlo però è faticoso perchè anche NOI cadiamo nel fascino dell'attaccamento morboso di questi lupacci: siamo sinceri: ci piace MOLTO questa cosa!
Laura, non prenderla come qualcosa di personale, ma leggere di questi comportamenti a me fa molta paura, in primis, per i lupastri: non posso non pensare: "e se accade davvero qualcosa al proprietario? Se c'è una reale neccessità di allontanarsi da casa senza lupastro?" Non vi sembra che questi comportamente denotino una situazione ad ALTISSIMO RISCHIO per i lupastri?
Credo che spesso, per il gusto del rapporto morboso che i clc tendono a creare con noi, non si faccia molto per limitare questa tipologia di rischio.
Ste