Come ti dicevo, l'ideale sarebbe vedervi ...
Il metodo che ti ho consigliato si basa sulla motivazione.
Devi trovare qualcosa che motivi il cane sufficientemente (vale a dire qualcosa che sia meglio per lui, almeno nella maggior parte dei casi, rispetto ad altre distrazioni).
Se non si riese in nessun modo a motivare un cane, è difficile, direi quasi impossibile lavorarci ... almeno, questo per la mia esperienza e per ciò che mi hanno insegnato fino ad ora.
...ma da ciò che dici, non credo sia il tuo caso...
Ovviamente ciò non implica che il cane faccia ciò che vuole e possa prevaricarti nella gerarchia del branco.
Ma non è con la forza che gli devi insegnare questo.
Oggi i metodi basati sulla forza e sull'agire sul corpo del cane non si usano più perchè, sulla base di ricerche e statische e tanta, tanta pratica, si è capito che
è più efficace lavorare sulla mente del cane.
Io credo che tutte queste cose siano ancora più valide su un cane che, come il clc, ha ancora più forti e insite nel DNA le prerogative di vita sociale del lupo.
Il concetto di obbedienza come lo intendiamo noi (cioè: ti obbedisco anche se non comprendo xchè mi chiedi di fare una cosa che x me è sciocca) negli animali non esiste.
Puoi quindi capire il motivo per cui il tuo lupone deve SCEGLIERE di fare ciò che gli chiedi.
E qui entra ancora in gioco la motivazione e quanto tu 6 "appetibile" e interessante per lui.
Devi comunque imparare a comunicare con lui in un liguaggio che lui possa capire, e non con la forza.
Per esempio: insegna al tuo lupone a chiedere x favore e non a pretendere! e insegnagli che se pretende non ottiene ciò che vuole, ma se chiede lo può ottenere.
Questo ti servirà per chiarirgli il suo ruolo nella gerarchia del branco e, cosa molto importante, che quel ruolo gli è conveniente e che invece, se tenta la scalata nella gerarchia, non otterrà il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Come fare?
Ti faccio un piccolo esempio: è mattina presto, siete in casa e state per usicre per la sua passeggiata.
Lui scalpita, gratta la porta, salta sulla porta ecc.
Tu mettiti in piedi tranquilla con la mano sulla maniglia della porta e aspetta che lui ti mostri un segnale di defernza (per esempio che si sieda o alzi una zampona...) e, a quel punto, gli apri la porta e lo porti fuori.
Ovviamente ognuno di noi proprietari di clc potrà darti consigli, ma io ritengo che la persona che ti sta seguendo e ti ha visto insieme a Ghost sia l'unica che può effettivamente capire di cosa avete bisogno.
Quindi ... continua così e buon lavoro!
PS: perchè non sottoponi a questa persona la stessa domanda che hai posto qui? Cioè, quale metodo è perferibile e PERCHE'?
poi facci sapere!