View Single Post
Old 16-08-2007, 15:06   #37
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

ha detto bene Diego: quelli che scrivono qui "vivono per i propri lupi" quindi al di la degli avvertimenti che tutti ti darebbero, i nostri post spesso rischiano di dipingere il clc in modo un pò roseo rispetto alla realtà.
A volte si mettono foto di come riducono la casa, le auto ecc. x informare bene i potenziali neo acquirenti... ma se poi uno legge il resto...(e con i tipici "occhi foderati di prosciutto degli aspiranti clcofili) rischia spesso di vedere solo i lati positivi ... le tante belle ed emozinanti esperienze che raccontiamo....

Invece l'impegno e la pazienza che richiedono questi cani è davvero maggiore e diverso rispetto a quello che già ci vuole con cani più "normali".

Solo x fare qualche esempio concreto, tieni conto che da adulto non potrai liberarlo dove vuoi, dovrai andare in cerca di posti adeguati, per lo + deserti, farti "impiantare un radar nella testa" per avvistare in lontananza altri cani e bloccarlo prima che "parta" xchè salvo rarissimi casi di fronte a certi stimoli non c'è richiamo che tenga.
Scordarsi, ad esempio, i classici giri in bici con il cane che ti segue ...tsè
Se non hai un giardino con recinzione tipo alcatraz alta + di 2 mt e non scalabile, e di certo non fatta delle classiche reti verdi che loro rompono in 5 minuti, dovrai dotarti di box sufficientemente ampio e molto robusto, per lasciarlo solo quando sei al lavoro/scuola
Se invece lo devi abituare a stare solo in casa xchè non hai posto dove mettere un box, dì pure addio a mobilio, finestre porte ecc. ecc.
In auto salvo rari casi devi x forza portarlo con il kennel xchè se devi scendere e il cane rimane 10 minuti solo, anche confinato nel bagagliaio con le sbarre divisorie ti potrebbe distruggere tutto quello che riesce a raggiungere, anche le guarnizioni dei finestrini ad esempio...
Scordati le vacanze senza di lui, a meno infatti di costringerlo ad una forte sofferenza, anche suscettibile di ripercussioni sul carattere, non potresti lasciarlo certo in pensione, e di tutti noi, quasi nessuno si fiderebbe a lasciarli soli a lungo con parenti, anche + giovani di una nonna, ed anche abituati ad avere a che fare con loro: se manchi tu non riconoscono un'altro capobranco cui valga la pena di obbedire. Nessuno di noi, credo, lascierebbe che un parente liberi il cane in sua assenza...
insomma può capitarti il cane + irruento o quello + diffidente, può darti + problemi in un senso o in un'altro, ma sicuramente se parti già con l'idea di separarti da lui 2 mesi d'estate.... non hai ancora inquadrato bene di che cane si tratta.... leggi bene TUTTI i i post!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote