View Single Post
Old 09-08-2007, 01:16   #8
titti
Junior Member
 
titti's Avatar
 
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
Default

Ciao Silvia, in merito a quanto chiedi ti riporto, e la cosa può essere utile a tutti i proprietari di cani che abitano a Roma, o che siano anche solo di passaggio, parte del Regolamento Comunale sulla Tutela degli Animali:
"...4. Al fine di tutelarne il benessere, in deroga all’articolo 12 del Regolamento di Polizia Urbana,è consentito far abbeverare animali domestici o attingere acqua per lo stesso fine, dalle fontane pubbliche."
Informa pure il signore che presidia la fontana... hai conosciuto Lorenzo: lui sà che alle fontanelle non ci si attacca, se è possibile per lui riempo un bottiglietta,a prescindere dai cani... ovvio che evito che anche Elvys ci si attacchi: ho avuto il tuo stesso "problema" a Grottaferrata, peccato che qui, a pochi km da Roma, non ho ancora capito cosa "sia previsto"... ma Elvys continua a bere alle fontanelle!!!!!
Giusto perchè può essere utile anche solo per sapere davvero se "siamo in torto o no", il sito che riporta tutto il regolamento (oltre a normative e decreti ministeriali, ovviamente questi con validità nazionale) è il seguente: http://www.udacomuneroma.it/index.asp. E' un pò lungo ma ci sono diverse informazioni utili a tutti: sai che a Roma è consentito l'accesso nei locali pubblici quali bar e ristoranti (sebbene con guinzaglio E museruola), ed eventualmente è il gestore dell'esercizio che deve far richiesta all'ufficio UDA (Ufficio diritti animali) per richiedere il contrario?!? E in merito a quanto capitato a Trento (mi sembra) qualche mese fà... sai anche che sempre a Roma è vietato tassativamente lasciare cani in macchina da aprile ad ottobre compresi, a prescindere da finestrini aperti ed ombra? Ti assicuro che su questo non scherzano, è capitato vicino al mio ufficio l'anno scorso, per caso è passata la Municipale e la proprietaria non se l'è passata bene... Un salutone, buona bevuta a Maya e a presto Titti
titti jest offline   Reply With Quote