Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Varie (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Filo elettrico a 12v (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14777)

pisculli 14-07-2010 13:48

Filo elettrico a 12v
 
Sto riflettendo se mettere questo tipo di filo elettrico (utilizzato con successo con i cavalli) lungo la recinzione per evitare le fughe di Zaira.
Qualcuno di voi ha esperienza a proposito???
Michele

Sirius 14-07-2010 14:06

Ho letto di qualcuno che lo ha usato, guarda caso il suo clc è scappato lo stesso... se mi ricordo chi è ti faccio sapere.
S'è arreso e ha costruito il box... proprio fugaiolo il suo, è adottato tra l'altro.
Marga

maghettodelboschetto 14-07-2010 14:11

Betti ha elettrificato il suo parco per evitare le fughe notturne della banda nel paese... :)

Sunnyna 14-07-2010 14:18

Mi sembra che massimo lo utilizzi anche io volevo farlo ma ho preferito alzare la recinzione, quando avevo il cavallo succedeva a volte che il filo toccando rami o per terra disperdeva la corrente ed era come se fosse spento, poi oddio non che la scossa sia fortissima...

eleraja 14-07-2010 15:39

io ho un tratto sul lato a rischio...:roll: Ha funzionato!;) Prima di fare provare la "botta" a Luna l'ho provata io... ho ritenuto che potesse sopportare lo shock...
lo consiglio per evitare guai... :roll:
elena

pisculli 14-07-2010 16:00

Quote:

Originally Posted by eleraja (Bericht 314786)
io ho un tratto sul lato a rischio...:roll: Ha funzionato!;) Prima di fare provare la "botta" a Luna l'ho provata io... ho ritenuto che potesse sopportare lo shock...
lo consiglio per evitare guai... :roll:
elena

Ma elettrifica anche la rete sopra e sotto il filo o solo il filo??
Michele

eleraja 14-07-2010 19:57

Quote:

Originally Posted by pisculli (Bericht 314791)
Ma elettrifica anche la rete sopra e sotto il filo o solo il filo??
Michele

solo il filo

ho fatto un paio di foto per spiegare .. c'è la batteria che collega i fili.. solo i fili sono elettrici :roll:

http://img203.imageshack.us/img203/8536/img2966a.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/4245/img2969k.jpg

auguri
elena

pisculli 14-07-2010 20:02

Quote:

Originally Posted by eleraja (Bericht 314842)
solo il filo

ho fatto un paio di foto per spiegare .. c'è la batteria che collega i fili.. solo i fili sono elettrici :roll:

http://img203.imageshack.us/img203/8536/img2966a.jpg

http://img716.imageshack.us/img716/4245/img2969k.jpg

auguri
elena

..allora conviene mettere anzicchè il filo una sua variante: una piattina larga 4 cm. Mi sembra più funzionale.
Michele

Edha 14-07-2010 21:49

Un mio amico con un maschio lo usa per evitare che salti il cancello ed ha funzionato e lo usa anche per evitare che vada in zone del giardino a lui proibite ( l'orto ).
Il filo è sostenuto da anelli isolati quindi si può mettere senza che si elettrizzi tutta la recinzione.

Sunnyna 15-07-2010 07:34

ma quindi elena li dove tocca le piante non fa niente?
ma perchè a noi se toccava rami o per terra non funzionava?

http://img203.imageshack.us/img203/8536/img2966a.jpg

simo 15-07-2010 10:22

re
 
Ciao.
Ho utilizzato per la prima volta questo sistema nel 2003. Di rientro da una expò a genova alle 5 del mattino, ci accorgiamo che il vicino, della casa dove abitavamo all epoca, aveva completamente tagliato la siepe fitta di abete e aveva installato un aia con papere, conigli, galline...che liberamente razzolavano lungo tutta la recinzione a contatto diretto con i due miei clc(hazena e aruk) + dalmata. Hazena classe 1999 all'epoca aveva circa 4 anni. Il dalmata era già sulla decina. Avevo già comprato il "salvamidaiguai"...con dei paletti di legno e i suoi anelli isolanti, installo il dispositivo a tre file(per maggior sicurezza). Il primo giorno tutto ok. La rete di recinzione era bassa (1.50 cm) e la vecchia siepe era molto alta. Secondo giorno: Hazena, grande lupa con quel carattere che oggi difficilmante si ritrova nei nostri clc, senza timore ne ripensamenti: con i denti e elettrificata funzionante: rompe tutti e tre i fili (che sono di nylon e rame) e il gioco termina!
La soluzione per tamponare quel periodo (ero in affitto) fu di alzare la recinzione con dei pali a mie spese, e di rimettere l'elettrificata che ogni tanto lei continuava a far saltare:|..ma solo ad una certa altezza per evitare lo scavalcamento.
Ancora oggi la possiedo, l ho usata per una settimana ad altezza di 180cm per far capire ai maschi che non conviene saltare durante i calori...ad ora è sempre spenta.
Loro capiscono quando è accesa dal calore della corrente sul filo, i maschi sono più riflessivi, le femmine giovani non si avvicinano.
In tutto il perimetro di casa non c'è, la mia rete è alta circa 2 metri e c'è un cordolo di cemento di 1metro tra fuori terra e sotto. Nessuno di loro ha mai provato a scappare, nonostante i tacchini e le volpi del vicinato.
Credo che tu possa fare una prova, ma il fatto che per lei era così allettante passare la rete, non la fermerà. L'elettrificata non funziona se tocca con piante o sassi...va in massa e la corrente si disperde in quel punto. Poi dipende molto dal carattere del cane, puoi provare. Metti la prima fila a 20 cm da terra, e tieni sempre pulito....buon lavoro;).

pisculli 15-07-2010 13:30

Grazie Simona per aver riportato la tua esperienza. A settembre faremo il lato a rischio con il cordolo e la rete come gli altri tre lati. Ma ciò non mi da sicurezza in quanto Zaira ha già scardinato anche un lato che ritenevo sicuro rompendo la rete spessa, tirata a pressione e attaccata al cordolo spostando anche il filo spinato. Poi la nipote del generale con tutto il casino che fà quando viene la domenica da Roma è per Zaira un richiamo irresistibile. Metterò 2 file di piattina da 4 cm a 20 e a 40 cm di altezza nei 4 lati perimetrali. temiamo più che altro per Nefti che la segue ovunque e potrebbe restare vittima dei numerosi cacciatori che frequentano la zona: con lei ci metterebbero un attimo a prenderla e a caricarla in macchina mentre con Zaira una cosa del genere non sarebbe possibile.
michele

clc79 15-07-2010 14:57

Ti porto brevemente la mia esperienza. Abito in una casa indipendente con 1600 mq di giardino ed ho 2 clc. Recinzione esterna in parte in ferro lavorato in parte con rete metallica semplice a rombi plastificata altezza max. 1,50-1.60. Per tutto il perimetro ho tirato un filo metallico (tipo fil di ferro color acciaio) alla sommità ed al piede della recinzione. Il filo risulta staccato dalla recinzione mediante isolatori appositi a forma cilindrica. Il generatore elettrico è collegato alla rete di alimentazione di casa che manda l'impulso sul filo. Risultato nessun clc è più scappato da casa! Se fatto bene e con prodotti giusti ritengo che questa sia la soluzione definitiva a qualsiasi problema di fuga. Ora non sono più aggiornato sui prezzi, visto che ormai sono 7 anni che ho installato l'impianto ma credo che con 400-500 € si possa fare. Piccola precisazione. La scossa che loro prendono è diversa rispetto a quanto uno possa provare avvicinandosi al filo e tenendolo in mano (pizzico alle dita!). Chi volesse provare dovrebbe avvicinarsi a piedi nudi cosi da poter scarica a terra l'impulso e si accorgerebbe della diversità! Provare per credere! :) Sconsiglio vivamente le fettuccine o striscie larghe viste in foto qui sopra sia per la minor conducibilità sia per problemi legati alla neve che cadendo appesantirebbe il tutto fino a farlo strappare dai supporti. Il contatto con vegetazione verde nn ne riduce l'efficacia sensibilmente (il generatore presenta spia di controllo che indica se sulla linea sono presenti dispersioni significative). Un saluto a tutti. Mauro

clc79 15-07-2010 15:12

Mi sembrava che avevo già scritto qualcosa in merito anni fa! ecco alcune informazioni...
ce ne sono sostanzialmente di 2 tipi, quelli alimentati a batteria e quelli a corrente. dove c'è l'impianto elettrico è sicuramente migliore il secondo in quanto trasmette sul filo una "scarica dolore" maggiore in rapporto al prezzo. questa è misurata in mJ (microjoule) ed è la caratteristica fondamentale nel scegliere l'apparechio da utilizzare. questa varia da quelli meno potenti 100 mJ fino a qualche decina di J. la "scarica dolore" è in funzione sia dell'animale (mucca, pecora, aniamli selvatici) sia della lunghezza del nostro recinto nonchè della condizione ambientale. recinti molto grandi e presenza di arbusti o alberi che sono a contatto con il filo causano delle dispersioni che possono andare a influire sulle prestazioni. considerando che i clc hanno un folto pelo e non si possono sicuramente paragonare ad una mucca (che di pelo nn ne ha!) mi sono orientato su un dispositivo di media potenza (800 mJ - 1000mJ) considerando che ora mi serve per un breve tratto ma non escludo di dover ampliare l'elettrificazione a tratti maggiori! in internet sinceramente non ho trovato moltissimo, (ricercare ELETTRIFICATORE PER RECINTI), e mi sono informato nella zona dove è molto usato per il bestiame. i costi per gli apparecchi che soddisfano le mie richieste sono di circa 150 € l'elettrificatore, il filo zincato ha un costo di circa 20€ per 200 mt, gli isolatori vengono ciascuno 0,50€ ma dipende dal tipo. un ultima cosa, ho letto in internet che in alcune zone italiane i recinti elettrficati vengono usati con successo per tenere lontano gli animali selvatici dalle coltivazioni quindi presumo che anche con i nostri lupacchiotti possano funzionare (ora dopo averli provati non cè dubbio! :lol:)
un ultimo suggerimento, mi è stato consigliato di usare filo zincato in quanto rispetto ai fili plastificati o alla fettuccia ha una resistenza molto minore alla corrente e ha una durata maggiore nel tempo.

clc79 15-07-2010 15:18

Ultima cosa! io mi sono fornito da loro e mi sono trovato bene, ordinado via internet!
http://www.abbonanet.com/

eleraja 15-07-2010 17:53

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 314876)
ma quindi elena li dove tocca le piante non fa niente?
ma perchè a noi se toccava rami o per terra non funzionava?

http://img203.imageshack.us/img203/8536/img2966a.jpg

può anche essere che non funzioni più, ma il ricordo della scossa di anni fa è rimasto, sicchè basta la vista del filo come deterrente;-)!
elena


All times are GMT +2. The time now is 07:33.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org