![]() |
Il cane da difesa fa una vita da cane?
Scusate, non ho mai portato un cane al addestramento oltre all Obidience e Socializzazione, ma ho un mio Amico vero esperto di Addestramento(TITOLO MONDIALE) e devo dire i suoi cani sono machine e un vero spettacolo ma non lo vedo mai portare il cane libero in passegiata con altri o paese...
Mi chiedo ha senso tutto questo??? Non parliamo di qualita dell addestramento , in titolo mondiale parla per sè, parliamo il cane felice cosi o solo il padrone??? |
E qui ci vorrebbe Fabrizio (mio marito) e' il suo campo......
Anche noi abbiamo in casa una dobermann con le caratteristiche da te descritte. Per fortuna:rock_3 da quando sono arrivata io le cose sono cambiate e la cagnolina quando e' in casa e' tranquilla e rilassata...le cose cambiano quando siamo fuori (infatti esce molto poco) ma ha un grosso giardino a disposizione e di notte dorme nel letto con noi. Come ti dicevo quando siamo fuori e' sempre all'erta pronta a scattare.... non certo tranquilla e serena. Io non ho nulla contro i cani da difesa, il problema e' che per raggiungere certi livelli (macchine appunto) l'addestramento e' pesante e molto invasivo Ovviamente parlo di un addestramento particolare infatti lei faceva un sacco di gare ed e' arrivata anche terza ai mondiali. Per questo tipo di cani la mia risposta alla tua domanda per quanto mi riguarda e': e' felice solo il padrone, il cane molto meno... Cmq ora per fortuna non fa piu' gare e vive tranquilla:p Ma...aspettiamo l'esperto........ |
Qui siamo nel campo dell'opinione personale più che altro.
Moltissimi cani sono bravissimi in campo e fuori un disastro. Frutto di addestramento continuo, condizionamenti, ripetizioni ecc. Il cane ideale dovrebbe quasi vivere in un box e tirato fuori solo per l'addestramento in modo da essere entrambi nella condizione ottimale (mica per la vita quotidiana, per l'addestramento intendo). Alcuni metodi schiacciano i cani, altri li divertono. Per la mia esperienza si può lavorare con reciproco piacere (è una delle cose da fare col cane) ma difficilmente si arriva veramente in alto. In fondo come in tutte le discipline sportive dove il divertimento a un certo punto viene a essere messo in subordine, ci si deve fare il fondo schiena non male per emergere. |
Quote:
|
Quote:
Nel caso della dobermann non e' ingestibile neppure fuori, anzi e' controllatissima (tu l'hai vista)da Fabrizio ma appunto come un robottino. Quello che intendevo io era che e' molto sotto stress quando e' fuori...e il cane non vive certo bene (se legge Fabrizio mi fulmina:evil:). Ma ripeto sono addestramenti particolari , che fortunatamente pochi usano. Lei non viene dall'Italia e' arrivata qui che aveva gia' un anno |
Claudia non volevo prendere la tua cagnola come esempio, figurati ;-)
C'è gente che davvero tira fuori il cane dal box SOLO per lavorare (così lavora meglio) anzi per chi gareggia ad alto livello è la prassi. Questo è un atteggiamento che io personalmente non riesco a capire, per quanto mi sforzi. Però dice bene Arnaldo, sono opinioni personali. |
Ecco ci siamo, e propio quello che volevo dire, e giusto un cane non ha piu la possibilita di fare una vita da cane per ambizionismo dell padrone?
Il addestramento deve avere un scoppo e non solo sadisfare il proprietario... ci sono sport dove il divertimento del cane evidente, e ci sono quelle che sono puro protagonismo... Noi abbiamo (mio padre non vedente) un cane (gia il secondo) guida, credo è il piu impegnativo addestramento che un cane puo avere, Lavoro tutti giorni e non puo permettersi a sbagliare, non puo... ( non ci sono piu guidici ma ce la vita di una persona in ballo, non quando capita, no tutti santi giorni...)infatti non vivono cosi a lungo come altri cani, ma almeno quando si toglie toglie la imbragatura far una vita come tutti cani, giocare con i bambini, correre nei boschi e stare in ristorante come tutti cani... Il agonismo in caso dei umani chiede veri sacrifici se si vuole arrivare in alto, ma viene ricompensata con la gloria che ogni individio puo avere in caso di successo, il cane dell cane la gloria non è nessuna ricompensa, e lui viene sftuttato x voglia di gloria dell proprietario... Lui non viene messo in condizioni di poter scegliere..., o potete prego farmi capire quando tuo cane ha scelto se si vuole allenare o no e come ha fatto, e sopra tutto l'avete datto retta o siete andati avanti e il cane deve fare una vita infelice senza poter correre sui prati libero e giocare con i suoi simili? (come purtroppo succede in moltissimo casi, forse non tutti) Il cane ha scelto di stare vicino il uomo, ma non con l'intensione di diventare suo sciavo, no ,vuole essere suo compagnio nella vita... Se sbaglio, alllora mi coreggete e mi scuso, ma prima srivete come avete fatti... |
Scusa dimenticavo.
Per me non sono opinioni personali sono questioni di rispetto verso il prossimo...(se vedi tuo cane come un prossimo, se no, certo si puo dire sono opinioni...) |
Ciao :psheila, quello che dici e' GIUSTISSIMO ma tu ti stupisci ancora di come e' fatto il genere umano? Io mi sono rassegnata
|
Quote:
No lo so che non intendevi lei:) pero' io volevo far capire che certi addestramenti snaturano comunque il cane e anche se lei e' gestibilissima quando e' fuori e' sempre sotto stress.....ed ovviamente e' difficile farle fare una vita normale in mezzo a molti stimoli esterni. Ho capito cosa intendevi tu ma mi sono riallacciata al tuo discorso per specificare che se anche sono gestibili non so quanto sia giusto per il cane |
All times are GMT +2. The time now is 04:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org