Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Cosa è capace di fare un clc (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=45)
-   -   cattivo Givat, cattivo (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=13891)

paolo.z 31-03-2010 15:40

cattivo Givat, cattivo
 
eccoci qua, dopo 10 giorni il mio piccolo amico ne ha già combinata qualcuna delle sue che lo distingue.....i primi danni, come a tutti voi, sono partiti dalle scarpe mangiate, cibo rubato, passando per aiuole svoutate a mo di bunker e finendo con una protesi di una mia paziente (sono un odontotecnico) mangiucchiata e ho dovuto rifarla gratuitamente
ieri la sua prima fuga...ed ultima visto che oggi ho comprato il filo elettrificato da metter su tutto il perimetro della casa: sicuramente andava in cerca di noi, dopo alcune ore di pianto ha deciso per la fuga passando per gli unici 10 cm tra i 2 cancelli, dove ho una colonna in cemento più bassa di tutta la recinzione....si è scelto giustamente il punto meno faticoso. dopo un breve gironzolare x strada con il mio vicino (povero) che lo seguiva sotto la pioggia è arrivato ad una rotonda e smarrito si è imbucato in una casa dove, il vecchietto impaurito si è dato lui alla fuga lasciando il cane dentro.....al mio arrivo li ho trovati entrambi bagnatissimi e il cane impaurito che mi è saltato in braccio appena si è accorto di me......
per fortuna tutto si è risolto per il meglio, non oso nemmeno immagginare cosa sarebbe potuto succedere.....

Martab 31-03-2010 15:46

Ahia comincia con le fughe...:roll: io vi consiglierei caldamente un bel box a prova di clc, dubito che la rete elettrificata sia un deterrente sufficiente quando siete via delle ore...:?

Sirius 31-03-2010 16:14

ehehehehehe ahia!
comunque la sua fuga è stata fruttuosa... ti ha ritrovato:shock: (giustamente) ci riproverà sicuramente:roll: e probabilmente ti cercherà di nuovo a casa del povero vecchietto, ti consiglio di regalargli quantomeno la colomba per Pasqua:lol:
quella della protesi la aggiungiamo al top della classifica dei danni!:lol:

paolo.z 31-03-2010 16:30

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 291223)
Ahia comincia con le fughe...:roll: io vi consiglierei caldamente un bel box a prova di clc, dubito che la rete elettrificata sia un deterrente sufficiente quando siete via delle ore...:?

onestamente c' avevo pensato al box ma l' idea di rinchiuderlo non mi piace. lavorando a casa sono sempre con lui, la domenica sarà sempre in giro con noi ma comunque capiterà la serata, il pranzo fuori o altri impegni a lui proibiti e li scatta il problema....il filo elettrificato me l' hanno consigliato in tanti, dicono che una volta messo su bisogna uscire aspettando che il cane si appoggi alla rete e la scossetta dovrebbe convincerlo a starci ad almeno un metro o perlomeno a non forzarla salendoci in piedi visto che verrà messo 15/20 cm sopra la sua testa..se non dovesse bastare scatterà l' operazione box ma onestamente spero non serva

Martab 31-03-2010 16:36

Ok, prova a vedere, ma comincia a cambiare idea sul box perché quello che a noi sembra una crudele costrizione, per loro può diventare un tranquillizzante rifugio che li fa sentire sicuri e riparati...te lo dico perché anche io avevo molti preconcetti, ma sto cambiando idea (anche se ancora non ho un box ma perché lo tengo in casa..)

ste 31-03-2010 20:18

Quote:

Originally Posted by paolo.z (Bericht 291235)
onestamente c' avevo pensato al box ma l' idea di rinchiuderlo non mi piace. lavorando a casa sono sempre con lui, la domenica sarà sempre in giro con noi ma comunque capiterà la serata, il pranzo fuori o altri impegni a lui proibiti e li scatta il problema....il filo elettrificato me l' hanno consigliato in tanti, dicono che una volta messo su bisogna uscire aspettando che il cane si appoggi alla rete e la scossetta dovrebbe convincerlo a starci ad almeno un metro o perlomeno a non forzarla salendoci in piedi visto che verrà messo 15/20 cm sopra la sua testa..se non dovesse bastare scatterà l' operazione box ma onestamente spero non serva

Io non mi fiderei della scossa,(recinto o collare?) con razze + stabili e/o territoriali funziona, ma quando un clc va in ansia da separazione e si fionda fuori non so se la scossa lo ributti dentro o lo catapulti ancora di + all'esterno...
Il box ha molteplici vantaggi, se lo abitui bene diventa un luogo in cui il cane si sente sicuro e può sempre venir bene quando il tuo cane è adulto e tu sei malato e viene il dottore in visita, quando viene a trovarti un amico conosciuto su WD col cane a seguito, quando viene un amico che ha paura del cane, quando lì vicino c'è una femmina in calore...

daniela 31-03-2010 21:31

Ciao Paolo fai attenzione che non si mangi anche il filo elettrico !!!!:lol::lol:
Il box è la cosa migliore, visto che tu lavori a casa lui ci starebbe solo in casi eccezionali.

Linuz 31-03-2010 22:07

Anche io l'ho abituato al box per evitare fughe pericolose e ora dopo soli 3 giorni di lamenti notturni (aveva 2 mesi quando l'ho abituato ora ne ha poco più di 3) ci rimane tranquillo dentro.
Una cosa la posso dire però, quando sono al lavoro ora sono tranquillo perchè so che l'unico danno che potrebbe fare è quello di mangiarsi la cuccia di legno o la pedana... (e ora non fa nemmeno quello)... ma c'è un ma... ha memorizzato gli orari del rientro e se ritardo da ufficio quando lo faccio uscire mi fa nero :P

paolo.z 19-04-2010 11:19

ok, mi sono convinto. sabato sera l' abbiamo lasciato da solo per la seconda volta da quando ce l' abbiamo e per la seconda volta è scappato e l' abbiamo, per nostra e sua fortuna, ritrovato dopo un oretta.....la recinzione è intatta, sicuramente si è arrampicato ma non so spiegarmi come. come dicevate voi la volta scorsa il suo risultato l' aveva ottenuto visto che a modo suo ci aveva "ritrovati" e la ricerca ha fruttato anche questa volta.
consigli:
- ho fatto fare un bel fondo in cemento per non farlo scavare e pensavo di fare un 4x2 visto che ci resterà solo in casi eccezionali (io continuo a lavorare in casa :-) )...può bastare?
- per abituarlo (considerando che dorme davanti all' ingresso e non nella cuccia) basta
dargli da mangiare dentro al box e poi lasciarlo sempre aperto anche con i suoi giochi, o conviene lasciarlo dentro un paio di sere quando siamo in casa anche noi? da considerare che lo farò a 10 metri dall' ingresso e non vorrei si agitasse ulteriormente trovandosi fuori dalla "sua" zona notte
- altezza?
- cuccia+ pedana in legno o solo pedana lasciando la cuccia vicino all' ingresso dove dormirebbe la notte?

grazie dell' aiuto

Sirius 19-04-2010 11:35

eheheheheh beh Vi ama...
un box di 4X2 è un signor box secondo me! Non preoccupatevi troppo, si abituano a tutto ste bestiacce. Fatelo dove viene più comodo, mi raccomando con tutti i crismi, c'è un 3D apposito da qualche parte... vedi se lo trovi;) Un grattino alla belvetta.

maghettodelboschetto 19-04-2010 12:25

Quote:

Originally Posted by paolo.z (Bericht 295183)

- cuccia+ pedana in legno o solo pedana lasciando la cuccia vicino all' ingresso dove dormirebbe la notte?

Se non è troppo lontano, io farei la cuccia dentro il box: lo vedrebbe come suo rifugio, da chiudere solo quando serve.
Se fai cuccia e box separati non vorrei che il box diventasse "il posto delle punizioni"...

simo 19-04-2010 18:50

...
 
:)Si è legato molto a voi, vi prende come punto di riferimento perchè è in una nuova casa e senza di voi si sente smarrito. Giusta decisione, il box. Le misure sono corrette, però vi consiglio di coprire la parte superiore con rete elettrosaldata: i quattro laterale con elettrosaldata 10x10 cm ricoperta esternamente con rete a rotolo piccola (tipo conigli) per evitare che il genio masticando la sbarra dell'elettrosaldata si rompa i denti. Sopra copertura con elettrosaldata, potreste mettere una area coperta con coibentati di 2x2 per fare il tetto, sul laterale corrispettevo (ad angolo evntualmente) coprite l'esterno della rete con coibentato così che abbia una zona d'ombra e anche di copertura da vento e pioggia, a quel punto potreste mettere una cuccia all'interno dell'area delimitata. Per l'esterno una pedana di legno è ideale. Lasciate sempre aperto il box e fatelo mangiare li dentro, poi un poco alla volta lo chiudete dentro(quando voi siete a casa) e gli date un bell'osso...prima 30 minuti poi sempre di più....fino a farlo in vostra assenza per circa 20 minuti alla volta, quando rientrate non aprite subito, ma aspettate anche e solo 10 minuti prima di farlo...così pian piano si abituerà;-)....
A presto!

paolo.z 19-04-2010 19:59

simo sei un geometra.....pensavo anch' io all' elettrosaldata da 10 in tutti i lati e pure sopra. il tetto non è un problema perchè la farò sotto ad una tettoia in legno, dove mettiamo le macchine e c' è una casetta deposito, quindi è al riparo dall' acqua.....la rete esterna più fine è una buona idea.......

paolo.z 22-04-2010 15:58

chi ha piu esperienza di me in campo box, che mi dice di questo?

http://www.subito.it/box-per-cani-vicenza-11735026.htm

http://picasaweb.google.it/113945927...37/BoxPerCani#

simo 22-04-2010 16:25

re
 
sono dell'opinione che le sbarre verticali siano pericolose per questi ingegneri(guarda Forrest da dove è passato); la parte notte con porta esterna è ottimale; il tetto non è coibentato ma solo resina che in estate non è il massimo, poi in inverno senti la pioggia amplificata....
Ottima la scelta del materiale (alluminio) meno delle cerniere avvitate con autofilettanti, chiavistello incluso.
Altro?

simo 22-04-2010 16:30

ah!
 
Paolo, guarda questo sito nella sezione news(oppure offerte) www.fidobox.it c'è un signore che rivende un box veramente bello! La sua mail è questa [email protected] sul sito c'è un errore nei recapiti! Questo box mi piaceva molto, ma la distanza incideva, ahimè, sul prezzo!


All times are GMT +2. The time now is 00:38.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org