Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   CLC in friuli (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11879)

Mat 30-08-2009 21:49

CLC in friuli
 
ciao a tutti colgo l'occasione di presentarmi , mi chiamo mattia e sono un giovane friulano ,da molti anni allevo i puù svariati animali partendo dai cani( boxer e pastore tedesco ) passando dalle iguane per arrivare ai corvi, sono intenzionato a prendere un giovane cucciolo di clc , e volevo chiedere se c'è qualche friulano per fare quattro chiacchiere , vedere dei bei esemplari dal vivo o magari qualche privato che li vende , insomma anche un semplice incotro per fare quattro chiacchiere e approfondire le varie problematiche e necessità che solo un allevatore/esperto conosce,
non sò se è la sezione giusta dove postare

ringrazio anticipatamente

Mat 03-09-2009 23:44

nessuno ? neanche un benvenuto :cry:

Navarre 04-09-2009 11:04

Ciao, noi conosciamo Nicoletta che ha Anya "Impronta del Lupo" e Golem "cognome impronunciabile", li trovi nel database.

Sono a Cividale e l' email è [email protected]

starjumper 04-09-2009 11:04

Ciao!
Benvenuto sì!
E' che fino ad adesso quando cercavo di aprire questo thread il forum dava errore! Dev'essere stato corretto... ergo, BENVENUTO!

Per il Friuli, spero ti risponderà qualcuno di lassù ;-)

eleraja 04-09-2009 11:31

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 233916)
E' che fino ad adesso quando cercavo di aprire questo thread il forum dava errore! Dev'essere stato corretto...

idem, ma ora risolto!

Non mi intendo di allevatori :roll: .... Posso solo dirti che per me sono preferibili quelli che "fanno" il senso Puppy ai cuccioli ;-)..
BENVENUTO!:p
elena

BWolf 04-09-2009 11:42

Come ti ho scritto in priv, tre cuccioli della nostra cucciolata hanno la fortuna di vivere in Friuli (Kenai, MacKinley e Valdez).

Contattami che ti invio i loro riferimenti ;-)

Benvenuto,

Stefano

Antarctica 04-09-2009 12:07

Quote:

Originally Posted by eleraja (Bericht 233918)
Non mi intendo di allevatori :roll: .... Posso solo dirti che per me sono preferibili quelli che "fanno" il senso Puppy ai cuccioli ;-)..

ti andrebbe di aggiungere due righe per farmi capire meglio cosa intendi ?

Trovo che nel tuo avatar ci sia uno degli sguardi più emozionanti che abbia mai visto.
Complimenti sinceri a chi ha scattato quella foto.

I_PICCY 04-09-2009 12:08

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 233922)
Come ti ho scritto in priv, tre cuccioli della nostra cucciolata hanno la fortuna di vivere in Friuli (Kenai, MacKinley e Valdez).

Contattami che ti invio i loro riferimenti ;-)

Benvenuto,

Stefano


Ciao,
i cuccioli di cui ti ho scritto in privato e che sono dalle tue parti sono proprio loro!:)
Ci sentiamo

PIEROANGELAASKA&NEO

Mat 04-09-2009 12:35

oh finalmente :), grazie a tutti del benvenuto , mi metto subito in contatto per conoscere questi bravi amatori della razza friulani.

eleraja 04-09-2009 13:26

Quote:

Originally Posted by Antarctica (Bericht 233930)
ti andrebbe di aggiungere due righe per farmi capire meglio cosa intendi ?

Trovo che nel tuo avatar ci sia uno degli sguardi più emozionanti che abbia mai visto.
Complimenti sinceri a chi ha scattato quella foto.

La foto è mia, hehehe! grazie, come mi gongolo.. Luna è così, come la vedi lì;-)!

Due righe....:roll: ehm! non sono una comportamentalista, quindi per non partire subito con le fesserie ti copio e incollo la definizione di Wayne: Senso-Puppy si preoccupa di fornire al cucciolo quegli stimoli necessari per un completo sviluppo delle caratteristiche ereditate, in sincronia con il suo sviluppo psicofisico, affinché possa adeguarsi ad interagire con naturalezza in un ambiente molto più complesso di quello, in cui stando ai reperti archeologici il cane si é evoluto per 14.000 anni; o addirittura 100.000 come piu' recentemente stabilito da uno studio sul DNA.
Metto del mio... :roll: (ovvero come ho capito io): Senso-Puppy tenta di associare i cambiamenti che avvengono a livello sensoriale nel cucciolo con attività da fare e da non fare in ogni periodo. Ad esempio, c'è una fase, non ricordo quale, durante la quale è bene inserire, nell'ambiente di vita del cucciolo, degli ostacoli che servano di stimolo a prendere coscienza del proprio corpo e delle proprie capacità motorie... sono da seguire accorgimenti relativi all'introduzione o meno di determinati suoni, e quando.... bah! va bene come inizio? :rock_3 Veramente.. mi trovo in imbarazzo a dare spiegazioni, non è il mio campo. Mi sono solo sentita di citare il senso puppy, perchè il mio buon senso mi fa ritenere che un po' di stress (controllato) contribuisca al corretto sviluppo mentale/comportamentale del cucciolo.
elena

licantropo 04-09-2009 14:56

è sempre bello vedere qualcuno che prima di prendere un cucciolo di questi brutti e catttivi lupini si informa in maniera cosi approfondita....complimenti e auguri!!!:o

Sunnyna 04-09-2009 15:05

Ciao benarrivato e bellissima la tua firma!
Ma ora quanti cani hai?
non sapevo si allevassero i corvi! hai qualche foto? (delle iguane no per favore ;-))

Mat 04-09-2009 15:12

si allora è una storia un pò lunga , comunque si i corvi si allevano come normali uccelli io li ho sempre tenuti liberi , quei furbastri presi da piccoli e nutriti, con macinato e mangime ,non gli passava manco per la testa di andare a svolazzare da qualche altra parte sallellavano di qua e di la , salivano su un albero , sendevano e gracchiavano ongi volta che mi vedevano :) che teneroni , non vi dico quando tornavo a casa con la coriera che mi venivano a prendere (erano 3 ) e mi planavano sulla schiena ... potete immaginare ,erano ben pasciuti e con degli artigli che non vi dico, che facce che facevo :shock::shock::shock: , si dovrei avere qualche foto , comunque per i cani li ho avuti in tempi diversi il primo il cane lupo (incrociato con pastore tedesco maschio) aveva qualche anno più di me ed è vissuto fino a 12 anni io ero ancora piccolo quando è morto , poi abbiamo preso il boxer (femmina) ed è vissuto fino a 3 anni fa lei aveva tipo 13 anni se non ricordo bene . se avete altre domande fatemi pure , appena ho un due foto le posto senz'altro

starjumper 04-09-2009 15:27

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 233982)
Ciao benarrivato e bellissima la tua firma!
Ma ora quanti cani hai?
non sapevo si allevassero i corvi! hai qualche foto? (delle iguane no per favore ;-))

eeeh no, io voglio anche le iguane!!! Bellissime!

Mat 04-09-2009 20:01

ecco di quelle ho le foto , dei corvi , siccome sono foto di almeno 7-8 anni fa devo andare a scavare negli archivi :bolt
dopo cena metto la foto dei rettili , se volete posto anche le foto del cibo ; allevo tre spece di blatte (scarafaggi) per l'alimentazione :?

eleraja 04-09-2009 20:14

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 233985)
si allora è una storia un pò lunga , comunque si i corvi si allevano come normali uccelli io li ho sempre tenuti liberi , quei furbastri presi da piccoli e nutriti, con macinato e mangime ,non gli passava manco per la testa di andare a svolazzare da qualche altra parte sallellavano di qua e di la , salivano su un albero , sendevano e gracchiavano ongi volta che mi vedevano :) che teneroni , non vi dico quando tornavo a casa con la coriera che mi venivano a prendere (erano 3 ) e mi planavano sulla schiena ... potete immaginare ,erano ben pasciuti e con degli artigli che non vi dico, che facce che facevo :shock::shock::shock: , .....

Sei una specie di Konrad Lorenz, insomma! ehehe!:p
Interessante! ;-)
elena

Mat 04-09-2009 20:43

allora ecco qui il primo , physignatus cocincinus alias drago d'acqua è una foto di qualche mese fa ,quella sotto è la foto dell'iguana iguana femmina , dell'altro maschio di iguana non trovo una bella foto http://img84.imageshack.us/img84/6946/fisit.jpg
http://img177.imageshack.us/img177/5144/femmi.jpg

woland77 04-09-2009 20:53

Interessante veramente, non vedo l'ora di conoscerti!! Amo i corvi, sono ottimi compagni e consiglieri nelle rocciose terre d'alta quota!

Antarctica 04-09-2009 22:00

Quote:

Originally Posted by eleraja (Bericht 233949)
La foto è mia, hehehe! grazie, come mi gongolo.. Luna è così, come la vedi lì;-)!

Eh.
dopo aver visitato la tua homepage ed aver visto altre tue foto, penso tu abbia ben ragione di gongolarti.
lo farei anche io se solo avessi un quarto del tuo talento.
Quote:

Originally Posted by eleraja (Bericht 233949)
Due righe....:roll: ehm! non sono una comportamentalista, quindi per non partire subito con le fesserie ti copio e incollo la definizione di Wayne
va bene come inizio? :rock_3 Veramente.. mi trovo in imbarazzo a dare spiegazioni, non è il mio campo. Mi sono solo sentita di citare il senso puppy, perchè il mio buon senso mi fa ritenere che un po' di stress (controllato) contribuisca al corretto sviluppo mentale/comportamentale del cucciolo.
elena

Non dovresti sentirti in imbarazzo a fare qualcosa che ti riesce bene, anzi, aggiungo che sarei felice se volessi contribuire con qualche tuo post a questo thread

Mat 04-09-2009 23:35

eh la vendo un pò dura che tu li conosca dei 3 (che avevo allevato nell'anno 2001-02) , 2 sono partiti con la migrazione autunnale molti anni fa , 1 l'ha mangiato un cane ( non sapete quanto male sono stato) , e quello che avevo allevato nel 1997 anche lui ormai ha fatto una brutta fine .

comunque si gli ultimi tre li avevo allevati causa un disposcamento di un boschetto della parrocchia , io abitando adiacente ero affacciato a guardare e ho visto che havevano segato una acacia con sopra un nido , andando a vedere (il nido era molto grande e voluminoso) ho visto questi tre pulcinoni (erano ancora senza piume e avevano gli occhi nudi era tipo il mese di maggio o giù di li ) decisi di prenderli con me , li tenni una decina di giorni dentro il nido (avendo segato l'albero ho chiesto se potevano darmi il nido segando i due rami che lo tenevano) poi aperti gli occhi e cresciute le prime piume li misi su un piccolo trespolo ( era lungo tipo 2 metri ) e di li al calduccio e riparati dalla pioggia non si mossero fin quando non cominciarono a volacchiare (era arrivata tipo metà estate) e qui era la parte più difficile perchè saltellavano come pazzi senza aver cura se ci fosse una macchina che facesse manovra o una vecchietta che andava a trovare mio nonno , almeno quando mi vedevano me con i 3 etti di macinato saltellavano nella mia direzione , io li facevo salire sulla mia mano (protetta dal guanto) e li riappoggiavoo sul trespolo poi da li li famavo. questo fino a quando ad agosto partii per il viaggio in inghilterra ( vacanze studio) e purtroppo anche i corvi ( mi piace pensare che sentirono la mia mancaza ) partirono (i 2 rimasti, il terzo purtroppo se lo era mangiato un cane metre il giorno dopo che ero partito saltellava in giro per il pasese {sul marciapiede} e incontrò per sua sfortuna un cane :( sulla sua strada ) questa in breve la storia dei 3 ultimi corvi quelli che mi ricordo meglio , non dimenticherò mai i giri in bici (con un corvo alla volta sul manubrio) che facevo o le ore che passavo seduto in fondo al giardino a vedere loro che saltellavano becchettavano tutto quello che vedevano.

quello che avevo prima invece non era mai partito , non era attaccato a me come i tre di prima ma era anch'esso come un cane , tutti ovviemente i corvi mangiavano dalla mano un 60-80% di macinato di carne più tutto quello che trovavano in giro , questo corvo chiamato buck è stato con noi 2 anni è stato "mangiato" dal mio boxer femmina quando aveva fatto i cuccioli , purtroppo il corvo essendo molto curioso camminava in giro per tutto il giardino , una mattina preso circa una settimana dopo che grace (il boxer ) fece i cuccioli decise di andare a zompettare da quella parte , lei purtroppo essendo molto gelosa dei cuccioli e non avendo sempre visto di buon occhio il povero buck che non avrebbe mai fatto del male a una mosca gli diede un morso per allontanarlo o chissà perchè e lo strozzo :( , scusate tutti i fatti sono accaduti con questa serie , ma non riesco a collocarli bene come date-avvenimenti.


All times are GMT +2. The time now is 23:30.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org