Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Mangime Orijen (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9914)

clc79 03-01-2009 11:50

Mangime Orijen
 
Qualcuno lo ha mai usato? Da quanto? Problemi? Impressioni?

Grazie
Mauro

pisculli 03-01-2009 13:09

Lo sto usando da ottobre, da quando il mio grossista ha preso la concessione del marchio. Prima usavo forza 10: d'estate pesce, cervo e patate per gli altri mesi. Con Forza 10 pensavo di aver raggiunto il massimo anche se integravo 2/3 volte a settimana con pollo e carne di cavallo. Ma con Orijen non occorre nessuna integrazione in quanto le mie tre lupe ne sono ghiotte e va ancora meglio non avendo cereali (che contengono proteine povere). Sono in splendida forma e Nut che aveva preso qualche chilo in più con Forza 10 (sottolineato da qualche giudice in esposizione) sta riprendendo il peso forma. Inoltre il pelo (primo parametro che indica una buona alimentazione) è diventato soffice (tipo lavato con perlana) e soprattutto non perdono più il sottopelo come prima (che perdevano in quantità industriale) se non in minima parte.
Il costo è particolare (13.5 kg 70 euro) ma il proprietario del negozio all'ingrosso presente allo stand di Laticenese (che importa in esclusiva per l'Italia il prodotto dal Canada) all'esposizione internazionale di Bastia Umbra è rimasto ben impressionato dalle mie belve e mi tratta come allevatore amatoriale quindi compro confezioni da 20 kg a 56 euro ed è un bel risparmio. Per il momento non uso quello al pesce che utilizzerò in estate.
Dalle mie ricerche su internet sono convinto più che mai che sia il miglior prodotto in circolazione per cani e gatti. L'unico problema, oltre al costo, e che difficilmente si trova sotto Roma.
Michele

barker_cry 09-01-2009 12:45

Anche io lo uso da qualche tempo e devo dire che, a parte qualche remora iniziale, la belva lo mangia senza grossi problemi.
L'unica perplessità è che forse sia un pò troppo carico di proteine e magari potrebbe provocare qualche disturbo ma, per ora, sintomi non se ne vedono. Si è grattata un pò solo durante la prima settimana ma ora sembra sparito del tutto il prurito.

Che dire, Samy cresce a vista d'occhio, gli ingredienti sono veramente di prima qualità (lo mangerei io per quello che c'è dentro!), contiene già condroprotettori... Ora devo solo sistemare un pò le feci della peste perchè ogni tanto va in squaraus, dopodomani analisi delle feci e vediamo.

gnardex 09-01-2009 15:09

La petrina e la misha lo usano da piu' di un anno
(credo che la misha mangi alternato eagle e orijen, credo almeno, mentre la petra mangia solo orijen, sia alla carne che al pesce, da piu' di un anno).
io mi trovo benissimo.
unico inconveniente il prezzo.
besosss
g

barker_cry 09-01-2009 15:51

Qua a Terni ce le hanno (il primo pacco l'ho ordinato dalla Germania) e pago 60 € il sacco da 13,5 kg. Più o meno le Royal sono lì.

clc79 09-01-2009 19:22

Grazie a tutti per le risposte.
Mentre cercavo in internet ho trovato questo sito dove recensiscono vari mangimi in commercio, se a qualcuno può interessare questo è il link:
http://www.dogfoodanalysis.com/dog_food_reviews/

Ciao
Mauro

Jal 13-01-2009 22:40

nell'ottica di un probabile cambio di alimentazione e di contenimento delle spese, vista la variabilità del costo e della "fregatura" dei costi di spedizione..
mi sono messo in caccia..
per Orjien e Acana, forse il top per qualità e garanzie, entrambi grain free, il prezzo più basso a costi di spedizione = 0 l'ho scovato qui:

http://www.heimtierzentrum.de/

quello che mi fa incazz.. è che è il costo medio in Germania..
per Orjien siamo a 16 diconsi sedici euro in meno rispetto a chi in Italia te lo vende on line sensa spese di spedizione (il prezzo più spinto trovato, mediamente siamo 5/6 euro sopra....)

Jal 13-01-2009 22:46

Giuseppeee!
il dosaggio?
dalle tabelle nutrizionali sembrerebbe un consumo ridotto in peso..
se fosse così in parte si ammortizza la spesa.
Alla Petra 300 g. al di?

gnardex 13-01-2009 23:43

scusa andreaaa!!!
ultimamente leggo poco il forum (non per mia volonta', sigh).

si , la petra ne mangera' circa 300 gr al giorno (ma ne mangerebbe di piu').
le loro tabelline metterebbero 275 gr per 35Kg di cane

besosss
g

Jal 14-01-2009 00:15

grazie Giuseppe!! :p

clc79 14-01-2009 08:26

Contattando direttamente l'importatore in Italia per avere informazioni riguardo la possibilità di acquistare i sacchi al pari degli allevatori mi è stato risposto che la possibilità esiste ma che il minimo d'ordine è di 10 sacchi (non per forza tutti dello stesso tipo, spese di spedizione gratuite).
I prezzi sono mediamente più bassi di circa il 30%.
Sarebbe auspicabile, se si riuscisse, fare un ordine collettivo per zona.

Navarre 14-01-2009 14:14

Ragazzi, so che gli ex-fumatori sono i più intransigenti e ropicoglioni contro quelli che ancora si ostinano a fumare...però, da ex-crocchettaro, dico che se avete solo uno o due o pure tre cani, potreste considerare di smettere di avvelenarli con cubetti di dubbia natura tipo enervit o slimfast e passare ad una alimentazione naturale : cioè dare ciò che mangiamo noi, che per quanto adulterato sia, è pur sempre il meglio che possiamo offrire ai nostri cari pelosi.

La spesa poi non è di troppo superiore se come parametro di paragone abbiamo costosissimi mangimi premium (che per lo più si differenziano per la scatola).

barker_cry 16-01-2009 21:50

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 183618)
nell'ottica di un probabile cambio di alimentazione e di contenimento delle spese, vista la variabilità del costo e della "fregatura" dei costi di spedizione..
mi sono messo in caccia..
per Orjien e Acana, forse il top per qualità e garanzie, entrambi grain free, il prezzo più basso a costi di spedizione = 0 l'ho scovato qui:

http://www.heimtierzentrum.de/

quello che mi fa incazz.. è che è il costo medio in Germania..
per Orjien siamo a 16 diconsi sedici euro in meno rispetto a chi in Italia te lo vende on line sensa spese di spedizione (il prezzo più spinto trovato, mediamente siamo 5/6 euro sopra....)

Il primo sacco l'ho ordinato online dalla Germania, sacco da 7kg puppy € 36.50.
Ora le prendo in un negozio vicino a dove abito, sacco da 13kg € 60.00.

valentina 20-01-2009 11:09

quello che ha scritto giuseppe è vero.... io mi trovo bene e lo uso da parecchio
però questo non toglie che alterno con un'altra marca buona (eagle) e con cibo casalingo (carne, pesce, verdura, ricotta, uova)

non passo al cibo casalingo al 100 % solo perchè ho paura - nel tempo - di far mancare alla zecca - in completa buona fede - qualche apporto vitaminico o di altra natura che so essere presente in modo bilanciato nelle crocche

siccome anch'io sono dell'idea che i "mangimi" non sono di certo ottimi e salutari prendo il top del top sperando che quel prezzo in più che si paga sia sinonimo di bontà..... e poi mi affido all'analisi critica di uno specialista (leggasi) giuseppe visto che interpreta molto bene le etichette e traduce in commenti "scientifici" le varie ricette, abolendo o meno questa o quella marca.....

Navarre 20-01-2009 12:23

Mah, il fatto che non facciano poi così bene, viene anche per esempio dal fatto che i vet solitamente consigliano un passaggio graduale da un mangime all' altro, ti dicono di mescolare un po' delle vechie con un po' delle nuove, poi sempre di più e così via...

Me pare un po' strano, perché quando un giorno te magni il pollo, non è che il giorno dopo ti fai mezz' ala di pollo e 'na lisca di pesce, poi il giorno appresso solo pesce, e così via! :roll:

Tanto salutari non devono poi essere 'ste crocche.:evil:

Hanno altri pregi : comodità, costo (ma qui bisogna vedere).
Per il bilanciamento non saprei, i nostri non hanno mai avuto il pelo così lucido e forte come adesso che mangiano naturale (compresi i papponi serali con gli avanzi del nano).

barker_cry 20-01-2009 12:57

Vi aggiorno sulla mia situazione.
Samantha è in dissenteria da una settimana circa.
Ora stiamo seguendo una cura a base di: Intestinal della Royal, Florentero (4 al dì) ed un atibiotico (Stormorgyl). Si era ripresa i vermi, abbiamo fatto di nuovo la sverminazione e dalle analisi delle feci risulta pulita; lei è sempre molto vitale però questo squaraus continua, sono due giorni che abbiamo iniziato la cura... Vi tengo aggiornati su come sull'evoluzione della cosa.

valentina 20-01-2009 13:22

HTML Code:

Per il bilanciamento non saprei,
i nostri non hanno mai avuto il pelo così lucido e forte come adesso che
mangiano naturale (compresi i papponi serali con gli avanzi del nano).

sono convinta che l'alimentazione naturale sia migliore.... ormai credo che per un 60% misha mangi le cose nostre, ma credo che sia davvero importante approfondire il discorso dei vari apporti ..... io, distratta come sono sbaglierei sicuramente anche in buona fede!
sono impaurita per il fatto che se mancasse qualcosa non ci si riesca a rendere conto subito.... e che poi - negli anni - alcune lacune possano farsi sentire

sarebbe importante capire bene le varie necessità vitaminiche e di altra natura per bilanciare bene tutto ... facciamo un tavolo di nutrizionismo serio?

roby e gaio 20-01-2009 16:31

..io sono più che decisa a fare il cambio..Agostino per ora mangia le crocche e beve quantità di acqua industriali (soprattutto dopo il pasto)..e la pipi spessissimo è totalmente trasparente..per non parlare dell'odore di "crocche" che ha nel pelo..o dell'odore delle feci..mamma mia..:(
il mio veterinario fortunatamente è favorevole all'alimentazione casalinga..sempre seguendo un piano alimentare che mi farà quando sarà il momento..per ora mi ha consigliato di dargli le crocche per un discorso di "carenze alimentari" durante la crescita..
con qualche piccolo accorgimento io credo che non ci siano problemi..

ElisaP 20-01-2009 17:33

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 184882)
sarebbe importante capire bene le varie necessità vitaminiche e di altra natura per bilanciare bene tutto ... facciamo un tavolo di nutrizionismo serio?

Sarebbe interessantissimo.
Anch'io ho il timore di non bilanciare correttamente l'alimentazione, ma sono più che convinta che sia assolutamente migliore l'alimentazione naturale (carne, ossa, frattaglie e un po' di verdure).

Adrhyss 20-01-2009 20:58

tempo fa trovai su internet dei pdf che mi sembravano interessanti

eccoli li ho uploadati , per scaricarli andate in basso a destra sta scritto :
"Save file to your PC : Click here " e cliccate su click here

http://www.2shared.com/file/4688672/...DEL_GATTO.html

spero possa essere utile

starjumper 14-12-2009 18:39

ti rispondo qui

Quote:

Yuma ha quasi 6 mesi ed è da poco passato alle crocchette Orijen Puppy Large Breed. Sulla confezione c'è scritto che per cuccioli che si stima da adulti siano sui 30-40kg la razione giornaliera è 540gr circa... Lui stenta a mangiarne 350-375gr e le feci sono molli.

Domanda a chi usa lo stesso mangime:

Che dose date voi al giorno?
scusa, ora non ricordo la tabella, ma siete sicuri che la quantità sia giusta?
Mi sembra tanto...

valentina 14-12-2009 18:44

è che da piccoli la dose è molto di più rispetto a quella di un adulto ....

starjumper 14-12-2009 18:47

Thai ha sempre avuto problemi con le crocchette, queste sono le uniche che non gli creano problemi (ergo il problema erano le granaglie varie & c. di cui riempiono le crocche di solito).

la quantità è... finchè ne vuole, per cui non saprei...
approssimativamente sui 350 400 al giorno

io gliene metto un bancale, lui mangia finchè ha fame... ergo è magro come un chiodo :?

starjumper 14-12-2009 18:49

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 262685)
è che da piccoli la dose è molto di più rispetto a quella di un adulto ....

sì è vero, subito pensavo parlasse di maya.
però è anche vero che l'orijen è tosto, una crocchetta pesa come una ciotola di quelle normali, :shock: mangiarne mezzo chilo...

valentina 14-12-2009 18:51

occhio a non esagerare, sono comunque molto cariche di proteine (70%)
non avendo problemi di intolleranze è per questo che alterno con altro mangime ....

valentina 14-12-2009 18:52

abbiamo scritto la stessa cosa nello stesso momento! ;-)

sciamalaia 14-12-2009 19:02

eh si... c'è scritto mi pare dai 510 ai 540gr al giorno..
Le feci dei vostri cani come sono? Io sono abituata con Maya che fa la Barf e non riesco a rendermi conto della fase delle feci di Yumino...
nessuno che ha cuccioli gliele da?

valentina 14-12-2009 19:14

misha le fa da manuale!

però c'è da dire che i cuccioli, cuccioloni etc.... assimilano talmente tante schifezze durante i loro giretti (anche se noi non ce ne accorgiamo) che hanno maggiori problemi intestinali... quando era piccolina misha ci faceva correre in piazza in un sacco di occasioni... ora invece no .....


PS - mentre scrivo posso dirvi - coincidenza - che misha ha avuto una giornatina... squaraus e vomito ..... poveretta, ha due occhiaie ..... abbiamo fatto due giorni fuori e tra una cosa e l'altra qualche schifezza mi sa che gliel'ho data io .... iniziando da del formaggio particolare che ieri abbiamo portato al campo ....

starjumper 14-12-2009 19:15

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 262694)
eh si... c'è scritto mi pare dai 510 ai 540gr al giorno..
Le feci dei vostri cani come sono? Io sono abituata con Maya che fa la Barf e non riesco a rendermi conto della fase delle feci di Yumino...
nessuno che ha cuccioli gliele da?

variabili, ma ora mangia anche un po' quel che capita, per cui ogni tanto credo sia fisiologico un attimino di squaraus.

Diciamo che normalmente... se la fa in discesa rotola giù, è un buon metro di giudizio? :lol:

sciamalaia 14-12-2009 19:22

mmh... quindi se cola a valle diciamo che non va benissimo...
vedremo nei prossimi giorni se si stabilizza, credo che sia appena passato alle Orijen, forse deve abituarsi.

sciamalaia 18-12-2009 22:40

Disastro... Dopo che ha sempre fatto le feci mollicce con l'Orijen, sta sera è andato proprio in dissenteria seria... MAI VISTO UN CANE DEFECARE IN ORIZZONTALE E SPORCARSI LA CODA:roll:....
Qualcuno sa darmi un parere su cosa possa essere? Perchè la Orijen dice di dare sui 540gr al giorno.. Io all'inizio gli davo sui 300-350 perchè non mangiava di più ma negli ultimi giorni ha avuto molto appetito e gli ho dato 500, ne mangerebbe anche di più. Però le feci non sono mai migliorate. Cambio mangime? oppure aggiungo qualcosa a questo?

Mat 18-12-2009 22:54

da quanto è precisamente che mangia orijen?

comunque mi dicono che è un mangime forse troppo proteico (anche il puppy) e non vorrei crescesse troppo in fretta.

preciso che
io non ho esperienza purtroppo , e ridico purtroppo nella mia ignoranza ho sembra dato il mangime "royal canin boxer" fin da cuccioli che adulto ( quello che ha le croccette svirgolate) e non ho mai avuto problemi (tranne i primi mesi che aveva avuto male alle ossa , tipo reumatiti ).

speriamo si rimetta in sesto sto bo-yo-ma-ino

sciamalaia 18-12-2009 23:24

Guarda, posso solo supporlo... Credo che mangi solo Orijen da quando è arrivato da me, nel senso che per qualche giorno Nicola di sicuro gli ha dato un mix tra le Royal che mangiava prima e queste qui. Quindi da 8 giorni Orijen.
Comunque domani mattina gli do una scatoletta della Almo e vedo come va... Poi in caso ritorno alla Royal.

Navarre 19-12-2009 18:04

Quote:

Originally Posted by sciamalaia (Bericht 264006)
Cambio mangime?

http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156

indy 22-12-2009 15:17

Barf tutta la vita! nessun problema di pelo di carenze o di diarrea, un motivo ci sarà?!!!?

kilua 27-12-2009 14:39

ciao
 
per quanto riguarda la mia esperienza io usavo le crocche dell 'eaglepeak il maschio aveva le feci molli la femmina compatte,prima di fare analisi varie ho provato la nutro,sembrava tutto ok,al momento di passare all'adult il mio rivenditore di fiducia non aveva piu nutro ed allora ho provato il cibau che lui tanto reclamizzava(FORSE PERCHE AVEVA UN COSTO PIU BASSO A ME E DI CONSEGUENZA MAGGIOR GUADAGNO PER LUI)ma poi quando per l'ennesima volta ha lasciato cibau(DI CUI NON è CHE FOSSI TANTO ENTUSIASTA) nel senso che aveva ancora dei sacchi ma disse che non l'avrebbe presa piu perche c'erano altrei ditte che producevano ile stesse crocche di case piu note ma con nomi diversi ed ha preso altre marche tipo ciarly,samba,poi un'altro della club che non ricordo bene il nome specifico,ed anche qualcosa di qualità tipo pro plan,allora sapendo che vicino al mio paese c'è un'azienda che produce mangimi naturali per ogni tipo di animale mucche,buoi,cavalli,pecore,galline,conigli,tutto ho provato con imbarazzo a chiedere ma amche per CANI loro certo abbiamo molti allevatori come clienti,allora mi sono informato da qualcuno che lo usa da qualche anno,ne hanno parlato tutti bene,non ci sono conservanti coloranti ed altre schifezze tutto a base naturale,ed inoltre in base alle esigenze di ognuno crea la miscela idonea al tipo di animale,ed anche in base alla stagione.Io lo uso da tre giorni e non posso dare ancora le mie impressioni ma a detta di altri quest'azienda produce mangimi di altissima qualità ed è conosciuta anche fuori regione,quindi spero di aver trovato l'alternativa alle classiche crocche,anche se aggiungero sempre un pò di alim.barf per evitare la monotonia.

aly87 28-12-2009 13:40

dov'è che stai tu???

kilua 01-01-2010 23:00

ciao
 
io mi trovo in molise. per l'esattezza vicino termoli

aly87 02-01-2010 10:39

uffi....stai distante....altrimenti mi informavo anche io da questa azienda.
Ora io do la nutro...complessivamente non mi lamento, anche se per bosco non sono molto appetibili

pongella 02-01-2010 13:50

Quote:

Originally Posted by kilua (Bericht 266545)
io mi trovo in molise. per l'esattezza vicino termoli


io sto ad agnone, prov di Isernia. Mi interesserebbe davvero l'azienda di cui parli. Se mi contatti via mail e mi dai i riferimenti mi faresti davvero un piacere:

[email protected]

ciao e grazie

MariNoor 08-02-2010 17:55

uff... ho provato orijen e mi stavo trovando benissimo, seguendo le dosi consigliate (con l'aggiunta una volta al giorno di carne e/o patate/carote), però ho difficoltà a trovarlo, da Zooplus dove ho ordinato il primo sacco, è terminato e non si sa quando torna...

qualcuno conosce altri siti online ( a parte quello tedesco, purtroppo non ci capisco nulla:roll:) che lo vendano?
dalle mie parti non si trova nei negozi.

grazie!

valentina 08-02-2010 17:56

pacopetshop

MariNoor 08-02-2010 17:58

grazie! vado subito a vedere

aly87 30-09-2010 13:15

volevo sapere da chi le ha usate, soprattutto per tempo prolungato, come si è trovata...
io le ho iniziate da poco e sembra andare tutto bene....ma avevo il dubbio sull'alta quantità di proteine sul lungo periodo:

c'è chi dice che se le proteine sono di buona qualità non danno problemi, anche a lungo andare (dunque w le molte proteine e mangimi grain free)

c'è chi (come il mio vet) dice che troppe proteine fanno/potrebbero fare comunque male, dunque consiglia di alternare queste crocche ad altre meno proteiche....

Linuz 30-09-2010 13:31

Ciao, io ho usato le orijen puppy per i primi due mesi del cucciolo ma mi è sempre andato mollo di feci (qualche volta anche liquido) e l'unica soluzione che ho trovato è stato il cambio di marca :( (pochi giorni ed è tornato a fare feci normali e in 5 mesi non mi ha più dato problemi).

P.s.
Tanto per conoscenza sono passato alle almo nature holistic puppy large

Nico B. 30-09-2010 15:42

Ciao,io sono circa un'anno che alimento la mia lupa con il regional red e ti devo dire che mi trovo benissimo,poche feci e molto compatte.
L'unico problema,oltre al costo è che non le mangia con molta voglia ma questo forse perchè non ci sono schifezze che aumentano l'appetibilità.

aly87 30-09-2010 21:28

io adesso sto inserendo gradualmente orijen....
per ora tutto ok, spero continui così...

qualcun altro che le usa da tempo mi dice la sua?

MariNoor 30-09-2010 21:55

Io lo uso per Noor da 9-10 mesi, per ora non posso che parlarne bene: pelo e pelle ok, grande energia, digerisce bene e non ha i problemi che invece aveva con mangimi contenenti cereali (gonfiore dopo i pasti, feci bruttine).
Alla lunga anche a me dà un pò di pensiero per la quantità di proteine, ma ora è molto giovane, più avanti un controllo ogni tanto penso di farlo.

valentina 01-10-2010 08:07

HTML Code:

qualcun altro che le usa da tempo mi dice la sua?
ormai saranno più di due anni che lo uso, ma ho già scritto più volte a tal proposito e non voglio ripetermi, l'unica cosa che vorrei ribadire è che solo orijen forse è pesantino proprio per il carico proteico massiccio se dato 365/365 gg.

nonostante misha non abbia mai sofferto di dermatiti o altro, ho sempre preferito ovviare alternando con altro mangime - più leggero - (in passato EAGLE PACK - che ora non c'è più ed è stata sostituita da GOLDEN EAGLE - ora mi trovo benissimo con ) YARRAH

come sapete, il mio guru (capace di smontarti in un nanosecondo su qualsiasi marca leggendo e traducendoti SCIENTIFICAMENTE l'etichetta degli ingredienti) è giuseppe

tutti i suoi consigli fino ad ora si sono rivelati sempre utili e ottimi
alice, se vieni al raduno in trentino, ti consiglio di scambiarci due chiacchiere, lo troverai solo sabato in giornata (non a cena)

aly87 01-10-2010 10:21

non credo verrò...abbiamo un sacco di lavori e casini a casa, purtroppo...

l'unico dubbio che avevo su orijen era proprio l'alto valore proteico....
anche il mio veterinario ha consigliato di alternarlo con un altro mangime meno proteico (alternare un sacco di uno e un sacco dell'altro). Volevo capire se questo fosse effettivamente necessario o se mi stavo solo facendo troppi problemi.
Tu Vale come alterni? un sacco/un sacco o in periodi più lunghi?

valentina 01-10-2010 10:34

avevo capito da andrea che venivate!
io alterno da giorno a giorno e non ho mai avuto problemi digestivi in quasi 5 anni !

aly87 01-10-2010 10:42

ci sarebbe piaciuto, ma siamo davvero incasinati: centomila lavori da fare (basti dire che abbiamo i ponteggi a casa...), mia nonna che si è rotta le costole...insomma, un casotto

adesso vedo come fare perchè il mio scemo pare si sia innamorato del gusto di orijen...mi sa che se alterno g/g quello mi salta i pasti attendendo orijen:evil: (diventerebbe snervante)

ivy1013 01-10-2010 12:13

Noi l'abbiamo provato. Adesso finalmente si trova anche da noi nei centri più grandi. Credo Ainoa fosse troppo piccolo per un cibo con valori cosi ''forti''. Ha avuto una brutta reazione. Dissenteria più o meno ogni giorno, variazioni più o meno grandi, ma mai come dovrebbe essere, e com’é con il cibo che usiamo adesso.
Gli piaceva l'Orijen, questo si, pero forse o fatto il passaggio troppo presto. Proveremo di nuovo tra un annetto, quando sarà cresciuto totalmente.
A me a fatto una buona impressione il cibo Orijen, ma va a spere.
Io avevo chiesto sul forum del cibo K-9 ( qui da noi lo danno ai cani della polizia )…Commento di altre persone - tutti i cani ne vanno pazzi ma valori sotto la norma, cibo di scarsa qualità( pero poi dipende tutto dal cane, non c'e' una regola)
( a…il k-9 e canadese come l'Orijen…ma la differenza e grandissima )


All times are GMT +2. The time now is 18:29.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org