![]() |
QUALCUNO CONOSCEl'ALLEVAMENTO COLLE DEL LUPO?
SE SAPETE DARMI QUALCHE INFORMAZIONE SU QUESTO ALLEVAMENTO VE NE SAREI GRATO!!!! E SE LO CONOSCETE CI SI PUò FIDARE DI ?
GRAZIE 1000! MARCO |
Re: QUALCUNO CONOSCEl'ALLEVAMENTO COLLE DEL LUPO?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao sono Cecilia e io ho preso 2 cani li:
Fuoco maschio di 16 mesi BELLISSIMO a detta di molti allevatori e a mio parere e Loren che è arrivata a casa proprio ieri i di cui sono già innamorata persa! Se hai bisogno di informazioni questa è la mia e-mail: [email protected] SICCOME IO HO VISTO E POSSIEDO DEI CANI PROVENIENTI DA QUELL'ALLEVAMENTO E FIN ORA MI SONO TROVATA BENE, POSSO DIRTI CHE PRIMA DI DAR RETTA A CHI NON CONOSCE O HA MOTIVI PERSONALI (VEDI SITI INTERNET VARI :twisted: ..........) X SCREDITARE UN ALLEVAMENTO, TI CONVIENE ANDARE A VEDERE E POI DECIDERE VALUTANDO TUTTE LE POSSIBILITà E NON PER SENTITO DIRE!!! Un salutone Cecilia-Fuoco-Lorien |
Ciao Marco.
Siccome sei in procinto di prendere un CLC, fai bene ad informarti prima di acquistarlo. Informati bene e non fermarti al primo che ti capita. Qualunque allevamento visiterai, ti innamorerai del cucciolo e vorrai prenderlo subito. Cerca di NON farlo. Io, Massimo, proprietario di 2 CLC, ti consiglio di visitare almeno 3 allevamenti. Chiedere un parere diretto su una lista pubblica su un allevatore non è una buona idea. Mi sento di censurare la risposta simpaticamente inviata dai moderatori di questo forum. :twisted: :twisted: :twisted: :wink: Ognuno ti darà pareri contrastanti sullo stesso argomento quindi meglio un messaggio privato in cui si portano anche le ragioni del proprio parere negativo o positivo. La lista in questo sito è molto completa e inoltre avrai la possibilità di verificare (guardando le foto e altri dettagli) i vari CLC di proprietà ma anche di provenienza dell'allevamento. Non soffermarti ECCESSIVAMENTE sui risultati in esposizioni e dei titoli dei vari cani...a volte non contano niente!! Un buon venditore (e ve ne sono tanti...) ti venderà il suo cane come il migliore che c'è in giro! Il prezzo in genere è tra i 1.000 e 1.500 Euro, se ti fanno pagare molto di meno o molto di più, stai all'occhio, c'è qualcosa da controverificare. Fai MOOLTA attenzione più che all'estetica dei genitori, al carattere: poco socievoli, paurosi etc a problemi fisici: Displasia, etc. Generalmente (mi correggano gli esperti se sbaglio) un cane che ha già fatto almeno una cucciolata può dare un riferimento su come riproduce. Chi invece è alla prima.... :frown: Chissà!!? Una buona cosa è sapere se il cane ha fatto la bonitazione, è un parametro usato dai ceki/slovacchi per "misurare" il cane sia morfologicamente che caratterialmente; dalle loro parti è praticamente vietato riprodurre se non la si è fatta (da noi ANCORA no...), quindi puoi capire qual'è l'importanza di questa cosa. C'è anche l'opzione ESTERO (che tutti gli allevatori italiani considerano una blasfemia!!). Cekia, slovakia, ungheria, polonia hanno degli ottimi allevatori, prezzi più bassi ma minore garanzia (in genere) a livello sanitario e di socializzazione (se hanno molti cani). Inoltre il costo inferiore verrebbe compensato dal viaggio di gran lunga, quindi il fattore prezzo non è un movente per andarci. Se hai bisogno di altre informazioni, scrivi pure in privato, magari potrò esprimere dei giudizi diretti su alcuni allevatori che in pubblico NON mi sento di fare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Massusy |
Daccordo con Massimo tranne che sul punto soldi.
Come avevo già detto a Marco nell'altro post adesso comincia ad esserci concorrenza e non è detto che prezzi più bassi significhino che c'è sotto qualcosa. L'importante è stare attenti alle salute, dove vengono tenuti i cani, se hanno il famoso timbrino dell'avvenuta certificazione displasia e cmq condizioni generali del cane e carattere e ovviamente anche chi cede i cani devono ispirare fiducia. Bisogna rassegnarsi al fatto che il clc adesso è già abbastanza conosciuto. Quando Kira era piccola erano molti quello che non conoscevano la razza, adesso dopo poco più di due anni, i più mi chiedono se è un lupo cecoslovacco....all'inizio mi stupivo, adesso non più. Quindi più cani in giro,più conoscenza,più cucciolate,più concorrenza e l'inevitabile ribasso dei prezzi dove magari il cane è sanissimo e buonissimo ma non è supportato dal gran nome di un allevatore o magari ai proprietari non interessano esposizioni. Tra l'altro sono daccordo nel pagare un tot i figli di un campione ma non certo i figli di "sconosciuti" i cui proprietari magari non hanno speso per addestrare o portare in esposizione. POtrebbe essere solo questa la discriminante, perchè pensare solo al peggio. Cmq....prima o poi Marco avrai il tuo cucciolo e tutto il resto conterà ben poco e come tutti noi spero ne sarai felice. Ciao Kika & Kira |
Sono pienamente d'accordo con Massimo!!!
Guarda bene in giro, documentati, chiedi di vedere i genitori (con il certificato per la displasia) e cerca di vedere diversi allevamenti!!!! I cucciolini piccoli sono irresistibili lo so, però cerca di vederne diversi per essere tranquillo!!!! Un salutone Cecy e Fuoco |
Quote:
Quote:
aggiungiamo alle utili raccomandazioni di Rossella, Kika, Massusy ecc. : - sarebbe bello vedere padre e madre se dell' allevamento, almeno la madre se il padre viene da un' altra parte. - il cucciolo andrebbe preso entro i 2 mesi, per una più sicura socializzazione - è bello andare più volte a vedere i cuccioli prima di prenderlo, vedere la madre allattarli e vederlo giocare con i fratellini (contali già che ci sei) - se paghi un cane femmina 1000 eurozzi, la proprietà è tua, scegli tu il maschio per la monta e la prima cucciolata è di tua intera proprietà. - i titoli e i campionati sono molto relativi...ma non c'è motivo che tu paghi lo stesso prezzo un cucciolo di un cane conosciuto e visto in giro come di uno totalmente sconosciuto....è vero che una expo non siglifica nulla è vero altresì che in 10-15 expo ti fai un idea approssimativa dei difetti e pregi del cane. |
Lasciam perdere vai che è meglio 8) .........
Cmq mi sembra da persone poche serie fare queste maldicenze in un Forum pubblico, soprattutto su persone che non si possono difendere ribbattendo ciò che affermate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !! SOPRATTUTTO DA UN CONSIGLIERE DEL CCLC!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :evil: :evil: :evil: Cecilia |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Il forum è pubblico e libero.
Ognuno può scrivere cosa vuole rispettando il codice civile (ho un fratello avvocato :mrgreen: :mrgreen: ) I navarri hanno fatto straBENE a dire la loro opinione. è brutta questa aria di censura. Io non ho problemi a dichiarare quello che penso (infatti non leccando il c**o a nessuno sono fuori da ogni disegno politico). Ho scritto infatti i NOMI degli allevatori che preferisco. PS: è possibile che ogni proprietario debba difendere il prorio allevatore di fiducia????? Ma vi pagano? (secondo me voi pagate loro.. :mrgreen: :mrgreen: ) Ciao Robi+Newton |
Ciao sono Sara e mi trovo pienamente daccordo con quello che scrive Roberto,se io ho un'opinione è giusto che la dica sia che sia positiva o negativa.Ciò non toglie che i consigli degli altri di visitare più allevamenti siano più che giusti,controllare sempre lastre per displasia salute e carattere molto importante,te lo dice una che alla sua prima esperienza non ha fatto tutto questo ma che è stata ugualmente fortunata per il carattere adorabile,la seconda volta invece ho rivoltato anche la pelliccia dei genitori per trovare qualche difetto,non ti dico................................... Susanna Andrea sto scherzando!!!!!!!!I consigli ascoltali tutti e poi fai quello che ti dice il cuore.Tienici informati. Scusa ma di dove sei?
|
Quote:
Quote:
:cheesy: |
Artù ha illustrato il clc im generale.
Io ho un maschio di 2 anni ed è come avere un cane con 2 personalità. In casa coccolone, tenero e molto buono con tutti i membri della famiglia. Fuori è attaccabrighe con tutti i maschi e anche qualche femmina troppo dominante per i suoi gusti. Un estraneo(uomo) è difficile che possa guardarlo neglio occhi senza beccarsi un avvertimento. In addestramento va benino, ma non è confrontabile con altre razze. Se devo essere sincero non prenderei altri clc nella mia vita, soprattutto maschi......a meno che...: In una casa in montagna in mezzo ai boschi e con tanto spazio....: ne prenderei almeno 3. Questo è il mio sogno,. Allevamenti??????? Bel guaio. Sempre in piena sincerità io andrei all'estero a parte 1 e ti faccio anche i nomi (non ho peli sulla lingua) Italia: Foresta incantata, Casa della Rosa (di Bacci Fabrizio e NAdia) I 2 allevatori Italiani li conosco di persona e ti puoi fidare alla grande. inoltre conosco i cani provenienti dal loro allevamento e sono belli ed equlibrati vero Sara?? Brethil è buonissima (non fatemi fare figure di c...) Polonia: Z Peronowzky (come si scrive???) Ungheria: Crying Wolf (ha alcuni soggetti spettacolari) Darei un occhiata ai privati italiani, ci sono accoppiamenti molto validi. Ciao Robi+Newton |
prezzi cuccioli
Ciao sono Nadia, è da un po' di tempo che sono iscritta, ma purtroppo non riesco a partecipare alle discussioni a causa dei troppi impegni di lavoro, ma visto che Roby mi ha nominato più volte, ho deciso di prendermi 2 minuti di tempo soprattutto per rispondere a Massimo sulla questione soldi: non è assolutamente vero che i clc si vendono a prezzi stratosferici 1.000/1.500 euro, forse i grossi allevatori, ma per chi, come me, fa una cucciolata all'anno e lo fa per passione, credimi i soldi non sono nulla a confronto del sapere che i cuccioli sono in buone mani, e poi sicuramente non si può reggere la concorrenza dei grandi allevamenti! A me basta solo riprendere le spese s'iscrizione all'enci, del pedigree e dello svezzamento e onestamente non credo sia giusto far pagare un cucciolo tanto quanto una persona prende di stipendio e non credo che i miei cuccioli siano da meno di quelli che costano 3.000.000 di vecchie lire! Poi Roby conosce la mia realtà e conosce uno dei miei cuccioli può confermare (vista la sua esperienza) che grosso allevamento non vuol dire necessariamente ottimi cani!
Nadia Ps: un bacio a Kikka e a Tessa |
Ah dimenticavo....MArco non andare all'allevamento Casa della ROsa, c'è gente antipatica ma molto molto molto antipatica e i cagnacci hanno il caratteraccio dei proprietari :mrgreen:
OVVIAMENTE scherzavo!!! Ciao Na, ricambio il bacio stupendomi che riesci pure a leggere Wolfdog!! PS:Baci al pupo!! Kika :hand |
Re: prezzi cuccioli
Ciao nadia, continua a trovare quei minutini per rispondere o intervenire, i pareri di TUTTI, comunque siano, sono importanti.
Però non capisco una cosa, forse perchè non mi esprimo bene. "Il prezzo in genere è tra i 1.000 e 1.500 Euro, se ti fanno pagare molto di meno o molto di più, stai all'occhio, c'è qualcosa da controverificare. " Non ho mica detto che se compri a molto meno (o a molto più), il cane è sicuramente un cesso. Ho solo detto che c'è qualcosa da controverificare: Es: cane costa 300 Euro Motivi: -è un PT incrociato con un labrador e lo spacciano per CLC. :wink: -chi vende è molto ricco e non gli intessa guadagnare qualcosina (visto che tutti gli altri lo vendono tra 1000/1500, SCEGLIE di non guadagnarci qualcosina, legge del mercato). -Il cane ha dei problemi fisici o caratteriali -chi vende non ci capisce niente e non conosce i prezzi di mercato (scusate se sono materiale ma anche se si tratta di cani, quando c'è scambio di denari c'è un mercato). -chi vende è super appassionato e nonostante tutto non ha nessun interesse in guadagnare sopra il proprio cane. Questi, secondo me, sono TUTTI casi da controverifica, cioè che non rientrano nella norma (e per norma intendo la media abituale, non necessariamente i GRANDI ALLEVATORI, chiedete pure in giro). Quote:
Spero adesso di essere stato più chiaro. Aria di censura: ho "simpaticamente" censurato i navarri perchè loro sono i moderatori e mi diverto a "riprenderli". Premetto che sono amico di Roberto e lo uso come esempio (so che non se la prende... :? ) Se io chiedo: "com'è Roberto?" 2 rispondono che è stupido 2 rispondono che è bravo 2 rispondono che non lo conoscono. Ho maggiori informazioni rispetto a quanto ne avevo prima? NO, se non si motivano tali informazioni. Nel caso particolare: Navarri: non ci si può fidare. Cecilia: ci si può fidare, fuoco viene da li. Informazioni in più: ZERO. Ciao a tutti Massimo |
Sono pienamente d'accordo con ciò che ha scritto Massusy.
Per il costo, sono dell'idea che, prima di tutto più si fanno pagare e più i proprietari ci penseranno su di più ,prima di abbandonarli, anche se purtroppo non è una regola. Ricordo che ci sono razze che costano molto di più. Penso che i cani provenienti da accoppiamenti di genitori che hanno titoli, sia normale oltre che giusto farli pagare di più. Il proprietario a cui non interessa la cosa, e che ha quindi cani senza titoli, logicamente li farà pagare di meno.Questo non vuol dire che quei cuccioli siano poi meno belli. Semplicemente vorrà dire che sono figli di campioni o meno, e c'è anche gente che vuole un cane di un certo tipo. Logico, questo non a tutti interessa. Vorrei rimarcare il discorso della salute.E' molto importante pretendere il risultato delle lastre della displasia, più che quello della bonitazione, acquistando un cucciolo.(anche se io la bonitazione l'ho fatta).Altro punto importante è visitare più allevamenti e ascoltare poco le esperienze di ognuno di noi che sono piene di astio magari verso un allevatore piuttosto che un'altro.Ognuno di noi si deve fare le proprie esperienze da solo.Pretendere di vedere sempre i soggetti "dal vivo" primo per il carattere...della serie "se ti ha portato via una mano...forse non è il caso di acquistare da lui il cucciolo"; secondo non fare riferimento a foto ASSOLUTAMENTE, perchè i soggetti cambiano e le foto non ti rimandano appieno le varie proporzioni del corpo ed infine, non meno importante, molte foto per abbellire il cane sono state ritoccate! Saluti Alessandra |
Quote:
Personalmente ho visto molit CLC fatti campioni italiani che non mi piacciono proprio proprio proprio. (sono disposto a dire i nomi in privato) da cui non prenderei un cucciolo se dovessi scegliere. Invece i genitori di Lunatica, per fare un esempio, non sono campioni ma li ho visti e ci ho giocato con entrambi. Il papà non mi fa impazzire, la mamma si. Massusy |
Quote:
|
GRAZIE veramente mi state dando molti consigli utili e informazioni che prima non sapevo!!!!!siete i migliori non so come ringrazziarvi!!!!
Be quando e se vi vedrò potrei pagarvi da bere!!!!!!!!!! ANCORA MILLE GRAZIE |
:lol: Caro Marco...abbiamo un pò deviato forse l'inizio di questo forum.
Tu hai fatto domande a noi ma....se non sbaglio non c hai detto nulla di te. E' importante sapere anche CHI sei, quanti anni, dove abiti, come è composta la tua famiglia, che esperienze hai avuto con i cani ecc....non per fare il terzo grado, ma per darti rispose più mirate. Esempio: se mi dici che sei alla prima esperienza ed il tuo nucleo famigliare è composto anche da un bambino appena nato....beh, forse ti consiglierei un'altro tipo di cane.... Quindi se ci racconti un pò di te ora,..... Alla prossima per la cena, il caffè viene sempre dopo!....in effetti rispondiamo per questo..ehehehe :mrgreen: Saluti Alessandra |
[
Io mi chiamo marco e sono da Thiene in prov di VICENZA ho 17 anni e la mia famigli è composta oltre dai miei genitori da un fratello di 23 anni e una sorella di 8!!!!be mio papà in precedenza ha posseduto un Collie!!!adesso io non ho cani ma mia nonna ha un bastardino e mio zio uno Schnauzer medio,dunque ho qualche esperienza e contatto con più razze di cani!!! Voi qualche altra informazione?? Chiedi pure! CIAO DA MARCO |
Quote:
i comandamenti del CONSIGLIERE : 1) il CONSIGLIERE del CLub CLC non può organizzare gite con gli amici 2) il CONSIGLIERE del CLub CLC non può mettere icone ironiche 3) il CONSIGLIERE del CLub CLC non può avere opinioni personali 4) il CONSIGLIERE del CLub CLC deve sempre dire che son tutti belli e bravi ad ogni modo la serietà di una persona si vede prima di tutto dalle azioni, e non vedo come ti puoi permettere di dare patenti di serietà a chicchessia. |
MODERATORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!! (e Cecilia - fumina!!!!!!!!) MODERIAMOCI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
Ragazzi, ovviamente scherzo, però, scusate, nel giro di due mesi e mezzo è almeno la terza volta che qualcuno scrive per avere consigli di questo genere, ed è almeno la terza volta che IMMEDIATAMENTE, partono battibecchi e polemiche pro o contro questo o quell'allevatore! Scusate, ma non è corretto, a mio parere! Sarebbe meglio che TUTTI ci limitassimo a dare consigli al neofita della razza, per aiutarlo a sceglire in autonomia da chi acquistare il proprio cane! Tanto, chi ha già avuto esperienza, sa benissimo cosa consigliare di guardare, sia da un allevatore che da un privato, per fare una "buona" scelta! Quindi trasmettiamo questo messaggio a chi vuole avere un clc come compagno ed evitiamo ...i battibecchi, che a chi vuol scegliere un cucciolo, non servono a un gran chè! :wink: Anche perchè, mettiamocelo in testa, un cucciolo non è un pezzo da catena di montaggio che può essere di qualità migliore o peggiore e la fabbrica i pezzi difettosi li elimina dalla vendita appena usciti dal circuito di produzione! Uè qui abbiamo a che fare con delle creature, con la natura, con la genetica,....... con "oggetti" vivi!!!!!!!!!!!! Anche il miglior allevatore può avere la cucciolata "sfigata" e il peggiore avere quella "fortunata". Se io mi trovo bene da uno, un'altro si può trovare malissimo! Perciò i pareri personali in questo caso non servono! Marco, vuoi un consiglio? Giratene quanti più puoi! Ora viene l'estate e hai la possibilità di organizzarti una bella vacanza ..."itinerante"! In giro per allevatori/privati! Fatti mostrare i cani, valuta il loro carattere, chiedi di vedere i risultati delle lastre per la displasia, prendi in considerazione l'ambiente in cui vengono tenuti, fai una scheda per ogni allevamento, ma una scheda TUA personale, in cui annotare ciò che ti piace, che non ti piace o che ti lascia perplesso di ciascuno. Alla fine del tour dai un voto TUO a ciascuno e a quel punto potrai decidere da chi prenderai il tuo cucciolo! Vedrai che non potrai sbagliare la tua scelta da CHIUNQUE tu decida di prenderlo! Baci Rossella & Wani PS Scusate la lunghezza! |
Il consigliere del club deve evacuare profumato. :mrgreen: :mrgreen:
Per Marco: sono molto sincero, forse per un ragazzo di 17 anni è presto per un clc. Se ti capita quello sbagliato è dura. (il mio Newton non potrebbe essere controllato da un ragazzo di 17 anni, non perchè non ne saresti capace ma perchè bisogna avere una capacità che io ho affinato in 1 anno(mi è costata 3 esami in facoltà :x :x :x )) Non te la prendere ma io a 17 anni non avrei gestito manco un criceto(pensavamo solo alla f...............................aiuto adesso mi moderano) Poi magari tu hai più capacità. Riflettici bene. Il consiglio è comunque una femmina. Un altro consiglio è quello di andare agli stage ed ai raduni. Ciao Robi+Newton |
Giusta la domanda su di te, effettivamente bisogna vedere anche la controparte se è in grado di reggere l'onda d'urto CLC.
Il fatto che hai contatti con altri cani non significa molto, qui parliamo di un alieno più che un cane (mi si consenta l'esagerazione!). Anche il fatto che hai 17 anni non significa nulla, conosco una ragazza più giovane di te che gestisce benissimo il proprio CLC e ha un rapporto ottimo con lei. E' però vero che a 17 anni è possibile non avere la "durezza" e "decisione" necessaria per gestire per esempio un maschio adulto. Io ho un CLC piccolino (... :oops: ...) che si chiama Oliver e Susi, la mia compagna, si rifiuta di portarlo fuori al guinzaglio perchè se vede un altro maschio istintivamente "parte" e ci vuole un braccio fermo (il piccoletto pesa 42Kg!) Mi associo a Roby, forse una femmina è meno "traumatica" e con una mole inferiore. Quote:
Massimo |
Mi associo all'idea della femmina a meno che sia te che i tuoi familiari non vi sentiate in grado di "dominare" un cane che potrebbe (e potrebbe è doveroso,magari vi capita un agnellino, anche se col maschio non è facile) tentare lui di dominare voi.
Poi per il fatto che hai una sorellina di 8 anni mi sentirei più tranquilla,potrebbe godersi il cane di più anche lei. Bhè..dire che sono alieni come dice Massimo forse è un pò esagerato,ci sono altre razze che hanno un forte carattere.Ogni persona che prende un cane dovrebbe analizzare se stesso e onestamente dirsi che cane è in grado di gestire. Oggi ad esempio sono entrata in un negozio e il proprietario mi ha detto che gli piacerebbe un cane grosso ma che sa di non saperlo gestire, ha optato per un barboncino :wink: almeno al massimo lo prende in braccio. E' da persone intelligenti conoscere i propri limiti. Quindi solo te (e consigliandoti con i tuoi familiari che dovranno convivere col cane) puoi sapere se il clc va bene e se va bene maschio o femmina. E poi Massimo tanto vuol dire anche l'educazione che si da al cane...guarda Tessa,non mi dirai mica che è un culturista e Bazy non è certo un uccellino, eppure in giro lo porta lei mica un sollevatore di pesi muscoloso, certo con più attenzione che con la Nahani e sicuramente con 1000 occhi aperti. Insomma Marco sta a te....maschio o femmina??Che ne pensi? Kika |
cavolo gente mi state mettendo paura!!!!! Ma i CLC cosa sono????????
sono dei mostri così imossibili??? :twisted: secondo me quando si ha passione per i cani tempo da dedicargli e per educarli molti problemi si evitano!! Che siamo vivaci non ho dubbi però mi sembra che state esagerando! Cmq vedrò di seguire il vostro consiglio,cioè una bella femminuccia!Vedremoo! GRAZIE A TUTTI :) |
No Marco, non credere, non stiamo esagerando.
Cmq sia, ognuno deve fare la sua strada.PRIMA però, cerca di vivere questa razza attraverso noi, così saprai se è il cane per te. Come?Te l'hanno detto un pò tutti, ma specifico. Allora: al nord si stanno tenendo dei mini raduni organizzati da privati nelle vicinanze di Clusone.Se vuoi puoi metterti in contatto con Andrea Pecharova (la trovi anche su questo sito negli allevatori Foresta Incantata).Poi ci siamo noi dell'Associazione G.A.L.C., spesso organizziamo raduni e stage, ci troviamo i fine settimana, ci troviamo in campo con il "Progetto educazione" ogni 3 settimane a Pistoia.Non è necessario associarsi per partecipare.Abbiamo anche un sito in via di allestimento: www.canelupocecoslovacco.info Se vuoi puoi metterti in contatto con me a: [email protected] e ci metteremo d'accordo per eventuali ritrovi.Infine c'è il Club ufficiale che presto organizzerà degli incontri.Il riferimento lo trovi sul sito del club: wwww.clubcanelupocecoslovacco.it Con questi riferimenti ti consiglio di stare con noi "fisicamente" in modo da interagire con i nostri cani....probabile che qualcuno ti chieda per qualche istante di fare il dog-sitter.La teoria è tanto bella ma la realtà supera l'immaginazione.Pure io quando ho preso Ombra dicevo, dopo tutto quello che leggevo...cosa vuoi che sia? Ed invece la realtà ha superato TUTTO!!Ed io ho preso una femmina......a volte è difficile contenere anche l'esuberanza positiva, giuro! Ho capito male o hai anche una persona anziana in casa? Dai, oltre a tutte le parole scritte, vieni e stai un pò con noi. Ci guadagneremo, perchè avremo un amico in più e tu....qualche braccio o mano in meno....... Saluti Alessandra |
Ah bhè...ti assicuro che le descrizioni non sono esagerate.
Dipende da che caratterino ti capita. Io ad esempio sono stata molto fortunata perchè Kira è davvero paciosa e mi ha fatto pochissimi danni, ho avuto tantissimo tempo da dedicarle fino ad adesso e vuol dire molto. Sono cani mooolto esuberanti: ad esempio adorano saltarti addosso per le feste ma la mole non giova a noi bipedi, ma non basta, adorano mordicchiare dalla gioia con simpatici granchi a secco (come li chiamate,sai morsetti piccoli e dolorosi),qualcuno ha imparato ad aprire le scatolette di latta del cibo,altri ad aprire il bidè per servirsi da soli di acqua corrente,altri ancora a girare la chiave del cancello e poi aprirlo per fare la passeggiata.....non parliamo dei danni,interni di macchine mangiate,cavi elettrici scovati sottoterra in giardino e conseguente recisione (per fortuna c'era il salvavita.... :shock: )...insomma sono intelligenti e si annoiano un'accoppiata di caratteristiche "esaltante". Non sono tutti uguali ma devi prepararti un ambiente a prova di danno....se poi il tuo cane sarà meno disastroso tanto meglio. Direi meglio essere preparati al peggio e poi trovarsi le cose più facili. Non ti vogliamo terrorizzare anche perchè esistono anche cani più tranquilli e che magari hanno fatto quello che fa qualsiasi cane (parlo di danni)....il rovescio della medaglia e che se li adoriamo così tanto ci sarà un perchè, ma anche quello lo puoi scoprire solo vivendolo. Ma tu hai anche un giardino? Io ho rischiato, sto in condominio ma sono un caso a parte (devono aver sedato Kira quando me l'hanno data ehehe). Ciao Kika |
Anch'io, come Kika, sto, per ora, in condominio, e anch'io, come lei, ho avuto una fortuna ESAGERATA !!!!!!!!!!!!!!!! Il mio è un maschio di 13 mesi tanto tranquillo da sembrare finto! Danni praticamente zero, salti addosso per fare le feste.......................TROOOOOOOPPI!!!!!!!(ma sta imparando ad aspettare le coccole stando seduto), mordicchi pochissimi! Mai avuto un segnetto! MAAAAA............... attenzione! C'è un MA! E' un maschio e comincia a tirar fuori gli attributi. GUAI!!!! se un altro cane (a prescindere dal sesso) gli abbaia con cattiveria o, peggio gli ringhia! Allora davvero mostra i denti ! E se la prima volta lui parte per giocare e l'altro lo "offende" stai pur certo che la volta dopo parte lui per chiarire la situazione e dato che lui è 34 kg. e io 48..........!!!!!!!!!! Bè ci vogliono gli occhi tipo camaleonte per fare attenzione a chi hai attorno ed evitare spiacevoli risse! Tutto questo potrebbe sembrare logico e di facile gestione, ma credimi, non è così! Intendo dire che anche il più pacioso e tranquillo dei clc ha , comunque, dentro di sè un istinto lupino più sviluppato di quello di altre razze, quindi ci devi lavorare molto di più! Gli devi dedicare più tempo e più attenzioni. Stabilita la scala gerarchica familiare, non hai risolto nulla, perchè ciclicamente ti mettono alla prova per tentare la scalata. Devi imparare, insieme a tutta la tua famiglia, ad essere un leader..."carismatico", autorevole, ma non autoritario! Non è per spaventarti, Marco, ma per prepararti ad una realtà che, se accolta con convinzione e consapevolezza, ti darà solo gioie e soddisfazioni!
Vieni a trovare i gruppi che ti sono stati segnalati da Alessandra, non importa quale (bè io sono un pò di parte e ti consiglio il GALC :wink: , ma vanno benissimo anche gli altri, per carità!!!). Intanto è una bellissima esperienza, che io ho fatto per quasi un anno, prima di prendere Wani, e poi ti "illumina" su mille aspetti e particolari del carattere di stì cagnacci, che mai potresti immaginare senza..."tocare con mano". Baci Rossella & Wani |
Per rspondere a due domande volevo dire che in casa non ho nessun anziano e che mi sto trasferendo in campagna dove ho moltissimo spazio e naturalmente prenderò il clc quando mi sarò trasferito cioe tra 2-3 mes!scusate ma avete ragione voi forse non mi rendo conto quanto difficile sia gestire questo magnifico cane!!
Cmq sappiate che prendo nota di tutti i vostri consigli e poi le vacanze x mè sono lunghe ed ho tutto il tempo per metterli in pratica. grazie MARCO |
Posso portare anche la mia esperienza, Bjarni/Marlene adesso ha 9 mesi ed è un cane tranquillissimo, rispetto a quanto si legge di solito ha fatto pochissimi danni in casa (stiamo in un condominio a Milano).
Ma comunque è meglio non lasciarla sola. Una volta l'abbiamo lasciata per due ore per andare a cena fuori. L'abbiamo messa nella sua gabbia (la classica gabbia da esposizione), ma disgraziatamente abbiamo fissato male un lato della stessa (sono smontabili). Considera che la gabbia è sempre montata in casa e Marlene la usa come cuccia (vale a dire che quandoo è stanca o non vuole farsi rompere si rifugia li dentro) e che ce la ficchiamo normalmente dentro quando si passa l'aspirapolvere/scopa etc. , comunque: fiancata della gabbia (di ferro) divelta, tappeto mangiato (300 euro per la riparazione), porta rigata con gli unghioni e cane festosissimo (in mezzo a rotoli di carta igenica sparsi per la casa) al tuo ritorno. In genere la portiamo fuori per circa 3 ore al giorno, la mattina sta in ufficio con me, il pomeriggio a casa con i figli. Fin da piccola è stata socializzata moltissimo (avere i figli grandi a casa aiuta...). E' sicuramente un grosso impegno (ok ma dà anche un sacco di soddisfazioni). Io prima ho avuto un pastore tedesco femmina, ma si passa dal giorno alla notte ... Marlene, pur essendo un cane dolcissimo non è un cane facile (figuriamoci quelli più dominanti ...), occorre sempre essere coerenti e fermi nelle proprie posizioni altrimenti ti prende la mano. Il più grande pericolo è la noia (che palle ... vediamo se mordicchiando quel cuscino del divano riesco a fra uscire le piume ?). Sono cani curiosi per natura, qualsiasi lavoro/attività li affascina. Sono anche cani "francobollo", ti si appiccicano e ti seguono in ogni stanza della tua casa. Il giardino è un'ottima cosa ma non socializza!! Non puoi limitarti a lasciarla li. In questo, chi abita in città è paradossalmente favorito, xchè è più facile trovare situazioni di folla o tanti cani in un recinto ai giardini. Un ultimo consiglio, se lo prendi, cerca di portarlo a casa a 40/45 giorni (Marlene ne aveva 39), socializza meglio (anche se tutte quelle cacche e pipì in casa...). ciao Maurizio |
Quote:
Hai un cane fortunato che praticamente non deve mai stare solo! La mia cucciola sta sola tutte le mattine e ogni giorno quando a pranzo torno a casa daL lavoro, ti assicuro che quando inserisco la chiave nella toppa della porta mi prende il magone ll'idea di cosa trovo... :| Telecomando e cavo della TV, cavi dello stereo, casse, cellulari e caricabattrerie, tappetini e cesti... tutti hanno saggaito i suoi denti e sono stati DISINTEGRATI! Nonostante ora tutto sia stato portato sopra i 2 metri di altezza, la sua mente riesce sempre a partorire qualche sorpresa... Piante divelte e vasi portati in giro per la casa... Cartelle aperte (con quale acume!!!) e distruzione di tutto il contenuto. Tende stracciate... Poi ha trovato molto divertente il rumore dei bicchieri che si infrangono, così se sbadatamente qualcosa rimanne nell'acquaio lei ci mette la testa dentro, si piglia i bicchieri e li fa cadere per terra... Che bei giochi! Se ci si dimentica qualcosa in giro è perduto! :o Una stanza è stata deputata a magazzino di "cose da salvare"... ...se impara ad aprire le porte :roll: ... SIAMO FINITI!!! Francesco & Guya |
Sta uscendo uno dei maggiori problemi del clc.
Ansia distruttiva se rimane solo. Perciò se non hai u box a prova di bomba che dio ci salvi dal tornado. Newton è uscito dal box 2 volte e ancora adesso mi chiedo come abbia fatto. Devi considerare anche questo aspetto: il clc stanno male da soli e distruggono. Ciao Robi+Newton |
Ciao MArco, provo a raccontarti un po' la mia esperienza sperando di aiutarti nella scelta...... ho un CLC di 6 mesi si chiama Ross....beh io prima di prenderlo ho seguito i vari forum per un bel po' ma mi sono accorto che solo frequentando i raduni/stages dedicati riesci a farti un'idea (ma soloo minima!!!! perchè ti rendi conto di cosa uol dire un CLC solo quando ne sei il propietario). metti in programma i primi mesi di full immersion con lui e metti in conto quanto detto da altri (danni, ringhiate (ebbene si anche da un cucciolo di 2 mesi), ecc....)
Io personalmente se dovessi riprendere un CLC (e lo rifarei ad occhi chiusi) mi rivolgerei ad un allevatore privato per vari motivi: - cuccioli più socializzati - sei sicuro che fanno parte tutti di quella cucciolata - un privato non ha nessun interesse a non darti un bel cucciolo e con un buon carattere........ spero di esserti stato d'aiuto ciao e buona scelta Matteo & Ross |
Quote:
Quando sono tornato a lavorare ero felice!!!! Adesso ha sei mesi e nonostante le sue spigolosità la adoro! Resta un cane impegnativo da gestire... Irruento fino all'eccesso, con le persone che la degnino di attenzione. Mille occhi a volte non bastano. Sembrava si fosse calmata ed ora ha un ritorno di fiamma. Ha ripreso a mordere quando è contenta ed ha ricominciato a saltare addosso! Solo che adesso ha 26 kg... Per non parlare del vizietto di mordere i capelli. Quando qualcuno vuole carezzarla, per me diventa più impegnativo che una seduta in palestra... |
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Bè, se è per fare palestra, mettere muscoli, DIMAGRIRE.........il clc è sicuramente il cane ..."giusto"!!!!!! :wink: Da quando ho Wani, mangio il doppio, ho perso 15 kg. e ho dei bicipiti da fare invidia a Braccio di Ferro!!!!!!:klatsch Senza diete, senza spese!!!!!! :thumbs Baci Rossella & Wani |
Ciao Nadia anche da parte mia!!!
Saluta i cagnozzi! A presto...speriamo! Ciao |
Visto il parere giustamente espresso dai Navarri riguardo l'allevamento "Colle del Lupo", in quanto anche se questo è un forum pubblico stiamo pur sempre vivendo in un'epoca ed in un Paese nei quali è possibile esprimere liberamente le proprie opinioni;
viste le varie critiche e censure espresse a vario titolo sul comportamento tenuto da Susanna e Gianluca; visto che se una persona non inserita nell'ambiente è interessata all'acquisto di un cucciolo di CLC, non vedo perchè debba fidarsi solo del proprio istinto, magari sbagliando clamorosamente, anzichè chiedere un parere a gente molto più esperta di lui: qualcuno mi saprebbe almeno spiegare per quale motivo il suddetto allevamento è improvvisamente scomparso dall'elenco degli allevatori italiani riportato su questo sito? :? Fabrizio. |
Per quanto ne so, il proprietario ha avuto dei problemi piuttosto gravi, che esulano il mondo della cinofilia. Ma poichè in questo paese esiste anche una legge sulla privacy che va COMUNQUE rispettata, direi che sarebbe il caso di evitare di diffondere notizie che potrebbero anche essere sbagliate e quindi lesive dell'immagine di una persona che qui, anche se legge, per lo meno non scrive.
ATTENZIONE: io non difendo questo (o altri) allevatore, ma difendo, "in generale", la correttezza che deve sempre esserci nei rapporti con gli altri, di CHIUNQUE si tratti! A presto Rossella & Wani |
Quote:
per quanto riguarda la lista degli allevatori, giriamo questo messaggio di Margo : Non so se sapete tutte le regole (ho scritto a Sarka di queste): abbiamo rimosso "Colle del Lupo" per una ragione molto semplice. Wolfdog.org è reso possibile dalla cooperazione tra allevatori/proprietari e webmasters. Se un allevatore vuole farsi pubblicità sul sito, noi gli diamo la possibilità di farlo gratuitamente (lista allevatori e pubblicità). Ma l' allevatore deve mandarci informazioni sui suoi cuccioli e anche i proprietari. Noi abbiamo chiesto MOLTE volte al "Colle del Lupo" di mandarci le info. Nessuna risposta...così lo abbiamo rimosso dalla lista perchè ci deve essere un premio per l' allevatore che collabora e che ci aiuta a costruire questo sito. Perchè dovremmo aiutare la gente che non vuole aiutarci ? Greetings, Margo |
Quote:
Quote:
Quote:
guarda che buona parte di quelli che stanno facendo gli "sboroni" :cheesy: sul forum sono al loro primo cane..esperienza passata = zero spaccato (come noi, che siamo ai nostri primi due cani :cheesy: ) . Ma come hai ben scritto con la passione e col tempo a disposizione (tutte cose che un ragazzo ha a bizzeffe) nulla è impossibile. Un solo appunto : senza dare per scontato che un ragazzo a 17 anni può essere anche alto 1.98 e pesare 100kg...ci sembra eccessivo andare "a peso"...perchè non è con il peso che si tiene un cane...altrimenti perchè Susanna vuole sempre portare Navarino invece della + leggera topa assassina ? |
GRAZIE VERAMENTE X LE ULTIME RISPOSTE !!!!!!
ADESSO MI AVETE TIRATO UN Pò SU DI MORALE!!!!! VISTO TUTTE LE RISPOSTE CHE MI AVETE DATO DOVRò VERAMENTE PAGARVI UNA CENA!!!! Ciao a tutti da MaRcO |
Quote:
Ognuno ha portato semplicemente la propria esperienza. Che motivo di vanto ci sia nell'avere un cane a volte problematico, non lo capisco... :oops: Mi sembra doveroso sottolineare che questi animali sono un po' diversi dai cani comuni. E'giusto che uno sappia per quale avventura si sta imbarcando e con la consapevolezza decida se QUESTO cane faccia o meno al caso suo. Comunque concordo pienamente con voi : con la passione e il tempo a disposizione queste cose NON SONO un ostacolo! :wink: Francesco |
Quote:
:klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch BRAVO! Sono d'accordo. Alessandra |
:thumbs :thumbs :thumbs :thumbs :thumbs :thumbs :thumbs :thumbs
Giusto Francesco!!!!!!!!!!! Condivido in pieno!!!!!!!!!! Rossella & Wani |
Quote:
Quote:
il fatto degli "sboroni" ovviamente era una battuta (vedi faccina), ma... meglio specificare, no? il fatto che molti di noi siano alla prima esperienza in ambito cinofilo, e nessuno sia stato ancora mangiato dal suo cane (parliamo dei "vecchi" per quelli col cucciolino c'è ancora tempo :mrgreen: :mrgreen: ) è proprio la dimostrazione che i CLC non sono mostri o alieni. riguardo alla specifità del CLC, vi esortiamo a seguire saltuariamente qualche altro gruppo di discussione sui cani in generale e vedrete che i problemi sono sempre quelli : - "il mio labrador di 3 mesi mi morde le mani a sangue" - "il mio cocker dominante mi ringhia e non mi fa salire sul letto" - "il mio beagle se lo libero scappa e non torna più" - "il mio PDC tende a litigare con gli altri maschi...perchè?" - "il mio PT si mangia tutte le scarpe, come posso fare?" ecc. ecc. quindi occhio, che decidere al posto di qualcun' altro è una bella responsabilità...noi francamente non ci sentiremmo di prenderla....forse perchè a suo tempo anche a noi degli "esperti" ci avevano dati per spacciati...o che al massimo avremmo abbandonato il cane in giardino. . . . il motivo del vanto è quello che lodare l' avversario appena battuto è un modo molto elegante per farsi i complimenti da sè.... :wink: |
Quote:
Già c'è la pubblicità gratuita, un MINIMO di collaborazione ci vuole... Massusy |
riguardo alla specifità del CLC, vi esortiamo a seguire saltuariamente qualche altro gruppo di discussione sui cani in generale e vedrete che i problemi sono sempre quelli
Daccordo certo....molti problemi sono comuni ma un pizzico di difficoltà c'è e me lo conferma la mia amica che ha il clc da un anno e mezzo e prima nella sua vita ha avuto almeno 6 cani (è nata e già ne avevano uno),dal meticcio al setter irlandese,maremmano,coker vari (direi che ha spaziato con i caretteri :wink: ) Ovviamente non si è trovata in grossa difficoltà però riguardo ai danni e alla vivacità ha dovuto penare un pò e mi ha detto che anche rispetto al setter, che pur aveva una vitalità incredibile, non c'è paragone. Se lo dico io che sono al primo cane ci possono essere dei dubbi ma da chi ha avuto altri cani non è la prima volta che lo sento dire ma loro giustamente sono facilitati dall'esperienza....i neofiti (tra cui c'ero io all'inizio)potrebbero avere dei problemucci e scoprirsi dopo con un carattere non a prova di clc. QUello che volevo sottolineare che al di là di tempo e passione (fondamentali) non va sottovalutata l'inclinazione personale...chi non è autorevole ma tende a fare "picci pucci" al cane per ingraziarselo non farebbe vita con un barboncino figuriamoci con un clc.... Per il resto sono cani e valgono le mille regole da adottare con essi, le sfumature del lupo sono tante ma pienamente "domabili" per una buona convivenza con un cert impegno e amore. Salam Kika & Kira |
Ok è vero che alla fine anche i CLC sono dei cani e non hanno mai sbranato nessuno, ma se per gli altri cani (e parlo per esperienza visto che ho avuto a casa un bastardino ed uno Yorkshire) il fatto di ringhiare o mordere ecc... è un'eccezione per i CLC è la normalità. Quindi è bene che uno sappia e conosca questo loro comportamento perchè non tutti abbiamo la stessa pazienza e voglia di lavorare insieme a lui e quindi metta questo in conto prima di decidere; d'altronde quale altro cucciolo a 2 mesi ha canini lunghi quasi 1 cm? quale altro cane a 2 mesi non si riesce neanche ad accarezzare a meno di prendere qualche bella cicatrice sulle braccia?.......
Matteo & Ross |
Navarri hanno scritto:
ehm.. grazie x il supporto..Fabrizio..sei per caso il Fabrizio di Ralph ? Non sono il Fabrizio che voi pensate. Sono una persona che ama i CLC scoperti circa 5/6 anni fa avendone visto una coppia alla Mostra canina di Biella. Ho posseduto per 10 anni un San Bernardo di 83 cm. di altezza per 85 kg. di peso (sorrido quando qualcuno sul forum si lamenta per le difficoltà nel trattenere un CLC di 30/35 kg. quando tira al guinzaglio; avreste dovuto provare con il mio: era un toro!!). Purtroppo la mia attuale situazione familiare non mi consente di avere un cane e in special modo un CLC che ha bisogno di cure ed attenzioni ancora maggiori rispetto ad altre razze. Per il momento cerco di seguire e di imparare il maggior numero di cose possibili su questi splendidi cani nell'attesa del giorno in cui potrò possederne uno tutto mio. Fabrizio. |
Quote:
beh siccome anch'io sono nella situazione di TAPP.. e mi state praticamente terrorizzando....visto che la mia idea era assolutamente di prendere una femmina,apparte la mia pazienza,e il fatto che mi impegnerei a farla socializzare almeno i primi anni con piu' esseri viventi possibili,devo necessariamente sapere una cosa. La vita del mio bassotto,sarebbe in pericolo???!! :shock: Nel senso,il clc,trattato come si deve ovviamente,nel caso dovesse rimanere solo assieme alla mia bassottina,è tipo da raptus assassino? DEvo solo sapere questo. Grazie e ciao. P.S. Piu' visti i marchesi Scarzello da quelle parti? :wink: |
Quote:
Una pantera!!!!!!!!????????? Cioè io mi sto praticamente facendo l'immagine del cane assassino....grazie che poi dicono(gli inesperti) che è un cane pericoloso... :diablotin |
Molti di noi hanno anche un altro cane! Io ho una bastardina di 2 anni che è 40 cm. al garrese e pesa 11 kg., mentre Wani a 13 mesi, tanto per darti un'idea, è 69 cm. x 34 kg. ! Hanno sempre giocato insieme e non è mai successo nulla. Mia sorella ha, oltre ad Ombra, il piccolo Osso, tipi Jeck Parson terrier, quindi piccolo, e dei due è Osso che "comanda". Penso che trattandosi di cani, anche se di taglia piccola, non ci siano grossi problemi di convivenza, visto che uno dei due arriva in casa da cucciolo. Diverso sarebbe se si trattasse di un gatto, un coniglietto, un furetto.... :ffod
Baci Rossella & Wani |
Ciao Giada, ehm mi sono accorto che forse sono stato troppo "diretto": non volevo dire che sono cattivi, ma che hanno un modo di comunicare moolto particolare: praticamente mordichhiano per comunicare con te.... e quindi con i denti da latte ti lasciano dei segnetti......tranquilla per il tuo bassottino, anzi quando non sarai a casa si sentirà meno solo.
Ciao MAtteo & Ross |
Quote:
Se hai già un altro cane secondo me è ancora meglio! Il clc è un perfetto animale da branco e si inserirà al suo posto. :wink: Francesco |
Quote:
Ma ha una componenete selvatica molto più marcata. Quindi da cucciolo deve essere abituato al contatto, ad essere manipolato. Ed è indispensabile insistere su questo aspetto! Quando si ribella non tenta di ammazzarti né di scarnificarti! ..ma sa farsi valere e, fin da subito, ti mette alla prova per vedere dove può arrivare e di che pasta sei fatta. E' importante avere polso e non lasciarsi intimorire. Autorità, calma e fermezza.. e... TANTA PAZIENZA! Dall'altra parte la fatica per ricollocarlo nei ranghi viene ampiamente ricompensata! ...e ti trovi a fianco un compagno inseparabile e davvero speciale. :cheesy: Francesco |
ULTIMA COSA!
A parole "scritte" è parecchio difficile spiegare il clc. Niente di ciò che è detto mi sembra esagerato, ma è facile interpretare male. Trova il tempo per andare a qualche mostra o raduno, per farti la TUA idea. Direttamente dai cani e dalla viva voce dei loro compagni bipedi. ...oltre ai segni sulle braccia dei proprietari dei cuccioli, così, potrai anche vedere le espressioni soddisfatte e di riconoscenza verso i propri Amici, e quale simbiosi si crei tra uomo e cane-lupo. Francesco :wink: |
ah..uff...ora mi sento meglio.....il mio bassotto sara' salvo.....
ci rimettero' solo 2 gatti... :mrgreen: |
Penso che tu possa star tranquilla anche per i gatti! Non sono mica stupidi! Se il cucciolo esagera saranno sempre in grado di rifugiarsi sotto ad un armadio (dove lui non può arrivare) soffiandogli sulla faccia!!! :ylsuper
:wink: Baci Rossella & Wani |
Quasi sempre....il mio anzianotto e lento Collie in libera uscita con mio padre è riuscito a beccare un gatto e l'ha fatto fuori!
Elisa |
Come sempre sarò diretto:
a mio parere un clc va preso (anche femmina) da persone autorevoli, con almeno 5/6 anni di esperienza di addestramento (nè con un volpino nè di expo). e con altri cani. Io sarei il primo che non prenderi più un clc adesso. ecco cosa mi manca ancora: 1) 3/4 anni di frequenza su di un campo d'addestraento 2) autorevolezza 3) conoscenza del clc in generale. e chissà cosaltro ancora. Poi il clc ha ancora troppi difetti: 1) pochi nervi saldi 2) insicurezza ( il mio Newton ringhia a tutti i maschi perchè di fondo è insicuro come molti altri maschi di clc. Al nostro campo c'è un Rott maschio di 50kg e lui non ringhia a nessuno, non ne ha bisogno, ti aspetta senza alzare il pelo e senza ringhiare. Questo è un cane sicuro di se) 3)razza troppo instabile caratterialmente perciò ai neoproprietari dico: "frequentate per un po' di anni il campo d'addestramento preferito e addestratevi per es. un pt, in modo che il clc sarà il secondo cane." Io il prossimo clc lo prenderò tra 5/6 anni, ma solo dopo una intensa scuola........sul campo. Newton ormai lo tengo è l'orsacchiotto e il pulcino di casa. http://216.73.113.99/vomhausleclair/...conDaniele.wmv Gurdate questo signore. é un addestratore con 30 anni di esperienza, ha portato i suoi grigioni ai massimi livelli. Un giorno mi disse: "ammazza il clc. Ne sto addestrando uno per un mio cliente, è veramente dura......." Ciao Ciao Robi+Newton |
Sarò diretta anche io,
non puoi trasformare il tuo insuccesso nell'insuccesso di tutti. Tra poco ROsa ci manderà una foto spettacolo di un clc di 7 mesi (il figlio di BAzy e Trudy) il cui proprietario lavora in una azienda di polli (60.000 polli).La foto lo ritrae in terra/resta in mezzo al capannone stracolmo di galline :shock: L'ho vista ieri sera....incredibile. Lavora in protezione civile e il proprietario ne è strafelice ed orgoglioso. Molti di noi sono con il clc al primo cane e non hanno tutti i ripensamenti che hai te, forse non hai il carattere giusto, forse per te ci voleva un cane meno esuberante,più assoggettabile caratterialmente. Tu stesso hai detto però di mancare di autorevolezza.....mica tutti siamo uguali. Magari hai semplicemente sbagliato razza rispetto al tuo carattere e a questa combinazione di caratteristiche per il lavoro che volevi farci. Magari pretendi troppo dal tuo cane. A mio avviso poi i difetti che trovi a Newton non puoi generalizzarli (anche se ad esempio sul ringhio credo ti stia sbagliando di grosso..i lupoidi in genere non attaccano senza preavviso mentre un rott ti guarda tranquillo tranquillo e poi te mozzica,solo metodi di comunicazione diverse) 3)razza troppo instabile caratterialmente Roby delle volte quando ti sento dire queste cose penso che ci siano dei proprietari troppo instabili caratterialmente :mrgreen: Non c'è bisogno di frequentare per anni un campo di addestramento per avere un cane che sia un buon cane, che viva bene con te. Io però sapevo di non sapere niente sui cani, sapevo di aver preso un cucciolo che da grande avrebbe avuto una bella mole e quindi ho voluto assicurarmi di gestirlo al meglio senza problemi e il campo l'ho frequentato insieme al mio PRIMO cane, Kira, cane lupo cecoslovacco. Non ho problemi, ne prenderei un altro anche adesso e tornassi indietro farei la stessa scelta. Quello che tu consigli è adatto a te ma può non valere per tutti. AH, a quell'addestratore dì di ammazzare sua madre che mi sa che non ha fatto un gran capolavoro! Kika & Kira |
:klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch
BRAVA KIKA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Una sola cosa: la frase "ammazza il clc" io l'avevo intesa alla "romana" (ammazza aoh!), non nel senso del verbo uccidere! Spero di averci azzeccato, in caso contrario .....che ammazzi pure la madre!!! Baci Rossella & Wani |
Oopps :wink: forse hai ragione Ross, magari era detto alla romana ehehe
Vabbè, mi sono subito infervorata!! Ciao ciao Kika & KIra |
Vedi Kika io e te siamo agli antipodi. :beer
Certo che se ti fosse capitato Newton e a me Kira........la situazione sarebbe invertita. Ma non del tutto, perchè mi ritengo ancora ora una vera ciofeca in cinofilia.. :shock: :shock: :shock: infatti io aspetterò alcuni anni (aspetto soggetti più "equlibrati") e poi mi darò nuovamente all'acquisto del clc....RIGOROSAMENTE FEMMINA. Ciao Robi+Newton |
:cheesy::cheesy::cheesy::cheesy::cheesy::cheesy::c heesy::cheesy:
:klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :klatsch :bigok :bigok :bigok :bigok Rossella & Wani |
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :banghead :banghead :banghead :banghead :banghead :sooo_hapy :sooo_hapy :sooo_hapy :sooo_hapy :sooo_hapy " sono la pecora sono la vacca se agli aniamali si vuol giocare, sono la femmina camicia aperta piccole t.tte da succhiare" ".....a ricordargli che è nato maschio sarà l'istinto sarà la vita" "...e li davanti allo specchio grande mi paro gli occhi con le dita a immaginarmi fra le gambe una minuscola f..a" Il genio da "Anime Salve" Ciao Robi+Newton |
Ciao Robi,
ma la qualità del Barolo è scaduta ultimamente oppure che ti sei fumato? :stupid :drinka :stupido A giudicare dalle tue ultime news c'è da preoccuparsi! Spero che non abbia mollato con l'addestramento: tieni duro, i risultati arrivano! (Piano, piano, ma arrivano) :thumbs Non sono convinto che maschio o femmina ci sia differenza: ho conosciuto femminucce più toste di Shinook e ti garantisco che lui non è affatto un santo. :diablotin Non condivido nemmeno il fatto che i CLC siano di carattere instabile e con nervi poco saldi. :nono Tutto stà nell'avere pazienza e capacità di osservazione sulle reazioni del peloso e dargli quell'appoggio che serve a superare le novità, senza però mai forzarlo! Inoltre non llimitare mai la sua curiosità: da qui ricava un'infinità di nozioni che poi applica in altre situazioni. :ehmmm :thinkerg Spero di rivederti e continuare il discorso con "I Lupi" della PC. :beer Non mollare mai... :flop Salutoni Diego & Shinook :evil_lol |
"......saranno seni miracolosi"
" allora il bisturi per segni e fianchi, una vertigine di anestesia, finchè il mio corpo si rassomigli sul lungo amre di Baia" Mollare MAI!!!!!!!!!!!!!!!!!! Sei pazzo???? Ci vediamo a Como cia Diegoooooo!!! Ciao Robi+Newton |
.....NO NO NO sono io che lavorandoci tutti i giorni mi sto facendo un cultura subsessuale.
Ciao Robi |
Bellissimo triangolo:
Ronny sodomizza Newton che mette il muso tra le gambe di Ralph.... Aha hahah hhhhhaaaa Fra poco i Navarri ci moderano............. Ciao Robi |
:evil: SPERIAMO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rossella & Wani |
Rispondi così solo perchè tu non hai devianze..... :wink:
Io e Ronny siamo molto larghi di mente. Sei unvidiosa?????? :mrgreen: 8) :shock: Ciao Robi+Newton |
Quote:
Scusa, eh? Ma almeno per quelle non provo alcuna invidia!!!!!!!!!!!!!! E se devo dire la verità.......non sono invidiosa proprio di niente!!!!! :wink: Rossella & Wani |
All times are GMT +2. The time now is 04:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org