![]() |
disse il saggio...
il recente e ancora in corso flame pro o contro bjork mi ha fatto tornare alla mente la chiaccherata con un allevatore(non di clc,ma di un altra razza dove cè stato dibattio ed evoluzione,cmq razza molto recente)che credo sia illuminanteio:"ma allora tu quindi non hai mai amato il buonismo nel valutare i cani,il continuo appeasement nel giustificarli e considerarli?"lui"si,perchè la gente un po ingenuamente fa sto ragionamento:se faccio applausi a tutto e al contrario di tutto,,magari un giorno la cosa torna indietroe applaudono anche me,..ah beata illusione,pensano che per accumulo ci sia una specie di effetto boomerang per loro stessi un giorno..in realtà non si avvedono di un pericolo..."io :"quale?"lui"alla lunga cè una specie di effetto polpettone/brodo che anestetizza la razza e mette tutti ingiustamente sullo stesso piano,quelli capaci,quelli così cosà e quelli no"io"beh in teoria potrebbe non essere un riskio,cè piu scelta.. in teoria"lui"in pratica no,perchè avviene una cosa:non si riesce piu a far distinguere,zootecnicamente,al pubblico agli inzi,con quel rumore di fondo di applausi a destra e a manca come fosse una vekkia cassetta,cosa è di valore medio e cosa superiore,e cosa no..e alla fine chi ci perde è chi fa un prodotto sopra la media con continuità..ma il pubblico è talmente anestetizzato a veder applaudito di tutto che non riuscira a riconoscere un cane di valore ...ho reso il concetto?"io:"credo di si"meditare,gente,meditare..
|
Lasciando da parte come scrivi, (devono inventare un traduttore simultaneo per il Davidese),e leggendo questo pensiero, lo ritengo molto importante e giusto. (strano che lo scrivi tu).
Analizzandolo per bene, posso dire che anche nella nostra razza stà avvenendo questa specie di "brodo". I complimenti si sprecano a seconda della "fazione", della simpatia del cane e del padrone. Ma non si analizza realmente il soggetto. Oppure si discrimina quello che ha il proprietario più "scomodo", ma non per il cane in se e per se. Un vecchio discorso che facevo anche con Francesco. La sostanziale differenza stà forse nel fatto che qui scrivono tante persone che si conoscono, come fosse quasi un ritrovo. Si fanno complimenti perchè è come essere in famiglia. Forse non ci si rende conto che tutto questo viene letto anche da tante persone che si vogliono avvicinare alla razza e non conoscono il clc. Ed è qui che scatta il cosidetto "brodo". Indubbiamente è un discorso che fa pensare. |
Quote:
Il problema potrebbe eventualmente essere il tuo ultimo concetto espresso. Il forum è caratterizzato sopratutto da persone SOLAMENTE appassionete che giustamente non notano eventuali difetti "antistandard" un po' perchè non lo sanno, un po' perchè se ne fregano in quanto plausibilmente "no je ne po' fregà de meno". E' come una bella famiglia in cui ci si conosce chi piu' chi meno e si apprezzano le tante o le poche qualità che un cane di un utente ha. Poco importa se ha tot difetti, se non rientra pienamente nello standard ecc...a tante persone non piace fare "il giudice" e magari sono semplicemente felici di vedere la crescita di un cucciolo tramite foto, seguire le vicende familiari di altro cane ecc... ...di sicuro, e questo è riferito sopratutto a quelle persone che non ci sono dentro da poco, c'è sempre stata troppa poca OBIETTIVITA' ed un continuo elogiare gli "ortaggi dell'orticello de casa"... ...altresi' ci sono anche persone che fanno complimenti solo se lo pensano davvero.. ...inoltre scinderei il discorso "affascinante" dal discorso "bello".. Per me un cane affascinante puo' anche essere un cane che potrebbe non rientrare nello standard ...o magari che ha difetti importanti...ma che in qualche maniera ha una o poche qualità che mi affascinano... ...il cane "bello" è un cane che oggettivamente,,,E' BELLO, che ha pochissimi difetti, che altresi' ha piu' di qualche pregio importante ed il complesso lo valorizza molto in relazione ad uno standard di razza... ...coloro che si avvicinano alla razza per la prima volta tramite ad esempio questo forum, dovrebbero avere l'intelligenza e l'umiltà di seguire ed imparare avendo comunque ben chiaro lo standard della razza. Informarsi con continuità ed attenzione e, anche sentendo milioni di complimenti a tutti i cani, rimanere sempre obiettivi per la "valutazione" del soggetto che si avvicina poi ai loro gusti. Importante è che capiscano che i tre fattori basilari in ordine di importanza sono : salute, carattere e morfologia. |
Sì, hai ragione, ma questo discorso mi metteva in contrapposizione le due cose. Se da una parte ci si sente in famiglia, dall'altra si tende a far trascinare le persone "nuove" a delle vedute a volte sbagliate, solo perchè certe cose che noi sappiamo, per noi scontate, vengono dette magari solo per la voglia di vedere e conoscere una crescita.
Io vedi, non faccio in genere complimenti se non li penso. Magari mi può scappare un "bella foto" ma non un "bel cane". Quote:
Un pò deprimente. |
Ragà il clc assomiglia a un lupo, è un cane romantico...ed essendo romantico attira gente romantica, che lo vuole per il fascino e a quello si limita. In un forum di boxer ci saranno solo esperti di boxer, non romantici, il boxer di romantico non ha niente....per cui il boxer SI che sopravvive, anzi, probabilmente meno un cane è romantico o romanticizzato e più sopravvive...perchè alla società=massa non interessa un cane che non è un icona di qualcosa, dalla natura selvatica del lupo fino alla televisione di Lessie..
In poche parole, la razza clc è destinata a morire proprio perchè assomiglia al lupo....ed è il lupo che per il fascino che esprime diventa di moda...e la moda non è fatta di esperti cinofili ma di persone romantiche (cioè che comprano cani e li fanno accoppiare seguendo criteri soggettivi e non seguendo l'oggettività dello standard). I pochi esperti che ci sono e che rimarranno si faranno la loro razza in famiglia. Nessuno vi tocca il vostro clc finchè siete un pò a pensarla in quanto razza da mantenere; non è possibile convincere chi è disinteressato alla scientificità della razza ad iniziare ad interessarsi ad essa. Non si possono convincere gli altri a perseguire le proprie passioni, a meno che le passioni stesse (cinofilia) non diventino esse stesse di moda..... Se la conseguenza del procedere in questa direzione è l'inevitabile consanguineità del fare tutto in famiglia (e cioè tra i pochi allevamenti buoni rimasti (formazione di più fazioni di allevamenti? formazione di più tipi di clc? sta già avvenendo?) le soluzioni divengono: o mettervi in pace tra tutti voi allevatori e rallentare solamente la morte della razza (che avverrà moolto lentamente), o fregarvene e produrre giusto le cucciolata che vi basteranno a soddisfare il resto della vostra vita e a divertirvi un pò nel girare tra le expo... Entrambe le possibilità vi porteranno ad avere sempre un bel clc al vostro fianco.. Forse ho cagato completamente fuori dal vaso...ma mi faceva parecchio piacere credere che fosse un discorso intelligente...;-) |
Ma lo standard è qualcosa di fisso nel tempo o segue la moda (e quindi la richiesta del mercato), il gusto degli allevatori o dei giudici?
Lo chiedo pensando al pessimo (parere personalissimo, si intende) servizio reso ai ptedeschi nel fargli diventare il sedere strisciante... Chi "acquista" un cane di razza vede quello che c'e' e se si ferma all'estetica pura (purtroppo) sarà portato a seguire la tendenza che va di moda, ma chi gli dice qual'è, se non il mondo allevatoriale e delle expo? Ue, non insultatemi eh? E' solo per filosofeggiare |
Ti quoto in pieno e purtroppo hai ragione,
i giudici e gli allevatori possono cambiare la visione dello standard . Standard rimane tale ma nelle esposizioni i giudice vedendo la stessa linea di sangue pensano che purtroppo e il massimo dello standard della razza. I difetti oggi riscontrabili sono canne nasali lunghe,il cranio stretto,il pelo orribile lungo morbido o tipo siberian husky, ossatura quasi inesistente,l'altezza al garese sempre più bassa,code lunghe....questi sono i problemi a cui noi dobbiamo pensare quando accoppiamo i nostri cani.Comunque una volta Jedlicka mi ha detto prima di valutare un cane devi vedere prima i suoi pregi e dopo i suoi difetti !I difetti vanno valutati assieme alla bellezza funzionale,mi raccomando no al ipertipo ,la cosa più importante è la variabilità genetica. |
Quote:
Gli studiosi, gli appassionati, gli esperti creano un qualcosa che la società, se ne è attratta, rende moda..e la distrugge... Finchè c'è anche un solo motivo per cui la massa compra il clc, e un motivo, visto l'aspetto, ci sarà sempre...è inevitabile che la razza diventi un pacciugo di esperimenti da parte di inesperti (come il pt con il culo basso)....L'unica soluzione è creare un' inaccessibile circolo chiuso nel quale la rigidità permette il mantenimento della razza...e qua si torna al discorso che ho fatto due post più in su...la consanguineità... L'inserimento di sangue di lupo nel circolo dei "pochi ma buoni" per evitare la consanguineità avrebbe risultati a lungo termine, ma porterebbe a pessimi risultati a breve termine...e visto che non capisco come ad alcuni esperti possa interessare il clc del 2098 a sfavore di quello attuale...immagino che questo avvenga o per soddisfare la massa ignorante o più semplicemente per divertimento... ...giusto per filosofeggiare...8) |
Joe, il discorso massa pecorona lo condivido in pieno, ma è chi fa il prodotto che lo rende di moda, appetibile e quant'altro, semmai se è bravo, sa sfruttare le indicazioni e le sensazioni che serpeggiano nella massa per darle qualcosa che si aspetta, così avrà guadagni più facili e garantiti.
Io non credo che il pt col culo basso l'abbia voluto la massa, io credo che sia stato plasmato su gusto di un certo entourage di gente che poi è stata capace di proporre il proprio lavoro come top di gamma riuscendo a condizionare la massa che ha cominciato a preferire quella linea. Così, pian pianino, se si voleva continuare a vendere pastori tedeschi, bisognava che fossero a culo basso. Niente da condannare, è solo un'evoluzione del gusto che ha trovato consensi. Io, che come si può capire dalla mia storia, sono una tutt'altro che pignola sull'estetica dei cani perchè cerco altro in un 4zampe, i pt di ultima generazione non riesco neanche più a guardarli, eppure per qualcuno saranno i non plus ultra. Credo che quando ci sono di mezzo i gusti, le valutazioni, i giudizi umani sia inevitabile che le acque si intorbidiscano, perchè non siamo fatti tutti allo stesso modo e perchè purtroppo di furbacchiotti che lo sanno ce n'e' tanti... A proposito...chi di voi ha un maschio di clc che pesa 26 Kg? Ma non è un errore di battitura sta cifra?;-) |
Ci sono utenti che lodano cani solo perchè figli o parenti stretti dei propri cani o perchè provengo dallo stesso allevamento del proprio...atteggiamento che trovo deprimente e poco obbiettivo.
sono pienamente d'accordo con riccardo,non sono certo io che con il mio giudizio devo influenzare gente che neanche conosco e che magari ne sanno più di me o hanno più gusto di me,per favore ogni tanto ricordiamoci dell'umiltà!Io non sono nessuno per influenzare nessuno gli allevatori privati e non ,pensano a produrre cuccioli più belli ,sani e caratterialmente stabili e saranno loro a consigliare e ha indirizzare il futuro acquirente visto che dovranno passare da loro per comprare un cucciolo.Posso capire,e sono la prima a scrivere,quando vengono scritte castronerie sull'etologia del lupo,del cane ecc..o su come comportarsi in certe situazioni ma sulla bellezza per favore... è stupido fare degli elogi falsi a cani che non reputi belli,ma l'affezionarsi a cani e padroni è umano e seguire con particolare enfasi la crescita di cuccioli che sentiamo un pò come "nostri"...qui alla fine se non hai il cane che è campione di bellezza,iper brevettato ecc..sei uno sfigato,quando invece TUTTi i clc hanno pregi ,caratteriali o morfologici,e perchè non sottolinerali? OPpure visto che la vita è difficile dobbiamo sentire solo i giudizi dei massimi esperti della razza che qui scrivono magari svilendo il nostro cane che è la cosa più bella che abbiamo? ci sono i giudizi delle expò o delle prove per questo non è certo compito di un utente del forum.. ecchissenefrega se il tuo ha la coda lunga,se quello di quell'altro ha il petto scendente ecc..quando uno và ad accoppiarlo stà attento hai difetti che ha il suo cane e li prende in considerazione,tanto SOLO il padrone sà il vero carattere del cane e vede la sua morfologia. scendiamo dal piedistallo,viviamoci con tranquillità questi cani sembra di essere al circolino la domenica dove si ritrovano gli anziani e se li senti parlare sembrano tutti allenatori di calcio.. |
Il discorso è interessante se indirizzato in un certo modo,non è il caso di chi è intervenuto innanzi ,ma potrebbe prestarsi a dei giochetti perversi e opportunistici.
Beh io sono uno degli entusiasti spreco i complimenti e probabilmente faccio un torto alla razza ,ne sono consapevole. Devo cercare di limitare questo mio essere invaghito delle razza tanto da cercare aspetti positivi in ogni clc. Dovrei farlo a maggior ragione perche quando si ha una cucciolata in arrivo, come nel mio caso,è molto meglio trovare il dente storto nei cani altrui ed esaltare la coda o l'occhio del proprio cane piuttosto che dire ho visto un bel cane oppure guarda che fisico quel soggetto. Preferisco gli amici che si fanno pure troppi complimenti magari anche tropp calcati, piuttosto di chi bolla una certa linea o una certa discendeza per antipatia o profitto. Ho appena aperto un thread in cui esalto due bei cuccioloni maschi,esmplari di due gran cucciolate ariminnum e pdl,ho detto privatamente e pubblicamente a chi mi sondava per il mio maschio che avrei preferito ne usasse un altro per un solo ragionamento di carattere morfologico,dopo aver visto ishta l'ho lodato e sbrodolato sui forum e dal vivo tanto mi aveva colpito,preferisco annidarmi tra i buonisti piuttosto che passare sulla sponda dei "calcolatori". Il vostro ragionamento è tecnicamente e razionalmente esatto ma si presta veramente troppo a fare da sponda a chi ragiona in questo modo, alla fine un gruipp odi amici che non dimentica la cordialità e i buoni rappoorti fara' meno danni alla razza di chi strizza troppo l'occhio al guadango. Ovviamente non m iriferisco ai complimenti a senso unico di chi loda solo e strategicamente cani amici e parenti. |
Mi sono posta invece molti interrogativi sul post di davide. Forse se me ne fregassi di tutto non lo avrei fatto.
Perchè spesso negli ultimi anni qui si parla anzi, meglio, si esalta il cane grosso, grande. Morale negli ultimi tempi ho ricevuto parecchie telefonate di persone che mi chiedevano il cucciolo....ma che diventi grosso, "lo voglio grande." Credo che molti utenti leggano solo, anche per farsi sun'idea. Questa nuova richiesta del cane grosso potrebbe far andare in quel verso, prima o poi, la selezione. Purtroppo in molti casi è la domanda che stabilisce l'offerta. Ok che abbiamo uno standard, ma questo offre diverse varianti inquanto alcune cose non son ben stabilite. Anche l'effetto pt, penso che il suo abbassamento di posteriore sia dovuto più che altro ad un valore estetico e non funzionale. Il bel pt nel rettangolo ormai esiste solo nel grigione. Che io amo molto. Quindi sì, siam tutti belli, siam tutti bravi, ma poi attenzione che non si crei una sorta di convinzione che son tutti giusti. Come dice Sarka di difetti ce ne sono ancora tanti, ma ormai non ci si fa caso. Io stessa ho l'immagine del cane dell'amico e ho faticato a togliermi questa immagine per vedere realmente un cane con una discreta bellezza funzionale. Io non sono romantica, ma molto pratica e ho preferito questo cane non perchè assomigli al lupo, ma per la sua complessità caratteriale. Cmq non c'è bisogno di inalberarsi, era un (come si dice?) pur parler...le cose rimangono come sono, anche se io obbiettivamente le vedo in un'altro....... |
Quote:
|
qualcuno si sente di affermare di essere obiettivi o di esserlo stato ?mi sembra un discorso campato in aria.secondo me è + facile vedere gl'errori degl'altri .ancora non ho incontrato persone obiettive sul proprio cane tanto meno io stesso La razza non scomparira' per questo ,anche se ci piacerebbe essere obiettivi non additiamo presunti cortigiani di chissa' che cane o padrone in un modo o nell'altro tutti abbiamo fatto i cortigiani....
|
Francesco è vero è difficile essere obiettivi coi propri cani,magari si ha difficoltà a conciliare la razionalità con il fatto che in maniera piu' o meno viscerale li adoriamo e li amiamo.
Pero' una cosa sei tu che non lesini complimenti per maschi e femmine di altre linee (e di altre persone) e una cosa sono quelli che per diversi motivi il tuo cane non lo vogliono nemmeno nominare. A volte succede per es. perche il loro cane alto 74 cm è identico a un pastore tedesco ma con i colori del"lupo"a quel punto il tuo o il mio puffo non ha diritto nemmeno di essere guardato in faccia,in questo caso l'affezione fà un danno grave alla razza,evitando di apprezzare i pregi di cani estremamente differenti dal proprio. In un secondo caso, il nostro cane non và nemmeno guardato in faccia perche' a due passi (o dietro al pc)c'e' un potenziale acquirente che notandone pregi e difetti potrebbe preferirlo al suo...in questo caso il danno alla razza mi pare ancora piu' grave proprio perche si mettono in atto una serie di comportamenti colposi indirizzati solo al lucro ealla speculazione! Il valore aggiunto di questi forum è proprio nel fatto che questa venalità,e questa voglia di speculazione hanno un ruolo per fortuna ancora molto marginale e si ha la sensazione di essere ancora tra persone genuine e sincere. |
Quote:
Ne potrei scrivere su questo.....enciclopedie. |
Non è possibile eliminare tutti i difetti ...occorre bilanciarli e preservare la variabilità genetica... quando i cani cominciano a diventare tutti troppo uguali... allora è ipertipo con tutti i problemi collegati. Bisognerebbe accontentarsi che ogni tot cani ne esca uno davvero bello, e non pretendere che siano tutti la fotocopia dello standard ...
... se scarti, ad esempio, il cane che non ha le orecchine minuscole, ma potrebbe trasmetterte un'ossatura giusta, è un peccato... perchè alla lunga avrai orecchine perfette su scheletrini ridicoli.... certo così facendo devi accettare che magari nella cucciolata esca anche qualche cucciolo un pò + "grossolano" ma a mio parere è giusto che sia così... altrimenti la razza si rovina... ... se addirittura alcuni arrivano ad utilizzare delle "C" per non perdere qualche particolare caratteristica pregievole (rischiando dunque sulla salute) allora si potrà pur "rischiare" sulla somiglianza con il PT (che d'altra parte è nelle nostre origini) piuttosto che perdere certe caratteristiche che trovi solo su cani di stazza + grossa.... ...e questo lo dico al di la dei gusti personali.... (visto che è ormai noto che io lo volevo grosso e x fortuna m'è capitato tale;-)!) ...e poi scusate se il PT è nel sangue del clc... perchè scandalizzarsi così tanto che qualcosa ogni tanto lo ricordi ancora... non è una maledizione da combattere... magari quel cane non conquisterà tutti i podi, ma non è detto neppure che non sia da utilizzare... (preciso che in questo mio discorso non mi riferisco al mio cane che rimarrà suo magrado illibato per altri motivi:roll:8) ) |
non condivido il tuo discorso Grata lo trovo solo un pretesto per utilizzare cani inadeguati
|
Non lo condivido neppure io...
Quote:
|
La morale del discorso riportato da Davide è più che condivisibile, ma il contesto no...mi spiego: cos'è, il forum ha fare le valutazioni dei soggetti? Per me no, e non lo è mai stato. Nel forum si esprimono opinioni, pareri, apprezzamenti oppure si dichiarano i propri gusti personali, ma le questioni vere e proprie si risolvono nei ring delle expò, nelle prove di lavoro ed in sede di selezione tecnica. E già nel mondo delle expò c'è l'effetto brodo per via di giudici impreparati o peggio, nelle selezioni tecniche comicia ad esserci visto le divisioni di prospettive dei vari Club di Razza. E' lì da ricercarsi il problema. E' vero che chi si avvicina senza alcuna preparazione cinofila alla razza attraverso il forum può essere abbagliato da flussi di giudizi condizionati da amicizie e correnti (che però a mio avviso non sono così rilevanti come si crede), ma se lo stesso neofita chiama, si rivolge o si reca presso un allevatore non si troverebbe di fronte ad un'altra corrente di pensiero univoca e non completamente obiettiva? Certo ci si aspetta un certo tipo di serietà dall'allevatore, che nonostante tiri l'acqua al suo mulino, mi offra qualcosa di valido. Ma l'unica garanzia a mio avviso di evitare l'effetto brodo è la cultura cinofila, che attraverso il forum si può trasmettere a chi si avvicina alla razza mediante internet. Io l'ho sempre vista così, sottopongo i miei soggetti all'occhio dei giudici in expò, in selezione tecnica, in prove di lavoro, e come in tutta la cinofilia che si rispetti è quello il luogo in cui si tirano le conclusioni. Certo anche li non sempre si è obiettivi, ma non si può certo delegare questo compito a pseudopinionisti tipo Davide, che poi vai a chiedere nel mondo del Dobermann da cui proviene e ti dicono :"persona insignificante", non lo vedi praticamente mai in selezione tecnica ne in Italia ne all'estero, nelle expò dei giudici più accreditati non l'ho mai visto...e poi vuole venire qui a dar lezione? A emettere sentenze? A farci meditare su questo e su quello? Se io credo che un cane abbia un merito ingiusto, lo seguo in expò, o in selezione tecnica e poi si può liberamente chiedere al giudice il perchè di questa o di quest'altra cosa. Si può irriverentemente arrivare a chiedere perchè questa o quella cosa che notiamo non è considerata un difetto...io ho trovato giudici come Bognarova e Soukupova sempre ben disposte a questi confronti..se poi il soggetto non è mai sotto gli occhi di esperti, e lo troviamo decantato e lodato nel forum, allora si abbiamo un problema. Ma quello che è successo nel caso di Bjork non l'ho accetto, e non lo accetterò mai. Cioè che qualcuno che si ritiene il padre eterno della razza mi sputtana il cane sul forum perchè ha deciso ad un certo punto che gli sto sulle balle?..andate a vedere nel 2006 come decantava i cani grandi, tra questi anche Bjork, come affermava a proposito di Reggio 2007 che Bjork aveva carattere sopra la media, e poi quando gli ho dato contro su certe idee, Bjork diventa il cane da distruggere? Allora tutti i soldi che ho speso per far valutare i miei cani in selezione e expò da buoni giudici, li ho buttati nel cesso? Non ci vuole un genio per affermare che Bjork non è un pilastro della razza (poi vorrei vedere dove l'avrei affermato), che il suo muso grossolano lo difetta al primo impatto visivo (quello da forum per esempio), ma dopo tanto culo che misono fatto e soldi che ho speso, pretendo che quello che i migliori giudici di razza hanno detto su di lui venga riconosciuto, o per quanto meno non sminuito da pseudodifetti inventati, credendo di farli passare ai poco avezzi con gergo debitamente forbito. Persone come me che portano i propri soggetti a far valutare dai migliori giudici di razza non si sentono certo in difetto quando viene tirato fuori il discorso dell'effetto brodo, primo perchè portano soggetti allevati da altri (che hanno il fardello di ciò che il cane risulta), secondo perchè i cani li fanno giudicare a chi di dovere. C'è chi invece possiede soggetti di gradimento popolare ma non sono mai stati visti o giudicati da un giudice esperto di razza, e Davide annovera alcuni di questi tra i clc più belli esistenti senza neppure averli visti...magari lo sono, non dico no...ma a me le foto non bastano, e anche se lo vedo di persona il mio giudizio non mi basta perchè non mi ritengo un giudice, mi affido al parere di quelle che internazionalmente sono riconosciute come le persone più accreditate nel dare un giudizio...al massimo posso confrontare le miei opinioni con altri, magari sul forum, ma stando bene attento a far notare che sono le mie OPINIONI, IL MIO GUSTO, e non sentenze come fa qualcuno, per fortuna pochi. E' li che si rischia di travisare il neofita, sparare sentenze senza avere le compentenze per farlo..Al di là di questo non trovo nessun rischio nel forum se la gente che parla e mostra i propri soggetti li sottopone anche al giudizio di chi di competenza...Se abbiamo a cuore questa razza, e vogliamo evitare quell'effetto brodo dobbiamo in primis metterci in discussione con i nostri soggetti e farli valutare, più e più volte, da giudici di diverse correnti di pensiero affinchè il dato globale possa essere il più obiettivo possibile (ben inteso se abbiamo intenzione di farli riprodurre), e non vedo perchè, il rendere partecipi gli altri utenti del forum di queste esperienze sia un danno come lo vede il padreterno Davide..tanti sanno quanto esorto tizio, caio e sempronio a venire a expò, bonitazioni, prove di lavoro, ed è anche gente che obiettivamente ha cani più belli dei miei, tipo Francesco di Kun, Stefano di Maya ed altri)..lo faccio perchè credo sia giusto quello che faccio, credo sia giusto per questa razza cercare di coinvolgere gli altri a farlo. Chi mi conosce sa molto bene quanto me ne frega dell'aprezzamento altrui, l'unica cosa che conta per me è l'impeccabilità con cui porto avanti quello che sto facendo e quello in cui credo. Avere un credo in tema cinofila non implica un problema di poca obiettività se lasciamo che sia chi di dovere a giudicare. Non facciamo la caccia alle streghe dai, pensando che scrivere dei propri cani sul forum (anche se ha ragione Francesco, siamo sempre un pò di parte) sia travisare la realtà...se poi in parallelo ci sono prove su prove su prove...mi dispiace questo rischio non esiste proprio...poi le opinioni ci stanno perchè no...per esempio la mia opinione (quella che tanto fa imbestialire Davide ed è il motivo di fondo di tutta la bagarre) è che il clc deve corrispondere in maniera più completa possibile allo standar di razza, in cui si parla di destinazione d'uso (Lavoro), aspetto (Morfologia), carattere e rusticità. Per me un clc per essere considerato pilastro o baluardo di razza deve essere messo alla prova su tutti i fronti ed avere una certa completezza in tutto.....certo che la morfologia è quella che più conta e che per prima salta all'occhio, ma non può essere scissa completamente dagli altri aspetti...quindi non travisiamo silenzi e apprezzamento verso certi od altri cani sempre con il discorso del fazionismo. Non decanto certi cani del Caselli perchè per mia OPINIONE difettano sotto certi aspetti (quel discorso di poc'anzi)e non è qui la sede di parlarne, ma quando trovo Fabio in Expò scambio sempre due parole con lui, abbiamo idee sul lupo cecoslovacco diametralmente opposte, ce lo siamo detto chiaramente in faccia come persone civili bevendo un caffè in occasione di una bonitazione, ma il motivo di questo diversa visione non è certo il fatto che ho due cani Arimminum..Allo stesso modo non credo si possano trovare decantazioni particolari per cani Arimminum..Vogliamo che il neofita non sia travisato? tiriamoci su le maniche, è il più è fatto...se ci sono prodotti d'allevamento che valgono poco, prova dopo prova vengono fuori...IL PROBLEMA NON è QUELLO CHE SI DICE O NON SI DICE SUL FORUM, MA QUELLO CHE SI FA O NON SI FA NELLE SEDI COMPETENTI.
|
quindi se mi va di fare un complimento non verrò lapidato?Credo sia molto peggio demolire un cane per antipatia che elogiare un cane per simpatia.
|
Quote:
Per te niente lapidazione....solo frustate sado-maso....:laugh2_2 |
Quote:
appunto i complimenti non fanno male a nessuno e non fai del male alla razza nei confronti di un possibile futuro acquirente ,demolire un cane solo perchè è di un allevamento o non è un figlio o parennte del tuo è stupido. |
un'applauso ad Alessio: aspettavo una tua bella risposta a questi attacchi senza senso e senza senno....;-)
Quote:
detto questo mi chiedo, in linea di principio, come si farà a mantenere nel lungo periodo un'ossatura adeguata se si escludono completamente soggetti + imponenti? Sul fatto che fare soggetti tutti uguali è selezione... bhè forse non mi sono spiegata: è ovvio che lo standard deve essere sempre tenuto presente... ma dentro lo standard ci stanno diverse cose... (ci stà l'orecchio minuscolo e quello giusto comunque secondo le proporzioni prescritte; ci stà la codina cortissima, ma anche quella normale, basta che non sia lunga...ecc.ecc.... quel che dico io è che non bisogna fissarsi su certe caratteristiche a scapito di altre perchè così a mio parere si rovina una razza. Invece, utilizzando cani che magari, pur non essendo da podio, hanno una qualche caratteristica che ad altri manca, ma che è bene preservare, magari non avrai tutti cuccioli uguali e da podio... ma nel lungo periodo fai del bene alla razza... tra l'altro è un discorso che non mi sono inventata io che non me ne intendo poi un gran che... ma ricodo di averlo letto qui tempo fa... |
prima di tutto Greta ti chiedo scusa per aver storpiato il nome.In secondo luogo mi pare che ricadi sempre sullo stesso concetto alto basso e in terzo luogo metti in mezzo tu stessa il tuo cane senza che nessuno abbia ne mezionato ne additato Bles. Altro punto comeci sono cani bassi con ossatura fine ci sono cani bassi con ossatura grossa e e cani alti con ossatura fine o con ossatura forte , quindi proprio non capisco il tuo discorso . Usare un cane grossolano o se vogliamo Ipotipico è semplicemente un tornare indietro un regredire a meno che non abbia delle caratteristiche particolari .Se poi a te piacciono i cani grossi è un tuo gusto personale ma non usare il tuo gusto per giustificare grosso = usare .se il cane è 65/75 quello che vuoi va usato se ne ha le doti
|
Quote:
Neppure volevo far passare il concetto Grosso= da usare... ...ho detto solo che un cane con lineamenti non finissimi (perchè spesso nella stazza certi lineamenti si possono appesantire), potrebbe avere dei pregi che non escluderei dalla selezione solo perchè ha anche dei difetti, o meglio delle caratteristiche al limite dello standard Esattamente come si possono usare cani al limite dello standar minimo di altezza perchè magari hanno altri pregi... l'hai detto tu quel che volevo dire io: usare anche un cane che ha qualche lineamento grossolano, se ha delle caratteristiche particolari che si vogliono conservare è lecito, sempre meglio di perdere quelle caratteristiche per avere musetti da volpi non adeguati a mio parere a clc maschi... questo volevo dire: a prescindere dall'altezza mi riferisco, infatti, anche allo scheletro... e non mi dirai che per conservare un buono scheletro userai cani bassi con ossatura grossa (ossia tarchiati)!? direi che è meglio metterci un pò di geni di un cane con buona ossatura e slanciato.... io poi non frequento le mostre, quindi non ho una visione precisa delle tendenze attuali... tempo fa avevo l'impressione anche dai discorsi che si facevano qui che si andasse verso l'ipertipo...se poi tu mi dici che in giro ci son più cani "grossolani" che non "volpini" ti credo... ma non mi spiace che le due tendenze estreme proseguano parallele...a mo di bilanciamento...;-) |
Scusate, ma per una volta si potrebbe non cadere nel personale?
Bjork non mi sembrava preso in causa. Non credo interessi. Generalizziamo. Così si può portare avanti un discorso, altrimenti ci scappa sempre la lite. State sereni, è anche curioso sapere il parere di altri. Visto che non siamo tutti uguali. |
Disse il saggio...
a.a.a. cercasi femmina di clc di spiccate fattezze lupine, gentile, educata e rispettosa gerarchie per accoppiamento con clc maschio rozzo, incolto, a volte rincoglionito, amante dormite su letto o divano, esperto nella leccata ai bambini. Pipatina veloce, no unione, astenersi perditempo. Logan |
Avevo scritto un mezzo papiro sul fatto che non è vero che non si è obbiettivi sul forum. Poi ho cercato mentalmente degli esempi e me ne sono venuti in mente solo 2 o 3.
Ho realizzato che - e qui scusate ma mi metto tra gli obbiettivi - siamo davvero in pochi con l'onestà di parlare dei difetti del proprio cane. Per cui ho cancellato tutto: è vero, ci sono persone che saltano in aria come molle se anche solo si parla di un difetto (che il loro cane ha) senza che si sia parlato di quell'esemplare nello specifico. Sembra che dire che il proprio cane ha un difetto sia lesivo della propria immagine... chi per amor proprio, chi per interessi economici. Fra l'altro come diceva Peppe è ovviamente un fenomeno direttamente legato alla quantità spropositata di "allevamenti" e cucciolate pseudocasuali che spuntano come funghi dopo la pioggia. Mah. |
Non ho letto tutto il post, anzi ne ho letto poco, poco, per quanto mi riguarda posso dire che io difficilmente riesco a vedere difetti nei clc,....lo so io non sono obiettiva, li vedo tutti belli, certo ce ne' qualcuno che mi piace di piu' e altri un po' meno.....
Ma io non riesco proprio a vedere un clc brutto,o con difetti.....e' un mio limite sicuramente, lo so |
Certo anche io ho un tipo di preferenze tra la tipologia del clc, ma non so francamente se le mie preferenze rispecchiano lo standar ecc........, pero' li vedo tutti belli o perlomeno con fascino particolare
|
basterebbe fare un gioco stupido srivere cosa non ti piace del proprio cane e magari , nonun peppe o micaelama altre persone sarebbe divertente .
|
dai ragazzi su ma ..va bene che ogni scarrafone è bello a mamma sua ma i difetti più palesi del proprio cane tutti riusciamo a vederli!
il problema nasce quando cose che non sono difetti, per altri divengono tali solo per il gusto personale oppure quando persone sono anni che non vedono un cane oppure lo hanno visto solo una volta e si permettono di giudicare il carattere del cane e poi da li' nascono le varie leggende metropolitane del cane diffidente,aggressivo,ingestibile,equilibrato(quan do magari non lo è..) ecc.. io con tutti i padroni che ho parlato mi hanno saputo dire i difetti fisici del proprio cane ,tranquillamente,il brutto nasce quando c'è chi giudica solo dalle foto o da quello che ha sentito dire da altri oppure quando ti capita di incontrare altri padroni che come prima cosa ti squadra il cane dalla testa ai piedi con occhio critico. Poi è logico che esistono persone che credono che il loro cane sia perfetto e non sono obbiettivi ma fortunatamente credo siano in pochi. |
Quote:
ooohhhhhh quanto ti quoto...!!! oppure quando arrivano le persone ti chiedono neanche Ciao, piacere.. niente... ti guardano, incroci il loro sguardo e allora ti dicono: di che allevamento è???! e tu rispondi... a seconda di quello che rispondi la persona sparisce o resta...!:p mi fanno morire...!!!hihih non male l'idea di Francesco....!!!:p |
Quote:
....molto di cio' che ha detto Alessio mi trova d'accordo. Far giudicare i propri cani da gente esperta che potrebbe anche avere pensieri non sempre uguali sulla razza sarebbe l'ideale per tutti. Peccato che non tutti "purtroppo" :cry: hanno il tempo e la possibilità di gironzolare l'europa per accumulare nel tempo dei dati certi che portano poi ad una valutazione obiettiva, generale, esperta e giusta del soggetto. I miei ad esempio, qualora ne avessi la possibilità, me li farei giudicare dai due nomi da te citati e da altre tre quattro/cinque persone massimo. Sai bene che in Italia non è che ci sono molti giudici in gamba sulla nostra razza. Cio' che ha proposto Francesco del gioco stupido sarebbe interessante e divertente, anche se sono tanto curioso di capire a quali e quante persone tu Francesco pensi quando parli di "divertimento". Io l'ho già fatto in passato in una discussione in cui se serve la linko, pero' si sarei curioso anche io ;-). Il punto è che comunque i complimenti fanno piacere a tutti indistintamente anche a coloro che sono un po' piu' obiettivi. La mancata razionalità in certe decisioni (ad esempio accoppiamenti) spesso si accompagna solo ad un "debole" che si ha verso un soggetto in particolare, che forse potrebbe non essere giusto e forse sarebbe meglio non riproducesse, e non alla valutazione RAZIONALE ed obiettiva di moltissimi fattori da effettuare in fase decisionale. |
Quote:
|
Greta forse mi sono spiegato male,ho usato un esempio che per quanto mi riguarda è piuttosto calzante,ma il punto di arrivo non voleva essere assolutamente iscrivermi al club del nano-luposo e iniziare una accesa crociata contro la fazione che sponsorizza il gigante-orecchiuto o il cane muso-struttura,anzi la mia voleva essere proprio un apertura a vedere i pregi altrui.
Tra l'altro ho visto diversi parenti di bless e mi è piaciuto proprio tanto il loro fisico slanciato,possente ma non pesante.Per non parlare del carattere di alcuni cani sulla linea di Bazi che trovo veramente esemplare. Il mio voleva essere un esempio, ovvio che se si usano solo cani piccoli andiamo verso il bassotto. E' proprio questo scindersi per fazioni acritico e di parte che mi spaventa e getta ombre sul futuro della razza. Intanto se ho due cani in casa che sembrano i figli di topo giggio e li incrocio fisso un carattere veramente molto difficile da eliminare,altrettanto se ho due cani che sembrano rachitici evito di incrociarli. Non credo proprio che la selezione in italia sta andando verso cani piccoli, anzi... Alessio condivido molte cose che hai scritto,e sono solidale nei tuoi confronti per gli attacchi assurdi che hai ricevuto,sono sincero nel dire che vorrei fare con i miei cani tante di quelle cose che hai fatto e continui a fare coi tuoi. Se avessi capito che in maniera diretta o indiretta questo post poteva essere un altro attacco nei tuoi confronti non sarei proprio intervenuto. Sono daccordo con Riccardo pero',non credo che in Italia si possa demandare la selezione ai giudici,se ne vedono di cotte e di crude e non tutti,per sfortuna,hanno la tenacia,il tempo, e la passione che hai tu per portare a giudicare i cani dai migliori giudici di razza. |
Quote:
Insomma, è come se diventassi paladina dei clc micro solo perchè Thai è un nanetto! Ma quanto sarei ipocrita e incoerente!!! A volte magari lo si fa inconsciamente, ci si abitua a vedere una cosa ogni giorno, ad amarla, e per noi diventa il "bello"... ma questa non è obbiettività. Un conto sono i complimenti fatti col cuore (e apprezzati!!!) di una persona come Claudia, un conto è non vedere o peggio apprezzare una caratteristica fuori standard. |
Per rispondere all' amico JoeFalchetto che è la prima volta che vedo fare un discorso serio (si vede che il cambio di avatar senza la roscia alcolizzata fa bene) :
credo che il 99% di noi abbia preso un LUPO :lol: principalmente per il suo aspetto...noi sicuramente si, anche perché 7 anni fa non c' erano forum e l' unica fonte di notizie erano i pochi allevatori (pensa te che info obiettive!):lol::lol: Tornando seri e all' altro tema della discussione: E basta con queste sterili polemiche, come si è detto prima dovete sforzarvi tutti di essere obiettivi almeno quanto lo siamo noi! E' innegabile e dimostrato infatti che i nostri (due) cani sono stupendi e assolutamente esenti da difetti mentre i vostri (tutti) se li sterilizzate fate solo che un beneficio alla razza. |
Quote:
|
Non sono un'esperta dello standard di razza e quando faccio un complimento lo faccio a ciò che vedo e che in quel momento mi piace.
Una fotografia può esaltare i pregi ma anche peggiorare i difetti (specie se le faccio io :lol:) quindi per dare un giudizio morfologico bisognerebbe vedere il cane dal vivo. Ma anche in quel caso io non sono un giudice!!! Scrivo qui su questo forum perchè "quasi" tutti abbiamo una grande passione per questa razza, ma più che altro un grande amore per i nostri cani. Certo se uno chiede un parere agli altri iscritti sulla morfologia del proprio cane allora in quel caso deve saper accettare lodi e critiche, ma altrimenti che senso ha disprezzare gratuitamente il cane di qualcun altro?? |
- - -
Quote:
come sei romantico! :love :laugh2_2 |
Quote:
scusa l'urlo - - - mi è scappato dicevo no! non sempre, da quello che spesso sento e leggo, nonchè da certi giudizzi (?) che quando mi pare di avere le idee chiarite mi rigettano nell'ignoranza assoluta in materia appunto di standard, non mi pare proprio, anzi per certi soggetti alcuni difetti vengono persino rivalutati, per altri invece con lo stesso difetto si invoca il rogo o la decapitazione, nonchè la sterilizzazione del cane, al grido di: -ovvove ovvove che brutto cane! ohibò! o ANZI hai invece perfettamente ragione, tutti vedono i difetti del proprio cane.. però non te li vengono certo a dire..eh eh! ;-) |
toujours pour parler ça va san dire ... :-)
Quote:
a me era sembrato il contrario! io nelle varie discussioni su h/garrese, ho colto solo le lodi e le esaltazioni del cane di piccola taglia, che è più lupino che è più sano che è anche più comodo e facile.... tanto che ormai ero convinta che se un remotissimo giorno avessi voluto cercare un maschio che arrivasse a 70/71/72 cm al garrese avrei dovuto faticare non poco, dico ... mi ero messa l'anima in pace, INOLTRE sinceramente, a parte un tipo su un'altro forum che lo cercava addirittura fuori taglia...quindi immaginate voi, dato che non c'è il limite max...com'è che lo voleva ;-),(scherzo eh o vel tipo...non ti offendere), su 10 persone che s'interessano al CLC, 7 mi chiedono che lo vorrebbero più piccolo perchè stanno in appartamento :|:|:| ecco il criterio di ricerca f i g u r i a m o c i ma allora non sarà mica che tutti sti sforzi per fare il cane piccolo ha un effetto contrario e nascono bisonti? mhhh ..è il cibo ne sono sempre più convinta! :lol: bisogna che io ricominci ad andare a qualche expò non mi sento aggiornata...! ;-) senza cane senza cane |
a volte succede anche il contrario.... e il limite minimo addirittura .... c'è..!!!!!
Quote:
A volte succede per es. perche il loro cane MASCHIO alto 63 cm è identico a un siberian husky ma con i colori del "lupo"a quel punto il tuo o il mio cammellone non ha diritto nemmeno di essere guardato in faccia,in questo caso l'affezione fà un danno grave alla razza,evitando di apprezzare i pregi di cani estremamente differenti dal proprio...... e senza neppure che il poveretto avesse fatto mezza dico mezza cucciolata quindi no progenie no ... party in medio stat virtus stiamo sereni! le discriminazioni esistono ovunque e cmq ;-) [ogni riferimento a fatti o persone o cani è puramente casuale] e cmq tanto le discussioni sui forum e fra di noi, servono per l'1% a convincere o meno qualcuno... forse il 2% ..tò! anzi sei o sette anni fà eran tutti col pedegree, ora non hanno neppure quello |
Quote:
..................:fingers1 |
Quote:
..devo ammetterlo!....stavolta mi sono ammazzato dalle risate anche io!!!:p:p:p |
Quote:
lo standard è abbastanza comprensivo, benevolo e oltremodo indicativo, poi tanto l'interpretazione c'è sempre.... difficilmente esisteranno mai fotocopie dello standard! quando i cani cominciano a diventare troppo uguali e collimano con lo standard, allora finalmente la razza è fissata ... i rischi dovrebbero diminuire (in teoria) magari con qualche linea di sangue in pìù, certo che se si castrano tutti quelli difettati non ci arrivano di sicuro! dovrebbero procedere per clonazione ... cmq un CLC ipertipico vorrebbe dire praticamente un lupo e date le ultime notizie, sarebbe molto molto rischioso pena il bando della razza :roll: .. quindi .. meglio decisamente tipico |
beh il discorso cane grande-cane piccolo è venuto fuori altre volte,c'è chi ha i suoi gusti e comunque un cane che supera il minimo dello standard non può essere considerato difetto,un maschio 66 può non piacere ma non è in difetto cosi' come un 72.
il discorso era se è giusto o no fare i complimenti a certi cani sul forum e io continuo a pensare che ogni cane ha dei pregi morfologici o caratteriali,a me per esempio piace moltissimo Thai(micaela non te la prendere;-)) lo vedo che ha una struttura esile e allora? ogni volta che le faccio i complimenti devo includere anche il però la struttura...?? cosi' da ben informare un futuro acquirente? mi sembra ridicolo come sarebbe ridicolo se ad ogni foto di miki si commentasse con "eh si però è lungo di reni.." un cane 72 non è fuori standard e sentire giudizi negativi degli altri solo per questo mi fà solo sorridere ,fra l'altro qui si stà dicendo che non dobbiamo influenzare con i nostri giudizi un futuro acqirente(spostando cosi' i criteri di acquisto dei futuri clc)e poi indirettamente si vuole giudicare male un difetto che difetto non è! per questo motivo come ho scritto nel primo messaggio siamo troppo poco obbiettivi e siamo troppo influenzati dai nostri gusti personali da dover stare a pensare se con il complimento che faccio a un cane agisco nel bene o nel male della razza. Ognuno i difetti più grandi e soprattutto i difetto che non rientrano in standard li vede e poi se lo vuol accoppiare ne terrà conto di conseguenza |
Quote:
|
SI RACCOMANDANO I GENTILI UTENTI CHE DA ORA IN POI VERRà RICHIESTO ESPLICITAMENTE DI APPORE IN CALCE ALLE FOTO DI CUI SI FA APPREZZAMENTO GENERICO AD UN QUALSIASI CANE DI METTERE IN EVIDENZA IL DIFETTI DELLO STESSO!!
(almeno se qualcuno entra e dice MIZZEGA CHE BELLO REY!!!!!!! potrà sempre leggere sotto alla foto che è lungo con una maschera poco pronunciata col labbro pendulo e le orecchione...) :lol: |
Quote:
ma secondo me si! tanto si conta come il due di picche, oddio un pò fastidio lo si dà, perchè tante persone hanno voglia di leggere volentieri e dopo credono meno ai teleimbonitori, ma tanto poi tutti fanno come gli pare ... anzi qui sul forum è rischioso fare complimenti o critiche perchè ci si espone, e si può ricevere plausi o critiche, ma non capisco come può confondere l'aspirante proprietario che se cerca on-line trova siti autolodanti di CLC di generi e forme varie, quindi si fa una idea e poi ci sarà il colpo di fulmine il problema piuttosto e di chi si basa sulle riviste di settore che raramente sono obiettive a proposito di obiettività ma pensate che i giudici in fase di giudizio siano ...(ops già stato detto prima da altri) |
mio insulso parere
Quote:
[non iniziamo coi soliti discorsi psicoanaliticisomatici mi raccomando, perchè stavolta vi ci metto le figurine :lol:] l'uso RIPETUTO di un soggetto è giustificato SOLO dalla progenie, solo questa potrà dare meriti.. però se non provi mai |
Quote:
ahhhhhhh i maschi!!:roll: |
per l'appunto...non troverà mai moglie....
|
Quote:
ma...all'ìinizio dopo davide c'era qualcuno che sosteneva il contrario...invece dagli ultimi messaggi sembriamo tutti concordare..boh sarò rimbambita io |
Quote:
Così poco che avevo chiesto chiarimenti sul peso previsto dallo standard. A me sembra una cosa strana che un maschio adulto di clc sia bello se pesa 26 kg...asciutto va bene, ma 26 kg mi sembra un pò più che asciutto.:roll: |
perchè ho preso il CLC
Quote:
Della complessità caratteriale ne avrei fatto DECISAMENTE a meno :rock_3 infatti il cane che a quei tempi mi affascinava molto era il Siberian Husky, proprio perchè mi destava un fascino selvatico (specie alcuni soggetti), ma data la sua complessità caratteriale feci presto anche a rinunciare all'idea di prenderne uno.. eh eh eh pensa te che culo, ho proprio fatto centro! ... dopo invece mi ha affascinato sempre di più, nonostante la faticosa e poco pratica gestione. |
Quote:
non c'è bisogno, quindi, di andare sul personale e rassicurarmi sul fatto che Bless ha buoni parenti... ho già precisato che se intervengo è per difendere un concetto, una mia idea, non un cane specifico, tantomeno il mio che non credo userò mai per altri motivi (diciamo di contenimento dell'esuberanza8) e controllo). Con lui sono sempre stata molto (anche troppo) obiettiva, e lo ho ingenuamente messo alla berlina, postando foto per chiedere un pò a tutti pareri morfologici...ma a differenza di molti (direi la maggior parte qui) non me ne frega una sembola delle mostre, dei giudizi, delle vittorie e dei guadagni sui cuccioli... l'avevo fatto tempo fa solo per imparare un pò a valutare le caratteristiche di un cane. Detto questo sono convinta che dentro lo standard ci stanno benissimo cani che invece sono spesso giudicati sbrigativamente come grossolani, perchè magari non hanno le orecchine piccole come un Husky...perchè ci si fissa su alcuni particolari, sui quali, invece, lo standard ammette una certa flessibilità. e per questo fornisce parametri matematici. E questo è solo un esempio. Inoltre continuo a dire che se un cane ha un difetto non gravissimo lo si può usare per trasmettere un suo pregio, magari raro in altri, così come si usno addirittura cani con lastre C... rischiando non sull'estetica, ma sulla salute! |
Per Riccardo :la mia polemica è rivolta a te Alessandra Antonella Alessio e Peppe , nessuno di voi e neppure io nelle migliori delle intenzioni riusciamo ad essere obiettivi .Nel secondo elenco metterei Navarri , Greta, psculli,paola di Umi , Tessa, Germano , sarka ,odisseo, dryass.
|
Greta cani che hanno vinto e vincono sono cani come Induk , Wakan , Navarre, Dryass Oliver , tutti cani ben lontani lontani dalle fattezze di un husky non so su cosa ti basi ma non vedo vincere nanetti o cani poco ossuti .ovvio che un clc orecchione venga penalizzato al di la se basso o alto , ricordati che di cani ce ne sono tanti e troppi sia bassi che alti .
|
Antonella quindi tu dici che sono in pochi ad autosannare il proprio cane ?Dissento pienamente
|
Per Alessandra :Mi dispiace ma era un chiaro attacco a Biork io per lo meno così l'ho inteso .
|
Quote:
France hai mangiato pesante? Fatti la polemica che vuoi, ma io rimango del mio parere. Sbagliato sui nanetti....Forrest non è certo alto eppure anche lui, come per i gigantoni ha collezionato molti campionati fatti con giudici più importanti della razza (esteri). :evillaugh |
Quote:
|
Rosa giri la frittata ma dici sempre le stesse cose la vedi come greta e spingi sempre sullo stesso tasto . QUESTO è QUANTO
|
ALE INTENDO DA PARTE DI dAVIDE , NN CREDO CHE NESSUNO DI VOI ABBIA ATTACCATO aLESSIO SE NON L'INTERVENTO DI dAVIDE .sI HO MANGIATO PESANTE MA CHE PALLE STE IPOCRISIE DA LISTA
|
Quote:
TUTTI si dice seeeeempre le stesse cose!!!!!!!!!!!!!! :lol: si definiscono OPINIONI PERSONALI su una tematica e per quanto mi riguarda NON giudizi personali e pubblici su un singolo cane inoltre qui il tema era: i topic complimentosi verso cani che qualcuno sostiene essere orridi, possono danneggiare l'aspirante compratore di CLC e fuorviarlo? era questo vero? |
Compreso Io Innegabile ,la Soggettivita' è La Morte Dello Standard.
|
Quote:
cmq hai ragione che ca@@o mi è venuto in mente di scrivere non lo so davvero ! ciao |
Quote:
...scontato che non la penso affatto come te, sopratutto per cio' che mi riguarda. ...pensavo (errando) che fossi di una certa obiettività invece da quello che mi stai facendo capire non è cosi'. Ricordo sempre che spesso, al complimento su qualcosa di fascinoso che uno dei tuoi cani ha REALMENTE, tu rispondevi con battute scherzose inerenti alle dimensione e all'altezza dei tuoi (anouk sopratutto)...come la chiami? Ipocrisia di lista...ah ecco vero...;-) |
il secondo elenco sono quelli in assoluto meno obiettivi e che difficilmente escono dalla propria corte .
|
il primo elenco è nella casta degl'obiettivi vi recrimino solo il fatto di avere voluto metterlo in evidenza quando anche con tutta la buona volonta' non lo si è ma lo si cerca di essere , ogni volta che scriviamo compreso io ,indirettamente , proiettiamo le caratteristiche dei nostri cani magari senza fare nomi ma lo facciamo sempre ;potrei farlo io su di me un esempio ma sarei monotono , se vi offendete per questo enon credo lo considero sciocco.quindi primo elenco buoni secondo elenco cattivi ok?
|
Non so, non sono d'accordo sul proiettare i nostri cani, almeno non nel mio caso, io i difetti di Ghost li vedo dato che sono ipercritica verso di me e quindi anche verso di lui.
In un mio precedente post spiegavo che io vedo tutto i clc belli ed e' vero,,mi spiego: quando qualcuno posta una foto del suo lupone io lo guardo nell'insieme lo vedo bello, chi piu' chi meno certo, pero' bello...sara' l'amore per loro, non so.... Cio' non toglie che se devo analizzare freddamente guardando solo all'apparenza e all'estetica ho ovviamente delle preferenze morfologiche, ma non e' che sono fisse, dipende dal cane . Es : Thai (Michela ti fischieranno le orecchie) io preferisco i clc alti ma Thai mi piace moltissimo anche se non e' alto. Ok in questo caso Ghost e' alto, ma io non proietto lui, infatti a me piacciono molto gli occhi chiari e il colore del pelo che non da' sul rosso(Ghost non ha gli occhi chiari e da' un po' sul rosso). Forse non c'e molta obiettivita' in tutti questo si, molti;-) se il cane viene da un'allevamento nemico;-) puo' essere il piu' figo del mondo ma mai che legga un complimento... A me questo proprio non importa, Questo e' il mio pensiero |
credo che wolfdog sia un forum e come forum uno strumento che può essere utilizzato in vari modi a seconda delle mani in cui passa..ora francesco se mi potessi dire laddove è che non c'è la mia obiettività perchè questo mi piacerebbe saperlo..prima però ti passo quello che tocco io quando scrivo su wolfdog..
ok scrivo dove si parla dei numettini..ma non mi sembra di averli mai elogiati morfologicamente..mi sembra di dire sempre che sono magici ma non perchè esempio di standard,ma perchè conchiglie nate in casa mia ..chi viaggia con i numettini sa bene quanto io seppur scherzando li prenda in giro..in primis nama e umi .. ma questo forse tocca parametri di obiettività? a dire il vero ho iniziato a scrivere di più su wolfdog proprio perchè i numettini sono figli di eligo e mi fa piacere che Margo possa trovare anche qua info sui figli di eligo.. non mi sembra di avere mai espresso pareri ne in positivo ne in negativo su qualche cane quassù su wolfdog..mai !! e questo non è per mancanza di obiettività..ma perchè wolfdog per me non è lo strumento con cui parlare di questo,perchè non mi interessa corte..non scrivo molto su wolfdog,ma è vero magari rispondo di più a certe persone piuttosto che altre,ma non è una corte canina..quanto più umana,cioè scrivo di più a quelle persone con cui negli anni si è instaurato un rapporto e quando scrivo è più per dire ehi ti ho lanciato un chicco d'uva perchè ti sto pensando..piuttosto che sto ridendo con te ..piuttosto che.. per me wolfdog forum è più uno strumento di contatto umano che non un expo carina dove dire bello brutto..non vado per expo perchè dovrei farlo qui??? detto questo dove non sta la mia non obiettività? e non scrivo perchè sono nella lista dei cattivi..ma la mail sarebbe uscita anche se fossi stata nella lista dei buoni obiettivi..dov'è la mia obiettività? paola |
Paola tu in buona fede non esci dalla tua corte non so neppure se sei obiettiva o cosa ne pensi sul clc in genere . difficilmente trovo un tuo commento negativo o positivo su altri cani .Ma possibile vi offendiate tutti mamma
|
non sono offesa..
il concetto era far capire che non scrivere o scrivere a volte non vuol dire essere obiettivi o non obiettivi..ma vuol anche dire farsi i cacchi propri.. e visto che qui molti sono convinti di non rientrare in certe corti per motivi canini..mi sembra giusto dire che certe corti si formano per incontri umani al di fuori del forum e non per motivi di appartenenza canina.. paola |
potrei allargare il secondo elenco ma mi sono permesso di farlo solo con alcuni credendo sulla vostra autocritica , se poi la prendere come offesa mi dispiace io la penso così e sono pronto a cambiare idea .
|
Paola sai benissimo che non mi diverte attaccare nessuno per me è una critica che ti faccio perchè credo che non hai motivo di offenderti siamo qui per parlarne.io credo che tu abbia idee chiare di come debba o non debba essere un clc e credo che a parte i numettini difficilmente ti interessa parlare di altri cani me ne dispiace perchè primo non so che idee puoi avere (e tu mi dirai ma che ti frega ) e io ti rispondo ( dal momento che scrivi e leggo è ovvio che mi interessa cosa pensi tu ed altri ) secondo a meno chè non sei posseduta da DaVIDE UN TUO PARERE NEGATICO O POSITIVO PUO' ESSERE COSTRUTTIVO E MAI DISTRUTTIVO , quindi tiu chiedo di essre piu' presente non solo su i figli di umi o di cani che girano attorno a loro ma anche su altri poi per carita' liberissima di fare come credi . Francy
|
Francesco so come sei e so che non volevi offendere..per questo ti ri dico che io non sono offesa..ma veramente !!
credo che al tuo ultimo post ho già risposto con il mio primo..dicendo che wolfdog è uno strumento che può essere usato in vari modi e che sta a noi dargli la forma che più appartiene alla nostra persona.. se a uno interessa parlare di standard..che ne parli.. se a uno interessa mettere foto..che lo faccia se a uno interessa rompere le palle agli altri..che lo faccia :lol: è uno strumento aperto che prende energia da ogni mano sulla tastiera.. ora quello che non mi va è il concetto di corte..perchè di sicuro so che non ho una corte chiusa,che è sempre stata aperta a tutti..con clc provenienti da ogni luogo.. perchè se parli di corte sembra che uno non parli con le persone con clc che non gli piacciano..e questo non è sicuramente un suono che mi appartiene.. |
indubbiamente il scrivere non è il mio forte ,do del filo da torcere a Davide , hai già risposto Tu Paola , ovvio che il forum è un campo libero dove nel rispetto di tutti uno puo' scrivere cio' che vuole , sicuramente ho abusato del termine Cortigiano ,anzi suona male ma era un modo sintetico per dare un idea. Mi permetto di fare un esempio che tocca persone che conosco così (magari nessuno si offende) Su michi di Anto intervieni e fai bene ,ma su altri no ecco che entra nella "corte".SIcuramente il concetto esce dal semplice discorso dell'obiettivita' e sfora decisamente.
|
no ma è giusto il tuo esempio,ed ho capito che con il concetto di corte ti riferivi anche a quello..per questo dico che ti ho già risposto nel primo post..dove dico che non scrivo tanto su wolfdog e a volte scrivo alle persone con cui nel tempo si è instaurato un rapporto..ma non perchè sia una corte chiusa..ma perchè scrivendo poco tendo a lanciare granelli di sabbia alle persone che conosco anche fuori dal forum..ma tutti sanno che se mi contattano anche privatamente ho sempre risposto a tutti..
se mi dicono possiamo venire? la porta è sempre stata aperta a tutti.. il concetto chiave secondo me è che non si tratta di corte..nel momento in cui so che le mie porte sono aperte a tutti so già di non avere la corte.. in questo sta la differenza..nel sapere di avere le porte aperte.. paola |
Quote:
....ora che hai trasmesso il concetto in maniera piu' chiara il mio pensiero torna molto piu' allineato al tuo. |
..Paola a me hai chiuso la porta della corte, senza neanche farmici mai entrare!!!!!!!!!!!!! :evil:
e sai quando? quando mi hai detto di NON VOLERMI FARE LA TORTA AL MILLEFOGLIE CREMA PASTICCERA E CIOCCOLATO!:evil: MA SOLO TORTE ALLA FRUTTA! :evil: |
Ragazzi...tutti TORNATE ALLE CROCCHE :roll: il passaggio all'alimentazione naturale deve aver sconvolto gli animi.
:lol::lol::lol: Angela Michele e Rajka |
Quote:
:shock: Oh, io ci sto provando, ma veramente, a parte i primi concetti, ora navigo nella confusone più totale...anche Paola è rimasta traviata ed ha abbandonato i suoi compagni elfi e si è inerpicata sul sentiero del davidese :roll:...la supercazzola di "Amici Miei" era più comprensibile...:| Quote:
|
Quote:
|
nessun sentiero davidese,,
quello che volevo dire è che non mi sento all'interno di nessuna corte,perchè so che le mie porte sono aperte a tutti..e che il fatto di non partecipare a tutte le discussioni non fosse un segno di obiettività/non obiettività o di corte.. quello che Francesco voleva dire è che vorrebbe un pò più di partecipazione attiva su wolfdog a livello di critica sui clc in generale,e lo capisco..ma il fatto di partecipare o non partecipare non è sempre conseguenza di obiettività o corte,ma di interesse o meno a parlare di standard e morfologia, o meglio a scrivere di standard e morfologia e secondo voi abbandono i miei comapgni elfi? non potrei mai mi disegnano ogni giorno un sentiero di foglie,o di nuvole,o di semi di zucca.. e i chicchi d'uva e i granelli di sabbia da chi vengon portati da ramo a ramo..? dai folletti..:) |
Quote:
paola y umi y namaslù |
Quote:
:bigcry2:blackey |
quoto tutto ciò che hai scritto Paola..
francesco, dai tuoi messaggi privati dici che non sai minimamente se sono obbiettiva o no... non partecipo a discussioni su vari cani e per questo ti deludo tanto..non mi esprimo, quindi sono in lista "cattivi" ma caspita, come dice bene Paola ognuno è libero di partecipare al forum come crede! perchè devo per forza dare un'opinione su cani che non ho visto nè vissuto? se parlo, parlo dei miei cani (mai aperto argomenti su di loro per lodarli, ultimamente solo cose tristi!) perchè rispondo di loro nel bene e nel male e cerco di essere obbiettiva quando interpellata (come fanno tante altre persone che però non hai nomiato nella lista cattivi, chissà perchè) o parlo di cose o persone che conosco... degli altri ..non ho nessuna voglia di prendere parte a lapidazioni, polemiche sterili create per aizzare la gente, o come dici tu ai brodi falsi su un forum (per qualunque fazione), per me non portano a nulla, questo è il mio pensiero. e se per questo ti deludo tanto, bhe.... sai che ti dico? i problemi che mi sono trovata ad affrontare in questo anno sono talmente enormi e dolorosi che onestamente la tua delusione per la mia mancata partecipazione a giudizi su un forum pubblico sono l'ultimo dei miei pensieri... grave che tu non ci sia arrivato! come già detto, ho partecipato a questo forum con le mie esperienze (anche dolorose) per portare qualcosa di utile...per poter essere di aiuto. se a te e agli altri che annuiscono non va bene basta dirlo.... |
Quote:
non confondere il fatto che amiamo i nostri cani alla follia e che non li cambieremmo mai neanche con il più perfetto dei cani con il fatto di essere poco obbietivi. |
Quote:
io ho detto che tutti siamo in grado di vedere il difetti PALESI del nostro cane,il discorso era nato sul fatto che fosse giusto o no fare i complimenti ed avere un spirito buonista su chi posta le foto perchè potremmo con i nostri commenti inidirazzre male un futuro acquirente su quale sia il clc "bello" e quale "brutto". su questo io ho detto che mi sembra ridicolo elogiare solo cani belli oppure elogiare un cane esplicandone sempre i difetti cosi' che lo sprovveduto futuro acquirente sia conscio di ciò che è buono e ciò ce non lo è. mi sembrava di essere stata chiara ma forse non hai letto tutti gli interventi;-) c'è chi osanna cani solo di un allevamento,chi osanna cani solo perchè figli dei suoi,c'è chi osanna solo il suo cane..di sicuro rispetto alla totalità delle persone che scrivono qui sono RELATIVAMENTE poche visto che per TUTTI il proprio cane è il più bello ma fortunatamente NON TUTTI vedono i difetti solo nel clc degli altri e soprattuutto NON TUTTI si comportano come i prima citati |
Tessa sono convinto che vivi benissimo con o senza il mio parere , non vedo la gravita' della cosa la stai facendo troppo lunga rimango della mia idea non credo che ti verra il mal di stomaco per questo .
di cose brutte capitano a tutti chi piu' e chi meno fidati |
Quote:
esattamente! ragazzi ma che c'avete tutti??? uno dice che non ne può più dei complimenti verso tutti i cani,un'altro che se fai i complimenti ad un cane che non se li merita puoi mal indirizzare un futuro proprietario di clc,un'altro che se fai i complimenti agli stessi cani fai parte di una corte... oh ma l'amicizia,l'affezionarsi al binomio-cane padrone,il trovare il bello nel carattere o nella morfologia(cani da buttare ce ne sono pochi,solitamente qualcosa di buono ce l'hanno)dove sono finite queste cose? per me è soprattutto un modo per tenermi in contatto con persone che abitano lontane e a cui sono affezionata,persone delle quali mi interessa tramite racconti o foto sapere come se la passano e come stanno i cani ..è un modo per conoscere nuove persone e per seguire la crescita dei nuovi cuccioli entrati nel "branco".Per questo visto che non mi sento responsabile di indirizzare proprio nessuno con il mio giudizio sui cani che mi piace esprimere tutti i commenti positivi che voglio e fare i complimenti a chi anche se non brillantemente ha superato delle prove di lavoro dimostrando impegno e passione. |
Ocio Francè, che ad assegnare patenti di obiettività ti inerpichi in un campo minato :lol:
Per quanto riguarda noi : raramente commentiamo un cane o una foto di esso, più che altro perché il nostro commento varrebbe come il due di picche. Poi dipende: se uno posta le foto di una bella gita, cosa gli devi dire "eh si, carina la foto sul K2 mentre il tuo cane salva 12 alpinisti dispersi dai tempi di Messner...però... mamma mia...oddio che orecchie lunghe e che labbro lasso!" :shock: Inoltre dopo tanto tempo sul forum ti prende un po' di stanca...il lavoro... nemmeno litigare con la Bonfi ti da più gusto! (Si ogni tanto c'è davide pagato sottobanco da noi ma insomma, è una mezza sega...) Insomma ti rompi di star li a commentare qualsiasi foto, anche le più brutte e banali . Io personalmente quelle belle o quelle di bei cani _(che mi piacciono) me le salvo da anni in una cartellina a parte ;-) Però non so come faccia Elisa, che bisognerebbe darle un Premio Honoris Causa,che non se ne paerde una da anni ormai! non conosce ne ferie ne malattie :shock::shock: Pongo è anche sulla buona strada! |
Quote:
ammetto di aver letto la discussione d'un fiato e non troppo attentamente, ma mi pare un bel caos! a parte ciò, normale non essere troppo obiettivi là dove si è emotivamente coinvolti no? bene o male un po' di parte lo si è col cane di casa. Se poi si va in expo il rischio è di incaponirsi sui difetti, perchè a volte (nemmeno poche) i giudizi sono più elenchi di difetti che di pregi. Questo sia perchè il cane perfetto non c'è, sia perchè molti giudici vanno a cercare più gli uni che gli altri. Così poi le discussioni si basano su una somma di difetti perchè è ovvio che attraverso l'enfatizzazione dei difetti si può denigrare il tal cane e soprattutto il tal allevatore o la tal persona a seconda delle simpatie. :twisted: A questo aggiungo che pubblicizzare i difetti dei propri cani raramente paga. E poi se non si fa selezione a che serve? e chi vuol selezionare non lo farà attraverso i forum (spero...) :lol: Ma per chi alleva, chiunque esso/a sia, pensiamo che sia vantaggioso scrivere qui o in altro forum i difetti dei propri cani? ma siamo matti? :lol: se l'allevatore tizio dovesse scrivere che il suo cane y ha i tali difetti, tutti i suoi detrattori al volo potrebbero dire "ma se lo dice anche tizio che i suoi cani hanno quei difetti!" (si perchè poi un cane con un difetto diventano tutti i cani di quell'allevamento con un sacco di difetti) Quindi i giudici dovrebbero semplicemente indicare i pregi, evitando di elencare i difetti (potrei dire che se non elencano una cosa tra i pregi tendenzialmente sarà un difetto o una dimenticanza). In pratica usare un metodo gentile ;-) E allora le persone tra loro e sui forum, potrebbero parlare dei pregi e non dei difetti... (nel marasma ho aggiunto un po' di caos anche io no? e che sarò da meno??? :lol:) |
Poi dipende: se uno posta le foto di una bella gita, cosa gli devi dire "eh si, carina la foto sul K2 mentre il tuo cane salva 12 alpinisti dispersi dai tempi di Messner...però... mamma mia...oddio che orecchie lunghe e che labbro lasso!" :shock:
ecco..orecchie lunghe e labbro pendulo...i navarri ce l'hanno con Gwen....:lol: |
Quote:
le cose brutte capitano a tutti, certo... non ho bisogno me lo dica tu! MA PER ME le esperienze che ne nascono SONO MILLE MILLE VOLTE PIù IMPORTANTI di quello che hai scritto qui! grazie comunque per le belle parole... sei proprio una persona sensibile! |
standard: non è una tavola della legge, muta nel tempo, viene aggiornato ogni tanto. Più uno standard è dettagliato più è facile che ci siano errori di interpretazioni (i giudici in generale valutano a occhio, a volte usano il cinometro ma solo in rari casi) e quindi più facile allontanarsi dalla descrizione iniziale. Viceversa se non è molto dettagliato resta molto spazio all'interpretazione e quindi col tempo si ottengono comunque cani diversi da quanto si pensava all'origine
|
All times are GMT +2. The time now is 13:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org