Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Standard & bonitazione (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Fino a che età crescono? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=6184)

Claudia_79 23-04-2007 16:27

4 mesi - 14.5 kg
 
Ciao a tutti,

ieri ho pesato per la prima volta il quadrupede.

14.5 kg, cose ve ne pare?
è in linea con lo standard di razza?

GRAZIE
Claudia

divina 23-04-2007 17:00

Ciao Claudia,
io ho pesato Joshua per avere un paragone ha la stessa eta' della tua e pesa 22 chili :shock: ,pero' e' un maschietto dovresti chiedere a chi ha una femminuccia di quell'eta'!
Un bacio
Francy :D

massimo 23-04-2007 17:10

A quattro mesi???
:shock: :shock: :shock:
lo standard di razza non parla di un peso a 4 mesi!! :mrgreen:

Il vet ti può dire se è sano oppure no...certamente non noi da una email!
massimo

Claudia_79 23-04-2007 17:33

ok Massimo, so che per avere indicazioni precise devo rivolgermi ad un professionista.
Io volevo solo raccogliere testimonianze dirette da chi ha un clc.

GRAZIE LO STESSO

woland77 23-04-2007 18:31

...sembrano un pò pochini...è un maschio? se si sono davvero pochi...il mio, che però non fa testo in quanto veramente sopra la media, a 5 mesi faceva 32 kg...meglio che fai una visitina dal veterinario..

wanilagu 23-04-2007 18:38

Mah! :?
Potrebbero essere pochissimi o troppi! Sono tanti i fattori che giocano. Innanzi tutto il sesso. Poi bisognerebbe valutare la "costituzione", cioè se ha un'ossatura più massiccia o più leggera. Comunque, per essere normale, toccagli le costole. Si devono sentire, ma non "vedere" (non so se mi sono capita! :wink: ). E magari........con una fotina potemmo anche "azzardare" un parere! :mrgreen:

divina 23-04-2007 18:43

scusa Claudia non so perche' ho dedotto fosse femmina...sorry! :wink:

wolflinx 24-04-2007 00:02

Sono esperto in pesi leggeri ne ho 2 a casa !
a 4 mesi e mezzo raggiungono un peso poco meno della metà del peso adulto potrebbe andare bene per una femmina no per un maschio , poi ogni caso è a se.

massimo 24-04-2007 03:07

Re: 4 mesi - 14.5 kg
 
Quote:

Originally Posted by Claudia_79
Ciao a tutti,
ieri ho pesato per la prima volta il quadrupede.
14.5 kg, cose ve ne pare?
è in linea con lo standard di razza?
GRAZIE
Claudia

Ok, ammetto che la mia risposta a primo acchitto possa esserti sembrata antipatica, ho frainteso quello che scrivevi forse, e per questo mi scuso con te.

Quote:

Originally Posted by Claudia_79
è in linea con lo standard di razza?

...ammetterai però che questo ha poco senso no?

Comunque, a quest'altra però rispondo volentieri, nel mio piccolo:

Quote:

Originally Posted by Claudia_79
14.5 kg, cose ve ne pare?

Dunque, mi sono sempre scritto i pesi dei cuccioli in crescita
Oliver (oggi maschio di 45Kg):
a 3 mesi e 15 gg 15 Kg
a 5 mesi e 7 gg 23 Kg
Lunatica (oggi femmina di 25Kg)
a 2 mesi e 9 gg 5.5Kg
a 3 mesi e 17 gg 9.7 Kg
a 4 mesi e 23 gg13.9 Kg
a 5 mesi e 13 gg 18 Kg

la mia filosofia è sempre stata quella di NON appesantire il cucciolo mai, non mi piacciono i cani grassi.
eppoi se sta leggero sulle ossa è meglio (credo)
a 4 mesi e mezzo mi sembra poco, ma dipende dalla stazza del cane credo.
ripeto, solo vedendolo un vet ti puoi fare una idea concreta.
massimo

Ricky's Wolf 24-04-2007 09:20

Re: 4 mesi - 14.5 kg
 
Quote:

Originally Posted by massimo
[
la mia filosofia è sempre stata quella di NON appesantire il cucciolo mai, non mi piacciono i cani grassi.
eppoi se sta leggero sulle ossa è meglio (credo)
a 4 mesi e mezzo mi sembra poco, ma dipende dalla stazza del cane credo.

Sono d'accordo.


Claudia in effetti se è un maschio sono pochini. E' giusto cio' che ti ha detto Massimo sul veterinario(nessuno piu' di lui puo' dirtelo) e cio' che ti ha scritto volpe(i fattori sono molteplici). A primo impatto sembran pochi 14.5.

Claudia_79 24-04-2007 10:48

Ciao ragazzi e grazie. Scusate il ritardo.

Solo per dirvi che il mio quadrupede è una femminuccia e per l'esattezza ha 4 mesi e 7 gg.

BUONA GIORNATA!

Laila 24-04-2007 15:08

La mia Ariel a 3 mesi e mezzo è 15 kg per 46 cm
Ciao

elisa 24-04-2007 19:38

Djuma a 4 mesi era proprio 14 kg. E' rimasta bassa (circa 60 cm al garrese) ed è cresciuta mooolto lentamente (a sei mesi ne dimostrava 4 rispetto agli altri clc) e restando sempre magrolina, tant'è che ha mantenuto i suoi 14 kg per un pezzo.

Claudia_79 26-04-2007 10:03

Ciao Elisa,

ho visto le foto della tua "piccola", è bellissima!
Ma quanto pesa adesso che è adulta?

CIAO!

elisa 26-04-2007 10:15

Sui 28-29 kg.
Grazie per il bellissima :)

LUCA 26-04-2007 11:33

Visto il titolo dell'argomento, speravo di trovare consigli per una dieta pre-estiva (dovrei calare di 8-10 kg)!

Comunque la lupina dovrebbe essere abbastanza nella norma, mi pare...

manuele1979 19-06-2007 11:17

Fino a che età crescono?
 
Buongiorno a tutti,
la mia domanda è forse un po' sciocca (premetto), ma quando si ha una cucciola per la prima volta si vorrebbe sapere di tutto e di più e si vorrebbe già sapere come sarà da grande!
Io vorrei sapere anche e soprattutto in base al vostro vissuto com'è la crescita di una cucciola di clc. La mia piccola ha 5 mesi e 3 settimane e pesa 21 kg. Fino a settimana scorsa è cresciuta costantemente di 1 kg alla settimana, adesso mi sembra invece che l'aumento di peso sia più lento.
Secondo la vostra esperienza cosa mi dite?
Anche a voi è andata più o meno così?

GRAZIE
Manuele.

briccica2 19-06-2007 11:52

Ciao, io sono Paola e ho una clcina di quasi due anni. Per la mia esperienza, direi che la tua canina è nella giusta tabella di marcia! Ora crescarà sempre più lentamente fino a circa un anno (i maschi crescono per più tempo). Per farti un'idea di come sarà, ti puoi fare un giro in una delle tante mostre canine, oltre naturalmente a vedere com'è la sua mamma! Com'è di carattere?

manuele1979 19-06-2007 12:02

Di carattere è molto vivace, buona con tutti gli altri cani con i quali ha sempre voglia di giocare, infatti è per tutti un incubo quando arriva lei al campo (la porto ad un campo di addestramento). Con le persone al di fuori della famiglia è sospettosa e paurosa, ma prende abbastanza facilmente confidenza.
L'unico brutto vizio è che mordicchia sempre qualcosa, meglio se di carne! Quindi mani, caviglie ecc.
Sto lavorando per farla smettere!

CIAO!

lodolaio 19-06-2007 12:56

La mia Guny ha 4 mesi e due settimane e pesa 18 kg, sta prendendo circa 1 kg. a settimana e anche lei ha un rapporto ottimo con tutti gli altri cani. Con le persone di famiglia è tranquilla ed affettuosissima, non si perde un passo delle mie due bambine(4 e 11 anni) e, se non ci sono anche loro, a volte si rifiuta addirittura ad andare in giradino a giocare. Con gli uomini che non conosce è sospettosa e paurosa, se la lasciano tranquilla prende lentamente un pò di confidenza se invece insistono parte qualche abbaio/ringhiotto. Con le donne non ci sono problemi anche se si avvicina sempre con sospetto, con i bambini apriti cielo, devo stare attento perchè non resiste al richiamo.........
Anche la mia ovviamente mordicchia tutto anche se ultimamente l'intensità e la frequenza mi sembra siano diminuite, la mattina quando mi sveglio oppure quando torno dall'ufficio è incontenibile!!! Mi salta addosso, mi lecca la faccia e con insospettabile delicatezza mordicchia le mie orecchie, è un tesoro. Mi diverto tantissimo a lottare con la mia lupaccia (spesso è lei che mi viene a cercare), alla fine ama accoccolarsi in mezzo alle mie gambe incrociate e appoggiare delicatamente i denti sul mio avambraccio senza stringere la presa. Dopo qualche secondo si allontana e va a cercare gli altri componenti del branco.........:lol:
Essendo un pò timida ho preferito farle acquisire un pò di sicurezza prima di imporre la mia autorità, ora sono diventato più severo (con le giuste maniere, mai con violenza) ed i risultati per adesso sono ottimi.

briccica2 19-06-2007 14:10

Lodolaio, consiglio da amica... non giocare alla lotta con la tua pelosina, sai, poi cresce e la musica si fa mooolto più intensa, solo che è quasi impossibile far loro capire perché i nostri umani non ne vogliono più sapere di quel giochino tanto divertente...Quello che imparano da piccoli gli si stampa nel cervello in modo indelebile! Comunque complimenti per la tua Guny!!! Ho seguito la sua crescita a casa di Ilaria e Francesco con tanta trepidazione; anch'io ho preso la mia Trudi da loro e sono super contenta, facci sapere come procede! Ciao, Paola

Ricky's Wolf 19-06-2007 16:54

Calcola che ,indipendentemente dal fatto che da cuccioli solitamente mangiano molto, stiamo vivendo un periodo di afa assurda....quindi puo' starci che ti mangi un pochino meno e che beva molto di piu'....

Navarre 19-06-2007 19:40

Fare la lotta col proprio belvo è la cosa più divertente che ci possa essere !

woland77 19-06-2007 19:55

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 95215)
Fare la lotta col proprio belvo è la cosa più divertente che ci possa essere !

...quoto in pieno!!! e più il belvo è grosso più c'è divertimento...bisogna stare attenti più che ai denti, a quelle zampacce unghiose...con Biork faccio gli incontri di wrestling nel prato..e la sua espressione felice quando mi rapporto a lui in modo cagnesco e animale, e qualcosa che riempie il cuore..

Navarre 19-06-2007 22:30

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 95217)
.bisogna stare attenti più che ai denti, a quelle zampacce unghiose....

perché non ti sei mai preso 'na capocciata! :cheesy:

Ricky's Wolf 20-06-2007 09:25

IO SI!!!!!!!!!:cry::cry:

capocciata tra mento e labbro inferiore da parte di Ashoka!!!!!

Dolore immenso!!!!!!!:evil:

Marco18 20-06-2007 10:16

E' bellissimo farci la lotta solo che bisogna fargli capire che lo può fare solo con te... se no se poi vuole giocare e nn ci sei tu ... se salta addosso a qualcun'altro potrebbero esserci problemi!
Quoto l'affermazione di woland " e più il belvo è grosso più c'è divertimento " e in quanto a grossezza io nn mi devo preoccupare ... chi ha visto shiluk capirà!

woland77 20-06-2007 17:17

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 95234)
perché non ti sei mai preso 'na capocciata! :cheesy:

...la capocciata se l'è preso il mio babbo negli zebbedei...a me è successo che, finita la lotta gli do le spalle per rientrare in casa e lui prende la ricorsa dal lato opposto del giardino (40m) e a piena velocità, a tradimento, mi salta da dietro dandomi una spallata da 45kg in corsa...la prima volta sono rimasto sconvolto dalla botta...a stento non sono andato per terra...

Harja 20-06-2007 17:33

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 95322)
...la capocciata se l'è preso il mio babbo negli zebbedei...a me è successo che, finita la lotta gli do le spalle per rientrare in casa e lui prende la ricorsa dal lato opposto del giardino (40m) e a piena velocità, a tradimento, mi salta da dietro dandomi una spallata da 45kg in corsa...la prima volta sono rimasto sconvolto dalla botta...a stento non sono andato per terra...

COMINCIO SERIAMENTE A PREOCCUPARMI................
Per adesso che pesa sui 23 Kg ci divertiamo anche se devo dire che non è eccessivamente irruento.....appena cresce....calcolando che io di Kg ne peso 47...............ODDIO!!!!:help:help:drinka:errr:h elp:help

Ricky's Wolf 21-06-2007 10:02

Alessio non parliamo di zebetei per favore:shock::shock:...:cry::cry:

Ricky's Wolf 21-06-2007 10:02

zebbedei...
non capisco perche' non si possono piu' modificare gli errori fatti nei messaggi.

ghiga 21-06-2007 13:53

Nitro è riuscito ad abbattere Andre con una mossa combinata : prima testata negli zebedei...come Andre si è piegato in avanti per il dolore Nitro è saltato in su e ha preso il suo caro papà bello secco al mento...poi è carambolato sul letto...Nitro gli infieriva sulle dita dei piedi e io me la ridevo alla grande...BRAVO NITRONE!!!!!;)

Harja 21-06-2007 13:57

poverino....:nonono2
:roflmao:roflmao:roflmao:roflmao

valentina 21-06-2007 17:41

:bigok
per quanto uno si faccia male, ci si diverte sempre.....
vero o no?
siamo malatissimi, chi ci legge, secondo me pensa solo al neuro!

Marco18 21-06-2007 22:21

hai raggione ci prendono per pazzi :p :p

pongo 22-06-2007 09:37

Ciao a tutti, mi aggiungo anch'io. Ieri per un pelo Ghost non mi spacca il naso. E' arrivato di corsa.............si e' esibito nel tipico bacio con salto prendendomi in pieno il naso........risultato testata fortissima, naso gonfio (spero non sia rotto) con taglio causato da un suo dentino.....
C'e' speranza che si calmino o no?
Comunque sia rimane sempre il mio grande amore

valentina 22-06-2007 09:47

ecco quello che intendevo con la definizione che tutti conosciamo bene di "lupsqual" ed ecco un'immagine decisamente esplicativa della cosa.....
http://img98.imageshack.us/img98/3788/dogsharkcq5.gif

pongo 22-06-2007 10:04

Infatti rende benissimo l'idea............

Harja 22-06-2007 12:10

Tutte le mattine (domenica e festivi compresi) ore 6,30....
dopo una nottata tranquilla si ode bussare alla porta della camera da letto...SGRAT-SGRAT....BUMMM!!(indovinate chi è????)
Marco si alza(per salvaguardare la porta..), arrivato alla porta dice a voce bella alta e sonora...(nel caso ancora non mi fossi resa conto di cio' che stava per accadare..) BUONGIORNO!!!! Detto cio' apre la porta....a velocita' razzo (mentre lui sghignazza) entra Caleb che approfittando del mio stato di semi incoscenza mi zampa addosso con le zampinine anteriori(e dove piglia piglia) e le fauci spalancate inizia a mordermi (e dove piglia piglia) e a leccarmi la faccia....dopo 5 minuti di esuberanza si stravacca ai piedi del letto ed inizia a ronfare......:x:roll:

JoeFalchetto 22-06-2007 14:31

Secondo il mio parere, giocare a fare la lotta con il proprio cane (e quindi farlo sfogare CON TE nel modo che più gli piace) può servire a fargli capire che è solamente con te che può giocare in quel modo...e che è solamente con te che può essere realmente irruento, e questo solo quanto te sei disposto a giocare..non sempre.

Mmm...Mi sa che l'ho fatta troppo facile :lol:

Enid Black 13-01-2010 00:08

sarà bene che alla futura cucciolotta insegni che certi giochi si fanno SOLO col papà! (se non altro perché il mio compagno ha lavorato ferro per tanti anni e ora lavora VETRI BLINDATI e quindi ha dei muscoli non indifferenti...)
Con me devono obbedire alla voce, sennò sono fregataaaaa (57kg per 1,65... non sono proprio hulk!!) ... già mi vedo banderuola aggrappata al guinzaglio...

Goethe&Marta 13-03-2010 03:51

ma quanto mi consolano questi post!!!
Allora non è solo il mio che è così "violento"!
Appena mi vede cominciano gli assalti, e devo stare bella sveglia per parare!
L'altro giorno nevicava forte e non vedevo niente e lui se ne approfittava per agguati a sorpresa!
Arriva di gran carriera e mi sbatte addosso con i denti, oggi sul gomito... un dolore assurdo, ho pensato "ecco, m'ha rotto un braccio!"

Come faccio a fargli capire che può fare così solo con me???

ornella 13-03-2010 10:29

Quote:

Come faccio a fargli capire che può fare così solo con me??
Caso mai, come puoi fare a fargli capire che non deve fare così con NESSUNO!!
A mio parere, devi farlo sfogare facendolo correre, giocare con altri cani, facendo percorsi ma MAI saltandoti addosso con irruenza!!
Quando peserà quaranta kili ti ci vedo a disabituarlo....:lol:
Non frequenti un campo puppy?
Là ti darebbero molte dritte su questo argomento!

Goethe&Marta 17-03-2010 03:56

Ma si...
 
Però il gioco è gioco!
E poi l'addestratore m'ha detto: quando ti salta addosso tu alza il ginocchio così lui incontra l'ostacolo...
a dirlo è semplice! A farlo non funziona perché non è che salta: vola! Quindi del mio ginocchio alzato ne ne sciacqua e mi piomba direttamente in braccio!
Ad ogni modo è molto delicato, anche se una trentina di chili penso li faccia, testimone il fatto che non ho mai riportato lesioni gravi.
Mi da solo fastidio che mi dicano "il tuo cane è..." una sfilza di aggettivi inadeguatessimi: il mio cane è ... perché a otto mesi gioca in modo un po' irruento?? Non credo...

starjumper 17-03-2010 10:15

Quote:

Originally Posted by Goethe&Marta (Bericht 287511)
Mi da solo fastidio che mi dicano "il tuo cane è..." una sfilza di aggettivi inadeguatessimi: il mio cane è ... perché a otto mesi gioca in modo un po' irruento?? Non credo...

Pensa cosa ti diranno quando lo farà ancora a 3 anni :lol:
Benvenuta, il lupaccio è meraviglioso.:p

Giovanni Todaro 22-08-2010 22:26

"E poi l'addestratore m'ha detto: quando ti salta addosso tu alza il ginocchio così lui incontra l'ostacolo..."


Scusa, se questi sono i consigli del tuo addestratore, ti consiglio di prenderne un altro e subito. Quindi dovresti stare su una gamba sola per parare un attacco, invece che su due e ben piantate? Così ti farai male, oppure finirai a terra, dimostrando al tuo cane quanto sei debole... Non mi pare una buona idea, gli farai capire che quando sarà più grande potrebbe assumere la leadership. Il "capo" dev'essere l'uomo, l'affetto è altra cosa. Se ha preso questa abitudine, appena lo fa dagli una sberla secca sulla testa dicendo NO! in modo perentorio. Il cane deve capire che può giocare in modo anche ruvido, lottare, ma quando lo dici tu o quando gli dimostri che accetti il gioco. Non deve farlo all'improvviso. L'educazione vale per i bambini, così come i cani. Se continui così potresti avere problemi seri in futuro, e chi ne farebbe le spese sarebbe proprio il tuo cane (quanti CLC ci sono in adozione per colpa dei loro padroni sprovveduti?)

anastasia 22-08-2010 23:16

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 320400)
"E poi l'addestratore m'ha detto: quando ti salta addosso tu alza il ginocchio così lui incontra l'ostacolo..."

Il "capo" dev'essere l'uomo, l'affetto è altra cosa. Se ha preso questa abitudine, appena lo fa dagli una sberla secca sulla testa dicendo NO! in modo perentorio.

Il "capo" non dovrebbe aver bisogno di alzare le mani per farsi rispettare, NO fine dei giochi e ignorare il cane, l'alzata del ginocchio è un vecchio metodo che alcuni addestratori utilizzano ancora, io considero la cosa pericolosissima, mi è capitato anni fa con Rajka, un addestratore per dimostrare la tecnica le ha fatto male a una zampa rendendola zoppa per un bel pò di tempo, ovviamente da quel campo siamo fuggiti;-)

Giovanni Todaro 22-08-2010 23:48

Il "capo" non dovrebbe aver bisogno di alzare le mani per farsi rispettare,


Scusa, e perché? Non ho mai visto due cani (il nostro cane ci vede come un appartenente del branco, anzi, come il capobranco) mettersi a discutere per dirimere le loro questioni. Se serve, usano la forza, e per tutti i canidi è del tutto normale. Anzi, deve essere così. Come faresti a farglielo capire, se no? A parole? Ricorda che una sberla, per un grosso cane, non è nulla, non prova certo dolore. Ma l'atto, unito al tono perentorio (in fragranza di reato, potremmo dire), gli fa capire cosa non fare. E quando fa qualcosa di buono, invece lo accarezzi, sempre. Inoltre, i cani usano i denti, e noi no. Noi abbiamo solo le mani (bada che non dico certo di dargli una bastonata)



NO fine dei giochi e ignorare il cane,

Così la volta dopo lo fa ancora?


l'alzata del ginocchio è un vecchio metodo che alcuni addestratori utilizzano ancora, io considero la cosa pericolosissima, mi è capitato anni fa con Rajka, un addestratore per dimostrare la tecnica le ha fatto male a una zampa rendendola zoppa per un bel pò di tempo, ovviamente da quel campo siamo fuggiti:wink:

Vero. E non solo, il cane involontariamente potrebbe farti male, con i denti se ha la bocca aperta, o farti cadere e sbattere la testa o altro. Pensa se facesse lo stesso attacco per gioco un alano, un cane corso o un mastino, con quei pesi. Ripeto, l'educazione è importante e se a volte evidenziamo il nostro ruolo di capobranco (ripeto, affetto a parte) va bene.

anastasia 23-08-2010 01:31

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 320406)
l'educazione è importante

..è l'unica cosa che mi sento di quotare.

mi porti ad esempio le dispute tra canidi, bene potrei risponderti che non ho mai visto due cani prendersi a sberle e poichè noi a differenza loro oltre alle mani abbiamo anche i denti se proprio dobbiamo comportarci come loro per farci capire usiamo quelli:roll:

è vero ci vedono come appartenenti al branco, ma non come loro simili, considero quell'uso delle mani controproducente e in taluni casi diseducativo, ho ottenuto ottimi risultati magari impiegando più tempo (ma neanche tanto) riprendendolo verbalbemente, ignorandolo e lavorando sulla postura, senza correre il rischio di non poter più avvicinargli le mani perchè intimorito.

secondo me la coerenza e la pazienza (che in questi giorni sto perdendo con Vladi) i giusti ingredienti per costruire un buon rapporto con i ns.amici, anche quando l'istinto alle volte ti farebbe fare tutt'altro.

tantè che in questo momento sto pensando di abbandonare il dinosauro in autostrada:(

Buona Notte

Giovanni Todaro 23-08-2010 11:13

tantè che in questo momento sto pensando di abbandonare il dinosauro in autostrada:(

Non ci conosciamo, ma neanche sotto tortura crederei a un tuo simile gesto.

maghettodelboschetto 24-08-2010 09:58

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 320411)
..mi porti ad esempio le dispute tra canidi, bene potrei risponderti che non ho mai visto due cani prendersi a sberle e poichè noi a differenza loro oltre alle mani abbiamo anche i denti se proprio dobbiamo comportarci come loro per farci capire usiamo quelli"</i>

Qualcuno mordicchiare il cane invero l'ho visto! :-)Si possono usare le mani come fossero denti di cani, ovvero afferrando il collo, il musetto (cuccioli) o le orecchie (i grandi). Stretta progressiva: quando cainano hanno capito e si arrendono. La presa sul collo ha un effetto sedativo sul cane perche' richiama un gesto materno.Sberle sulla testa e colpi sulla schiena / bassoschiena sono assai meno efficaci per sensibilita' anatomica ed effetto psicologico. QS valido solo per educare, ovvero insegnare cosa e' vietato, i tabu', i NO. Se ben educati da cuccioli non ci sara' piu' bisogno di schienate.Diverso imho il discorso dell'addestrare dall'educare, ovvero insegnare cosa puo' fare (e non cosa non deve fare), dove e' giusto che prevalga il gioco/premio propositivo.

maghettodelboschetto 24-08-2010 10:02

Alzare il ginocchio e' una buona difesa per l'uomo, ma voltare la schiena e ignorare il cane dovrebbe essere piu' efficace nel fare desistere il cane dagli assalti festosi...

Giovanni Todaro 24-08-2010 21:19

E' solo un modo per non affrontare e risolvere il problema, che si ripresenterà ogni volta.


All times are GMT +2. The time now is 23:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org