![]() |
Il Rey sta meglio
ragazzi vi scrivo aspettando che apra il vet e sono nel panico piu' totale..stamattina Rey quasi non si muove, fa fatica a camminare..si alza a malapena, ha fatto diarrea e mi guarda con due occhioni da paura, ha la coda fra le gambe e le orecchie appiccicate alla testa..ho paura...stanotte qui ha fatto un temporale fortissimo...zoppica anche con una zampa anteriore...non so cos'abbia...mi è venuto incontro come se fosse stato bastonato...pipi' l'ha fatta, tiene tutta la schiena arrotondata....
come faccio? ora chiamo un amico perchè io dal vet non riesco ad entrarci...sono preoccupatissima! |
Poverino.... mi raccomando dai notizie
|
speriamo nulla di grave!!! cerca di informarci quanto prima!
|
Stefy cosi' da lontano sembra un forte maldipancia...facci sapere appena apre il vet!
|
Secondo me durante il temporale lui si e' spaventato e cercando fuga o riparo ha sbattuto da qualche parte e si e' fatto un po' male alla zampa.
Questo, secondo me, spiega anche la sua postura e la dissenteria. Coraggio, vedrai che non ha nulla! |
anch'io sono dell'idea che il temporale abbia giocato il ruolo scatenante .... si sarà dimenato a tal punto che si è fatto male, la diarrea può essere sintomo infatti di forte stress .....
chissà, magari questo temporale aveva più tuoni e fulmini di altri..... Però, entra dal veterinario, non mandare un amico.... per Rey è importante che ci sia tu.... il branco unito ..... aspettiamo notizie e tutti siamo con te! valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Ci sono notizie?
|
ha provato anche a rimettere,espellendo solo succhi gastrici ma nient'altro etiene lo stomaco indentro alla levriero??
in ogni caso: VAI subito dal vet ad ogni costo,scusa la banalità del consiglio ma i forum servono solo fino a un certo punto in casi come questo!davvero vacci subito! |
ormai ci sarò andata...speriamo bene.
|
Citation:
|
I nche modo si è riempito di gas ?
|
..sembra che abbia mangiato qualcosa di putrescente che gli ha fermentato nell'intenstino..ma di preciso ancora non so..
|
Citation:
Sunnyna, attendiamo impazienti :shake notizie tenendo le dita incrociate..... e abbracciandoti ..... continuo a guardare l'orologio ogni 10 minuti..... valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
anch'io leggendo ho pensato che si fosse fatto male x la paura del temporale e la diarrea è venuta a volte anche a bless in situazioni di stress... comunque incrociamo le dita e attendiamo notizie.
x alessio: caspita t'è andata bene ad essertene accorto in tempo... ma questa cosa è tipo la torsione gastrica? |
sono tornata ora..l'hanno rivoltato come un calzino ...
per prima cosa ha l'intestino infiammato, dagli esami del sangue è un po' anemico e ha i globuli bianchi un po' sopra la norma, niente febbre...poi all'esame degli arti tranquillo nei posteriori ma quando hanno iniziato a toccare il polso momenti stacca la faccia al vet..l'hanno sedato fatto lastre a gomiti e polso e ha le articolazioni perfette le anche le hanno fatte solo di fianco per scongiurare e non ha nulla..non volevano fargli la totale quindi le anche non sappiamo come sono ma cosi' non sembrano la causa dei dolori..poi ormai era stressato da sedato ringhiava e attaccava la veterinaria..le ossa hanno delle "striature" la radiografia non è bella scura presentano delle zone con colorazione meno intensa...ora mi ha dato un antinfiammatorio per gli arti e un altra medicina per la pancia e mi ha detto di provare io a muovergli le articolazioni... sono entrata io..momenti svengo... sono lo stesso preoccupata...anche se loro mi dicono di stare tranquilla che non sembra nulla di grave.. per il fatto del temporale..lui non ne ha paura..mi sembra strano che sia quello la causa... |
ciao,
ti ha detto qualcosa del "tiene tutta la schiena arrotondata.... ""? ingestione corpi estranei è già stata esclusa? ciao forza e coraggio |
hai fatto benissimo ad entrare..... non potevi non farlo. Brava!
Per lui era importante vederti..... tienici aggiornati sugli sviluppi e sull'effetto dell'antinfiammatorio... adesso dopo tutto lo stress dormirà per un po', immagino. valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
della schiena mi ha detto che è per il male alla pancia, oltre tutto mi ha detto che ha una colonna vertebrale perfetta, dalle lastre alla pancia si nota l'infiammazione ma nessun corpo estraneo
|
Citation:
lasta,conferma,operazione, APERTO con operazione da"ha il 20% dipossibilità di farcela,c'è qualche danno" ma wow,sopravvissuto e dopo 2 gg messosi in sesto subito(pensa che dopo l'operazione il vet era cmq un po "negativo"aveva notato segni di necrosinell'intestino..!)cmq cel'ha fatta guarda x 2 gg capelli bianchi,meno male che per il tuo escludono la cosa auguri e tienici aggiornati |
La vet ha anche detto che di solito i cani quando hanno qualche infiammazione soffrono anche di dolori articolari e che quindi il dolore alle zampe potrebbe derivare dall'infiammazione al'intestino..oggi è qua con me in ufficio..sdraiato nell'unico posto al sole che cè..ma morire che se ne stia tranquillo..appena mi muovo mi segue tutto trambolante..ma mi segue...che cane....
|
Anche Navarino un anno fa ha avuto una espansione dello stomaco (non ricordo il termine tecnico) che è l' anticamera della torsione di stomaco.
In pratica era il periodo che avevamo i cuccioli e l' Infame mangiava le sue due volte più altre 4 al giorno il puppy dei piccoli...nonostante le sgridate. Insomma un giorno aveva una panza tanta che nemmeno riusciva ad alzarsi da terra e rimaneva appunto con sedere curvo, perché riusciva malamente ad alzarsi e a camminare. Prese in tempo queste cose di solito vanno a posto in breve tempo senza particolari problemi successivi. In bocca al lupo. |
Grazie a tutti..speriamo che il lupaccio guarisca in fretta e che tutto questo sia solo una cosa passeggera...stamattina il suo sguardo mi ha paralizzato, doveva proprio avere un forte male...io sono sempre una che pensa al peggio..spero di sbagiarmi e comunque sono già piu' sollevata!
Grazie a tutti..Rey ringrazia per l'appoggio! |
tranquilla se e' cosi' dovrebbe andare tutto bene presto...ora servi tu e serve che cacci il tuo di carattere :wink:
|
Citation:
ma siete matti ...... ??????????????????? :Eyecrazy :stupid :stupid :stupid :stupid Qui il detto corretto è stato sostituito con :mrgreen: "IN CULO AL LUPO" :mrgreen: per via della risposta............ :wink: "sti navarrini" ..... pazzi-pazzi...... ( :lol: !) valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 PS: non prendetevela!!!! :bussi |
sembra la stessa cosa che capitò alla mia meticciona un mesetto fa. Una domenica mattina si alzava a fatica, tremolante sulle zampe posteriori, mi guardava e non riusciva a raggiungermi, respirava male e sembrava una cosa a metà fra la torsione dello stomaco (sbavava e respirava a fatica) e tante botte (era tutta ingobbita e bloccate sul posteriore). Essendo domenica l'abbiamo portata in una clinica aperta 24h vicino ad una mezz'oretta di macchina.
La diagnosi è stata infiammazione intestinale dovuta a qualche cosa che ha mangiato. Dopo 1 antibiotico in clinica iniettato e due giorno di antibiotico in pastiglie (la cura è durata circa 10 gg in tutto) si è ripresa al 100%. Non sono un esperto, ci tengo a precisare, cmq spero di esserti utile. CIAO Manuele. |
Grazie Manuele, anche Rey si comportava cosi' stamattina...difatti mia mamma credeva che qualcuno fosse entrato e che l'avesse preso a bastonate....ora sono passate poche ore ma ha già il muso piu' rilassato..mi cerca di continuo è ancora piu' attaccato di quanto non lo sia di solito, pero' si alza già meglio..ha fatto ancora diarrea ma per fortuna niente sangue!
|
anche a un cane qui da casa mia era successo, la padrona era morta di paura perchè il cane continuava a vomitare tremava e non stava in piedi, povera donna è pure anziana e sola,il cane dopo pochi giorni stava meglio, aveva problemi di stomaco, ma la signora dopo una settimana che era successo quando ne parlava le veniva acora l'agitazione...sti cani per la paura ci fanno perdere degli anni di vita...AUGURONI SINCERI
|
menomale che a Rey è andata bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:klatsch :klatsch :klatsch ...ma in tutti questi casi di problemi allo stomaco e all'intestino... ...siamo proprio sicuri che i cani avessero "mangiato qualcosa" che gli ha provocato l'infiammazione, i gas intestinali ecc.ecc.? ...io continuo a pensare che le crocchette facciano male. tutti quei cereali, e perdipiù di dubbia qualità, a dei carnivori certo non possono che provocare inopportune fermentazioni nel pancino... o comunque creare stati permanenti irritabilità e infiammazione intestinale.. che poi basta una stupidata x rischiare la vita... ma in natura non mangiano carcasse anche vecchie di giorni rimaste li a "imputridire"??? ...poi ognuno è libero di continuare a fidarsi dei disinteressati consigli dei produttori ...e dei veterinari-distributori-di-campioncini-omaggio!! :roll: |
we lo " zio" di myha!!!!!!! speriamo si rimetta bene...
|
ma si mettono d'accordo sti lupi per stare male...vengo ora dalla clinica, ho riportato a casa il Biorkolone che si er mangiato una schifezza putrida che gli ha fermentato in pancia...il gas non usciva e si stava gonfiando con rischio di volvulo intestinale...ho perso vent'anni di vita ieri..Ieri ho visto per la prima volta Biorkolo incazzato, e seminato morsi a destra e manca...uno melo sono preso anch'io..si è tolto la flebo tre volte stanotte, il primario è diventato scemo...per fortuna ora è a casa...
..carissima, se il vet si è sbilanciato in positivo è una bella cosa..stanotte quando ho telefonato per sapere come andava mi ha detto che si può parlare di ottimismo quando è sicuro che il cane ha superato il pericolo..se ti hanno detto così vuol dire che sono sicuri che non è niente di grave...dai su..tanti baciotti a Rey |
WEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:
Mi è venuto un colpo, ragazzi :roll: !!!!!!!!! Rey.............Biork............!!!!!!!! Fate i bravi, eh :twisted: ??? Tranquilli e cercare di rimettervi presto!!!!! :? Comunque a me vengono sempre più dubbi! La mia Nina è più di una settimana che sta da "cani"! Stessi sintomi dei vostri: sbadiglia, si lecca, vomita, non mangia, non si regge in piedi! La vet. ha detto che potrebbe essere il fegato per via del barbiturico che prende per l'epilessia (infatti la fosfatasi alcàlina che dovrebbe essere massimo 150, è oltre 1000!!!!!!!!!!!!) Ma se ci sono tanti casi in giro......comincio a pensare che non sia la sola causa!!!!!! :frown: |
Buone nuove ragazzi..ieri sera gli ho preparato un posticino per dormire...una nostra branda da campeggio..si è messo li verso le 8 e se nè stato tranquillo, verso le 11 sono uscita e dormiva tranquillo e....non l'aveva ancora toccata!
stamattina il pupo alle 7 si alzava in piedi sulla finestra e chiedeva il biscotto...non zoppica quasi piu'..corre..ha fatto il buco nell'aiuola della rosa preferita e ha cominciato a mordicchiare la brandina..insomma si vede che sta già meglio! ora vediamo i bisognini come vengono..comunque sono piu' tranquilla! Biork come sta? anche io ieri ho visto Rey incazzato come non mai...fortuna che la veterinaria non ha paura e ha il polso fermo! comunque sia le iniezioni che il prelievo di sangue li ha fatti senza muovere un pelo! solo quando lo toccava diventava una belva! e Nina? madonna quanti poveri lupetti ammalati speriamo si riprendano tutti al meglio! p.s. Greta...Rey non mangia crocche..ma carne cruda... probabilmente ha mangiato qualcosa tipo legno plastica o chissache |
Citation:
cmq menomale che si stà riprendendo!!!! ...evvai sei anche tu del "partito" della carne cruda :wink: !!! ma gli dai anche tu pure le ossa ? |
Citation:
INFATTI IN NATURA VIVONO MENO RISPETTO AI NOSTRI CHE MANGIANO MALSANE CROCCHETTE! |
Ciao, sono riuscita a collegarmi solo ora, meno male che i cagnoni stanno bene :D
|
si si gli do tutto ...difatti la veterinaria prima mi ha cazziato..poi alla mia domanda,,,ma allora non gli devo piu' dare ossa?
lei sai che ha risposto? NO continua pure a dargliele! non è di certo quello che gli ha causato il prblema...mah...dalle lastre risultava solo l'infiammazione..niente corpi estranei comunque devo inserire anche la carne di cavallo perchè è leggermente anemico! fortuna che il macellaio mi fa un prezzo di favore! |
Con le ossa se ti va male sei fritto...può andare bene 100 volte e la 101esima un disastro.
POco tempo fa hanno aperto maya,un pezzetto di osso le si era conficcato nello stomaco,un'altro ostruiva il piloro.Bhè..dopo averla vista ricucita (hanno dovuto aprire lo stomaco per estrarli)le mie non vedranno mai più un osso se non di ginocchio...al massimo! Ciao |
Citation:
In natura la vita MEDIA di un lupo e' breve, si (7/8 anni) ma possono vivere fino all'eta' dei cani in famiglia (12 anni). In cattivita' invece vivono tutti a lungo (anche piu dei cani di grossa taglia, 16 anni).. sara' che ai lupi agli zoo danno le crocchette per cani? Mhhh.. no credo proprio che gli diano bei ciocconi di "finte prede". 16 anni senza una "alimentazione bilanciata", come faranno?! Oh stai a vedere che forse per un carnivoro una dieta bilanciata e' effettivamente una dieta carnivora (carne, ossa, interiora, pesce tutto crudo)? ;) Puoi leggere qualcosa sulla vita dei lupi qui: http://www.wolf.org/wolves/learn/basic/faq.asp#20 X Greta: Pampero seppellisce regolarmente pezzi dei suoi pasti che ancor piu' regolarmente ri-esuma dopo giorni o settimane (il record per la ciccia e' 2 settimane, per il pesce 4 giorni.. e quando gli davo le ossa di pelle bovina.. beh quelle stavano a marcire per mesi sottoterra) e non ha mai avuto problemi di fermentazione ;) PS: siamo andati off topic.. Bene che Rey stia meglio! Il legno puo' essere davvero bastardo, pampero un tempo poteva giocare con manici di scopa e pezzetti di legno, ma gli causavano sempre problemi intestinali (per fortuna "leggeri"). Oltre al legno o alla plastica purtroppo esistono un sacco di altre cose che irritano il sistema digerente dei cani, che noi umani potremmo mangiare senza problemi (ad esempio, aglio e cipolla), o ancora delle piante d'appartamento (o da giardino) che risultano tossiche per i nostri quattrozampe.. bisogna sempre avere 4.000 occhi! |
Contaminazione batterica carne essiccata (trippa bovina)?
Visti i problemi gastrointestinali letti in questi giorni, mi vien da fare un collegamento...
Dalla scorsa settimana qui hanno ritirato tutte le confezioni di “trippa bovina essiccata” perché contaminata da batteri... Non riesco a sapere di più. A voi risulta nulla del genere ?? La mie due bestiacce ne fanno(facevano) un uso smodato.... |
Naturalmente Auguri di pronta guarigione agli ammalati di mal di pancia !!!
|
....comunque devo inserire anche la carne di cavallo..
Io a NUT (12 mesi a fine mese) oltre alle crocchette Royal Canin speciale pastore tedesco junior tre volte a settimana aggiungo 600gr di carne di cavallo cruda a pezzi o macinata (in questo caso la mischio alle crocchette).
Naturalmente ossa di cavallo a volontà che la tengono occupata per ore ed i denti sono bianchissimi. Michele |
Si Ok le crocchette non saranno il massimo, ma ci sono tanti cani alimentati a crocchette che sono arrivati a 16-17 anni e oltre...
Piuttosto una volta dal vet abbiamo visto la lastra di un PT da operare perché aveva un blocco -credo intestinale- causato da pezzi d'osso; occhio a non esagerare con l' osso perché un po' rassoda le feci e pulisce i denti, troppo può causare stipsi e problemi più seri. |
concordo anch'io di non dare troppe ossa, a gwen mai date, ma non mi piacciono nemmeno le crocchette, io con polenta e carne, pesce e pollo mi trovo benissimo, certo la polenta è un pò pesante ma gwen mangia di sera prima di dormire così sono sicura che non si agiti :twisted:
|
Citation:
arghsgrhahgrh : :pissed argagagga :madgo grrrrrrrrrrr :banghead noooooooooooooo :bigcry2 |
Finalmente qualche bella notizia...sono piu' sereno ora che so che sia per Rey che per Biork si sia risolto tutto...
|
schifo
Citation:
... non solo ... in natura... l'altra settimana Trudy si è mangiata con gusto ed in velocità una carcassa putrescente di nutria. Esco in passeggiata a cavallo col cane (Trudy) dietro, ad un certo punto non la vedo più, torno indietro e la vedo trascinare fuori dall'acqua di un fossaccio di campo, un corpo gonfio ed informe ... la chiamo ... NIENTE... come sorda, mi avvicino e sento una puzza nauseabonda, persino il cavallo è disgustato e non vuole avvicinarsi, Trudy addenta la pancia di questo coso che ancora non capivo bene cosa fosse... un topo enorme, grosso più di un maxi gatto, dopo aver sprecato varii "Trudy vieni qua!" inizio ad urlarle contro di lasciare stare e più mi avvicino e più aumenta la velocità d'ingurgitamento viscere..:ffod ...mi viene veramente da vomitare... http://www.pumanet.it/smilies/smile/...e/wuerg001.gif http://www.pumanet.it/smilies/smile/...e/wuerg001.gif http://www.pumanet.it/smilies/smile/...e/wuerg001.gif scendo e trascino il cavallo terrorizzato, verso di lei, la prendo per il collare e la trascino via, scopro che probabilmente prima d'iniziare la merenda ci si era anche rotolata sopra, non vi dico per lavarmi la mano ..... varichina pura! Trudy è una schifosa! |
EEEEEE che schifo..... pero' loro adorano queste cose...una volta Rey si è rotolato su una cacca..umana...che schifoooooooooo
|
Sono cose nutrienti e soprattutto facili da digerire (il processo di decomposizione aiuta)! :D
Come dicevo Pampero adora le cose che seppellisce e che riesuma rancide.. ed inoltre si gusta anche gli sfalci del giardino, ma non quelli secchi, quelli fradici, puzzosi e mezzi decomposti che stanno sotto al mucchio.. probabilmente stanno ad emulare il pasto "erboso" che i lupi si fanno a volte mangiando il contenuto dello stomaco delle prede erbivore .. o ancora quando si gustano le caccone degli erbivori :) Il bello e' che si nota la differenza di digeribilita'.. i fili d'erba brucati nelle cacche si vedono eccome (praticamente cacca erbosa), mentre l'erba rancida e putrida viene digerita alla perfezione :D Quante cose si imparano dalle cacche del proprio cane! :mrgreen: (il mio vet mi piglia sempre per il culo per la mia caccofilia.. ma avevo persino diagnosticato i "vermi" giusti che aveva preso pampero in giovane eta' senza bisogno di analisi, quindi pft!) |
sapete cosa ho anche notato?
Rey ha l'acqua fresca ogni giorno..fresca di fontana..ma lui beve l'acqua piovana che si ferma nei vasi..o nei bidoni con le foglie..o quelli con la terra....e immancabilmente quando cambio l'acqua beve quella vecchia che si ferma per terra e non quella fresca ! i vostri fanno cosi'? |
Anche il mio se puo' scegliere sceglie sicuramente quella piu' fetente (tipicamente il ristagno di piovana nella carriola condita con erba, foglie e quant'altro di marcescente).
Ma insomma, a lui piace bere OVUNQUE tranne che nella sua ciotola. Bidet, water, annaffiatoi, pozzanghere.. e la ciotola della gatta (che per inciso e' identica alle sue). Se non ha scelta cerca di morire di sete, poi rassegnato beve dalla sua ciotola |
allora i miei son viziati....
Acqua nelle ciotole dalle prime ore del mattino? Quando torno alle 13, aspettano che cambi l'acqua per bere.... Limpida e possibilmente fresca .... |
anche gwen allora è un pò viziata, lei possibilmenta acqua delle fontanelle che si incontrano per strada o dal tubo del giardino, così è sempre bella fresca e si diverte probabilmente a laversi tutto il muso, devo dire che non disdegna nemmeno la ciotola con l'acqua appena messa, se i suoi amici cani bevono dalle pozzanghere, allora lei che si crede il capo indiscusso, li manda via per bere per prima, ma se siamo sole, col cavolo che beve dalle pozzanghere :mrgreen:
|
più che alla qualità dell'acqua noi dobbiamo preoccuparci della quantità di acqua che i lupastri bevono. Molto spesso li dobbiamo bloccare ed interrompere perchè tra una corsa e l'altra bevono ovunque e se non interveniamo il rischio di ribaltamento dello stomaco alla corsa successiva può essere davvero troppo alto... :banghead :banghead
|
leggo solo ora di bjork e rey....mi spiace tantissimo!!!Sono esoperienze che ai proprietari insegnano molto,ma che ai cani un pò segnano....ah,sunnyna,potrebbe essere una gran cavolata,ma leggendo dell'abitudine di rey di bere l'acqua stagnante dei vasi mi è venuto in mente.............non è che qualcuno,senza magari pensarci, ha messo del lumachicida o qualche prodotto chimico fertilizzante nei vasi di casa??? (scusami se mi permetto,ma a volte certe cose non vengono in mente ed alcune analisi tossicologiche sono inefficaci)
|
No no per fortuna dove beve non c'è nulla di pericoloso..e comunque ora ho tolto tutti i posti dove si ristagnava l'acqua! meglio evitare...
|
Tutto è bene.....quel che finisce bene... :mrgreen:
pero' che spavento!!!! una mega coccola al pelosone! |
Oh mamma mia che angoscia! Mi dispiace per lo spavento che vi siete presi, un abbraccio forte e scusate se leggo solo ora (perché quando resto troppo indietro coi post vado direttamente a guardare dal forum in ordine temporale e non vedo quindi gli ultimi mess. visibili dalla home page)
|
Mi fa molto piacere che abbiate risolto positivamente la cosa.
Una annotazione: secondo me non è corretto continuare a paragonare le abitudini alimentari del clc con quelle dei lupi. I lupi hanno tempra fisica e anticorpi molto più resistenti del clc; mica fanno il vaccino, mica prendono la pastiglia anti-filaria, mica possono andare dal veterinario al primo problema! Eppure la loro vita è molto meno agiata e molto più pericolosa di quella di un clc... |
Citation:
Scusa, ma proprio perchè già li imbottiamo di robaccia come vaccini, veleni ecc. ecc. non vogliamo almeno dargli da mangiare qualcosa che li renda un pò + forti nel sopportare questi agenti chimici? |
Eh no Greta....qui casca l'asino.
Sono cani,non sono lupi. ben venga l'alimentazione sana ma da qui a dire che sono come lupi non esiste. Dillo a Maya e al suo stomaco aperto :wink: Se poi pensi che sono lupi dovresti dargli SOLO carne e ossa con peli,piume e interiora...tutto nature...e non intervenire nel caso qualcosa andasse storto- Per di più assicurati che la carne che gli dai non sia imbottita di antibiotici o ormoni :shock: se sei sicura di trovarne (e se ne trovi dimmelo che corro a prenderla per me) E' molto romantico pensare che siano dei lupi ma quelli per fortuna stanno nei boschi (o a casa di qualcuno hihihi),noi ci accontentiamo di un bel surrogato con quelle cose poco importanti come taglio di occhi simil lupino e orecchiette. Scusa ma mi infervoro un pò quando sento questo paragone cane/lupo. I lupi hanno ben altra "robustezza"fisica rispetto ai nostri clc ma la natura li seleziona cmq. Con questo non voglio dire che fai male a nutrire il cane come meglio credi,io non ho il tempo materiale di preparargli pranzi luculliani e spero che vivranno lo stesso ma sono cani i miei quanto il tuo e stop... Ciao ciao |
i lupi quando uccidono un animale mangiano anche le interiora quindi indirettamente assimilano anche vegetali se noi alimentiamo il nostro cane solo con carne(gallina,carne macinata,filetti,bollito ecc..)è comunque SOLO carne e rischiamo di non fornirgli l'adeguato apporto di carboidrati,proteine,vegetali e quindi vitamine e quant'altro.
|
Belli i flames alimentari! :mrgreen:
I lupi raramente mangiano il contenuto degli stomaci ed intestini delle loro prede.. cito il mio sito in lavorazione: Questa affermazione (che si nutrano del contenuto degli stomaci/intestini) è vera se si tratta di prede piccole ma assolutamente falsa per le prede di grandi dimensioni. Viene generalmente portata a sostegno della tesi che il lupo, e quindi il cane, è un animale onnivoro. Non esistono prove scientifiche a sostegno di questa tesi. Al contrario esistono testi scritti da esperti e studiosi di lupi che affermano proprio il contrario. L. David Mech, uno dei maggiori esperti del settore, nel libro Wolves: Behavior, Ecology, and Conservation scrive: Citation:
Citation:
Zikika: hai ragione la qualita' del cibo e' molto importante! Pensa che i dingo in australia se possono scegliere tra il predare animali d'allevamento e quelli allo stato brado non ci pensano due volte e optano per quelli in natura sebbene sia piu' faticoso/impegnativo! Per questo noi ed altri nel nostro piccolo decidiamo di alimentare i nostri animali solo con carne destinata al consumo umano (nelle crocchette invece che c'e'? carne e derivati della carne? ;) ) Antibiotici e/o ormoni non sono consentiti per la legge italiana nella carne a consumo umano.. i nas vigilano. Se poi si vuole andare sul sicuro: biologico certificato, e/o evitare il fegato (il filtro della porcheria che si mangiano) di animali "in batteria" E una semplice curiosita': maya che osso (animale e tipo di osso) aveva ingerito? Era cotto o crudo? Lo chiedo perche' devo ancora trovare un cane operato perche' si nutre con le ossa giuste.. la maggior parte dei casi sono cani che hanno masticato/mangiato cosiddette "ossa ricreative" o ancora ossa cotte o ancora ossa "grosse" separate dalla ciccia.. E' solo una curiosita' personale :) Per il resto, noi si consiglia questa alimentazione non in quanto i CLC sono simili ai lupi, ma in quanto ogni cane ha lo stesso identico sistema digerente dei loro omologhi in natura! L'unica eccezione sembrano essere i cani di piccolissima taglia, che hanno, in rapporto, un intestino piu' lungo dei cani di grossa taglia ed i lupi (ma onestamente non ho letto nessuno studio, e' solo una voce) Poi guarda che non e' difficile preparare un pasto RMB e non serve nemmeno molto tempo... tiri fuori dal freezer un po di ore prima e sei apposto. Carne con piume e peli purtroppo non se ne trova.. e nemmeno pesce con le interiora! Io sto pensando di iniziare ad allevare polli e conigli nel giardino sul retro ;) Tornando al discorso qualita', io alimentando il mio cane in questo modo (vedi sopra, ed aggiungo che la varieta' di carne e' importante) sono sicuro che ingerisce nutrienti (vitamine, sali, etc) in quantita' e di qualita': naturali e non sintetici. Se volete ho in giro un paio di link ed un file con i contenuti di nutrienti delle varie tipologie di carne e delle interiora dei vari animali.. e' interessante. Sono anche sicuro di non appesantire l'organismo del mio cane con alimenti che non e' in grado di digerire o che puo' digerire poco - sono cose come queste che indeboliscono il sistema immunitario. Per fare un esempio ho provato, nella mia follia nutrizionale, ad alimentare pampero ANCHE con riso strabollito e sciaquato (per eliminare l'amido) per qualche settimana. Il risultato era cacca con chicchi di riso. E fin qui ok.. il problema e' che smessa la dieta con riso, ha continuato a produrre cacche al riso fino a 2 giorni dopo aver smesso.. il che mi ha fatto pensare. Ci sarebbero un sacco di altre cose da dire sul fatto che un'alimentazione non appropriata porti SOLO a problemi di salute, ma qui finisce che esce un romanzo ed il tempo a disposizione per me per scrivere e per voi di leggere e' quello che e'.. Le crocchette ed il cibo industriale invece viene addizionato con vitamine di sintesi per arrivare al "fabbisogno" nutrizionale (che e' diverso da marca a marca e del quale non c'e' nessuno studio che affermi che un cane ha bisogno di questo questo e quest'altro in questa specifica quantita'). Le vitamine di sintesi sono quelle contenute negli integratori e recentemente si e' parlato di come siano qualitativamente inferiori rispetto a quelle naturali. Facendola molto corta, spesso le vitamine sintetiche non "funzionano" come quelle naturali e a volte fanno addirittura male (il discorso e' lungo, se volete approfondire cercate in google vitamina k sintetica, o documentatevi sugli isomeri). Dicevo, il cibo industriale viene addizionato di vitamine in quanto tutto il bagaglio nutrizionale degli ingredienti usati va a farsi benedire per via della cottura. Ecco, ho finito (per ora) con il mio contributo al flame alimentare ;) |
Solo due cose (x Pampero):
1) presenti come cosa anomala il fatto che il riso stracotto (mangiato dal tuo cane) venisse espulso con le feci ancora due giorni dopo l'assunzione, ma questo è normale con qualsiasi alimento (tutta la fase alimentare/digestiva non si esaurisce con l'espulsione di tutte le feci in poche ore!), 2) il distinguo clc-lupo è scattato perchè tu e Greta tendete ad assimilare molto il discorso dieta-cane / dieta-lupo, nella vostra campagna anti-crocchette (campagna che peraltro condivido abbastanza: anch'io quando posso faccio razzia di colli e carcasse x i miei cani). |
si infatti dei grandi ungulati non mangiano lo stomaco e l'intestino(ma delle lepri ,piccoli roditori,nutrie,rettili ecc..si!!!) ma tutte le altre parti si,mangiano erbivori e nelle fatte è stata ritrovata frutta,bacche e spesso è facile trovarli a rovistare fra i rifiuti quindi la dieta è varia.
quello che dicevo io è che se uno vuole alimentarlo come un lupo non può dargli solo il pezzo "scelto" di filetto. |
Infatti, mai data solo carne senza ossa...
questa dieta è pensata x qualsiasi cane/gatto ed il paragone con i lupi è solo occasionale, tanto per avere un punto di riferimento nel progenitore in natura, certo che se poi qualcuno dice che "...infatti i lupi, dovendosi accontentare della squilibrata dieta naturale, muoiono prima" , allora bisogna controbattere parlando di lupi...ma io me ne intendo poco... è più che altro il semplice buon senso, che mi fa capire che un pollo è meglio di una manciata di palline puzzolenti !!!!! ...ma ha già spiegato tutto bene fizban... La B.A.R.F. era un pò + laboriosa, a causa delle verdure tritate, ma questa dieta è molto comoda, praticamente quasi come le crocchette: a parte il giorno dedicato ad acquisto e stoccaggio nel congelatore in porzioni giornaliere (c.ca 700-800g), poi ogni sera tiri fuori dal freezer la porzione x il giorno dopo ed è fatta...se il cane mangia in giardino... puoi dargli anche le carcasse intere senza tagliarle a pezzettoni. la spesa credo sia poco + delle crocchette di buona qualità, e dunque non restano che paure o pregiudizi a far perferire cibi industriali... e scusa, Kika, ma il fatto che nei polli/conigli/e carni varie, che mangio anch'io, ci sia qualcosa di diverso dall"'ideale" della selvaggina, non mi convince certo a dargli qualcosa di ancora peggiore, fatto di scarti non adatti al consumo umano ed esente dai relativi controlli.... uno fa il meglio che può... ...per la povera piccola Maya, Stè mi aveva parlato di un'osso di bistecca, non so se crudo o cotto, ma in ogni caso non è questo il tipo di osso che bisognerebbe dare in base alla dieta "sponsorizzata":wink: da noi paladini della campagna anti-crocche:saint ....inoltre è sempre consigliabile starli a guardare mentre mangiano, non si sa mai, con la foga che hanno, ma se li abitui pian piano dalle tue mani con pezzi tipo ali di pollo diventano meticolosi nel masticare e strappare... C'è da dire che, magari, a causa delle "leggende metropolitane" sulle famigerate ossa di pollo e coniglio, alimentate anche dai veterinari, uno magari sta attentissimo a non dargliele e poi gli dà con tranquillità ossa che davvero sono pericolose.... ed infine.... ...io proprio non mi riesco a convincere che quei "maledetti dentacci" 8)servano solo a FORZARE E SCARDINARE LE SBARRE DEL BOX:cussing!!!!! |
X Greta:"...ma ha già spiegato tutto bene fizban..." ma 'sto Fizban cos'è, il tuo capo?A parte gli scherzi, tu dici che la "porzione giornaliera" di ossa polpose è di circa 7-8 hg... ma sei sicura che sia sufficiente? (o volevi dire "porzione a pasto"?)Io vedo che quando Artù mangia carcasse di pollo o colli di tacchino ne mangia volentieri oltre un kg a pasto (e mangia 2 volte al giorno).Eppure è un "magrone"!
|
il Rey mangia 500 grammi di carne piu' pasta o riso circa 2 etti al giorno....
lui è un fisico asciutto magrolino,,,ma se aumento le porzioni inizia a sotterrare e mangiare poi dopo giorni ... dipenderà da cane a cane...ma se gli dessi 1 kg..mangierebbe 1 volta ogni 3 gg! |
Anche Wani mangia 600-700 gr. di carne + 200 gr. di crocche al giorno e se aumento lascia lì:evil:! Anzi, d'estate con il caldo mangia anche di meno:?!!!! Le femmine invece........se gliene dessi 3 kg. spazzolerebbero tutto;)!!!!!!!!!
|
io non ho idea se sia in linea o meno ...
di croccantini sono previsti 550 gr al giorno (di solito se ne metto di più anche lei lascia) di carne quando gliela preparo ne metto a pasto sempre 1/2 kg e poi l'altro pasto della giornata di 250 gr abbondanti. sia l'uno che l'altro con verdura. che dite voi? sono in linea? |
Citation:
La dose giornaliera, per un cane che non sta crescendo non deve allattare o non aspetta cuccioli, se segui una dieta tipo questa (raw meaty bones) va di solito dall'1 al 3% del peso corporeo. Questo e' un dato indicativo; generalmente i cani di grandi dimensioni tenderanno all'1%, quelli piu' piccoli al 3%. E' un dato indicativo perche' gli animali come gli umani sono diversi l'uno dall'altro.. ci sono gli atleti ed i poltroni, ci sono quelli con un metabolismo lento o veloce... ci sono giornate in cui hanno bisogno di piu' cibo ed altre meno. Piu' che alle percentuali di dovresti affidare al tuo occhio ed alle tue dita. Partendo da una percentuale (per semplificarti la vita) guardi se il tuo cane dimagrisce, resta uguale, od ingrassa e ti regoli di conseguenza. Comunque un pasto non deve essere pesato al grammo, dovresti andare ad occhio come vai ad occhio per te stesso quando ti prepari il pranzo o la cena. La porzione che ha citato greta e' quindi giornaliera.. ed e' meglio, con questa dieta, fare un pasto singolo (sempre per cani che non sono cuccioli).. questi pasti non si gonfiano in pancia e non rischi la torsione. Io ed il mio patacca giochiamo sempre dopo il pasto a correre, saltare, fare la lotta etc e non e' mai successo niente. Comunque, puoi dividere la razione in quanti pasti ti pare.. e' meglio il pasto singolo perche' cosi puoi dare al cane un pezzettone unico consentendogli di lacerare, strappare, masticare carne ed ossa su un pezzo grosso piuttosto che pezzi piccoli (e' meglio perche' si pulisce meglio i denti e rischia meno in caso sia un soggetto che piu' che masticare ingoia.. i pezzi grossi lo costringono a masticare). La porzione che e' adatta al mio cane o a quello di greta potrebbe ovviamente non essere adatta al tuo o a quello di qualcun'altro.. come detto la cosa e' indicativa. Per alimentare un cane non serve una laurea, basta un po' d'occhio ;) Comunque, in linea di massima non dovresti fidarti di quanto mangerebbe il tuo cane.. pampero se per quello si mangerebbe anche 2kg di agnello al giorno, ma diventerebbe un botolo nel giro di una settimana ;) |
X Fizban: Artù tende a rimanere sempre magro.Forse perchè si muove parecchio, o forse ha il metabolismo molto veloce. Resta il fatto che, quando gli passo carcasse di pollo o colli di tacchino, si mette a terra tutto serio e lentamente se ne mangia quanto gliene dai. Mastica molto (sembra un paperino) e mangia di gusto, ma lentamente. Domenica gli ho dato due carcasse grandi (peso totale circa kg 1,300) e quando le ha finite ha rubato la mezza carcassa rimasta a Rei (il mio vecchio husky). Pensa che per evitare che tentasse il furto la mia morosa aveva appoggiato la mezza carcassa avanzata a Rei sul davanzale di una piccola finestra posta a circa m 2.20 da terra. Ci siamo girati e... non so come abbia fatto, ma Artù è riuscito a prenderla e l'abbiamo visto correre per il giardino con il bottino in bocca (scappa perchè Rei in questi casi è molto permaloso, ma anche troppo lento per inseguirlo!). P.S.: con le crocchette invece la fame cala!
|
Citation:
..secondo me, a parte la golosità che va da cane a cane il fatto è che se al tuo gliele dai solo ogni tanto, le carcasse, le considera come prelibetezze e si riempie + che può. Bless all'inizio ne era molto + goloso, adesso che se che quello è il suo pasto quotidiano, l'entusiasmo è un pò calato... figurati che, ad esempio, il coniglio a volte rimane li un pò, e solo quando vede che non arriva altro lo mangia.... |
Rey non è mai stato goloso...e per di piu' prima si mette a mangiare la pasta o il riso e poi si da alla carne!
quando gli davo 600 gr di carcasse per metà le sotterrava...e scusate ma a me vedere e sopratutto sentire l'odore di quando le disotterrava per mangiarle mi faceva un po' schifo! ora dagli esami è risultato un po' anemico e quindi abbiamo aggiunto anche la carne di cavallo, che è molto piu' calorica..difatti ha messo su 2 kg..con le stesse porzioni di carne normale! e 2 anni fa mi avessero detto di comprare carne di cavallo per me...GUAI...io adoro i cavalli e il solo pensiero mi faceva girar lo stomaco...ma cosa non si fa per loro.... |
secondo me è ANCHE una questione di costituzione fisica e metabolismo.
Ashoka come arriva il caldo è un dramma...ha rimangiatro ieri sera dopo che è stata un intero giorno senza voler toccare nulla(l'altro ieri è arrivato il primo caldo).L'anno scorso ha subito un colpo di calore sempre al "primo caldo"..è come se non riesce subito ad adattarsi alle schifose temperature estive di questi ultimi tempi. Eppure pesa 30 kg, max scende a 26..e per una femmina non credo siano tanti ma neanche pochi. Ha una costituzione snella e slanciata ma agli occhi miei (premura?:roll:) è magrina...eppure sto incominciando a capire che forse è proprio questo il suo metabolismo, che se non mangia significa che non ne sente il bisogno.......mah:? |
Prova, non riesco ascrivere
|
Citation:
io prima non toccavo nè carne nè pesce crudi, mi facevano schifo... ed in effetti il pesce continuo a non cucinarlo per il marito... ma per Bless si !!!!ormai mi metto a porzionare anche schifezze tipo fegato, polmoni (bleah!) ecc. ecc..... ovviamente con i guanti!!!!!!! x il mio principino!!!! |
cuore fegato polmoni milza tutte cose disgustose...prima che arrivasse il piccolo demonio...ora mi metto li e seziono di tutto anche a mani nude! i polmoni sono la cosa che odio di piu'!
:lol: |
Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 09h21. |
.
(c) Wolfdog.org