![]() |
Per la pettorina, io per ora ne ho una di quelle riflettenti.. ma prima o poi provo anche una di queste: http://www.smartdog.it/prod-pettorine-guinzagli.htm
Mi sembrano ben fatte.. l'unica pecca e' che non hanno imbottitura |
Al meeting sull'aggressività ci hanno consigliato le pettorine prodotte da Pageo. Non ho trovato sul web immagini quindi non so se ci siano diversi modelli.
|
Quote:
sono un po' rimba :wink: , sgattando su internet non ho trovato nulla... Andrea |
Quote:
Poi come ha detto elisa, foto delle pettorine della marca che dice, nemmeno io ne ho trovate - magari si tratta di un altro modello rispetto a quello che ho appena descritto - mi baso su quanto letto in un altro forum |
|
belle le foto di alta moda!!!!
per la pettorina.... Quote:
io guardando foto sul web (sono malata, lo so, ho la clcite acuta) ho trovato questa foto che fa vedere perfettamente la cosa su uno dei nostri cani .... devo chiedere direttamente ad Alessandra... http://img245.imageshack.us/img245/2903/2799vu1.jpg valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Ecco Vale anche io vorrei quella pettorina qua sopra....
è da un po' che la cerco.... |
La pettorina in questione sembra una di quelle da sledge dog
|
credo sia la migliore proprio per evitare di sovraccaricare zone sensibili e comunque per non danneggiare la zona delle scapole... che ne dite?
io parlo di passeggiatone inmontagna, quelle dalle 5 ore in su...... valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
mah... :shock: :shock: sarà anche comoda ma a me pare un po' eccessiva se solo per passeggiare, una pettorina così è un vero e proprio imbrago! :wink:
|
Anche secondo me quel tipo di pettorina non e' molto adatta allo scopo.. per esempio il mio cane resta solitamente sempre indietro (se non altro non tira ;) ) e nel mio caso una pettorina del genere sarebbe assolutamente scomoda
Come nota marginale, ho trovato il paradiso in america (come sempre - se si parla di gingilli per cani)! Pettorine di quelle delle forze dell'ordine/esercito con le bande riflettenti in velcro (rimovibili quindi) e maniglione sulla schiena, trasportini in alluminio anodizzato che usano i militari (avoja a romperli!) con lo sportellino con la maniglia come quella dell'auto e per finire, anche un aggeggino che si aggancia al bocchettone dell'aria condizionata in auto e che porta il fresco anche al trasportino del cane. Peccato che in italia non ci siano negozi online simili! Ho provato a chiedere se per caso vendono anche all'estero, vedremo un po'.. mal che vada mi trasferisco in america, solo per ste stronzatille :mrgreen: |
Quote:
Non è molto indicata per le semplici passeggiate, per quello che so! :roll: |
io sto imparando un sacco di cose con voi e grazie a voi... :bussi
mi hanno detto di evitare le classiche (quelle che hanno l'attacco alle scapole) perchè strattonando INVOLONTARIAMENTE ....... :shock: (mettiamola così che è meglio) perchè il cane tirando...... :lol: sforzerebbe troppo sulle scapole e quindi rovinerebbe tutta la postura. Io di solito la tengo libera per le mie montagne, (è brava sta sempre vicina e quando le dico di fermarsi - PER ORA :klatsch - si ferma DAVVERO sempre) ma ci sono delle situazioni in cui non è possibile e allora volevo attacarmela con un moschettone alla vita evitandole però il collare e privilegiando la pettorina ..... valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
infatti la pettorina che ha Ale nella foto non e' quella che ci e' stata consigliata ,ma la pettorina che Daniela ci ha fatto vedere e' molto simile a quella che trovate sul sito [email protected] che qualcuno(scusate non ricordo chi) ci aveva gia' fatto vedere.
ciao Francy |
Beh, questi vendono e spediscono anche in italia.. per cui dato che devo ordinare.. c'e' qualcuno che si vuole aggregare prendendo qualcosa? Le pettorine sono qui: http://www.elitek9.com/Harnesses/index.htm
A me piace quella nera.. ma se andate spesso in montagna quella arancione (magari con qualche banda riflettente) direi che e' l'ideale per evitare che idioti scambino il lupastro per lupo vero.. C'e' da dire che non sono come quelle dei modelli consigliati nel thread, ma insomma.. io per ora mi accontento di questa ;) Se qualcuno si vuole unire nello "sciopping" mi faccia sapere, entro stasera io ordino Ciao |
Grazie per l'offerta, ma Alessandra mi ha parlato di un artigiano di Bologna.
Quando avrà un po' di tempo probabilmenmte ci darà qualche dritta in più sul post. devo essere onesta però ......mi facevano gola le pettorine con su scritto RESCUE etc.... :mrgreen: forse se faccio finta di essere cieca e faccio passare misha per la mia accompagnatrice me la lasciano portare dove voglio in nave ..... :huh seeeeeeeeeeeee e chi ci crede che è un cane per ciechi ...????? :grosscool forse RESCUE è meglio, ma c.que in nave quell'indicazione non mi servirebbe a nulla..... :( devo proprio insegnarle a far finta di essere un cane per chiechi.... :scream_3 valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 |
Hehe, no beh, di base le vendono senza quelle bande :mrgreen:
Hai visto che figata il lampeggiatore che si puo' mettere sulla schiena? Pero' sai che storia prendere le bande "police" ed andare in posti frequentati da gente che fuma "sigarette buffe" con una pettorina del genere? :bolt Ganzo l'artigiano, io pensavo di cercare le fettucce in nylon e di farmela da solo prima o poi, scroccando la macchina da cucire di mia madre ;) |
Ciao fizban (non ricordo il tuo nome),
le pettorine che si vedono sultuo link sono solo pettorine da lavoro e non sono indicate per passeggiate (a meno che sia libero). Non vanno assolutamente bene per attaccarci il guinzaglio o cordino. Dammi retta, ne uso una simile in PC. Quelle che indichi nel link più sopra : http://www.smartdog.it/prod-pettorine-guinzagli.htm avevano dato problemi a qualcuno per via dell'anello centrale sul petto che con lo sfregamento durante lunghe passeggiate rovinava il pelo e procurava escoriazioni. Quelle indicate da Rossella sono migliori, ma adatte soprattutto a passeggiate in cui il cane non deve tirare. Il problema è il punto di aggancio del guinzaglio / cordino che è posizionato appena sopra le scapole. Ne deriva un "traino" non simmetrico con la linea del cane, inoltre spesso il guinzaglio / cordino finisce tra le zampe. Pert esperienza le migliori pettorine per lunghe passeggiate in montagna sono quelle da sleddog occhio alle misure) in cui l'attaccatura del cordino è posizionata dove c'è l'attaccatura della coda. Il cane può così tirare praticamente in orizzontale (non so se mi spiego). Io ne usavo una di un'altro tipo (marca Canac: http://www.b-js.co.uk/acatalog/Canac_Dog_Harness.html ) che avevo modificato per ottenere un effetto tipo sleddog: http://www.wolfdog.org/php/index.php...hlight=sleddog ma ora che ho trovato quelle originali (non ho al momento una foto), non c'è paragone. Vanno bene per qualsiasi passeggiata, salvo la sfilata in città, ma lì ritengo che il classico collare sia ancora la soluzione migliore. Se ti servono ulteriori dettagli scrivimi anche in privato al mail sotto la firma. :wink: Se servono |
Per fizban:
Vedo ora che vivi a Bergamo, fatti un'oretta di auto e vieni a trovarmi che ti porto in un paio di negozi con l'imbarazzo della scelta. :wink: |
Quote:
Per noi in montagna l' ideale è comunque il collare, tanto in salita magicamente smettono di tirare all' istante tutti e due :mrgreen: Però una bella pettorina vistosa per quando li lasci liberi ci vorrebbe...se fai l' ordine avvisaci che partecipiamo anche noi. |
Uhmmmm!
Guardando meglio, anche quelle indicate da Rossella hanno l'anello che tira sul petto. Io le escluderei per lunghe passeggiate. Ok per addestramento al campo o tranquille passeggiate in città. Per i problemi derivati dall'anello Stefano di Ely e Yuk potranno dare migliori spiegazioni. |
Ciao Diego,
Grazie delle dritte, anche a me quell'anello non convinceva molto.. La pettorina dal sito ammerigano la prendo solo per aumentare la visibilita' del cane quando (si spera) andremo a fare qualche passeggiata per monti.. senza guinzaglio o con guinzaglio attaccato al collare (il mio patacca "sente" meglio il collare, sara' che ho avuto solo pettorine schifose per ora, ma la situazione e' questa - rimane indietro, col collare un colpetto e riparte.. con la pettorina un colpetto, si ingobbisce e si blocca). Ho trovato anche altre pettorine riflettenti, pure in italia, ma mi sembrano qualitativamente inferiori, ed il fatto che la banda riflettente sia sulla pettorina stessa piuttosto che su bande in velcro limita la vita della pettorina di molto.. Comunque, di quelle pettorine sul sito americano non mi piace la posizione della banda frontale e della prima banda verticale.. entrambe danno fastidio alle scapole in un modo o nell'altro! Spero di riuscire a trovare un po di fettucce in nylon e vedo di realizzare una pettorina come dico io ;) Grazie per l'invito, ora stiamo lavorando con il lupastro sull'auto appunto (aveva una fobia assurda).. per ora risponde bene, ma presumo ci vorra' ancora del tempo prima che si possa fare un giro "vero" :) Ho delle domande sulla prot. civile, la scrivo in un post piuttosto che in privato perche' magari interessa ad altri.. se hai tempo e ti va di rispondere, dato che ci sei passato.. ;) PS: mi chiamo Andreas.. oppure accorciando Andre |
Quote:
|
Quote:
http://www.alpdesign.it/italy/catalogo.htm Leggere, visibili, con fascia grigia riflettente e visibile di notte con una torcia, facile da applicare. Non so se vengono vendute ai privati però. |
Come sempre scrivo di corsa....
Oggi farò delle foto sui miei cani con le pettorine che ho e poi vi spiego meglio, per quel che so. Vi descriverò: la pettorina da dog-trekking, la pettorina per le passeggiate in città, la pettorina per gli attacchi (per chi fa UD è davvero moooolto bella e funzionale!). Ce n'è di tutto un pò. Qui vicino a Bologna c'è un artigiano che le fa e le esporta in tutto il mondo. Sono ben costruite e buoni materiali. Se non ha il modello che uno cerca, lui lo fa. Ed è così che mi stà facendo la pettorina della comportamentista Daniela Panozzo, (quella del meeting), è imbottita in pile così non c'è sfregamento pelo-nylon e non ha l'anella davanti. Ne farò fare diverse, così se ne avete bisogno.... Ma vi racconterò meglio verso sera con le foto annesse. Ciaooo |
Quote:
|
Allora, di pettorine ce ne sono di moltissimi modelli. Tutto dipende da che uso se ne vuole fare.
Per lunghe passeggiate l'ideale sono quelle con l'attacco a metà della schiena e possibilmente senza anella di metallo davanti nel petto. Il cane è libero di muoversi senza avere restrizioni o forzature sul collo. Abbiamo sperimentato, purtroppo sulla pelle di Yuk, che dopo una camminata di 4 ore l'anella di metallo può creare arrossamenti e croste nel punto in cui "struscia" contro il petto del cane, quindi: occhio! Le cosiddette pettorine da sleddog avvolgono il cane e l'attacco del "guinzaglio" o linea è poco sopra l'attaccatura della coda. Il cane è ancora più libero di muoversi ma questa prevede una configurazione in cui l'andatura sia sostenuta ed il cane rispetto al conduttore sia necessariamente davanti. Pertanto il cane deve essere minimamente abituato a seguire un sentiero e recepire "da dietro" indicazioni su dove andare. Nel dog trekking si è letteralmente tirati ma se non si è minimamente preparati e se il percorso prevede molti dislivelli, può essere più faticoso che piacevole. Soprattutto in discesa non è facile che tutti i cani adeguino la loro velocità alle nostre due gambette, anzi: generalmente tirano MOLTO di più. La legnificazione dei quadricipiti è praticamente assicurata! In bici o in slitta, con queste pettorine, invece si ha il massimo del gusto sia per loro che per noi. A parte artigiani in Italia che ne producono su richiesta, su internet, il sito migliore (francese) dove recuperare materiale davvero di ogni genere è http://www.doonerak.com/boutique_us/...&code_lg=lg_us Le migliori pettorine alaskane (Taiga) in particolare sono in questa pagina: http://www.doonerak.com/boutique_us/...lg=lg_us&num=6 Per queste pettorine è particolarmente dettagliata la definizione della taglia da scegliere. Un dettaglio non da poco dato che una misura non corretta, alla lunga può creare non pochi problemi ai cani. Per capire quale sia la misura corretta per il proprio cane si deve scaricare un pdf in cui sono indicate quali misure effettuare sul proprio cane per beccare la pettorina giusta. Spero di essere stato chiaro. Attenzione perchè in quel sito c'è davvero di tutto!! Roba pericolosissima!! Vi segnalo una sezione "wolf zone" che può far davvero male ... alle vostre carte di credito :wink: :wink: |
Quote:
|
Queste pettorine le vendiamo nei nostri "gadget".
Questa è quella descritta da Stefano, da dogtrekking. Puoi farti delle belle passeggiate nei sentieri, noi le abbiamo usate durante i raduni dogtrekking a Fusine, sinceramente non credevo ma basta poco per il cane, che impari. Il mio maschio ad esempio non lo aveva mai fatto di tirarmi ed invece già dalla prima volta è stato bravissimo ed ha imparato abbastanza bene i comandi...è un piacere farsi tirare perchè non si accusa la stanchezza della camminata. Bisogna però tener conto che con questa imbragatura il cane è libero praticamente. La pettorina (chiamiamola così per fare prima) ha un'apertura nel collo e le due bretellone poggiano sulle spalle per il tiro. Non è certo indicata per andare in giro in centro. :mrgreen: Insieme a questa c'è il cinturone che è imbottito e la fune con una parte tipo molla che ammortizza le tirate del cane. Scusate la modella che non era molto informa visto il parto avuto da poco. http://www.canelupocecoslovacco.info...images/dt1.jpg http://www.canelupocecoslovacco.info...images/dt2.jpg http://www.canelupocecoslovacco.info...images/dt3.jpg Poi c'è quella che mi stà facendo su campione della comportamentista. E' a tutti gli effetti una pettorina alla "romana", ha la regolazione per la grandezza del cane. Non ha l'anella nel petto perchè si rischia di fargli male. Ha una anella per l'attacco del guinzaglio sulla schiena, nella parte più vicino alla coda. E' imbottita in pile così si evita lo sfregamento con nylon/pelo. Passa lontano dalla scapola la fettuccia per permettere un buon movimento. Il cane è come se non avesse nulla addosso e si è notato che in questo modo può relazionarsi meglio con gli altri (cani e umani) inviando tutta la gamma di segnali e messaggi di dialogo che diversamente con un collare sono repressi. Al momento, di questa pettorina non ho foto. Infine c'è quello fatto per chi fa gli attacchi in UD. E' regolabile, si porta tranquillamente al campo con il guinzaglio perchè ha l'anella posta sulla schiena. E' fornito di un robusto maniglione grosso con una buona presa per il lanciato. Spero con queste foto di rendere l'idea, ma davanti non avevo nessun figurante all'infuori di mio figlio che chiamava dolcemente la sua cagna....non era proprio una buona simulazione di un attacco....ma facciamo finta và... In queste foto può sembrare piccola sul collo ma invece è tirata semplicemente perchè la tiravo indietro io. http://www.canelupocecoslovacco.info...images/ud1.jpg http://www.canelupocecoslovacco.info...images/ud2.jpg http://www.canelupocecoslovacco.info...images/ud3.jpg |
Alessandra, perche' invece dell'imbottitura in pile non pensi al neoprene? Come morbidezza non siamo molto lontani e di vantaggioso ha il fatto che non si inzuppa d'acqua se piove
|
Il pile rimane sotto alla stringa della pettorina, cioè è la parte a contatto con il pelo. La parte sopra è la classica stringa un pò larghetta di nylon. Non conosco il neoprene, non è che ha la stessa funzione del nylon?
|
Quote:
Il neoprene e' un materiale sintetico usato in vari campi; le mute da sub sono in questo materiale.. ma ad esempio esistono anche le custidie per i computer portatili (second skin). Esistono vari tipi di neoprene, piu o meno rigidi, piu o meno morbidi, piu o meno spessi e piu o meno "cucibili" (le mute da sub piu che cucite *credo* siano in qualche modo saldate, le custodie per i portatili sono cucite, molto morbide e se usi quel tipo di neoprene non credo diano luogo a fenomeni di sfregamento invece). Dovrebbe essere anche abbastanza facile da reperire, tempo fa mi ero fatto una custodia per l'ipod in neoprene.. non ricordo dove l'ho comprato ma da qualche parte l'avro' pur preso ;) Al massimo prova a chiedere all'artigiano, lo dovrebbe conoscere ed in caso sapere dove reperirlo |
...a me interesserebbe la pettorina con cinturone e molla, ma non lo trovo tra i gadeget del Galc..mi aiuti Ale?
..mitico, nel link qui sotto ho trovato gli zaini per il cane!!!!!! Biork sei fottuto, adesso col cacchio che porto sempre tutto io, almeno le tue cose te le spupazzi adesso!!! http://www.doonerak.com/boutique_us/...g=lg_us&num=22 |
A me interessa quella con il maniglione da Ud... (non x fare ud :mrgreen: , ma xchè quel maniglione mi sembra proprio utile in certe circostanze in cui devi reggere il cane che tira) Ale è sul sito del galc o c'è altro modo x averla (e quanto costa? già che ci sei dimmi il prezzo anche dell'altra)
|
Ciao! Mia mamma me l'aveva presa l'anno scorso da daniela o da marchesini... qui ci sono alcune foto che avevo fatto, non si vede molto bene però magari può aiutare... se serve al max posso fotografarla...
|
sorry non avevo messo iul link...non so se va però...
http://patita06.spaces.live.com/PersonalSpace.aspx?_c11_PhotoAlbum_spaHandler=TWlj cm9zb2Z0LlNwYWNlcy5XZWIuUGFydHMuUGhvdG9BbGJ1bS5GdW xsTW9kZUNvbnRyb2xsZXI%24&_c11_PhotoAlbum_spaFolder ID=cns!65083B963CED6930!2356&_c=PhotoAlbum |
Ciao, a tutti... ho letto il vostro argomento e la cosa mi incuriosisce molto, ma la cosa a cui non ho trovato risposta, è a cosa usare se collare o pettorina per girare in città???
Ale, purtroppo ho visto che nel sito G.A.L.C tra i gaget non c'è più la pettorina.. peccato... Cmq spero in una vostra risposta a presto... :kiss_2 |
Ciao Sara! :mrgreen:
La pettorina "del GALC" è in fase di realizzazione. Abbiamo intenzione di farcela realizzare da un artigiano che ce la mette ad un prezzo ....."umano" :wink: ! Riproducendo il modello consigliatoci dalla Dr. Daniela Panozzo al meeting sull'aggressività! Appena è pronta la metteremo on-line e ne daremo tempestiva comunicazione! :mrgreen: Baci |
Si, Ale, mi aveva accennato qualcosa... grazie mille!!! ma la mia domanda è: meglio la pettorina o il collare per girare in città?? :wink:
|
Parere mio personale??????
La pettorina per girare....ovunque!!!!!!! :wink: :mrgreen: |
Quote:
|
Quote:
finchè sono cuccioli uno usa quel che vuole... ma un pò al collare io lo abituerei comnque (non a strozzo finchè si può). La pettorina la vedo + x le passeggiate in campagna/boschi. |
grazie, volpe, ma qualsiasi pettorina?? ho un vasto assortimento di giunzagli e pettorine, e vorrei saper quale è meglio!!!
|
Da qualche parte ho la foto!
Dopo cena la cerco e te la posto! :mrgreen: Buon appetito! :wink: |
questo è quello che credevo anche io ma mi sono ricreduta... è da qst estate che uso la pettorina e ho un controllo molo migliore del cane... non solo lei è più brava, tira molto meno per non dire che non ci prova nemmeno a tirare mentre con il collare un minimo sì... adesso va avanti ma appena eccede con la pettorina viene come bloccata per cui si ferma un attimo e poi riprende... inoltre se mi capita di passare davanti ai cancelli di cani che odia e lei si alza in piedi, impugno la pettorina nella parte sulla schiena e la riesco a tenere ferma e a spostare tranquillamente senza farle male, rovinarle il pelo ecc ecc...io la uso anche qnd vado in centro nel mio paesello con il mercato e non hoproblemi... probabilmente è vero quello che ha detto daniela, sentono meno la nostra tensione... addirittura adesso non dice neanche neinte alle persone di colore qnd vado fuori cosa mai successa perchè lei le odia a morte e diventa una furia se qlc ci si avvicina... qst è la mia esperienza che ripeto per me è solo positiva, per qnt assurdo possa sembrare il cane mi ubbidisce molto più che con lo strozzo, non la richiamo quasi mai,.... provate!!!
|
Alla fine Alessandra dalla mia voglia di spupazzarmi al meglio la ragazza in montagna mi sembra che sia venuto alla luce un vivo interesse da parte di tutti ......
bene, bene, mi metto in cima alla lista quando pubblicherete nei gadget gli articoli....... valentina e misha http://www.canelupocecoslovacco.info...at.php?cid=447 PS: bellissimi i cucciolotti ... sia in fotografia che in video. |
Concordo con Chiara : Isabeau per esempio quando è da sola OK, ma quando passeggia insieme a Navarre o a un altro cane deve TIRARE, nun c'è niente da fa!
Come per incanto, prima di provare con le PUNTE :vampv le abbiamo messo la pettorina...ahò è tutta un' altra storia! Molto più rilassata anche se ogni tanto tira non va in affanno. L' unico consiglio è provarla con un cane adulto e già formato sia morfologicamente che caratterialmente : per sua costruzione una pettorina si sfila abbastanza facilmente se il cane fa "il mulo" e indietreggia di scatto magari perché si è spaventato; potrebbe essere pericoloso in caso di passaggio automobili. |
Giusto Navarri! Ma io ho la mia strategia......"perversa"!! :cheesy:
Eblis, che è un'indemoniata, ha proprio il problema che se vede qualcosa che l'attira parte :evil: ! Così le metto un collarino di quelli fissi che impugno a mò di "maniglia" quando la faccio scendere dall'auto e lo tengo ben saldo con la mano sinistra finchè, con la destra, non le ho infilato la pettorina! :wink: poi il guinzaglio glielo fisso alla pettorina! Insomma il collare mi serve per evitare incidenti finchè non ha la pettorina, ma il guinzaglio non lo attacco mai al collo! :mrgreen: |
... :| sarà, ci proverò anch'io a vedere se con la pettorina tira meno... ma quando ne avrò una bella resistente xchè quella normale m'è rimasta in mano (s'è rotto l'attacco di plastica che la chiude sulla schiena) quando il "trattore" aveva solo 7 mesi... :mrgreen:
|
Riporto su il topic.
Sto cercando una pettorina tipo questa: http://i27.tinypic.com/2a00odh.jpg Prima di spenderci soldi volevo sentire il parere di chi la usa, è comoda? o è troppo ingombrante? Non mi serve per fare attività particolari, se non per quando si va a spasso. Ilariaaaa... è tipo quella che hai tu, vero? Mi piaceva molto come modello, ma è quella che usi per le ricerche o ne hai un'altra? Io ne vorrei una nuova anche per le ricerche ma quelle che ho trovato online fanno pietà.. |
Eh si zia Eli.....è la mia....per me è davvero il top,sia per la facilità di utilizzo, si mette in un attimo, sia per la comodità per il cane, sia per la maniglia che permette una comoda gestione a modi "valigia" nei momenti stile Tigre del Bengala.... A parte gli scherzi, se la vuoi però devi passare attraverso la sottoscritta, ho il contatto della ragazza che le importa dalla Germania, le ho già fatte avere a Sara per le due pesti!!!
PS: non le uso per la ricerca, le differenzio, per la PC uso quelle classiche da soccorso, più leggere e "strappabili" se si incastra da qualche parte e cmq ho iniziato a lavorarla in ricerca con quelle e mantengo!!!!!!! |
Quote:
dovrei cambiare pure quella sinceramente..ma non ne trovo di decenti (quelle che mi da il gruppo sono davvero orride...). Ah..devo passare da te... allora appena io e gio ci mettiamo d'accordo (lui non la vuole...ma vedrai che lo convincerò :baddevil) mi faccio sentire. |
Ciao, anche io ho la stessa pettorina, anzi un minimo differente. stessa marca, ha solo in più una fascia a Y che scende giù dal collo e si fissa sotto il petto (che si può anche togliere e diventa uguale all'altra),ha delle fasce di velcro per applicare scritte e poi una specie di sicurezza ulteriore sulla chiusura... comunque trovo queste pettorine eccezionali. Poi io ho tutte le cavolate tipo la torcia che si mette di lato e le fasce con le scritte piu improbabili, queste non te le consiglio, la gente mi guarda malissimo...
Comunque se non hai troppa fretta io torno in Italia tra un mese e mezzo. posso farmele spedire qui in germania e poi quando sono in italia dalla germania te le spedisco da li.. non so se sia più o meno economico ma se posso eserti utile dimmi pure.. |
1 Attachment(s)
non so se può esservi utile, visto che non ho un clc, ma il modello di pettorina che uso con la whippet mi sembra molto comodo e applicabile ad ogni razza.
non le da il minimo fastidio agli arti anteriori nè al torace visto che si allaccia praticamente sull'addome. le fa una signora svizzera su misura, di solito per levrieri ma se siete interessati le potrei chiedere se è possibile farla anche per altri tipi di cani prese le misure (dopotutto i galgo e i greyhound non sono poi cosi piccini) vi metto una foto |
mmmmm non riesco a vedere la foto, avrò sbagliato qualcosa?:rock_3
qualcuno la vede o mi può aiutare? grasssssssssssie |
http://www.canelupocecoslovacco.net/...-start-30.html
Altrimenti sono molto comode le Julius K9, hanno una maniglia per tenere-alzare il cane, gli attacchi per due borse aggiuntive, bande catarifrangenti e sono molto comode da mettere e levare al volo perché c'è Un solo aggancio. Attenzione : NON sono adatte per tirare e sono pesanti e ingombranti ! Però fanno molto cane poliziotto/ricerca e sono l' ideale per evitare di farsi sparare il cane da qualche cacciatore rinkoglionito... http://www.lastnavarre.it/foto/pett1.jpg http://www.lastnavarre.it/foto/pett2.jpg |
scusate,lo so che vado ot
ma cavolo....isabeau è proprio uno spettacolo..mi piace molto in queste foto la potete proporre come modella per la pettorina!!!! ogni volta che la vedo mi incanta... dal vivo poi resto completamente ipnotizzata ,oltre ad essere bella e corretta ha un fascino che pochi hanno!!!! |
La mia è la julius k9, confermo che è ingombrante... però la maniglia mi è molto utile.
|
Quote:
e l'imbecille di turno l'abbiamo gia' trovato cioe' mi hanno chiesto se ero cieca e mi portava il cane???????????????????:shock::shock::shock::lol: |
Quote:
Pettorale ALP DESIGN art.275: comode, leggere, lavabili, riflettenti, resistenti. :rock_3 Non possono però essere acquistate dal singolo. Quote:
|
Grazie Diego, giro subito il link al boss.
Quote:
sciamalaia grazie mille ma credo che la prenderò online, gentilissima comunque. |
Quote:
Saremo fissati, ma da noi vige una regola: la pettorina (quella ufficiale da lavoro o simili tipo le K9 o altre da lavoro; non quelle da sleddog) non viene usata al di fuori del lavoro. Questo perchè il cane ha associato il concetto pettorina=lavoro e quindi si vuole evitare che nel breve abbia a subire "stress" in situazioni non di lavoro e nel lungo che consideri la pettorina come un accessorio normale e che non differenzi la fase lavorativa e perda concentrazione. Così facendo si vede nettamente nei cani un passaggio da modalità lavoro OFF a modalità lavoro ON e la concentrazione aumentare. :rock_3 Per passeggiare in tempo di caccia (e non) in boschi a rischio, basta annodare un bel foulard rosso (magari tipo alta visibilità) al collo del lupastro e il gioco è fatto. ;-) |
Anche per noi vale lo stesso, però in ricerca usiamo solo ed esclusivamente quella gialla/arancio fosforescente.
Ogni tanto uso una pettorina tipo questa: http://i26.tinypic.com/24kw1ed.jpg ma sinceramente credo che abbia chiara la differenza (ti assicuro che quando mette l'altra il passaggio alla modalità lavoro ON c'è e si vede!! ;-)). E' anche vero che il modello k9 è diverso e potrebbe confonderla.:ehmmm Meglio pensarci su, alla fine è solo uno sfizio. |
.a parte il fatto che io ora non riuscirei più a portarla con il collare (dopo qualche mese di K9 è troppa l'abitudine) e comunque anche noi usiamo la pettorina della ALP,
per la ricerca...corredata da campanelli etc....per cui la diversità la sente eccome....infatti qnd vede quella da ricerca......si illumina!!!!!!!!;-) |
Quote:
Appena posso vado a vedere se c'è ancora, grazie:) |
Uau! l'ultima volta che avevo visto 'sto 3D la pettorina X9 bisognava comprarla direttamente dagli U.S.A.
Così è molto + agevole. chiedo alcune info a chi la ha già presa: -Ila e NAvarre (lo chiedo a voi xchè ho visto i vostri cani dal vivo) che taglie avete preso? la taglia 2 che indicano per toraci dai 70 ai 90 cm? infatti misurando Bless ha il torace di 80 cm c.ca (se l'ho misurato bene... ossia facendo il giro torace nella parte + larga, poco dietro all'attaccatura delle zampe anteriori?) non so se prendere la taglia 2 o la 3. - secondo voi è abbastanza robusta per un toro scatenato come Bless???? |
la 2 - si.
|
Quote:
(scusate se rompo8)) tutti questi scrupoli perchè avevo trovato una bella pettorina simile, ossia imbottita e con lo stesso tipo di imbragatura all'arcaplanet, la taglia + grossa era la XL consigliata per PT, ma poi provandola a casa ho visto che gli stava talmente "giusta" che gli tirava sotto le ascelle: non era corta la fascia che passa sotto il torace, ma quella che passa sul davanti sotto la gola (che non era regolabile), così le fascia toracica partiva da un punto troppo avanzato sulle spalle e gli finiva proprio sotto le ascelle con il rischio di sfregamenti. |
CIao greta...io per Maico ho la seconda, ma per un maschio adulto di clc simile a Bless come dimensioni ho preso la terza....io andrei su quella sinceramente!!!!!
|
concordo!!! :p considera che amleto a 9 mesi usa la 2 e già quasi aperta sotto come lunghezza!! :twisted:
vai sulla terza!!xD:p:p |
Quote:
Io resto dell'idea che nulla è più comodo della catenella semi-strozzo (che quando tirato stringe come un collare normale) abbinato al flexi che lo mantiene sempre teso. Svantaggi del semistrozzo: se lo pigli a maniglia nel modo sbagliato ti può rimanere il collare in mano. Come tutti i collari, se il cane si gira si può trovare il guinzaglio sotto le chiappe, mentre con la pettorina l'attacco del guinzaglio rimane sempre alto. Nei boschi sì, ci vuole qualcosa per far capire che è un cane e col padrone, e non un lupo o un cane randagio... La bandana al collo che gli attacca la shampista potrebbe andare bene? :p |
Bhè l'eterna diatriba sull'uso di collare o pettorina....và molto da persona a persona....siceramente io prima avvo il semistrozzo di fettuccia,piu che altro per la paura che si ivincolasse per strada..ma da quando uso questa pettorina è tutto un altro mondo...e quando per caso la porto col collare mi sembr di strozarla e strattonarla di continuo...scelte personali!
|
in questi anni ne ho macinate (buttate) e provate un po..
con qualcuno di voi ne ho parlato. per me in assoluto, per i materiali utilizzati, per la loro leggerezza, per la dote di rimanere asciutte sia con la neve che in acqua, per non rovinare il pelo ne provocare lesioni da sfregamento e per reggere nel tempo e per il prezzo.. il top sono i prodotti in catalogo della ManMat (rep. ceca). http://www.manmat.eu/en/products/index/2 adatte a seconda del modello per dog trekking, canicross, sleddog, skijoring, bikejoring... questa ad esempio.. http://www.manmat.eu/data/gallery/80.jpg o questa: http://www.manmat.eu/data/gallery/88.jpg p.s. camminare per ore per boschi e valli con il cane al guinzaglio e collare...sai che palle...;-) |
Quote:
..ma tu le avrai prese sul posto o le hai ordinate sul sito? |
Quote:
|
Quote:
Al passeggio il cane non deve tirare, ma anche tirasse col collare si ha maggiore controllo sul cane, non tanto perchè si strozza (che non si strozza) ma perchè al collo il cane riesce a fare meno forza, meno leva. |
Quote:
io ho preso quelle al primo link. viste all'estero e comprato sempre on-line. sicuri efficenti e velocissimi. anche le lunghine ammortizzate ottime. |
Quote:
ho qualsiasi tipologia di collare oltre al collarino sottile porta medaglietta mettiamo lo strozzo, di corda o ad anelli, per le passeggiate medio-corte + frequenti e come collare base di sicurezza sempre pronto all'uso, collare in tessuto bello alto e blu acceso quando serve renderlo + visibile, guinzagli in sia di corda che di nylon corti, cortissimi tipo maniglia, lunghi, allungabili fino a 8 mt, pettorine di varie forme e colori (ma per ora nessuna che mi soddisfa), congegni vari inventati per rendergli difficile o impossibile tirare (tipo gentle leader - per le passeggiate in zone "ad alto rischio" - pettorina con fettuccine che si tirano sotto le ascelle se il cane tira - poco efficace e non robusta ormai finita in fondo allo scatolone di Bless - ed anche una specie di guinzaglio che si lega alla gamba per evitare di trasmettere "tensione" al cane nella condotta (pericoloso davvero e solo da addestramento, perchè se tira di colpo voli via all'indietro col sedere per terra8))... quanti soldi :roll: insomma, quando vado a fare le lunghe passeggiate con (quasi) tutte queste cose appese allo zaino, alla cintura, un pò ovunque...oltre alla muserolona ceca ed alla boraccia per cani... sembro quasi una venditrice ambulante:roll:8) |
Ieri purtroppo è mancata, dopo mesi di onorato servizio, la adorata ed insostituibile Julius K9.
La porterò sempre nel cuore. Si, ammetto che appena vista, uscita dallo scatolone, con tutti i suoi ambiziosi accessori, pensai fosse un altro inutile aggeggio... se vado avanti rischio di commuovermi (anche se penso a quanto mi costa ricomprarla)... http://farm3.static.flickr.com/2631/...6f554f68e1.jpg Ah, dimenticavo... è stata assassinata, ovviamente non serve aggiungere parole sul colpevole:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil ::evil::evil::evil::evil:! http://farm3.static.flickr.com/2623/...f229a46b83.jpg |
chissà perchè i nostri diabolici cani distruggono anche i loro preziosi oggetti, voglio dire Gwen ha spezzato in 3 un meraviglioso gunizaglio zebrato:?:)...ho pensato non le andasse la fantasia :roll:...ma la pettorina della tua era più che sobria....
|
mah... forse è solo una questione di punti di vista.... magari Gwen voleva non uno ma tre guinzagli zebrati (che deve essere stato davvero bellissimo), e magari Maya voleva semplicemente dirmi che le piace indossare pettorine con gli strappi.. tuttavia, non mi viene proprio da giustificarle ste infami!!!!:evil:
|
Io "Pettorina tutta la vita" tipo slogan pubblicitario, non ho mai usato il collare già a 2 mesi e mezzo aveva la pettorina per abituarlo, taglia supernano
http://www.wolfdog.org/pics2/2008/2/...95-3772441.jpg E ho una foto che era ancora più piccololino , ma non la trovo qui in ufficio e poi ne ho comprate altre fino ad oggi taglai L Sono quelle della haqihana http://www.haqihana.com/ita/Brochure_Italia_web1.pdf io mi sono trovata benissimo e con il collare mi sento porprio una spastica oltre a darmi fastidio dover tirare il cane per il collo , veramente mi urta :o quindi pettorina e guinzaglio tre metri e vai col tango :) |
Quote:
Giusto così per dire qualcosa di pertinente: ;-) io non ho mai provato ad infilare una pettorina ad Arian, proverò queste ultime consigliate :lol::lol::lol: troppo forte quella assassinata! :shock:ma è quella super figa da cane poliziotto che usano i Navarri? avevo capito che per usare quella era necessario avere un cane che non tira però.. |
si, è quella... anzi... era....
comunque, mi asciugo un attimo le lacrime, esatto, il cane se la può sfilare con facitità. Per dire, io avevo lasciato Maya in un box grande in un giardino, siccome non conoscevo bene le potenzialità di questo box ho deciso di legarla dentro, ma per evitare si impiccasse l'ho legata alla pettorina.. bè, le foto di ciò che ho trovato raccontano meglio di me come sia andata.. Io la usavo sempre assieme al collare, mi era strautile per la maniglia, e per le fasce cararinfrangenti.Poi se vai in un bosco di notte ha il portatorcia che è abbastanza utile. |
Quote:
1 - hai fatto un ordine da loro? volevo sapere quanto tempo impiegano a mandare la merce e il costo della spedizione(più o meno, visto che dipende da che parte dell'Italia si deve far arrivare) 2 - ho visto le misure delle pettorine, la circonferenza massima che hanno del torace è di 70 cm, il mio l'ho misurato apposta e ne ha 81, se ne hai una volevo sapere se si potrebbero regolare fino a quella misura! |
Quote:
se ricordo bene tutte le volte che ho comprato la merce mi è arrivata entro la settimana dall'ordine. le spese di spedizione non le ricordo, ma è buon segno ;-) la misura della perrorina dal torace? se ricordo bene la misura di riferimento da prendere è la circonferenza della base del collo. (per i CLC la XL) la regolazione al torace è ampissima, ho dovuto tagliare un bel pezzo di fettuccia. |
Salve ragazzi, se vi può interessate ho trovato un negozio ben fornito e spedisce anche via internet, i titolari sono gentili e disponibili.
Oggi ci sono andato di persona e ho preso 2 pettorine della Doxlock molto simili alle Julius (quasi identiche) ma a mio avviso più carine. Link del negozio... http://www.caniegattishop.it/index.p...d=31&Itemid=33 :hand |
Anche io li ho chiamati qualche tempo fa per la pettorina, sono straipermega gentili... Ed hanno un sacco di cose.
|
Infatti gentilissimi, mi hanno anche dato dei regalini per i cuccioli:gent
|
Non trovavo le julius K9 del colroe giusto e ho preso un paio di doxlock, una rossa e una nera entrambe con la scritta falsissima "RESCUE" :lol:
Beh, non capisco perché abbiano lo stesso costo delle Julius; sono più leggerine, plastiche più sottili, velcro che scricchiola (vedremo se si ammorbidirà) cuciture che mi lasciano dubbioso...sembrano la versione cinese delle Julius :roll: Poi ho preso sempre della julius due lunghine da 1.4m larghe 1.6cm ma sono spesse almeno un cm ! Le Cinopelca sono più leggere e carine, queste sono lunghine da guerra con le quali terresti un bufalo :roll: Su di una che evidentemente si sono sbagliati con l' invio e non ha il "cappio" finale ma il moschettone è cucito più volte e c'è scritto "Police" 8) |
Quote:
Premettendo che non ci capisco molto le doxlock in mano non mi sembravano inferiori alle k9 ma ovviamente il tempo dirà la verità. Il venditore mi diceva che mai nessun soggetto è riuscito a rompere la chiusura o altro delle 2 pettorine in questione, almeno da indossate:evil: Io ho lasciato la scritta doxlock anche se quella "terrorist" sarebbe stata più adatta.:twisted: :hand |
Domanda: ma i collari in pelle non si rovinano quando il cane si fa i grattini di circostanza?
|
anche a me piacciono molto le k9 (avevo visto ledoxlock, ma mi sembravano un'imitazione cinese :roll:)....quando boskino avrà raggiunto la stazza definitiva penso che la prenderò ;)
|
K9 ok:p....
|
madonna come siete tecnici, io ho comprato la nuova pettorina a 7,90eu e mi ci trovo benissimo per il giretto al corso di sera ;)
|
Quote:
|
Quote:
La scelta della k9, con chiusura rinforzata, è stata dettata dall'incapacità di contenere Maya, dalla paura che se la chiusura si fosse aperta e lei fosse scappata, avrebbe potuto far del male a qualcuno. Ovviamente è una toppa che copre una mia mancanza. Da quando se l'è mangiata, sono stata costretta a fare più attenzione alla condotta al guinzaglio.. ora riesco a contenerla, anche senza maniglia e chiusura di sicurezza..8) |
autoeduca :lol: :lol: scusa ma non riesco a smettere di ridere guardandolo mentre cerca di buttare giù la libreria convinto di trovarci dietro un pollo vivo
|
In quasi 4 anni di utilizzo mai usata la maniglia...però sono comodi i ganci per il tiro (per la Topa) e il fatto che sia molto visibile, questo è il suo maggior pregio; ora poi quella rossa scarlatta con la scrittona RESCUE la vedi a km di distanza, anche se invero alla Topa dona molto il nero kattivo (sembra proprio un cane serio).
|
diciamo la verità....oltre ad essere resistente e visibile.....fa molto figo!! 8)
io la prenderei rigorosamente nera! 8) |
All times are GMT +2. The time now is 19:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org