Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Incontri (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=47)
-   -   Meeting aggressività - 1° Aprile- Reggio Emilia (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=5470)

Bonfiglioli 08-03-2007 00:41

Meeting aggressività - 1° Aprile- Reggio Emilia
 
Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un aumento esponenziale di casi di aggressività nel cane lupo cecoslovacco. Spesso questo comportamento ha causato, di conseguenza, l’abbandono del cane.
Noi del Galc (Associazione del Cane Lupo Cecoslovacco del Centro Nord), insieme ad altri volontari ed al supporto del Wig (Associazione del Cane Lupo Cecoslovacco del Centro Sud), abbiamo aperto un sito sulle adozioni, per aiutarli ed aiutare chi è in difficoltà.
E’ indiscusso che molte di queste adozioni sono dovute alla cattiva gestione di questi cani, che conseguentemente esprimono il loro disagio nell‘ aggressività nei confronti soprattutto di chi li gestisce ed agli altri famigliari.
Soprattutto per i maschi.
La preoccupazione ed il dispiacere nel vedere queste cose è grande quando ci si appassiona ad una razza. Si pensa a ciò che si potrebbe fare per non arrivare a certi limiti preoccupanti. A volte poi tutto potrebbe limitarsi nel dare delle informazioni su come si gestiscono certe situazioni, su come ci si deve comportare.
Un decalogo vero e proprio non c’è, anche se delle norme di comportamento basterebbero per certi soggetti, per farli stare al loro posto.
Il GALC si è domandato come poteva aiutare concretamente tutte le persone per evitare poi, in un futuro, che si ritrovassero in quelle situazioni, magari arrivando quando il recupero è più difficile.
Chiunque, con un cucciolo, ha bisogno di consigli e suggerimenti su come affrontare certe situazioni di crescita. Chiunque con un cucciolone può aver bisogno di aiuto per riconoscere certi campanelli di aggressività e per saperli gestire. Chiunque con un clc adulto può trovarsi nella situazione in cui il proprio cane può rivoltarsi, non pensando che questo sia possibile.
Potrebbe capitare.
Quest’anno il GALC vuole promuovere ed investire in un meeting, offrendolo gratuitamente a tutti Soci e non Soci , che ha come argomento l’aggressività, per imparare a conoscere il cane Lupo Cecoslovacco, sia esso anche adulto, attraverso:
il suo comportamento
le motivazioni
la comunicazione
la fase evolutiva con particolare attenzione al periodo di socializzazione ed alle corrette modalità per affrontarlo
i problemi emotivi e di comportamento più diffusi della razza

Per apprendere il modo più efficace che abbiamo per costruire una corretta relazione con lui oltre ad imparare a fare una scelta adatta e un’adozione adeguata e soddisfacente
Struttura del corso: parte teorica e relative dimostrazioni pratiche con i cani dei presenti.

Nella relazione sono contenuti anche gli argomenti sulle varie fasi di crescita, come riconoscere i segnali a cui spesso non gli si da peso, come gestirli, prevenirli. Come si gestisce una situazione di forte aggressività. I vari tipi di aggressività.

Relatrice sarà la Signora Daniela Panozzo
Istruttore, consulente e formatore nell’ambito della relazione uomo-animale e della zooantropologia applicata e Counselor.
Diploma e abilitazione Counselor.
Qualifica di Referee Pet Operator, rilasciata dalla Scuola di Interazione Uomo Animale (S.I.U.A.)
Triennio per Counselor presso la ASPIC (Mi)
Qualifica di Istruttore Cinofilo Cani da Compagnia n°A1, rilasciata dal GIAC in seno alla SCIVAC
Qualifica di Pet-Operator e certificazione con il proprio cane per operare in attività e Terapie assistite da animali presso l’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e Molise “G.Caporale”.
Qualifica Istruttore Cani da Compagnia n°4, (APDT).
Membro n°436 APDT UK.

Con il patrocinio dell’Assessorato alla protezione Animali della provincia di Reggio Emilia, a cui vanno i nostri ringraziamenti più sentiti, è stato possibile realizzare questo progetto. Il Meeting si terrà nella Sala Riunioni della Società Aeroporto, Via dell’Aeronautica n°15 – Reggio Emilia.

Gli orari del Meeting sono:
Ore 9,30 ritrovo alla Sala
Ore10,00 inizio Meeting
Ore 12,30 Pausa Pranzo
Ore 14,30-15,00 Ripresa Meeting
Ore 18,30 Saluti

A fianco la Sala Riunioni si trova “l’Osteria dell’Aviatore” ( http://www.osteriadellaviatore.it/chisiamo.htm ) che ha preparato per il Meeting un menù per il Gruppo da €22,00 a persona (unica spesa a carico dei partecipanti) :
· Stuzzichini
· Tortelli verdi
· Risotto al radicchio
· Grigliata mista di carne
· Patate al forno
· Verdura alla griglia
· Dolci in tavola
· Acqua-Vino Lambrusco-caffè-ammazzacaffè

Per poter consentire una miglior organizzazione è richiesta la prenotazione per la partecipazione, anche per poter confermare il ristorante. Potete farlo direttamente a [email protected]

Ultima data utile mercoledì 28 marzo.

divina 08-03-2007 09:33

Ale, la trovo davvero un ottima idea
passero' parola a tutti quelli che hanno preso un cucciolo! :D

Bonfiglioli 08-03-2007 10:20

Grazie France, si cerca come si può di dare un aiutino, un segnale.
Ultimamente le richieste sul "come fare" sono davvero tante. Anche in privato.
Poi la Signora Panozzo è davvero competente, viene chiamata in varie parti d'Italia a casa, per risolvere problemi di aggressività.
Il massimo che potevamo fare era di dare questo contributo in maniera gratuita, per incentivare l'interesse su una cosa che, a mio parere, è molto importante.
Spero che il messaggio venga recepito e capito.
Ciao ciao

LOGAN 08-03-2007 17:13

Ale perdonami, ma ti sei accorta che e' in concomitanza con la bonitazione????

Emiliano

LOGAN 08-03-2007 17:21

Pardon...ho letto adesso che la bonitazione sara' solo sabato.

Emiliano

LUCA 08-03-2007 17:27

Per la contemporaneità con la bonitazione, non credo certo che Alessandra possa rimandare un meeting patrocinato peraltro dalla Provincia di Reggio Emilia... almeno io credo che eventi di questo tipo siano abbastanza impegnativi da organizzare e non facilmente prorogabili (penso anche alla disponibilità degli ambienti, all' impegno con docenti ed Enti coinvolti...).
Ma forse mi sbaglio (?)

Ciao

Luca

BWolf 08-03-2007 18:09

Io stavo seriamente pensando di fare il bis :wink:
Sarebbe un bel weekend, no? :wink:

Ste

wolflinx 08-03-2007 19:20

Io non ho la minima possibilita' di venire , sarebbe carino registrare l'incontro per chi non puo' partecipare

Bonfiglioli 09-03-2007 00:42

Quote:

Originally Posted by LUCA
Per la contemporaneità con la bonitazione, non credo certo che Alessandra possa rimandare un meeting patrocinato peraltro dalla Provincia di Reggio Emilia... almeno io credo che eventi di questo tipo siano abbastanza impegnativi da organizzare e non facilmente prorogabili (penso anche alla disponibilità degli ambienti, all' impegno con docenti ed Enti coinvolti...).
Ma forse mi sbaglio (?)
Ciao
Luca

No, non sbagli.
All'inizio dell'anno la comportamentista mi ha fornito il suo calendario. Le date libere erano davvero poche. Dovevano conciliarsi con i miei impegni famigliari prima di tutto, con l'imminente cucciolata, ed infine con l'altro evento della Germania. La prima data era per il 1° aprile.
La seconda tappa era vedere se per quella data l'Assessore aveva qualche locale disponibile e se la cosa era fattibile. Incastrare tutte le cose non è facile. Forse per chi stà dietro al monitor e si limita a leggere e criticare è facile, ma per chi le fa le cose un pò meno.
Ho sempre cercato di non far coincidere le date dell'uno con l'altro, ma a volte, non per mia volontà, non ci sono riuscita. Era anche mio interesse non farle coincidere, perchè i miei Associati sono anche soci Club. Io stessa partecipo alle loro iniziative inquanto Socia. Ma questo non fa si che io cmq non realizzi le cose.

m.greta 09-03-2007 01:50

Quote:

Originally Posted by wolflinx
Io non ho la minima possibilita' di venire , sarebbe carino registrare l'incontro per chi non puo' partecipare

Leggendo stavo pensando anch'io la stessa cosa.
Potreste fare un dvd, anche a pagamento, ....anzi penso che occasioni del genere "debbano" assolutamente essere registrate... sarebbe un peccato perdere l'opportunità di diffondere i preziosi consigli che verranno dati, facendoli gingere anche a tutti quelli che non possono venire, e conservarli x il futuro.
Così, magari, oltre a leggere i libri sulla razza i futuri neo-proprietari potranno vedersi il dvd!!!

Bonfiglioli 09-03-2007 10:02

Grazie Greta dell'idea, anche France mi stà alitando addosso per avere una registrazione.
Valuteremo la cosa, se riesco proverò a fare una registrazione, io personalmente non possiedo strumentazioni adatte, ma vedrò.
Certo è cmq un'altra cosa poter partecipare, anche perchè si possono fare dimostrazioni con il proprio cane e magari chiedere consigli mirati.
(Oltretutto è agratisse!)

divina 09-03-2007 10:30

Io sto chiedendo non solo a chi ha gia' preso uno dei miei cuccioli, ma anche a chi ne ha gia' prenotati per la prossima cucciolata di venire in modo che comincino a capire come comportarsi e a cosa vanno incontro!
devo dire che l'interesse verso questa iniziativa mi ha piacevolmente colpito spero saremo in tanti.

Bonfiglioli 09-03-2007 12:12

France, per cortesia confermami anche in privato, in quanti sono, così posso allestire al meglio la saletta e soprattutto prenotare al ristorante.
Grazie, spero davvero che questa cosa sia utile!

wanilagu 09-03-2007 18:56

Calma, calma! :frown:
La richiesta della registrazione dell'evento è una gran bella cosa e più che giusta, ma......non ci dimentichiamo che incorriamo in grane burocratico-legal-editoriali infinite! Abbiamo a che fare con diritti d'autore e diritti d'immagine, conseguentemente con SIAE e tasse da pagare. Il GALC è una associazione no-profit e non ha la veste giuridico-economica per fare una cosa del genere. :( Però..........................abbiamo il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia. Loro potrebbero farci da "Editori" (di solito le Province hanno la facoltà di pubblicare testi/libri/opuscoli/Cd/DVD, a scopo culturale-divulgativo ad un prezzo "simbolico"). Ci informeremo! :wink:

Bonfiglioli 10-03-2007 00:25

Nono...non credo sia così difficile. Ci eravamo informati a suo tempo per la produzione di dvd per il CCLC alla SIAE direttamente. Nessuna difficoltà, oltretutto la SIAE è qui vicino a me. :mrgreen:

wanilagu 10-03-2007 00:30

Ale sono passati 2 anni, parecchie cose sono cambiate nella legge fiscale! Comunque, se è fattibile, si fa! Ci mancherebbe!!!!!! :wink:

valentino 10-03-2007 01:37

nemo profeta in patria!

wanilagu 10-03-2007 16:30

Quote:

Originally Posted by valentino
nemo profeta in patria!

??????????????????????
Scusa, non ho capito??? :shock:

valentino 10-03-2007 22:45

Quote:

Originally Posted by volpe
Quote:

Originally Posted by valentino
nemo profeta in patria!

??????????????????????
Scusa, non ho capito??? :shock:


"nemo profeta in patria"
traduzione: dici la verità e non verrai creduto!

Non c'è di peggior sordo di chi non voglia sentire!

wanilagu 10-03-2007 22:57

:? Scusa, ho posto male la domanda!
Il significato del detto latino lo so (per fortuna ricordo ancora qualcosa dal liceo), non ho capito, invece, il senso nel collocarlo a questo punto della conversazione!!!! :shock: :cheesy:

valentino 11-03-2007 00:09

Quote:

Originally Posted by volpe
:? Scusa, ho posto male la domanda!
Il significato del detto latino lo so (per fortuna ricordo ancora qualcosa dal liceo), non ho capito, invece, il senso nel collocarlo a questo punto della conversazione!!!! :shock: :cheesy:


bonfiglioli scrive:
Nell’ultimo anno abbiamo assistito ad un aumento esponenziale di casi di aggressività nel cane lupo cecoslovacco. Spesso questo comportamento ha causato, di conseguenza, l’abbandono del cane.

sembrava, che quando nei miei precedenti interventi, avevo parlato dei problemi di certi soggetti, avessi detto una "cavolata", se fosse stato vero, che necessità ci sarebbe di fare un "Meeting aggressività"

da quì la frase "nemo profeta in patria"
tutto quà.

wanilagu 11-03-2007 00:31

:cheesy: Ah, ti riferivi ai tuoi post! Ora ho capito, scusa l'ottusità! :wink:

Bonfiglioli 11-03-2007 02:33

Quote:

avessi detto una "cavolata", se fosse stato vero, che necessità ci sarebbe di fare un "Meeting aggressività"
C'è la necessità di fornire nozioni a chi si appresta a prendere un cecoslovacco per non incappare in errori. C'è la necessita per chi ha un cucciolone ed ha i primi problemi di aggressività, a cercare dove è l'errore per aiutarlo. C'è la necessità per chi ha un cane adulto ed è già con atteggiamenti aggressivi, nel tentare di dare un aiuto per recuperarlo...
Tu non la vedi la necessità? Beato te...
O forse è meglio star lì senza tentare di far nulla....sedersi e stare a guardare, senza muovere un dito....forse è meno stancante...


Beh, noi non siamo così.

LOGAN 11-03-2007 22:47

Giusto Ale, questa e' la prima strada. Ma altrettanto importante sarebbe, citando Massimo, avere un "proprietario sano e bonitato". Rinnovo il mio pensiero...peril saarlos almeno in Olanda che io sappia devi sottoporti ad un test, perche' non anche con il clc???

Emiliano

wanilagu 11-03-2007 22:58

Semplicemente perchè...........siamo in Italia! :cheesy:
(sai che succederebbe qui...........????? :shock: )

zikika 12-03-2007 00:27

Quote:

Originally Posted by volpe
Semplicemente perchè...........siamo in Italia! :cheesy:
(sai che succederebbe qui...........????? :shock: )

:mrgreen: Si...non si venderebbero tutti i clc che si vendono adesso...credo che più di qualcuno non sarebbe contento.
Cmq è un discorso che purtroppo abbraccia tutte le razze e anche i meticci....troppe persone prendono un animale che non è loro congeniale.

wanilagu 12-03-2007 00:57

No, Kika, io intendevo qualcos'altro! :mrgreen:
I cuccioli si venderebbero ugualmente! Mi riferivo ai test! :wink:
Ma concordo sul fatto che non dovrebbe essere esclusiva degli aspiranti possessori di clc! :roll:

valentino 12-03-2007 02:32

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

avessi detto una "cavolata", se fosse stato vero, che necessità ci sarebbe di fare un "Meeting aggressività"
C'è la necessità di fornire nozioni a chi si appresta a prendere un cecoslovacco per non incappare in errori. C'è la necessita per chi ha un cucciolone ed ha i primi problemi di aggressività, a cercare dove è l'errore per aiutarlo. C'è la necessità per chi ha un cane adulto ed è già con atteggiamenti aggressivi, nel tentare di dare un aiuto per recuperarlo...
Tu non la vedi la necessità? Beato te...
O forse è meglio star lì senza tentare di far nulla....sedersi e stare a guardare, senza muovere un dito....forse è meno stancante...


Beh, noi non siamo così.


quindi esiste un identikit del perfetto possessore di un clc?
e dove si trovano queste informazioni?
e chi lo stabilisce, qual'è?
e se nonostante tutta la buona volontà, si dovesse arrivare alla separazione, cosa succede?
si può riportare all'allevatore e farsi restituire i soldi?

Bonfiglioli 12-03-2007 10:17

Quote:

Originally Posted by valentino
quindi esiste un identikit del perfetto possessore di un clc?
e dove si trovano queste informazioni?
e chi lo stabilisce, qual'è?
e se nonostante tutta la buona volontà, si dovesse arrivare alla separazione, cosa succede?
si può riportare all'allevatore e farsi restituire i soldi?

Rispondo anche se sono consapevole che dall'altra parte della tastiera ci si voglia prendere per il....
Se esistesse un identikit non saremmo qui a scrivere, gli allevatori sarebbero sollevati nel vendere i propri cuccioli e via discorrendo...ma che senso ha quello che scrivi? Cerca di capire cosa si vuol dire e fare...
Nessuno stabilisce nulla, semplicemente, con l'ausilio di professionisti, si vuol dare una mano a chi potrà, ho detto potrà, aver bisogno e a chi ne ha già.
Se si dovesse arrivare alla separazione cosa succede?
Per me ogni volta che c'è un clc in adozione è una sconfitta. Anche se io non c'entro nulla con chi lascia il proprio cane, vivo questa cosa come se fosse mia. Mi dispiace vedere una persona che lascia il proprio cane perchè non ha saputo gestirlo, mi spiace vedere un cane che, seppur con problemi, deve lasciare il proprio branco per incapacità del padrone.
Ecco che succede...
Prova a riportarlo all'allevatore....poi mi dici quanti lo riprendono.
A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?
Quando ha informato bene il proprietario dei pro e contro della razza, se una persona non si informa anche personalmente, non ci mette del suo ed è fallisce nella gestione, che cosa deve fare l'allevatore?
Non capisco i tuoi interventi, e nemmeno dove vuoi arrivare.
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

Bonfiglioli 12-03-2007 10:28

Quote:

Originally Posted by LOGAN
Giusto Ale, questa e' la prima strada. Ma altrettanto importante sarebbe, citando Massimo, avere un "proprietario sano e bonitato". Rinnovo il mio pensiero...peril saarlos almeno in Olanda che io sappia devi sottoporti ad un test, perche' non anche con il clc???

Emiliano

Mah, vedi Emiliano, sicuramente i proprietari andrebbero "scremati". E qui l'allevatore dovrebbe giocare un ruolo importante. Per quel che riguarda il test, secondo me chiunque vuol prendere un cane di qualsiasi razza dovrebbe sostenerlo. Ho visto un cocker tenere in pugno una famiglia intera. Non li faceva uscire dalla cucina....e loro a "pendere" da ciò che voleva stò cane. E si parla di un cocker...
Sicuramente una razza come quella del clc ne avrebbe ancor più bisogno, ma il senso principale è che, almeno in Italia, il senso cinofilo non esiste. Ma per ogni minima cosa. Guardiamo molto di più al denaro che non a queste cose. Guardiamo di più a produrre e vendere (dal cane al mondo che vi ruota attorno) e meno "all'uso" in se della cosa. La cultura e l'amore per gli animali dovrebbe essere alla base e conseguentemente a questo dovrebbe venire l'organizzazione per ciascuna razza sulle vendite, sulle informazioni e consigli, oltre che l'appoggio totale.
Solo utopia.

valentino 12-03-2007 10:57

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by valentino
quindi esiste un identikit del perfetto possessore di un clc?
e dove si trovano queste informazioni?
e chi lo stabilisce, qual'è?
e se nonostante tutta la buona volontà, si dovesse arrivare alla separazione, cosa succede?
si può riportare all'allevatore e farsi restituire i soldi?

Rispondo anche se sono consapevole che dall'altra parte della tastiera ci si voglia prendere per il....
Se esistesse un identikit non saremmo qui a scrivere, gli allevatori sarebbero sollevati nel vendere i propri cuccioli e via discorrendo...ma che senso ha quello che scrivi? Cerca di capire cosa si vuol dire e fare...
Nessuno stabilisce nulla, semplicemente, con l'ausilio di professionisti, si vuol dare una mano a chi potrà, ho detto potrà, aver bisogno e a chi ne ha già.
Se si dovesse arrivare alla separazione cosa succede?
Per me ogni volta che c'è un clc in adozione è una sconfitta. Anche se io non c'entro nulla con chi lascia il proprio cane, vivo questa cosa come se fosse mia. Mi dispiace vedere una persona che lascia il proprio cane perchè non ha saputo gestirlo, mi spiace vedere un cane che, seppur con problemi, deve lasciare il proprio branco per incapacità del padrone.
Ecco che succede...
Prova a riportarlo all'allevatore....poi mi dici quanti lo riprendono.
A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?
Quando ha informato bene il proprietario dei pro e contro della razza, se una persona non si informa anche personalmente, non ci mette del suo ed è fallisce nella gestione, che cosa deve fare l'allevatore?
Non capisco i tuoi interventi, e nemmeno dove vuoi arrivare.
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Bonfiglioli 15-03-2007 14:05

Quote:

Originally Posted by valentino
Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)

Non sempre, nel senso che ad esempio per questo argomento ci sono persone a cui stà molto a cuore. Per cui si è sbattuta, ci ha creduto, ha speso denaro, energie, tempo...forse è anche per questo che ci trovi così...accorati.

Quote:

Originally Posted by valentino
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.

Allora ti rispondo. Non trovo nessun motivo per cui una persona che ha magari un clc che è stato gestito male (e quindi è colpa sua) debba riportarlo indietro all'allevatore e per di più pretendere i soldi indietro. Nessun allevatore lo farebbe.

Quote:

Originally Posted by valentino
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

Dipende da allevatore ad allevatore.... e cmq io personalmente ritengo che allevare non vuol dire per forza avere una super produzione. Allevare per me è una via di mezzo. Certo si devono vendere i cuccioli, ma anche dare una bella "scremata" ai futuri proprietari per me dovrebbe essere d'obbligo, un fatto di coscenza. Che va al di là del commercio.


Quote:

Originally Posted by valentino
quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?

La razza era nata per uno scopo, quello di lavorare sul confine. Se l'esperimento per tale uso non è andato a buon fine è perchè è un cane-lupo che si attacca al suo alfa e solo a lui fa riferimento. In confine avevano bisogno di passarsi i cani e questo non era possibile. Inoltre ha una maturazione mentale tardiva e questo creava problemi. Almeno questo è quello che so io. Allora si è ritenuto cmq un cane valido per essere riconosciuto come razza. E' sicuramente un cane particolare, che va preso se viene capito.Secondo me non deve essere considerato cane, ma cane-lupo, e taler dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.


Quote:

Originally Posted by valentino
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Nessuno ha la pretesa di avere la bacchetta magica, non sarà certo questo corso a fornirla...ma spero, ho la speranza che possa aiutare chi non vede certe cose o chi ha bisogno di suggerimenti di gestione. Tutto dipende poi da noi.
Giustissimo quando dici che i lupi devono rimanere nel loro ambiente naturale....ma in questo 3D stiamo parlando dei nostri cani-lupo, non te ne sei accorto?
Saluti

LUCA 15-03-2007 15:20

x Valentino:
ma se i cani lupi cecoslovacchi non ti piacciono, se li consideri un esperimento mal riuscito, perchè continui ad entrare in questo sito?
La tua, mi sembra una linea piuttosto assurda; sarebbe come se io non sopportassi il gelato al pistacchio, ma tutti i giorni andassi a mangiarlo per poi infamare il gelataio!
Comunque, contento tu...

m.greta 15-03-2007 17:05

Quote:

Originally Posted by valentino
non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?

????
.........e "l'ambiente naturale" dei saccenti........ ops, non avrai forse pensato che sia questo nostro bel forum?!
Non lo è. Qui, in media, scrivono persone abbastanza moderate ed aperte al confronto costruttivo.
prova altrove :wink:

wanilagu 15-03-2007 18:13

Quote:

Originally Posted by m.greta
Quote:

Originally Posted by valentino
non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?

????
.........e "l'ambiente naturale" dei saccenti........ ops, non avrai forse pensato che sia questo nostro bel forum?!
Non lo è. Qui, in media, scrivono persone abbastanza moderate ed aperte al confronto costruttivo.
prova altrove :wink:

Greta, sei sicura che Valentino conosca il significato di "confronto COSTRUTTIVO"??? ...........da quanto continua a scrivere a me viene qualche dubbio! :shock: :stupido

Jal 15-03-2007 19:10

Quote:

Originally Posted by valentino
non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?

e varie altre amenità....

Una delle prime cose a cui fai pensare, oltre a quella di essere stato morso nelle nelle palle da un CLC...è quella di uno preso a morsi nel'orgoglio.
Sembri uno che a fallito tutto con il proprio cane e che sta tentando di arrampicarsi su di uno specchio insaponato per dimostrare che la colpa del fallimento non è dovuta alla propria incompetenza, inettitudine e inadeguatezza ma alla scarsa "qualità" della razza... sei un "fallito proprietario di CLC" o semplicemente un invidioso incattivito?
Occhio alla bile ... :mrgreen:

valentino 15-03-2007 19:34

Quote:

Originally Posted by LUCA
x Valentino:
ma se i cani lupi cecoslovacchi non ti piacciono, se li consideri un esperimento mal riuscito, perchè continui ad entrare in questo sito?
La tua, mi sembra una linea piuttosto assurda; sarebbe come se io non sopportassi il gelato al pistacchio, ma tutti i giorni andassi a mangiarlo per poi infamare il gelataio!
Comunque, contento tu...


Ah, questa è bella, però non vorresti neanche che qualcuno ti impedisse di dire che "il pistacchio" non ti piace, o si.

woland77 15-03-2007 19:36

Quote:

I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE
e con questo sono d'accordo....e aggiungo:

I CLC CON GENTE CHE AMA GLI ANIMALI FINO IN FONDO ED è DISPOSTA AI SACRIFICI DEL CASO...

..visto che tu non sei una siffatta persona, che te ne frega di noi squinternati che ci teniamo un mezzolupo sul letto o sul divano?
..ma fatti i c@@@i tuoi! [/quote]

valentino 15-03-2007 19:43

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by valentino
Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)

Non sempre, nel senso che ad esempio per questo argomento ci sono persone a cui stà molto a cuore. Per cui si è sbattuta, ci ha creduto, ha speso denaro, energie, tempo...forse è anche per questo che ci trovi così...accorati.

Quote:

Originally Posted by valentino
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.

Allora ti rispondo. Non trovo nessun motivo per cui una persona che ha magari un clc che è stato gestito male (e quindi è colpa sua) debba riportarlo indietro all'allevatore e per di più pretendere i soldi indietro. Nessun allevatore lo farebbe.
VUOI DIRE CHE SE UN CANE E' AGGRESSIVO, SIA COLPA DE PROPRIETARIO?
Quote:

Originally Posted by valentino
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

Dipende da allevatore ad allevatore.... e cmq io personalmente ritengo che allevare non vuol dire per forza avere una super produzione. Allevare per me è una via di mezzo. Certo si devono vendere i cuccioli, ma anche dare una bella "scremata" ai futuri proprietari per me dovrebbe essere d'obbligo, un fatto di coscenza. Che va al di là del commercio.
ALLEVARE PER VENDERE I CUCCIOLI E' UN COMMERCIO.


Quote:

Originally Posted by valentino
quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?

La razza era nata per uno scopo, quello di lavorare sul confine. Se l'esperimento per tale uso non è andato a buon fine è perchè è un cane-lupo che si attacca al suo alfa e solo a lui fa riferimento. In confine avevano bisogno di passarsi i cani e questo non era possibile. Inoltre ha una maturazione mentale tardiva e questo creava problemi. Almeno questo è quello che so io. Allora si è ritenuto cmq un cane valido per essere riconosciuto come razza. E' sicuramente un cane particolare, che va preso se viene capito.Secondo me non deve essere considerato cane, ma cane-lupo, e taler dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, (?)è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.
SU QUESTO CI PUOI CREDERE.
Quote:

Originally Posted by valentino
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Nessuno ha la pretesa di avere la bacchetta magica, non sarà certo questo corso a fornirla...ma spero, ho la speranza che possa aiutare chi non vede certe cose o chi ha bisogno di suggerimenti di gestione. Tutto dipende poi da noi.
Giustissimo quando dici che i lupi devono rimanere nel loro ambiente naturale....ma in questo 3D stiamo parlando dei nostri cani-lupo, non te ne sei accorto?
Saluti

ME NE SONO ACCORTO! ME NE SONO ACCORTO!

valentino 15-03-2007 19:55

MEETING AGGRESSIVITA'
 
A QUELLI CHE NON HO RISPOSTO, E' PERCHE' NON LA MERITAVANO!

Jal 15-03-2007 19:57

Dopo aver espresso e ribadito chiaramente che il pistacchio non ti piace.....frequenta gli odiatori di pistacchi no ?
Oppure ti piace tanto il pistacchio però sei allergico e non lo puoi mangiare...quindi odi tutti quelli che mangiano i pistacchi...
Occhio che l'orticaria viene anche per la troppa voglia repressa...
Ti si potrebbe gonfiare la lingua...

wanilagu 15-03-2007 20:02

Quote:

Originally Posted by valentino
Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by valentino
Non è assolutamente mia intenzione di prendere per il .... nessuno,anche se quando vi "leggo" alterati, non nascondo che forse mi compiaccio un tantino(segno che sto toccando dei nervi scoperti)

Non sempre, nel senso che ad esempio per questo argomento ci sono persone a cui stà molto a cuore. Per cui si è sbattuta, ci ha creduto, ha speso denaro, energie, tempo...forse è anche per questo che ci trovi così...accorati.

Quote:

Originally Posted by valentino
al punto "prova a riportarlo all'allevatore.......ecc..ecc" la mia era una domanda e non una affermazione, quindi avrebbe richiesto una risposta e non un'altra domanda.

Allora ti rispondo. Non trovo nessun motivo per cui una persona che ha magari un clc che è stato gestito male (e quindi è colpa sua) debba riportarlo indietro all'allevatore e per di più pretendere i soldi indietro. Nessun allevatore lo farebbe.
VUOI DIRE CHE SE UN CANE E' AGGRESSIVO, SIA COLPA DE PROPRIETARIO? CERTO! NESSUN CANE NASCE AGGRESSIVO AL 100%! BISOGNA SAPERLO GESTIRE/EDUCARE, SOCIALIZZARE E RISPETTARE! SE UN CANE ADULTO AGGREDSCE E' PERCHE' HA PAURA O PERCHE' RITIENE DI ESSERE IL CAPO-BRANCO, COSE CHE DEVONO ESSERE GESTITE FIN DA CUCCIOLO. CI SONO MOLTI SEGNALI CHE IL CANE DA' PRIMA DI ARRIVARE ALL'AGGRESSIONE, SE NON SI SANNO RICONOSCERE E "CURARE" L'AGGRESSIONE ARRIVA! MA TUTTA LA GESTIONE/EDUCAZIONE/COMPRENSIONE DEL CANE SONO RESPONSABILITA' DEL PROPRIETARIO, MICA DELL'ALLEVATORE!
Quote:

Originally Posted by valentino
l'allevatore NON può scegliersi i clienti, ma guarderà sempre e soltanto al soldo.

Dipende da allevatore ad allevatore.... e cmq io personalmente ritengo che allevare non vuol dire per forza avere una super produzione. Allevare per me è una via di mezzo. Certo si devono vendere i cuccioli, ma anche dare una bella "scremata" ai futuri proprietari per me dovrebbe essere d'obbligo, un fatto di coscenza. Che va al di là del commercio.
ALLEVARE PER VENDERE I CUCCIOLI E' UN COMMERCIO.C'E' MODO E MODO DI COMMERCIARE!


Quote:

Originally Posted by valentino
quoto : A parte il fatto che, pensandoci bene, non sarebbe nemmeno giusto. Che colpa ne ha l'allevatore?

questa è una bellissima domanda, non vi viene assolutamente in mente che sia una razza non indovinata e che considerarla cane sia assolutamente sbagliato, come credo che ne abbia dedotto anche il suo "inventore" credendo di fare un'operazione di grande utilità, invece si è rivelata un bluff? ovviamente eccezion fatta per quei soggetti che si comportano come cani e non come LUPI?

La razza era nata per uno scopo, quello di lavorare sul confine. Se l'esperimento per tale uso non è andato a buon fine è perchè è un cane-lupo che si attacca al suo alfa e solo a lui fa riferimento. In confine avevano bisogno di passarsi i cani e questo non era possibile. Inoltre ha una maturazione mentale tardiva e questo creava problemi. Almeno questo è quello che so io. Allora si è ritenuto cmq un cane valido per essere riconosciuto come razza. E' sicuramente un cane particolare, che va preso se viene capito.Secondo me non deve essere considerato cane, ma cane-lupo, e taler dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, (?)è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.
SU QUESTO CI PUOI CREDERE.MENO MALE!!!!!
Quote:

Originally Posted by valentino
non capisci i miei interventi e nemmeno dove voglia arrivare?
semplice: I LUPI NEL LORO AMBIENTE NATURALE, soddisfatto?
quoto:
Non abbiamo la pretesa che i nostri eventi vadano bene a tutti, non abbiamo la pretesa che le nostre idee le condividano tutti. Le domande e discussioni con pareri differenti sono sempre costruttive, questi interventi invece non capisco dove collocarli, oltretutto dopo il tuo post su altro 3D in cui dicevi che i cani in adozione erano cani "del cavolo" ....(o una cosa del genere).

i vostri interventi saranno sicuramente utili, ma non dipenderà da quello se un soggetto si comporterà meglio o peggio.
per il mio intervento nel precedente 3D era, se non si fosse capito, riferito ai soggetti aggressivi.

Nessuno ha la pretesa di avere la bacchetta magica, non sarà certo questo corso a fornirla...ma spero, ho la speranza che possa aiutare chi non vede certe cose o chi ha bisogno di suggerimenti di gestione. Tutto dipende poi da noi.
Giustissimo quando dici che i lupi devono rimanere nel loro ambiente naturale....ma in questo 3D stiamo parlando dei nostri cani-lupo, non te ne sei accorto?
Saluti

ME NE SONO ACCORTO! ME NE SONO ACCORTO!NON DIREI PROPRIO! NOI PARLIAMO DI CANI-LUPI E TU PARLI DI LUPI! DIREI CHE L'OGGETTO DELLA DISCUSSIONE E' UN PO' DIFFERENTE? O VUOI DIRE CHE SONO LA STESSA COSA? NO, PERCHE' SE PENSI CHE SONO LA STESSA COSA.....ALLORA HAI PROPRIO SBAGLIATO FORUM!!!!!


Bonfiglioli 15-03-2007 20:31

Quote:

VUOI DIRE CHE SE UN CANE E' AGGRESSIVO, SIA COLPA DE PROPRIETARIO?
Come ti è stato scritto, penso che la colpa principale sia del proprietario. Nessuno discute che sia fatto in buona fede, ma se uno sbaglia a gestire un clc o un cane in generale la colpa è di questo. Sono stati fatti vari dibattiti anche in televisione che evidenziavano proprio questo. Potrebbe anche esserci un fattore genetico dietro, ma probabilmente se il cane viene gestito bene e dato un'educazione, tutto questo non sfocerebbe in aggressività. Si parla di aggressività in modo generico ovviamente.
Ti ho risposto, ora ti faccio io una domanda: secondo te chi ha colpa in un cane aggressivo?

Quote:

ALLEVARE PER VENDERE I CUCCIOLI E' UN COMMERCIO
Non si alleva per regalare. Si devono quantomeno tirare su gli sforzi di quell'accoppiamento, le spese, le spese per portare a certi livelli i cani etc...In più sicuramente ci dovrebbe essere un certo margine di guadagno. Allevare è commercio ma non in formato industriale....anche qui c'è commercio e commercio.

Quote:

dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, (?)è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.
SU QUESTO CI PUOI CREDERE.
Intendevo dire che molti vogliono un clc pensando che sia docile come un pt, niente di più sbagliato. O come lo chiamano in molti...PASTORE CECOSLOVACCO....miiiiiiii se mi fa incaz....è un cane-lupo, chiamiamolo per quel che è. Se su questo ci posso credere, perchè hai tutto stò astio? proprio non lo capisco...io non mi sognerei di entrare nel forum del bulldog per dirgli che il loro cane è un esperimento nato male e i cani hanno delle patologie da incubo....poverini. Non ci vado e basta rispettando chi a quel cane crede e gli piace. A meno che non sia un confronto informativo.

Quote:

ME NE SONO ACCORTO! ME NE SONO ACCORTO
Allora se te ne sei accorto perchè continui a mettere in pista la storia dei lupi?
Cani-lupo...cani-lupo...cani-lupo...cani-lupo......chissà se riesco ad ipnotizzarti? :mrgreen:
Ciao ciao

Bonfiglioli 16-03-2007 00:44

Vorrei ricordare a chi desidera partecipare, di informarmi in modo che possiamo organizzarci al meglio con la sala e soprattutto con la trattoria.
Grazie.

valentino 16-03-2007 01:25

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

VUOI DIRE CHE SE UN CANE E' AGGRESSIVO, SIA COLPA DE PROPRIETARIO?
Come ti è stato scritto, penso che la colpa principale sia del proprietario. Nessuno discute che sia fatto in buona fede, ma se uno sbaglia a gestire un clc o un cane in generale la colpa è di questo. Sono stati fatti vari dibattiti anche in televisione che evidenziavano proprio questo. Potrebbe anche esserci un fattore genetico dietro, ma probabilmente se il cane viene gestito bene e dato un'educazione, tutto questo non sfocerebbe in aggressività. Si parla di aggressività in modo generico ovviamente.
Ti ho risposto, ora ti faccio io una domanda: secondo te chi ha colpa in un cane aggressivo?

nel tuo scritto, mi par di vedere tanti dubbi: PENSO... POTREBBE....
PROBABILMENTE.......SFOCEREBBE....
e ora rispondo alla domanda: se un soggetto è tarato, prima o poi aggredisce.
Quote:

ALLEVARE PER VENDERE I CUCCIOLI E' UN COMMERCIO
Non si alleva per regalare. Si devono quantomeno tirare su gli sforzi di quell'accoppiamento, le spese, le spese per portare a certi livelli i cani etc...In più sicuramente ci dovrebbe essere un certo margine di guadagno. Allevare è commercio ma non in formato industriale....anche qui c'è commercio e commercio.
forse sarebbe più corretto dire che c'è allevatore e allevatore.
Quote:

dovrebbe rimanere. Per tutti quelli che pensano di prendere un pt, (?)è meglio che lo lascino dove si trova. Ma se a te non piace e lo reputi un bluff...lascia stare, nessuno chiede di prenderne uno, è meglio.
SU QUESTO CI PUOI CREDERE.
Intendevo dire che molti vogliono un clc pensando che sia docile come un pt, niente di più sbagliato. O come lo chiamano in molti...PASTORE CECOSLOVACCO....miiiiiiii se mi fa incaz....è un cane-lupo, chiamiamolo per quel che è. Se su questo ci posso credere, perchè hai tutto stò astio? proprio non lo capisco...io non mi sognerei di entrare nel forum del bulldog per dirgli che il loro cane è un esperimento nato male e i cani hanno delle patologie da incubo....poverini. Non ci vado e basta rispettando chi a quel cane crede e gli piace. A meno che non sia un confronto informativo.
non ho nessun astio, e comunque se non vuoi entrare in un forum di bulldog, basta poco....non entri.[quote]ME NE SONO ACCORTO! ME NE SONO ACCORTO

Allora se te ne sei accorto perchè continui a mettere in pista la storia dei lupi?
Cani-lupo...cani-lupo...cani-lupo...cani-lupo......chissà se riesco ad ipnotizzarti? :mrgreen:
Ciao ciao[/quote]
?????????????????????????????????????????????????? ??????

oxy 16-03-2007 02:26

Re: MEETING AGGRESSIVITA'
 
Quote:

Originally Posted by valentino
A QUELLI CHE NON HO RISPOSTO, E' PERCHE' NON LA MERITAVANO!

Complimenti... hai scritto ben 16 messaggi sul forum (+ 1 inoltrato da Margo) dal lontano 4 luglio 2005
Hai esordito con i primi 2 msg di presentazione dove l'unica preoccupazione che manifestavi prendendo un clc era quella di doverti per forza iscrivere ad un club http://wolfdog.org/php/index.php?nam...3fe4459978d333
Probabilmente ti era tutto chiaro e non avevi alcun dubbio su come gestire un clc ...

Poi dopo il 5 luglio 2005 il vuoto... il nulla... fino al 24 febbraio 2007 dove in questo thread http://wolfdog.org/php/index.php?nam...3fe4459978d333 rispuntavi fuori con una bellissima frase
Quote:

Originally Posted by valentino
ma smettiamola con questi cani del c....o, non sono degni di stare in famiglia. :evil: :evil:

e da lì in poi 17-2=15 msg da cui traspare un astio verso tutti e tutto ciò che è clc e vi ruota attorno...
Cosa è successo nel frattempo? sei forse riuscito a convincere i tuoi genitori a prendere un clc?
Ma prima, ti eri convinto tu che il clc era un cane che saresti stato in grado di gestire? Oppure era solo perchè fa figo andare in giro col cane che sembra un lupo vero?
Non ci credo che hai scritto solo 2 msg e dopo un anno e mezzo rispunti fuori solo per fare del moralismo... Se uno ha avuto una esperienza negativa deve avere anche l'umiltà di mettersi in discussione per capire dove ha sbagliato e non aver paura di chiedere aiuto se ce ne è bisogno... non attaccare tutti e tutto, come hai fatto in tutti i tuoi msg, forse, come dice Andrea, per cercare di autoconvincerti che le colpe sono esclusivamente tutte degli altri...

fizban 16-03-2007 09:19

Oh, che rottura.. ma il buon vecchio "don't feed the troll" dove e' andato a finire?

L'ha detto pure lui di essere un troll affermando che gode quando legge che vi incazzate.. ignoratelo e buonanotte.

Bonfiglioli 16-03-2007 10:16

Quote:

Originally Posted by fizban
Oh, che rottura.. ma il buon vecchio "don't feed the troll" dove e' andato a finire?

L'ha detto pure lui di essere un troll affermando che gode quando legge che vi incazzate.. ignoratelo e buonanotte.

Vedi, finchè ci sono moderatori che gli tengono la parte (vedi 3D in cui affermava che i cani aggressivi sono cani del c@@@o....)
Ci saranno sempre in circolazione certe persone. :mrgreen:

Bonfiglioli 16-03-2007 10:23

Quote:

nel tuo scritto, mi par di vedere tanti dubbi: PENSO... POTREBBE....
PROBABILMENTE.......SFOCEREBBE....
e ora rispondo alla domanda: se un soggetto è tarato, prima o poi aggredisce.
1) Vedi, io sono una persona che si è fatta "un pò" di esperienza direttamente, in mezzo a tanti clc... Mi metto sempre in discussione, perchè non sono un "Padreterno" e non ho la presunzione di avere la chiave del sapere, a differenza di molti che salgono in cattedra e basta. Quindi, non dò per scontato che le mie parole siano legge, che sia uguale per tutti ciò che affermo, quindi, educatamente (sai cosa vuol dire?) mi riferisco a tutti dicendo il MIO pensiero e lo esprimo dicendo..."penso"....dico "probabilmente" perchè magari altri hanno altre esperienze...."potrebbe"-.... perchè potrei sbagliare anche io. Ci arrivi ora? Detesto che mi dice che le cose stanno così e basta. Perchè ognuno ha le sue vedute, ognuno ha le sue esperienze, basta sapere porsi in una certa maniera.
2) Chi può dire se un soggetto è tarato geneticamente dalla nascita o lo è diventato tarato con un padrone TARATO? Lo puoi giudicare tu?? Penso che le due cose siano ben distinte e chi è professionista nel campo possa capire le due differenze.

zikika 16-03-2007 11:13

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Quote:

Originally Posted by fizban
Oh, che rottura.. ma il buon vecchio "don't feed the troll" dove e' andato a finire?

L'ha detto pure lui di essere un troll affermando che gode quando legge che vi incazzate.. ignoratelo e buonanotte.

Vedi, finchè ci sono moderatori che gli tengono la parte (vedi 3D in cui affermava che i cani aggressivi sono cani del c@@@o....)
Ci saranno sempre in circolazione certe persone. :mrgreen:

Ale ti quoto per tutto quello che hai scritto inquesto thread tranne che per quanto sopra messo in evidenza.
troppo facile ....perchè non smetti di parlarci se pensi che sia un troll?Queste sono le regole generiche di qualsiasi forum non le cancellazioni o censure arbitrarie...

Bonfiglioli 16-03-2007 11:21

Perchè ho la cattiva abitudine di rispondere quando qualcuno mi fa domande...
Perchè ho la cattiva abitudine di difendere le mie idee..
Ma scusa, allora cosa ci stanno a fare i moderatori nei forum se uno non deve mai rispondere? :roll:

oxy 16-03-2007 11:40

Quote:

Originally Posted by zikika
Ale ti quoto per tutto quello che hai scritto inquesto thread tranne che per quanto sopra messo in evidenza.
troppo facile ....perchè non smetti di parlarci se pensi che sia un troll?Queste sono le regole generiche di qualsiasi forum non le cancellazioni o censure arbitrarie...

Io invece ho il sentore che se non è uno che ha avuto una esperienza negativa con il suo clc, il suo vero nick su questo forum sia un altro, per cui un controllino da parte dei moderatori sugli ip di provenienza dei msg non credo guasterebbe... :mrgreen:

zikika 16-03-2007 12:37

evvabbè...allora nutriamo tutti i troll del mondo...ok...scrivi e non ti lamentare.Non tutti sono degni di risposte,fai meno fatica tu e non alimenti polemiche con quella gentaglia
Un controlllino sugli IP è una buona idea.

LOGAN 16-03-2007 14:17

mah....chiudiamo sto topic con una botta di maremmanità !!!!

CHE ROTTURA DI COGLIONI !!!!!

Emiliano

Bonfiglioli 16-03-2007 15:29

Veramente questo 3D era nato con ben altro intento e spirito.
Serve per informare di un evento che potrebbe essere utile a tanti.
Quindi chiedo ai moderatori, se mai mi ascolteranno, di spostare tutto quello che non c'entra, precisamente gli interventi di valentino e i vari botta e risposta.
Grazie

zikika 16-03-2007 15:35

Per la cronaca i moderatori sono fuori città..quindi se lo faranno non lo faranno subito.

spellbound 16-03-2007 20:10

ciao ale!
ti scrivo per ringraziarti dell'opportunità che mi dai nel aver organizzato questo tipo di iniziativa.in privato ti ho già scritto in quanto io e mio marito verremo il 1° di aprile.
fra qualche mese prenderò una clc e mi sembra MOOOOOOLTO utile essere informati il più possibile su questa razza, sotto tutti i punti di vista!
un bacio.

Bonfiglioli 16-03-2007 22:56

Ciao, tu devi essere Elisa vero?
Mi fa piacere che persone come voi, che ancora devono prendere un cucciolo, si interessino così tanto e vogliono essere pronti per l'arrivo....del vostro terremoto!
Sarà un piacere conoscervi!

spellbound 16-03-2007 23:38

sì ale, sono io!
è da settembre dell'anno scorso che mi informo sui clc attraverso varie fonti...ma sai, il clc è un mondo infinito tutto a sè!
ci vediamo il 1° allora!
:wink:

pisculli 17-03-2007 01:07

Perchè non organizzarne un'altra un pò piu' a sud??
 
Perchè non pensare di organizzarne una simile a Roma, magari coinvolgendo Ruggero con il WIG??
Sono interessato a partecipare ma fare 400 km x 2 (dovrei partire alle 5 del mattino, sperando di azzeccare l'obiettivo subito una volta arrivato a Reggio Emilia) mi scoraggia e quindi dovrò accontentarmi dei resoconti che spero appariranno sul forum.
Michele

LUCA 19-03-2007 11:10

X Alessandra:
adesso però ci devi spiegare cosa c'è tra te e 'sto Valentino!
Come mai ti viene sempre a cercare?
E' un tuo ex deluso, oppure uno spasimante respinto?
Secondo me tu così seria, corretta, impegnata, finisci per essere una strepitosa calamita-attira-rompiballe!
O no?

Bonfiglioli 19-03-2007 13:24

Ehhhhh...mi piacerebbe saperlo pure a me che c'ha stò Valentino....
Opto per l'ultima soluzione....sempre colpa della Bonfi che fa da calamita... :cheesy: :cheesy: :cheesy:

Bonfiglioli 19-03-2007 13:26

A parte gli scherzi, vi ricordo di non aspettare l'ultimo minuto per darmi l'adesione per il Meeting. Penso possa essere una cosa interessante per tutti.
Vi ricordo che il Meeting è gratuito proprio per andare in aiuto in modo completo a chi ne ha bisogno.
A pagamento solo il pranzo. :wink:

Bonfiglioli 19-03-2007 13:35

Re: Perchè non organizzarne un'altra un pò piu' a sud??
 
Quote:

Originally Posted by pisculli
Perchè non pensare di organizzarne una simile a Roma, magari coinvolgendo Ruggero con il WIG??
Sono interessato a partecipare ma fare 400 km x 2 (dovrei partire alle 5 del mattino, sperando di azzeccare l'obiettivo subito una volta arrivato a Reggio Emilia) mi scoraggia e quindi dovrò accontentarmi dei resoconti che spero appariranno sul forum.
Michele

Beh, penso che se una cosa interessi veramente, i km si possano fare.
Anche io ne feci tanti per andare a vedere un'altra manifestazione a Roma anni fa.
Cmq penso che Ruggero accetterà l'invito a fare anche per il suo gruppo una cosa simile. E' importante la collaborazione in questo campo tra le due Associazioni del clc in Italia.
Ciao ciao

Bonfiglioli 20-03-2007 13:02

Vi ringrazio del vostro interessamento che stò avendo in via privata.
Alla faccia di chi dice che le persone non sono interessate a queste cose.
Ma la cosa che più mi fa piacere (scusate la ripetizione), è che molti partecipanti non hanno ancora il clc e lo stanno attendendo.
Chiaro segno di apertura e sensibilizzazione, oltre che di intelligenza.
A 10 giorni dalla chiusura delle adesioni abbiamo la saletta quasi piena.
Purtroppo ad un certo numero delle adesioni vedrò cosa fare.
Non aspettate l'ultimo a darmi conferma.
Saluti

fizban 20-03-2007 13:45

Qualche novita' invece per la eventuale registrazione dell'evento? :)

Se sei ancora senza camera, non hai nessuno che possa prestarla e sei interessata magari si puo' pensare di affittarla. Non credo siano costi improponibili e in ogni caso magari si puo' fare una buona vecchia colletta sia tra i partecipanti sia tra quelli che non possono venire

Ciao,

Andre

Edit: ovviamente affittarne una non professionale.. basta una camera digitale qualsiasi.. ed aggiungo che oltre a vendere il dvd si puo' pensare di farne un divx. Io potrei ospitarlo su uno spazio web che ho a disposizione, nessun limite di spazio o banda, ma lo si puo' diffondere anche con altri mezzi. I diritti di autore, siae, etc. se i partecipanti sono daccordo non serve pagarli..

BRUCH 20-03-2007 22:28

:mrgreen: :mrgreen:

Bonfiglioli 20-03-2007 23:14

Quote:

Originally Posted by BRUCH
:mrgreen: :mrgreen:

Marco scusa...ma che gioco è questo? Perchè passi da tutti i 3D e metti faccine?

Bonfiglioli 20-03-2007 23:19

Quote:

Originally Posted by fizban
Qualche novita' invece per la eventuale registrazione dell'evento? :)

Se sei ancora senza camera, non hai nessuno che possa prestarla e sei interessata magari si puo' pensare di affittarla. Non credo siano costi improponibili e in ogni caso magari si puo' fare una buona vecchia colletta sia tra i partecipanti sia tra quelli che non possono venire

Ciao,

Andre

Edit: ovviamente affittarne una non professionale.. basta una camera digitale qualsiasi.. ed aggiungo che oltre a vendere il dvd si puo' pensare di farne un divx. Io potrei ospitarlo su uno spazio web che ho a disposizione, nessun limite di spazio o banda, ma lo si puo' diffondere anche con altri mezzi. I diritti di autore, siae, etc. se i partecipanti sono daccordo non serve pagarli..

Non saprei, sinceramente avevo accantonato l'idea. Non so chi può essere in grado di farmi la registrazione e poi sinceramente il meeting dura circa 6 ore....difficile su 6 ore fare dei tagli da portarlo almeno a 2 ore....

fizban 21-03-2007 07:59

Ok, peccato :)

Bonfiglioli 01-04-2007 23:14

Ringrazio tutti i partecipanti per la bellissima giornata.
La nostra relatrice Daniela è stata davvero una gran professionista e il corso è stato molto interessante, ha aperto nuovi orizzonti sulla lettura dei comportamenti nei nostri cani.
Grazie soprattutto della vostra partecipazione attiva, è così che si deve partecipare!!!
Senza contare tutte le persone che, in modo responsabile, erano lì per apprendere ancor prima di avere il cucciolo a casa!
E' sempre una grande occasione quella di incontrarsi e condividere le varie esperienze.
Sicuramente da ripetere con altre tematiche.
Saluti a tutti, alla prossima!!!

elisa 01-04-2007 23:38

Vero, è stato molto istruttivo e piacevole!
Grazie al GALC!

divina 02-04-2007 11:43

decisamente una giornata costruttiva,e' stato molto bello vedere i prorpietari mettersi in discussione e vedere i propri cani rispondere in maniera corretta agli stimoli dati, lasciando a bocca aperta tutti.
complimenti ad Alessandra per l'organizzazione e a tutti i partecipanti per aver saputo accettare modi di vedere ed educare i propri amici differenti.
decisamente da rifare.
Un elogio a Daniela che come sempre molto disponibile e professionale ha dato aiuti concreti ed e' stata esaustiva ad ogni richiesta.
Una splendida giornata. :cheesy:

wanilagu 02-04-2007 16:31

Quoto in pieno Elisa e Francesca! :cheesy:
La cosa che mi ha fatto davvero un gran piacere è stato vedere la presenza di persone che..........il clc NON CE L'HANNO ANCORA!
Vedere il loro interesse, la curiosità, la voglia di rendersi conto per giungere all'atteso momento, preparati.
Bravi! :fingers1
Come diceva Daniela, queste sono adozioni/acquisti responsabili, fatte per vero amore e non solo per seguire la moda! :wink: Conoscervi è stato un piacere!
Alla prossima!

spellbound 02-04-2007 20:44

ho passato una giornata strepitosa!
è stato davvero molto interessante e quante cose che ho imparato!
un grazie speciale ad alessandra che ha organizzato questo evento e anche a daniela che è stata davvero una maestra esauriente e... anche divertente!!!
spero che ci siano ancora incontri simili perchè credo che non si finisca mai di imparare!soprattutto se si tratta di clc!
io la cucciola non l'ho ancora ma se ce ne saranno altri...corro subito!
questa giornata mi ha aiutato davvero tanto e, oltre che nella testa, mi rimarrà anche nel cuore...
grazie ancora, mille mille grazie.

fizban 05-04-2007 09:39

Ciao,

Stavo allegramente leggendo una risposta ad un altro thread, dove bwolf ammetteva mestamente l'invidia nei confronti di un altro proprietario (:mrgreen:) e siccome sono curioso come un lupo cecoslovacco ho seguito un link in calce ad una firma. In particolare ho appena letto sul blog di bwolf un accenno a quanto fatto nel meeting, in particolare l'uso della pettorina invece del collare.. pero' appunto e' solo un accenno.

A qualcuno va di raccontare un po nel dettaglio per chi al meeting non c'era? Sempre per il discorso che sono curioso come un CLC e che mi piace ascoltare punti di vista "alternativi" :D

Grazie in anticipo a chi butta via qualche minuto del suo tempo per raccontare l'esperienza

elisa 05-04-2007 13:34

Il discorso pettorina si basa sul fatto che il collo è una zona particolare e la pressione che si fa col collare ha una serie di conseguenze:
- può creare danni fisici
- il cane va più facilmente in aggressività (da libero tende ad obbedire maggiormente) mentre con la pettorina questo accade meno anche perché riesce a muoversi ed esprimersi meglio, anche quando incontra altri cani
- noi stessi trasmettiamo al cane le nostre paure, ad esempio se siamo prevenuti e lo blocchiamo in anticipo (anche inconsciamente, tirando il guinzaglio) col collare il cane lo sente di più e si mette in allerta.
Abbiamo (hanno, perché io sono andata senza cane) fatto qualche prova e in effetti anche i cani ca##uti con i giusti accorgimenti stavano più tranquilli.

Si è parlato dei segnali che il cane manda, di come in realtà ogni attacco sia anticipato, e ci sono stati mostrati segni di pacificazione quali sbadigliare ripetutamente, volgere lo sguardo altrove, spostare il muso, ecc.. e in generale indizi di stress come grattarsi (in effetti Djuma a casa si gratta un pò per via dell'allergia ma in città e in genere in situazioni di stress lo fa più spesso).

Si è parlato di socializzazione e di come non traumatizzare il cane. Ad esempio, è sbagliato portare il cucciolo subito al mercato, bombardarlo di cose nuove, meglio fargli conoscere una cosa alla volta. Sono stati anche mostrati dei trucchetti per dare sicurezza a cani timidi in certe situazioni.

Si è parlato dei giochi da fare col cane, di come il tipo di gioco possa influire sui comportamenti. Ad esempio il tiro alla fune (proprio quello che ha scatenato la prima rissa a casa mia :stupido ) va evitato in situazioni delicate, può accendere una miccia :roll:. E un cane che ha un forte predatorio (me ne viene giusto in mente una :roll: ) meglio che giochi a cose diverse che non alla pallina :P se non lo si vuole rinforzare.

Alcune cose sono intuitive per chi ha già esperienza coi cani, ma per chi è agli inizi credo sia importante sentire queste cose.
Io stessa che non sono una novellina ho tratto spunti di riflessione.
Pensando al mio branco (quindi quelle che seguono sono solo mie riflessioni) mi sono sempre resa conto che tra Kim e Petra non era proprio amore :roll: e vedere le tante foto che venivano proiettate mi ha fatto ripensare a certi segnali precisi... in effetti lui è sempre stato molto dispettoso con lei (con Djuma molto meno) e lei lo sopportava sempre ma è evidente che non apprezzava, anche se non era mai diventata aggressiva prima, si limitava a ignorarlo, evitarlo o respingerlo senza però ferocia, solo con atteggiamenti del corpo. Invece Kim, quando è lei a fare i dispetti, risponde con tanto di denti fuori e pinzate all'aria molto esplicative. Con Djuma è molto più tollerante, forse perché lei è meno vivace e non da zampate in testa..
Insomma lui vuole comandare, decidere l'inizio e la fine dei giochi, mettersi in mezzo quando gli pare e spesso è invadente, ad esempio da giovane come molti maschi ingrifati insisteva con le femmine fino a farsi mordere. Petra lo tollera ma non lo sente come vero maschio probabilmente (essendo sterilizzato) e oltretutto quando è lei a provare un approccio di gioco viene rimessa al suo posto perché lui non accetta i suoi modi.
Non è proprio una situazione di feeling insomma :roll: e infatti non mi sono stupita più di tanto per quanto è successo, io avevo sempre evitato che accadesse con alcuni accorgimenti come supervisionare le situazioni serie come il pasto, in cui le tolleranze di Petra vanno a farsi friggere.
Djuma invece ad esempio pur essendo più forte sopporta molto da Petra, giocano insieme, e Petra di conseguenza ha con lei un rapporto più stretto, le è più affezionata e la rispetta maggiormente (anche perché in realtà Kim, pur sentendosi il capo, non ne avrebbe le potenzialità).
Per capire le foto che metto qua sotto non serve un meeting :mrgreen: , le metto solo per illustrare quanto scrivo mostrando il rapporto non proprio idilliaco che c'è sempre stato tra i due :roll: (per dire che non è che lei sia fuori di melone e lui uno stinco di santo insomma, anche se il fatto che l'abbia morso così me le ha fatte girare non poco):

Kim vs Petra :roll:
http://img413.imageshack.us/img413/3...00937fytb6.jpg


da Djuma accetta le leccatine ad esempio:
http://img413.imageshack.us/img413/6...00832ucxu4.jpg


mentre Petra deve tenere la distanza di sicurezza:
http://img245.imageshack.us/img245/3...00937hlji8.jpg

Djuma invece con Petra è tollerante e spesso sta a pancia all'aria:
http://img245.imageshack.us/img245/6...00278hnlf4.jpg

Non si può ridurre tutto ad alcune foto lo so, ma queste descrivono bene la situazione :mrgreen:

fizban 05-04-2007 14:09

Grazie per il reportage, gentilissima :D

Certo che anche kim in effetti ha il suo bel caratterino ;)

elisa 05-04-2007 14:17

Eccome! :D Per questo dicevo in un altro thread che da giovani mi hanno fatto tribolare più i Collie rispetto alle lupastre :wink:
Solo che adesso è vecchietto e mi fa tenerezza.. mi viene spontaneo difenderlo sempre :puppy_dog_eyes
Volendo però essere obiettivi sono entrambi dei rompibocce, l'unica che non crea casini all'interno del branco è Djuma :)


All times are GMT +2. The time now is 21:39.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org