![]() |
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Domenica vado a prendere il cucciolo...
Mi è sorto un "piccolo" problemino... mi sono cambiati gli orari e i luoghi di lavoro... ora mi tocca uscire di casa alle 8:00 di mattina e torno alle 19:00 Come posso fare per non lasciare troppo solo il cucciolo??? Grazie. Dario. |
Caro Dario, non posso dirti come organizzare la tua giornata. Non ti conosco e non conosco la gestione della tua vita/famiglia.
Ma una cosa con decisione mi sento di dirtela. Soprattutto un clc NON può stare tante ora da solo. Soprattutto il primo anno o due. Spero possa stare con qualcuno della famiglia se non proprio con te. O potresti avere dei problemi. Almeno questo è il mio pensiero. Saluti Alessandra |
Il problema è che la mattina almeno fino alle 16:00 rimarrebbe comunque da solo :(
|
Non è così complicato...o cambi cane o cambi lavoro!!!! :D :D
|
dove lo terrresti? non so sul balcone, in casa....??
non riesci a fare un salto a pranzo? o tu oppure qualcuno? tutte quelle ore sono tante per un cucciolino. Vanno bene dall'anno e mezzo in su, a patto che sia ben abituato. ciauuuu |
Forse il salto a pranzo lo riuscirei a fare... ma che faccio? arrivo li mi faccio vedere 3 secondi gli do da mangiare e poi vado via?
Lo terrei in terrazzo o in casa (ma mi sa che sarebbe un pò troppo distruttivo) |
beh sul terrazzo dalle 08.00 alle 16.00 forse potrebbe starci...pero' dipende da come è questo (grandezza , ecc....) anche se è un po' esagerato per un cucciolo di pochi mesi.
lascia stare la casa: se ti capita un cucciolo normale ti distrugge tutto quello che trova, se ti capita un cucciolo distruttivo anche impianto elettrico, prese, mobili, ecc..... sei sicuro di volere prendere il CLC??? ciauuuu |
Si, sono sicuro di voler prendere un CLC.
Il terrazzo è di 30-40Metri quadrati. |
Perchè non indirizzi la tua scelta verso un bel pesciolino rosso ? Basta cambiargli l'acqua ogni tanto e dargli da mangiare 3 volte la settimana, un affare.
Quando sento queste cose mi viene una rabbia!!!! Annalisa |
Haka... come ti chiami...
eh ho capito che ti viene la rabbia, ma non è manco giusto che tu mi risponda così... se no faccio prima a non scrivere niente e i miei problemi me li risolvo da me! che dici meglio così? |
calma, calma.....
terrazzo di 30-40mq, se riesci a tornare almeno per 1/2 oretta a pranzo (per i primi 4 mesi circa sporcherà molto) il tempo di giocare con lui almeno 15 minuti pieni puoi farcela. Un consiglio: se decidi di prenderlo devi orientarti su un cucciolo mooolto tranquillo oppure una femmina (di solito molto più tranquilla del maschio). non hai idea di cosa sono capaci i CLC "iperattivi" (eheheh io ne ho uno a casa..) ciauuuu matteo |
aiutoooooooo
Quote:
|
perchè dici questo? secondo voi per un cucciolino 3000/4000 0 5000mq fanno la differenza rispetto a 40 mq??? oppure tutti i propietari di CLC sono ricchissimi tanto da non lavorare oppure lavorare 4-5 orette al giorno....oppure avere dei parchi enormi.....
all'inizio dovrà un po' abituarlo, ma se le ore sono 8-16 con la pausa a pranzo non vedo il problema (a parte i bisogni che dovrai raccogliere quando torni a casa :cheesy: :cheesy: :cheesy: ). Pero' ricorda che sarà un impegno durissimo (ti parlo per esperienza :mrgreen: ) matteo |
aiuto....
Quote:
|
Naiger hai perfettamente ragione, credo che in pausa pranzo volerò da lui in modo da Spezzare le ore di solitudine... non mi preoccupa dover raccogliere un pò di fetenzie varie :)
Per gli altri che si ostinano a scoraggiarmi senza capire che la decisione è presa e che sarebbe più opportuno consigliare piuttosto che scoraggiare: non solo non mi arrabio ma non vi rispondo neanche! Grazie |
Ciao Dario, ma non puoi portartelo al lavoro solo per la mattina e quando vai in pausa pranzo lo lasci a casa????
Potrebbe essere una soluzione, puoi prendere eventualmente quelle gabbie da esposizione bella grande che poi ti può essere utile anche in futuro e lo lasci li dentro vicino a te. Io qualche volta con il mio quando era cucciolo e soprattutto quando non c'era il titolare lo portavo in ufficio e lui stava li buono, poi è cresciuto.......................... :? Ciao Scila |
...ti riporto la mia esperienza: inizialmente Ross stava in casa in stanza (di circa 30mq) dalle 08.30 alle 12.30/13.00; 1 gg alla sett stava fino alle 15/15,30. Devo dire che dopo circa 1 mese si er già abituato a stare lì ed a non sporcare. questo fino all'età di 5 mesi circa. Adesso posso lasciarlo tranquillamente in casa, non tocca nulla e dorme fino a quando rientro. Da 2 mesi è con noi anche la Demon.....e quando non ci siamo "dormono" insieme, li lascio in garage perchè in giardino scavalcherebbero la recinzione per venire da me.....
in loro non vedo segni di "SOFFERENZA"...anzi.... ciauuuu ed in bocca al lupo matteo |
Darpet,
non devi arrabbiarti ma devi capire che le persone che cercano di sconsigliarti un clc è perchè sanno cosa significa avere uno di questi splendidi animali. Non è assolutamente facile da gestire, ne combinano di tutti i colori. Loro hanno bisogno di contatto continuo. Figurati che il mio Balto, che compirà 1 anno il prossimo 17 febbraio, quando tardo ad arrivare a casa poi me la fa pagare. Lui sta "solo" (in compagnia di altri 2 cani) in un giardino di 800 mq, dalle 8.30 alle 13.00 e poi dalle 14.30 alle 18.00. Se per caso, quando esco dall'ufficio vado a fare la spesa e tardo un pò lui distrugge tutto ciò che trova. Per me è impensabile lasciare un cucciolo di 2 mesi dalle 8.00 alle 19.00 come hai scritto nel tuo primo post. Se vedi che il tuo lavoro non ti permette di poter accudire come si dovrebbe un cucciolo di clc (o altra razza) lascia perdere veramente. Diventerebbe solo un capriccio, un tuo egoismo personale ma farebbe soffrire il cucciolo e io sono sicura che non è quello che vuoi. Ciao Laura & Balto |
non è il cane per te. Rassegnati
Ma come puoi dire "la decisione è presa" prima di renderti conto, con maturità, se puoi tenere nel migliore dei modi un cane così impegnativo?
Come puoi pensare di lasciarlo tutto il giorno solo, facendo una capatina a pranzo? Sai cosa succederà? Piangerà così forte, sporcherà e puzzerà (già la pipì puzza, e anche tanto, se non viene subito sciacquata) che saranno i tuoi vicini a costringerti a guardare la realtà in faccia. NON E' IL CANE PER TE. Ti prego solo di informarti meglio e capire a fondo la personalità e le esigenze della razza. Se non sei uno stupido prenderai la decisione giusta. |
....Come puoi pensare di lasciarlo tutto il giorno solo, facendo una capatina a pranzo?
Sai cosa succederà? .... scusa ma tu passi tutta la giornata con il tuo cane??? |
Mi arrabbio perchè alcuni si rivolgono n maniera troppo "secca" piuttosto che raccontare le loro esperienze per scoraggiarmi, mi dicono semplicemente "prenditi un pesce rosso"
Io sinceramente sto sentendo un pò tutti voi e ci sono esperienze molto diverse tra loro, alcune a "mio" favore e altre no, quindi con tutta la maturità del mondo non è facile prendere una decisione che accontenti tutti. I singoli (CLC) hanno caratteri anche molto molto diversi tra loro, quindi un pò bisogna andare a fortuna. Purtroppo ho chiesto (proprio stamattina) in ufficio se potevo portarlo con me e tenerlo in ufficio ben custodito in "gabbia" (termine per me un pò schifoso) ma mi hanno risposto di no... Quindi una soluzione è quella di correre a casa durante la pausa pranzo e stare un pò con lui e poi la sera in QUALSIASI caso portarlo fuori a sbizzarrirsi e a giocare con lui, ad educarlo etc etc... e sopratutto poi approfittarne il sabato e la domenica!!! Io sinceramente credo che con un pò di abitudine da parte mia e sua, si possa stare bene!!! Se sono un povero illuso, ditemelo gentilmente :mrgreen: |
La decisione è presa. Dunque:
metti in sicurezza il terrazzo un cucciolo di 60 gg può pesare dai 4 agli 8 Kg quindi passa praticamente dove passa un gatto. una bella rete solida e a maglie abbastanza fini per evitare che resti incastrato o che caschi di sotto. Poi un posto riparato da pioggia e sole, l' ideale sarebbe un box o una grabnde cuccia. Tanti giochi, ossa, palline, corda, ciabatte ecc.... Lascia le chiavi a qualcuno che eventualmente possa intervenire se dovesse, che so io, farsi male.... Un sistema per cui abbia sempre l' acqua, non pensare ad una ciotola o a un secchio, lo rovescerebbe subito e resterebbe un mucchio di ore senza acqua. Tanto tempo e qualche sacrificio....alzati un ora prima per giocare con lui e prediligi una passeggiata con lui ad una pizza con gli amici....oppure scegli amici comprensivi e locali in cui puoi portarlo. Scordati di alzarti tardi dargli da mangiare di corsa, arrivare a casa fargli du carezze ed uscire di nuovo!!! Dedicagli TUTTO il tempo che puoi rubare al lavoro, o avrai un cane infelice....questa non è solo una questione morale ma un consiglio per perevenire spiacevoli conseguenze. Io personalmente concordo con quello che hanno scritto gli altri, la tua non è la situazione ideale per avere un clc, ma visto che hai deciso, questo è quello che posso consigliarti. Ciao. Miriam |
Quote:
|
allora:
- sei disposto a passare tutto il tuo tempo libero con lui? - sei disposto ad accettare che ti possa distruggere tutto quello che hai a casa (anche i muri)? - sei disposto per i primi mesi a pulire e spazzare tutto il terrazzo al tuo ritorno? - hai dei vicini comprensivi? se la tua risposta è si a queste domande, buona scelta del cucciolo. Io conosco tantissime persone che lavorano, hanno un clc, ed hanno cresciuto il CLC in casa..... ovvio che un giardino ti agevola tantissimo, ma quello di cui ha bisogno un cuccciolo è tantissimo affetto, un padrone rigoroso, ed una famiglia di cui sentirsi membro. aggiungo: leggi attentamente la mail di miriam.....con in più un altro piccolissimo consiglio: la mattina prima di andare al lavoro portalo in un parco dove possa correre e sfogarsi..poi accetterà meglio la tua assenza. ciauuu matteo |
Apprezzo molto il tuo modo Miriam, farò di tutto per non farlo stare male, questo è già nelle mie intenzioni "da tempo"
Gabbibo, io ho sentito di esperienze "casalinghe" molto positive, tu hai la possibilità di vivere in montagna con 20.000 Mq di spazio e stare 24 ore su 24 a casa (o sei ricca, o hai un uomo ricco, o st'uomo si spacca in 4 di lavoro, o non so cos'altro ma non sono problemi miei) Io non ho 24 ore al giorno, per mangiare devo lavorare, e non ho la possibilità di vivere in campagna e ti assicuro che come me ce ne stanno tantissimi, anzi azzarderei che sono un buon 80% eppure non mi dire che i cani li hanno solo gente che ha avuto le tue "fortune" e che nessuno pensi che voglio solo "sentire" le esperienze che più di avvicinano alla mia condizione perchè NON E' VERO. Ho imparato e capito molto di più da quelle opposte se proprio lo volete sapere. Grazie. |
....IO chiudo i miei lupi nel loro recinto.....e questo "caro amico" non me lo perdonerò MAI!!! scusa ora...se sono stata poco gentile.........................
e secondo te starebbero meglio in un recinto di 20000mq?????? allora non hai capito nulla di loro.......... matteo |
Quote:
- SI - SI - SI - Penso di SI Alzarmi prima la mattina non è un problema... tanto già non dormo di mio. |
allora scegli bene il tuo cucciolino.... :cheesy: :cheesy: :cheesy:
a dimenticavo: dove lo prendi? ciauuu matteo |
Lo prendo a Roma.
|
Si gabibbo puoi aver detto anche delle cose giuste, ma secondo il tuo discorso una persona dovrebbe stare 24 ore su 24 con il proprio cane???? Ma stiamo scherzando????
La situazione di Dario non è una delle più favorevoli, anzi, e su questo siamo tutti dello stesso parere ma arrivare a dire quello che dici te mi sembra al quanto esagerato. Dario l'unica cosa che ti posso dire visto che il cane in ufficio non puoi portartelo è quello di pensarci veramente bene ancora una volta e di riflettere su cosa veramente gli puoi dare, al massimo aspetta ancora un po' di tempo per vedere se ti ridanno il vecchio turno. Scila |
Scila, purtroppo so già che non riavrò i miei vecchi turni :( per giunta prima lavoravo a tre minuti da casa... ora nelle ore di punta (mattina e sera) ci metto un'ora per andare e una per tornare.
A pranzo con meno gente in giro il viaggio dovrebbe aggirarsi a 15-20 minuti |
Tento ormai la decisione è presa giusto?
Beh, io in questo periodo sono obbligata da lavoro e sopraggiunti problemi gravi di salute in famiglia a lasciare soli i miei cani dalle 6 del mattino sino a circa le 17. Zora la rttw stà libera in giardino ma Kiro DEVO lasciarlo nel suo box. Mi sono organizzata così. Ho trovato una ragazza che viene a casa mia verso le 12, fà uscire Kiro gli dà da mangiare e lo fà giocare un po' (impegno della fanciulla circa 2 ore compreso il tempo che impiega per andare e venire) Tu stai in città e se ti dai da fare trovi di sicuro qualche ragazzina/o disponibile. Sò che è un impegno economico ma io preferisco rinunciare ad altre spese. Quando arrivo a casa però il mio tempo è tutto per i miei pelosi. Se ne stanno sino all'indomani con me in casa (ed in camera a dormire, ma questo è un vizio tutto nostro e gli altri arricciano il naso nel sentire questo.....) Per il resto mi sembra che tu abbia già detto che sul balcone metterai un box per il tuo cucciolo. Più che altro perchè così starai più tranquillo che non si faccia del male. Fulvia Kiro e Zora |
Non so che fine facciano le mie risposte comunque sono Alessandro ed ho una lupetta di 9 mesi ragionavo come te lavoro come tutti vado a casa nuova il balcone collegato al giardino la cucciola aveva alla fine 70-80 mq
Per mia fortuna ho preso prima la cucciola e la casa doveva essere pronta dopo qualche giono (3 mesi di ritardo) i miei genitori l'hanno presa in appartamento sotto SORVEGLIANZA (sono in pensione). Ti dico: ha staccato STACCATO!!! i battiscopa di marmo dal muro della camera, 1 materasso con tutte le lenzuola e il cuscino lo ha trascinato in balcone e lo ha SBRANATO l'abbiamo buttato miamadre se n'è accorta che ha telefonato la vicina starà ancora ridendo, poi scarpe, ciabatte, mobili mangiati.... Potenza di un CLC!!! |
aiutooo
Oops...doppione :mrgreen:
|
aiuto
Quote:
|
aiutooo
Quote:
|
Alessandro, si... ho sentito parlare anche di questi casi, e come dicevo prima, ogni CLC ha il suo carattere singolare oltre che alle coppie di base della razza, per questo motivo c'è da andare purtroppo un pò a fortuna, cercando di scegliere da cucciolo, il più calmo.
Cosa vuoi che ti dica??? se mi sradica i muri, li ricostruirò. :) Grazie. |
La mia lupa sta diverse ore da sola...diciamo dalle 8 alle 10 ore a partea la domenica....purtroppo lavoro(e se non lo faccio non mangiamo nessun dei due!!!) e abito da solo....
che dire non mi sembra un cane sofferente anche perchè alla luce di questo tutto il resto del tempo lei se lo passa con me, dove vado vado.... ...lei c'è abituata fin dai primi mesi di vita, qualche volta l'ho portata a lavoro con me...ma era troppo agitata e disturbava i miei colleghi :evil: e i clienti........ |
Tizzo, come te e niger credo ce ne siano molti altri... Me compreso tra na settimana!
Grazie! |
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Ciao, guarda Mila ora ha tre mesi e mezzo, io esco alle 10 e rientro alle 18, ma alle 16.30 rientra mia mamma che la accudisce.
Fortunatamente lei non soffre di solitudine e quindi almeno per quanto mi riguarda mi sembra vada tutto bene, resta però il fatto che sono costretto a dedicargli molto di più nelle ore in cui ci sono, compresi sabato e domenica. Naturalmente mi massacra casa, sai, letti divani sedie lampade, libri, legni, cavi di corrente (preventivamente staccati), ciotole, scarpe, gommini, tende, materassi, sterei, televisione, telecomandi, armadi, maniglie, scope, portaceneri, spaghi, corde, cordicine, fili, filini, vetri, chiodi, quadri, piantine, mozziconi, collari, penne, tappi, fogli, giornali, interruttori, termosifoni, spazzolini, saponette, cuscini, fodere, bottoni, calendari, e tutto ciò che decide, addirittura gli insetti....... d'altra parte è rimasta sola tanto tempo e me la deve far pagare a modo suo...... speriamo sia così anche la tua ........ perchè se soffre di solitudine...... Tanti auguri e non perderti d'animo ti ho dato solo una piccola e ininfluente sfarinata.....ma vedrai che l'amerai :-) Alessandro Quote:
|
Sinceramente sono tutti dettagli dei cuccioli, insomma è normale che facciano i capricci... da grandicelli si calmeranno... bisogna avere Pazienza (una delle cose che ho imparato qui) e non bisogna essere troppo attaccati alla casa (non ho niente per cui valga la pena combattere :mrgreen: ) la machina fotografica la metterò in altro sull'armadio, per il resto può distruggere tutto!!!
|
darpet wrote:
Lo prendo a Roma. A Roma? Da chi? rugg&grisa |
Quote:
Tornare a casa e ogni giorno dedicare mezzora a raccattare molecole di "non so nemmeno più cosa fosse prima" è stato davvero pesante. Frigorifero saccheggiato, porte dei mobili divelte, microonde polverizzato, lenzuola e materasso, muro, bicchieri e piatti, cellulare... tutto sminuzzato. Ultima cosa un pasio di mesi fa... ...la lampada dal soffitto :roll: ... Ho provato in tutti i modi chidendo ad altri proprietari, a veterinari, addestratori e una comportamentista... Niente. Adesso ha due anni, si sta calmando (tocchiamo ferro!)... Se mi guardo in dietro non so come ho fatto a gestire il tutto, assieme alle crisi di nervi di mia madre... L'amore per il cane cancella tutto, ma... ...non è stata una passeggiata. Ideale, ma te l'hanno già detto, sarebbe trovare qualcuno che passi un po' di tempo col cucciolo, almeno finché non comincia a maturare e ad abituarsi. Questo poi è soggettivo, la mia ti ripeto ci ha messo due anni e sta sola le mattine... |
aiuto...
[quote="Artù"][quote="darpet"] mezzora a raccattare molecole di "non so nemmeno più cosa fosse prima"
Una delle mie ..quando rutta produce ancora dalla gola una musichetta di sottofondo...... Sarà che non le piaceva radio maria... gliela mettevo spesso quando dormiva la sera....quando ancora aveva la radio........ :roll: |
Caro Dario, oggi ti ho scritto un messaggio veloce su questo forum perchè avevo appena ricevuto l'ennesima telefonata di una persona che, purtroppo per un motivo grave, ha , anzi spero aveva, deciso di sopprimere il proprio clc. Quindi l'umore era nero.
Ti prego solo di vagliare attentamente i pro e i contro della tua situazione, nulla è desiso a questo mondo sino all'ultimo momento. Vedi, il problema non è se lo tieni in 40 mq o in 20.000 mq (certo che chi si può permettere un giardino per il cane è sicuramente meglio) ma non è questo il punto. Il punto sono le ore che potrai trascorrere con lui. Sono cani molto sensibili e non sono paragonabili ad altre razze. Loro vivono PER la loro famiglia e non con la loro famiglia come tante altre. La loro sofferenza potrebbe farsi sentire prima o poi. Certo lo svegliarsi prima, l'andare per il pranzo e lo stare insieme alla sera finchè pure tu non sei sfinito è solo un pagliativo secondo me. Scusa se ti sono sincera, ma tanti che scrivono che non c'è problema, a parere mio, non è così. Certo non è che si vive 24 h su 24 con loro, sono cani, ma se vuoi un rapporto saldo e buono devi viverci il più possibile. Il cane, questo cane, deve seguire il + possibile il padrone e non lasciato per fare shopping o per fare le vacanze, e poi magari ci si lamenta che non si ha un buon rapporto con lui e il cane fa quello che vuole. Il cane deve viverti il più possibile!! Certo, in apparenza il cane può stare anche da solo, tutti lavorano...e poi ci si ritrova un cane che DIVENTA diffidente perchè nei mesi più critici non è stato portato fuori per socializzare (intendo ai mercati, agli iper, in mezzo a tanta gente)....è questa la fase più importante e credi, non si può concentrare il tutto nel sabato e domenica, in quella piccola età anche 5 gg fanno la differenza. Il lavoro più grosso è circa fino all'anno di vita, poi ogni giorno c'è sempre da lavorare e mai abbassare la guardia per carità. In questo periodo dovrebbe essere fatta una sistematica opera di socializzazione, di educazione al padrone, provare mille esperienze nuove, più esperienze ha e meglio è. Potrei dirti ok se il cane avesse altra compagnia a casa che magari se lo portasse fuori. ma credi, stai rischiando di prendere il tuo bellissimo cucciolo, essere orgoglioso e felice ma, non volendo faresti soffrire un animale molto sensibile il cui equilibrio è a volte instabile. Possibile che chi te lo vende non ti abbia dato questi suggerimenti? Questo è ciò che penso, non penso nemmeno a tutto quello che può combinarti in casa perchè se sei veramente convinto puoi passarci sopra, io penso al tuo futuro clc e basta. Dopo una dura esperienza in adozioni di questi cani sono sempre molto prevenuta. Ma se dovessi proprio incaponirti e decidere di prenderlo, ti consiglio di prenderti delle ferie, in modo i primi giorni di stare con lui poichè sarà disorientato e di prepararlo piano piano giorno per giorno al fatto che starà solo per tante ore. Lui abituato a stare con i fratelli si ritroverebbe altrimenti di punto in bianco da solo, ci pensi? Invece se giorno per giorno lo lasci prima una mezz'ora poi un'ora poi sempre di più da solo sarebbe meglio. Ti faccio un'imbocca al lupo per la tua decisione, mi dispiace se non hai sentito le parole che avresti voluto ma io la penso così. Alessandra |
Quote:
su questo ha perfettamente ragione Alessandra...infatti ho questo problemino, ho cercato di farla socializzare il più possibile ma comunque è sempre un pò timorosa e non ama troppo la confusione...proprio per il fatto che il lavoro con questi canuzzi deve essere continuo e quotidiano, io le dedico ogni momento libero della mia giornata, i progressi ci sono, lenti ma pian piano ci sono.... |
Alessandra, grazie per i tuoi consigli, infatti ho già "prenotato" la prima settimana di ferie e non è detto che non prenda anche la seconda...
Io ho bisogno proprio di un cane che viva PER me e non CON me, non sto qui a spiegarvi perchè: 1) perchè son cose personalissime. 2) perchè non vorrei annoiarvi. Questo tipo di Cane, mi è stato forse un pò "consigliato" proprio per le sue particolarità... ecco perchè sono così deciso, pur sapendo che non è perfettamente un idillio... e poi sentendo voi e leggendo molto su di loro me ne sono proprio innamorato!!! Grazie ancora a tutti! Dario. |
consiglio
io ho un cucciolo di 6 mesi......sara' che e' ancora piccolo ma e' proprio bravo io ho provato a lasciarlo a casa da solo per un due orette.... e mi ha staccato delle tende ma x fortuna sono a pannello attacate con del velcro quindi niente di che.... x il resto non mi ha ne' rotto ne' toccato nientaltro.....xo' ti consiglio di non lasciarlo troppo da solo xche' soffrono solitudine.......ciao da angelo
|
sul fatto che sia un amico fedele non ci sono dubbi.nnn ti abbandona mai
|
Ma se stai a Roma ci sarà un centro commerciale aperto fino alle 21 o le 22!!? CI sono qui nella piccola LIvorno vuoi che non ci sia nella metropoli?Te lo porti a passeggio due o tre sere a settimana nei centri commerciali e gli fai fare bagno di folla...torni a pranzo e/o ti organizzi con qualcuno che te lo tenga magari un poco.
Insomma la situazione nn è ottimale ma mi sembra davvero convinto e non sottovaluterei le persone che agiscono con forte convinzione. Per di più spesso si commette l'errore di umanizzare troppo il cane...il cane è abitudinario e se il tempo extra lavoro viene dedicato a lui non credo che soffrirà. Piuttosto utilizza bene questo poco tempo che hai perchè non puoi permetterti di sbagliare nella sua educazione. RIpeto...non è una situazione ottimale ma non credo nemmeno che dobbiamo "gufargliela" così....magari ci farà le scarpe a tutti e avranno un rapporto stupendo. In fondo conosco persone che pensano di avere chissà quale rapporto con il proprio cane e magari gli hanno pure dedicato del tempo....ma proprio non ci sono loro di carattere...ai voglia di dire! Ciao PS:ma finiamola di chiamarli lupi....sono cani. |
PS:ma finiamola di chiamarli lupi....sono cani.
............Allora non sono neanche cani ma Cani Lupi.....hehehehehehhehe :eviltongue........così facciamo contenti tutti!!!! |
Quote:
|
Questo è un argomento che si è affrontato tante volte, l'ultima poco tempo fa. Lo puoi trovare qui:
http://www.wolfdog.org/php/index.php...ewtopic&t=4297 oppure per tua comodità ti faccio un copia incolla della mia mail di apertura...credo cada a fagiolo...Un'ultima cosa, e questo lo dico da persona che ha fatto una cucciolata ed ha venduto i suoi piccolini....io personalmente non venderei mai un cucciolo a chi so già non potrà prendersene cura costantemente....Mio parere personale, PERDONAMI. Qui si parla, si parla ma poi quando è il momento di vendere..... Copio e incollo... "PER CHI DEVE COMPRARE UN CUCCIOLO..." Molti hanno scritto che se ci sono tante adozioni è per colpa di allevatori "leggeri". Molti si lamentano per come vengono dati via facilmente i cuccioli.... Io invece scrivo questa mail per il motivo contrario, per lamentarmi per come certa gente va a comprare i cuccioli... Tu sei lì, che devi vendere un cucciolo, chiami il possibile futuro padrone a casa per vederlo, per far vedere i cani e per capire se sarà la persona giusta. Il tutto si riduce a pochi minuti. In questi minuti cerchi di mettere in guardia la persona del "gioiellino" che si porterà a casa, di come sarà distruttivo ( e la persona dice...si..si...si), di come ha bisogno della presenza costante del padrone (e lui continua a dire...si...si..certo...si), di come gli cambierà la vita....(e lui ancora si...si..si). Lui ti fa una buona impressione, sei contenta perchè ha detto parole che ti hanno tranquillizzato, pensi che abbia capito a cosa va incontro, lui cerca in ogni modo di far vedere il lato migliore di se da bravo futuro padrone e pensi...è fatta!! Lo richiamo per avere un secondo colloquio e mi rifà nuovamente buona impressione. Sei contenta e magari sbandieri che hai trovato delle brave persone che ti hanno promesso che il cane camminerà a zampe in su.... Poi arriva il giorno dell'addio, il cane ha una nuova famiglia, il cane cresce e poi....arrivano con l'adolescenza i problemi, quei problemi di cui gli hai parlato ma....parlato a CHI, con CHI?? Di cui lo avevi messo in guardia.... Ed è come se il cane lo scoprisse solo in quel momento. E ti senti dire....sai che mi ha distrutto casa...mi ha mangiato i tergicristalli, questa mattina mi è scappato 4 volte!....Ma perchè scappa? Nessuno si chiede perchè un cane scappa così maniacalmente e ripetutamente? Perchè è solo, sempre solo, lasciato in un giardino senza attenzioni....dopo tutte le raccomandazioni e i si si si di risposta. MA DIAVOLO!!!! Possibile che chi acquista un cane non abbia il cervello per ascoltare chi lo mette in guardia, chi gli dice le "istruzioni d'uso"? Può essere vero che ci sono allevatori che vendono alla "leggera", ma è altrettanto vero che ci sono proprietari davvero poco adatti, o a volte per nulla adatti. Ed è per questo che ci sono adozioni sempre maggiori, ed acquirenti che non capiscono il loro limite, ascoltando solo il proprio egoismo. Se capite di NON avere i "requisiti "adatti, lasciateli dove sono, se capite di non avere tempo, spazio, passione, pazienza, se non volete sacrificare qualche oggetto o a volte parte d'arredamento, LASCIATELI DOVE SONO. Non sono loro a cercarvi, ma siete voi! Non fateli soffrire per il vostro iniziale egoismo. Scusate questa mail controcorrente, ma non riesco ad essere indifferente a certe cose. Non parlo di nessuno in particolare, ma solo di una mia esperienza diretta. Alessandra" |
Sentite, qui forse pochi hanno capito le cose ed il motivo della mia presenza qui.
Ribadisco quello che ho detto altre volte, sono qui per chiedere consigli su COME fare non sul FARE o NON FARE. Il cucciolo verrà con me in ufficio (ci ho riflettuto grazie ai vostri suggerimenti) starà tranquillo in macchina, li dove io posso uscire quasi ogni ora e farlo sgranchire nel parchetto dell'ufficio, dargli da mangiare e fargli due coccole. Come vedete, le cose progrediscono e non per forza in senso negativo. Mi distruggerà gli interni della macchina??? e chi se ne FREGA! Un grazie a tutti. Dario. |
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
Permettimi una battuta sarcastica....magari la macchina spostala sotto il sole....così il risultato per il cucciolo è completo. Noi tutti ti volevamo far capire determinate cose...visto che hai chiesto consiglio, il nostro consiglio era di non prendere il cucciolo. Non possiamo dirti cose che non pensiamo solo per farti piacere. E i nostri consigli qui, ricordalo, non sono PER TE, ma per il tuo futuro cucciolo . A noi interessa solo il suo bene. Perdona la franchezza. Alessandra |
Grazie!
|
Quote:
1) puoi lasciare i finestrini e il portellone aperti 2) il piccolo non farà alcun danno anche noi ci portavamo dietro Navarino quando uscivamo per lavoro... avevamo paura che ce lo rubassero! :D |
certo che posso lasciare i finestrini un pò aperti, altrimenti come respirerebbe il cucciolino??? :)
Ma niente portellone, altrimenti si fregano Cane e macchina ehehehehehehehe |
Quote:
Non fargli fare tutti i giorni questo, lascialo un pò a casa e un pò portalo con te, magari alterna mattino pomeriggio. Stai attento perchè lasciare il cane solo in macchina per lunghi periodi può essere motivo di denuncia. Ciao. Miriam |
Ciao
sono Maurizio di Milano, penso tu debba rivedere la decisione presa, visto che non "te l'ha ordinata il dottore". Non ha senso prendere un cane in assoluto quando non sussistono le condizioni per poterlo allevare e seguire al meglio. Tanto più se è un CLC, distruttore e poco disponibile a restare solo. La nostra lupetta, Ariska, quando è rimasta sola in casa (rare volte) ne ha combinate di tutti colori; tende stracciate, vestiti e scarpe distrutti, cavi del telefono e del PC ingoiati, oggetti trasportati per tutta la casa e non vado oltre!! Aspetta momenti migliori con maggiore disponibilità di tempo. Ciao Maurizio |
mah io non capisco, se riesci a staccare un po' a pranzo io credo che non ci siano problemi a lasciarlo a casa. E' normale che dovrai abituarlo pian piano ma si abituerà. Un altro consiglietto: quando non ci sei lasciagli qualche tuo indumento da buttar via (es un maglione vecchio ecc....) lui sentirà il tuo odore .....
ciauuuuu matteo |
Quote:
Ciao. Miriam PS:prendi una femmina. |
Quote:
...mi dispiace ma sono completamente daccordo con duska.... è una situazione che ti porterebbe solo un sacco di problemi. Il CLC non è fatto per stare da solo,anzi,soffre terribilmente a stare da solo (non a caso non è consigliato come cane da guardia). |
....Il CLC non è fatto per stare da solo,anzi,soffre terribilmente a stare da solo (non a caso non è consigliato come cane da guardia).....
ma perchè diciamo queste stupidaggini???? loro SI ABITUANO... x la guardia: prova a venire a casa mia quando non ci sono ......cambierai idea matteo |
Quote:
Le nostre non sono "fetenze",sono punti di vista (che tu hai chiesto) che ti vengono dati da persone che hanno un minimo di esperienza in + di te. :evil: Cmq a quanto pare la decisione è presa,per cui in bocca al lupo a te e tanta tanta fortuna al pelosetto in arrivo. :nonono2 |
Che significa si abituano?
A tutto ci si abitua, anche alle atrocità. Ricordi (è solo un esempio) quell'allevamento innominabile che ha chiuso? Anche quei cani erano ormai "abituati" come dici tu a stare come stavano... Ma questo non significa che per loro sia un toccasana o giusto. Ma conosciamo le caratteristiche di questi cani? Secondo te un cane che stà solo 11 ore su 24...è quel che ci vuole per un clc? Lascia stare la mezz'oretta di intervallo. Poi arrivi alle 19-20 che devi mangiare e vivere pure tu e invece hai da socializzare il cane? Secondo te non ha problemi quel cane? Anche solo la solitudine, e per la diffidenza che mi dici? Per cane da guardia credo si intenda nel vero senso della parola. I cani da guardia stanno a catena e abbaiano continuamente oltre ad essere soli da mattina a sera.... Certo che i nostri fanno la guardia, ma in un'altro modo e sicuramente sono più pericolosi. Poi ognuno ha le sue vedute... Alessandra |
Quote:
Tu fai bene a parlare,a quanto pare ne hai + di uno a casa tua,per cui il discorso cambia notevolmente...O NO?? Cmq si,hai pienamente ragione....SI ABITUANO,come tutti...d'altronde anke gli uomini si abituano a stare in galera...... :agrr ...mah.... :nonono2 |
ragazzi qui stiamo scivolando nel ridicolo: ma vi sembra possibile che un CLC non debba stare mai solo?
guarda che Demon è con noi da 1-2 mesi. Prima Ross restava A CASA (si avete capito bene in casa ) dalle 8,30 alle 17-18 circa.....SENZA TOCCARE NULLA!! (a parte i primi tempi che si è limitato a qualche graffietto sulle porte ed ha sventrato un divano), senza piangere ne ululare.... non credo che sia stressato!!! e non penso di maltrattare nessun animale, anzi auguro a tutti i cani di essere trattati come lui.certo c'è voluto tempo, pian piano si è abituato. Non umanizziamo i cani per favore. Provate a guardare chi ha problemi di gestione , la maggior parte sono persone che prendono il CLC per l'aspetto, lo mettono in giardino (magari di 1000mq) e buonanotte. no no non ci siamo, mi dispiace ma su questo non sono d'accordo. dai non siamo ridicoli: il cucciolo starebbe solo dalle 8 alle 12 circa e dalle 12,30 alle 16.....ma dai!!! scusate ma aggiungo: certo l'impegno sarà tantissimo e durissimo, ma se lui è convinto d idedicargli tutto il suo tempo libero e di vivere con lui, beh credo che tutti i problemi si possano risolvere. matteo |
rispondo ad alessandra: se non sbaglio dario ha detto che starebbe solo fino alle 16.00.....quindi sono 8 ORE!!! (certo il discorso sarebbe diverso se fosse fino alle 19, li' sarebbe un po lunghetto per lui il periodo)
loro non guardano mica fuori dalle finestra e dicono: ma va guarda gli altri cani sono più fortunati di me, sono liberi in un giardino di 20000mq.... matteo |
A me pareva di aver capito dalle 8,00 alle 19,00....o sbaglio? la mezz'ora di pausa non la conto nemmeno...
Un cucciolo di pochi mesi solo per 11 ore?? No no no no...grazie. Alessandra |
beh 8-19 è un po lunghetto come periodo...io avevo capito 8-16 più mezz'ora di pausa.....
ciauuu |
Beh potrebbe prendergli un/una compagno/a magari da un canile così si farebbero compagnia!!!!! :D
Per quanto riguarda la guardia concordo con Matteo, anche il mio la fa benissimo e nessuno gli ha mai insegnato nulla è tutto farina del suo sacco!!!!! Ciao Scila |
aiutoo
Quote:
|
:ehmmm ...
Scila non credi che si attaccherebbe al nuovo compagno a quattro zampe anzichè al padrone il cucciolo? Non credi che il primo anno di vita sia importante per l'affiatamento che deve nascere tra padrone e cane? Poi chissà, quando è un pò più adulto è possibile anche una compagnia, anche se è da tenere presente che faranno branco. ....... :evil_lol ....ohibò....ma avete un clc anche voi? :cunao :stupido :laugh2_2 ....scherzo! Alessandra |
E' risaputo che il lupo cecoslovacco sia il cane ideale per chi nella vita non fa un ca@@o...se invece uno per vivere è persino costretto a lavorare (OOOOOOOH!) allora non se lo può permettere...l' unica cosa a cui può aspirare è il cane della SONY.
:blah |
:shock:
La mia voleva essere una battuta....................però quando LA CUCCIOLA sarà più grandicella potrebbe pensarci veramente. Scila |
aiutoo
Quote:
Condivido ciò che dici, è inutile sgolarci per tentare il tentabile, tanto chi ha deciso non tornerà sui suoi passi...auguro al cane tanta fortuna. Chiedere consigli e avere la presunzione di sapere le risposte giuste è il massimo. Peccato. Cmq fine del discorso e non posso far altro che allacciarmi alla mail di Annalisa.....che di esperienza ne ha tanta pure lei...meglio un pesciolino rosso. Passo e chiudo. Alessandra |
aiutoooooo
Quote:
|
:shake ...non io.
Alessandra |
MI RIPETO, è SEMPLICE, NON DEVE PRENDERE IL CANE.
Non è un obbligo avere un CLC se non si può seguire. Il resto sono chiacchere. Ciao Maurizio & Ariska |
a tutti ciao!
tantissimi gli interventi e probabilmente qualcuno non l'ho letto, mi è sfuggito, chiedo scusa. Di sicuro condivido molte delle opinioni espresse che comunque hanno un comune denominatore: la passione per i cani (o gli animali) in generale e per il CLC in particolare... uno studioso di medicina e psicologia, da ragazzo (essendo figlio di contadini) si trovò ad osservare il padre che cercava di far entrare un bue nella stalla, tirandolo dal davanti con una fune. Il bue per contro reagiva tirando dalla parte opposta, con l'inevitabile risultato di arretrare sempre più dato che la sua forza era indubbiamente superiore a quella dell'uomo. Il fratello del ragazzo, casualmente si trovò a tirargli la coda e il bue immediatamente entrò nella stalla... Lo studioso se ne ricordò per tutte le sue successive riflessioni psicologice e terapeutiche... Non entro nel merito delle doti più o meno spiccate in una direzione o nell'altra - cose di cui abbiamo già detto molto credo - mi limito a dire a Dario quanto dico, dissi, direi, dirò a coloro che mi chiamano chiedendo info sul CLC (e sui cani in generale). si tratta di animali sociali, quindi, in particolar modo nei primi mesi, non traggono molti benefici dalla solitudine, anzi viceversa. Sconsiglio sempre l'acquisizione di un cane se l'impegno lavorativo fa stare fuori casa dalle 8 alle 18 o giù di lì. I problemi che ne possono derivare a volte sono pochi, a volte sono tanti. Saperlo a priori è difficile, nel dubbio preferirei evitare. Nel momento in cui subentra un cambiamento radicale nella vita di una persona (trasferimenti, cambiamenti di lavoro, orari, matrimoni, figli ecc.) sarebbe opportuno evitare di complicarsi ulteriormente la vita portandosi a casa un cucciolo. La mia opinione è che prima ci si assesta sui nuovi ritmi di vita, si fanno e rifanno riflessioni già fatte e poi si vede. Forse le conclusioni sono le stesse, forse no. Di cuccioli grazie al cielo ne nascono ancora, quindi una volta provati i nuovi ritmi, si può senz'altro pensare ad acquisirne uno. Nel caso di una caparra, credo che si potrebbe proporre all'allevatore di tenerla buona per un cucciolo futuro. Posso pensare che accettare una tale proposta sia indice di buon senso da ambo le parti. In buona sostanza, vista la causa di forza maggiore e non un ripensamento, si tratterebbe solo di ritardare di qualche mese l'arrivo del cucciolo. Intanto ci si attrezza e organizza con calma. Questo grosso modo la mia opinione e devo dire che di solito le persone mi ringraziano anche se talvolta vorrebbero sentirsi dire "vai tanquillo e prendi il cane che tutto si sistema" Naturalmente si tratta della mia opinione Dario, per il resto fai quel che credi, però secondo me hai sbagialto a chiedere cosa fare dopo che hai deciso. Più probabilmente avresti dovuto chiedere prima e poi decidere tenendo o meno in considerazione le risposte avute. Oppure non chiedere niente del tutto... :D |
Quote:
|
Che dire...fanno bene gli intervenuti a dire a Dario come può andare nell' ipotesi peggiore. Però conosciamo più di una persona che di giorno lavora e il cane se lo gode la sera e i giorni di festa; senza fare nomi questi clc mi sembrano tutto meno che "rassegnati", anzi e le case intatte.
Come la mettiamo ? :wink: p.s. il cane Dario non lo prende da noi! |
[ starà tranquillo in macchina,
!!!!!!!!!!!!dimbene in meglio! Annalisa |
..Però conosciamo più di una persona che di giorno lavora e il cane se lo gode la sera e i giorni di festa; senza fare nomi questi clc mi sembrano tutto meno che "rassegnati", anzi e le case intatte.....
mooooolti di più di una persona.....se non sbaglio in italia la % di ricchi si attesta sul 10% :cheesy: gli altri devono sgobbare per magnare loro e far magnare il cane.... anzi ci vorrebbe un bel sondaggio su WD..... ciauuuuu |
Caro Matteo, pensi che Alessandra ti avrebbe dato la Demon se tu non avessi avuto Ross, la tua compagna, e le avresti detto che te ne stai fuori casa dalle 8 alle 19? Io penso proprio di no. E' logico che tutti lavoriamo,(chi più, chi meno!) ma magari possiamo contare su qualche parente, fidanzata/o, figlio... ma partire così cocciutamente in quarta, immaginando già che ci saranno dei problemi, altrimenti Dario non avrebbe scritto, mi sembra folle. Mi piacerebbe tanto sentire che ne pensa l'allevatore in questione.
Annalisa |
Annalisa, hai ragione ci mancherebbe, se rileggi le mie prime risposte vedrai che anch'io sono contrario a lasciare un cucciolo dalle 8 alle 19 da solo. Quello invece che mi da fastidio è sentire che un CLC non puo' restare da solo per il suo carattere e cio' è anche riportato nello standard. E' ovvio che avrai delle difficoltà, ci vorrà più tempo per abituarlo ma non credo sia un problema lasciarlo a casa 8-10 ore al giorno da solo. Molti di quelli che io conosco che hanno un CLC lavorano come una persona qualsiasi, i loro CLC sono soli per 8-10 ore al giorno, hanno un buonissimo rapporto con loro ed i loro CLC non sono stressati.
matteo |
Quote:
|
Quote:
Alessandra |
Solo un'ultima cosa lo prometto:
MAMMA MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA Ciao a tutti e GRAZIE! |
Quote:
Quote:
|
E' vero, ma sembra un messaggio di ripiego e cmq non è chiaro. Prima dice alle 19 e poi alle 16....boh??
Alessandra |
Per chiarezza:
IO torno alle 19. La mia coinquilina tra le 16 e le 17 Statemi bene! |
Ciao Matteo,
Sono Silvano e con Oliver (CLC di 15 mesi) vivo un'esperienza che mi sta procurando grandi problemi sia in campo lavorativo che privato. In breve la storia è questa: Oliver doveva essere il compagno di mia moglie, da lei fortemente voluto ecc ecc.Le cose nella vita vanno sempre in maniera diversa, in definitiva siamo in perfetta sintonia (io ed oLIVER) CON IL PICCOLO PROBLEMA CHE IL MIO LAVORO MI PORTA "SETTIMANALMENTE" ALL'ESTERO PER 4/5 GG (VEDI CHE E' PER TUTTI DIFFICILE GUADAGNARSI LA PAGNOTTA). Oliver soffre, molto. Soffro anch'io, lo penso continuamente e mi distrae dalle normali attività. Ovvio che questa situazione mi ha reso meno "rigoroso" ed oggi ho dei problemi con l'ubbidienza (per esempio) e credo lui mi veda come un compagno di giochi piuttosto che come un leader. Tutto questo per invitarti a riflettere prima di "ritirare" il tuo cucciolo. Non puoi immaginare quanto generoso sia nel rapporto un CLC e per questo si meriti piu' di 2 minuti veloci a pranzo ed un ricco weekend. Rinuncia e sarete entrambi piu' felici. Ciao Silvano |
Quote:
Ti rivolgi ad un forum specifico sulla razza per chiedere aiuto. E fin qui, grazie al cielo che si chiede aiuto (l'ho fatto anche io nel passato e magari mi ricapiterà di farlo nel futuro) Presenti il tuo problema a gente che ha già CLC, che conosce a menadito le loro qualità ma soprattutto i loro difetti, che li straa-ma (senò non perderebbe tempo a collegarsi tutte le sere per leggere, e rispondere, ai vari messaggi) ma è ben cosciente che sono cani del tutto particolari e che hanno bisogni e necessità fuori dall'usuale. Quali risposte pensavi di ricevere? Ma si prendilo pure il tuo CLC, lascialo pure solo tutto il giorno tanto ai cani và tutto bene basta mangiare e bere. Certo qui stanno tentando di farti ragionare, tu che puoi permetterti ancora di ragionarci. Io, che oggi, per sopraggiunti guai familiari, ho quasi il tuo stesso problema, e cioè quello di doverlo lasciare solo gran parte della giornata, come ti ho già detto pago una ragazza che per circa un'oretta fa uscire Kiro dal box. Ma di fatto io vivo con l'ansia tutta la giornata perchè sò che lui passa le ore a cercare di uscire dal box. Anche la sola paura che, così facendo, rovesci l'acqua che gli lascio nella ciotola (inchiodata al box, ma lui riesce sempre a girarla) e che, quindi non possa bere, per me è motivo di grande apprensione. Non è di certo una condizione ottimale nè per il cane nè per un proprietario attento e sensibile. Ed io se accetto questa situazione è perchè sò che sarà solo ancora per un breve periodo. Di certo, se al momento di prendere Kiro, avessi saputo che il futuro era questo, avrei di sicuro posticipato il suo arrivo a tempi migliori. Fai tesoro dei saggi ed autorevoli consigli di Arnaldo. Posticipa di un po l'arrivo della tua belvetta. E' con una buona formazione da cuccioli che si hanno degli ottimi CLC da adulti ed è proprio da cuccioli che si deve dedicargli il più tempo possibile. Devono uscire, stare in mezzo alla gente, al caos, ai bambini, agli altri cani. Se lo trascuri in questi primi ma delicati mesi è possibile che ti ritrovi tra qualche tempo a chiedere aiuto perchè il tuo cane è diventato aggressivo verso te o verso altri. Sii saggio anche tu. Ciao Fulvia Kiro e Zora |
...Ciao Matteo,
Sono Silvano e con Oliver (CLC di 15 mesi) vivo un'esperienza che mi sta procurando grandi problemi sia in campo lavorativo che privato. In breve la storia è questa: Oliver doveva essere il compagno di mia moglie, da lei fortemente voluto ecc ecc.Le cose nella vita vanno sempre in maniera diversa, in definitiva siamo in perfetta sintonia (io ed oLIVER) CON IL PICCOLO PROBLEMA CHE IL MIO LAVORO MI PORTA "SETTIMANALMENTE" ALL'ESTERO PER 4/5 GG (VEDI CHE E' PER TUTTI DIFFICILE GUADAGNARSI LA PAGNOTTA). Oliver soffre, molto. Soffro anch'io, lo penso continuamente e mi distrae dalle normali attività. Ovvio che questa situazione mi ha reso meno "rigoroso" ed oggi ho dei problemi con l'ubbidienza (per esempio) e credo lui mi veda come un compagno di giochi piuttosto che come un leader. Tutto questo per invitarti a riflettere prima di "ritirare" il tuo cucciolo. Non puoi immaginare quanto generoso sia nel rapporto un CLC e per questo si meriti piu' di 2 minuti veloci a pranzo ed un ricco weekend. Rinuncia e sarete entrambi piu' felici. Ciao Silvano.... ehm scusa silvano spero tu ti sia sbagliato con il nome....io ho già 2 CLC da 2 anni...... il tuo caso è diverso: io fossi stato in te NON AVREI preso il CLC... il discorso di lasciare il cane solo per 8 ore invece SECONDO IL MIO PERSONALE parere è diverso, sempre a patto che poi si passi tutto il tempo libero con lui sia chiaro.... Silvano non conosco il carattere del tuo CLC ma se è uno di quelli dominanti da grande potresti a vere dei problemi... Ross dopo circa 1-2 mesi che era a casa aveva capito che la mattina uscivamo e rientravamo dopo 6-8 orette circa e lui si metteva nella sua cuccetta tranquillo....una volta rientrato a casa pero' non potevo più lasciarlo solo, ed infatti non l'ho mai fatto ma l'ho sempre portato con me dappertutto (anche alle partite di calcetto!!! ...una volta ha rotto il guinzaglio e si è fiondato in campo, per fortuna tutti l'hanno presa bene, sul ridere :mrgreen: ...) ciauuu matteo[/quote] |
Insisto :
Quote:
|
Ciao Matteo,
In effetti la risposta era per Dario. Scusa Silvano |
[quote="darpet"]
Io sinceramente sto sentendo un pò tutti voi e ci sono esperienze molto diverse tra loro, alcune a "mio" favore e altre no, quindi con tutta la maturità del mondo non è facile prendere una decisione che accontenti tutti. Ciao io sono Aglaia proprietaria di Xela, che ora ha 2 anni e continua a fare danni pazzeschi quando lasciata a casa da sola.... La questione SOSTANZIALE secondo me è che non devi vedere la situazione a TUO favore/sfavore.. ma a SUO favore/sfavore!!!!!! A volte il desiderio di avere un cane ci rende egoisti... dovremmo avere più buon senso e più responsabilità nell'ammettere i nostri limiti!!! Io sono così… per me il cane (non parlo necessariamente del cane lupo cecoslovacco!) è come un perenne bambino, dipende sempre e comunque da noi, per 4, 5, 8, 12 anni chissà per quanto tempo, pende dalle nostre labbra, adora e necessita la nostra compagnia, le nostre attenzioni, deve scendere per i bisogni, deve scorazzare, dobbiamo “sacrificare” il nostro tempo libero, anche quando siamo stanchi, quando abbiamo avuto una giornataccia o vogliamo andare al cinema… E non te la prendere se senti gente che si “scalda” tanto al racconto della tua esperienza, non è per criticarti, accusarti, ma semplicemente per aiutarti a capire che a volte si pensa troppo poco a loro…. Ciao Aglaia |
Guarda che faresti bene ad ascoltare i consigli perche' sono di persone che hanno gia' molte esperienze... il clc da da fare 10 volte di piu' di un altro cane e se non hai tempo... ti assicuro, ma lo dico non solo per il bene del cane ma anche per il tuo, LASCIA PERDERE!!! CAMBIA RAZZA PIUTTOSTO!!!
Ci sono gia' tanti troppi clc che vengono presi da persone che si illudono che in fondo basti solo un po' di pazienza ed impegno,ci vuole altro! Mi fa rabbia che ti intestardisci e dici che ormai la decisione è presa...le decisioni si possono cambiare giusto? hai chiesto consigli ( giustamente ) e ti sono stati dati...che conclusioni ne hai tratto? mi sembra ovvio che te ne freghi... Guarda, io non scrivo MAI in questo forum ma questa volta non ho potuto evitare...Ho un clc maschio di tre anni e un consiglio mi sento di dartelo anche io e avrai capito quale... poi, sei libero di fare quello che vuoi ma ricordati che sei responsabile del tuo cane della sua vita della sua crescita e del carattere che tirerai fuori da lui... Fabrizio e Ralph |
All times are GMT +2. The time now is 19:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org