Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   CLC Casa&Campagna (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=22529)

Sairus 03-10-2012 21:24

CLC Casa&Campagna
 
Ciao a tutti, ho un cucciolo maschio di due mesi, lui vive con me, pero molto spesso mi capita di andare dal nonno che abita in campagna, li starebbe sicuramente a suo agio, però mi chiedevo se è meglio castrare il cucciolo in futuro o no, mi faccio questa domanda perchè non ho recinzioni e non vorrei che andasse in paese (circa 4km dalla casa) quando andrà in calore, che non ho intenzione di chiuderlo in un box, voi cosa dite? Ovviamente parlo per quando sarà più grande.

martinapuffa 03-10-2012 22:08

i maschi non vanno in calore sono sempre pronti per montare una femmina (è lei che va in calore rendendosi disponibile). se non hai recinzioni ti consiglio di farlo e ricordati che maschi già a otto mesi posso procreare!! e cmq sei così sicuro che senza recinzione non scappi per esempio dietro un selvatico??

Sairus 03-10-2012 22:13

Volevo portarlo con me visto che si troverebbe a suo agio li, invece di lasciarlo a casa con la mia famiglia, volevo sapere magari da qualcuno che abita in aperta campagna cosa ha fatto.
P.S. Ho gia dei cani li, per ora uno solo e non da problemi di questo tipo è un setter, e lui anche essendo da caccia ba dietro la selvaggina ma ritorna, rimane sempre nel suo territorio, avevo un maremmano non castrato che girovagava in paese.

martinapuffa 03-10-2012 22:34

il fatto è che un clc in giro per paese/campagna da solo non è l'ideale tutto qui! sicuramente ti consiglierei di castrarlo onde evitare di mettere incinta tutte le cagnette nel giro di un paio di km!

Sairus 03-10-2012 22:51

Quote:

Originally Posted by martinapuffa (Bericht 439959)
il fatto è che un clc in giro per paese/campagna da solo non è l'ideale tutto qui! sicuramente ti consiglierei di castrarlo onde evitare di mettere incinta tutte le cagnette nel giro di un paio di km!

Hai ragione xD avevo paura per il fatto che magari pensando che fosse un "lupo" lo ucciderebbero..è un paesino all'antica diciamo
Ah un altra cosa il cucciolo ha fatto solo il primo vaccino e il cane di mio nonno non è vaccinato, è adulto, rischio molto in aperta campagna? Penso sia meno rischioso della città

valentina 04-10-2012 08:15

siena... partecipa a lupi in cantina (sezione incontri) conoscerai tante persone e potrai fare tutte le domande che vuoi

BladeMizar 04-10-2012 08:59

Scusa ma perchè castrarlo,poverino,a te piacerebbe?

Ma cosa è questa voglia di plasmare tutto e tutti? Hai preso un CLC? allora devi assicurarti che sia libero ma in sicurezza.

Si chiama responsabilità.

Io abito in campagna e ho adattato la mia vita e la mia casa (compreso il giardino) al mio cagnolone.Siamo noi che dobbiamo adattarci e adeguarci non loro,questo è il mio pensiero.

Fortuna.

Sairus 04-10-2012 10:51

Si vale sto leggendo il thread :)
Blade si è vero tanto ancora è piccolo poi vedremo cosa fare piu avanti, l'idea di castrarlo infatti non piacerebbe nemmeno a me, ma tutti mi dicono che è meglio per il benessere del cane, pero non saprei chi ha ragione..

Navarre 04-10-2012 10:57

Benessere? Tagliandogli le palline?

quando prendi un cane devi considerare due aspetti :
1) il benessere del cane vuol dire preoccuparti per esempio che non vada in giro senza controllo, perché ogni volta che va non è detto che poi torni indietro, potrebbe capitargli di tutto. Prendere un cane con la consapevolezza di mollarlo allo stato brado per me sarebbe da galera.

2) benessere degli altri: un cane vagante, (poi uno di questi!) può causare incidenti stradali anche gravi, azzannare cagnetti e passanti, ingravidare cagnoline (e questa pare la tua unica preoccupazione), uccidere animali da reddito ecc. ecc.

briccica2 04-10-2012 11:07

Non solo non metti il tuo cane in sicurezza senza una recinzione adeguata che è sempre indispensabile con un cecoslovacco, ma per minimizzare il problema ti prepari a castrarlo! ma perché non cerchi di trovargli un nuovo compagno umano che si occupi di lui per davvero?

Jal 04-10-2012 12:18

....come fate a trovare sempre parole..

indagine conoscitiva sul Nuovo Cliente Medio.
senza cattiveria...ma:
quanti anni hai?
il cucciolo ha due mesi quindi 60 gg e vive con te.
ma spesso ti capita di andare dal nonno.
da quanto vive con te?
dove vivrà?
hai intenzione di tenerlo tu o di darlo al nonno?

Sairus 04-10-2012 12:42

Che accoglienza calorosa! Grazie ragazzi :lol: Navarre forse ho spiegato male io, ma il mio problema non è se castrare o meno il cane perchè ingraviderà le cagnette, ho paura che magari si allontani troppo e qualche cacciatore lo uccida, o qualsiasi altro problema possa succedere, ho semplicemente chiesto in un forum di CLC se correvo qualche rischio a lasciare il cane libero, visto che questa è una razza particolare, infatti con gli altri cani non ho mai avuto questi problemi, tranne il pastore maremmano che andava a spasso dove voleva, anche se tornava.. E quindi visto che io a differenza vostra so meno cose, ho pensato questa cosa di castrare il cane, ma non ho ancora fatto niente :shock: ho chiesto qua apposta..
Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 440000)
....come fate a trovare sempre parole..

indagine conoscitiva sul Nuovo Cliente Medio.
senza cattiveria...ma:
quanti anni hai?
il cucciolo ha due mesi quindi 60 gg e vive con te.
ma spesso ti capita di andare dal nonno.
da quanto vive con te?
dove vivrà?
hai intenzione di tenerlo tu o di darlo al nonno?

Ho 17 anni, e il cucciolo è con me da una settimana, vivrà con me anche se come ho detto vado spesso dal nonno, quindi vivrà un po qua ed un po la.

Ary75 04-10-2012 12:57

Quote:

Originally Posted by Sairus (Bericht 440003)
Che accoglienza calorosa! Grazie ragazzi :lol: Navarre forse ho spiegato male io, ma il mio problema non è se castrare o meno il cane perchè ingraviderà le cagnette, ho paura che magari si allontani troppo e qualche cacciatore lo uccida, o qualsiasi altro problema possa succedere, ho semplicemente chiesto in un forum di CLC se correvo qualche rischio a lasciare il cane libero, visto che questa è una razza particolare, infatti con gli altri cani non ho mai avuto questi problemi, tranne il pastore maremmano che andava a spasso dove voleva, anche se tornava.. E quindi visto che io a differenza vostra so meno cose, ho pensato questa cosa di castrare il cane, ma non ho ancora fatto niente :shock: ho chiesto qua apposta..
< Ho 17 anni, e il cucciolo è con me da una settimana, vivrà con me anche se come ho detto vado spesso dal nonno, quindi vivrà un po qua ed un po la.

Ciao Sairus, forse prima di prendere un clc dovevi informarti meglio, o doveva farlo chi te l'ha venduto. Se cercavi un cane piu' tranquillo e gestibile dovevi prendere un'altra razza, non puoi pensare di castrare un cane solo per farlo stare piu' tranquillo o per evitare gravidanze, se l'hai preso devi avere la responsabilità di crescerlo al meglio rispettando la sua natura e le sue caratteristiche. Dici che potrebbe stare un pò con te e un pò dal nonno...ricorda che il clc si attacca molto al padrone e potrebbe soffrire di questi spostamenti. Ad ogni modo sei all'inizio e secondo me sei ancora in tempo per correggere alcune cose, informati bene, ma molto bene su questa razza e le sue particolarità e necessità, fatti aiutare da chi ha più esperienza, rivolgiti magari ad un bravo addestratore e se hai la possibilità incontra qualche proprietario con il suo clc che abita vicino a te e che con la sua esperienza potrà aiutarti a gestirlo nel modo corretto.

Larga 04-10-2012 12:59

E' un po triste chiedere informazioni riguardo a esperienze personali (cosa che dovrebbe essere normale su un forum) e sentirsi mettere in croce da tutti.

Ti dico la mia esperienza, ho un maschio di 20 mesi, la mia ragazza quest estate lavorava in una malga e il week end (da venerdi sera a domenica sera) mi capitava spesso di andare da lei. Mi sono preso anche qualche settimana di ferie e avevo sempre il cane con me.
Non essendoci la possibilità di avere una recinzione, e non volendo io legarlo ad una catena, Ares si è fatto le "ferie" li... c'erano anche altri cani (numero variabile) e non ho mai avuto problemi. Di giorno ci seguiva in giro e di notte dormiva fuori o se proprio diluviava stava dentro con noi.
La malga non era poi così sperduta, è a circa 4km da Madonna di Campiglio, lui si è divertito e io anche, è "maturato" e ci ha anche dato una mano con i torelli :D

Alla luce della mia personale e discutibile esperienza ti dirò che il fatto di lasciare libero il cane in campagna è più o meno la stessa cosa che ho fatto io in montagna, valutato il carattere del tuo cane e del luogo, puoi prendere le tue decisioni, dipende anche da cosa fai tu in campagna, se lo chiudi fuori casa e guardi la tv o se te ne stai tutto il giorno nei prati/campi.

Jal 04-10-2012 12:59

dunque, hai 17 anni, quindi ovvio e scontato che la scelta di un CLC in Famiglia non sia stata tua...giusto? non è un regalo giusto? tranquillizzaci....

BladeMizar 04-10-2012 13:23

La mia modesta esperienza:
Mizar ha due anni e salta senza problemi circa 1,60 da fermo :shock: (provato involontariamente con quasi procurato infarto da parte mia ,ha saltato il balcone di casa)quindi con questa razza, Sairus bisogna avere gli occhi anche dietro la testa,non è una razza che puoi mollare in giardino,perchè entra in simbiosi con il padrone,e soffre per la sua lontananza,anche se breve,pensaci ,per evitargli sofferenze inutili.

Per Larga:
Non è stato messo in croce ma bisogna spiegare alle persone che non è un peluche ma un essere vivente che ha dei diritti.

Ciao Fortuna.

Larga 04-10-2012 13:35

Quote:

Originally Posted by BladeMizar (Bericht 440014)
La mia modesta esperienza:
Per Larga:
Non è stato messo in croce ma bisogna spiegare alle persone che non è un peluche ma un essere vivente che ha dei diritti.

Ciao Fortuna.

Certamente si!
il fatto è che io apprezzo il fatto che abbia chiesto in questo forum un consiglio/informazione, indipendentemente dal fatto che doveva pensarci prima o che bisognava evitare, ha avuto ora il buonsenso di chiedere un parere a delle persone che "dovrebbero" saperne di più.

BladeMizar 04-10-2012 13:42

Secondo me avrebbe dovuto chiedere all'allevatore (prima sarebbe stato meglio) ha 17 anni non sò tu ma io avuto i diciassettenni in casa e si stancano presto sopratutto delle novità, non perchè siano cattivi o superficiali,semplicemente perchè hanno "17" anni" ;-).

Spero vivamente che ci siano anche degli adulti in casa per supportarlo.

Larga 04-10-2012 13:47

Quote:

Originally Posted by BladeMizar (Bericht 440017)
Secondo me avrebbe dovuto chiedere all'allevatore (prima sarebbe stato meglio) ha 17 anni non sò tu ma io avuto i diciassettenni in casa e si stancano presto sopratutto delle novità, non perchè siano cattivi o superficiali,semplicemente perchè hanno "17" anni" ;-).

Spero vivamente che ci siano anche degli adulti in casa per supportarlo.

Hai ragione anche su questo punto,
io conosco gente di 40 anni che si stufa esattamente cosi, per la serie non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e partire con pregiudizi.
Non tutti a 17 anni sono bambini a cui interessa solo l'iphone e la playstation,
con questo non dico che a quell'età non sia prematuro un cane suo.

Jal 04-10-2012 17:04

Quote:

Originally Posted by Larga (Bericht 440018)
...per la serie non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e partire con pregiudizi...


dico ma scherziamo? conosco anch'io delle balene bianche. bene bene una bianco sporco...ma appunto sono balene bianche...
capita quantomeno a quelle famiglie che si "impastano" con il CLC.
dare la responsabilità della crescita e gestione di un cane come il CLC ad un ragazzo di 17 anni è mediamente da incoscenti. a tutto tondo. e son gentile e pacato.
era evidente che stava scrivendo un ragazzo sin dalle prime righe. allora squoto per veder cosa succede.... perchè non leggo le parole che ha scritto ma il vuoto che c'è dietro. che è lo stesso dove sta precipitando con allegria e cuoricini il CLC.
vorrei tanto che replicasse un genitore..dicendomi "ehi Cretino! Cazzo scrivi Guarda che ci siamo!"... ma non avrebbe fatto quelle domande....

04-10-2012 17:55

Quote:

Originally Posted by Sairus (Bericht 439952)
Ciao a tutti, ho un cucciolo maschio di due mesi, lui vive con me, pero molto spesso mi capita di andare dal nonno che abita in campagna, li starebbe sicuramente a suo agio, però mi chiedevo se è meglio castrare il cucciolo in futuro o no, mi faccio questa domanda perchè non ho recinzioni e non vorrei che andasse in paese (circa 4km dalla casa) quando andrà in calore, che non ho intenzione di chiuderlo in un box, voi cosa dite? Ovviamente parlo per quando sarà più grande.


ciao,
io ho 24 anni, ti racconto un po' come ho "iniziato" io
la decisione di prendere un clc è stata presa da tutta la famiglia, ho voluto che anche i miei fossero del tutto consapevoli e purchè leggessero tutte le notizie che raccoglievo mi son trovata a scrivere riassunti e a stamparli per loro, sottolineando le parti clou...

il fatto di essere in 3 è stato fondamentale, il cane è molto seguito, io ho l'esigenza a causa dell'università di stare fuori casa per dei giorni, così come i miei devono andare al lavoro e hanno i loro impegni... in 3 si fanno tante piccole rinunce ma nessuno si "sacrifica".
noi avevamo il recinto ma pian piano mio padre lo sta alzando a 2 metri, nel caso iniziasse a scappare costruiremo un box adeguato...
penso sia meglio lasciare un cane per 2 ore in un box quando non c'è in casa nessuno che castrarlo per "prevenzione", è un mio pensiero però...
inoltre se si abitua il cane a vivere il box come una "tana" dove stare in pace non credo la cosa crei troppi traumi...
tieni presente che il cucciolo deve abituarsi a stare anche senza di te, non può essere una tua appendice, per il suo e per il tuo bene...

poi, in genere, i clc hanno un forte predatorio... il mio seth ha iniziato a cercare di acchiappare gli uccelli a 3 mesi, e a 4 li riusciva pure a prendere... se avesse potuto le galline dei vicini e in genere tutto ciò che si muoveva a vista d'occhio l'avrebbe fatto finire in bocca... ora il tuo cucciolo ha 2 mesi, non manca molto... crescono in modo impressionante...

se avessi preso seth a 17 anni non so se sarei riuscita ad avere la consapevolezza che ho ora, hai preso un compagno che ti amerà e ti farà compagnia ma saprà anche tenerti testa e renderti la vita impossibile. il suo benessere e la sua felicità sono una tua responsabilità... non è poco.

tutti qui parlano dei loro cani con amore, ironizzano sulle malefatte e i danni, e sembra quasi che l'impegno richiesto sia poco... non è così.
ho letto di gente, anche molto più grande di te, che ha deciso che quello non era il momento giusto per avere un clc (non sto dicendo sia il tuo caso), ma più che un fallimento secondo me è un grande atto di autocoscienza e responsabilità verso il cucciolo e la sua futura vita.

solo pensaci, se sei sicuro di te/voi, ok...
io sono una "nuova" del forum, per cui sto ancora raccogliendo idee e consigli, è l'unica cosa che può aiutare! :)

dany 04-10-2012 22:02

Per legge non si possono lasciare liberi i cani.

valentina 05-10-2012 10:47

Quote:

Originally Posted by seth_marta (Bericht 440047)
ciao,
se avessi preso seth a 17 anni non so se sarei riuscita ad avere la consapevolezza che ho ora, hai preso un compagno che ti amerà e ti farà compagnia ma saprà anche tenerti testa e renderti la vita impossibile. il suo benessere e la sua felicità sono una tua responsabilità... non è poco.

quoto tutti quanti ovviamente, ma mi riprendo a questa frase che riassume un po' tutto .... confrontandoti e allacciando amicizie, condividendo la stessa passione vedrai che analizzerai la cosa sotto varie forme e troverai qualcuno che potrà aiutarti

Diego 05-10-2012 15:17

Quote:

il mio problema non è se castrare o meno il cane perchè ingraviderà le cagnette, ho paura che magari si allontani troppo e qualche cacciatore lo uccida, o qualsiasi altro problema possa succedere,
La castrazione serve già a molto poco, anche se molti sono convinti del contrario, per quel che attiene lo smussare il carattere; sicuramente non serve a niente per quel che riguarda il fatto di allontanarsi e combinare guai. La curiosità di un CLC non si ferma con la perdita dei gioielli di famiglia. È questo che rende "pericoloso" il lasciare andare in giro libero (senza controllo) un CLC.

La campagna del nonno? Galline, pecore, altri cani, gatti, ecc.? Un CLC libero di fare i cz suoi?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


All times are GMT +2. The time now is 15:16.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org