Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Aspetti caratteriali del clc (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=20677)

pongo 01-08-2011 10:54

Aspetti caratteriali del clc
 
Prendo spunto dal mio precedente post dato che sono usciti degli spunti interessanti.
Secondo l'idea che mi sono fatta abbiamo circa tre tipologie caratterili di clc. sembra quasi che siano di razze diverse Vorrei sapere cosa ne pensate.

1) Cane molto socievole, poco timoroso e docile
2) Cane diffidente, timoroso, presenta ansia da separazione con conseguente distruzione ecc..
3) Cane diffidente, reagisce con aggressivita' se minacciato, non ama gli estranei

Che dite? Siete d'accordo? quale di questi e' il vostro amico?

Larga 01-08-2011 12:55

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 397966)
Prendo spunto dal mio precedente post dato che sono usciti degli spunti interessanti.
Secondo l'idea che mi sono fatta abbiamo circa tre tipologie caratterili di clc. sembra quasi che siano di razze diverse Vorrei sapere cosa ne pensate.

1) Cane molto socievole, poco timoroso e docile
2) Cane diffidente, timoroso, presenta ansia da separazione con conseguente distruzione ecc..
3) Cane diffidente, reagisce con aggressivita' se minacciato, non ama gli estranei

Che dite? Siete d'accordo? quale di questi e' il vostro amico?

Il mio sta più o meno nella categoria 1 (per ora) ma come si dice qui in trentino è anche un filino "mona"

pongo 01-08-2011 13:26

Grazie :p
Dai dai scrivete, che vorrei fare una statistica:p

Tatanka1094 01-08-2011 14:31

Credo che ci siano molte più sfumature e soprattutto combinazioni di carattere, ad esempio il mio non lo vedo in nessuno dei tre tipi che hai descritto, direi che è:
del punto 1: socievole... ma non troppo, per niente timoroso
del punto 2: ansia da separazione... a livello proprio minimo
del punto 3: non ama affatto gli estranei se è nel suo perimentro di casa, li attacca (fuori è neutro), fuori potrebbe reagire con aggressivita' se minacciato... ma non saprei visto che non è capitato ma l'ho visto guardare brutto alcuni soggetti particolari quindi :rock_3

Credo che la tua statistica sia più complicata di quanto predevi :p

pongo 01-08-2011 14:44

Beh si:p, volevo cercare di semplificare un pochino, dicevo indicativamente....
Anche perche' volevo capire quanti ce ne sono che si avvicinano di piu al tipo 3:p

molisanodream 01-08-2011 15:41

io rientro nel primo profilo, magari è solo perchè cucciolo ma spero davvero che resti così...va d'accordo con tutti con i cagnetti piccoli si mette a pancia in su e li fa giocare

ghiga 01-08-2011 16:43

x giorgio: è piccolo il lupetto !Nitro adorava i maschi fino ai 18 mesi...poi...è esploso!(ovv. mi auguro continui così!!)

le sfumature sono più ampie, anche troppo!

Nitro è socievole, un pò pauroso(vedi botti fuochi d'artificio spari),
odia stare solo e piange ma non distrugge assolut niente, anzi non mangia e non beve neanche...

ama gli estranei, se bussano impazzisce di gioia!
se minacciato da un estraneo reagisce.
odia i cani maschi e fa li iena se li incontra(x fortuna se condotto da Andre no!)
libero dal guinzaglio più riflessivo e non attacca briga per primo

naiger 01-08-2011 17:14

Quote:

Originally Posted by molisanodream (Bericht 398013)
io rientro nel primo profilo, magari è solo perchè cucciolo ma spero davvero che resti così...va d'accordo con tutti con i cagnetti piccoli si mette a pancia in su e li fa giocare

mi dispiace per te ma CAMBIERA'!!!!.....18-20 mesi max e non tollererà alcun maschio nelle vicinanze....;-)
ci siamo passati tutti....

01-08-2011 17:42

Non è detto Olcan 4 anni a novembre qualche maschio lo tollera , sia sciolto che al guinzaglio, non sbraita a tutti se camminiamo per strada , senza strozzo ma vicino a me con la pettorina .

Proprio ieri ha annusato un paio di maschi al parco ,con guinzaglio lento , senza problemi, poi ad alcuni ringhia certo dipende dal maschio , da sciolto è abbastanza bravo dipende sempre dall'altro maschio .

Io ci ho lavorato tanto gli ho fatto incontrare tanti maschi da cucciolo , in adolescenza e da adulto sempre da sciolto e possibilmente con me un pò lontana, ha sempre imparato a cavarsela capendo la situazione, mandando i giusti segnali, qualche litigata l'ha fatta ma senza bucare mai nessuno

Continuo a farglieli incontrare con qualcuno va con molti altri no.

Per le categorie di Claudia , sono troppo ristrette non credo che Olcan rientri in nessuna , e poi ci sono molti cani diffidenti ma affatto aggessivi ne con cani ne con persone quindi la vedo dura usare tre tipi di caratteri possibili

molisanodream 01-08-2011 18:05

grazie per la solidarietà :|:|:|:| lo immagino ma per adesso posso godermelo eheheh

Phoenix 01-08-2011 18:21

Dipende che si intende per docile.... :D

Il mio ad esempio a parte l'estrema dominanza con gli altri maschi è sempre stato socievole con chiunque; un pò refrattario ad obbedire sempre (un pò tanto) ma non ho riscontrato assolutamente la diffidenza di cui avevo letto ovunque tipica del CLC

La femmina invece è proprio n'agnello slinguazza chiunque veda o che gli dia un pò di spago. Obbedisce molto di più ma penso sia anche dovuto al fatto che lei è femmina e quindi meno indipendente.

Forse un pò troppo calorosa nel fare le feste ogni tanto da mozzichetti affettuosi però se stiamo in giardino!

01-08-2011 19:13

Secondo me confondete dominaza con aggressività verso altri maschi che sono due cose che non viaggiano in parallelo ma lo abbiamo detto svariate volte.

july88 01-08-2011 23:47

io ho visto solo appartenenti alla 1 categoria anche clc trattati malissimo..

Navarre 01-08-2011 23:49

Dire che dovrebbe intervenire solo chi ha un cane di più di tre anni...

step 02-08-2011 08:25

Quote:

Credo che ci siano molte più sfumature e soprattutto combinazioni di carattere, ad esempio il mio non lo vedo in nessuno dei tre tipi che hai descritto
quoto, anche nel mio caso non rientra in nessuno dei 3 casi ma prende sfumature da tutti e 3 .

Quote:

Dire che dovrebbe intervenire solo chi ha un cane di più di tre anni...
quoto pure questo, visto che il mio che ha 2 anni e 10 mesi continua a sorprendermi per il cambiamento di atteggiamenti che ha ancora oggi.

FraFairy 02-08-2011 10:19

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 398092)
Dire che dovrebbe intervenire solo chi ha un cane di più di tre anni...

Il mio non rientra in nessuna categoria, manco in quella dei 3 anni...:lol::lol::lol:...ma direi che è abbastanza idiota ....ha una categoria tutta sua...:|

pongo 02-08-2011 10:39

Va be,allora se ne avete voglia potreste descrivere un po' il carattere dei vostri lupotti :p anche se non rientrano in nessuna delle categorie al 100%.
Pero' da quello che leggo nessuno si avvicina alla categoria 3:oops:.
Non mi lasciate sola!!!!

dolceeamara 02-08-2011 10:45

bello sto thread!! allora volevo dirvi anche la mia, Nova 6 mesi non rientra in nessuna categoria allora: a casa (ovvero nel quartiere, boschi, prati e parco) è uno stress per tutti i cani ovvero si fionda in picchiata per fargli feste, leccate ecc idem ai padroni, ci sto lavorando su sta cosa ma ancora a volte capita che voli in braccio alla gente per leccargli le orecchie!!

altra situazione: se ci sono altri clc ed è in un posto che non conosce tendenzialmente non è così esuberante, rimane comunque vicina e gioca con gli altri clc ma non come fa con gli altri cani solitamente, tiene le orecchie indietro e se vede che la rincorrono troppo convinti se la fila a gambe levate. ho notato che cambia completamente il suo atteggiamento nei movimenti e nei versi che fa mentre gioca. se siamo con molte persone che non conosce con altri cani va a simpatie, da qualcuno si fa accarezzare e gli lecca la faccia, da altri non si lascia avvicinare, però rimane tranquilla se nessuno le da attenzioni. c'è qualcun'altro che ha un clc che cambia completamente a seconda delle situazioni come nova?? non capisco da cosa dipenda questo suo cambiamento...

02-08-2011 10:55

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 398108)
Non mi lasciate sola!!!!


ahahaha

Io non posso dire che Olcan sia un cane diffidente, tutt'altro però non è festaiolo con tutti , se hai un cane femmina cucciolo o un maschio con cui va d'accordo diventi il suo migliore amico , altrimenti magari si avvicina annusa ma non si fa accarezzare.Con chi conosce bene e super coccolone

Proprio domenica eravamo a Villa Ada e un gruppo di ragazzi voleva accarezarlo si è avvicinanto il primo poi il secondo , arriva il terzo e subito mani in testa partito un ringhione che ancora se lo ricorda ahah

Quindi dipende ci sono persone che non gli piacciono molto , se lo fissano troppo negli occhi e sopratutto si bloccano o cammiano piano per guardarlo parte di ringhione , ma se poi dici alla persona di avvicinarsi tranquillamente senza fissarlo neglio occhi si fa accarezzare

in adoloscenza ha fatto volare diversi vassoi a camerieri nei risotranti perchè di botta partiva da sotto al tavolo...certe figuracce ..ci abbiamo lavorato e ora andiamo al ristorante tranquillamente

A casa sta in giardino non salta e non distrugge nulla lo stesso in macchina


questo in sintesissima :-))

FraFairy 02-08-2011 11:00

Scarfy, 2 anni e quasi 3 mesi...ancora in fase di sviluppo, ma allo stato attuale:
-non ha paura, ne dei botti, spari, urli, tuoni, ecc..
-ama i bipedi a parte il veterinario, ma non in quanto tale, appena lo vede armato di qualsiasi oggetto, siringhe, pomate, stetoscopio, ecc..e li partono i ringhioni,
-ama i bambini, quasi tutti, tranne il figlio di una vicina, che potesse lo mangerebbe, ma agli altri si avvicina e leccate, baci, diventa versione giullare,
-non ama i maschi, tranne rarissime eccezzioni, penso che molto è dipeso dall'aggressione subita da un coso grosso e nero scappato da una villa vicino che cì ha assalito mentre si era a passeggio, ma anche perchè i maschi sono per principio da eliminare, concorrenza per eventuali femmine nei paraggi,
-ama ogni forma femminile, tranne gattiforme.
Quindi conclusione, socievolissimo con i bipedi, non timoroso per nulla, sicuro, molto sicuro di se, ubbidiente quanto confà a un cecoslovacco, curioso come le scimmie, ruffiano con chi dice lui, docile se ha la luna nel verso giusto.
Risultato : minchione..:lol:

02-08-2011 11:08

curioso come una scimmia quoto pure per Olcan ahahahah

pongo 04-08-2011 20:35

E' inutile dire che Ghost si avvicina piu' al tipo tre.......a parte poi qualche simpatia folle per qualcuno, anche uomo....pochi eh pero' non ha mezze misure o li odia o li ama alla follia.
Ansia da separazione non direi, cioe' non e' contento se me ne vado ma non va in ansia (fino ad un anno si pero').
Con me e' affettuoso ma con discrezione, non e' uno di quei cani che ti baciano sempre.
Diffidente lo e' sicuramente ma non dimostra timore a parte dal veterinario che e' l'unico posto dove l'ho visto con le orecchie basse e la coda in mezzo alle gambe.....poi aggredisce, ma il primo impatto e' questo.
Cmq al di la delle statistiche secondo me la cosa che molti di loro hanno in comune e' la diffidenza.
Non tutti ovvio, oggi ho incontrato due clc che mi hanno baciato dalla testa ai piedi, saltellavano tutti allegri e contenti....:p

Nemesi 04-08-2011 23:11

La mia ha solo un anno e mezzo e quindi fa ancora in tempo a cambiare...però per ora (e spero che si mantenga) si avvicina più al tipo uno ma con una buona dose di pirlaggine acuta! :D

Dedo 03-03-2014 23:04

Pongo devo dire che il tuo lupaccio assomiglia molto al mio sotto quasi ogni aspetto, pensavo di avere solo io un CLC cosi, visto che gli altri sembrano quasi dei labrador carattaerialmente parlando :lol: il mio è un maschio di 19 mesi è davvero imprevedibile di carattere.. La cosa che mi fa stare più male è che ormai non lo sciolgo quasi più quando vado a spasso nei boschi perchè ho paura che incontri qualche persona e la attacchi, fino ad ora abbiamo trovato solo una persona, era un uomo che stava cercando funghi aveva un coltello in mano e lo minacciava, per fortuna Syrus ha messo paura e è girato indietro. Ho intenzione di portarlo più spesso in mezzo alla gente visto che non ce lo porto spesso (anche se da piccolo l'ho portato spesso in luoghi affollati per socializzarlo). Spero di poterlo recuperare così potrò scioglierlo di nuovo nei boschi anche se so che sarà quasi impossibile.

briccica2 05-03-2014 18:27

La Trudi è decisamente tenerona, festosa, docile (poi curiosa, ladra distruttrice i primi anni) un po' fifona quando la situazione non le è chiara. Ha sempre accolto alla grande altri cani ambosessi in casa (a parte una volta che ha ritenuto di difendere la Clio) Il lupo che è in lei lo ha tenuto accuratamente nascosto in un angolino buio finché non è apparsa la schifa nel suo orizzonte. Ha fatto un cambiamento sorprendente per educare - arginare - premiare - punire - difendere la pisquana insopportabile e spesso la vediamo un po' sfinita... ma non portiamogliela via che senza di lei non ci sa stare più! Per quanto riguarda la Banchee... ha 15 mesi e quello che posso dire è che di certo NON è come la Trudi!!!

Jal 06-03-2014 00:01

Quote:

Originally Posted by briccica2 (Bericht 460053)
...ha 15 mesi e quello che posso dire è che di certo NON è come la Trudi!!!

ma và..di già 15 mesi ? ...ah già! ..:shock:...ma hai controllato dentro la testa se è cresciuto qualcosa? qui ancora si traguarda da un buco dell'orecchio all'altro...:lol:

briccica2 06-03-2014 11:21

Guarda Andrea, avete avuto più cxxo! Se mi provo a sbirciare nell'orecchio della strega maledetta, di sicuro trova il modo di azzannarmi il naso!!!

dany 06-03-2014 21:53

Neo e Bill gemelli diversi:

Neo: tanto buono e pacifico con noi di famiglia quanto diffidente con chi non conosce (ma col tempo fa amicizia anche lui), fifone di qualsiasi cosa non rientri nella norma (un terrore particolare per i botti e per il camioncino dell’Esselunga), molto riflessivo e furbo: lui analizza i dati ed elabora una sua strategia precisa per trarre vantaggio, è sempre stato in grado di conoscere i punti deboli mentali di suo fratello e sfruttarli a suo favore, praticamente è un cane in grado tranquillamente di addestrare anche il padrone, se non ci stai attento.

Bill: buono e pacifico con noi, se uno è amico nostro è anche suo e lo riempie di feste, decisamente più coraggioso ma anche più istintivo al limite del troppo ingenuo, prevedibile, in balia dei raggiri di suo fratello ma con la presunzione di dominare.

Se due clc gemelli che da sempre convivono con gli stessi umani, nello stesso posto, nello stesso tempo sono così diversi, trovo molto dura farli rientrare in tre semplici categorie ;-)

Ps: coi cani maschi non c’è storia né per l’uno che per l’altro, solo che se l’incontro avviene al guinzaglio Neo è gestibile, Bill invece, piuttosto si ammazza ma le prova tutte per andare a litigare (anche se poi ho l’impressione che lui sia il solito che alza la voce ma non “i denti” , dimostrato dal fatto che lo sfregiato tra i due durante l’epoca dei litigi pre-separazione è sempre stato lui).

Pp.ss: una cosa che mi fa imbestialire é vedere che quando uno dei due é sofferente o in difficoltà, oppure gli è richiesta una particolare sottomissione a noi umani, l'altro è pronto ad aggredirlo, capita anche a qualcuno dei vostri, in particolare chi ne ha più di uno dello stesso sesso?

briccica2 10-03-2014 18:45

Qui per adesso ogni cazziatone che si becca la schifa da me non provoca nulla da parte della Trudi, lei si rilassa tutta lunga a parte quando arrotolo il giornale, in quel caso ha il sospetto che dopo venga anche il suo turno...

Dedo 13-03-2014 23:48

Voi avete qualche consiglio da darmi per cercare di rendere il mio cane meno aggressivo con le persone estranee? Perchè è veramente imprevedibile una volta va d'accordo con le persone e una volta no. Tipo in una spiaggia per cani sono andato in un posto meno affollato per scioglierlo un pò e vedere cosa faceva, quando passa un turista con dei borsoni e lui improvvisamente rizza il pelo e gli abbaia contro, dando delle pizzicate ai borsoni che aveva (io mi trovavo in acqua quindi non ero vicino a lui e mia madre era fuori dall'acqua, ho pensato che volesse proteggere lei) mentre una volta ero dai miei nonni nel loro piazzale quando all'improvviso arriva un vicino, e il mio cane gli va incontro insospettito ma non gli dice assolutamente nulla, anzi si faceva pure dare i biscottini da lui e io ero con questa faccia :shock: dovrei portarlo di più a contatto con le persone per fargli capire che non sono una minaccia? Anche se penso dovrebbe essere sciolto per imparare meglio, ma non saprei comunque dove portarlo non posso usare il primo che capita come cavia :lol: escludo assolutamente gli istruttori perchè non ho avuto buone esperienze, anche perchè mi piacerebbe fare da solo ed instaurare un legame migliore con il mio cane.
P.S. ha quasi 20 mesi

Ary75 14-03-2014 10:28

Ciao! Caleb ha 19 mesi, per ora è molto socievole con le persone, più delicato con le donne ma si fa spupazzare da tutti. Con gli altri cani va abbastanza daccordo, anche noi abbiamo passato tanto tempo nel campetto o in bosco o a fare (tuttora) classi di socializzazione. Adesso sta iniziando ad avere alcune antipatie, al guinzaglio fa il bulletto con un paio di cani che incontriamo spesso, se è libero non parte in quarta ma studia bene la situazione e se non gli conviene gira alla larga!


All times are GMT +2. The time now is 03:34.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org