Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Photo and video stories (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=170)
-   -   Misha & isotta - alla conquista della bretagna! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=17433)

valentina 02-03-2011 09:34

Misha & isotta - alla conquista della bretagna!
 
è da innumerevoli settimane che stiamo organizzando nel dettaglio questo viaggio, dire che abbiamo fatto i salti mortali per riuscire nel nostro intento è dire poco.... purtroppo alcuni compagni di scialuppa non riusciranno ad unirsi a noi, principalmente per le giornate di ferie ... e ci mancheranno tantissimo :roll: !!!!!

http://img543.imageshack.us/img543/7692/dscn7012j.jpg

il viaggio si articolerà su più tappe, non avendo a disposizione due settimane intere siamo un po' corti, ma facendo due tappe iniziali massacranti e portandoci così immediatamente nel punto più alto in NORMANDIA a LE HAVRE, le tappe successive saranno più corte permettendoci finalmente di assaporare l'atmosfera bretone, suddividendo il resto dei chilometri

rientreremo dalla LOIRA, dedicando qualche giorno ai castelli
ecco la cartina di massima che vogliamo seguire

http://img825.imageshack.us/img825/3...0302a08120.png

se qualcuno ha da darci dei suggerimenti o nella follia più assoluta volesse unirsi, qui ci sono tutte le informazioni necessarie per avere il quadro della situazione sotto mano

quando partiamo? il 17 marzo tornando a casa il 27!

Enid Black 02-03-2011 10:08

Suggerimenti? Abbiamo fatto quasi lo stesso viaggio nel 2005 in camper con i miei genitori. Se andate nella parte confinante tra normandia e bretagna c'è bellissimo da vedere Mont Saint Michelle, con la sua marea affascinante. NON PERDETEVI LA BRETAGNA, i Menhir sono bellissimi, e la gente è molto più simpatica della media francese XD.

Nella Loira, mi pare che sia particolarmente bello il Castello di Federico II (se la memoria non mi tradisce), e Fontainebleau. Ma sinceramente, quando ne avete visti un paio, li avete visti tutti ;).

Andate in auto o noleggiate un camper? Perché i camping in Francia sono belli, ben tenuti ed economici :).

valentina 02-03-2011 10:21

io in camper 8)? naaaaaaa, c'è chi sta cercando di convincermi da tempo, ma per ora resisto ..... una bella stanza d'albergo, accogliente, una doccia che magari sfora la mezz'ora ......
il periodo non è sicuramente dei migliori a livello meteorologico, ma abbiamo scelto proprio fine marzo - prima che sia apra la stagione turistica - più per i cani che (in teoria) dovrebbero godersela un pochino di più

almeno così speriamo in cuor nostro!

Sunnyna 02-03-2011 10:23

Vi invidio....perchè sapete organizzarvi e preparate tutto puntigliosamente!
Io di solito parto senza neanche sapere dove andro'... pero' io fossi in voi mi concentrerei su Parigi visitandola e scoprendone di piu' possibile...(cosi' poi da passarmi tutte le info ;) scherzo!)

FraFairy 02-03-2011 10:28

Vale, sbaglio o Ruggero, ha fatto un viaggio in bretagna?
Che sana invidia...

valentina 02-03-2011 10:32

purtroppo parigi non riusciamo ad infilarcela per mancanza di tempo, sarebbe stupido fermarsi solo qualche ora, quindi la saltiamo di netto!
francesco.... un po' di follia non ce l'hai? parti con noi e lascia perdere le gastriti - qualche volta nella vita ci si deve solo buttare! ;)

Sirius 02-03-2011 10:36

Che bello Vale! Ecco il viaggio di cui mi parlavi... non potrò venire, ovviamente. Aspetto tante e suggestive foto;-)

FraFairy 02-03-2011 10:37

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 363189)
purtroppo parigi non riusciamo ad infilarcela per mancanza di tempo, sarebbe stupido fermarsi solo qualche ora, quindi la saltiamo di netto!
francesco.... un po' di follia non ce l'hai? parti con noi e lascia perdere le gastriti - qualche volta nella vita ci si deve solo buttare! ;)


Già mi stò buttando nell'acquisto di una casetta per me e il piccolo pazzo peloso, in mezzo al verde( al nulla )...e proprio in quei giorni dovrei almeno chiudere il compromesso...ma non nego che mi tenta...me prudono le mani dalla voglia...

valentina 02-03-2011 10:44

ecco, le cose migliori sono quelle decise al volo e che ci danno una parentesi per respirare a pieni polmoni .... organizzati per il compromesso, fissa le date obbligatorie perchè tutto vada a buon fine, e prepara una valigia ..... 8)

valentina 02-03-2011 10:47

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 363190)
Che bello Vale! Ecco il viaggio di cui mi parlavi... non potrò venire, ovviamente. Aspetto tante e suggestive foto;-)

io e te abbiamo un viaggio in stan-by da organizzare e prima o poi lo faremo!
ci conto! non importa quando, la cosa davvero importante è che lo abbiamo abbozzato insieme ed insieme lo faremo!

briccica2 02-03-2011 10:53

Ah, mi pregusto il piacere di guardarmi il servizio fotografico!!! E se fossi in Francesco... seguirei a razzo il consiglio di Valentina! Et bon vojage, belle jeunesse!

Enid Black 02-03-2011 10:58

Che altro... informatevi per i castelli se potete portare le pelose... in Francia so comunque che in media sono più accoglienti per le persone.

Ah, Non so se rientra nel vostro viaggio, ma questo è un parco che i miei hanno visitato. So già che mi sa che i cani non possono entrare, ma il motivo è presto detto: ci stanno gli animali XD. I miei ci sono stati e ci sono bellissimi spettacoli di falconeria e l'intero posto è stupendo... insomma, magari non per questo viaggio, ma i miei mi dicono che il posto merita :D.

http://www.puydufou.com/

Sunnyna 02-03-2011 11:04

Da che parte entrate in Francia?

valentina 02-03-2011 11:07

grazie paola, speriamo di riuscire a fare qualche bella foto!
se ci fossi tu ci faresti da cicerone ed interprete, anche se fortunatamente elisa parla francese perchè - conoscendo i francesi - mi sa che se parlo inglese faranno finta di non capire!

costanza - grazie del link!

ci hanno suggerito anche di fermarci qui http://www.loupsdugevaudan.com/

di sicuro questa tappa la faremo OBBLIGATORIAMENTE al rientro, buttiamo via qualche tappa castello per concentrarci sui pelosi !!!!

ElisaP 02-03-2011 11:15

Eccoci qui, stavolta i salti mortali li abbiamo fatti davvero ma il 17 si parte e non ci ferma nessuno!!
Salvo imprevisti dell'ultimo minuto (ovvero qualcuno che ci ripensa e decide di accompagnarmi) io sarò da sola QUINDI eventuali compagni di viaggio sarebbero molto ben accetti ;)

Merci Paola, certo che tu ci dovresti proprio accompagnare.. con il mio francese zoppicante chissà se ce la faremo a tornare à la maison!

valentina 02-03-2011 11:15

17/03/11 - LYON
18/03/11 - LE HAVRE
19/03/11 - ST MALO’
20/03/11 - ILE DE BREHAT o PAMPOIL
21/03/11 - QUIMPER
22/03/11 - VANNES OR JOSSELIN OR BROCELIAND
23/03/11 - ANGERS
24/03/11 - AMBOISE
25/03/11 - NEVERS
26/03/11 - ANNENCY

le ultime tappe subiranno variazioni per via del parco LUPI

Betti 02-03-2011 11:49

invidia, tremenda invidia......

ciao

davide.c 02-03-2011 11:56

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 363197)
stan-by

eh beh "stan " by


che intendesse Stan Laurel and Oliver hardy?:o

maghettodelboschetto 02-03-2011 13:23

Quote:

Originally Posted by Enid Black (Bericht 363180)
Suggerimenti? Abbiamo fatto quasi lo stesso viaggio nel 2005 in camper con i miei genitori. Se andate nella parte confinante tra normandia e bretagna c'è bellissimo da vedere Mont Saint Michelle, con la sua marea affascinante. NON PERDETEVI LA BRETAGNA, i Menhir sono bellissimi, e la gente è molto più simpatica della media francese XD.

Nella Loira, mi pare che sia particolarmente bello il Castello di Federico II (se la memoria non mi tradisce), e Fontainebleau. Ma sinceramente, quando ne avete visti un paio, li avete visti tutti ;).

Idem! Fatto in moto aaanni e aaani or sono!

Imho vale la pena fare più tappe in bretagna.
La bassa Loira mi aveva un po' deluso: paesaggi piatti intervallati da questi castelli (che più che roccaforti erano palazzoni signorili)

Floydredcrow 02-03-2011 13:52

Vi ammiro!
Nonostante le nostre diverganze passate sono abituata a dire quello che è, e in quanto di iniziativa e organizzazione Valentina non ti batte nessuno.;)
Per quanto riguarda gli alberghi ti capisco, è una bellezza sopratutto quando sono quelli " tipici "però è bello anche il camper! hai dentro tutto anche li, certo non sei servito e riverito come in albergo ,anzi devi servire tu:) ma è bello lo stesso!
provaci una volta, ricordo quando ero piccola e andavo con i miei in camper ci si divertiva un sacco, sei libero e ci sono di quelli da noleggiare che all'interno sono una bellezza infinita ! una miny casetta viaggiante:)
Ma secondo me non lo provi perchè sai che ce il rischio che ve ne prendiate uno e ci lasci per fare il giro del mondo con Misha ;)

Sirka 02-03-2011 14:08

He già tremenda invidia!! Adesso che lo vedo così vicino non sapete come mi dispiace non riuscire ad essere dei vostri anche questa volta !:cry::cry:
Mi accontenterò delle foto e dei racconti !

valentina 02-03-2011 16:02

saaaaaraaaaa ..... lo sai vero che senza di te saremo perse, non riusciremo a trovare nessun ristorante decente e nemmeno l'albergo più bello ci sembrerà tale senza la nostra brontola .... e misha come farà senza la sua adorata brethil, a chi ringhierà?????
mi spiace davvero tantissimo che non siate riusciti ad unirvi, ogni outlander che incrocerò non potrò fare a meno di ricordarmi che qualsiasi cosa affrontata insieme diventa sempre piacevole:

https://picasaweb.google.com/mishava...50915478457458

sarebbe grandioso se riusciste a fare una scappata nei dintorni di lione, ci si potrebbe beccare qui:

http://www.loupsdugevaudan.com/

la mia idea è quella di farci tappa al rientro sperando che ANCHE CHI ME LO HA SUGGERITO ci raggiunga!

SARKA 02-03-2011 16:07

Quote:

Originally Posted by Enid Black (Bericht 363180)
Suggerimenti? Abbiamo fatto quasi lo stesso viaggio nel 2005 in camper con i miei genitori. Se andate nella parte confinante tra normandia e bretagna c'è bellissimo da vedere Mont Saint Michelle, con la sua marea affascinante. NON PERDETEVI LA BRETAGNA, i Menhir sono bellissimi, e la gente è molto più simpatica della media francese XD.

Nella Loira, mi pare che sia particolarmente bello il Castello di Federico II (se la memoria non mi tradisce), e Fontainebleau. Ma sinceramente, quando ne avete visti un paio, li avete visti tutti ;).

Andate in auto o noleggiate un camper? Perché i camping in Francia sono belli, ben tenuti ed economici :).

Concordo la Bretagna è bellissima e per quanto riguarda gli alberghi ,tutti accettano i cani .E' vero la gente è molto simpatica.

valentina 02-03-2011 16:13

scusa sara, ho scritto lione, ma è più vicino a SAINT ETIENNE

effettivamente sarka, non ho ancora trovato un rifiuto per il cane, tutti molto cortesi e anche ruggero mi ha confermato che grisa è stata accettata volentieri!
speriamo accettino anche BEFANE come la zecca!

anche se l'ho già fatta mi dispiace un pochino non venire alla bonitazione per vedere quel magnifico posto e salutare un po' di gente, osservando le nuove leve alle prese con le varie prove (umani inclusi!)

Sirka 02-03-2011 16:19

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 363315)
saaaaaraaaaa ..... lo sai vero che senza di te saremo perse, non riusciremo a trovare nessun ristorante decente e nemmeno l'albergo più bello ci sembrerà tale senza la nostra brontola .... e misha come farà senza la sua adorata brethil, a chi ringhierà?????
mi spiace davvero tantissimo che non siate riusciti ad unirvi, ogni outlander che incrocerò non potrò fare a meno di ricordarmi che qualsiasi cosa affrontata insieme diventa sempre piacevole:

https://picasaweb.google.com/mishava...50915478457458

sarebbe grandioso se riusciste a fare una scappata nei dintorni di lione, ci si potrebbe beccare qui:

http://www.loupsdugevaudan.com/

la mia idea è quella di farci tappa al rientro sperando che ANCHE CHI ME LO HA SUGGERITO ci raggiunga!

:cry::cry::cry:Mi e' venuto il magoncino :((
Non credo che sara' fattibile il raggiungervi .... questa sera guardo il posto, voi quando pensate di essere da quelle parti??? Fantasia.... !!

valentina 02-03-2011 16:28

bhè se il 28 dobbiamo necessariamente essere al lavoro, calcolando che il 27 andrà via tutto di viaggio (sarà 'na mazzata - 800 km!!!) direi che arriveremo là o il 25 sera o il 26 mattina

devo ancora sentire elisa per accordarci, ma direi che un parco del genere non si può saltare, piuttosto tagliamo un po' la loira!

ElisaP 02-03-2011 21:46

Ma certo, la Loira si può saltare il parco dei lupi no. E poi se c'è anche solo una possibilità di incontrarci con la Saretta, di DEVE fare!!

Sara.. uffa ci mancherai tanto.

Navarre 03-03-2011 01:15

Se non dovesse essere...Susanna ti ha già passato le dritte per vedere DAVVERO i lupi del Parc ? ;-)

valentina 03-03-2011 08:52

no, per ora mi ha solo detto dove devo dormire! ;)

Sirius 03-03-2011 14:26

Non vedo che partiate e ritorniate... almeno mi torna un po di gioia nel leggere sto forum. ;-)
Certa gente inquina tutto ciò che tocca.

valentina 03-03-2011 16:23

... ed io non vedo l'ora di perdermi in queste infinite spirali .... alle volte saltare qualche scalino non fa male ;)

http://img808.imageshack.us/img808/1162/18296075.jpg

franz+etienne+wonka 03-03-2011 17:18

[quote=valentina;363326]scusa sara, ho scritto lione, ma è più vicino a SAINT ETIENNE

beh,vorrà dire che vi saremo accanto senza averlo saputo :D

valentina 08-03-2011 09:07

perfetto ora che i carburanti sono alle stelle noi partiamo ..... ottimo, no? :roll:

oggi sul giornale:http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...&id_news=99481

duska 08-03-2011 12:05

1 Attachment(s)
bon voyage mes amis....:)
[ATTACH]Attachment 3688[/ATTACH]

valentina 08-03-2011 12:09

grazie ruggero, anche per i preziosi consigli e per la guida! ;)

ElisaP 08-03-2011 15:05

Grazie Ruggero.
Quando torniamo mi verrai a trovare così, oltre a portarti sul Monte Guglielmo, ti racconterò quello che abbiamo combinato.
Ovviamente per le fotografie devi appellarti alla Vale, io sono uno zero assoluto.

VALE ma porc. ..:badbad non dire niente, portami un po' di diesel low cost dal Trentino.

duska 08-03-2011 15:22

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 364831)
Grazie Ruggero.
Quando torniamo mi verrai a trovare così, oltre a portarti sul Monte Guglielmo, ti racconterò quello che abbiamo combinato.
Ovviamente per le fotografie devi appellarti alla Vale, io sono uno zero assoluto.

VALE ma porc. ..:badbad non dire niente, portami un po' di diesel low cost dal Trentino.

Monte Guglielmo.... non ci crederai ma ho una "storia" particolare su monte Guglielmo... beh! intanto bon voyage anche a te e al ritorno se ci sarà l'occasione te la racconterò.
Bye :lol:

valentina 28-03-2011 08:42

al volo, perchè ho davvero mille cose da fare..... ma come non lasciare a caldo un commento?
più di 4500 chilometri in 10 giorni (quelli esatti e precisi sara' Elisa a dirceli), posti incantevoli, scorci da favola, paesini d'altri tempi.
Normandia e Bretagna ci hanno rapito e ammaliato tanto da farci innamorare e farci decidere - già da ora - che là ci ritorneremo presto- prestissimo, spinti dalla voglia di approfondire in dettaglio alcuni punti che, a nostro giudizio, sono risultati migliori di altri.
Di avventure ce ne sono capitate moltissime, il cibo diciamo che non ha caratterizzato positivamente la vacanza, tanto che se ci fosse stata Sara con noi, ci avrebbe disconosciuto come amiche, mettendoci secche e dirette nel librone nero!
Capitava spesso - infatti - di mangiare al mattino e di mettere qualcosa (q-u-a-l-c-o-s-a di commestibile, ma non buono) sotto si denti solo la sera tarda, stanchi e distrutti da una giornata piena!
Ma quello che abbiamo visto, l'atmosfera magica di quei posti, l'eco della storia, i gabbiani ed il mare che ci ha accompagnato di faro in faro per quasi tutte le tappe non ha eguali.
Monet decise di dipingere alcuni scorci naturali, immortalandoli e rendendoli famosi per sempre ed, ecco che - in quelle pennellate - ci ritrovo un po' della magia, che ancora ora provo chiudendo gli occhi e ripensando a quei luoghi.
Sfortunati con la nouvelle cuisine, è vero, ma fortunatissimi con il tempo: una volta giunti a Le Havre, infatti, il vento che abbiamo trovato al nostro arrivo in tarda notte (ad Elisa per poco dovevano mettere i sassi in tasca per fermarla a terra) ha spazzato via tutte le nuvole cariche di pioggia che ci avevano accompagnato fino ad allora, regalandoci giornate splendide con temperature gradevoli.
Eravamo partiti tutti e tre convintissimi di dover usare ventine, maglioni, scarponi etc, ed invece, abbiamo cercato nella valigia le cose più leggere!
Siamo passati da 18/20 gradi sulla costa a 23 più internamente nelle foreste e nella Loira fino a 0 gradi nei boschi di montagna più in alto nel lozère

elisa? elisa è stata una compagna di viaggio perfetta ed isotta ha accettato (da saggia) le ire di misha dr. jekyll/mr hyde tanto da permetterci di lasciarle libere insieme

appena riesco sistemerò la valagna di foto fatte!

hadankama 28-03-2011 08:56

bentornata...
Annalisa

Enid Black 28-03-2011 09:27

Bentornate!! Eh già, il cibo in francia non è un gran ché, al limite sono buone le baguette farcite ma... il resto... salse, salsine, sughi, sughetti... aiutoooo!!!

Foto foto fotooo

(e l'accoglienza ai cani come è stata??)

Fabrizio Fossati 28-03-2011 09:30

che invidia!:p

normandia e bretagna sono le mie prossime mete sulla lista....una volta sfornato il pupo, l'anno prossimo chissà:roll:

mettete le foto!!!!!!!!

valentina 28-03-2011 11:04

per le foto ragazzi ci vorrà un po' di tempo, sono tante e tutte da ridurre!

http://img132.imageshack.us/img132/8115/dsc5701k.jpg

anastasia 28-03-2011 11:26

Splendida questa foto qui sopra...attendo le altre, io adoro sti posti,
............Tengo cuore francese........:lol:

valentina 28-03-2011 11:32

prometto di farlo al più presto (anche perchè altrimenti elisa mi uccide)
mi impegnerò .....

http://img190.imageshack.us/img190/6681/dsc6065v.jpg

Sirka 28-03-2011 14:27

Si certo... se sarai veloce a mettere le foto come hai mantenuto la parola di tenerci aggiornati durante il vIaggio .... Siamo a posto !!!! :twisted:

valentina 28-03-2011 14:33

sssssttttttt sto già lavorando (..... almeno nelle pause!)

senza trucchi,senza inganni ..... (con la sola forza del pensiero!)

http://img3.imageshack.us/img3/7374/dscn7435h.jpg

28-03-2011 14:35

ahaha Mitica Elisa :lol::lol: la mishola ha capito chi comanda hihihihihi

Navarre 28-03-2011 14:49

Vale, ma quanto attack vi siete portati dietro ?
(I lupi li avete visti?)

valentina 28-03-2011 14:54

attack ehhhh?
se - se .... tutto merito di isotta invece!
e appena metterò le foto capirete perchè!
gran saggia la PIMPIE (come la chiama elisa) esattamente come la sua padrona!
altro che cecoslovacchi zucconi!

i lupi? ceeeeerto che si

http://img707.imageshack.us/img707/9794/dsc6866l.jpg

che ci sono costati ben 180 km di fatica e terrore ....

28-03-2011 15:06

Vale sei pessima ci stai mettendo le foto una ad una , è come dare da bere con il contagocce ad un assetato....daje co ste foto :lol:

valentina 28-03-2011 15:10

ci sto lavorando giuro! sono 2,000 e ne sto cancellando parecchie
per ora ne ho ancora 850 da rivedere e scegliere e cancellare ancora
poi .... aihmè ..... dovrò ridurle una ad una!

pazientate....... :roll:

valentina 28-03-2011 15:13

gli albergucci che piacciono tanto a sara....

http://img801.imageshack.us/img801/6797/dscn7497e.jpg

valentina 28-03-2011 18:00

http://img852.imageshack.us/img852/7241/dscn7406.jpg

valentina 28-03-2011 18:28

http://img151.imageshack.us/img151/5679/dsc6566.jpg

Navarre 28-03-2011 19:09

Acc! E ci siete partiti adesso per trovare tutta quella gente in spiaggia?! Ce ne era meno ad agosto!:lol:
Vabbè tutta invidia! (lavoro e sopratutto ginocchiacce del me medesimo ci impedivano di goderci a dovere un viaggio così lungo e bello)
-----------
Perché fatica e terrore ?:shock:

grejselisa 28-03-2011 20:01

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369167)


Ciao Vale e Eli.... complimenti bel viaggio!

Sirka 28-03-2011 20:53

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369137)
gli albergucci che piacciono tanto a sara....

http://img801.imageshack.us/img801/6797/dscn7497e.jpg

Non dire ste' cose perché poi gli altri ci credono !!!!8)

Sirka 28-03-2011 20:55

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369123)
sssssttttttt sto già lavorando (..... almeno nelle pause!)

senza trucchi,senza inganni ..... (con la sola forza del pensiero!)

http://img3.imageshack.us/img3/7374/dscn7435h.jpg


Tze tze volevo vedere se c'era Brethil al posto della Pimpie se Misha era così brava !!!:twisted:
Ho il dente avvelenato ...si vede !!!:rock_3

Navarre 28-03-2011 20:57

Ah Sara non ti affliggere, con photoshop so bboni tutti!

Ecco la foto originale:
http://www.lastnavarre.it/foto/tarok.jpg

valentina 29-03-2011 08:13

:shiny invidiosiiiiiii .... e queste?

http://img810.imageshack.us/img810/8178/dsc6096e.jpg

http://img846.imageshack.us/img846/5961/dsc6015e.jpg

su questo punto devo proprio ringraziare elisa, ma soprattutto isotta
le ragazze, infatti, sono andate d'accordo per merito del lavoro e dell'impegno del "gruppo bresciano"

isotta - 4 anni - e misha 5 hanno trovato un punto d'accordo per merito della capacità di isotta di sviare le liti,
in sostanza non raccoglie le provocazioni ed evita il conflitto (merito ovviamente dell'impegno e della costanza nell'addestramento di isotta che, come sapete tutti, si ritrova a lavorare libera con altri cani)

ovvio che misha ci ha provato più di una volta (dr jekyll/hyde) ma isotta - senza farsi mettere i piedi in testa - ha sopportato ... sopportato ...sopportato -- rispondendo solo il giusto necessario per chiarire che se misha non esagerava poteva anche andar bene la "tolleranza"

quando finirò con le foto lo vedrete da voi, ci sono anche momenti "calienti", ma la museruola (vista la tollerabilità delle due) ci ha permesso di lasciarle fare, senza interessarci al battibecco e quindi non dando la minima importanza alla "lite"

http://img24.imageshack.us/img24/444/dsc5617y.jpg

lo so che la museruola non è il massimo, ma in questo caso visto che non c'era incompatibilità tra le due e soprattutto visto che misha non la soffre è stata solo il mezzo per una vacanza perfetta per tutti

una volta superati i necessari chiarimenti, le due potevano stare vicine, anche sotto lo stesso tavolo, il guinzaglio faceva da blocco psicologico e quando erano libere per misha (nel caso tornasse a vestire i panni di hyde) c'era sempre la museruola!

http://img26.imageshack.us/img26/7716/dsc5978s.jpg

è proprio il caso di dire SANTA ISOTTA !!!!!

Sunnyna 29-03-2011 14:47

Mi godo le foto e i racconti, bravissime alle due dive, saranno anche cani tremendi ma hanno una forza e un controllo se ben gestiti che pochi cani hanno!
Complimenti!

valentina 29-03-2011 18:45

da più di 2000 sono arrivata a 800, ma ho ancora un sacco di lavoro da fare ... :roll:

http://img864.imageshack.us/img864/7471/dscn7370.jpg

ElisaP 29-03-2011 23:01

Eccomi qui :p
Tra il lavoro e la linea che saltava sono arrivata soltanto adesso.

Da dove comincio..
E' stata una vacanza bellissima, con dei compagni di viaggio perfetti. 4800 km in giro per villaggi medievali, fari, spiaggie, isole e castelli.
La Bretagna e la Normandia ci hanno letteralmente stregato, e l'anno prossimo ci torniamo di corsa visitando quello che abbiamo tralasciato.

Essendo appunto la prima volta che visitavamo la zona abbiamo cercato di vedere più cose possibili, con il senno di poi avremmo preferito rimanere di più nella meravigliosa Cote D'Armor (o dell'Amour come dice la Vale) e dedicare più tempo alla Normandia, tralasciando altre zone .. ma sono cose che aggiusteremo nel 2012 ;)
Abbiamo visto veramente tante, tantissime cose e combinato qualche scemenza ( se il parco del Castello di Chenoncheux potesse parlare...) ma ci siamo divertiti davvero tanto.

Veniamo alle ragazze: sono state brave, bravissime.
Della mia nanetta mi fidavo ma la Mishotta (come ho sempre sostenuto) è meno befana di quel che sembra e alla fine ha fatto solo tanto rumore.
Quel che conta è che i posti ME RA VI GLIO SI in cui siamo stati e la bassa stagione ci hanno permesso di tenerle libere praticamente quasi sempre e questo, per chi ama vivere il cane in questo modo, è assolutamente impagabile.

Anche perchè il viaggio è davvero lungo, e il tempo passato in macchina è stato tanto, almeno una volta arrivati a destinazione hanno potuto godersi il posto anche loro.
Nota dolente: il cibo. Una schifezza, i francesi fanno abbinamenti assurdi (tipo pesce con miele o formaggio :stupid) e a parte le crepes e le gallette non c'è altro che intendo ricordare, il mio stomaco si sta ancora rimettendo in sesto.
Sara non sai quanto ti abbiamo pensato durante i pranzi!! Una volta siamo perfino finiti al supermarket a comprare baguette da imbottire dato che non trovavamo nulla di commestibile.

E ora.. dove sono le fotografieeeee!!!

ElisaP 29-03-2011 23:13

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369130)
i lupi? ceeeeerto che si....
che ci sono costati ben 180 km di fatica e terrore ....

Sappiate che per arrivare a questo parco c'è da farsi un bel po' di km nel bel mezzo del nulla, paesaggi favolosi se visti di giorno.. un po' meno se ci arrivi di notte, non sapendo nulla del posto (e chi se lo immaginava che a una decina di km dal parco c'era l'autostrada??) percorrendo queste stradine strette e buie, tanto che ad ogni tornante pensi " ma dove minchia siamo??"
Aggiungete poi due stordite che per alleviare la tensione si mettono a parlare di film horror e di storie di psicopatici ambientate in luoghi simili.. capite che a un certo punto l'atmosfera era tale che ogni scricchiolio o indicazione del navigatore ci faceva sobbalzare :roll: che branchetto di storditi..

Vedere i lupi è stata un'emozione enorme, anche se il parco un po' di amaro in bocca ce l'ha lasciato. E soprattutto la guida parlava un francese-macchinetta e ci abbiamo capito ben poco.
Però quando il branco di lupi siberiani si è messo ad ululare.. è stata proprio una figata spaziale. :wolf

ElisaP 29-03-2011 23:22

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369167)

Ma insomma, hai rotto tanto le balle a quel santo di uomo e alla fine 'sta foto l'avevi fatta?? :roll:
Sì qui c'era un po' di gente, eravamo a st. Malo in una bellissima e soleggiata domenica mattina.. insomma ci poteva stare. E almeno la isottina ha avuto occasione di giocare con dei cani "normali".
Tanto arriveranno altre foto a mostrarvi quanta poca gente abbiamo beccato e rosicherete aaahh se rosicherete :evil_lol

Navarre 30-03-2011 00:11

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 369483)
(e chi se lo immaginava che a una decina di km dal parco c'era l'autostrada??)

Bel navigatore, funziona bene! :lol:

ElisaP 30-03-2011 00:21

Nuuu.. è che non sapevamo bene dov'era sto posto: prima siamo andati a st.Etienne (allungando bene la strada :roll:) e quindi ci siamo arrivati dalla parte opposta, passando nel mezzo della Lozere.
Quando siamo arrivati al parco ormai la civiltà l'avevamo già ritrovata.. è quando siamo passati a Nouveau Monde che siamo rimasti un tantino schiariti :shock:

valentina 30-03-2011 08:10

HTML Code:

se il parco del Castello di Chenoncheux potesse parlare...
http://img231.imageshack.us/img231/5342/dsc6739v.jpg

Ebbene dopo aver chiesto il permesso, aver pagato i biglietti di entrata e dopo aver finalmente varcato il cancello, immaginate di poter passeggiare insieme al vostro fedele compagno quadrupede in uno dei castelli più belli della Loira.
Immaginate, anche, di potervi perdere negli immensi giardini del maniero, interamente dipinti da un verde smeraldo e da un tappeto di fiori primaverili.
Pensate ad una gita in completo relax, passo dopo passo, finche' la foresta non si infittisce e il gran vociare delle persone si fa sempre più lontano.
Proseguendo oltre al labirinto delimitato da siepi folte e andando ancora avanti, tanto da una abbandonare le cariatidi dietro alle spalle, ultimo segno dell'intervento umano, viene naturale e spontaneo lasciare libero il cane.
Certo, convengo anch'io che in una situazione del genere, con pullman carichi di giapponesi o di allegre scolaresche non e' proprio come essere nelle foreste di mago Merlino, ma viste le premesse appena fatte, quando mai capiterà un'occasione del genere? UN CASTELLO vero, tutto chiuso e recintato!!! Infondo le scolaresche sono lontane....infondo misha e' brava, infondo - poi - quando lo visiteremo all'interno lei non potra' entrare, quindi ..."pronti-attenti-via"!!! Che gioia vederla correre soprattutto in un ambiente come questo: un complesso castellano tutto per noi, sembra quasi di tornare indietro nel tempo!
Più si cammina e più tutto sembra naturale: piccoli sentieri si diramano quasi impercettibili nella vegetazione, le foglie dell'inverno ci appaiono un ricordo lontano essendo quasi interamente ricoperte dal verde che avanza urlando l'avvio della stagione calda.
Tartufo a terra, coda dritta, respiro in armonia con il dolce trottare, movimento che in un attimo diventa più intenso, avanti ed indietro sui propri passi, annusate sempre più ritmiche... Naso all'aria, poi giù, di nuovo, a terra: la conosco la mia polla, ha sentito qualcosa, ma non mi preoccupo, siamo in un CASTELLO recintato pieno di turisti, c'è un fiume che ne delimita un lato, un fossato dall'altra e cancelli verso l'uscita...
Sara' un merlo, che cerca materiale per il suo nido, starà facendo rumore su quello che rimane delle foglie secche!
Ahhhh relax, ovvio con la coda dell'occhio la controllo (riflesso naturale ed incondizionato) la vedo interessata, ma essendo io completamente tranquilla, la incito alla traccia come facciamo nei nostri boschi dove non ci sono pericoli.
Ecco tutto accade in un secondo, un balzo oltre un tronco, due colpi di reni e scatta in velocità; tra gli alberi vediamo almeno due daini che partono al galoppo fulminei e, dietro, aerodinamica misha.
Ora, al di la' di immaginare un cane che corre dietro a due maestosi ungulati, che magari - presi dal terrore - potevano anche dirigersi in mezzo alle scolaresche, provate anche fosse solo per un secondo ad immaginare le parole (?!?!) che ha imprecato Agostino prima verso di me e poi a ruota libera verso misha.
In quel momento il silenzio e' piombato su di noi poi, un velo di preoccupazione mista all'agitazione (pensando alla cazziata dei francesi) ci ha spinto a dividerci a cercare.
I minuti sembravano infiniti; il parco ancora più grande di prima.
La zeccola e'abituata a tornare indietro, non le ho mai negato la corsa dietro al selvatico, ma un po'in ansia lo eravamo tutti, anche perché quei daini non davano proprio l'idea di essere allenati alla fuga o... insomma allo spirito di sopravvivenza.
Non ci allarmava il fatto che potesse prenderne uno, anche perché - all'estero, come ci avevano insegnato i nostri amici olandesi l'anno prima - siamo abituati a metterle la museruola se libera, eravamo più intimoriti proprio per la sensazione martellante che quei daini non sapessero nemmeno cosa fosse un predatore....
Alla fine, ognuno di noi ha preso una direzione diversa, io ho scelto la zona in cui, poco prima, misha era partita alla rincorsa.
Fortuna che l'ho vista prima io, se ci fosse stato Agostino al mio posto, ora ci sarebbe solo una "pelliccia di lupo"!
La ragazza è tornata sporca zozza di fango, felice come non mai, con le orecchie spiattellate indietro adese - adese al cranio, una lingua chilometrica e la parte finale della coda che oscillava in continuazione con un movimento ritmico deciso.
I francesi non si sono accorti di nulla, i daini sono scappati, Agostino era furioso (ma poi gli e'passata) mentre io ho fatto un sacco di feste alla mia befana che è tornata da noi!

Elisa ed Isotta? Lascio a loro l'ultimo commento sull'episodio!

Ps - per le foto ..... arrivo, con calma - ma arrivo!
PS 2 - JLO - quella foto????? certo che l'ho fatta!!!!! ma con la P80

valentina 30-03-2011 08:17

per "farla passare" ad agostino e farlo sbollire con calma, la distanza minima di sicurezza entro la quale io e misha potevano camminare era questa!
più o meno per tutta la prima parte di visita al castello!

http://img845.imageshack.us/img845/7452/dsc6761.jpg

Navarre 30-03-2011 08:29

:lol::lol:
Ma povero Agostino!

E anzi non hanno visto le lontre (pantegane?)!
Ne avevo 4 al guinzaglio e a momenti mi facevano finire nel fossato :lol:

(nella foto le pantegane stanno nascoste a dx)
http://www.lastnavarre.it/foto/castle.jpg

Sunnyna 30-03-2011 08:47

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369502)
per "farla passare" ad agostino e farlo sbollire con calma, la distanza minima di sicurezza entro la quale io e misha potevano camminare era questa!
più o meno per tutta la prima parte di visita al castello!

http://img845.imageshack.us/img845/7452/dsc6761.jpg

mi è venuta l'agitazione solo a leggere...e a pensare alla cazziata che vi potevano dare i francesi hihihihihi POVERO AGO!

briccica2 30-03-2011 10:42

Mi sto pestando la lingua aspettando il grosso delle foto!!! Il rischio più serio per via della Misha-predatrice sarebbe stato di sicuro lo scontro coi francesi furiosi! Ma da come corre, avrebbero visto solo il daino e dietro...un colpo di vento! Qui si resta in attesa...

valentina 30-03-2011 13:27

anche te, cara paola, sei stata nominata ...... ti avremmo voluto con noi ;-)

http://img714.imageshack.us/img714/6229/dsc5668.jpg

valentina 30-03-2011 18:19

mamma mia che corsa.... però ce l'ho fatta!
non le ho ancora riguardate, magari ho fatto errori nel montarle o ne ho scelte di brutte!

dico solo che non ho idea di quanti avranno il coraggio di guardarle tutte, ma
per chi decide di cimentarsi nell'impresa epica sappia che ci vorranno almeno 15/20 minuti e quindi consiglio calorosamente una buona tazza di thè ed una postura comoda

eccole

https://picasaweb.google.com/mishott...72576501255762

duska 30-03-2011 19:03

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369619)
mamma mia che corsa.... però ce l'ho fatta!
non le ho ancora riguardate, magari ho fatto errori nel montarle o ne ho scelte di brutte!

dico solo che non ho idea di quanti avranno il coraggio di guardarle tutte, ma
per chi decide di cimentarsi nell'impresa epica sappia che ci vorranno almeno 15/20 minuti e quindi consiglio calorosamente una buona tazza di thè ed una postura comoda

eccole

https://picasaweb.google.com/mishott...72576501255762

Complimentissimi!!! poesia e magia... un mix che valorizza luoghi di per se fantastici, proprio un bellissimo reportage... e tu saresti quella che ha "bisogno" di un corso di fotografia? Tse! ma mi facci il piacere, mi facci :)

hadankama 30-03-2011 21:34

E anzi non hanno visto le lontre (pantegane?)!
Ne avevo 4 al guinzaglio e a momenti mi facevano finire nel fossato :lol:

ma ci siete tornati? e quando?
un abbraccio, Annalisa

woland77 30-03-2011 22:29

Bellissime...grazie!!!

Ulfheoinn 31-03-2011 00:29

guardate tutte! davvero interessanti, dalle insegne, cartelli, menù, crèpes e dolcetti fino alle scogliere della Normandia ed ai castelli fiabeggianti...
posti davvero unici...

Complimenti!

anastasia 31-03-2011 09:00

Ma si che HA il fisico!!;-)

https://lh3.googleusercontent.com/_m...6/DSC_6325.jpg

anastasia 31-03-2011 09:03

Bellissime tutte....complimenti ragazzi, ce ne sono alcune che appenderei volentieri sulle pareti di casa...

tipo questa


https://lh6.googleusercontent.com/_m...2/DSC_6400.JPG

B r a v I

Hayla 31-03-2011 09:22

Grazie Vale!!!!!

Ti alzi la mattina, accendi il pc, leggi le notizie e ti si torcono le budella dalla rabbia e dallo schifo (auguro delle cose che non avrei MAI pensato di augurare a nessuno!!!)....poi vengo su questa pagina blu e vedo le tue foto ...e mi rassereno...il potere delle immagini evocative :) Come posso non ringraziarti ??? Vorrei solo che avessi messo piu' foto delle due "dolcezze"

briccica2 31-03-2011 09:28

UNA GODURIA! A parte per le solite foto che fai ai dolci e sparse a tradimento qua e là...

valentina 31-03-2011 10:19

grazie a voi ragazzi per guardarle, apprezzarle e godervele
sono contenta che vi piacciano, mi fa proprio TANTO piacere

quello che viene fuori dalle immagini è solo un modo di vivere il cane, un reale appagamento dell'anima che proviene dalla serenità di fare delle cose come UNICO soggetto a 6 zampe, per me meglio dire 10 aggiungendo il santo che ci segue!

inutile dirvi che avrei voluto avere con me tanti di voi, tutti quelli che hanno la stessa visione, ovvero quelli tra voi che con - i fatti - mettono il proprio quadrupede come protagonista e parte integrante di qualcosa che va oltre a tutto ...
qualcosa che supera le ultime discussioni, degli ultimi mesi, che hanno visto accesi dibattiti su wd (che peraltro cerco di saltare a piè pari) e che ormai, purtroppo, hanno preso sopravvento su questo forum

ci sono momenti in cui penso intensamente a voi, anche a chi non scrive o non sento
ammetto che in quegli scorci ed in quelle atmosfere, ho immaginato correre felici tanti cani che la sfortuna ci ha portato via, cani conosciuti e cani mai visti che però hanno lasciato un solco dentro

Sunnyna 31-03-2011 10:20

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 369744)
Grazie Vale!!!!!

Ti alzi la mattina, accendi il pc, leggi le notizie e ti si torcono le budella dalla rabbia e dallo schifo (auguro delle cose che non avrei MAI pensato di augurare a nessuno!!!)....poi vengo su questa pagina blu e vedo le tue foto ...e mi rassereno...il potere delle immagini evocative :) Come posso non ringraziarti ??? Vorrei solo che avessi messo piu' foto delle due "dolcezze"

Come non quotarti!

Sunnyna 31-03-2011 11:19

...L'AVETE PRESO VERO?
https://lh3.googleusercontent.com/_m...0/DSCN7224.JPG

:shock: WOW

https://lh4.googleusercontent.com/_m...2/DSC_5429.JPG

"MA GUARDA STE DUE TZè..IO CON TE NON CI PARLO...PURE IO ZITELLA "

https://lh5.googleusercontent.com/_m...2/DSC_5529.JPG

ElisaP 31-03-2011 14:53

Che belle, bellissime. Complimenti Valentina.. e che nostalgia :(

ahahah che carine le ragazze, sono proprio due befane. In fondo però se la sono cavata bene entrambe, sicuramente la isotta ha una testa migliore di quella della sua bipede :lol: a me piace questa:

O mamma arriva mr. Hide.. si salvi chi può
http://i52.tinypic.com/63u8gx.jpg

Martab 31-03-2011 14:58

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369751)
come UNICO soggetto a 6 zampe, per me meglio dire 10 aggiungendo il santo che ci segue!

:shock: qui mi sa che si scoprono doti del Santo sino a ora rimaste celate... :lol:

valentina 31-03-2011 15:00

anche a me piace, ma la leggo così - invece:
"uffa che duuu maroni, ancora con questi rimarcamenti; ho capito, non sono imbecille, ti faccio credere che vada bene così sei contenta ...... però che palle sopportarti - dai, fai in fretta e molliamola là!"

anche perchè misha era un continuo tra dr jekyll (tutta rosa e fiori) e mr hyde, (bastarda fino all'osso)!

valentina 31-03-2011 15:01

eh no, essendo santo, visto che le sue mani sono d'oro (cucina, stira, lava, etc) è doveroso mettere in conto anche quelle! :lol:

Sunnyna 31-03-2011 15:41

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 369836)
eh no, essendo santo, visto che le sue mani sono d'oro (cucina, stira, lava, etc) è doveroso mettere in conto anche quelle! :lol:

OT Vale hai deciso per la maremma? venite? Dai che il Rey vuole giocare con Misha!

valentina 31-03-2011 16:06

non credo.... :cry:

valentina 31-03-2011 17:16

prossimamente prometto di dedicarmi anche alle foto fatte al parco dei lupi, sono molte meno e NON sono belle, visto che c'era la rete di mezzo e le poche fatte senza rete metallica sono state scattate dall'alto

in aggiunta, i lupi fotografati erano quelli che avevano qualche problema e che erano limitati nei recinti (terapie, vecchiaia, gioventù/decisione gerarchia, etc)

il mio preferito, quello che ha attirato la mia attenzione era però questo:

http://img863.imageshack.us/img863/4269/dsc6878.jpg

i lupi in forma erano liberi sulle colline più in là, non accessibili ai visitatori

Navarre 31-03-2011 18:45

Ecco, sembrava infatti che mancasse qualcosa!
Comunque sono proprio delle foto gagliarde, montate in modo che sembra proprio di aver fatto il viaggio insieme a voi ;-)
Se però posso rompere le palle come al solito (posso?), direi troppe "cartoline" e poche foto di voi e quadrupedi, sopratutto quadrupedi che si accroccano e si menano sulla plage :lol:

Navarre 31-03-2011 18:46

Quote:

Originally Posted by hadankama (Bericht 369672)
ma ci siete tornati? e quando?
un abbraccio, Annalisa

No,no, noi siamo andati a settembre, adesso avevamo una mezza idea di fare almeno parte del viaggio con Valentina ma le condizioni fisiche (mie:() non lo hanno permesso.

valentina 31-03-2011 18:55

certo che puoi, vecchio scassone di gigante buono! ;-)

MariNoor 01-04-2011 12:02

bellissime, Valentina!
ci hai fatto sognare :)

valentina 06-04-2011 18:09

Les loups du gevaudan
 
ve l'ho già detto ... non sono foto speciali - di mezzo c'era la rete e dove non c'era il percorso portava le persone sopra rispetto alle gabbie, quindi foto brutte con punto di scatto dall'alto verso il basso

ho fotografato anche i riferimenti del parco, in modo tale che se a qualcuno venisse la curiosità di andarci troverà tutto quanto possa servire per organizzarsi

ammetto che io sono uscita dal parco con tanta, tanta tristezza e che non ci tornerei proprio

https://picasaweb.google.com/mishott...97252441953138

duska 06-04-2011 23:10

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 371084)
ve l'ho già detto ... non sono foto speciali - di mezzo c'era la rete e dove non c'era il percorso portava le persone sopra rispetto alle gabbie, quindi foto brutte con punto di scatto dall'alto verso il basso

ho fotografato anche i riferimenti del parco, in modo tale che se a qualcuno venisse la curiosità di andarci troverà tutto quanto possa servire per organizzarsi

ammetto che io sono uscita dal parco con tanta, tanta tristezza e che non ci tornerei proprio

https://picasaweb.google.com/mishott...97252441953138


povere creature...

valentina 07-06-2011 17:17

oggi sul corriere della sera on line: la prossima volta (VISTO CHE CI VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE TORNARE) questo posto non deve mancare nella nostra lista dei posti da visitare, lo copio per comodità, perchè non vada perso:

A Saint-Tropez si va per mostrarsi, a Belle-Île per nascondersi: è il motto dell’isola. Eppure pescatori, ostricoltori, artigiani non si aspettavano proprio che la loro isola, la più grande della Bretagna, diventasse in pochi anni il buen retiro di decine di pubblicitari e scrittori. Non si è più fermata dal primo servizio di Dove (maggio 1996, poi luglio 2008) questa diaspora di creativi che disertano le grandi città, Parigi in testa, e gli appuntamenti mondani per ristrutturare le longères, le casette dei pescatori dalle persiane color pastello. Conquistati da uno stile di vita semplice: le gite in bicicletta, le uscite in mare con i marinai del posto, la sfida alle onde con la tavola da surf, le abbuffate di ostriche, i picnic sulle spiagge bianche. Grazie al clima che regala temperature mediterranee, e l’acqua, mitigata dalle correnti tiepide del golfo di Morbihan, raggiunge i 21 gradi contro i 18 della terraferma.

Al venerdì sera la banchina di Le Palais, il piccolo capoluogo, si anima all’arrivo da Quiberon degli habitué del fine settimana. Come nel passato, quando l’isola era un grande deposito della Compagnia delle Indie e qui sbarcavano Claude Monet (che dipinse ben 39 tele), Jacques Prévert, incantato dalle storie di grandi battute di pesca, Flaubert e Sarah Bernhardt. L’attrice, arrivata nel 1894, raggiungeva la punta des Poulains, il belvedere affacciato su tramonti spettacolari. A pochi passi dal porto, nell’acqua limpida dell’Oceano, si specchia la secentesca Cittadella, una delle fortezze capolavoro dal maresciallo Vauban, voluta da Fouquet, sovrintendente alle finanze sotto il Re Sole, e proprietario dell’isola. Oggi ospita il Musée Historique, dove sono conservati quadri, carte nautiche, manoscritti. E un albergo, la Citadelle Vauban, con camere sontuose a picco sull’Atlantico.

Ogni estate le mura austere sono la location del Lyrique-en-Mer, l’importante festival che vede esibirsi orchestre prestigiose. Quest’anno le note della Bohème di Puccini e dell’Elisir d’Amore di Donizetti attraverseranno il porticciolo, risuonando tra le vecchie case in riva al mare, illuminate dalla luna (dal 22 luglio al 19 agosto, tel. 0033.2.97.31.59.59). Per organizzare gite in barca e battute di pesca con stage fotografici ci si può rivolgere ad Arnaud de Wildenberg (tel. 0033.6.09.15.15.36). La silhouette dell’Hôtel du Phare che si spinge verso il cielo azzurro, cartolina dell’isola, annuncia Sauzon, affacciato su un fiordo lungo due chilometri e, alle spalle, la collina ricoperta di eriche e ginestre. Al caffè dell’hotel, Sarah Bernhardt e Prévert passavano ore a chiacchierare con i pescatori. A pochi metri, con la bassa marea, i pescherecci sono appoggiati come cetacei addormentati sul fondo marino.

Le case in riva al mare, bianche, ocra e grigie, dominate dalla chiesa dedicata a Saint-Nicolas, protettore dei marinai, sono diventate le dimore dei nuovi coloni o maison d’hôtes come La Touline, aperta da una gallerista d’arte e da un antiquario. Ogni giorno sul molo di Sauzon la flotta di pescatori scarica cassette colme di gamberi, branzini, cappesante. Ingredienti dei piatti fantasiosi da consumare ai tavoli del Café de la Cale, con la grande terrazza protesa sul porto, davanti al viavai delle barche, dove ci si incontra all’ora dell’aperitivo per un pastis o un kyr royal. Altro indirizzo doc, Le Contre-Quai, dove gustare la granceola sul letto di alghe, accompagnata da ottimi Sancerre e Chablis.

Poco distante, Roz Avel è il più antico ristorante dell’isola, piatti a base di prodotti di mare e di terra. Nel vivace capoluogo, si passeggia lungo l’avenue Carnot fino alla chiesa, tra bancarelle zeppe di gourmandise locali, boutique di decorazione e di moda isolana. Proseguendo verso i bastioni, vale una sosta Liber and Co, caffè libreria e chambre d’hôtes arredato come una dimora d’antan. Non lontano, su un’altura, si può dormire nell’ottocentesco Château Bordeneo. Oltrepassato il portale coperto di glicine, si raggiungono cinque camere, tre delle quali battezzate con i nomi della flora dell’isola, Peonia, Cedro, Eucalipto, il salone biblioteca con camino, la piscina coperta, dai tocchi orientaleggianti, con mosaici e lampade marocchine nell’antica sala d’armi.

Le Palais è l’avamposto per scoprire l’isola, lunga 20 chilometri e larga al massimo 9. In auto, o meglio ancora in bici, si percorre la strada che raggiunge borghi come lo sperduto Locmaria, a sud. Attorno, cascate di ortensie, distese di ginestre, aloe, cavalli liberi, spiagge dalle sfumature infinite, dal bianco crema di Grandes Sables, al biondo dorato di Donnant, al grigio di Kouar Huede. Spettacolare la posizione di Le Grand Large, hotel a due passi dalle Aiguilles de Port-Coton, le celebri rocce aguzze che emergono dall’oceano come piramidi, dipinte da Monet. Lì vicino, un lungo edificio bianco con tetto in ardesia connota Le Castel Clara, famoso per la talassoterapia, la spa e le cenette a lume di candela in terrazza (tel. 0033.2.97.31.84.21, www.castel-clara.com).

A pochi chilometri, nelle vicinanze del borgo di Bangor, La Désirade è un delizioso hotel di campagna con casette rosa intorno alla piscina (tel. 0033.2.97.31.70.70, www.hotel-la-desirade.com). I solitari si spingono fino alla punta di Poulains, all’estremo nord di Belle-Île, con gli alberi scolpiti dal vento e i salvagente con 50 metri di cima da gettare ai superstiti dei naufragi, installati dai Sauveteurs en Mer, i veri eroi isolani. È un luogo pieno di insidie che regala però tramonti caraibici, dove si scopre Villa Lysiane, la casa di Sarah Bernhardt, cenacolo di artisti, dopo la sua morte trasformata in museo. Pieno di ricordi della vita della diva, attualmente è proprietà del Conservatoire du Littoral (tel. 0033.2.97.31.83.04). Il faro è accessibile solo con la bassa marea, quando, come a un appuntamento, isolani e turisti arrivano ognuno con secchio, scalpello e limoni. Per consumare la più saporita delle colazioni a base di ostriche, sotto il cielo striato di bagliori azzurri.

Come arrivare
In aereo: l’aeroporto di riferimento è Nantes. Da Milano con Air France (tel. 848.88.44.66, www.airfrance.com) il volo è diretto, dalle altre città italiane la rotta è sempre via Lione. Da Nantes si prosegue in treno fino a Vannes (www.tgv.com) e quindi in bus fino a Quiberon, in tutto 2 ore e mezzo. Dal porto di Quiberon si raggiunge l’isola in 45 minuti di traghetto. Chi vuole raggiungere Belle-Île da Parigi, prende il treno per Vannes (3 ore di viaggio) con Rail Europe (tel. 02.29.54.49.50, www.tgv.com).

Dove dormire
Citadelle Vauban
Indirizzo: Citadelle Vauban, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.84.17, www.citadellevauban.com. Prezzi: doppia da 127,50 €.

La Touline
Indirizzo: rue du Port Vihan, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.69.69, www.hostellerielatouline.com. Prezzi: doppia 129 €.

Liber and Co
Libreria (chiusa il lunedì) con chambre d’hôtes e caffè letterario. Organizza anche cene (a volte con l’autore) per la presentazione di libri.
Indirizzo: 2, rue des Remparts, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.82.41, www.liberandco.com. Prezzi: nel weekend, doppia b&b (minimo 2 notti) da 220 €.

Château Bordeneo
Indirizzo: Bordeneo, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.80.77, www.chateau-bordeneo.fr. Prezzi: doppia b&b da 164 €.

Le Grand Large
Indirizzo: Goulphar / Bangor, tel. 0033.2.97.31.80.92, www.hotelgrandlarge.com. Prezzi: da 109 €.

Dove mangiare
Hôtel du Phare
Indirizzo: quai Guerveur, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.60.36. Orari: 13-15.30, 19.30-20.45 (mai chiuso). Prezzi: da 19 €.

Café de la Cale
Indirizzo: quai Guerveur, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.65.74. Orari: 12.15-14, 19.30-22 (mai chiuso). Prezzi: da 35 €.

Le Contre Quai
Indirizzo: rue Saint-Nicolas, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.60.60. Orari: 19-22 (riapre a fine giugno, poi mai chiuso). Prezzi: da 30 €.

Roz Avel
Indirizzo: rue du Lieutenant Riou, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.61.48. Orari: 12.15-13.15, 19.30-21.15 (chiuso mer.). Prezzi: da 30 €.

Dove comprare
Moby Dick
Indirizzo: 4, avenue Carnot, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.52.45. Orari: 10-13, 15-19; dom. 10-13 (mai chiuso).

La Providence
Indirizzo: 7, avenue Carnot, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.86.15. Orari: 9.30-12.30, 15-19 (mai chiuso).

Nulle Part Ailleurs
Indirizzo: 4, avenue Carnot, Le Palais, tel. 0033.6.13.06.87.36. Orari: 10-12.30, 15.30-19; dom. 10.13 (mai chiuso).




http://viaggi.corriere.it/viaggi/vac...belleile.shtml

duska 07-06-2011 21:04

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 383785)
oggi sul corriere della sera on line: la prossima volta (VISTO CHE CI VOGLIAMO ASSOLUTAMENTE TORNARE) questo posto non deve mancare nella nostra lista dei posti da visitare, lo copio per comodità, perchè non vada perso:

A Saint-Tropez si va per mostrarsi, a Belle-Île per nascondersi: è il motto dell’isola. Eppure pescatori, ostricoltori, artigiani non si aspettavano proprio che la loro isola, la più grande della Bretagna, diventasse in pochi anni il buen retiro di decine di pubblicitari e scrittori. Non si è più fermata dal primo servizio di Dove (maggio 1996, poi luglio 2008) questa diaspora di creativi che disertano le grandi città, Parigi in testa, e gli appuntamenti mondani per ristrutturare le longères, le casette dei pescatori dalle persiane color pastello. Conquistati da uno stile di vita semplice: le gite in bicicletta, le uscite in mare con i marinai del posto, la sfida alle onde con la tavola da surf, le abbuffate di ostriche, i picnic sulle spiagge bianche. Grazie al clima che regala temperature mediterranee, e l’acqua, mitigata dalle correnti tiepide del golfo di Morbihan, raggiunge i 21 gradi contro i 18 della terraferma.

Al venerdì sera la banchina di Le Palais, il piccolo capoluogo, si anima all’arrivo da Quiberon degli habitué del fine settimana. Come nel passato, quando l’isola era un grande deposito della Compagnia delle Indie e qui sbarcavano Claude Monet (che dipinse ben 39 tele), Jacques Prévert, incantato dalle storie di grandi battute di pesca, Flaubert e Sarah Bernhardt. L’attrice, arrivata nel 1894, raggiungeva la punta des Poulains, il belvedere affacciato su tramonti spettacolari. A pochi passi dal porto, nell’acqua limpida dell’Oceano, si specchia la secentesca Cittadella, una delle fortezze capolavoro dal maresciallo Vauban, voluta da Fouquet, sovrintendente alle finanze sotto il Re Sole, e proprietario dell’isola. Oggi ospita il Musée Historique, dove sono conservati quadri, carte nautiche, manoscritti. E un albergo, la Citadelle Vauban, con camere sontuose a picco sull’Atlantico.

Ogni estate le mura austere sono la location del Lyrique-en-Mer, l’importante festival che vede esibirsi orchestre prestigiose. Quest’anno le note della Bohème di Puccini e dell’Elisir d’Amore di Donizetti attraverseranno il porticciolo, risuonando tra le vecchie case in riva al mare, illuminate dalla luna (dal 22 luglio al 19 agosto, tel. 0033.2.97.31.59.59). Per organizzare gite in barca e battute di pesca con stage fotografici ci si può rivolgere ad Arnaud de Wildenberg (tel. 0033.6.09.15.15.36). La silhouette dell’Hôtel du Phare che si spinge verso il cielo azzurro, cartolina dell’isola, annuncia Sauzon, affacciato su un fiordo lungo due chilometri e, alle spalle, la collina ricoperta di eriche e ginestre. Al caffè dell’hotel, Sarah Bernhardt e Prévert passavano ore a chiacchierare con i pescatori. A pochi metri, con la bassa marea, i pescherecci sono appoggiati come cetacei addormentati sul fondo marino.

Le case in riva al mare, bianche, ocra e grigie, dominate dalla chiesa dedicata a Saint-Nicolas, protettore dei marinai, sono diventate le dimore dei nuovi coloni o maison d’hôtes come La Touline, aperta da una gallerista d’arte e da un antiquario. Ogni giorno sul molo di Sauzon la flotta di pescatori scarica cassette colme di gamberi, branzini, cappesante. Ingredienti dei piatti fantasiosi da consumare ai tavoli del Café de la Cale, con la grande terrazza protesa sul porto, davanti al viavai delle barche, dove ci si incontra all’ora dell’aperitivo per un pastis o un kyr royal. Altro indirizzo doc, Le Contre-Quai, dove gustare la granceola sul letto di alghe, accompagnata da ottimi Sancerre e Chablis.

Poco distante, Roz Avel è il più antico ristorante dell’isola, piatti a base di prodotti di mare e di terra. Nel vivace capoluogo, si passeggia lungo l’avenue Carnot fino alla chiesa, tra bancarelle zeppe di gourmandise locali, boutique di decorazione e di moda isolana. Proseguendo verso i bastioni, vale una sosta Liber and Co, caffè libreria e chambre d’hôtes arredato come una dimora d’antan. Non lontano, su un’altura, si può dormire nell’ottocentesco Château Bordeneo. Oltrepassato il portale coperto di glicine, si raggiungono cinque camere, tre delle quali battezzate con i nomi della flora dell’isola, Peonia, Cedro, Eucalipto, il salone biblioteca con camino, la piscina coperta, dai tocchi orientaleggianti, con mosaici e lampade marocchine nell’antica sala d’armi.

Le Palais è l’avamposto per scoprire l’isola, lunga 20 chilometri e larga al massimo 9. In auto, o meglio ancora in bici, si percorre la strada che raggiunge borghi come lo sperduto Locmaria, a sud. Attorno, cascate di ortensie, distese di ginestre, aloe, cavalli liberi, spiagge dalle sfumature infinite, dal bianco crema di Grandes Sables, al biondo dorato di Donnant, al grigio di Kouar Huede. Spettacolare la posizione di Le Grand Large, hotel a due passi dalle Aiguilles de Port-Coton, le celebri rocce aguzze che emergono dall’oceano come piramidi, dipinte da Monet. Lì vicino, un lungo edificio bianco con tetto in ardesia connota Le Castel Clara, famoso per la talassoterapia, la spa e le cenette a lume di candela in terrazza (tel. 0033.2.97.31.84.21, www.castel-clara.com).

A pochi chilometri, nelle vicinanze del borgo di Bangor, La Désirade è un delizioso hotel di campagna con casette rosa intorno alla piscina (tel. 0033.2.97.31.70.70, www.hotel-la-desirade.com). I solitari si spingono fino alla punta di Poulains, all’estremo nord di Belle-Île, con gli alberi scolpiti dal vento e i salvagente con 50 metri di cima da gettare ai superstiti dei naufragi, installati dai Sauveteurs en Mer, i veri eroi isolani. È un luogo pieno di insidie che regala però tramonti caraibici, dove si scopre Villa Lysiane, la casa di Sarah Bernhardt, cenacolo di artisti, dopo la sua morte trasformata in museo. Pieno di ricordi della vita della diva, attualmente è proprietà del Conservatoire du Littoral (tel. 0033.2.97.31.83.04). Il faro è accessibile solo con la bassa marea, quando, come a un appuntamento, isolani e turisti arrivano ognuno con secchio, scalpello e limoni. Per consumare la più saporita delle colazioni a base di ostriche, sotto il cielo striato di bagliori azzurri.

Come arrivare
In aereo: l’aeroporto di riferimento è Nantes. Da Milano con Air France (tel. 848.88.44.66, www.airfrance.com) il volo è diretto, dalle altre città italiane la rotta è sempre via Lione. Da Nantes si prosegue in treno fino a Vannes (www.tgv.com) e quindi in bus fino a Quiberon, in tutto 2 ore e mezzo. Dal porto di Quiberon si raggiunge l’isola in 45 minuti di traghetto. Chi vuole raggiungere Belle-Île da Parigi, prende il treno per Vannes (3 ore di viaggio) con Rail Europe (tel. 02.29.54.49.50, www.tgv.com).

Dove dormire
Citadelle Vauban
Indirizzo: Citadelle Vauban, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.84.17, www.citadellevauban.com. Prezzi: doppia da 127,50 €.

La Touline
Indirizzo: rue du Port Vihan, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.69.69, www.hostellerielatouline.com. Prezzi: doppia 129 €.

Liber and Co
Libreria (chiusa il lunedì) con chambre d’hôtes e caffè letterario. Organizza anche cene (a volte con l’autore) per la presentazione di libri.
Indirizzo: 2, rue des Remparts, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.82.41, www.liberandco.com. Prezzi: nel weekend, doppia b&b (minimo 2 notti) da 220 €.

Château Bordeneo
Indirizzo: Bordeneo, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.80.77, www.chateau-bordeneo.fr. Prezzi: doppia b&b da 164 €.

Le Grand Large
Indirizzo: Goulphar / Bangor, tel. 0033.2.97.31.80.92, www.hotelgrandlarge.com. Prezzi: da 109 €.

Dove mangiare
Hôtel du Phare
Indirizzo: quai Guerveur, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.60.36. Orari: 13-15.30, 19.30-20.45 (mai chiuso). Prezzi: da 19 €.

Café de la Cale
Indirizzo: quai Guerveur, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.65.74. Orari: 12.15-14, 19.30-22 (mai chiuso). Prezzi: da 35 €.

Le Contre Quai
Indirizzo: rue Saint-Nicolas, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.60.60. Orari: 19-22 (riapre a fine giugno, poi mai chiuso). Prezzi: da 30 €.

Roz Avel
Indirizzo: rue du Lieutenant Riou, Sauzon, tel. 0033.2.97.31.61.48. Orari: 12.15-13.15, 19.30-21.15 (chiuso mer.). Prezzi: da 30 €.

Dove comprare
Moby Dick
Indirizzo: 4, avenue Carnot, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.52.45. Orari: 10-13, 15-19; dom. 10-13 (mai chiuso).

La Providence
Indirizzo: 7, avenue Carnot, Le Palais, tel. 0033.2.97.31.86.15. Orari: 9.30-12.30, 15-19 (mai chiuso).

Nulle Part Ailleurs
Indirizzo: 4, avenue Carnot, Le Palais, tel. 0033.6.13.06.87.36. Orari: 10-12.30, 15.30-19; dom. 10.13 (mai chiuso).




http://viaggi.corriere.it/viaggi/vac...belleile.shtml


vengo anch'io? ;-) anche perchè di quel poco che sono riuscito a vedere quest'inverno mi è rimasta una grande nostalgia dentro, credo proprio che comunque ci ritornerò in un periodo sicuramente più affollato, ma metereologicamente più adatto, anche se le spiagge deserte battute dal vento e l'acqua del mare che "accarezza" la brughiera sono di una poesia infinita...


All times are GMT +2. The time now is 00:01.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org