Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   Ordinanza abbattimento randagi in Irpinia: aiuto per proteste (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15131)

randagio 30-08-2010 14:24

Ordinanza abbattimento randagi in Irpinia: aiuto per proteste
 
Come avrete letto/sentito, da alcuni giorni sono ripartite delle campagne anti randagi che definirei semplicemente naziste. C'è la proposta, in Sardergna, di incenerirli. E' solo una malsana proposta, e spero che il consigliere Gianfranco Bardanzellu (PDL) si dimetta o venga rimosso, perché gente con simili idee non può essere lasciata a gestire la cosa pubblica.

Ma oggi ho letto qualcosa di estremamente più grave: il sindaco Alberico Villani, di Altavilla Irpina, ha emesso una ordinanza di abbattimento dei randagi giudicati "pericolosi" (a discrezione di chi/cosa?) e incaricato dell'abbattimento Carabinieri e Polizia Municipale.

Ecco la notizia:

http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=74420

Questo è il sito del Comune:

http://www.comune.altavillairpina.av.it/

Un sito che fa pena e non hanno nemmeno una email (avranno fatto abbattere anche gli informatici ad Altavilla Irpina?)... solo telefono e fax.

Fate girare, e protestate in qualsiasi modo possiate! (nei limiti della legalità, ovviamente... non abbassiamoci al loro livello, anche se meriterebbero questo e altro...)

Ovviamente, più che la protesta, servirebbero due cose per bloccare l'ordinanza ed evitare il ripetersi di simili iniziative: un ricorso al TAR e una denuncia penale contro questo individuo.

valentina 30-08-2010 15:06

qualche media grosso che faccia brutta pubblicità al comune?
---------------
della sardegna avevo letto sul giornale.... roba dell'altro mondo !

randagio 30-08-2010 20:45

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 321415)
qualche media grosso che faccia brutta pubblicità al comune?
---------------
della sardegna avevo letto sul giornale.... roba dell'altro mondo !

Oggi hanno amesso che da quando è in vigore l'ordinanza (sembra da metà luglio) abbiano già ammazzato 3 randagi! :( Il problema è che ormai i sindaci si comportano come sceriffi, le leggi se le fanno loro e se ne fregano delle eventuali prescrizioni e inviti a mantenersi nella legalità di chi sta più in alto di loro. Anche se dovesse intervenire Striscia (cosa che non succede da un giorno all'altro, e difatti non è ancora successo a quanto mi risulta...) questi intanto sparano ai cani in strada a loro totale discrezione dichiarandoli "pericolosi"... :(
Conosco bene la gente da quelle parti (perché ho parenti nel paese vicino, parlo con cognizione) e per loro qualsiasi cane in qualsiasi occasione è "pericoloso"... :?

pariduzz 31-08-2010 12:08

Ho segnalato la cosa allo staff di striscia e a ad Edoardo Stoppa.

Giovedi ci sarà una grande manifestazione di protesta organizzata dai verdi e dalle associazioni animaliste.

Sono già state avviate azioni legali,purtroppo quella che ritenevo una esagerazione della stampa e del passaparola è pura verità,una vera e propria mostruosità giurico-amministrativa oltre che una barbarie dal punto di vista morale ed etico.

randagio 31-08-2010 13:14

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 321539)
Ho segnalato la cosa allo staff di striscia e a ad Edoardo Stoppa.

Giovedi ci sarà una grande manifestazione di protesta organizzata dai verdi e dalle associazioni animaliste.

Sono già state avviate azioni legali,purtroppo quella che ritenevo una esagerazione della stampa e del passaparola è pura verità,una vera e propria mostruosità giurico-amministrativa oltre che una barbarie dal punto di vista morale ed etico.

Ti ringrazio! E speravo proprio nei Verdi... in Campania si sono mossi per i randagi, a volte più delle associazioni. Bene per la protesta! (peccato sia così lontano, ci sarei andato!)

Comunque si, nessuna esagerazione: sul sito del Comune di Altavilla è scaricabile il PDF col testo dell'ordinanza. Questa è la seconda peggiore ordinanza mai emessa in materia di randagismo (la prima fu quella del marzo 2009 a Scicli... non so se ricordi il filmato diffuso da Striscia, quando i Carabinieri sparavano a casaccio a randagi di taglia medio-piccola in spiaggia...).

Ma quello che mi chiedo è: come è possibile che anche Polizia Municipale e Carabinieri stiano agendo nell'illegalità?

Giovanni Todaro 31-08-2010 14:47

Con ogni probabilità mi fucilerete, ma non posso fare altro che invitarvi a leggere e pensare con obiettività:

I cani pericolosi, se non è possibile catturarli, devono necessariamente essere abbattuti.
L'ordinanza non dice di sparare a tutti i cani (inclusi quelli randagi), ma solo a quelli di COMPROVATA PERICOLOSITA' e il sindaco ha per legge tale facoltà. E' perfettamente legale.
Ciò significa che se dovessero sparare a un cane ma di non COMPROVATA PERICOLOSITA' (ufficialmente, con relazioni e atti pubblici da parte dei rappresentanti dei vari enti) verrebbero denunciati tutti, sindaco, carabinieri, vigili e così via. Chiunque potrebbe farlo e sarebbe penale.
In quel paese e nel circondario ci sono già stati attacchi all'uomo da parte di cani randagi, c'è scritto anche nell'ordinanza. Se tali cani non si fanno prendere (ed evidentemente non sapete quanto sia difficile nei fatti e non a parole), bisogna sparargli, non c'è scampo. O volete che qualcuno, magari qualche bambino finisca sbranato, come già accaduto altrove? Ho visto personalmente una persona, un'anziana donna di Dovera (Cr) sbranata dai cani, trent'anni fa, e vi posso dire che delle gambe erano rimaste solo le ossa.
Inutile che ribattiate che è colpa dell'uomo, di chi si ruba i soldi, di chi li cresce e abbandona, di chi non interviene, ecc. Il fatto concreto è che in queste situazioni le autorità HANNO IL DOVERE DI INTERVENIRE ANCHE SPARANDO, LO DICE LA LEGGE. Come quelli che fanno le campagne per salvare i cani di Bucarest. Tutti sappiamo che non è colpa loro, ma di fatto i cani randagi sono migliaia e OGNI ANNO sono centinaia le persone ricoverate per le ferite inflitte dai cani randagi, che si muovono a branchi. Cosa dovrebbero fare le autorità, se non cercare di catturarli e nel caso abbatterli? Sapete che difficoltà ci sono a catturare anche un solo cane in fuga? I fucili sparasiringhe hanno gittate molto ridotte.
Avete mai visto, se non di persona,almeno le fotografie ravvicinate delle ferite e menomazioni a bambini e persone causate da cani? Mettetevi nei panni di quelle vittime e magari ragionerete di più.
I cani vanno catturati in modo incruento (e prima di tutto non vanno abbandonati) e poi ospitati in strutture adeguate, ma in certi casi non è semplicemente possibile. Se pensate diversamente, forse vivete nel mondo delle fiabe. Le parole sono una cosa, i fatti altri.

randagio 31-08-2010 15:19

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 321558)
Con ogni probabilità mi fucilerete, ma non posso fare altro che invitarvi a leggere e pensare con obiettività:

I cani pericolosi, se non è possibile catturarli, devono necessariamente essere abbattuti.
L'ordinanza non dice di sparare a tutti i cani (inclusi quelli randagi), ma solo a quelli di COMPROVATA PERICOLOSITA' e il sindaco ha per legge tale facoltà. E' perfettamente legale.

Domanda: parole tue, o non sai pensare con la tua testa e hai fatto un copia incolla da qualche parte? Per COMPROVARE la pericolosità di un cane e poterlo abbattere nei limiti della legalità occorre catturarlo, e occorre un periodo di osservazione in canile. Il fatto che sia pericoloso può stabilirlo la ASL (cosa che, a mio parere, già non gli competerebbe) o un professionista specializzato in etologia comportamentale canina (es. un vet o un etologo, e consulenze di questo tipo ne vengono richieste da alcuni canili sanitari).
Stabilire arbitrariamente che un cane è pericoloso e quindi ammazzarlo in strada, sparandogli, è una barbarie.

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 321558)
Ciò significa che se dovessero sparare a un cane ma di non COMPROVATA PERICOLOSITA' (ufficialmente, con relazioni e atti pubblici da parte dei rappresentanti dei vari enti) verrebbero denunciati tutti, sindaco, carabinieri, vigili e così via. Chiunque potrebbe farlo e sarebbe penale.

Come no... si... già me lo vedo che stanno tutti li a redarre atti, riprendere chi spara ai cani con la telecamera, denunciare ecc... E poi chi dovrebbe pensare con "obiettività"?
Ora dimmi, salterà mai fuori qualcosa sui tre cani già uccisi?

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 321558)
In quel paese e nel circondario ci sono già stati attacchi all'uomo da parte di cani randagi, c'è scritto anche nell'ordinanza. Se tali cani non si fanno prendere (ed evidentemente non sapete quanto sia difficile nei fatti e non a parole), bisogna sparargli, non c'è scampo. O volete che qualcuno, magari qualche bambino finisca sbranato, come già accaduto altrove?

...da quelle parti c'è gente che tira i sassi ai cani, i cani li odiano e li accusano di qualsiasi cosa. E questo putroppo succede non solo in Irpinia ma in molti altri posti.
Questi problemi non si risolvono con i fucili, col giustizialismo (vendicandosi contro i cani, perché questo successe a Scicli e questo sta succedendo in Irpinia!) e con metodi cruenti. Si risolvono sterilizzando (anche i cani dei privati, visto che da quelle parti sono tutti interi e lasciati liberi di vagare e cucciolare), si risolvono facendo informazione, si risolvono anche con la repressione ma non contro i cani bensì contro chi li malgoverna, li abbandona o li maltratta.

Comunque, lascia che te lo dica, c'è da vergognarsi a frequentare un forum sui cani quando si hanno o si diffondono idee come lei tue... :?

Giovanni Todaro 31-08-2010 16:07

Randagio, sei un fautore della dittatura, un pretino che brama il ritorno della Santa Inquisizione, che altro?

Scrivi, "c'è da vergognarsi a frequentare un forum sui cani quando si hanno o si diffondono idee come lei tue...". Le idee devono circolare, sai, che ti piacciano o no. O devono prima avere il tuo beneplacito? Se ti vergogni, liberissimo, fatti tuoi.



"Parole tue, o non sai pensare con la tua testa e hai fatto un copia incolla da qualche parte?"

Ti assicuro che semmai altri fanno il copia e incolla di quel che scrivo io, e non il contrario, visto che scrivo per mestiere.



Per COMPROVARE la pericolosità di un cane e poterlo abbattere nei limiti della legalità occorre catturarlo, e occorre un periodo di osservazione in canile.

E dove l'hai letto? Se un cane mi attacca senza mia provocazione, io per dire che è pericoloso devo prima catturarlo e devo aspettare un periodo di osservazione in canile?


"Il fatto che sia pericoloso può stabilirlo la ASL (cosa che, a mio parere, già non gli competerebbe)"

Chissà, magari chi ha stabilito di fare questo iter, ossia addetti ai lavori che fanno questo di mestiere, non erano a conoscenza delle tue particolari ed esaustive competenze. Contattali allora e fagli modificare il tutto.


"o un professionista specializzato in etologia comportamentale canina (es. un vet

E cioé un veterinario sarebbe un professionista specializzato in etologia comportamentale canina? Scusa, che studi hai fatto?



"o un etologo, e consulenze di questo tipo ne vengono richieste da alcuni canili sanitari).
Stabilire arbitrariamente che un cane è pericoloso e quindi ammazzarlo in strada, sparandogli, è una barbarie."

Barbarie? E tu come faresti allora? Hai mai provato a catturare un cane che fugge? Dimmi tu


"Come no... si... già me lo vedo che stanno tutti li a redarre atti, riprendere chi spara ai cani con la telecamera, denunciare ecc... E poi chi dovrebbe pensare con "obiettività"?

E perché non dovrebbero farlo, credi che, tranne te, tutti gli altri siano incapaci, disonesti, conniventi? Credi che carabinieri, vigili, magistrati e altri abbiano bisogno di te per fare seriamente il loro lavoro?

Ora dimmi, salterà mai fuori qualcosa sui tre cani già uccisi?


Se hai dei dubbi, fai quello che tutti possiamo fare. Informati e, se fosse così, fai denuncia. Sai che puoi denunciare quello stesso sindaco che critichi tanto? E il comandante dei carabinieri? E il magistrato? O ti è più comodo criticare qui senza rischio e pericolo, gettando il sasso e nascondendo la mano?

"Questi problemi non si risolvono con i fucili, col giustizialismo (vendicandosi contro i cani, perché questo successe a Scicli e questo sta succedendo in Irpinia!) e con metodi cruenti."

Aria fritta!! Parli per dare fiato alla bocca. C'è morta della gente che non c'entrava nulla. Va' a dire ai parenti delle vittime che si è trattato di giustizialismo. Vergognati di anche solo riferirti da supponente a gente che ha avuto tali disgrazie. I cani erano vittime, e le persone attaccate, ammazzate o mutilate no?



Si risolvono sterilizzando (anche i cani dei privati, visto che da quelle parti sono tutti interi e lasciati liberi di vagare e cucciolare)

Quindi la collettività dovrebbe obbligare i privati a sterilizzare i propri cani? E se uno non vuole che fai, lo incarceri? E la libertà? E le spese per sterilizzarli chi le paga, te? Sai che costa oltre 100 euro a cane? Moltiplica (per 100-200.000) e pensa prima di scrivere tali idiozie

si risolvono facendo informazione, si risolvono anche con la repressione ma non contro i cani bensì contro chi li malgoverna, li abbandona o li maltratta.

Belle parole. Ma concretamente???

http://www.wolfdog.org/forum/images/...ser_online.gif http://www.wolfdog.org/forum/images/buttons/report.gif

Sirius 31-08-2010 16:25

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 321567)

Si risolvono sterilizzando (anche i cani dei privati, visto che da quelle parti sono tutti interi e lasciati liberi di vagare e cucciolare)

Quindi la collettività dovrebbe obbligare i privati a sterilizzare i propri cani? E se uno non vuole che fai, lo incarceri? E la libertà? E le spese per sterilizzarli chi le paga, te? Sai che costa oltre 100 euro a cane? Moltiplica (per 100-200.000) e pensa prima di scrivere tali idiozie

si risolvono facendo informazione, si risolvono anche con la repressione ma non contro i cani bensì contro chi li malgoverna, li abbandona o li maltratta.

Belle parole. Ma concretamente???

http://www.wolfdog.org/forum/images/...ser_online.gif http://www.wolfdog.org/forum/images/buttons/report.gif

concretamente Giovanni ti chiedo se stai scherzando????
Io sono si libera di far cucciolare il mio cane quante volte voglio, certo. Ma non sono libera di lasciare poi che i cuccioli crescano:
randagi (contro la legge)
non vaccinati (contro la legge)
malnutriti (contro la legge)
PERCOLOSI??? (contro la legge)
liberi di vagare (contro la legge).

Quindi, quelli come te come risolvono, uccidendo il cane. Sollevando così i veri responsabili di ogni obbligo, risolvendogli il problema e lasciandoli liberi di continuare con la propria riprovevole e disgustosa condotta.
Risolvendo altresì il problema a tutti quei canili lagher magna magna che si pappano i contributi senza fare niente di utile, ne per i nostri amici pelos in difficoltà, ne per la popolazione di quelle terre che vive nel terrore di codeste orde di canidi pericolosi e affamati che con il calare delle tenebre invade i paesi in cerca di carne UMANA.....

Complimenti, a te e a tutti quelli che la pensano come te. Fai qualcosa di concreto va! Dagli una mano, impugna la pistola e vagli a dare un aiuto. Ah gia! Chiedi però il rimborso della spesa del proiettile a chi ha abbandonato il cane, forse la ricerca dei responsabili ti farebbe concludere qualche cosa di utile nella vita.

Diciamo che potrei scrivere cose delle quali mi pentirei e forse farei la figura della razzista.

randagio 31-08-2010 17:08

Caro Giovanni... se non fosse che si parla di randagi uccisi, mi verrebbe da ridere tanta è la goffaggine, il qualunquismo e l'ignoranza della risposta :lol: (spero per te non siano così i tuoi articoli/libri... che vergognaaaaa :oops:)

Comunque sia, ho sia visto che provato a catturare cani che fuggono in svariate situazioni. Le tecniche e gli strumenti (es. telenarcosi, gabbie-trappola) ci sono... ma ovviamente sparare è più populista, e sicuramente soddisfa le brame di vendetta (perché di questo si tratta :roll:) di chi ha subito aggressioni o dei loro familiari.

E so bene che posso denunciare: fino a qualche anno fa inoltravo parecchie denuncie l'anno in varie Procure, prendevo contatti con le forze dell'ordine, ecc. Siccome però questo è un paese che premia chi commette reati e punisce chi li scopre, mio malgrado, sono costretto semplicemente a sperare che qualcun altro lo faccia. Se avessi risorse illimitate, l'avrei presentata oggi stesso una denuncia... non ho timore di mettermi in discussione.

Quanto ai cani "che attaccano" e in particolar modo se ci si riferisce ai randagi, fanno di tutto per non sprecare energie e non attaccano senza motivo. Un randagio attacca qualche che gli ha tirato una pietra o dato una bastonata o in qualsiasi modo lo ha pesantemente infastidito-provocato. Oppure attacca se male interpreta un comportamento... correre, gridare, agitarsi... tutte cose che normalmente fanno persone terrorizzate dai cani appena ne vedono uno (e qui torniamo alla corretta informazione, che se ci fosse eviterebbe parecchi incidenti... ma in Italia si preferisce fare terrorismo psicologico... e non solo contro i cani, se è per questo...).

Infine, per cortesia, smettiamola di strumentalizzare gli sbranamenti per proporre eccidi di randagi. Che possano esserci state delle morsicature (per i motivi di cui sopra) da parte di randagi non lo metto in dubbio. Ma gli sbranamenti riportati dalle cronache (compresi quelli di Ragusa del 2009) sono avvenuti da parte di cani di proprietà mal gestiti se non quanto maltrattati. Ormai c'è un'idea così radicata del randagio mangia-bambini che siamo al punto in cui il cane di famiglia malgestito sbrana il figlio, e il padre incolpa i randagi... è successo pochi giorni orsono.

Giovanni Todaro 31-08-2010 18:51

Cari Sirius e Randagio vi dico ancora: ARIA FRITTA, parole vacue. Inoltre, andate a leggervi le premesse da me scritte nel mio post. Vi sono sfuggite?
Qui nessuno demonizza i cani randagi, che sono vittime dell'uomo, ma resta il fatto che i problemi si devono risolvere e il sindaco, LEGALMENTE, lo sta facendo ed è obbligato a farlo. Se no, faceva altro, e non il sindaco.
Randagio, ripeto, le tue accuse alle vittime falle direttamente ai loro familiari, che poi mi racconti com'é andata.
Tu hai datto denunce? E come le hai firmate, Randagio? O ci hai messo il tuo nome e cognome, come invece faccio io qui firmandomi per esteso?

Sirius 31-08-2010 21:07

Scusami Giovanni,
a volte mi scordo che non tutti mi conoscono quì.
Io sono Margareta Conti.
http://www.youtube.com/watch?v=x7GXI...layer_embedded

ci stà

Giovanni Todaro 31-08-2010 21:38

Molto piacere, Margarita Conti.

Giovanni Todaro 31-08-2010 21:39

Anzi, scusa: Margareta.

randagio 31-08-2010 21:57

Giovanni, con le autorità mi rapporto con i miei veri dati anagrafici... non come randagio, ovviamente ;) (anche se, confesso, non mi spiacerebbe aggiungermelo come secondo nome... purtroppo sembra non si possa :p) Mentre invece, vorrai scusarmi, ma per i forum facebook e qualsiasi cosa non "formale" non ritengo indispensabile usare il mio nome (...a meno che non vuoi trascinarmi in tribunale, in tal caso verresti a saperlo :lol:).

davide.c 01-09-2010 09:21

caro giovanni,con loro un dialogo è impossibile,se non assurdo:lol:

giovani questi non hanno ancora capito che al mondo cè anche un etica che dice di occuparsi prima delle persone,in tutte le legislazioni e le civiltà o popoli

loro sembrano proprorre il contrario,hanno uno strano concetto di realtà,anche perchè è noto che coi dati di fatto non si combatte:twisted:

loro mettono al primo posto il "peloso"(dicamo così8)),probabilmente per colmare vuoti,e sperano che anche gli altri lo facciano:lol:..come no guarda....abbiamo 2 milioni e mezzo di disoccupati,in italia....mica uno mette il benessere animale all ultimo posto,ma neanche al primo diosanto!:evil:davvero ci son ben altre priorità

50 tra imprenditori e lavoratori senza lavoro suicidatisi in una regione del nord est dall inizio dell anno...e hai mai sentito quassù qualcuno dispiacersi x la cosa?mai:rock_3

quando si suol dire"il molle mondo occidentale con la pancia piena...che perde di vista la realtà"8)

temo una volta tanto che la chiesa cattolica e il vaticano abbiano ragione:twisted:

come dicono molti islamisti radicali:

"tempo 50 anni,e in europa sarete tutti musulmanizzati," "8)..beh se continua sto andazzo,temo sarà così

solo che dopo del benessere animale ,a quel punto...proprio non se ne parlerà8),l'slam in quel senso mica fa troppi sofismi8)

davide.c 01-09-2010 09:25

Quote:

Originally Posted by Sirius (Bericht 321603)
a volte mi scordo che non tutti mi conoscono quì.

ahahahah ma sentitela,ma chi ti credi di essere ,la Gelmini ?:o
ahahaha ma per favore:oma per for favore

(alcuni davvero scrivono delle cose di un autoironia indiretta davvvero inconsapevole..marò:rock_3)

randagio 01-09-2010 10:02

Ah ehm... sembrerà l'ennesima scortesia da parte mia, ma tutto ciò che leggo delle ultime due risposte è:

Questo messaggio davide.c è nascosto in quanto è nella tua lista ignorati.

Quindi, davide.c, se non rispondo alle tue considerazioni è per questo :p (però do per scontato tu scriva cose pessime e irritanti, ecco perché sei in blacklist ;-))

Ora... non sarebbe meglio, e sicuramente più produttivo e meno perditempo per tutti, che risponda a questo topic chi vuole rendersi utile contro questa ordinanza? ...e chi invece è d'accordo con l'ordinanza semplicemente ignori questo topic? (non potendo, purtroppo, sparire dal forum... o proprio dal mondo :p) Grazie ;-)

davide.c 01-09-2010 10:38

Quote:

Originally Posted by randagio (Bericht 321662)
semplicemente ignori questo topic?

scordatelo:p

psst,dico a te,che tu abbia aperto questo thread è irrilevante:chi ci scrive lo fa x farsi leggere da altri,non certo da te heheheh,ma forse non l'hai ancora capito !!!

aloa mondo virtuale,aloa

Giovanni Todaro 01-09-2010 11:28

Ueh, Randagio, hai una bella idea (o forse neppure conoscenza) della democrazia!! Hanno spazio per scrivere, quindi, solo quelli che la pensano come te? Che forza!!!
Ti consiglio di leggerti "La fattoria degli animali", di Orwell. Lì ci sono tante pecore che dicono tutte sì senza capire una mazza, una classe di dittatori (i maiali, siano bene inteso, nessun riferimento, è così nel libro), i cani che fanno gli scagnozzi dei dittatori e un cavallo, Gondrano, che è l'unico che pensa con la sua testa e si ribella. Ecco, almeno io e Davide siamo come Gondrano.
Ossia, pensiamo con la nostra testa.

Sirius 01-09-2010 11:39

Vabbè Randagio,
almeno tengono su il topic:roll:
Tanto credo che come me e te anche tanti altri vedranno lo tesso messaggio. So chi aggiungere alla black list.
Diventano ahimè 2 perchè anche io penso con la mia testa.;-)

Adieu Giovanni

simo 01-09-2010 11:51

re
 
Contro corrente.... leggere ogni tanto di qualcuno che ha idee diverse.
La legge? Si potrebbe aprire un dibattito da tesi di laurea su questo argomento...vero è che certe prese di posizione (ordinanze) sono contro i diritti degli animali, e che se anche fosse ammesso di sparare ad animali aggressivi(cosa che dubito, visto gli svariati tentativi di cattura con sedativi nei confronti di animali selvatici scappati da qualche circo, di cui si è avuta notizia)...bisogna prima valutare l'aggressività del soggetto, certo che non lo fai da un finestrino di una volante, oppure dai racconti della gente (che spesso non ne può più di vederli sbranare le loro galline!) . Ecco, per favore, rendetevi conto che molte parti dell'Italia sono popolate da veri ignoranti e cavernicoli, che magari avessero un solo neurone dei poveri randagi. Pensandola così...appoggiate anche il gesto di uccidere un lupo che si spinge nei centri abitati perchè non trova cibo? Oppure la famigliola di orsi che tutti gli anni si spinge verso Pescasseroli paese e che transita tra i bidoni sotto lo stupore dei passanti....beh, sicuramente potenzialmente pericolosi, avvicinarli, non trovate? Ma non inneschiamo la reazione, per cui, maggiormente degni di vivere? Non è buoncuore, o animalismo, è ragionare con la testa. Questi personaggi al potere, emandano un ordinanza per fare un piacere alle persone che protestano, sicuri di ricompensare (o accaparrare) voti elettorali...se anche i randagi votassero? Criminali autorizzati dal sistema legislativo che un bleff verso i diritti sociali ed umani(chiedete cosa ne pensa della legge, al padre di una delle migliaia vittime delle strada!).

Earthlings 01-09-2010 13:04

"Verrà il giorno in cui si giudicherà l'uccisione di qualsiasi animale alla stregua di quella di un uomo" (Leonardo da Vinci)

Non credo accadrà mai, o meglio, a mio parere, potrebbe accadere solo se da un'altra galassia giungesse su questo pianeta una diversa specie, tanto spietata quanto lo è quella umana, ma dotata di mezzi e strumenti tecnologicamente più evoluti che le consentisse di ridurre la specie umana alle condizioni in cui noi abbiamo ridotto le altre specie animali.

anastasia 01-09-2010 13:47

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321654)
loro mettono al primo posto il "peloso"(dicamo così8)),probabilmente per colmare vuoti,e sperano che anche gli altri lo facciano:lol:..come no guarda....abbiamo 2 milioni e mezzo di disoccupati,in italia....mica uno mette il benessere animale all ultimo posto,ma neanche al primo diosanto!:evil:davvero ci son ben altre priorità

mi piacerebbe la si smettesse di considerare la specie animale e in questo caso il cane come ad un essere inferiore, per quanto mi riguarda spenderei le stesse uguali identiche energie per salvare loro la vita pari a quelle che spenderei nei confronti di un essere umano, non ne faccio una questione di "posti" e/o di priorità...per me le priorità riguardano ben altre COSE, poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole, c'è anche chi al 1° posto mette la propria auto!!!

nessun vuoto da colmare, ma bensì una questione di punti di vista.

davide.c 01-09-2010 14:49

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 321698)
mi piacerebbe la si smettesse di considerare la specie animale e in questo caso il cane come ad un essere inferiore, per quanto mi riguarda spenderei le stesse uguali identiche energie per salvare loro la vita pari a quelle che spenderei nei confronti di un essere umano, non ne faccio una questione di "posti" e/o di priorità...per me le priorità riguardano ben altre COSE, poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole, c'è anche chi al 1° posto mette la propria auto!!!

nessun vuoto da colmare, ma bensì una questione di punti di vista.

in democrazia,la maggioranza vince ,lungi dal dittatoreggiare la minoranza

ma ci son minoranze & minoranze
arrivare a fare come certi amministrazioni comunali sembra che facciano,è un caso limite

in certe zone del centro sud storicamente con 25 % di disoccupati ,e davvero p.i.l./ricchezza locale sotto la media europea,per non dire orografie accidentate e dissesti vari, proprorre campagne di cattura sterilizzazione,e altre cose che van bene (forse)per un ricco laender svedese,sono semplcemente non-sense.-al momento,dico,in futuro,si spera di si

non solo perchè molti non ne avrebbero voglia,o vorrebbero destinare sti soldi ad altro(che so..combattere l'abbandono scolastico,no eh?una piaga,al sud....e si eprchè per combatterlo bisognerà pure pagare assistenti sociali ed educatori eh!).ma proprio perchè i soldi non ci sono:rock_3

ricorda :COI DATI DI FATTO,non si combatte,al di la di tante favole

e i dati di fatto,son quelli sopra

davide.c 01-09-2010 15:04

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 321694)
"Verrà il giorno in cui si giudicherà l'uccisione di qualsiasi animale alla stregua di quella di un uomo" (Leonardo da Vinci)

Non credo accadrà mai, o meglio, a mio parere, potrebbe accadere solo se da un'altra galassia giungesse su questo pianeta una diversa specie, tanto spietata quanto lo è quella umana, ma dotata di mezzi e strumenti tecnologicamente più evoluti che le consentisse di ridurre la specie umana alle condizioni in cui noi abbiamo ridotto le altre specie animali.


non è così8)

visot che siam sul filosofico,parla con guardiaparchi ,veri etologi sul campo,,allevatori con esperienza quantitativa forte etc etc ,appassionati vari e tutti ti diranno che la natura stessa sa essere spietata....molto spietata,è noto,lo dicon anche i documentari

l'uomo del resto è solo una scimmia piu intelligente con la corteccia cerebrale:non è cannibale se non in casi limite;,non pratica selezione sui propri cuccioli,a parte casi patologici

la natura invece,in tante altre specie,lo fa e lo lascia fare,eccome

il tuo errore,ragazza,è il NON considerare l'uomo un animale evoluto,che è d dentro la natura,non fuori8)

e che sia disegno divino o solo caso,"it rules",come dicono i britannici ,è lui quello che "regola"(uomini & donne come specie,dico,non solo uomini maschi)

e se è così(ed è così)un motivo ci sarà,o no?e dico,credimi,ma stai parlando con uno NON religioso

ricorda,non esiste solo la categoria filosofica del BUONO,esiste anche quella del GIUSTO e del BELLO(sono le 3 categorie filosofiche,..cose che si insegnano nei liceii,eh non nelle università...8))

purtroppo la gente si fissa solo su una di queste(in italia,raramente quella del GIUSTO,su cosa è giusto fare,anche se impopolare..sempre sta fissa solo di cosa è "buono"o di cosa "mi piace",dimenticando l'interesse collettivo....du palle...mentre le pulsioni del paese profondo,nond dei forum..sono ben altre,!))e vedi i tanti problemi in cui ci dibattiamo...:(

Earthlings 01-09-2010 15:14

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321714)
non è così8)

visot che siam sul filosofico,parla con guardiaparchi ,veri etologi sul campo,,allevatori con esperienza quantitativa forte etc etc ,appassionati vari e tutti ti diranno che la natura stessa sa essere spietata....molto spietata,è noto,lo dicon anche i documentari

l'uomo del resto è solo una scimmia piu intelligente con la corteccia cerebrale:non è cannibale se non in casi limite;,non pratica selezione sui propri cuccioli,a parte casi patologici

la natura invece,in tante altre specie,lo fa e lo lascia fare,eccome

il tuo errore,ragazza,è il NON considerare l'uomo un animale evoluto,che è d dentro la natura,non fuori8)

e che sia disegno divino o solo caso,"it rules",come dicono i britannici ,è lui quello che "regola"(uomini & donne come specie,dico,non solo uomini maschi)

e se è così(ed è così)un motivo ci sarà,o no?

ricorda,non esiste solo la categoria filosofica del BUONO,esiste anche quella del GIUSTO e del BELLO(sono le 3 categorie filosofiche,..cose che si insegnano nei liceii,eh non nelle università...8))

purtroppo la gente si fissa solo su una di queste(in italia,raramente quella del GIUSTO,su cosa è giusto fare,anche se impopolare..sempre sta fissa solo di cosa è "buono"a parole..du palle...mentre le pulsioni del paese profondo,nond dei forum..sono ben altre,!))e vedi i tanti problemi in cui ci dibattiamo...:(

il tuo errore, invece, è non tener conto di ciò che uno scrive quando lo quoti, ma rispondere per fare lunghi sproloqui.
Accadrà o meno ciò che asseriva Leonardo ?
No.
Amen.

davide.c 01-09-2010 15:25

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 321717)
il tuo errore, invece, è non tener conto di ciò che uno scrive quando lo quoti, ma rispondere per fare lunghi sproloqui.
Accadrà o meno ciò che asseriva Leonardo ?
No.
Amen.

eh no,il tuo errore è anche non saper ribattere,evidentemente le tue asserzioni iniziali erano e sono deboli ...a meno che tu non faccia domande a cui rispondi da sola!:o

il senso di cosa ti ho risposto,invece, è lampante a chiunque lo legga:rock_38)..e anche a te credo:)

randagio 01-09-2010 15:30

Per favoreee non rispondetegli :rock_3 Altrimenti, quando quotate, tocca sorbirlo anche a chi l'ha nella lista nera :roll: Spara cazzate? Bon... ormai sappiamo che è così, lasciate che dica la sua... e se nessuno risponde prima o poi si stuferà :p

davide.c 01-09-2010 15:36

sii ceeertoo cooomee noooo!:p

guarda guarda stai rispodnendo anche tu.uhm:o8)..strano ma non dicevi che non leggevi?:o:twisted:


guarda,non ci vuole Einstein per capire chi sa motivare le cose:o:p(e che probabilmente,ha ragione) e chi parla tanto per parlare :rock_3eh..lascia che l'auditourium scelga..sai alla gente piace dibattere,non ascoltare o leggere i soliti noiosissimi strali :twisted:..te ne sta rendendo conto eh?:twisted:

ps:oh giovanni,hai ragione,hai visto che illiberali sono?:p

altro che forum,alcuni di questi vorrebbero una newsletter:o:xcon solo le loro opinioni:x:o

Indhira 01-09-2010 15:40

Quello che dice Davide, appartiene ad una visione disillusa del mondo, nemmeno a me piace sapere che le cose van così, ma ahimè, è aderente alla realtà dei fatti...
Io sono cresciuta al nord, con una sensibilità animalista molto marcata, dove i randagi quasi non esistono, ora vivo in Sicilia da anni... la gente qui ama i cani, nè più nè meno che altrove... ma qui i randagi ci sono eccome, e ragazzi non vi prendo in giro se vi dico che SE LI MANGIANO i cani esterni al loro "branco".
Tragedia di questa primavera, una giovane femmina di Malinos di un mio fraterno amico, raggiunta dopo aver rotto una recinzione e DILANIATA, morta durante il trasporto dal vet.
Si parla di Palermo città, non posti sperduti con cani delle greggi.
Odio le posizioni aprioristiche nei confronti di un qualsiasi concetto... e trovo ridicoli gli estremi di entrambe le parti.
Io sono la prima che vorrebbe squadre attrezzate con narcotici che portano i cani in strutture dove vengano dapprima osservati e poi rieducati e quindi adottati felicemente. E ovviamente veterinari che si occupano delle sterilizzazioni di massa, di curarli a dovere per renderli sani e appropriati all'adozione... ma non viviamo in Animal Planet (purtroppo)...

davide.c 01-09-2010 15:56

Quote:

Originally Posted by Indhira (Bericht 321724)
Quello che dice Davide, appartiene ad una visione disillusa del mondo, nemmeno a me piace sapere che le cose van così, ma ahimè, è aderente alla realtà dei fatti...
Io sono cresciuta al nord, con una sensibilità animalista molto marcata, dove i randagi quasi non esistono, ora vivo in Sicilia da anni... la gente qui ama i cani, nè più nè meno che altrove... ma qui i randagi ci sono eccome, e ragazzi non vi prendo in giro se vi dico che SE LI MANGIANO i cani esterni al loro "branco".
Tragedia di questa primavera, una giovane femmina di Malinos di un mio fraterno amico, raggiunta dopo aver rotto una recinzione e DILANIATA, morta durante il trasporto dal vet.
Si parla di Palermo città, non posti sperduti con cani delle greggi.
Odio le posizioni aprioristiche nei confronti di un qualsiasi concetto... e trovo ridicoli gli estremi di entrambe le parti.
Io sono la prima che vorrebbe squadre attrezzate con narcotici che portano i cani in strutture dove vengano dapprima osservati e poi rieducati e quindi adottati felicemente. E ovviamente veterinari che si occupano delle sterilizzazioni di massa, di curarli a dovere per renderli sani e appropriati all'adozione... ma non viviamo in Animal Planet (purtroppo)...

bene ,hai detto quel che chiunque di buon senso sapeva e sa,nonostante quel che dice qualcuno sopra,sempre a senso unico,-è noto che situazione c'è in sicilia,cosa gia fatta notare da giovanni..e da miriadi di cronache!!

certo le cose posson pure cambiare,come vedi sono tutt' altro che disilluso

ma io detesto l'estremismo8),sono veramente un democratico al cubo(in senso filosofico,non di voto /skieramento)

lo accetto solo se dobbiam difenderci dagli ..alieni,(si fa x dire eh)o da invasioni esterne o per salvare la democrazia,etc etc


il fatto che alcuni ultranimalisti per motivi tutti loro dicano cose così estreme è una cosa che fa calare loro i supporter..non il contrario...:shock::roll:ma ancora non l'han capito-

dicessero cose piu ragionevoli,un filo piu moderate,probabilmente molti li supporterebbero

ma siamo in italia,gli strali van di moda:twisted::p

pariduzz 01-09-2010 16:16

Uno dei motivi per cui ormai frequento pochissimo questo forum è anche per l'esibizionismo di alcuni elementi che pur di andare cotnro tutto e tutti sostengono le tesi piu' assurde con argomentazioni fantasiose e risibili.

Mi pare evidente che è una palese violazione del buon senso e delle leggi questa assurda ordinanza,non si possono uccidere animali indiscriminatamente e con una discrezionalità tanto ampia lasciata agli agenti di polizia locali.

Se avete letto bene il testo del provvedimento vi è la tesi aberrante che a sostegno della eliminazione fisica dei randagi vi sono elemtni di pericolosità ma anche ragioni di risparimio economico per l'ente!!

E' una crepa evidente nella solida costruzione dei diritti degli animali che negli ultimi anni mattone dopo mattone sta compiendo passi da gigante.

Inutile citare i riferimenti legislativi chi non vuol capire è libero di sostenre teorie strampalate e perdere ore ad argomentare assurdità ,la cosa importante è che il Prefetto di Avellino non è uno sprovveduto ed ha imposto al Sindaco la revoca dell'ordinanza.

davide.c 01-09-2010 16:34

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 321728)
Uno dei motivi per cui ormai frequento pochissimo questo forum è anche per l'esibizionismo di alcuni elementi che pur di andare cotnro tutto e tutti sostengono le tesi piu' assurde con argomentazioni fantasiose e risibili.

Mi pare evidente che è una palese violazione del buon senso e delle leggi questa assurda ordinanza,non si possono uccidere animali indiscriminatamente e con una discrezionalità tanto ampia lasciata agli agenti di polizia locali.

Se avete letto bene il testo del provvedimento vi è la tesi aberrante che a sostegno della eliminazione fisica dei randagi vi sono elemtni di pericolosità ma anche ragioni di risparimio economico per l'ente!!

E' una crepa evidente nella solida costruzione dei diritti degli animali che negli ultimi anni mattone dopo mattone sta compiendo passi da gigante.

Inutile citare i riferimenti legislativi chi non vuol capire è libero di sostenre teorie strampalate e perdere ore ad argomentare assurdità ,la cosa importante è che il Prefetto di Avellino non è uno sprovveduto ed ha imposto al Sindaco la revoca dell'ordinanza.

sii guarda come no,:pquelli che argomentano di piu e han senso della realtà e tanti altri semmai sono un po scocciati da certe stravaganze che si leggono,non il contrario:rock_3:twisted:

sulle scelte di certe amministrazioni locali che cozzano con le leggi nazionali sarà la giurisprudenza a decidere,per il resto è noto che piu si estremizzano certe idee,anche in buona fede..8)piu la gente sbadiglia....e si perdon consensi

a meno che uno non viva nelle favole:x:oil che può essere,eh:o

domanda all 'illuminato estensore di certi concetti :la regione campania ha tassi di abbandono scolastico fra i piu alti in italia....in un periodo di magra economica,se cè da destinare qualche soldo ad esempio, tra questo e altro(educatori e assistenti sociali vanno stipendiati eh!)..secondo te cosa sceglieranno?:roll:

aloa concetti semplici a volte necessitano di ....spiegazioni ripetute,8)...purtroppo8) ,aloa

maghettodelboschetto 01-09-2010 17:40

Quote:

Originally Posted by Indhira (Bericht 321724)
Quello che dice Davide, appartiene ad una visione disillusa del mondo, nemmeno a me piace sapere che le cose van così, ma ahimè, è aderente alla realtà dei fatti...
Io sono cresciuta al nord, con una sensibilità animalista molto marcata, dove i randagi quasi non esistono, ora vivo in Sicilia da anni... la gente qui ama i cani, nè più nè meno che altrove... ma qui i randagi ci sono eccome, e ragazzi non vi prendo in giro se vi dico che SE LI MANGIANO i cani esterni al loro "branco".

Il singolo cane non generalmente è pericoloso, ma quando i singoli si riuniscono in branco affamato, credo possano diventare più pericolosi di un branco di lupi (che perlomeno sono schivi), pericolosi sia per animali domestici che per persone.

Cmq non conosco la situazione del comune in irpina ne il decreto comunale. Ipotizzo che se vedessi un branco di cani randagi e affamati girare intorno a casa mia, ai miei animali e familiari, probabilmente sarei il primo a:
- dargli da mangiare (aumentando però il randagismo e caricandomi di responsabilità penali)
- oppure a sparargli con la doppietta

In Italia cmq dovremmo ritenerci "relativamente" fortunati: i cani accalappiati nei canili non vengono soppressi se non ritrovano a breve il padrone. Ci sono inoltre progressi nella cultura cinofila nazionale: nuove leggi a tutela e riduzione abbandoni e maltrattamenti...

maghettodelboschetto 01-09-2010 17:55

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 321714)
ricorda,non esiste solo la categoria filosofica del BUONO,esiste anche quella del GIUSTO e del BELLO(sono le 3 categorie filosofiche,..cose che si insegnano nei liceii,eh non nelle università...8))

Bella questa! :)

Se in Italia prevale il Buono al Giusto è colpa della morale cattolica: tutto può essere perdonato (purchè si paghi). :twisted:

randagio 01-09-2010 18:01

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 321728)
Inutile citare i riferimenti legislativi chi non vuol capire è libero di sostenre teorie strampalate e perdere ore ad argomentare assurdità ,la cosa importante è che il Prefetto di Avellino non è uno sprovveduto ed ha imposto al Sindaco la revoca dell'ordinanza.

Sarebbe una ottima notizia! Uso il condizionale perché sull'unico articolo che ho letto (quello del Mattino) fin'ora si parla di tavoli tecnici e "modifiche da apportare all'ordinanza" ma sembra che l'ordinanza sia al momento in vigore.
Pariduzz se hai aggiornamenti o altre informazioni facci sapere :)

maghettodelboschetto 01-09-2010 18:35

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 321698)
per quanto mi riguarda spenderei le stesse uguali identiche energie per salvare loro la vita pari a quelle che spenderei nei confronti di un essere umano...

Anche se dovessi scegliere tra un uomo e un cane? :shock:

Anche se qualche umano lo lascerei tranquillamente morire, credo che la vita di un uomo ignoto possa valere tra le 7 e 7000 volte la vita di un cane.

(il mio cane ovviamente non fa statistica ;))

Giovanni Todaro 01-09-2010 20:53

Anche se dovessi scegliere tra un uomo e un cane? :shock:

Anche se qualche umano lo lascerei tranquillamente morire, credo che la vita di un uomo ignoto possa valere tra le 7 e 7000 volte la vita di un cane.

(il mio cane ovviamente non fa statistica ;))


Hai scritto una cosa sacrosanta e nel contempo hai toccato una nota dolente e profonda.
Me lo sono sempre chiesto: se fossi costretto e potessi decidere, farei morire una persona sconosciuta (che per me non significa nulla) o il mio cane e quindi un vero amico? Mah, eppure credo che alla fine farei morire il mio cane, anche se mi dispiacerebbe enormemente. Perché? Perché dopotutto è una persona. E dire che a pensarci di quella persona non mi frega veramente nulla. Ma davanti a una simile scelta...
Ecco dov'é la grandezza dei cani. Loro non avrebbero il minimo dubbio, e salverebbero noi. Noi siamo niente, sotto molti aspetti e soprattutto per quanto riguarda l'amicizia, davanti a un qualsiasi cane.

Earthlings 01-09-2010 20:57

Sindaco irpino ordina abbattimento randagi.
Enpa : "Secondo il primo cittadino è questa la via breve per sottrarsi agli obblighi di legge in materia di randagismo".

Scoppia la polemica ad Altavilla Irpina, in provincia di Avellino, sull'ordinanza del primo cittadino per l'abbattimento dei randagi. E la protesta è destinata a estendersi.
Appena un anno fa il sindaco Alberico Villani aveva avviato una campagna contro il randagismo assicurando un contributo di 100 euro per chi volesse adottare un cane. "In quel caso - spiega l’assessore al Bilancio Gianluca Camerlengo - non abbiamo avuto neppure una richiesta". Una nuova ordinanza del 16 luglio scorso ha disposto quindi l’abbattimento degli animali "previo accertamento della comprovata pericolosità".

L’Ente nazionale protezione animali (Enpa) insorge. Oggi ha inviato un esposto al prefetto di Avellino per chiedere la revoca o l’annullamento dell’atto amministrativo. "Secondo il sindaco che individua in maniera del tutto personalistica la cosiddetta elevata pericolosità dei cani, è questa la via breve per sottrarsi agli obblighi di legge in materia di randagismo". L’Enpa avverte anche che, nel caso in cui la delibera dovesse essere applicata, presenterà un esposto nei confronti di Villani per uccisione di animali. Dalle associazioni animaliste "Chiliamacisegua" e "Info freccia 45" sono partite segnalazioni al ministero della Salute.

La replica - Ma l’amministrazione comunale si difende: "L'ordinanza è stata applicata una sola volta, nel luglio scorso - spiega ancora Camerlengo - e solo perché tre randagi avevano aggredito alcune persone, tra cui anche una bimba. Nessuna tragedia, ma la paura aveva preso tutti, al punto che non fu possibile celebrare la processione della Madonna del Carmine perché quella zona ero ormai territorio di quei cani. Da allora nessuna soppressione". Camerlengo precisa che l'ordinanza non si presta a interpretazioni arbitrarie - come sostiene invece l'Enpa - poiché "il livello di pericolosità di un cane viene attestato dall’Asl e non dall’uomo di strada o dal sindaco".

Infine sulla presunta insensibilità della giunta irpina l'assessore aggiunge: "Spendiamo più per i cani che per le persone. Ogni anno nel nostro bilancio ci sono 40mila euro per i randagi, meno di 30mila per i servizi sociali".



30/08/2010


fonte


Ordinanza anti randagi a Altavilla Irpina: è polemica. Lav diffida sindaco da applicazione e si riserva altre azioni

Roma, 31 ago. (Apcom) – Una ordinanza per sopprimere i randagi di ‘comprovata pericolosità”. E’ polemica sulla decisione del sindaco di Altavilla Irpina, nell’avellinese, che ha deciso di abbattere i randagi ‘pericolosi’ stazionanti nelle località di Madonna del Carmine, Contrada Sassano e altre. La Lav chiede in una nota l’immediato ritiro del provvedimento e l’ufficio legale dell’associazione ha formalmente diffidato il sindaco dall’applicare l’ordinanza. La Lav si riserva inoltre ulteriori azioni legali se l’ordinanza non dovesse essere revocata. Appena qualche giorno fa era scoppiata una polemica dopo che sul quotidiano l’Unione Sarda era comparsa una proposta del consigliere regionale Gianfranco Bardanzellu “di incenerire i cani per risolvere l’emergenza randagismo nel Comune di Olbia e nell’intero territorio della Regione Sardegna”.
La comprovata pericolosità di un animale, infatti, può essere accertata solo attraverso perizie effettuate da medici veterinari con specializzazione in scienze comportamentali, con ausilio di etologi e comportamentismi, “e, di certo, non può essere definita né sulla base di un eventuale singolo episodio né sulla base di valutazioni personali”.
Secondo l’ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani in seguito a morsicatura o aggressione i servizi veterinari devono attivare un percorso mirato all’accertamento delle condizioni psicofisiche dell’animale e della corretta gestione da parte del proprietario e nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravità delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, stabiliscono le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale da parte di medici veterinari esperti in comportamento animale.
Ogni sindaco ha precise responsabilità in materia di randagismo e di benessere animale, e per arginare il problema dei canili stracolmi, delle cucciolate indesiderate o degli abbandoni “è indispensabile agire contemporaneamente, con tempestività e massimo impegno, su più aspetti che vanno dall’attuazione di piani di sterilizzazione, all’incentivazione delle adozioni dai canili, alle campagne di sensibilizzazione ed educazione ad una corretta convivenza con i quattro zampe, all’istituzione dei cani liberi ma accuditi, alla lotta ai canili-lager”. “Solo attraverso queste attività di prevenzione ed educazione – conclude la Lav – e disincentivando la discutibile pratica della compravendita di animali, è possibile migliorare la convivenza con i nostri amici a quattro zampe”.





L’Ufficio Legale della LAV ha formalmente diffidato il Sindaco di Altavilla Irpina (Avellino) dall’applicare l’ordinanza emanata per sopprimere i randagi di “comprovata pericolosità” stazionanti nelle località di Madonna del Carmine, Contrada Sassano e altre località, chiedendo l’immediato ritiro del provvedimento. La LAV si riserva ulteriori azioni legali se l’ordinanza non dovesse essere revocata.

L’Associazione ricorda che la comprovata pericolosità di un animale può essere accertata solo attraverso perizie effettuate da medici veterinari con specializzazione in scienze comportamentali, con ausilio di etologi e comportamentismi, e, di certo, non può essere definita né sulla base di un eventuale singolo episodio né sulla base di valutazioni personali. Secondo l’Ordinanza contingibile e urgente concernente la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani (G.U. Serie Generale n. 68 del 23 marzo 2009) in seguito a morsicatura o aggressione i Servizi Veterinari devono attivare un percorso mirato all’accertamento delle condizioni psicofisiche dell’animale e della corretta gestione da parte del proprietario (art. 3 comma 1) e nel caso di rilevazione di rischio potenziale elevato, in base alla gravità delle eventuali lesioni provocate a persone, animali o cose, stabiliscono le misure di prevenzione e la necessità di un intervento terapeutico comportamentale da parte di medici veterinari esperti in comportamento animale (art. 3 comma 2).

Ogni sindaco ha precise responsabilità in materia di randagismo e di benessere animale, e per arginare il problema dei canili stracolmi, delle cucciolate indesiderate o degli abbandoni è indispensabile agire contemporaneamente, con tempestività e massimo impegno, su più aspetti che vanno dall’attuazione di piani di sterilizzazione, all’incentivazione delle adozioni dai canili, alle campagne di sensibilizzazione ed educazione ad una corretta convivenza con i quattro zampe, all’istituzione dei cani liberi ma accuditi, alla lotta ai canili-lager.

“Solo attraverso queste attività di prevenzione ed educazione e disincentivando la discutibile pratica della compravendita di animali, è possibile migliorare la convivenza con i nostri amici a quattro zampe”, dichiara Ilaria Innocenti, responsabile LAV settore cani e gatti.

31 agosto 2010

Earthlings 01-09-2010 21:13

RANDAGISMO, PERCHE’ L’ORDINANZA DI ALTAVILLA IRPINA


01-09-2010 12:53
http://www.anmvioggi.it/files/node_i...82%29_2_tn.jpg Appena un anno fa il sindaco Alberico Villani aveva avviato una campagna contro il randagismo assicurando un contributo di 100 euro per chi volesse adottare un cane.
"In quel caso - spiega l'assessore al Bilancio Gianluca Camerlengo - non abbiamo avuto neppure una richiesta". Una nuova ordinanza del 16 luglio scorso ha disposto quindi l'abbattimento degli animali "previo accertamento della comprovata pericolosità".

L'Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, nel sollecitare il Ministero della Salute alla creazione di una rete di strutture veterinarie private per affrontare il randagismo e il controllo della popolazione animale ribadisce la propria "contrarietà a soluzioni finali, ma considerando il fenomeno del randagismo come un fenomeno a termine che deve passare rapidamente ad un livello di sostenibilità sanitaria e ambientale, un traguardo che si può raggiungere nel breve periodo solo attraverso il capillare ricorso alla sterilizzazione degli animali di proprietà e non, con il coinvolgimento delle strutture veterinarie private".

Quanto alla scarsa propensione all'adozione di animali nei canili, l'ANMVI ribadisce l'importanza di "fare del canile una struttura di passaggio, orientata realisticamente all'inserimento familiare dei soggetti ospitati, attraverso una più attiva e strutturata presenza dei medici veterinari nelle fasi di accoglienza e successiva adozione, con particolare riferimento alla cosiddetta pericolosità; solo una valutazione medico comportamentale può essere scientificamente attendibile, senza pregiudizi di razza nè facilonerie nel liquidare come "pericolosi" comportamenti animali dettati da circostanze ambientali non favorevoli agli equilibri etologici e al benessere animale".

Alle segnalazioni al ministero della Salute, agli esposti e diffide da tutte le maggiori associazioni animaliste, l'amministrazione comunale replica: "L'ordinanza è stata applicata una sola volta, nel luglio scorso - spiega ancora Camerlengo - e solo perché tre randagi avevano aggredito alcune persone, tra cui anche una bimba.
Nessuna tragedia, ma la paura aveva preso tutti, al punto che non fu possibile celebrare la processione della Madonna del Carmine perché quella zona ero ormai territorio di quei cani.
Da allora nessuna soppressione". Camerlengo precisa che l'ordinanza non si presta a interpretazioni arbitrarie - poiché "il livello di pericolosità di un cane viene attestato dall'Asl e non dall'uomo di strada o dal sindaco".

Sulla presunta insensibilità della giunta irpina l'assessore aggiunge: "Spendiamo più per i cani che per le persone.
Ogni anno nel nostro bilancio ci sono 40mila euro per i randagi, meno di 30mila per i servizi sociali".

E sempre per affrontare l'"emergenza randagismo" a Olbia, il Consigliere del PDL dopo aver proposto di "incenerire i cani abbandonati", ha spiegato, di aver voluto "provocare" per attirare l'attenzione sulla questione del randagismo e sui pericoli che i cani randagi costituiscono per le persone e gli altri animali.


ordinanza comunale

fonte

Phoenix 01-09-2010 23:45

mah io non credo che il cane (e ancora di più il lupo) sia in grado di capire effettivamente cosa sia giusto o sbagliato o comunque provare sentimenti nel senso umano del termine.

Quello che fa lo fa perchè l'istinto grazie alla selezione naturale l'ha portato a difendere il branco e a maggior ragione il capo-branco che gli procura cibo, acqua, casa e protezione da qualsivoglia cosa ci possa venire in mente.

La natura da sempre è neutrale e il concetto di buono o cattivo di certo non gli appartiene.

Appartiene invece all'essere umano fare il fricchettone prima per poi non adottare randagi poi ;) ma chissà magari se avessero avuto pedegree, lastre, Dm, nanismi e tutte le analisi de sto mondo forse le cose sarebbe state un tantino diverse hehehe

maghettodelboschetto 02-09-2010 00:29

Quote:

Originally Posted by Giovanni Todaro (Bericht 321758)
Me lo sono sempre chiesto: se fossi costretto e potessi decidere, farei morire una persona sconosciuta (che per me non significa nulla) o il mio cane e quindi un vero amico? Mah, eppure credo che alla fine farei morire il mio cane, anche se mi dispiacerebbe enormemente. Perché? Perché dopotutto è una persona. .

Scegliere di salvare la persona sconosciuta invece del proprio cane sarebbe la giusta soluzione etica. Se venissero degli alieni, assai piu' evoluti ed intelligenti. non potrebbero trattarci come animali poiche' da questi ci distinguiamo con la capacita' di astrarre e prendere consapevolezza di noi stessi e del creato. Cio' non di meno non posso escludere a priori che, vuoi per egoismo o impeto emotivo, arrivi a salvare il mio cane, membro effettivo della mia famiglia, piuttosto che uno sconosciuto.

Earthlings 02-09-2010 00:41

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 321778)
Se venissero degli alieni, assai piu' evoluti ed intelligenti. non potrebbero trattarci come animali poiche' da questi ci distinguiamo con la capacita' di astrarre e prendere consapevolezza di noi stessi e del creato.

ma gli alieni potrebbero strafottersene della nostra capacità di astrarre, potrebbero semplicemente trovare gustosa ed appetitosa la nostra carne e/o scegliere di usarci per tutti gli innumerevoli fini per cui noi usiamo le altre specie animali.
senza farsi tanti scrupoli, e senza porsi tante domande sulle nostre capacità di astrazione e consapevolezze.

simo 02-09-2010 08:42

questa poi!
 
Spendono 40 mila l'anno per i cani....30 mil per i servizi sociali.....
Per i cani: si eccome che li spendono: per metterseli in tasca tra gestori di pseudo canili-pocili-lagher asl spese veterinarie, e cibo....poi li vediamo su striscia sti cani con, se va bene, rogna, pelle e ossa e tutti i problemi sanitari dell'enciclopedia medica....mentre mangiano (se va bene) pane e acqua!
30 mila per servizi sociale: questa voce è la più utilizzata dalle amministrazioni intende tutto, niente, e qualcosa! Pensate alle infrastrutture per arredo urbano rivolte agli anziani e disabili(panchine, aree accessibili, marciapiedi praticabili, centri diurni per disabili, centri diurni per anziani, in estate anche i soggiorni promossi dal comune per la terza età etc..) poi riflettete sul fatto che in tutti i casi queste attività sono finanziate da sponsor privati o associazioni per diritti dei malati, oppure associazioni più specializzate (tipo aima etc) in più aggiungete che ci sono privati convenzionati che lavorano per questi servizi sociali e che ci investono i loro soldi e che in alcune di queste attività il partecipante mette una quota....quindi, giustificazione assurda che tra l'altro dovrebbe far muovere la macchina dei controlli visto che questo comune (e altri che si giustificano così) spende più per gli animali che per i cristiani, è chiaro che c'è un buco o una male amministrazione dei soldi, e che, se fosse vero che spendono 40 mila per i cani: com'è che ci sono canili lagher e tutti sti randagi? I conti non tornano.

maghettodelboschetto 02-09-2010 11:35

Quote:

Originally Posted by Earthlings (Bericht 321779)
ma gli alieni potrebbero strafottersene della nostra capacità di astrarre, potrebbero semplicemente trovare gustosa ed appetitosa la nostra carne e/o scegliere di usarci per tutti gli innumerevoli fini per cui noi usiamo le altre specie animali.
senza farsi tanti scrupoli, e senza porsi tante domande sulle nostre capacità di astrazione e consapevolezze.

Sono ottimista: se sono abbastanza evoluti da fare viaggi interstellari, è poco probabile che siano rimasti nella condizione di barbari. :)

Earthlings 02-09-2010 15:13

Applicata l’Ordinanza spara cani del Comune di Altavilla Irpinia (AV)
Attentavano alla processione della Madonna del Carmine. Il Sindaco decise lo stesso giorno utilizzando le leggi della Regione Puglia.

di redazione | 02 settembre 2010 GEAPRESS
– E’ stata già applicata l’ Ordinanza del Sindaco di Altavilla Irpinia (AV)
L’annuncia l’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani).
Secondo quanto riportato a dichiarazione dell’Assessore al Bilancio Gianluca Camerlengo si è provveduto alla soppressione di randagi dopo l’aggressione ai danni, peraltro, di una bambina.
L’Assessore non precisa se tale aggressione è stata refertata anzi sottolinea che non vi è stata alcuna tragedia. Aggiunge: “… ma la paura aveva preso tutti, al punto che non fu possibile celebrare la processione della Madonna del Carmine perché quella zona era ormai territorio di quei cani. Da allora nessuna soppressione”.
Secondo l’Assessore l’Ordinanza del Sindaco è chiara.
La pericolosità del cane non è decisa dall’uomo della strada ma attestata dall’ASL.
La data della processione, nota GeaPress, coincide però con quella dell’Ordinanza del Sindaco.
Un fatto questo che farebbe pensare più ad una veloce presa di posizione del Sindaco che non ad una studiata strategia per affrontare, sebbene sbagliando, il problema del randagismo.
Il fatto poi assume contorni ancor più gravi se, come affermato dal Coordinatore del circolo del PD del Comune di Altavilla Irpinia Adriano Maselli, l’Ordinanza non solo è stata fatta passare in sordina ma sarebbe anche stata viziata, e per questo resa nulla, dai riferimenti legislativi utilizzati dal Sindaco.
Questi, in ben due casi, si rifanno alla legislazione regionale pugliese e non a quella della Campania. Un pastrocchio che è però costato la vita a dei cani che stavano aggredendo sebbene senza tragedie, come dice l’Assessore.
Rimane inoltre il dubbio se l’Ordinanza, vista la coincidenza temporale, abbia rispettato i tempi di affissione all’Albo Pretorio.
Ne varrebbe, anche qui, l’applicabilità.
Il fallimento delle politiche precedenti per la repressione del randagismo ad Altavilla Irpinia è evidenziato dagli stessi dati forniti dal Comune.
Quanto ora si vorrebbe risolvere con l’Ordinanza, infatti, era prima affrontato con le convenzioni con uno dei tanti canili convenzionati del sud Italia.
I cani in strada si son o mantenuti (ovviamente…) ed inutilmente sarebbero stati sospesi i 40.000 euro che annualmente venivano dati al privato.
Ancor prima avevano pure previsto una cifra per ogni adozione, ma senza risultati.
Volendo giustificare ancora la propria bontà, l’Assessore aggiunge che per i servizi sociali sono stati spesi meno soldi, appena 30.000 euro.
Come dire, 100.000 euro spesi male.
A tal proposito nulla viene detto sulle sterilizzazioni dei cani randagi, la microchippatura ed il controllo della stessa.
Pertanto cani in strada, se così fosse, liberi di essere abbandonati, senza controlli le strade si riempono, il Comune paga un privato per levarseli dalle scatole, questo non serve a niente ed allora arriva l’Ordinanza che però, hanno annunciato, non verrà più applicata. Perché?
Non vi sono forse più cani di presunta pericolosità?

fonte

La smentita dell’Assessore alle affermazioni a lui riferire dall’ANMVI.
Abbattimento cani ad Altavilla Irpinia: l’Assessore smentisce le affermazioni a lui riferite dal sito dei veterinari. Non sono stati abbattuti randagi

di redazione | 02 settembre 2010

GEAPRESS – Riportiamo la smentita dell’ Assessore Camerlengo relativamente all’applicazione dell’ Ordinanza sull’abbattimento di cani pericolosi del Comune di Altavilla Irpinia.
Di seguito il testo arrivato in redazione:
Gentile redazione GEA Press,
leggo stamani che viene riportata una dichiarazione che erroneamente riporta un pensiero a me riferito. Smentisco assolutamente che l’ordinanza sia stata applicata. Io ho soltanto riferito quali erano stati le motivazioni che avevano indotto il Sindaco ad emanarla. Ribadisco, quindi, che nessun abbattimento è stato eseguito sul territorio del comune di altavilla irpina. Credo, inoltre, che il problema randagismo è talmente serio che non merita di essere oggetto di strumentalizzazioni politiche. Quello che a noi, invece, preme è dare soluzione ad un problema che tocca la pubblica incolumità dei cittadini. Infine, abbiamo ampiamente illustrato agli organi di stampa anche le misure di prevenzione adottate (come quella della sterilizzazione) in questi anni, in questo senso sottolineo l’iniziativa tesa a favore dell’adozione dei randagi custoditi presso il canile convenzionato attribuendo un contributo economico a coloro che avessero voluto adottarne uno. Tale azione, oltre a non aver sortito effetto alcuno, non è stata oggetto di attenzione, oltreché mediatica, neanche dai solerti “osservatori” di questi giorni.
Cordiali Saluti
GIANLUCA CAMERLENGO


fonte

Earthlings 02-09-2010 15:17

Altavilla Irpinia e il provvedimento anti cani

Quando un' Ordinanza campana è fatta con le leggi pugliesi

di redazione | 31 agosto 2010
GEAPRESS – Sembra di trovarsi di fronte ad un racconto di Kafka. L’Ordinanza con la quale il Sindaco di Altavilla Irpinia (AV) ha disposto l’abbattimento dei cani (vedi articolo GeaPress), se pericolosi, farebbe riferimento, per la sua applicazione, non alle leggi della Regione Campania ma a quelle della Puglia.
A renderlo noto con una lettera inviata alla Presidente dell’Associazione Chiliamacisegua che per prima ha denunciato l’incredibile Ordinanza, è il Coordinatore del Circolo PD di Altavilla Irpinia Adriano Maselli.
Secondo Maselli ben due riferimenti legislativi che sorreggerebbero la comunque precaria Ordinanza, non esistono nel Bollettino Ufficiale delle Leggi della Regione Campania ma bensì in quello della Regione Puglia.
Sempre secondo il Coordinatore del PD, che denuncia anche come l’Ordinanza sia passata in silenzio tanto da ringraziare Chiliamacisegua per averla così portata a conoscenza, il provvedimento del Sindaco Villani sarebbe pertanto nullo. Maselli ha altresì annunciato un’ interrogazione in Consiglio Comunale. Non è stato possibile stamani mettersi in contatto con il Sindaco per una replica.

fonte

Earthlings 02-09-2010 15:20

Ordinanza per abbattere cani randagi, il sindaco di Altavilla Irpinia replica: era una provocazione ma l’ordinanza non sarà revocata


2 settembre 2010


http://infosannio.files.wordpress.co...pg?w=300&h=225
L’ordinanza non sara’ revocata, ma non ci saranno altre soppressioni di cani randagi.

Lo assicura il sindaco di Altavilla Irpina Alberico Villani per mettere fine alle polemiche e a eventuali azioni legali da parte delle associazioni animaliste dopo la pubblicazione, nel luglio scorso, di un’ordinanza con la quale veniva disposta la soppressione di cani randagi di “comprovata pericolosita’”.

In una lettera, il primo cittadino del comune irpino, raggiunto all’estero dalle reazioni contrarie al provvedimento, spiega che “l’amore per gli animali da parte di questa amministrazione ha sempre rappresentato e rappresenta un sentimento fermo ed indiscusso nei fatti e non solo nelle parole”.

Villani sottolinea che nel bilancio comunale sono previsti 40mila euro annui per la cura degli animali e che l’ordinanza adottata e’ stata una risposta alle continue lamentele di numerosi cittadini.

“Negli ultimi tempi – scrive il sindaco – sono diventate sempre piu’ numerose e pressanti le segnalazioni di cittadini rimasti vittime di aggressioni da parte di cani randagi pericolosi”.

Le polemiche con gli animalisti per Villani “hanno assunto una dimensione davvero insostenibile e l’ordinanza sindacale di cui tanto si discute ha voluto rappresentare soltanto una provocazione al fine di sensibilizzare gli organi preposti a verificare la effettiva pericolosita’ dei cani”.

Infine la promessa: “Sin da subito sara’ adottata ogni utile attivita’ e azione che dimostri i veri e sinceri sentimenti di amore di questa amministrazione verso gli animali tutti”.


fonte

maghettodelboschetto 02-09-2010 20:52

''Son tutti froci col culo degli altri.''

anastasia 03-09-2010 00:12

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 321744)
Anche se dovessi scegliere tra un uomo e un cane? :shock:

Anche se qualche umano lo lascerei tranquillamente morire, credo che la vita di un uomo ignoto possa valere tra le 7 e 7000 volte la vita di un cane.

(il mio cane ovviamente non fa statistica ;))


il fatto di voler bene ad un animale e/o considerare il proprio cane come un qualsiasi altro membro della famiglia non significa di conseguenza odiare l'intera specie umana, quindi per me la tua domanda non ha alcun senso, in una situazione di pericolo dove a rischiare la vita ci sono un uomo e un cane non mi pongo il problema di chi soccorrere o chidermi quale vita vale di più, intervengo e basta affinchè entrambi possano salvarsi.

la vita di un uomo ignoto, proprio perchè tale potrebbe valere meno di niente e l'esempio da te riportato è la conferma che il cane è considerato un essere inferiore in quanto animale.


All times are GMT +2. The time now is 04:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org