![]() |
Finalmente educatore cinifilo !!
E' con orgoglio che dopo tanti sforzi condivido con Voi questo mio nuovo lavoro:
educatore cinofilo........................... ....................un grazie a tutti gli amici che mi hanno sostenuto e a mio marito che mi ha spronata a studiare, a far pratica a specializzarmi eimpegnarmi per riuscire in questa impresa!!!! sono a disposizione di chiunque abbia necessità.................... |
Complimenti!
Bravissima Tiziana!!!!! :p |
di dove sei?
|
sono di Livorno!
|
COMPLIMENTI!!!!
anch' io sto facendo scuola e spero tra un' annetto di poter aprire un thread come questo. ciao e in bocca al lupo |
un'altra punta di orgoglio è stata quella di dimostrare con Raska, la mia clc, che questa razza, se saputa educare porta in breve tempo a ottimi risultati in tutti i campi.
Spesso gli educatori non conoscono bene questa razza, e hanno dei pregiudizi dettati dalla non conoscenza!.................. ...............ma io e la mia pelosa ci siamo riprese la nostra rivincita! |
cahabullette rompe il cazzo, come si può fare??:lol::lol:
Complimenti Tizzi, un lavoro che ti calza a pennello!!! |
grande... sono contenta per te...
|
Complimenti Tiziana...a te e alla tua Raska! Uno splendido secondo lavoro ;-)
|
Ma complimenti !!
Brave tutte e due!;-) |
Ale !!!!!
si dice che il cane sia lo specchio del padrone ........ ........ quindi non dare le colpe a caa-bullette !!! hi hi baci !!!! |
Congratulazioni!
Visto che sei "fresca di studi" mi spieghi, o chi ha voglia mi spiega, che percorso bisogna fare per essere educatore cinofilo, e che altre qualifiche simili ci sono? Perché spesso sento dire che per fare l'educatore non ci vuole nessun attestato/certificazione specifica: è vero? In tutto? In parte? Ovviamente lo chiedo per pura curiosità, di danni educativi ne faccio già abbastanza con uno di cani :lol: |
effettivamente non c' è nessun albo professionale a tutela..
Diciamo io posso iniziare a fare l' educatore anche domani senza saperne un bel nulla, come puoi farlo tu..... Attualmente l' organo parastatale a cui fanno capo gli enti formatori e gli educatori che escono da questi enti è il CONI con le sue propaggini Libertas e Csen principalmente. Teniamo presente che la definizione "educatore cinofilo", almeno secondo la mia scuola (e cito la mia perchè è l' unica di cui ho esperienza fattuale) si riferisce ad una figura ben distinta dall' addestratore classico in quanto tende ad operare in modo consulenziale nell' ambiente e nel contesto di vita del quattrozampe, es. visite a casa per valutazione comportamentale canina e, il più delle volte, umana, o accompagnamento in passeggiata ecc. ecc. insomma l' obbiettivo è più che altro quello di permettere al pet owner di instaurare un rapporto col proprio compagno peloso (il cane eh, non qualche uomo particolarmente irsuto.....;)) tale da permettere al PO di condividere sempre maggiori spazi e momenti della giornata, es. ristorante, visite da amici e chi più ne ha più ne metta. Parte molto importante ha anche l' attività in canile tesa a moderare certi comportamenti problematici (ma non ancora patologici) di alcuni cani nell' intento un po' donchisciottesco di facilitarne l' adozione. Diciamo dunque che, e parlo almeno per la mia scuola, la componente sociale è di grande rilevanza.. come giustamente dici marta la situazione dal punto di vista di tutela di categoria professionale, e ancor più importante, dei clienti e dei loro cani (che possono finire nelle mani di ciarlatani), è piuttosto sregolata. il discorso potrebbe cambiare con la prosecuzione della politica della tua concittadina on. Martini che sta dimostrando una certa sensibilità riguardo al tema della pet ownership. Snodo focale potrebbe essere l' introduzione del famoso "patentino". in questo caso è improbabile che l' abilitaizone al rilascio degli stessi sia lasciata agli addestratori classici in quanto la categoria è abbastanza "sputtanata" da recenti scandali che hanno avuto buon rilievo mediatico, e che sono osteggiati dalle più importanti associazioni cinofilo-umanitarie. Ci sarà sicuramente una forte incidenza della politica, intesa come volontà di assecondare alcune potenti associazioni (LAV, ENPA, Lega Nazionale per la difesa del cane). è presumibile perciò che le scuole di formazione che godono del patrocinio di queste associazioni riescano ad accaparrare per se e i loro scolari l' abilitazione a rilasciare patentini o come minimo un miglior accreditamento all' operatività. UN ESEMPIO: quasi tutte le scuole vocate all' "educazione" nel senso che ho illustrato prima formano anche operatori di pet therapy; bene, solo alcune possono vantare un approccio alla disciplina avvallato dal Ministero della Salute, con l' ovvia credibilità che ciò aggiunge. A prescindere dall' effettiva validità teorica ed efficacia pratica degli approcci, su cui non esprimo pareri di merito, anche qui ha il suo peso nell' ottenimento del patrocinio ministeriale la politica. Per quanto riguarda le scuole, la durata dei percorsi e i costi sono molto variabili (io spendo sui 4k per circa 250h, ma certe costano anche 1k) comunque specialmente al centro nord ci sono diverse scuole che mi sembravano molto valide quando ho fatto le mie ricerche per decidere. Di solito è formula w.end. Un' alternativa che avevo accarezzato era un master universitario in educazione comportamentale del cane dell' università di Pisa, nemmeno caro, ma proibitivo in quanto full time. Per altro a Pisa fino a quest' anno era attivo (ora soppresso) un corso di laurea triennale: il TACREC, "tecniche di allevamento del cane di razza ed educazione cinofila". oddio che post pesante........ dal vivo sono più simpatico:roll:....... spero almeno di averti dato informazioni complete hola P.S. continua a far danni, dai, che io tra un annetto ho finito, e sono pure vicino.... $$$$$$$$$:lol::lol::lol::lol:$$$$$$$$$ |
Lo studio va benissimo ma senza anni di pratica è poco utile. Certo, prima o poi si dovrà iniziare a far pratica ;)
Però sono piuttosto scettico sul "corso" che costa fior di dobloni, secondo me la migliore scuola è affiancare per qualche anno un bravo addestratore che ti prende sotto tutela, carpirne i segreti e mettere da parte esperienza sul campo. |
Quote:
Grazie della spiegazione! |
Auguri Tiziana anche da parte mia.
Informerò Jessica, che è di Collesalvetti e che prenderà una mia piccola, della tua presenza nelle sue zone. |
Quote:
ma complimenti Tizi!!!!!!!!!!!!! non lo sapevo, che bella notizia! ...certo che tu, con la tua voce ....un tantino avvantaggiata la sei .....credo che a bless rimbombino ancora i tuoi rimproveri nel cervello :lol:...e forse è proprio per quell'imprinting ...che della mia vocina se ne infischia :lol::lol::lol: |
Grazie a tutti, vi terrò informati.......
........e metterò un po di foto ad aprile farò un corso di specializzazione non appena riuscirò partecipero' anche al master di Pisa!!!!!! per i navarri: forse è meglio unire pratica e studio( come faccio da piu di un anno), .....visto che ci sono già troppi ciarlatani che lavorano e che si tramandano metodi discutibili senza avere delle basi!!!!...............e spesso i risultati sono davanti agli occhi di tutti !!!!! non appena avrò tempo vi racconto il perchè di questa scelta . ciao a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
ps. dove hai studiato tu? (se preferisci magari rispondi mp) cia |
é in vigore il patentino....
a fagiolo per il post.................
saranno obbligate ad organizzarli le asl in collab. con l' ordine dei veterinari ed educatori cinofili (e qui appunto è probabile che le asl vadano a pescare in queste scuole "ammanicate" come dicevo sopra, vedremo, e tengo a precisare che si parla esplicitamente di educatori e non di addestratori con tutte le implicazioni teoriche del caso, sempre accennate sopra). una 10na di ore di formazione, a libero accesso, forse gratutito peraltro, obbligatorio invece per possessori di cani con la "fedina penale sporca". trovate tutte le info qui http://www.salute.gov.it/caniGatti/p...ingua=italiano dai fenriz che se parte subito a lavorà!!!!!! |
Quote:
Guardare in fondo, sotto regolamenti & varia: http://www.enci.it/istituzionale/documenti.php |
è un albo addestratori quello per le prove ENCI (cal ipo ecc) considerate attività agonistiche e non finalizzate al benessere del cane.
niente a che fare con l' intervento educativo (la differenza è spiegata in breve nei post precedenti). tieni presente che lo stato non considera l' Enci un interlocutore di rilievo... per quanto riguarda le attività cinofile di interesse sociale/sanitario (es educazione, BC4Z, pet teraphy e altre amenità.) anche per quanto riguarda il patentino l' Enci non è stato minimamente interpellato (giustamente, aggiungerei) ciao |
E' sempre difficile valutare quando si sentono persone dire che sono "educatori cinofili"..personalmente sono molto diffidente (l'ultimo che ho sentito dire voleva sopprimere il clc cucciolo di una mia amica...che poi con le opportune maniere educative adesso è mooolto sotto controllo e la proprietaria è diventata bravissima,i complimenti vanno a lei che non si è arresa e si è messa a testa bassa ad imparare)
Nel caso di Tiziana,conoscendola da quando avevamo si e no 5 anni (e quindi non facciamo il totale di quanti secol...ehm anni abbiamo:shock:) posso dire che il suo carattere l'aiuta. Da quando è nata ha avuto cani e in alcuni casi nemmeno semplici (un bel maremmanone davvero grosso che si può dire l'aveva scelta come capo?DIrei di si tiziana,anche se dava retta al tuo babbo se sentiva dolore solo tu potevi toccarlo..bellissimo Zago). Insomma...posso testimoniare che Tizy ha un "bel caratterino" che con i cani aiuta...polso fermo e dolcezza allo stesso tempo.Sono sicura che nel suo caso lo studio può solo affinare quello che la natura le ha dato. Cmq...nonostante tutto la Raskina da cucciola gli ha dato filo da torcere ( a riprova che sti cani non sono proprio facili a parte rare eccezioni) ma indovinate chi ha vinto?? :lol: Per convincere tutti però adesso al prossimo raduno Wasattina non deve ringhiare a tutto il mondo ahaha (ok...ho chiesto la luna) Ciao |
sono d' accordo,
cmq mi rendo conto che questo thread, anche per colpa mia, è andato un po' ot (disquisizioni sugli approcci ecc.). per cui ritorno in carreggiata: di nuovo Complimentoni e in bocca al clc per il nuovo lavoro! ciao, andrea |
Brava Tizzzi!!!!
Allora se Titti non scende dal divano verò da te, così molli Raska e ci pensa lei!!!!!!!!!!!!!!!!! Scherzo, ti faccio tanti complimenti ed auguri affinchè la tua passione possa diventare anche il tuo lavoro! Certo che 'sti cagnacci ci spronano a saperne di + eh? Baci |
All times are GMT +2. The time now is 19:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org