![]() |
Rapporto con i gatti
A breve mi trasferirò con Maya nella mia nuova casetta.
C'è un problema, i gatti dei miei vicini... ho il TERRORE che Maya possa ucciderli... Quando la porto in giro se vede i gatti si innervosisce e onestamente se non fosse al guinzaglio non so cosa potrebbe fare... magari la sua aggressività una volta a contatto con il gatto potrebbe anche trasformarsi in "studio reciproco"... ma non voglio minimamente pensare a cosa potrebbe succedere se Maya non si fermasse!!! Ho letto in giro che ci sono dei repellenti che dovrebbero funzionare per evitare per es. che questi gatti entrino nel mio spazio... Qualcuno di voi ha avuto esperienza analoghe a quella che mi si prospetta ? Consigli ? Suggerimenti ? Grazie a tutti! |
|
Quote:
SE LA femmina ha piu di un anno,beh i gatti spero siano abbastanza veloci da abbandonare il giardino:shock:a tutta velocità lo"studio reciproco"cè fra gli studenti erasmus,non tra un clc e dei gatti che non conosce in uno spazio aperto.. se poi è la classica clc che rsponde a graurr alla minima provocazione delle femmine canine che incontra andando a sspasso al guinzaglio,beh,bingo(dico,molti cani fan i duri con i gatti,non coi loro simili:se però lo fan con tutte e due le categorie,beh..) sui repellenti,mah...un mio conoscente ha un dogo argentino che mangiava i cavi adsl..comprò un repellente...da metter sui cavi..il cane non si è avvicinato x un giorno..poi se li è mangiati cmq ergo se l'animale è determinato,non cè repellente che tenga...8)ok che qui si parla di gatti,ma troveranno il modo di entrare cmq.. |
Anch'io la vedo dura, pero' non e' detto che succeda qualcosa...ti assicuro che i gatti imparano a non andare in un giardino dove c'e' un cane, e nel caso corrono molto veloci :)
Se lo spazio e' aperto non ti resta che tenere Maya sotto controllo....io ho insegnato alla mia (che convive con un gatto, ma come sai non fa testo) a non andare, una volta uscita dal giardino, verso sinistra dove c'e' una casa in cui vivono dei gatti in liberta', nel cortile. Funziona, certo bisogna starci attenti, loro per fortuna vedono bene gli animali in movimento e riesco a vedere prima io l'eventuale gatto immobile a prendere il sole, cosi' dirotto la cagna in un altra direzione... |
I repellenti non fanno NULLA, li provammo per tentare di far smettere i cagnolini della zona di far pipì sul nostro cancello :roll:
L'unico risultato fu che il cancello puzzava di pipì E di cimice spiaccicata. I gatti... rete a maglia fine sulla cancellata per evitare che si lancino dentro scappando da qualcos'altro. Se poi scavalcano: amen. Il problema sta proprio nell'atteggiamento del gatto: il gatto NON ha intenzione di fare conoscenza, penserà 1. a scappare (stimolando il predatorio) 2. se messo all'angolo, a fare tante belle righe sul muso del cane (quando va bene e non punta agli occhi). I miei convivono con un gatto, ma i gatti stranieri... :nono |
Diciamo che il nuovo spazio non sarà uno spazio aperto ma un "giardino/terrazza" di circa 100 metri quadrati, circondati per 3 lati da muri e da un lato da una ringhiera.
Il fatto di non essere quindi uno spazio aperto mi preoccupa maggiormente perchè secondo me dovrebbe marcare in Maya ancor di più, una volta acquisito, il senso di padronanza dello stesso... sbaglio ? |
il mio giradino confina con il giardino del mio vicino nonchè padrone di casa, che ha un bellissimo gatto norvegese che sepsso evade e se ne va in giro....è entrato anche nel mio giardino, ma ora ha capito che non è cosa:lol:
Quando Olcan lo vede dal giardino se è immobile lo fissa e basta se si muove due tre ringhioni e qualche corsa ma finisce li. Certo se potesse se lo mangerebbe sicuro , ma il gatto fin'ora è stato più veloce |
Quote:
|
Quote:
sbagli,perchè quello "contro i gatti" è istinto predatorio(e il clc ne ha tonellate,mica è un bulldgo),mica solo territorialtà,anzi |
No no il gatto è molto più paraculo, se Olcan è in giardino col cavolo, se la finestra è chiusa e Olcan è dentro ...sento ringhiare profondamente ...e allora sicuro c'è il gatto che che attraversa il giardino
Mi immagino che gli faccia anche tutti i gesti del caso ....il gatto dico eheeh A parte gli scherzi , il gatto se c'è Olcan non sio azzarda ad entrare quindi non ci sono problemi. Si comunque è il predatorio che scatta, della territorialità con gatto gli frega poco ...gli schizzano tutti i neuroni quando li vedono correre Io con gatto fermo immobile e Olcan davanti a lui sono riuscita a richiamarlo senza difficoltà..se il gatto si fosse messo a correre lo starei ancora chiamando ... |
Quote:
I muri sono alti? Perchè l'importante è che il gatto riesca a scappare, che abbia una via di fuga. |
Quote:
basta chiedere ai vet e vi diranno cose tipo "in tanti anni non ho mai visto ferite agli occhi da gatto in una cane di grossa taglia ,per il resto ho saputo di molti gatti azzanati alla brutta da cani di grossa taglia..." se ne parlava gia anni fa in un vecchio post con artu' se il cane arriva incazzato nero morde strattona e amen,purtroppo (ovvio,non il gatto di casa) il gatto manco fa in tempo a girarsi;neanche con le razze molossoidi va tanto meglio,cmq clc pt p belga e dobermnn sono pura ferocia quando vedono gatti sonosciuti scappare via..se rescono a raggiungerlo(in un parco pubblico è dura ,meno male;in un giardino pvt è diverso..) cè poco da fare,altro che graffi, |
Quote:
|
Quote:
Io ho un giardino con muretto fino alla vita e ringhiera altezza testa in tutto un metro e ottanta, forse poco più bassa , ci sono gatti dei vicini e di strada, ma non ho mai avuto problemi, quando non ci siamo entrano , me lo dicono i vicini, ma se sono a casa con Olcan non entrano, ok curiosi , ma mica stupidi. Comunque questo è quello che accade a casa mia |
I gatti estranei dentro al giardino non sono piu' venuti
E' capitato, cane in casa, che la gatta sia entrata dentro dalla gattaiola precipitosamente (inseguita da altro gatto), io ho sempre aperto la porta perche' il cane andasse a controllare 8) |
Non mi resta che sperare nell'intelligenza dei gatti... con il culo che ho quello del mio vicino sarà sicuramente il più stupido di tutto il circondario !!! ahhahah
|
Quote:
|
Non leggi i post, dato che ho scritto "Se poi scavalcano: amen."
Ma: tu presupponi che Maya si comporti come dici tu. Male: ho visto clc (e altri cani) comportarsi come dico io. Con gatti sconosciuti. Se lo raggiungono in corsa... certo, vanno di bocca e saluti al gatto. Ma se il gatto è incantonato o non scappa subito, ci può essere un attimo di esitazione ("'zzo sei tu?"). Alcuni gatti saltano per aria pur di scappare, altri tirano fuori le unghie. Sì ora puoi dire che quelli che ho visto non erano gatti ma tigri dai denti a sciabola e non erano cani ma pelouche. :lol: Ah, ho visto anche i graffi. Però nessuno è andato dal veterinario a dirglielo. Chissà cosa danno da mangiare ai gatti, qui :lol: |
E' un bel guaio:( proprio poco tempo fa i clc di una mia amica ne hanno ucciso uno che era entrato nel giardino:(.
Secondo me dovresti parlare con il proprietario dei gatti e avvisarlo inoltre i primi tempi se puoi non lasciare maya da sola sul terrazzo in modo che i gatti abbiano il tempo di realizzare che ora ce' un cane mentre prima non c'era nessun pericolo . E' IMPORTANTE Poi daccordo con il proprietario dei gatti spiegandogli il problema dovresti ogni volta che entra un gatto spaventarlo, buttandogli acqua.... Meglio bagnato che morto........ |
è un guaio..è pelo in movimento.
noi viviamo circondati dai gatti. tutti di lungo corso e pare che le nuove leve, generazione dopo generazione abbiano ricevuto istruzioni. e hanno smesso di entrare da tempo, anzi girano larghi è come se avessero compreso il rischio, capito che dietro quella rete c'è qualcosa che mortifica i loro sensi e questo li iquieta. un gatto non è abituato ad essere scovato, anticipato da un cane. ad esempio a metri e metri di distanza mentre si muove tra la sterpaglia. ora il problema sono le lotte tra maschi quando vanno in amore. perdono la testa e qualcuno rischia di sbagliare via di fuga... e i giovinastri sfacciati in esplorazione. ma due anni per fortuna non ho dovuto più piangere. |
Quote:
ok premure,eh,ma son davvero cose poco incisive quelle da te proposte..."acqua lanciata"..ma dai su:lol:..ha ttto il diritto il gatto di vivere senza lanci d'acqua:lol:ogni volta:) |
Quote:
aloa almeno stavolta è suggestivo aloa |
Quote:
quando come dicevo è il periodo delle risse d'amore, i due bastardi si piazzano nel buio, in silenzio, qualche metro uno dall'altra a ridosso della siepe...e aspettano. e devo richiamarli. |
Quote:
tò sei tornato...ti ha mollato pure questa? |
Quote:
ma certo che no!anzi,è sempre la stessa,a volte gli mando "sunti dal forum wd"(copia e incolla via email)lei si "diverte" molto:)a leggerli- (tipica esclamazione sua: ... "ma che posti frequenti???" ) e una sera su ..20.. li commentiamo (5 min,non di piu)sdraiati sul divano FRAU o simili,,peccato li debba stampare un carta:twisted:,cmq troppe ghigne:x:)8):lol::twisted: aloa lei è ricca,quindi FRAU + X5 del babbo industrialotto carpigiano aloa |
|
è lo stesso problema che avrò fra un mesetto con Miki...
anche noi cambiamo casa e andiamo in una colonica in campagna con tanti animali"da fattoria" in giro e tanti gatti. Miki quando li vede naturalmente cerca di prenderli ma dato che da cucciolo ha preso un bel graffione sul muso sà perfettamente che se il gatto si ferma e tira fuori le unghie la cosa migliore è scappare!!! e vi giuro che lo visto scappare ringhiando e a coda ritta con un gatto che lo inseguiva...naturalmente io ero nei paraggi e ho fermato il contro attacco. Io ho questa filosofia,se il gatto entra nel giardino recintato amen mi dispaicerà moltissimo ma non credo di avere colpe ,il problema sarà se capiterà che acchiappi un gatto o un coniglio nei nove ettari della colonica circostanti...scherzando abbiamo pensato di nascondere le prove dato che accanto alla casa c'è un bel fiume:lol: apparte gli scherzi in quel caso sarebbe un problema...la fortuna è che sono gatti di campagna e non di casa quindi non sono neanche troppo controllati quando si riproducono e anche noi non sappiamo di preciso quanti ce ne siano..in più spero che siano un pò più vispi rispetto al gatto da salotto. |
:p:twisted:eh già!:)è qul chè successo alla mia dolce metà dopo ver letto certi sunti dal un certo forum:lol::twisted:..la pacca che sè tirta sul fronte con una mano era così forte che per un attimo ho pensato potesse aver fatto danni8)
"no grazie,caro(disse ELLA),ad gni modo tutto bene,lo diceva sempre mio nonno che al mondo va letto di tutto:twisted:..cioè..piu o meno..:twisted:" aloa tutto fa brodo..però se lo degusti qualcun altro:p:twisted: aloa |
|
accipicchia!
dovrò far veder a ELLA anche le ultime icone calcate su homer simpson :) ella probabilmente dirà:lol: "eh ma almeno hanno sti qu un po di iconografia POP,almeno questo è divertente,per il resto na noia mortale,eh si l'occidente sazio con la pancia piena,quasi quasi a forza di farmi legger quei sunti,mio caro,rivaluto gli imprenditori bergamaschi o l'alta borghesia dei colli:twisted:,sicuramente queste ultime due categorie saranno persone piu divertenti:twisted::twisted:"(e ce ne vuole,ndr) aloa povera società occidentale(si,ma di spirito)aloa:lol::p:twisted: |
ok premure,eh,ma son davvero cose poco incisive quelle da te proposte..."acqua lanciata"..ma dai su:lol:..ha ttto il diritto il gatto di vivere senza lanci d'acqua:lol:ogni volta:)
Di vivere appunto......come dicevo appunto meglio bagniati che morti,. Il fatto e' che non so quanto possa essere efficace. Io di gatti ne ho 11 |
Ah ovviamente lontano da Ghost
|
Ciao
Il mio giardino si trova in in mezzo ai giardini dei miei vicini ed entrambi hanno un gatto. Prima di prendere Brita i gatti spesso passavano per il mio giardino, ma ora si tangono alla larga dal lato del mio giardino! vi racconto alcuni episodi... una volta mentre passeggiavo in campagna,la Brita era sciolta,eccoti spuntare all'improvviso un gatto da un fossetto e subito la befana si lanciò all'inseguimanto. raggiunse il gatto,lo travolse in piena corsa passandogli sopra e si fermò a 2metri dal gatto che rimase immobile soffiando. Brita drizzò il pelo,allargò le orecchie e si allontanò:shock:! un altra volta,sempre con la Brita sciolta,un gatto se ne stava tranquillo su un muretto a crogiolarsi al sole e la befana appena lo vide si fiondò subito incontro. Il gatto rimase fermo,alzò la groppa il pelo e si mise a soffiare. La Brita si fermò e si mise ad osservarlo poi alzò i tacchi e se ne andò!!:shock:! ...se il gatto scappa stai sicuro che cercherà di prenderlo,ma se non indietreggia ed il tuo cane non odia profondamente i gatti...puoi sperare in una sottile sopportazione!! |
la mia femmina ha sempre convissuto pacificamente con il mio gatto, lo rincorreva, a volte gli è anche finito in bocca ma è sempre stata molto delicata, lo rispettava e si vedeva chiaramente che ci voleva solo giocare. Al contrario con gli altri gatti era guerra, però fortunatamente non ne ha mai presi, anche perchè se ne vedevano bene di entrare in giardino..
il maschio invece ha sempre avuto un predatorio molto forte, e per vari motivi, tra cui il fatto che il mio gatto l'anno scorso è stato operato per un grosso tumore, non li abbiamo fatti conoscere per non stressarlo ulteriormente dato che i gatti per un niente vanno fuori di testa, e già era rimasto pelato nella pancia per un sacco di tempo per lo stress.. ad ogni modo il gatto era molto sveglio, sapeva da dove passare, come entrare in casa ecc.. si muoveva tranquillamente senza problemi.. poi, mercoledì sera, i cani hanno dormito fuori dal box, nella scala per via della neve, mia nonna durante la notte si è alzata come al solito per mettere fuori il gatto che voleva uscire. I cani hanno sentito la porta e a causa della troppa neve ( 50 cm circa) lui non è riuscito a scappare e il maschio gli ha spaccato la spina dorsale.. i miei si sono precipitati subito ma era tardi.. aveva 12 anni... purtroppo non c'è niente da fare di fronte all'istinto.. non so con chi prendermela se non con la neve.. purtroppo come dice mio padre 'il cane ha fatto il cane'.. resta cmq dura da mandar giù.. |
I gatti dei miei vicini sono stupidi continuano a d entrare e il piu' delle volte sono io che mi accorgo e faccio entrare i cani in casa, ma l'ultima volta il gatto è salito sul melo che non è molto alto e c'era la Safi che saltava e gli sfiorava la coda coi denti, il gatto non poteva difendersi dato che stava cercando di tenersi al rametto con le zampine se avesse provato a difendersi sarebbe caduto dritto nella bocca o di Rey o della Safi.
Ormai non me ne faccio piu' un problema...certo ci rimarrei male se succedesse qualcosa al gatto,a ancor piu' se i gatti facessero qualcosa ai miei cani... |
Credo che la Trudi, da sola, avrebbe convissuto con i nostri due gatti pacificamente. Ma... c'era la Briccica! Quella non aspettava altro di poter avere una cera molle (un cucciolo) da plasmare per benino e da far diventare una vera compagna di vita! Ora i gatti non si azzardano a mettere piede fuori dalla stanza - prigione dove hanno una cuccia strategica attaccata al muro, in alto, dove le aspiranti assassine non arrivano... il momento critico è quando spiccano il balzo dalla finestra al tetto accanto per andare a vivere. Il chiodo fisso della Trudi è di agguantarli nell'istante del volo! Speriamo bene!!!
|
|
Bellissime foto Elena! Sono cresciuti insieme o si sono conosciuti da adulti ??
|
http://www.wolfdog.org/pics2/2009/7/...47-5082994.jpg
http://www.wolfdog.org/pics2/2009/7/...48-3172971.jpg http://www.wolfdog.org/pics2/2010/2/...49-3043093.jpg Loro sono cresciuti insieme, abbiamo preso il gatto che aveva 5 mesi e circa due mesi dopo è arrivato Atua. Insieme sono buffissimi, soprattutto fa ridere vedere atua che fugge con una faccia terrorizzata e il gatto che lo insegue assatanato con il codone agguantadogli il sedere. Con i gatti fuori è diverso, quando li vede cerca di raggiungerli, ma una volta li non penso gli farebbe niente. |
Quote:
elena |
Quote:
Ti dirò per mia direttta esperienza. I miei 4 cani di cui 3 clc, sono cresciuti con i gatti di cui uno allattato dalla mia femmina... Il bello è vedere come cacciano quelli che non appartengono al branco... mentre con quelli di casa non hanno nessun problema... Bisognerebbe vedere non è detto, ma oh Dio metterci la mano sul fuoco... Reppellenti.. una volta si usava la polvere di zolfo... si metteva sui confini dei marciapiedi per inpedire che i gatti facessero la pipì... non ho idea se possa funzionare... Che dirti In Bocca al Lupo... Miaoooooo! |
HTML Code:
Il bello è vedere come cacciano quelli |
Ma secondo voi questi stratagemmi funzionano ?
Qualcuno ha avuto esperienze dirette ?? http://www.primrose-italia.eu/scaccia-gatti-c-464.html |
All times are GMT +2. The time now is 05:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org