![]() |
Dissenteria cronica
allur..
vorrei fare un sondaggio per capire se qualcuno è o era nella mia situazione e soprattutto ha risolto.. ho letto spesso di tanti clc che soffrivano di problemi intestinali, ma non sono mai riuscita a trovare la soluzione.. loki, 16 mesi, soffre da sempre di dissenteria, fino ai sei mesi gli ho dato croccantini, ora mangia solo carne cruda e pasta, ma non si è risolto nulla.. antibiotici praticam ogni mese, per due settimane tutto ok ma poi ricomincia. eco non ha evidenziato nulla, esame feci ok, ora proveremo con analisi del sangue.. è magro e molto inappetente. che dire..aqualcuno è capitato e ha risolto? |
ma se elimi la pasta? a volte è il carboidrato anzi l'amido che lo manda in dissenterie
io avevo questi problemi quando nano era piccolo e gli davo pollo crudo a manetta solo cosi stava bene semmai riso ma bollito due volte e lavato un sacco di tempo sotto l'acqua fredda proprio per pulirlo dall'amido |
Quote:
E se è un buon masticatore prova a dargli carne con ossa, tipo carcasse di pollo. Prova, e poi facci sapere.. |
Pasta contiene amido che se non sbaglio non viene ben digerito. Leva pasta e dai ossa che intostano, cioè pollo crudo come dice sciamalaia.
|
Ciao Giovanna, ho avuto lo stesso problema con Cabi e nonostante i continui cambi di mangime non riuscivo a risolvere. Da qualche settimana abbiamo cambiato musica : pollo crudo e carne macinata con ossa e cartilagini, con l'aggiunta di una piccola quantità di umido e una volta a settimana metto anche un uovo...problema risolto, spero per sempre! Provaci!;-)
|
la pasta o riso ho iniziato a darli solo da una settimana, prima davo solo carne cruda (pollo con ossa, manzo, agnello o cavallo), non sono i carboidrati il problema..
|
fatta la ricerca della giardia? le feci però devono essere freschissime altrimenti puoi avere un falso negativo; se realmente negativo esegui i test ematologici x il malassorbimento.
ciao. |
Ma che rottura Giovanna!:|
Posso aiutarti poco perché il nostro non è certo un mangione, ma ha uno stomaco di ferro (forse lo abbiamo abituato da subito a variare tipi di crocche, carne, pesce etc...ma più probabilmente è una predisposizione naturale) Io l'ultima volta l'ho visto in forma e meno magro del solito (non che sia mai stato scheletrico! secondo me l'aspetto è sempre stato più che sano)...ma che vada così spesso in dissenteria certo non è una buona cosa. So che Ivo e Veronica avevano fatto al loro un check up completo a Padova in una clinica specializzata...se vuoi reperiamo i numeri |
Ciao Giovanna,
Anch'io con Branko ho avuto il tuo stesso problema. In diarrea fissa fino ai 10 mesi. Poi ho risolto eliminando le crocchette e dandogli riso soffiato e carne alternando cruda e cotta Quoto gli altri con la pasta, anch'io ho provato ma con la pasta andava ancora in diarrea. |
grazie a tutti, oggi facciamo analisi più approfondite, perchè stamattina usciva anche sangue..più delle altre volte..nonostante il dissenten che il veterin mi ha detto di dargli ieri per tamponare un attimo la situazione..
l'unica nota positiva che non mi fa preoccupare eccessivamente è che è vitale e arzillo come sempre. Si Marta se riuscissi a recuperarmi i numeri di quel centro di Padova mi faresti un grande favore.. |
Quote:
magari descrivi meglio la porzione ed anche se gliene dai 1 o 2 volte al giorno (meglio 1 con la barf et similia). gli davi proprio esattamente 1 pollo itero? anche Bless è molto sensibile, ad es. se un giorno nella sua porzione ci sono meno ossa, oppure se addirittura occasionalmente mangia solo carne cruda senza ossa (soprattutto di cavallo), il giorno dopo ...si vede subito..... (anche qualche piccola traccia di sangue non è preoccupante ovviamente se solo occasionale e non quotidiana). gli antibiotici poi spesso hanno la dissenteria come effetto colaterale... se vuoi capire meglio cosa gli fa questo effetto elimina i medicinali, dagli pasti a base di 1 solo ingrediente (solo pollo, solo agnello, solo coniglio ) e magari lascialo 1 giorno a digiuno prima di iniziare il test. p.s. ogni volta che bless ha qualche problemino simile, spesso x colpa di extra elargiti a mia insaputa da familiari (avanzi, bocconcini ecc ) lo lascio a digiuno il giorno dopo e si rimette. |
gli do un pasto al giorno e con solo un alimento, carne cruda con ossa in genere a meno che non sia cavallo.
la pasta e le verdure le ho aggiunte solo ultimamente dietro minaccia del veterinario:oops:.. l'antibiotico lo do solo quando la dissenteria consiste in acqua, dopo due ore dalla prima pastiglia la fa giusta e perfetta, questo per le due/tre settimane successive, poi ricomincia.. |
Io avevo un problema simile con antares,poi scoprimmo che è allergico alle farine industriali di cui si nutrono i polli.
Eliminendo le crocchette al pollo,ed eliminando le carcasse di polli da allevamento va tutto bene da tanti mesi,ho persino trovato una macelleria che mi dà le carcasse di polli cresciuti in maniera piu' naturale e tutto fila liscio. |
Quote:
Se va in dissenteria e in più esce sangue vivo è probabile che sia giardia, si cura tranquillamente e in una settimana è ok.....la cosa che mi lascia un po' perplessa è che è sempre in dissenteria e se avesse avuto la giardia da subito quindi da cucciolo tempo 1 settimana di dissenteria e si sarebbe presentato il sangue..... |
il veterinario me ne ha parlato difatti..oggi vediamo..
|
Da cucciola fino ai due anni anche la mia andava in diarrea fisso ogni due settimane circa.
Abbiamo cambiato crocchette passando dal "pollo e riso" ad "agnello e patate" di varie marche nel corso degli anni e abbiamo visto che era proprio causato dal pollo. Ora per altri problemi di tutt'altra natura (calcoli renali) le sto dando solo riso e carne macinata eliminando totalmente le crocchette e si è ripresa ottimamente ma ripeto questa dieta è per un problema totalmente diverso |
Ti consiglio anch'io i test per il malassorbimento.
|
Quote:
http://www.sanmarcovet.it/ ne parlano molto bene! |
é quella dove possiamo portare i cecoslovacchia a fare lo screaning! Sembra iperprofessionale..
|
oggi abbiamo escluso la giardia..
ora attendiamo esito dell'esame del sangue.. |
Quote:
|
sono arrivati i risultati delle analisi del sangue.
Dai risultati il pancreas sembrerebbe a posto, l'unica cosa sono i Folati bassi che il veterinario dice indicare uno stato di infiammazione del piccolo intestino nella sua parte prossimale. mi consiglia un trattamento con la Tilosina per un mese, un antibiotico che funge anche da immunomodulante (:ehmmm)... ....in definitiva dopo ecografia, prelievo del sangue e due anestesie totali siamo al punto di prima..:( non si sa da cosa derivi l'infiammazione.:evil: |
Io sono senza parole!!!!!
C'è anche un'altra ragazza che ha un problema molto simile con il suo clc...e ha appena adesso finito di fargli tutti gli esami comprese biopsie. Se vuoi vi metto in contatto. Non vorrei essere pessimista o catastrofica: ma ci sono sempre più problemi di origine PROBABILE AUTOIMMUNE.....non vorrei che sia il principio per poi arrivate alla malattia conclamata come quella di argo. |
entrambi i veterinari da cui sono andata hanno escluso malattie autoimmuni non so come si dice tecnicamente..sinceramente non so in base a cosa.
Cmq anche a me hanno detto che si potrebbe fare una biopsia, ma prima proviamo con il cibo. ovvero un alimento per volta per un paio di mesi.. la tua amica ha risolto? |
Quote:
Io no ho detto che il cane ha una malattia autoimmune, ho solo detto di stare attenti a che non si trasformi con il passare degli anni in malattia autoimmune. Il mio vet continua a dire che queste patologie sono "bastarde" nel senso che non c'è un grande studio a livello veterinario e ogni cane è a se di conseguenza ognuno reagisce a suo modo. Comunque...occhio d'ora in poi a qualsiasi cosa. Se vuoi parlare con lei scrivimi in privato. |
Virginia, una mia cucciola ha avuto gli stessi problemi per parecchi mesi, inizialmente le era stata diagnosticata la giardia, ma nonostante la cura continuava ad avere dissenteria, da una colon-scopia l'intestino si presentava infiammato, dai pezzetti di tessuto prelevati e mandati al laboratorio diagnosticarono un tumore maligno all'intestino a detta dei veterinari che l'avevano in cura avrebbe avuto pochi mesi di vita, nonostante tutto lei era vitale e iper attiva come un qualsiasi altro cucciolo della sua età (4-5 mesi circa) fortunatamente i suoi proprietari non si sono scoraggiati e dopo aver curato per bene la giardia, hanno ripetuto gli esami, altra anestesia, altri prelievi di tessuto dall'intestino, altro laboratorio nessuna traccia del tumore diagnosticato in un primo momento, probabilmente la giardia aveva talmente infiammato l'intestino da falsare l'esito dei primi esami, la dissenteria comunque è cessata solo dopo aver abbandonato le crocche per passare all'alimentazione naturale, ora è in perfetta forma e non ha mai più avuto problemi di dissenteria.
|
Quote:
prima di arrivare a leggere in fondo m'era già mancato il respiro.. per fortuna che sta bene ora. il test della giardia è negativo..magari fosse quella! è curabilissima.. |
scusami:oops:non volevo spaventarti.
|
BARF BARF BARF
Inutile fare mistiche analisi sanguigne e imbottire i cani di antibiotici per cercare di fargli assimilare a tutti i costi lo schifo che oggi si produce.. Vai di Barf e vedi che gli passerà tutto dall'oggi al domani e senza medicine :) |
figurati! eh che sono ansiosa ed apprensiva quando si parla di Loki...:roll:
|
Quote:
non è quello il problema! |
Come va con Loky?
Su questo sito http://www.zampaverde.com/salute.htm dove ho comprato qualche miscela di erbe per Bless, ho visto che c'è un rimedio naturale per questo tipo di problemi e mi è venuto in mente lui: Polvere di Corteccia: http://www.zampaverde.com/images/dorwest/treepowdr.jpg Corteccia: Ingredienti: Corteccia di Olmo Rosso (Ulmus fulva) 90% Corteccia di Pioppo Bianco 10% Materiale derivante da piante conforme alle specifiche British Herbal Pharmacopoeia Le proprietà lenitive a favore dell’apparato digerente e l’effetto di rallentare il passaggio del cibo attraverso il sistema digestivo, lo rendono perfetto per la terapia di gravi disordini intestinali e problemi di diarrea (sia durante che dopo il periodo critico), per animali in convalescenza, per lo svezzamento. (TREE BARKS POWDER) scheda completa: http://www.zampaverde.com/SCHEDA_saluteDcorteccia.htm |
ciao!
grazie ora guardo! bah..ora sembra stare meglio dopo l'ultimo ciclo di antibiotico..ma sto aspettando..è sempre andata così.. Speriamo! Tra l'altro dalle analisi fatte non risulta praticam nulla..mah.. la prox volta proverò una clinica che mi hanno consigliato specializzata in queste cose.. |
Lo dico piano piano perchè ancora non ci credo...
ma sembrerebbe essersi risolto il tutto.. e solo grazie a Beatrice, che ringrazio pubblicamente, di cuore GRAZIE! Da quando siamo tornati dalla Maremma ogni giorno gli do mezza bustina di Fibrafos, un semplice integratore alimentare e se compare un pò di diarrea(finora una volta e senza sangue) basta un pò di Carobin Pet e tutto torna normale, senza antibiotici! Ora corre di più, mangia finalmente tutti i giorni qualsiasi cosa, anzi divora tutto in un attimo, è super energico e vitale nonostante il caldo...e soprattutto le cacche sono perfette!! Sono felice, ho passato un anno di angoscia a vederlo stre male, alla prima cacca bella m'è scesa una lacrima..sembravo una pazza mentre guardavo ed analizzavo...:roll: Speriamo continui così! |
Ewiva Giovanna che bella notizia
sono proprio contenta per Loketto grande Bea |
strafelice per voi! :p
considero tal notizia compenso e saldo attivo per lupidimare2010 ;) |
Bene!!!
Ma solo la mia e' stinfia??? La bustina di Fibrafos (che somministro sotto consiglio di Andrea-Jal ;)) la distribuisco su tre-quattro pasti perche' se gliela metto tutta non mangia....cani viziati !!! |
E non sapete quanto sono contenta io per i miglioramenti di Loki!!!;-)
|
Quote:
|
Ma in caso di diarree saltuarie, magari dovuto a qualcosa che ha mangiato (si sa che sti lupastri mangiano qualsiasi cosa si trovi per terra e non solo), può essere somministrato come facciamo per noi umani il fermento lattico, enterogermina o altri cose simili ?
|
Direi di si, ma funziona da dio il carobin pet, è una pasta naturale che funziona subito e perfettamente!lo prendi in farmacia!
|
In caso di Squaraus-aerografo, oltre al fermento consiglio un prodotto naturale a base di fibre, vitamine e minerali (reintegra) di nome DIATAB, veramente magico, in poche ore ricompone la solidità escrementale tanto che ci si ferma a guardarle tanto son belle!
|
Nei casi isolati, io uso il Florentero che è un buon prodotto....
|
Ma le ossa potrebbero essere utilizzate per compattare le feci?
Mi sa che ho detto una fesseria: se ci sono disturbi gastrointestinali di natura batterico/virale dovrebbero essere cmq curati con fermenti o antibiotici... Ho un operaio sostenitore delle ossa: afferma che ogni tanto fanno bene per pulire l'intestino! La prossima volta che gli rifila ossa di nascosto e mi ritrovo il cane a fare pallottole di gesso me lo inxxxxxo! |
Ho letto che il FIBRAFOS è consigliato a chi somministra un'alimentazione casalinga... io che uso le crocchette TRAINER NATURAL non ne ho quindi bisogno ?? o comunque è meglio darglielo che tanto "male non gli fa" ?
|
re
Maghetto: Ma è assolutamente vero! Le ossa compattano le feci, le do anche in caso di dissenteria non patologica...e funziona meglio di qualsiasi altro rimedio! Utilizzo anche normix nel caso di dissenteria troppo prolungata (in assenza di altre patologie), magari dovuta a schifezze ingerite o semplicemente a troppo caldo.
|
Mi sono letto con interesse questo topic... sigh... perché anche Paco ha dissenteria cronica.
In canile mi dicono l'ha sempre avuta (quindi sicuramente l'ha dal 2007), gli sono stati dati Florentero, Diatab, Enterogermina e vari cicli di antibiotici. Non conosco i dettagli purtroppo, so solo che a tutt'ora ha dissenteria. Tutto questo non mi è stato detto subito, ma col contagocce, man mano che la vet mi faceva domande che a mia volta giravo al canile. Gli ho preso le crocchette Royal Adult (cioè la cosa migliore che potevo prendere nell'unico negozio aperto in zona il 7 agosto). Lo faccio mangiare due volte (per la prevenzione della dilazione e torsione), una volta di mattina e una di sera (anche se non riesco mai a essere puntuale, ma questo dipende da tanti fattori anche personali...). Ho provato col Florentero (ma ancora non sapevo che l'aveva preso per 3 anni...) e niente. Ho provato con l'Imodium e niente. La vet ha avuto l'idea geniale dell'iniezione di Buscopan, che ha peggiorato di netto la situazione, per fortuna solo temporaneamente (...tra l'altro a me il Buscopan aveva fatto proprio lo stesso effetto :roll:). Ora sto provando con Carobin Pet, che è polvere di carrube. Ne uso parecchia tra l'altro, 3 cucchiani per pasto. Continuo il Florentero ma ho sospeso l'Imodium. Subito ha iniziato ad andare meglio... eravamo arrivati a una situazione ideale: due volte al giorno e "raccoglibili"... Ora siamo dinuovo a 3, a volte non "raccoglibili" :oops: Con la vet da cui vado, in tutta sincerità, non mi trovo benissimo (mentre è bravissima per quanto riguarda Lilla, la gatta dei miei)... sia perché non mi pare abbia le idee chiare ("potrebbe essere allergico al pollo" "prova ad aggiungere pollo alle crocchette" "dai solo secco" "prova a dare umido" "potremmo provare con un antibiotico") e mi pare proceda a tentativi, sia perché mi ha proposto cose che in ogni caso non voglio comprare (es. le crocchette Hill's medicate... che odio perché fanno schifo e perché non voglio finanziare la vivisezione), sia perché mi lancia velate accuse di menefreghismo (...certo, ho adottato un cane di forse 7 anni da un canile, problematico, e lo curo giusto perché "me ne frego" :?). A parte Florentero, Imodium e Carobin, non gli ho fatto fare altro Buscopan e non ho voluto provare repentini cambi di dieta (che per esperienza in canile, erano motivo di squaraus per il primo paio di giorni... :?). La dissenteria di Paco non è completamente... ehm... liquida :oops: ma in ogni caso la sua situazione digestiva non è l'ideale. Ora continuo con la polvere di carrube... ma se ci sono consigli sono benvenuti. Non ditemi Barf, ossa, ecc... :p non dico che siano fuori discussione, ma fra le varie cose Pacone ha i denti pressochè distrutti :( Ora magari fa anche molto caldo (e col caldo bisogna pure convivere, non è che posso tenerlo dentro dall'alba al tramonto) e lui è ancora spaesato... quindi può ancora starci che le cure non abbiano effetto immediato... Sicuramente ora è meno deperito di prima (è 29Kg, purtroppo non l'ho pesato appena è arrivato), il pelo è più bello, non ha più crosticine e forfora... penso (spero!) vada meglio come alimentazione (e sicuramente non c'è più lo stress... prima girava in tondo per tutto il giorno perché pativa il canile :(). PS: con questi problemi ho timore a dargli premietti... evito... così però non ho modo di premiarlo perché non gioca con niente, e non posso nemmeno incentivarlo a usare giochini, palline, ecc... e così si annoia continuamente :( |
re
Fai e ripeti più di una volta l'analisi delle feci alla ricerca di coccidi. Puoi prendere il mangime intestinal della royal canin la linea "medica" molto buono in questi casi (blocca la diarrea) e dai solo questo da mangiare eliminando tutto il resto..per ora. Ma fai l'analisi delle feci!
|
Quote:
|
Prova il Fibrafos, fidati!
Poi il carobin pet è meglio in pasta, non chiedermi perchè ma la mia amica farmacista mi ha detto che la composizione è diversa e migliore.. Poi per le analisi il mio veterinario le ha fatte sulle feci liquide e per forza, non ne faceva di altro tipo! |
Un aggiornamento, anche per chi mi aveva scritto in privato. Ha la giardia. Questo mi solleva moltissimo, perché almeno c'è una causa precisa dei suoi problemi, non devo farmi paranoie su presunte intolleranze alimentari, ma soprattutto e con grande piacere posso declinare ogni invito della vet a dare a Pacone quelle schifezze della Hill's :twisted: Domani inizio la terapia...
|
Bene meglio cosi,almeno sai di cosa si tratta!!buona guarigione :lol:
|
La mia Disgraziatella a 6 mesi e quando le cambio l'alimentazione in maniera netta va in dissenteria, sotto consiglio dell'addestratore quando ciò accade la lascio dalle 12 alle 18 h senza cibo con sola acqua in maniera che il suo "organismo" si ripulisca, in questa maniera le feci successive sono "perfette" ed io posso tornare a nutrirla variando l'alimentazione e facendo si che si adatti a qualsiasi cibo.
E un buon modo per capire se il problema è dovuto solo al cibo o se è necessario fare esami più approfonditi... AriOmbra |
Aggiorno sulla situazione di Paco. Col Fibrafos ora la situazione è sotto controllo. Grazie per il consiglio! :) La farina di carrube ormai non funzionava più...
Non ci sono però notizie completamente positive perché, anche se guarito dalla giardia, i problemi non sono del tutto rientrati. Le feci sono decisamente chiare il che fa sospettare problemi al pancreas... spero proprio di no, ma visto che dovevo fare gli esami del sangue ho fatto che farli tutti e via. A giorni dovrei sapere gli esiti. Per le crocchette ho poi deciso per il Fitness Trainer della Novafood... lo prendo in settimana, e inizio gradualmente a mischiarlo al Royal Adult mentre che lo finisco. |
Anche noi prima di abbandonare le crocche davamo il Trainer, sembrerebbe tra le meno peggio.
|
Esami perfetti, non ha nulla di nulla. La vet non sa spiegare la dissenteria :shock: A meno che l'avere la giardia per anni non gli abbia prodotto danni alle pareti intestinali (c'è da capire se stia migliorando... o se siano danni permanenti, e spero proprio di no!) e quindi malassorbimento.
Ora è a dieta (perché alcuni giorni fa ha vomitato 6 volte... non è chiaro se sia stato stress, stanchezza, o il vizio di leccare ovunque e mangiare quel che trova in strada... :?) ma da stasera inizio col Trainer. In settimana poi, se vedo che è tutto ok, inizio a diminuire e poi sospendere il Fibrafos... |
Non è cronica, ma dovuta al brusco calo delle temperature e alla mancanza del sottopelo ancora da farsi...
Fatto stà che è la terza volta che mi sveglia nel cuore della notte (5 am, 3 am, 4 am) per fare il rush nel giardinetto sotto casa! :x Stamattina poi non mi ha lasciato nemmeno il tempo per prendere il caffelatte. |
...a proposito, non avevo più aggiornato. Ora niente più dissenteria (a meno che non mangi qualche schifezza, ma succede raramente). Però è dimagrito :roll: Sarà stata la dieta, sarà che le Trainer sono "light", sarà che gli sono rimasti problemi di malassorbimento, fatto sta che lo sto facendo mangiare con una dose di crocche per cani da 40Kg :shock:
|
Passa al naturale, ingrassano come vacche, santa cacca dura o al massimo leggemente molle, la trattengono senza problemi, denti bianchi, analisi perfette, senza dover usare farmaci o altro...
Secondo me, una mano santa, per tutto, pelo, denti, diarrea, forza fisica, peso, ecc.. |
..caspita il florentero è davvero magico!
una dissenteria acuta durata davvero troppi giorni rispetto alla media (in genede si tratta di disturbi per schifezze oppure cibo insolito).. è bastata una "siriga" di questa specie di pasta (assunzione per bocca) ed è tornato da subito tutto regolarissimo. Per la cronaca la causa dovrebbe essere stata una scatoletta di mangime superbiologico, datagli nell'emergenza x fine imprevista scorte polli (a volte la memoria fa cilecca ;-)) ... per tali rare evenienze ho in casa, in genere, una scatoletta della AlmoNature, ma stavolta ho provato la marca Yarrah... magari sarà anche ottima, ma a lui ha fatto davvero un brutto effetto. Anche con la Almo certo i "risultati" non sono ottimi come con polli et similia, ma non certo così forti e x più di 3 giorni!! |
Anche Seth ha il cagotto :(
Ha 6 mesi,da 4 è con me e 2 mesi li ha passati prendendo antibiotici per cagotto e vomito..due sere fa è andato di squaraus 8 volte...probabilmente per schifezze mangiate in giro,forse per qualche intolleranza. Comunque fatto ecografie e tutto ok,esami feci ok. Ho provato anche a cambiare alimenti..ora siamo alla Orijen e gli piacciono (e vorrei ben vedere con quello che mi costano!) però nessun miglioramento. Prende sempre Actinorm ma non cambia niente..ora prende di nuovo lo Stomorgy e in più qualche osso per compattare il tutto e le cose migliorano ma non può vivere di antibiotici..stanno facendo l'esame della gardia e domani dovrei avere gli esiti.Se negativo farà esami del sangue per intolleranze.. Per un periodo siamo passati alla Barf,per la sua gioia,ma un po' perchè avevo paura di non dargli effettivamente tutti i nutrienti e le vitamine di cui ha bisogno un cucciolo,un po' perchè ogni tanto il cagotto ricompariva e un po' per i costi più alti che con le crocche ho deciso di sospenderlo ma con la ferma intenzione di riprendere quando sarà adulto! |
cavolo, anche la mia Zora (4 mesi) da quando ce l'ho ha speso diarrea così liquida....l'ho sverminata,ho cambiato dieta,dal intestinal x cuccioli della royal al riso con l'umido,pollo lesso e riso....riso in bianco....disinfettanti intestinali....florentero....non ne vengo fuori!il vet dice che i clc sono soggetti ad intolleranze alimentari,ma a me sembra che non centri nulla....l'addestratore mi ha detto che è impossibile che un cucciolo presenti intolleranze....ma la mia cucciola può mangiare qualsiasi cosa che se deve farla liquida....la fa e basta!x l'ennesima volta la sto sverminando ma mi sembra sempre peggio.è vispa e non sembra sofferente...ogni tanto struscia il sedere x terra,probabilmente ha l'intestino irritato,e ha sempre molta sete,berrebbe litri di acqua....e cerco di non dargliene troppa perchè poi si gonfia come un palloncino...
Dagli esami del sangue sono risultati un paio di valori alti ma mi sembra che il vet non ci capisca niente: mi ha prescritto un antibiotico....e x un periodo pareva andasse bene....sono un po' disperata,anche perchè ogni mattina mi sveglio e trovo pùpù liquida dappertutto!che risvegli traumatici...:heul |
Io con Seth ho fortunatamente risolto il problema,aveva la giardia. Prova a farle fare un esame delle feci specifico per la giardiasi. Il veterinario dove andavo non aveva mai preso in considerazione questa opzione,è stata una mia iniziativa e per fortuna che l'ho avuta! 5 giorni di antibiotici e ora fa la cacca perfetta! :) avevo provato anche col fibrafos,con minimi risultati anche perchè lui aveva appunto la giardia...
E' vero che possono avere intolleranze alimentari,ma non solo i clc,tutti i cani...nelle crocche non si sa mai cosa c'è dentro,in fatti come avrai letto molti suggeriscono di passare alla dieta barf che anche se un po' cara gli dai cose che sai cosa sono e con l'aggiunta di ossa che compatta molto le feci... Non parlarmi di addestratori che ho in dente avvelenato in questi giorni! credono di essere dei tuttologhi ma non sanno niente (non tutti ma gran parte di loro,comunque diffida da chi sostiene di sapere tutto,me compreso ;) ) Ad esempio da quello che so io i cuccioli sono più delicati di stomaco,quindi più soggetti ad intolleranze... Comunque per toglierti anche questo dubbio puoi dire al tuo veterinario che vuoi fargli gli esami per le intolleranze alimentari,cosa che credo dovrebbe essere effettuata con esame del sangue e se questo non ti sembra un bravo veterinario cambialo o senti un altro parere!!!! Un'ultima cosa: pollo lesso?!?!?! senza ossa spero!!!!! se le vuoi dare pollo con ossa rigorosamente CRUDO!! Ci sono passato come ti dicevo,per ben 6 mesi....quindi so cosa vuol dire svegliarsi sentendo un rumore di palloncino che si sgonfia e trovare schizzi fino sui muri! Buona fortuna a te e Zora e speriamo che si capisca al più presto cosa non va! |
Quote:
|
pollo crudo.....non mi fido tanto della carne cruda....cmq proverò!pensavo che le ossa peggiorassero la situazione.....
ormai Zora si è guadagnata il soprannome "Smerdina" :rock_3 |
Quote:
Cmq in questo caso allieverebbe i sintomi, ma non credo risolverebbero le cause. |
La carne cruda è meglio di quella cotta secondo me,specialmente se contiene ossa. Se hai paura che possa venirle qualche infezione lascia la carne in freezer un paio di giorni..
Come dice maghetto le ossa compattano le feci,anche tanto,ma non è questa la soluzione. Devi prima farle tutti gli esami possibili! Hai fatto l'esame della giardia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 PM. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org