![]() |
raduno serramazzoni
ho iscritto book al raduno di serramazzoni ma non so dove andare a dormire! avevamo pensato di noleggiare un camper ma anche x questo serve cmq un appoggio.di partire cosi all'avventura non me la sento,domenica a salice d'ulzio,dopo aver visto la bestia,in tre posti ci hanno rifiutato l'alloggio,visto che a serra avrei i miei figli preferirei avere un punto d'appoggio grazie ciao:lol:
|
già che ci siamo chiedo....dato che sono inesperta e non ho mai partecipato a mostre/raduni: come funziona?
in internet ho trovato la data (5-6 settembre) e il modulo d'iscrizione, ma non ho trovato nessun'altra informazione. Pensavo di iscrivere il mio Bosco (nato il 14 maggio 09, dunque non avrebbe ancora 4 mesi), è possibile data la sua età? se sì cosa devo fare e che documenti/carte/vaccini deve avere? come si svolgono le due giornate? è obbligatorio essere presenti entrambi i giorni?....insomma, se avete voglia spiegatemi un po' che per me è un mondo nuovo....;-) grazie |
[quote=sere;226337]ho iscritto book al raduno di serramazzoni ma non so dove andare a dormire!
all'hotel Pineta di Serra accettano i cani. Annalisa |
La cosa migliore per tutti e 2 è andare sul sito del Club
http://www.clubcanelupocecoslovacco.it/indexx.htm dove troverete come fare l'iscrizione on line ed eventualmente i numeri di tel per richiedere se ci sono punti d'appoggio dove accetttano i cani. Noi ci siamo gia organizzati con tende e sacchi a pelo. Bellisssimo dormire sotto le stelle in quella parte di appennino.. |
Quote:
|
In camper non serve nessun appoggio. Di solito li facevano stare nel parcheggio adiacente, di sicuro di giorno e comunque per la notte c'è uno spazio per la sosta poco distante e fino a qualche anno fa non esistevano divieti specifici in paese.
|
Quote:
|
Quote:
Sono proprio curioso di vedere con i miei occhi com'è cresciuto il "piccolo" Andrea e quanto è diventato ciccione l'"acerrimo"!! ;-):lol:;-):lol: |
Quote:
Fossi in te scriverei una mail o chiamerei il presidente del club (che è sempore gentilissimo e super disponibile, per il raduno di Reggio lo avevamo tempestato delle domande più strane e non ci ha mai mandato a quel paese.. ;-) ) Qualcuno invece sa come funziona l'iscrizione per la bonitazione? Nel modulo dell'iscrizione non ho trovato nulla... |
però guardando nel modulo d'iscrizione on-line c'è scritto
REGOLAMENTO: NON SARANNO AMMESSI I CANI NON ISCRITTI ALL’ESPOSIZIONE ....:cry::cry: |
Quote:
Porta il cucciolotto!!! FIDATI DI NOI CHE SIAMO VECCHIETTI! :p |
dici? perchè mi ci vuole un bel po' di macchina per arrivare e se poi non mi fanno entrare mi sparo (e mio moroso mi impicca davvero). Ma presto tipo? perchè ci metto due ore e mezza/tre per arrivare...Primo o secondo giorno?
|
Quote:
Ok è vero, non veniamo più a Serra perché mi vergogno della panza ;-) Aly se vai non c'è nessun problema a entrare, tutto si svolge in una pineta pubblica. |
Quote:
E' vero che i cani non iscritti non sono ammessi, ma tra tutte le classi c'è l'opzione "fuori concorso", significa che non puoi partecipare attivamente alle gare di esposizione ma puoi entrare tranquillamente come tutti gli altri senza temere di restrare fuori ...e pagheresti anche molto meno;-) |
ok, allora telefonerò per sapere se posso entrare con il cane senza partecipare o se devo fare questa "iscrizione per non partecipanti"...così almeno un giorno vengo e vedo tanti lupi (e conosco tanti proprietari). Penso verremo la domenica (il 6)8)
|
Ah Massimo, mica se fida dei vecchietti questa qui !
:lol::lol::lol: |
no, è che se fosse un'oretta di strada tenterei, ma essendo un viaggetto per noi voglio essere ben sicura....altrimenti te lo immagini rudy con gli occhi da assassino che mi rincorre per decapitarmi...??!!:boom2
|
Quote:
Io e tanti altri vecchietti come me sono a volte andato a Praga o a Bratislava per un weekend....(non includo Germano e Massimo-Sunny che sono fuori concorso) non ti conosco ma ti dico: "falla finita, meno storie e vieni che ti faccio una bella fotosession al tuo cane che è da un bel po che non faccio foto a clcl!!" |
su dai, sii buono e comprensivo, che sono nuova...:peace
noi normalmente non siamo gran viaggiatori e sto spingendo il mio ragazzo a muoversi..ma lo devo fare con impatto soft...:llying allora non chiedo niente all'organizzazione e vengo la domenica...per imbucarsi bene verso che ora bisogna arrivare?:spiral appuntamento domenica 6 settembre 2009 (che figo!!!!)....come segno di riconoscimento avrò una rosa rossa nel taschino della giacca :lol:...scherzo, mi tengo in contatto con marta (che almeno ci riconosciamo dal vivo:lol:). Ottimo per il miliardo di foto reciproche che ci faremo. Ps. se non mi fanno entrare sarete costretti ad uscire tutti dalla pineta e stare con noi!!:mad::smileyb |
:lol: Aly stai in una botte de fero, nun te preoccupà! ;-)
...poi è un raduno, non una expo "normale" (dove spesso sono un po' più rigidi), saranno tutti più che felici di conoscere il pupetto!:p e io strafelice di rivederlo! E' in una pineta quindi? carino! Ma il raduno è proprio domenica 6 e basta mi pare, il 5 ci dovrebbe essere la "selezione tecnica (= bonitazione?) Sul modulo in pdf c'è scritto questo: CLUB CANE LUPO CECOSLOVACCO INFO: +39 335 6637690 • [email protected] • www.clubcanelupocecoslovacco.it RADUNO C.C.L.C. Valido ai fini del Campionato Sociale di Bellezza - Domenica 6 settembre 2009 Pineta di Serramazzoni (MO) Inizio giudizi ore 9,30 - Giudice: POLGAR ANDRAS (Rep. CEKA) |
Quote:
Dai Navarri, venite, venite!! :lol::lol::lol: |
perchè???
c'ha fatto? chi è??? dai,dai che sono curiosa!!!8) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
tranquilla l'anno scorso eravamo piu' gli imbucati di wd che quelli che partecipavano!
Comunque io mi sono già iscritta :lol: edit...ho iscritto Safira |
Beh allora ci imbuchiamo anche noi;)
|
spero di riuscirci anchio quest'anno!
|
Quote:
|
Daiiii se siamo liberi ci imbuchiamo anche noi...l'anno scorso ci divertimmo e mangiammo delle vere prelibatezze!
E' un'occasione per salutarvi tutti di persona :) |
Ma per la selezione della razza (che è la bonitazione vero?) e che si fa al sabato vero?
bisogna essere soci del Club del cane lupo cecoslovacco ? e ho visto che anche per i cani dai 6 ai 12 si puo' fare ma a quel punto è ovvio che non serve ne pedegree ne lastre? illuminatemi |
Quote:
PS: la prova caratteriale tra l'altro credi sia minima....qualcuno sa in cosa consiste? |
Quote:
|
Quote:
I soci se è tutto come gli altri anni, pagano la bonitazione una sciocchezza (erano circa 10€) mentre chi non è socio paga parecchio (circa 50€). I cani giovani (dai 6 ai 15 mesi) possono farla ed anzi, la bonitazione dei giovani è molto importante per allevatori e proprietari per tenere sotto controllo la cucciolata e ad evidenziare carenze che devono essere migliorate, in prospettiva poi della bonitace quella adulta. Il pedegree non serve se non per attestare che il clc che hai in mano è di razza e le lastre in quella giovanile non servono perchè "d'obbligo" dai 12 mesi in poi, salvo poi comunicare il risultato e copia di queste una volta fatte. Ciao!! |
Quote:
AHAH |
Quote:
bentornata !!!!! |
ciao a tutti
Nitringhio lo iscrivo ma cos'ha sto giudice che non va? non ditemi che ama i cani che stisciano terrorrizzati? me ne sto a casa?:lol: |
Diciamo che gli hanno detto che per andar bene la coda deve essere attaccata alla pancia. Però quest' anno non so come verrà consigliato, dipende da chi tocca stavolta...
Direi che sia un bene che ci siano più imbucati che iscritti, visto il bassissimo spessore tecnico del giu..., del tizio in questione. La selezione tecnica del club proprio non si può chiamare "bonitace" visto che è abbastanza diversa, infatti prevede una specie di CAL 1 e il figurante non si avvicina mai amichevole al cane che non è mai legato al paletto e non è mai lasciato da solo, al contrario della bonitace. Almeno queste erano le regole che sapevo...cambiano di volta in volta a seconda di chi tocca stavolta... Da quanto ne so, inoltre, il club italico non riconosce le bonitace fatte in rep. Ceca e Slovacca e viceversa. p.s. non le riconosce ovviamente dal giorno prima di quella organizzata da noi tempo fa(noi ampio che intende molti amici di wd e oltre) con il patrocinio del Klub Ceko...:-) |
Quote:
|
scusate ma sta bonitazione in che consiste di preciso, è una specie di "selezione" del pastore tedesco?
Prendono misure e roba varia oltre la prova caratteriale? |
Quote:
In quella dei grandi sì invece? è un CAL o "una specie di CAL"? PS: mi porterò uno spago per fare stare ad Arian la coda in mezzo alle gambe :lol:;-) |
In realtà il giudice non ha amato "un" cane più nervosetto del solito quella volta a reggio. Accanto c'era il cane più tranquillo (e anche troppo) del mondo quindi il confronto era forte.
Per NOSTRA fortuna mentre il giudice giudicava la libera maschi (coff coff...vinta da un cane che NON conosce la coda attaccata alla pancia coff coff) c'era "baldoria" fuori ring quindi i nostri maschioni erano distratti dall'attaccare briga!!:lol::lol: Penso quest'anno ci sia Monka Soukupova a fare la bonitazione (che novità!) ma non ne sono sicuro. Mi risulta che facciano una bontiazione in occasione della mondiale a Bratislava. Se è così, verrà fatta da Oskar Dora e Sonja Bognarova, ed è quella l'occasione in cui farò bonitare Barushka e Vincenzo "spero vivamente" anche tu Echo/Loco. massimo |
:roll: ma Loco/Echo non sarà ancora troppo piccino? ne vale la pena? come e quando ci si iscrive a quella bonitazione?
|
se si riesce a scriverlo per tempo, lo faccio bonitare direttamente li, come già ti dissi.
purtroppo il tempo stringe per l'iscrizione alla mondiale e se sto pedigree non arriva la faccio a serra. |
? ma mica ci vuole il pedigree (se non lo rilasciano in Italia in questi tempi, che ci si può fare?:roll:)...non so alla bonitazione, ma per l'expo mondiale non ci vuole che io sappia...
|
a me hanno detto che ci vuole il numero di iscrizione del pedigree, altrimenti non accettano le iscrizioni, ma marta tu l'hai già fatta?
|
Quote:
allora iscrivo mikelino magari è la volta buona ehehehe!!!! |
Quote:
Se è l'Ing Monika Soukupova a fare la bonitazione, vai tranquillissimo Vincenzo. A quel punto o Bratislava o a Serra è la stessa cosa. |
Quote:
Comunque avevo chiesto all'allevatore che mi aveva confermato che se il pedigree non è stato ancora rilasciato (dato che i nostri sono ancora piccoletti) non è un problema... Non ho ancora capito come iscrivermi al raduno che c'è il giorno dopo: pare che il modulo di iscrizione non sia ancora pronto, so che è a 1 km dal luogo dove si tiene l'expo mondiale, e che come giudice ci tovrebbe essere Tibor (quello del raduno di Reggio); la bonitazione si farà immagino sempre nell'ambito di questo raduno, credo |
Quote:
|
Quote:
O da una o dall'altra parte hai la sicurezza che il cane è guardato da occhi molto esperti e competenti. Se non i migliori in assoluto. |
punti di vista
|
Quote:
|
ovviamente tra gli imbucati ci saremo anche noi...
sono già in calo di zuccheri ora...figuriamoci per la cerimonia della consumazione dolci in pinetina... per quanto ci riguarda, l'impegno a portare un paio di crostate "made in suocera" lo prendiamo volentieri ... |
Quote:
Se fosse Monika in Cekia e Sonja in Italia preferirei comunque FUORI Italia. Tranquillo Vincenco, l'iscrizione ci sarà e andiamo a fare la mondiale e la bonitazione! massimo |
ot: ma la bonitazione come è stata fatta qualche anno fà a pavia verrà rifatta il prossimo anno?
|
Piccolo particolare da sapere.
La bonitazione Italiana non è riconosciuta nel paese d'origine ma solo in Italia. La bonitazione estera non è riconosciuta in Italia. Evviva la collaborazione! :shock: |
ok linciatemi ma un'altro ot: come mai se alla maggioranza(se non a tutti)non stà bene questa cosa si continua con questa linea?
credo che tutti una volta che spendono dei soldi per far bonitare il cane vogliano che questa sia riconosciuta anche all'estero,il club può mantenere una linea che a tutti i soci non stà bene? parlo da profana naturalmente! Quella fatta a Pavia quindi è riconosciuta solo all'estero? quando verrà rifatta? |
La bonitazione Italiana di qualche anno fa avrebbe avuto senso ma questa moderna valida solo in Italia oltre ad essere discutibile vale solo in territorio italiano , non scordiamoci che cani adulti miracolosamente hanno raggiunto altezze colossali .
Attenzione cani bonitati prima del 2007 in italia sono stati valutati con il metodo classico , poi non capisco chi ha gia' bonitato il proprio cane e poi ha ribonitato il cane con il metodo italiano a conferma di che per quale scopo bo sarebbe curioso capire . |
Quote:
ok, allora sto tranquillo ae aspetto. dove posso leggere il regolamento per la bonitazione? |
Quote:
La maggioranza dei soci del CCLC ha votato un consiglio e quello ci teniamo. Chi non è andato a votare...non pianga adesso!!! Quote:
1) per fare un confronto 2) per avere una bonitazione valida in sia in Itaila che fuori. massimo |
Visto che ci siamo poniamoci un'altra domanda:
a che serve la bonitazione? Serve per "misurare" le qualità caratteriali e morfologiche di un cane. NON serve per essere campione Italiano, NON serve per avere il pedigree, NON serve per fare le cucciolate. IN ITALIA. In Cekia e Slovakia un cane NON può riprodurre se non ha conseguito la bonitazione e ha almeno P5 come esito (cioè buono). Se riproduce lo stesso anche senza bonitazione o con una bonitazione di esito negativo (P14), salvo casi particolari, I cuccioli NON potranno avere il pedigree. Quindi bonitare un cane Italiano NON SERVE A NIENTE se non al proprietario che vuole conoscere le qualità ed i difetti morfologici e caratteriali del cane. Anche se un allevatore ceco volesse usare un maschio Italiano, non è detto che serva la bonitazione in quanto, da quello che mi risulta e vi prego smentirmi altrimenti, per il club Ceco basta che il maschio abbia i requisiti MINIMI per la riproduzione nel paese di origine, che per l'Italia sono NIENTE! Indi...un maschio Italiano senza bonitazione può essere usato da un allevatore ceco. Lo so perchè mi informai quando Art z Viktoriinej záhrady (cucciolata C Sotis 4/10/2007) venne usato in Cekia non era stato bonitato (è stato bonitato il 7/7/2008 ) e mi fu risposto dall'allevatrice che non ha importanza perchè nel paese di origine (Francia) la bonitazione non è un requisito. Tutt'ora non ho mai letto da nessuna parte che le bonitazioni italiane non sono riconosciute dal club Ceco o Slovacco...fin'ora l'ho letto solo da Margo per il suo sito che è una cosa privata e non ha valore nei clubs. E comunque il fatto di non riconoscere una bonitazione di un giudice "abilitato a farlo" è squalificante per il giudice stesso e STUPIDO da parte dei clubs perchè inutile. PER MARGO l'ultima bonitazione fatta in Italia e VALIDA fu quella fatta da Sonja Bognarova nel 2004 credo. |
ps. spero vengano tanti cuccioli che mi sta venendo la cucciolite...di nuovo!
|
Quote:
se è stato riveduto il metodo in Italia e quindi si è reputato che il metodo ceco e slovacco fosso in parte forviante a che scopo farne due ,basta optare per la bonitazione che ogniuno di noi reputa + giusta , tanto piu' che se la bonitazione fatta su un cane porta lo stesso risultato sia con il metodo italiano che con il metodo estero a questo punto a che cosa è servito cambiare ? tanto vale ripete + volte la bonitazione del cane con lo stesso metodo ma semplicemente cambiando valutatore . In aggiunta a che diavolo serve la bonitazione Italiana valida solo in Italia se poi essa stessa non ha nessun valore discriminante , un p14 riproduce tranquillamente e ha il suo pedigree , tanto vale avere una bonitazione estera per tanto valida nei paesi d'origine . |
Noi ci saremo...iscrizione fatta...per la bonitazione si aspetta ancora un pochino xro...;-);-);-)
|
Quote:
il consiglio possono averlo votato e voluto ma se UNA cosa fatta dal consiglio è svantaggiosa per i suoi stessi soci e in un secondo momento anche per gli altri,perchè non cercano di fargli cambiare idea? Fatico a credere che anche i soci che hanno voluto quelle persone trovino che la bonitazione italiana sia una cosa vantaggiosa.. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda "squalificante " dall'avvento mutara direi che quello basta e stra avanza . Strano che poi si cerchi di avere bonitazioni qui in Italia con il metodo estero ,che motivo ci sarebbe se a questo punto il metodo Italiano è riconosciuto . Sono pienamente in disaccordo è mi dispiace che non si faccia luce e si spieghi bene la situazione . Io non posso essere sicuro di dire la bonitazione italiana non vale una cippa ma voi avete le carte in tavola per dire si vale ha un senso ed è riconosciuta in Italia e all'estero? |
Quote:
Esempio: cane x ha fatto la bonitazione in Italia post 2004. Cosa ca++hio gliene frega ad una allevatore Ceco? tanto la bonitazione NON è un requisito per la riproduzione in italia!! Vorrei ricordare che Miky Pdl è stato usato da un'allevatrice ceca mi pare l'anno scorso eppure Miky ha la bonitazione fatta all'Italiana. Ripeto: non te ne frega niente, oggi, se la bonitazione italiana è riconosciuta o non riconosciuta all'estero, tanto non ha nessun valore ai fini riproduttivi! Quote:
Io posso essere lo stronzo più stronzo del mondo ma se io ho una capacità questa rimane immutata nonostante la mia stronzaggine. (se vogliamo essere obbiettivi, se invece non ci interessa essere obbiettivi, ti do 100% ragione!) Quote:
Quote:
Io posso solo "immaginare"... Margo non si sognerebbe MAI di dire che una bonitazione fatta da Sonja è irregolare (anche se non è stata fatta proprio "alla slovacca") mentre può permettersi di dire che l'odiata Monika e Jindra hanno fatto una bonitazione irregolare e pertanto non merita di essere riconosciuta nel suo sito (sito privato, ricordiamolo) Quote:
Per quanto riguarda i soci che hanno votato il consiglio...sarei curioso di sapere quanti di loro sanno cos'è una "bonitazione"... :lol: Quelli che scrivono su WD e sono iscritti al club e vanno a votare il consiglio sono una NETTA MINORANZA. |
Quote:
Poniamo il caso che uno non abbia la possibilità di far fare la bonitazione all'estero al proprio cane, decide quindi di farla in Italia. Secondo me invece ad un allevatore ceco potrebbe interessare molto, perchè chi accoppia scrupolosamente si affida ad un insieme di prove che sono pedegree, foto, risultati in esposizione con giudici esperti di razza, risultati nelle prove di lavoro, lastre e...soprattutto bonitazione! Dalla bonitazione possono essere segnalati det. difetti, non riconoscibili in foto, per es. i denti!!! Io, allevatore ceco se sapessi che il maschio da cui sta andando ha un difetto che mal si concilia con con la mia femmina, o cmq con i miei progetti di selezione, evito di farmi migliaia di km e spenderci soldi. In questo ragionamento non ho contemplato la professionalità e credibilità di chi le fa le bonitazioni, discorso a parte. |
Dimenticavo di dire che ai fini leg. in Italia la bonitazione italiana serve solo per diventare campioni sociali del club.
|
anche questo è un punto di vista Massi una persona competente che sposa politiche a dir poco bizzarre a mio avviso perde di credibilita' non sara' una visione obbiettiva ma se posso vado dove c'è chiarezza o per lo meno dove c'è ne di piu' , poi che il clc non sia Wd è chiaro il clc non è di Margo lei alleva punto .
Poi ribadisco risulta strano che cani nella bonitazione italiano si siano abbassati notevolmente e altri alzati , tra 71 cm e 68/69 la differenza e ben visibile lo è meno tra un 65 e un 67 , quin di reputo il tutto poco credibile poi per carita' le misure le sanno anche prendere ma anche li il metodo " italico si è fatto sentire anche anni fa " quando i fenomeni dell misurazioni misuravano un cane e visivamente si vedeva inclinare il cinometro o come si chiama per aumentare la stazza del cane e viceversa premere sul garrese di una femmina vistosamente alta che chissa' perchè è risultata alta uguale alla femmina precedente .... quindi per favore smettiamo con il discorso quello è il club e quello ci teniamo e via così ... a me della razza frega poco e nulla ma alcune cose mi fanno sorridere tra cui questa fantomatica bonitazione Italica che spesso si riduce in una semplice curiosita' del padrone per sapere quanto è alto il cane ... ci hai fatto caso dopo una bonitazione la prima cosa che ti dicono è " è alto cm tot " oppure "era impaurito e ha perso tot cm perchè' si schiacciava " e nessuno ti dice come è di carattere se non sei tu a chiedere . quindi ? Quindi sotto a misurare i cani all'italiana |
Quote:
|
sni...
e' sbagliato credere che tutte le misurazioni siano errate. Alcune ci sono state e chi è più vecchio dell'ambiente lo sa. Ma il fruitore della bonitazione, ovvero la persona interessata esperta e capace, mica si ferma solo al codice. C'è un fantastico elenco di parametri che vanno misurati, e poi trascritti nel foglio della bonitazione. Se un cane misura 71, ma ha poi quei parametri da cane che misura 67/8...beh...uno se ne dovrebbe accorgere! Tant'è che, chi è attento già lo saprà, si discute in rep ceca e slovacchia , e in alcuni casi già si è provveduto, ad inserire altri paremetri fondamentali nel codice! Una cosa mi lascia abb perplessa, che la scheda di bonitazione ita non venga consegnata subito.... |
io sono alle prime armi quindi chiedo:le lastre di BOOK sono state mandate a Cremona al F.S.A. che le tiene per 10 anni,ho ricevuto il pedegree timbrato ed ho due attestati,anche e gomiti,cosa mi devo portare a serra ,le preventive?devo comunicare il risultato delle lastre al cclc?grazie
|
Volevo rispondere dopo pranzo ma mi ha anticipato Massimo.
La penso come lui quasi su tutto. Quote:
Serena scrive cose importanti e vere. Il codice di una selezione tecnica ha un valore alto ed è di notevole importanza per la riproduzione insieme ad altri elementi. Anche se c'è da dire che a molte persone se un cane che non ha bonitazione piace davvero tanto non ci pensano due volte a salire in macchina macinare km e venirsi a prendere un suo cucciolo o la sua monta, e questa è una verità sacrosanta. Io mi stavo focalizzando pero' su un altra cosa che mi fa appoggiare il pensiero di Massi: la bonitazione non è un requisito per la riproduzione in Italia quindi chiunque allevatore/privato estero puo' venire, usufruire del cane ed andarsene facendo una cucciolata che viene riconosciuta dal suo paese tanto da dargli anche i pedigree. In Francia mi sembra di aver capito che è la stessa cosa ecc.... Secondo me è anche questo un fattore sulla quale ragionare e discutere. Per la riproduzione in Rep. Ceca ci sono delle regole come ci sono nella Rep. Slovacca, forse differiscono per alcuni punti correggetemi se mi sbaglio comunque. In Francia ed in Italia altre. [i]Però se io allevatore Ceco scelgo uno stallone Italiano posso usufruirne senza restrizioni del mio club (Ceco) basta che il maschio abbia i requisiti MINIMI per la riproduzione nel paese di origine, che per l'Italia sono NIENTE! (Massimo)....io vedo troppa carne alla brace, troppi Galli a cantà e troppe strade diverse da percorrere quando FORSE sarebbe piu' opportuno avere una unica strada per tutti ed un unico Club (europeo?)... è un pensiero sicuramente ovvio il mio, nonchè una reale utopia e secondo me qui, su queste cose, si puo' stare a parlare per giorni interi. Ritorniamo sempre alle stesse discussioni: non vedo obiettività e di conseguenza non vedo collaborazione..e non penso che mai ci sarà. La mia personale speranza è che mi sbaglio. |
Quote:
Ho detto che la bonitazione Italiana NON è obbligatoria ai fini riproduttivi. Ovvio che a meno che siamo dei grandi esperti della razza... l'unico modo per conoscere i pregi e difetti dei nostri cani e' appunto chiedere ad un esperto, nella fattispecie il giudice che fa la bonitazione, quali essi siano. Quote:
|
allora anche per il club la bonitazione non ha senso farla a fini riproduttivi...sennò farebbero in modo da uguagliarla al resto d'europa in quanto come ha detto la Sere se un allevatore estero vuole utilizzare un cane italiano non può usufruire del codice della nostra bonitace perchè fatta con criteri,modi e metodi diversi dalla loro..
quindi io dovrei spendere 50 euro cosi' tanto per avere un idea dei difetti del cane? che senso ha farla diversa? ci saranno delle motivazioni tecniche per cui quella fatta nella terra d'origine non và bene... Ma in italia si accoppiano pure sarloos,chiuaua,nutrie con il clc figurati se si fanno delle seghe mentali sulla bonitazione.. ho visto che quest'argomento è trattato anche sul forum tedesco e inglese...:http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9722 |
Quote:
|
Leggendo tutto quanto, ti rendi conto che e' davvero principalmente una questione politica e di antipatie personali.
Sono daccordo con Rolf "But even a shy/nervous dog you can with lot of training make the dog pass the bonitation(and it will still be shy/nervous in normal life), also "normal" dogs who are trained for defence will react very different than not trained dogs, so thise dogs also don`t show their real character, but only how they have learned to react in this situation by training ! " |
Quote:
CENTRO! Le antipatie personali e le antipatie "politiche" inducono anche a non essere obiettivo, e ciò comporta inevitabilmente una mancanza di collaborazione generale su tutto ciò che gira intorno a questa razza. Dalla bonitazione alla riproduzione, al lavoro ecc.... Ed il discorso riguarda un po' tutti i paesi. Un po' quello che c'è sempre stato qui in Italia anche tra Allevatori/allevatori amatoriali/privati ecc... e che io ho sempre condannato. Uno tra i più importanti problemi della nostra razza è questo non serve la scienza per rendersene conto...e ripeto possiamo continuare a scrivere post per giorni interi ma il succo non cambia. |
Quote:
:klatsch:bigok |
A parte le antipatie che è una cosa abbastanza normale (cioè vedi certa gente e ti viene normale pensare "che testa di minchia!")
esiste una differenza TECNICA per la quale la bonitace italica da molti anni, dalla famosa bonitazione della Bognarova a Serra, HA REGOLE DIVERSE DA QUELLE DEI PAESI DI ORIGINE. Meglio, peggio, simile, non importa, ma anche un lombrico capirebbe che non puoi dare lo stesso codice PX ecc. a un cane che svolge DUE PROVE DIVERSE!:roll: Riguardo al non riconoscimento delle selezioni dopo quella della Bognarova è dovuto principalmente al fatto che il cane non è più stato lasciato solo al paletto, requisito fondamentale per i ceko-slovacchi...quindi prima di dar fiato alle trombe bisognerebbe almeno essere a conoscenza dei fatti, almeno per sentito dire. Massimo ha spiegato perché non è importante che gli esteri riconoscano quella italiana, ma risulta altrettanto lampante la cecità del CCLC a non riconoscere quella estera, quale unico risultato di una "vendetta" dovuta all' enorme successo della nostra bonitace di Pavia ! (organizzata con i ceki) E altrettanto lampante risulta allo stato attuale l' inutilità della bonitace italica...se uno vuol farla è meglio quella estera. x Anto : se rimedieremo abbastanza iscritti si può pensare di ripetere Pavia, il Club Ceko ha già chiesto se eravamo intenzionati, ma costa soldini e non avendo nessun supporto economico bisogna prima avere il linea di massima un buon numero di cani che parteciperanno. ----------------------------------------------- Polgras è un giudice di basso spessore perché in rep. ceka o slovacca non ha mai giudicato i lupi cecoslovacchi ! Forse a una locale ne ha giudicati due o tre una volta... |
Capisco quello che vuoi dire, non sono proprio cosi' lombrico/a ;-)
Resta il fatto che si vuol far credere che solo in un caso (la prova in stile ceco/slovacco) si puo' valutare il carattere del cane e qui mi trovo in pieno accordo con Rolf ...al piu' valuti quante lezioni ha preso quel cane ... Come dice anche Serena da un'altra parte: "una differenza enorme, ma ho dei dubbi su quanto entrambe siano veritiere !" Non credi? P.S. tanto per parlare, non che questi discorsi contino qualcosa!! |
Quote:
|
va bene che sono nuova e non mi c:twisted::twisted:a nessuno ma leggendo quello che scrivete sulla bonitzione avro' mica fatto una cazzata ad iscrivere Book?:shock:vediamo il lato positivo:un sabato e una domenica tra i lupi:p
|
Quote:
per i giovani non servono le lastre Per gli adulti porta fotocopia del certificato blu ufficiale. massimo |
Quote:
Per ceki e slovacchi ha grande importanza lasciare il cane solo al paletto, per altri è una emerita stronzata, sta di fatto che è una bella differenza, più grande delle lievi (e meno lievi) differenze di interpretazione da parte dei ceki e degli slovacchi. |
book adesso ha 16 mesi fa' quella dei giovani
|
Yuki non la iscrivo...quindi...mi imbuco o la metto fuori corso?!...però se mi imbuco voglio essere appoggiata da qualcuno(magari un'altro imbucato)!!!8)
|
io mi imbuco!!! ma non ho intenzione di iscrivermi neanche tra i non partecipanti (mi hanno detto che si riesce lo stesso):lol::lol:;-)
|
info: ma anche per i cuccioli/oni è obbligatoria l'antirabbica?
|
Sì sì e va fatta almeno un mese prima dell'expo! (molti vet, ho sentito dire, con i cuccioli la fanno poco prima della gara e mettono la data del mese precedente, solo per farla solo quando il cucciolo pesa un po' di chili in più...)
Anche i cucciolini di 4 mesi della classe puppy in teoria dovrebbero farla, ma lì c'è più tolleranza... |
CHE PALLE....da inizio mese non conto le volte che sono stata dalla vet...
senza contare a quanto le ho lasciato....:roll: |
Qualcuno ha un albergo/agriturismo/catapecchia da consigliarci che quello che ho trovato non mi convince a pieno perché non fa tenere i cani in camera? Sto Pineta che consigliavate all'inizio del TD non risponde...
|
Quote:
Prova li Besos |
Ciao, anche noi abbiamo alloggiato all' hotel Posta per il raduno scorso, i proprietari sono molto disponibili e poi è vicino alla pineta dove ci sarà il raduno
|
Ottimo grazie mille! Ho appena chiamato sono stati gentilissimi infatti :) erano proprio alle ultime disponibilità
|
Quote:
Besos |
Ringraziano e ricambiano, dicendo che siete stati ospiti squisiti :)
|
All times are GMT +2. The time now is 08:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org