![]() |
Quote:
come no??:? nn ho detto meglio o peggio;)...ho detto è un'altro tipo di foto, di file...questo è innegabile.. |
Quote:
|
è arrivato 'O FENOMENO :lol:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ogni consiglio è ben accetto , comunque l' ottica è quella che è per mancanza di denaro per riparare le ottiche rotte , non condivido l'utilizzo di iso così alti con il RAW perchè testando + volte la cosa specie in orari verso il tramonto il rumore è notevole ( meno nella 5d mark II che nella 7d ) anche in fase di conversione da raw a jpeg , il colpettino di flash ha un bel effetto quando ci sono delle luci alte in pieno sole mentre con il brutto tempo o con un tramonto anche se leggero e magari sottoesponendo il flash anche di 3 valori rende la foto statica e piatta ( vedi effetto matrimonio) e con colori ipersaturi falsati .
Il tempo di un 500 è basso per scattare un cane in movimento libero a meno che non stia semplicemente passeggiando ,è un tempo che va bene per bloccare un capriolo che bruca in movimento ma è scarso per bloccare un capriolo o un cinghiale in corsa a meno che non si voglia avere un effetto particolare vedi testa bella ferma e arti mossi che diano il senso del movimento , per bloccare un clc o un cane è meglio un 800 1000 se possibile ma ben venga un 500 quando è possibile e la luce lo permette . Un 500 è usato spesso in caccia fotografica perchè spesso la scarsa luce non permette di avere tempi maggiori anche con ottiche ben aperte , in caccia fotografica bisogna sfruttare il tempo + veloce è spesso è inferiore a un 500 Comunque condivido la scelta dell' ottica 70 200 f2,8 stabilizzata , credo sia la migliore per tanti motivi , la trovo solo molto limitata per la caccia fotografica ed estesa con un 1,4 x o 2 x rallenta vistosamente la velocita' di messa a fuoco , . di solito sulle 2 macchine ho montato il classico 50 mm e per un evantuale animaletto del bosco un semplice 150 500 sigma ( tutte ottiche molto economiche) . toporatto è ben consapevole della tonalita' calda delle sue foto e conosce bene come bilanciare il bianco , è una scelta personale . Ho visto le foto del tuo tenerissimo cucciolo e se mi permetti usi troppo il flash di schiarita che sarebbe accettabile per dare un punto luce sulla pupilla del cucciolo , ma così appesantisce e schiaccia il soggetto sullo sfondo , le foto sono scattate troppo dall'alto verso il basso aumentando questo effetto di schiacciamento , alcune foto sono mosse e micromosse e non danno il senso del movimento ma solo di un tempo sbagliato . |
quando rifaremo l'amore nei boschi io e te? :lol:
hai ricevuto le mail? ;) |
Quote:
scherzo, grazie dei consigli Quote:
Quote:
|
il papero deve essere displasico F visto che lo si congela ad 1\400s :lol:
Aly, intendevo che prima facevate le foto al cane ed ora invece fate le foto e basta ;) in un certo senso ora potreste scattare un fiore o un sasso e sarebbe la stessa identica cosa, tutto qua, non vi preoccupate più di mostrare il vostro amato cane ma solo di mettere a fuoco, di sotto esporre, di dare il colpetto di flash, etc etc |
beh, credo che una cosa non escluda l'altra e che migliorare nel fare le foto non sia migliorare solo tecnicamente, ma anche nell'espressività.
Se hai gli strumenti riesci e sai usarli sai come rendere quello che hai in testa, quello che vuoi trasmettere, no? se hai tecnica puoi decidere di non usarla/come usarla, se non ce l'hai il fatto di non usarla diventa scelta forzata;-) poi non dico che una foto sia solo tecnica |
ok, si, hai ragione
|
Quote:
;-) |
Quote:
|
Quote:
|
si caro Navarre, sono un incorregibile rompicoglioni
Quote:
ma tu non puoi capire Navarre, in un certo senso sei della vecchia scuola e non sei al passo con i tempi: qua è Desperate Housewives ed invece che con le torte o il giardino curato ci si "sfida" con cani e fotografie :lol: |
ma daiiiiiiii....ma quale sfidaaaa!!!!.......
...senti, in qualche modo sfruttiamo sti centinaia d'euri che ci costano ste macchine super reflex e super fotografiche!!! ;) dai dai invece!!...divertiamoci un pò invece di criticare ...e poi che male c'è a imparare????....sempre meglio che criticare!! |
non si migliora senza la critica ed oltretutto la trovo la parte più divertente ed interessante del fotografare, non a caso mi piace tantissimo parlarne con Bwolf e Mr Aloa Franzo, incapaci di dirti "che bella" ma prontissimi a criticare in modo tanto feroce quanto costruttivo ;)
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
E' bello condividere le esperienze in tal senso ma è altrettanto gratificante scambiare pareri con chi della materia ha da parlare e non farfufuglia nozioni a random , spesso succede questo , onestamente non conosco le capac ita' del utente Rookie ma potrebbe essere anche un gran fotografo ma ha azzardato nozioni che su un clc porterebbero a foto poco decenti e purtroppo le foto viste hanno errori che un fotografo medio non farebbe a meno che non si volgli imporre un proprio stile .
|
lui fotografa la gnocca, solitamente molto meno pelosa e meno in movimento di un clc
|
Quote:
io trovo tutto interessante, mi sto appassionando sempre di più alla fotografia e credo che fotografia , cani lupi cecoslovacchi, aria aperta siano delle splendide cose che ci accomunano un pò tutti e del quale ne vale la pena confrontarsi:rock_3 tiè...8) |
adoro uscire e scattare a tema, si capisce?
sai Marco
rileggendo con occhio più attento, mi sono reso conto che hai proprio ragione; direi di metterci una pietra sopra e berci un paio di birrette ;) poi si che ci si fa una bella dormita rilassante PS: si lo so, sono gialle :lol: |
All times are GMT +2. The time now is 09:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org