Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Un nuovo inizio : PETFOOD GOODBYE! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9156)

kama 21-10-2008 14:33

Povero straccettino...si è liberata? Forse domani...dopo questa buriana...mettila all'ingrasso!!!!!!:ffod:ffod
Baciotti!
Ciao
Maria Grazia & Tajga

elisa 21-10-2008 20:37

No, non l'ha fatta.. ma non potendole dar molto da mangiare né da bere è normale secondo me... poi ne aveva fatta tanta domenica.. il vet. per me (spero di non sbagliarmi) esagera un pò.. d'altronde deve farlo, nel caso peggiore deve tutelarsi avendo prospettato tutto ma per me non è così preoccupante il fatto che oggi non l'abbia fatta.. comunque stasera dopo cena faremo un giro lungo sperando che trovi l'ispirazione e mi porto la torcia altrimenti col buio se ci fosse qualcosa di strano non me ne accorgerei..

E poi credo che se domenica me ne fossi stata a casetta come avevo previsto di fare non sarebbe successo niente.. non è mai successo niente, guarda caso tutto sto schifo dopo un giro che avrebbe fatto star male chiunque, a momenti stavo male anch'io.. ma non ero con la mia macchina, è stata una gita decisa all'ultimo e non conoscevo la strada - che mi era stata prospettata ben diversa e più dritta, ma poi evidentemente si sono sbagliati (e non conoscevo neanche gran parte della compagnia: i navigatori erano amici di una mia amica che ha caricato me e Petra, ma il tragitto non l'aveva deciso lei povera, seguiva gli altri.. troppi scombussolamenti, la mia amica si è persino arrabbiata con loro perché avevano prospettato un giro molto più liscio ma la ragazza che faceva da navigatore non si ricordava la strada.. non per incolpare quei ragazzi, che ne sapevano loro che poteva succedere una cosa così, e di sbagliare strada può capitare.. insomma è stato un insieme di cose.. abbiamo sempre fatto gite domenicali in montagna nonostante le osse mangiate la sera prima ma non era mai capitata una cosa simile perché evitavamo tragitti fatti solo di tornanti stretti.. o poi magari succedeva anche stando a casa ma ne dubito).
Vabbè è andata così, ciò non toglie che le ossa non mi fiderò mai più a dargliele ormai ho deciso, sarebbe folle dopo uno spavento simile ridare ossa seppur lasciandola poi tranquilla.

chiara.giardini 21-10-2008 21:17

certo che sti cani ci fanno impazzire, oggi io ho portato Gwen dalla veterinaria, perchè ormai vivo di ansie e paranoie, dovevo portarle un campione delle sue feci e così con il boccettino in mano l'ho presa al volo...ora mi immagino te che la segui con la torcia...;-)

elisa 21-10-2008 21:29

:lol::lol::lol: e mi porto pure il boccettino.. sia mai che ci trovi cose non identificate.. almeno tengo i referti :roll:

elisa 21-10-2008 22:08

L'ha fatta (che bello, ci aggiorniamo sempre su queste cose? :lol::lol::lol:;-)).
A me sembra che stia benissimo.. speriamo che continui così - ma è sempre stata bene a parte i momenti in cui rimetteva in montagna..
I vet. sottovalutano sempre questi cagnacci (continuando a toccare ferro). Tra l'altro sarebbe anche il caso di chiudere questo OT :p.. spero che sia davvero chiuso.

anastasia 21-10-2008 22:18

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 165397)
L'ha fatta (che bello, ci aggiorniamo sempre su queste cose? :lol::lol::lol:;-)).

Evvai....le hai trovate le ossa nelle feci?

pongo 21-10-2008 22:18

Ottimo!!!!:p:p:p direi che il peggio e' passato.....non dovrebbe esserci piu' pericolo, il mio povero cane(NON E GHOST )quando ha avuto questa disavventura non riusciva assolutamente ad evacuare, provava, provava ma non ce la faceva:(, una pena:(.....lo hanno dovuto operare e l'abbiamo pagata cara perche'in seguito agli sforzi e a quel maledetto osso:evil: ha avuto un grave problema al retto quindi e'rimasto delicatissimo tutta la vita....
Va be' dai direi che e' andata:happy:thumbs:p

spellbound 21-10-2008 22:32

grande petra!
sono stra felice eli!;-)

elisa 21-10-2008 22:40

Non ho trovato ossa, anche se un pezzetto bianco mi pare di averlo visto (a dire il vero la torcia era un pò scarica.. :roll: comunque sono ancora lì in cortile e non se le ruba nessuno :lol: - non è stato necessario portarli fuori, l'ha fatta subito dopo aver mangiato - al massimo domani le guardo meglio :roll:) comunque mi sembrava la solita normalissima cacchetta dura da ossa.. se poi c'è un blocco più in alto nel suo intestino non lo so, domani si farà un'altra lastra - oggi non sono riuscita a liberarmi (dal lavoro intendo :p :shock: con tutti sti discorsi sulle cacche :lol::lol::lol::roll::roll::roll:) e quindi a portarla in ambulatorio comunque non ero più molto preoccupata.. sono sempre più convinta che sia successo tutto solo per il mal d'auto e che la maggior parte dei vet. sottovalutino questi cani.. soprattutto quel vet. lì sembra prenderci gusto nel terrorizzarmi per ogni cosa..
Spero di non dovermi rimangiare tutto questo.. bho, la petra, a parte i primi mesi dopo l'adozione in cui soffriva perennemente di dissenteria, ultimamente ha lo stomaco di acciaio e io ho esagerato diverse volte con le ossa contando sulla sua pancina tritatutto.. la lezione questa volta però l'ho imparata fin troppo bene e da oggi la sua religione le vieterà l'alimento "osso", comunque vada... se no a che è servito tutto questo sbattimento? :p;-)

Per Claudia: mi dispiace per il tuo povero cane :(, non è il primo che sento in questi giorni (ho rotto le palle un pò a tutti lo ammetto) che ha avuto la stessa identica storia.

m.greta 21-10-2008 23:57

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 165099)
Normalmente nutro i miei cani alternando casalingo (più che altro avanzi dato che mia madre non ha misura a cucinare.. oppure, probabile, lo fa apposta ;-) si tratta di riso o pasta, pane secco, brodo di carne o di verdura, manzo e verdure bollite, resti di cotolette e bistecche) a crocchette di marca (tra le più costose :roll:) e loro non hanno mai problemi di diarrea. E una volta a settimana i miei si fanno dare dal macellaio ossa di manzo, ginocchio intero o ritagli quasi sempre con attaccata un pò di polpa. Dico i miei perché io dal macellaio non vado mai dato che la carne non la compro mai e non la mangio quasi mai (a volte se proprio avanza.. la divido coi cani :lol:).
Queste ossa vengono subito sgranocchiate per la gran parte in due-tre ore dalle lupastre (gliele do il sabato sera o il lunedì sera, prima quindi di metterle a dormire in modo che non si agitino) ma non le finiscono, restano in giardino per qualche giorno e loro ci tornano ogni tanto intorno poi le buttiamo.
.....
Poi io avrò sbagliato, come probabilmente altri tra quelli che ho sentito, nel modo in cui ho dato le ossa. Non ne darò più, preferisco sicuramente fare così.

Sono strafelice anch'io per i miglioramenti della Petrina!
Capisco che non vorrai più vedere ossa.. naturale: con la paura che ti sei presa!
Ma sono esattamente quelli i tipi di ossa che NON vanno dati, e non in questo modo saltuario, a mò di premio dato ogni tanto.
(lo dico solo per informare e non per colpevolizzarti, ci mancherebbe!)
Infatti dare questo tipo di ossi ed in questo modo saltuario, come un "di più" rispetto alla dieta ordinaria, non ha nulla a che vedere con le diete a base di carne e ossa ed anzi, a differenza di quelle, è davvero pericoloso soprattutto se si danno le ossa di bistecca avanzate sia crude che cotte....
Non ripeto qui le caratteristiche della BARF e della RAW che ho già descritto sopra per chi fosse interessato,
solo volevo attirare l'attenzione di tutti su questo:

che non si sentano autorizzati, siccome si parla di dar pure le ossa, a dare indiscriminatamente ogni tipo di osso: si tratta invece di seguire regole facili, ma precise.
Se uno non se la sente allora meglio non darle mai le ossa, soprattutto quelle c.d. ricreative che sono, appunto grosse, pericolose e inadatte: per pulire davvero i denti senza rischiare oltretutto di romperli, devono sgranocchiare ossa piccole come quelle di pollo e simili... e farlo quotidianamente.

kama 22-10-2008 00:08

Evvai!!! Sono contentona!!! Il "tappo "è uscito...:lol::lol::lol:qualcosa si è smosso... Sì, le ossa possono provocare questi fecalomi, me lo aveva detto più volte il vet; ora, dopo aver seguito questa disavventura della povera Petra, me ne guarderò bene dal darne a Tajga, tanto più che l'età avanza per lei!!!
Speriamo di leggere, prossimamente, notizie belle!
PS
Io uso sempre la torcia, quando è buio, per vedere come sono i suoi "prodotti"!!!!
Ciao
Maria Grazia & Tajga

elisa 22-10-2008 00:21

Io credevo che il ginocchio di vitello fosse il più adatto.. o il femore del cavallo ad esempio. Eppure l'ho letto diverse volte e anche qui, non ricordo esattamente dove ma l'ho letto.. dovevo approfondire meglio, leggo con troppa superficialità e fretta... ma non avendo mai avuto problemi stavo tranquilla.
Ossa cotte non ne ho mai date.. davo sempre le stesse (si vedono anche nel clip che ho in firma, nella seconda parte quella fatta solo di video, le lupastre che se le gustano.. ecco sono come quelle lì le ossa incriminate :roll:).
I miei vet. inorridiscono anche se nomino la BARF ma probabilmente loro (sponsor o non sponsor) avranno anche paura a consigliare un certo tipo di alimentazione alternativa.. se poi il cane ci resta in mezzo perché magari il padrone è incapace o per sfiga devono risponderne o essere sputt...ti...
Non so ipotizzo.. sarà che quel vet. in particolare mi mette sempre davanti alle ipotesi peggiori - e ai rimedi più "efficaci" e guarda caso.. più costosi :roll:.. non c'è solo lui in quella clinica ma ieri l'ho beccato.. magari fa solo bene il suo mestiere e sono troppo diffidente io.. purtroppo non essendo io un veterinario fatico un pò a interpretare certi modi di fare.. tipo tutte 'ste lastre.. a che serve a distanza di 12 ore in cui un cane è a digiuno persino di acqua non so.. che vuoi che si muova e soprattutto si capisca dopo 12 ore di niente.. bho spero di sbagliarmi. Se lo fanno davvero per prevenire e non per lucrarci su allora taccio.. in fin dei conti meglio un pò di attenzione in più che in meno! E loro devono essere attenti.

E' un pò presto per cantar vittoria, non è che la petrina abbia fatto un bronzo, solo cacchetta.. chicchetta.
E comunque sì, io con le ossa, nel dubbio, comprensibilmente ho chiuso ;-)

elisa 22-10-2008 14:16

.. e l'ha rifatta.. insomma ormai mi sento più tranquiilla. Ora sto scappando per tornare dal vet. in pausa pranzo per quello che spero sia l'ultimo controllo :roll:

humbert 06-11-2008 14:37

Oggi è la quarta o quinta volta nel giro di una settimana che quando torno a casa trovo il cane impegnato a mangiarsi una tortora (ma non la mangia mai tutta: ne lascia sempre un pezzetto sanguinolento che si porta dietro dappertutto e che difende ostinatamente dall'altro cane, finché non lo butto via io, sollevandola da un grande fastidio)
Cosa faccio? Smetto di darle da mangiare? (magari...:):):))
Riduco drasticamente la porzione giornaliera?

Adesso capisco perché da un po' di tempo in qua la sua schiena vada visibilmente allargandosi :roll::roll::roll:.
Ha l'aspetto di una grossa salsiccia con le zampe.

ElisaP 24-11-2008 16:49

novità?
 
Ciao Navarre,
è passato qualche tempo ormai dal cambio dieta, ci sono novità? Va tutto bene?

Anch'io ho abbandonato le crocchette e per ora va tutto bene. La cagnola fa la metà delle feci che faceva prima e l'aspetto generale è migliorato, a breve vedremo il riscontro delle analisi.

Io le sto dando carne cruda + frattaglie e mix di verdure frullate, ogni tanto uova, un po' di pesce (crudo ovviamente), ricotta o quello che ho in frigo. Aggiungo anche del riso soffiato, ma proprio un pugno.
Credevo di faticare molto di più invece basta sistemare bene la carne quando si fa la spesa (preparare le dosi giornaliere e poi congelare). Per le frattaglie e le verdure io frullo tutto e congelo in sacchetti messi orizzontali, si ottiene tipo una tavoletta alta un dito (anche meno) da cui stacco i pezzetti, oppure metto tutto nel contenitore per i cubetti del ghiaccio.

Vederla felice quando è ora di cena...è impagabile :lol:

Navarre 24-11-2008 18:28

Tutto procede nel migliore dei modi, i cani sono vispi (sopratutto in Navarone si nota di più) e con un buon pelo lucido e compatto, muta a parte; leggermente più magri, stanno tornando finalmente in linea.
La routine quotidiana poi si è consolidata ed è molto più rapido e soddisfacente per tutti il nuovo metodo alimentare!

L' unico cruccio è : ma perché diamine non lo abbiamo fatto prima ?:roll:

m.greta 02-12-2008 21:17

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 173593)
Tutto procede nel migliore dei modi, i cani sono vispi (sopratutto in Navarone si nota di più) e con un buon pelo lucido e compatto, muta a parte; leggermente più magri, stanno tornando finalmente in linea.
La routine quotidiana poi si è consolidata ed è molto più rapido e soddisfacente per tutti il nuovo metodo alimentare!

L' unico cruccio è : ma perché diamine non lo abbiamo fatto prima ?:roll:

...caspita leggo solo ora che avendo un pò + di tempo son andata a spulciare i vecchi 3D in cui ero intervenuta... CHE BELLO quanti "convertiti"!!!!
sono contenta che vi troviate bene.... l'avevo detto!!!!!!!!!!!

FRANCESCA 04-06-2009 10:32

Allora è da una settimana che anche Branko non mangia più crocche.
Più precisamente dalla sera della crisi epilettica.
Riso soffiato con cereali e carne.
Rileggendo il post, da stasera preparerò anche un passato di verdure da aggiungere nella ciotala.
Non è più andato in diarrea.
Sono proprio felice.

Sirius 04-06-2009 11:08

eheheheh bene!
Evviva l'alimentazione naturale!

ElisaP 04-06-2009 11:25

Ottima scelta Francesca! :bigok


All times are GMT +2. The time now is 03:59.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org