Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Lavoro in difesa e carattere (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12430)

wolflinx 08-11-2009 20:33

Quote:

Originally Posted by Mat (Bericht 252407)
secondo me giudicare il comportamento di un cane da una foto fatta con il cellulare non è che sia il massimo , io ho scattato quando era in posa a terra e nel mentre è saltato fuori quello

Caspita che intuito, informati meglio sull'epopea di Hunter va e rileggiti ogni volta viaggi con la tara del peso altezza come principio di selezione e sei attratto da cani iracondi ma per favore su , ci manca poco che hai pure da dare consigli .

Mat 08-11-2009 20:43

io dell'hunter conosco bene tutto quello che ha combinato. tu invece l'hai mai visto dal vivo?

ps intanto impara bene a scrivere in italiano ... che è meglio

wolflinx 08-11-2009 20:47

Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .
Complimenti conosci la storia ed elogi pure , azz che personaggio che sei , comunque centra poco con il discorso la postura delle labbra orecchie parla chiaro a me non pare un attacco sicuro .
sull'Italiano hai ragione su quello chiedo scusa di continuo.

woland77 08-11-2009 20:50

Sicuramente nella foto su Hunter non si sta facendo un lavoro particolare sull'abbaio, allo stesso modo in cui su Hunter non viene fatto un lavoro per costruire una sessione di UD ma una cosa ben diversa, simile al lavoro che vien fatto su Misha che descriveva Valentina qualche pagina indietro..Hunter non è un buon esempio per parlare di Clc e lavoro di difesa, quanto invece può essere la sua mimica per comprendere l'atteggiamento del cane...Hunter è un caso molto particolare, certo penso che nessuno voglia aspirare ad avere un cane caratterialmente come lui per la difficoltà che si può incontrare nel gestirlo anche se la Francy non lo cambierebbe con nessun al mondo, ed ha i suoi buoni motivi...difficili da comprendere dall'esterno, ma li ha...

Mat 08-11-2009 20:55

sono d'accordo con quello che dice Alessio

volevo solo farti notare wolflinx che elogio il cane perchè a me piace fisicamente , non quello che ha fatto sia chiaro e sò che non è uno dei migliori caratteri che ci siano in circolazione, e qui bisogna dire che la Fra è stata bravissima ed ha fatto un ottimo lavoro a detta mia e dell'addestratore.

franitendi spesso i miei interventi

woland77 08-11-2009 20:56

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252396)
Ho guardato bene bene il video è molto interessante e sicuramente sembra un cane sicuro , l'unica cosa mi sembra + flemmatico di un pt nella norma probabilmente era molto caldo visto come era vestito il condittore donna .

OT per OT, flemma o no, caldo o freddo ti posso dire che Ben ha 11 anni, HD C secondo lastra polacca, HD D secondo Stercl...trovami un pt che ha quell'età e con quella displasia che sia vivo e in grado di stare in piedi.

Mat 08-11-2009 21:02

Ben z Chrlických plání

29 gennaio 1999

http://www.wolfdog.org/pics2/2006/2/28984.jpg
http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/17779/



woland77 08-11-2009 21:06

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252415)
Si 3 volte ma direi che dice pochissimo .
Complimenti conosci la storia ed elogi pure , azz che personaggio che sei , comunque centra poco con il discorso la postura delle labbra orecchie parla chiaro a me non pare un attacco sicuro .
sull'Italiano hai ragione su quello chiedo scusa di continuo.

Sicuramente hai ragione, non è un attacco sicuro, un clc non deve fare UD come sport su questi stimoli..ripeto però che Hunter non fa Ud per sport, ma per altri motivi ben diversi..

woland77 08-11-2009 21:11

http://i107.photobucket.com/albums/m...ster98/art.jpg

altro cane, orecchie indietro...secondo voi è sicuro o no? questo cane morderà per giococ sulla manica o per agressività sul figurante?

Il cane lo conosco bene, però prima di vederlo lavorare questa foto mi ha tratto in inganno, mentre il Gianni mi aveva dato tramite la foto l'esito che poi ho visto dal vivo...

toporatto 08-11-2009 21:49

giuro che sono affascinato ed anche spaventato da certi tipi di addestramento, per quanto so che mai lo farei fare ad un mio cane e magari sbaglio anche con questo preconcetto

valentina 09-11-2009 09:08

HUNTER http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/56679/

MISHA http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/60522/

non giudicate mai dalle foto, le cose possono sembrare in un verso, cani che non sono "tosti" (parlo di lavoro, ovviamente) che possono sembrarlo, ma è il contesto reale ed emotivo in cui le stesse sono inserite che aiutano a comprendere la situazione veritiera, la fatica di fare passi avanti e la vittoria di arrivare ad un piccolo risultato, aspettando di raggiungere il prossimo .... uno dopo l'altro, con pazienza e calma e tanta buona volontà!

quoto alessio in quello che ha scritto

toporatto 09-11-2009 09:11

bei denti Misha

valentina 09-11-2009 09:17

ps - ovviamente non sto mettendo sullo stesso piano hunter e misha - ma solo la situazione in generale

wolflinx 09-11-2009 14:38

Trovo decisamente interessante cio' che racconti Alessio e continuo a seguirvi . E' giusto che capisca un mondo a me estraneo .

toporatto 09-11-2009 14:48

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252679)
Trovo decisamente interessante cio' che racconti Alessio e continuo a seguirvi e giusto che capisca un mondo a me estraneo .

eh lo so, le donne sono interessanti eh Francè? :lol:

wolflinx 09-11-2009 15:23

Domanda numero 2
esclusi i cani tra virgolette problematici ( anche perchè su cani problematici e la loro rieducazione credo ci siano idee controverse sul metodo ), prendendo un normo esemplare di carattere gia' di suo educato , esente dalla necessita' di fare obbedienza di base , in questo caso si ottengo super cani non si ottengono si migliorano il carattere o si peggiora , spero in una risposta sincera e non celata dal piacere di praticare sul campo .

wolflinx 09-11-2009 15:33

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 252516)
ps - ovviamente non sto mettendo sullo stesso piano hunter e misha - ma solo la situazione in generale

Mi pare di capire che la tua situazione sia ben diversa , credo che tu stia lavorando sull'autostima del cane ma forse mi sbaglio , mentre su altri esemplari mordaci non mi è chiaro il meccanismo dell Ud se non altro mi sembra controproducente ovvio parlo da profano .
Mettiamo pure che il metodo sia funzionale non è detto altrettanto che il conduttore abbia la costanza e la perseveranza di aspettare i buoni risultati con l'incubo di lasciare il lavoro a meta' e ottenere dei mostri.
Non è la prima volta che vedo cani e non solo clc che iniziano ud e come risultato finale son cani che hanno imparato a mordere facile , ovvio sono casi non la regola .
Esempio Davidiano , doberman maschio 4 anni cane educato obbediente , libero dal guinzaglio per anni , il caso vuole che un centro di addestramento apre nelle vicinanze e il padrone invogliato porta il cane a fare lezione di ud poche settimane è il cane si trova al guinzaglio e con il morso facile .
Domanda finale se utile Ud ha dei rischi comunque ?

wolflinx 09-11-2009 15:34

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 252420)
OT per OT, flemma o no, caldo o freddo ti posso dire che Ben ha 11 anni, HD C secondo lastra polacca, HD D secondo Stercl...trovami un pt che ha quell'età e con quella displasia che sia vivo e in grado di stare in piedi.

direi che è piu' che sufficente , hai cani giovani da poter visionare?

piccolino 09-11-2009 16:11

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 252713)
Mi pare di capire che la tua situazione sia ben diversa , credo che tu stia lavorando sull'autostima del cane ma forse mi sbaglio , mentre su altri esemplari mordaci non mi è chiaro il meccanismo dell Ud se non altro mi sembra controproducente ovvio parlo da profano .
Mettiamo pure che il metodo sia funzionale non è detto altrettanto che il conduttore abbia la costanza e la perseveranza di aspettare i buoni risultati con l'incubo di lasciare il lavoro a meta' e ottenere dei mostri.
Non è la prima volta che vedo cani e non solo clc che iniziano ud e come risultato finale son cani che hanno imparato a mordere facile , ovvio sono casi non la regola .
Esempio Davidiano , doberman maschio 4 anni cane educato obbediente , libero dal guinzaglio per anni , il caso vuole che un centro di addestramento apre nelle vicinanze e il padrone invogliato porta il cane a fare lezione di ud poche settimane è il cane si trova al guinzaglio e con il morso facile .
Domanda finale se utile Ud ha dei rischi comunque ?

UD se praticata bene non ha nessun riscontro negativo nella vita del cane, se vengono fuori dei riscontri negativi è perchè il cane ha di base delle ombre che si accentuano con un lavoro sbagliato.....ma un lavoro fortemente sbagliato.
Poi un cane che lavora bene e che di conseguenza è sicuro di se non avrà mai l'espressione dei nostri clc mentre fanno gli attacchi, nel senso che difficilmente vedrai cani con i denti di fuori o con quell'espressione da: adesso ti mangio......i migliori sono quelli calmi con poche moine ma che quando mordono la manica non la mollano neanche a morire.

Ciao
Scila

valentina 09-11-2009 16:27

HTML Code:

UD se praticata bene non ha nessun riscontro negativo nella vita del cane
quoto

si io lavoro per l'autostima e misha ha dimostrato di essere equilibrata e di saper distinguere BENE le situazioni, ed è un lavoro fatto bene che permette di non andare in giro con una bomba ad orlogeria al guinzaglio ...


All times are GMT +2. The time now is 06:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org