Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Ma quanto tro....monta sto Will??? (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=19376)

wilupi! 30-06-2011 21:04

Hai ragione...

Va bene se dico un kun,un antares o un gorbi?

Con figli di ottimo carattere,sani e sopra la media.
1 di queste ne vale 17 fatte fin'ora.

I figli superano i genitori? NO
Il cane lascia il suo segno? NO
quindi che senso ha continuare con lui? Ci vogliono 17 cucciolate per renderesene conto?

Comunque come ho detto in un post precedente non serve a nulla quindi chiudo

wolflinx 30-06-2011 21:06

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 391815)
Ma infatti non è che stiamo chiedendo al club di fare qualcosa, fà sorridere solo il controsenso che chi fà un certo tipo di selezione massale sia all'interno e ne tiri le fila...fà sorridere l'ipocrisia di chi addita i privati quando riproducono e poi un Thai fà una cucciolata che da sola vale le 17 di Will.

Il forum è solo e soltanto un mezzo di comunicazione nessuno stà cercando di dargli valenze che non ha.
Poi si è visto come negli anni soci e consiglieri scomodi siano stati allontanati quindi che senso ha di farsi i kilometri per andare a combattere cotro i mulini a vento? Un singolo proprietario senza allevamento,senza visibilità e alcun interesse economico...dai su smettiamo di prenderci in giro,sembra il mondo delle favole.

Comunque ha ragione Navarre è inutile ciclicamente questo argomento viene fuori,è trito e ritrito si dice qualcosa ,arriva lo spauracchio della denuncia e si torna tutti in silenzio.E' un pò come chi si ritrova al bar a commentare le scelte dell'allenatore di calcio qualsiasi considerazione seppur giusta lascia il tempo che trova.

le mie sono riflessioni e nessuno ci o mi costringe a prendere un cucciolo di will
anche se stiamo parlando sempre di un bel cane.
nessuno urla allo scandalo se un cane monta tanto ne se di un allevatore ne se ha titoli su titoli , ma dal momento che il numero e notevole si puo' fare il punto della situazione.

Phoenix 30-06-2011 21:07

Bello Gorbi e riproduce anche molto bene!

arnaldo_it 30-06-2011 21:12

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 391814)
No forse non è neanche lecito parlarne, fosse stato un altro cane di tutt'altra persona forse si poteva.
Comunque Arnaldo già in una discussione sulladdestramento, uso collari, ecc... con la frase non hanno bisogno di me per difendersi, ma c'è puntuale un tuo intervento, sempre ben accetto per le tue competenze cinofile che categoricamente ripeti, forse per i neofiti del forum, come un curriculum .
quindi per te è lecito e normale accoppiare un cane di 12 mesi?
Come dire che una ragazzina di 14 anni, dato che ha raggiunto la maturità sessuale è giusto e normale che faccia un figlio.
Non è un problema di carattere che muta, ma non è un pensiero che condivido, ma sono una pippa in cinoflia quindi mi inchino a chi ne sa più di me, ma poi vorrei vedere tutte le veline del club, cosa diranno non appena un privato fà una cazzata del genere.

o.t. Ma ti ricordi quente cavolate sono state dette a lupi di maremma del 2009 davanti a un buon vinello rosso?
Che bei ricordi...:lol:

tocca ripetere certe competenze per i nuovi (anche perchè tranne rare eccezioni, non scrivo da oltre un anno mi sa) esattamente come capita quando vai ad ascoltare qualcuno. Almeno un briciolo sapere chi è la persona sono certo che serva. Ovvio che per chi mi conosce non serve, nè serve a me per dare autorevolezza perchè non me ne frega niente.

FRa, io sono assolutamente favorevole alle cavolate in compagnia, anzi probabilmente ti direi senza nessun problema quali cose non condivido e so che non ci sarebbe alcun problema. Per esempio quella sopra (pare che fai apposta eh, te le vai a cercare :roll:)

Una ragazza di 14 anni è biologicamente pronta per fare figli (mica lo affermo io e lasciamo perdere gli aspetti culturali e sociali modificati nel tempo). Una mia bisnonna partorì poco più grande (15 anni). Nelle zone rurali era normale almeno fino più o meno alla seconda guerra mondiale; a 30 erano quasi nonne e consumate dalla fatica e dalle gravidanze. In africa è normale ancora oggi.
Giusto per la cronaca, la Madonna a che età ha partorito?

A parte questo, ti sei accorto che stai paragondando una ragazza di 14 anni a un cane maschio che di sicuro non si fa nessun carico biologico della cucciolata e raramente se lo fa "culturale" cioè raramente partecipa alla crescita delle cucciolate?
Si toppa di meno a mettere insieme le pere con le mele. ;)
Sei sanzionato con una bottiglia di vino alla prima occasione! :lol:

arnaldo_it 30-06-2011 21:15

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 391840)
Smettetela di nominare Thai in contesto di selezione altrimenti non riesco a tenermi la bocca cucita...e non per toogliere qualcosa al bellissimo Thai, ne per aggiungere qualcosa a Will, di cui non sono assolutamente un fan, nun me piace proprio...ma certi paragoni, volutamente messi su un piano tecnico senza mettere tutto sulla bilancia, a parte una foto di un cucciolo di 5 mesi, fanno ridere i polli!

concordo proprio sui principi. Il gusto personale conta poco e per carità lo si può dire. Ma se anche succede che un bel cane genera cani splendidi, io penso che a fare i cuccioli erano comunque in due. E infatti c'è differenza tra il fare una piacevole chiacchierata e lo scivolare in discussioni sterili o polemiche

arnaldo_it 30-06-2011 21:33

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 391790)
E' assurdo solo pensare che il Club debba intervenirei sulle monte di Will , ma è lecito discuterne dato il grosso contributo dato da questo esemplare.
Arnaldo tu dici , meglio uno stallone che da cuccioli medi omogenei , ma è anche vero che i cani da me menzionati prima hanno dato cuccioli medi omogenei ma con punte di esemplari quasi inarrivabili, allora dov'è il meglio o il peggio per me la risposta è semplice.
Will non lo trovo così interessante ,poi appaiono cucciolate come quelle FATTE DA Thai e te ne accorgi solo per caso ne fa solo una e non la scazza mmmh ... che non sia su cani come questi che valga la pena di provare a far fare qualche cucciolata in piu'.
Ribadisco il concetto che forse puo' non essere chiaro anche, Eligo da cuccioli omogenei ma poi esplode con cuccioli fenomenali .
Per Giovanna ho menzionato solo Miky , solounte di Induk per fare esempi di punte di diamante,


FRancesco il problema non è la discussione, io da tempo ho smesso di esprimere opinioni sui cani visto che poi vengono facilmente travisate. Dire che will è bello o brutto a me non disturba minimamente, ma insisto, Fabio ha tutto il diritto di usare i cani che crede.
Per anni si è letto di cani PDL bassi sugli arti e magari lunghi, che doveva usare altro ecc, ora usa un cane di sicuro non basso sugli arti e il processo è che lo usa troppo.

Per carità al bar dello sport tutti sono commisari tecnici migliori di quelli che siedono sulle varie panchine (io no perchè i calciatori li manderei a zappare la terra) e dunque l'italia è zeppa di CT della nazionale :lol:
Credo però che auto fomentarsi qui serva a poco.

Sono rientrato nel club è vero, pur con delle riserve, ma posso dire che ho trovato un clima diverso da quello che conoscevo. Nel periodo in cui non sono stato socio e ne avevo preso le distanze, ne ero convinto e lo rifarei. Non c'è nessuna contraddizione. Se l'attuale consiglio opera male, non lo si vota e va a casa tra meno di due anni. Ma per votare si deve essere soci. Ben vengano soci con idee fresche e che mandino a casa quelli vecchi se non hanno idee o se lavorano male.

Non c'è nessun problema nel suggerire col buon senso al club punti di vista e idee. Se sono valide ben vengano. Se è polemica non serve.
E tu che mi conosci bene, sai che sono stato quasi deriso per aver usato anouk dopo esser stato messo in croce per aver fatto un accoppiamento da cui è nata la terry (che a detta degli esperti di turno manco doveva riprodursi... senza che l'avessero mai vista) quindi di certo non seguo mode, non cerco gloria sugli schermi, non mi serve il consenso a ciò che dico.
Però intanto, grazie a te e a Stefano che mi avete dato la possibilità di quella cucciolata cui pensavo da quando kun aveva 20 giorni e maya 5 mesi - e nessuno può smentirlo - ho un certo giovincello che a causa della muta non ho potuto iscrivere a Parigi in lavoro e mi ci rode.

Ma tanto, in ogni caso è il miglior CLC che attualmente c'è in giro e aspetto solo la muta invernale per ritornare a farlo gironzolare per i ring :lol:

arnaldo_it 30-06-2011 21:44

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 391815)
Ma infatti non è che stiamo chiedendo al club di fare qualcosa, fà sorridere solo il controsenso che chi fà un certo tipo di selezione massale sia all'interno e ne tiri le fila...fà sorridere l'ipocrisia di chi addita i privati quando riproducono e poi un Thai fà una cucciolata che da sola vale le 17 di Will.

Il forum è solo e soltanto un mezzo di comunicazione nessuno stà cercando di dargli valenze che non ha.
Poi si è visto come negli anni soci e consiglieri scomodi siano stati allontanati quindi che senso ha di farsi i kilometri per andare a combattere cotro i mulini a vento? Un singolo proprietario senza allevamento,senza visibilità e alcun interesse economico...dai su smettiamo di prenderci in giro,sembra il mondo delle favole.

Comunque ha ragione Navarre è inutile ciclicamente questo argomento viene fuori,è trito e ritrito si dice qualcosa ,arriva lo spauracchio della denuncia e si torna tutti in silenzio.E' un pò come chi si ritrova al bar a commentare le scelte dell'allenatore di calcio qualsiasi considerazione seppur giusta lascia il tempo che trova.


Antonella, anni fa feci presente il meccanismo assurdo di elezione del consiglio. Dimostrai con facilità, numeri alla mano, che se avessi voluto "impadronirmi" del club come qualcuno temeva (riguardo non solo a me ovviamente) l'avrei potuto fare con poca spesa. Ora non sto a dilungarmi ma il tutto sarebbe stato perfettamente lecito, alla luce del sole e rispettoso di leggi e regolamenti. Bastava iscrivere un certo numero di soci.
Nonostante qualche consigliere mi desse ragione, alla tornata successiva andò allo stesso modo. Chissà se ora mi si darà più retta. Io me lo auguro.
A me sicuramente fu fatta guerra su più fronti. Il tempo ha dimostrato che fregandomene di ruoli, titoli, conoscenze ecc, ho avuto le mie belle soddisfazioni. Aki e i suoi figli come loki, denver, daytona per citarne alcuni, piuttosto che kun e cabi o bal, sono cani che a mio modo di vedere hanno un certo spessore, delle peculiarità. Non mi aspetto che tutti la pensino come me (se dovesse accadere come minimo sarei io a essere in disaccordo con me stesso! :lol:)
Il mio giovincello Bal (si si chiama Balatron, dal momento che non sono io l'allevatore ho chiesto che venisse chiamato come me o quasi visto che manca la I finale perchè ci tenevo e così mi becco gli sfottò ma non fa niente ;) ) ha 15 mesi e mezzo circa. Me lo stanno chiedendo per diverse monte e vedremo come andrà. Ma sinceramente se dovesse superare Aki sarei contento.
Poi nel frattempo abbiamo un altro piccoletto che speriamo farà parlare di se, ma per ora è ancora troppo piccolo. E' una ruota che gira, a volte non va come vuoi, ma io credo che in allevamento sia come in autostrada: se vuoi correre pochi rischi guarda ben oltre la macchina che ti precede.
Analogamente guarda oltre la cucciolata imminente e forse ci vedrai qualcosa.

woland77 30-06-2011 21:57

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 391843)
Hai ragione...

Va bene se dico un kun,un antares o un gorbi?

Con figli di ottimo carattere,sani e sopra la media.
1 di queste ne vale 17 fatte fin'ora.

I figli superano i genitori? NO
Il cane lascia il suo segno? NO
quindi che senso ha continuare con lui? Ci vogliono 17 cucciolate per renderesene conto?

Comunque come ho detto in un post precedente non serve a nulla quindi chiudo

Rispondo a te, ma anche a Francesco indirettamente..

I figli superano i genitori? Stiamo parlando di miglioramento genetico? Di materia zootecnica di cui qui tutti sembrano essere ben forniti? Tu e Francesco dovreste sapere bene cos'è e come si valuta il miglioramento genetico. Spiegami per favore come hai valutato tecnicamente il miglioramento genetico tra i tre cani che hai citato e le rispettive proli. Lo sai bene che lo si valuta in base a dei range standardizzati sia per il genitore che per la prole...in zootecnia da reddito lo standard estetico (esiste pure quello, la bruna alpina deve essere bruna, quand'anche provenga da genitori con pedegree e non rispetta il colore standard, non riceve il pedegree=selezione=miglioramento genetico) si somma a quello produttivo...il miglioramento genetico applicato al cane si fa in base agli STANDARD che comprendono estetica, morfo-funzionalità, e il carattere che sta al cane come la produttività sta alla mucca. Stiamo ancora qui a parlare di un generico "buon carattere" senza alcun tipo di prova, test, sollecitazione atta a rilevare doti genetiche e attitudini e il "delta" che sta tra loro? mi pare che tu stessa qualche messaggio fa dicevi non basta un buon carattere per essere stalloni. Spiegami come hai comprovato il miglioramento genetico in relazione al carattere nella prole dei tre cani (Antares, Kun, Gorbi)..Antares l'hai mai visto dal vivo? Ti ci sei mai relazionata? Qualche giudice con una certa competenza si è mai espresso su di lui? vogliamo parlare di impressioni tutto e lecito, vogliamo parlare di tecnica? i cani che non vengono sottoposti a nessun tipo di prova, nessun giudizio, ma solo foto...per me è come se non esistessero..
Su Gorbi qualche cosa si può anche trarre, conosco l'opinione di Sonia in merito...ottimo cane, sicuramente non perfetto, ma ottimo valore riproduttivo..ma ti posso assicurare che non lo considerano lo stallone per tutti gli usi e costumi...
Kun: usando i metodi lupologici (ovvero impressioni riportate) Alicante avrebbe strappato il paletto della bonitazione in Polonia per scappare dalla minaccia...mia impressione personale Cabi e soprattutto Bal hanno un'ottima docilità, ma veramente ottima...non mi so esprimere su temperamento (importantissimo nella tipicità del CLC) e tempra (meno importante a livello di standard, un pò più importante a livello di mia opinione personale)..quindi in conclusione: "non mi posso esprimere in termini di un miglioramento genetico, ma posso solo dire un'impressione"
potrei andare avanti per un pezzo ma mi fermo...vogliamo esprimere le opinioni ok, la tecnica non la si può tirare per i capelli...

FraFairy 30-06-2011 22:16

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 391849)
tocca ripetere certe competenze per i nuovi (anche perchè tranne rare eccezioni, non scrivo da oltre un anno mi sa) esattamente come capita quando vai ad ascoltare qualcuno. Almeno un briciolo sapere chi è la persona sono certo che serva. Ovvio che per chi mi conosce non serve, nè serve a me per dare autorevolezza perchè non me ne frega niente.

FRa, io sono assolutamente favorevole alle cavolate in compagnia, anzi probabilmente ti direi senza nessun problema quali cose non condivido e so che non ci sarebbe alcun problema. Per esempio quella sopra (pare che fai apposta eh, te le vai a cercare :roll:)

Una ragazza di 14 anni è biologicamente pronta per fare figli (mica lo affermo io e lasciamo perdere gli aspetti culturali e sociali modificati nel tempo). Una mia bisnonna partorì poco più grande (15 anni). Nelle zone rurali era normale almeno fino più o meno alla seconda guerra mondiale; a 30 erano quasi nonne e consumate dalla fatica e dalle gravidanze. In africa è normale ancora oggi.
Giusto per la cronaca, la Madonna a che età ha partorito?

A parte questo, ti sei accorto che stai paragondando una ragazza di 14 anni a un cane maschio che di sicuro non si fa nessun carico biologico della cucciolata e raramente se lo fa "culturale" cioè raramente partecipa alla crescita delle cucciolate?
Si toppa di meno a mettere insieme le pere con le mele. ;)
Sei sanzionato con una bottiglia di vino alla prima occasione! :lol:

Ma io credo che chi legge e ascolta sia in grado o meno di comprendere le competenze, senza necessità di sottolinearle a oltranza, perchè se si dicono cose esatte credo che chiunque sia in grado di comprenderlo, senza sapere da che fonte arrivino, parlo naturalmente per coloro che hanno capacità cognitive, come tantissimi hanno qui.

Potevo mettere a paragone un ragazzino di 15 anni, che inserito in un qualsiasi contesto sociale è molto improbabile che si accoppi per concepire, a parte i giorni nostri che stà accadendo di tutto, ma comunque non lo condividerei lo stesso, appunto ciò che mi dispiace è la visione che molti hanno di un cane, e ancor di più mi dispiace sentirlo da chi ne ha le competenze, una macchina atta ad accoppiarsi per soddisfare le esigenze, di lustro, denaro, e quant'altro di un essere che teoricamente dovrebbe essere pensante.
Inun branco naturale, e credo condividi, un lupo o cane a 12 mesi non si accoppia, manco per gioco...o sbaglio?
Poi dimmi se sbaglio sempre, quando si selezione, ok si deve avere una certa lungimiranza sull'accoppiamento, per comprenderne dall'inizio pregi e difetti che i genitori potrebbero trasmettere e calcolare a priori eventuali successi, o insuccessi, ma purtroppo la genetica, non è una scienza perfetta, lo si evince da malattie o mal formazioni che ne possono derivare, ma dopo aver provato un riproduttore più di una volta non verifichi risultati e combinazioni riuscite? prima di tentare nuove monte usando uno stesso riproduttore? Te lo chiedo a te che appunto allevi e selezioni.
O metti su una catena di montaggio cuccioli a priori perchè sei molto lungimirante?
Poi una introduzione massiccia di cuccioli con un genitore in comune, non satura un mercato e porta un livello di consaguineità in italia troppo alto?
Credo che si deve sempre pensare al privato che prende dei clc e li accoppia senza tutte queste capacità selettive facendo nascere cuccioli consanguinei e capace, portatori di grossi problemi di salute.
Credo e mi auspico che un allevatore coscenzioso valuti anche tutto ciò, e pensi sempre prima alla salute dei suoi cani e cuccioli che ne usciranno piuttosto che a un facile guadagno..

Bottiglia di vino sarà portata al primo incontro, ma non fare come chi voleva la porchetta e poi non si è presentato e mi è toccato mangiarla tutta.

licantropo 30-06-2011 22:42

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 391387)
Perchè è così purtroppo, ci provo ogni tanto a dire che il club non tutela la razza, ma solo interessi, poi basta vedere chi ne fà parte e i ruoli...
A momenti anche le veline ci mettono..
Comunque Marta mi vuoi far credere che i 10 cani indicati dal club sono gli unici che vengono consigliati? che in Italia non ci sono cani più titolati di un Aragorn, Aki, Glock, Will ecc???? A parte Wakan gli altri sono cani normali come altri con titoli e forse altri hanno anche con controlli sulla DM...
Non tolgo nulla a quelli indicati, ma mi sembra una propaganda molto indirizzata verso interessi e non verso migliorie della razza..ma fatevi un esame di coscienza...


haaaa....che palle ricadiamo sempre qui.....
io sinceramente mene SBATTO I coxxxi di ste puttanate però ogni tanti amo rispondere.....
io non ho mai leccato il culo a nessuno mai regalato olio ai giudici mai dato sonniferi o eccitanti al mio cane x chissà quale losco motivo,io non sono mai andato a un raduno di quei malefici consiglieri del CCLC (che quando noi non ci siamo decidono chi debba vincere e chi no) io non ho mai vinto con pochi cani..... VAFFANCULO...... QUANTE CAZZATE...non avete prorpio un gran che da fare che stare tutto il giorno a parlare di cani.....e fatevi una sana scopata ogni tanto.....su.....ricordo.....!!!!



IL CONCETTO è OBBIETTIVO CREDO !!!!!

SICURAMENTE aragorn aky arian ecc ecc ecc non saranno i cani migliori del mondo..... ma non rompete il cazzzzzzzo sull''Italia....xche noi ci siamo fatti il culo x portali in espo noi ci siamo fatti il culo per fare la binitazione noi ci siamo fatti il culo per fare le prove di lavoro noi ci siamo fatti il culo x sbatterci per la MD noi ci siamo fatti il culo a portarli in giro per il mondo agli esami x la dispalsia x mandare le mille certificazioni all'enci stoccaggio del DNA !!! avremo in casa 100000€ di cane.!!!! e con tutti i soldi il tempo che abbiamo speso.....non ci volete nemmeno lasciare la gloria di vedere il nome del nostro cagnolino....sul un merda di foglio che dice che è un riproduttore eccellente?!?!?!? cosa volevate vedere pure la durata della prestazione!?!?!? x il resto non commento!!!!
().()
--------------------
Il concetto è chiaro, però sei pregato di usare un linguaggio più civile.

**the moderator**

arnaldo_it 30-06-2011 22:46

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 391883)
Ma io credo che chi legge e ascolta sia in grado o meno di comprendere le competenze, senza necessità di sottolinearle a oltranza, perchè se si dicono cose esatte credo che chiunque sia in grado di comprenderlo, senza sapere da che fonte arrivino, parlo naturalmente per coloro che hanno capacità cognitive, come tantissimi hanno qui.

Potevo mettere a paragone un ragazzino di 15 anni, che inserito in un qualsiasi contesto sociale è molto improbabile che si accoppi per concepire, a parte i giorni nostri che stà accadendo di tutto, ma comunque non lo condividerei lo stesso, appunto ciò che mi dispiace è la visione che molti hanno di un cane, e ancor di più mi dispiace sentirlo da chi ne ha le competenze, una macchina atta ad accoppiarsi per soddisfare le esigenze, di lustro, denaro, e quant'altro di un essere che teoricamente dovrebbe essere pensante.
Inun branco naturale, e credo condividi, un lupo o cane a 12 mesi non si accoppia, manco per gioco...o sbaglio?
Poi dimmi se sbaglio sempre, quando si selezione, ok si deve avere una certa lungimiranza sull'accoppiamento, per comprenderne dall'inizio pregi e difetti che i genitori potrebbero trasmettere e calcolare a priori eventuali successi, o insuccessi, ma purtroppo la genetica, non è una scienza perfetta, lo si evince da malattie o mal formazioni che ne possono derivare, ma dopo aver provato un riproduttore più di una volta non verifichi risultati e combinazioni riuscite? prima di tentare nuove monte usando uno stesso riproduttore? Te lo chiedo a te che appunto allevi e selezioni.
O metti su una catena di montaggio cuccioli a priori perchè sei molto lungimirante?
Poi una introduzione massiccia di cuccioli con un genitore in comune, non satura un mercato e porta un livello di consaguineità in italia troppo alto?
Credo che si deve sempre pensare al privato che prende dei clc e li accoppia senza tutte queste capacità selettive facendo nascere cuccioli consanguinei e capace, portatori di grossi problemi di salute.
Credo e mi auspico che un allevatore coscenzioso valuti anche tutto ciò, e pensi sempre prima alla salute dei suoi cani e cuccioli che ne usciranno piuttosto che a un facile guadagno..

Bottiglia di vino sarà portata al primo incontro, ma non fare come chi voleva la porchetta e poi non si è presentato e mi è toccato mangiarla tutta.

FRancesco prima di tutto una famiglia o un allevamento non sono le condizioni naturali già a prescindere. In un branco non è scritto sul calendario quando un maschio può montare. Potrebbe anche verificarsi la situazione in cui accade molto giovane, ma là è selezione naturale qua è dell'uomo.

Non entro nel merito di altre considerazioni economiche perchè personalmente non mi riguardano (ti garantisco che coi numeri che hanno le persone che fanno una cucciolata ogni tanto, va già bene se non ti sveni e ci rimetti solo un po').
Dovresti sapere che seguo questa razza con passione (avevo i dobermann, molto più avanti nella selezione e più dotati nell'addestramento, ma si vede che sono masochista) e quindi faccio scelte di un certo tipo non per portafogli ma proprio perchè sto seguendo una mia idea. Il fatto di avere usato cani giovani mi ha consentito in una dozzina di anni di arrivare alla sesta generazione. Non sempre magari coi risultati sperati, vado avanti con un bilancio complessivamente positivo che mi fa continuare sulla mia strada.

Uno degli obiettivi che mi ero fissato era proprio migliorare la docilità di questi cani (e anche Alessio poco fa ha potuto confermarne le doti di cabi e bal per esempio). Anche per me la tempra in un cane docile è importante perchè consente di migliorare le prestazioni in diversi campi (di tempra fisica solitamente ne hanno è l'aspetto interiore che magari è un po' carente).
In utilità e difesa la tempra la vai a valutare nella sezione attacchi ovviamente. Ma su questo molti potrebbero dire che non interessa quindi non insisto. Questi però sono principi dichiarati da me 10 anni fa e oltre e gli effetti per forza di cose si vedono col tempo.

Intendo dire che se metti insieme due buoni cani è probabile che si producano buoni cani in prima generazione, ma in tal caso, soprattutto se i cani sono di altrui allevamento, hai reso merito ad altri allevatori , hai avuto fortuna, difficilmente puoi dire che la sapevi lunga perchè come puoi affermare di conoscere realmente gli antenati?

Dunque io credo che su tanti punti ci troveremmo d'accordo, però lasciami dire che come li hai mescolati hai fatto un minestrone che non è il tuo forte quando invece hai dell'ottima porchetta!!! (ps io non ho mai detto che sarei venuto in maremma quest'anno eh ;)
Quindi avremo modo di parlare di questo e altro e poi magari resteremo ognuno della propria opinione e ci sta anche quello.

wolflinx 30-06-2011 22:54

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 391861)
Rispondo a te, ma anche a Francesco indirettamente..

I figli superano i genitori? Stiamo parlando di miglioramento genetico? Di materia zootecnica di cui qui tutti sembrano essere ben forniti? Tu e Francesco dovreste sapere bene cos'è e come si valuta il miglioramento genetico. Spiegami per favore come hai valutato tecnicamente il miglioramento genetico tra i tre cani che hai citato e le rispettive proli. Lo sai bene che lo si valuta in base a dei range standardizzati sia per il genitore che per la prole...in zootecnia da reddito lo standard estetico (esiste pure quello, la bruna alpina deve essere bruna, quand'anche provenga da genitori con pedegree e non rispetta il colore standard, non riceve il pedegree=selezione=miglioramento genetico) si somma a quello produttivo...il miglioramento genetico applicato al cane si fa in base agli STANDARD che comprendono estetica, morfo-funzionalità, e il carattere che sta al cane come la produttività sta alla mucca. Stiamo ancora qui a parlare di un generico "buon carattere" senza alcun tipo di prova, test, sollecitazione atta a rilevare doti genetiche e attitudini e il "delta" che sta tra loro? mi pare che tu stessa qualche messaggio fa dicevi non basta un buon carattere per essere stalloni. Spiegami come hai comprovato il miglioramento genetico in relazione al carattere nella prole dei tre cani (Antares, Kun, Gorbi)..Antares l'hai mai visto dal vivo? Ti ci sei mai relazionata? Qualche giudice con una certa competenza si è mai espresso su di lui? vogliamo parlare di impressioni tutto e lecito, vogliamo parlare di tecnica? i cani che non vengono sottoposti a nessun tipo di prova, nessun giudizio, ma solo foto...per me è come se non esistessero..
Su Gorbi qualche cosa si può anche trarre, conosco l'opinione di Sonia in merito...ottimo cane, sicuramente non perfetto, ma ottimo valore riproduttivo..ma ti posso assicurare che non lo considerano lo stallone per tutti gli usi e costumi...
Kun: usando i metodi lupologici (ovvero impressioni riportate) Alicante avrebbe strappato il paletto della bonitazione in Polonia per scappare dalla minaccia...mia impressione personale Cabi e soprattutto Bal hanno un'ottima docilità, ma veramente ottima...non mi so esprimere su temperamento (importantissimo nella tipicità del CLC) e tempra (meno importante a livello di standard, un pò più importante a livello di mia opinione personale)..quindi in conclusione: "non mi posso esprimere in termini di un miglioramento genetico, ma posso solo dire un'impressione"
potrei andare avanti per un pezzo ma mi fermo...vogliamo esprimere le opinioni ok, la tecnica non la si può tirare per i capelli...

Alessio se hai ben letto cio' che ho scritto ho parlato di riflessioni e non di zootecnia , perdonami tra le due cose c'è un abisso e quindi trovo poco appropriato tuo l'intervento , arimarco il concetto nessuno o per lo meno io non mi scandalizzo della scelta fatta dall'allevatore ma come singolo mi faccio le mie considerazioni e vedo un cane non eccelso che non da cani poi così fantastici e dato che forse prima o poi saro' un acquirente me tengo lontano da scegliere un cucciolo di will senza ricorre alla zootecnia , secondo me dai troppo valore aggiunto alla scelta fatta dall'allevatore , secondo te ha fini zootecnici lui ?
ma stai scherzando ?
fini zootecnici sei sicuro ?

Martab 30-06-2011 22:54

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 391907)
avremo in casa 100000€ di cane.!!!! e con tutti i soldi il tempo che abbiamo speso.....non ci volete nemmeno lasciare la gloria di vedere il nome del nostro cagnolino....sul un merda di foglio che dice che è un riproduttore eccellente?!?!?!? cosa volevate vedere pure la durata della prestazione!?!?!? ().()

:lol::lol::lol::lol::lol: fantastico, la semplicità e la purezza di pensiero fatta uomo! :lol::lol:

FraFairy 30-06-2011 22:56

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 391907)
foglio che dice che è un riproduttore eccellente?!?!?!? cosa volevate vedere pure la durata della prestazione!?!?!? x il resto non commento!!!!
().()

:shock: e tu come te ne esci??? ma te lo ha prescritto il medico di farti il culo in giro per il tuo cagnolino???
Ma ogniuno esprime delle idee, no dalle idee che si esprimono si portano migliorie e si comprendono tante cose, fai conto di stare al bar con 50 persone di cui la metà ti stà sulle palle che davanti una birra discutono su tante cazzate...forse con questa visone ti rilassi...

licantropo 30-06-2011 22:56

si marta troppe chiacchiere e pochi fatti qui....!!!!
un pò di semplicità e sincerità...di certo non guastano!!!!

licantropo 30-06-2011 23:04

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 391918)
:shock: e tu come te ne esci??? ma te lo ha prescritto il medico di farti il culo in giro per il tuo cagnolino???
Ma ogniuno esprime delle idee, no dalle idee che si esprimono si portano migliorie e si comprendono tante cose, fai conto di stare al bar con 50 persone di cui la metà ti stà sulle palle che davanti una birra discutono su tante cazzate...forse con questa visone ti rilassi...


sono rilasstissimo pensa che oggi ero in giro in coda a milano centro.....con 40 gradi per 2 ore.......pensa come posso essere rilassato a fine giornata!!!

il medico non mi ha prescritto niente ma come ho già detto ho a casa 100 000€ di cane perlomeno vogliamo scriverlo su un foglietto che sono uno dei 10 gran coglioni che dopo avere speso 30/40 000 € per espo sono diventati RIPRODUTTORI (e quindi piu fighi) o non mi lasciate nemmeno questa gloria...
perchè se no eliminamo le espo eliminiamo la bonitazione ,prove di lavoro esamie ecc ecc e ognuno faccia il cazzo che vuole ....ma tanto non avrete il cane figo quanto il mio....perchè YOREK è gia scritto sulla lista riproduttori!!!!

FraFairy 30-06-2011 23:07

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 391909)
Dunque io credo che su tanti punti ci troveremmo d'accordo, però lasciami dire che come li hai mescolati hai fatto un minestrone che non è il tuo forte quando invece hai dell'ottima porchetta!!! (ps io non ho mai detto che sarei venuto in maremma quest'anno eh ;)
Quindi avremo modo di parlare di questo e altro e poi magari resteremo ognuno della propria opinione e ci sta anche quello.

Era un certo molisano che doveva farci visita in maremma, so che non saresti venuto, e la porchetta era per lui.
Il discorso della giovane età lo stavo facendo con una biologa, che studia appunto determinate malattie, ma è un discorso lunghissimo, perchè include troppe cose, che molte volte non sapendole non si valutano.
Vero lei lo applica sull'uomo, ma come mi ha spiegato alla fine la genetica umana per moltissimi campi può essere usata in altri campi, anche sui cani esempio.
Cioè la teoria, perchè purtroppo è troppa teoria e pochissima scienza perfetta.
In un branco in natura un animale giovane, molto giovane come 12 mesi è molto ma molto improbabile che si accoppi, e appunto il discorso che in allevamento siamo noi a decidere, si dovrebbe fare con coscienza...secondo me...sempre...

wolflinx 30-06-2011 23:08

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 391854)
FRancesco il problema non è la discussione, io da tempo ho smesso di esprimere opinioni sui cani visto che poi vengono facilmente travisate. Dire che will è bello o brutto a me non disturba minimamente, ma insisto, Fabio ha tutto il diritto di usare i cani che crede.
Per anni si è letto di cani PDL bassi sugli arti e magari lunghi, che doveva usare altro ecc, ora usa un cane di sicuro non basso sugli arti e il processo è che lo usa troppo.

Per carità al bar dello sport tutti sono commisari tecnici migliori di quelli che siedono sulle varie panchine (io no perchè i calciatori li manderei a zappare la terra) e dunque l'italia è zeppa di CT della nazionale :lol:
Credo però che auto fomentarsi qui serva a poco.

Sono rientrato nel club è vero, pur con delle riserve, ma posso dire che ho trovato un clima diverso da quello che conoscevo. Nel periodo in cui non sono stato socio e ne avevo preso le distanze, ne ero convinto e lo rifarei. Non c'è nessuna contraddizione. Se l'attuale consiglio opera male, non lo si vota e va a casa tra meno di due anni. Ma per votare si deve essere soci. Ben vengano soci con idee fresche e che mandino a casa quelli vecchi se non hanno idee o se lavorano male.

Non c'è nessun problema nel suggerire col buon senso al club punti di vista e idee. Se sono valide ben vengano. Se è polemica non serve.
E tu che mi conosci bene, sai che sono stato quasi deriso per aver usato anouk dopo esser stato messo in croce per aver fatto un accoppiamento da cui è nata la terry (che a detta degli esperti di turno manco doveva riprodursi... senza che l'avessero mai vista) quindi di certo non seguo mode, non cerco gloria sugli schermi, non mi serve il consenso a ciò che dico.
Però intanto, grazie a te e a Stefano che mi avete dato la possibilità di quella cucciolata cui pensavo da quando kun aveva 20 giorni e maya 5 mesi - e nessuno può smentirlo - ho un certo giovincello che a causa della muta non ho potuto iscrivere a Parigi in lavoro e mi ci rode.

Ma tanto, in ogni caso è il miglior CLC che attualmente c'è in giro e aspetto solo la muta invernale per ritornare a farlo gironzolare per i ring :lol:

Arnaldo tutte le discussioni fatte qui sono alla stregua di una discussione fatta al bar dello sport , alla fine ognuno di noi portera' a spasso il suo cane chi , allevera' e chi fara' expo'.
Sono qui per rimarcare che Will non mi pare lo stallone da 100 cuccioli poi che ne faccia 1000 chi se ne frega .
Balatron non è nella media dei cuccioli è qui ti contraddici :lol:
rimango sbalordito che nel frattempo sputtaniamo Will o esaltiamo Will e e sorvoliamo sul fato che Davide di cui sono allergico anche al nome si trova bannato per idee personali ( se parliamo di metodo o di delicatezza qui ci sarebbe da bannare mezzo forum ) .

wolflinx 30-06-2011 23:10

Quote:

Originally Posted by licantropo (Bericht 391925)
sono rilasstissimo pensa che oggi ero in giro in coda a milano centro.....con 40 gradi per 2 ore.......pensa come posso essere rilassato a fine giornata!!!

il medico non mi ha prescritto niente ma come ho già detto ho a casa 100 000€ di cane perlomeno vogliamo scriverlo su un foglietto che sono uno dei 10 gran coglioni che dopo avere speso 30/40 000 € per espo sono diventati RIPRODUTTORI (e quindi piu fighi) o non mi lasciate nemmeno questa gloria...
perchè se no eliminamo le espo eliminiamo la bonitazione ,prove di lavoro esamie ecc ecc e ognuno faccia il cazzo che vuole ....ma tanto non avrete il cane figo quanto il mio....perchè YOREK è gia scritto sulla lista riproduttori!!!!

be licantropo Yorek figo ?
sei sicuro ?
baH

arnaldo_it 30-06-2011 23:13

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 391930)
Balatron non è nella media dei cuccioli è qui ti contraddici :lol:
rimango sbalordito che nel frattempo sputtaniamo Will o esaltiamo Will e e sorvoliamo sul fato che Davide di cui sono allergico anche al nome si trova bannato per idee personali ( se parliamo di metodo o di delicatezza qui ci sarebbe da bannare mezzo forum ) .

su balatron ho anche detto che è il miglior clc in circolazione ora! :lol::lol::lol:
(dai lo sai che non gaso mai i miei cani ma per lui faccio un'eccezione eh ahahaha)

per Davide, speriamo di rivederlo presto perchè anche lui in fondo fa colore!!! :shock::lol:


All times are GMT +2. The time now is 23:46.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org