![]() |
Quote:
uff ma che barba,che noia..:roll:sempre la solita retorica...ma de che .madde che ahò..8)(alcuni vedono "accensioni metafisiche " ,come si dice in filosofia,anche dove non ci sono8)..notare che renzo piano,di ste retoriche proprio non ne fa :o) |
Quote:
|
Quote:
Che la mafia abbia tutto questo potere ne dubito fortemente, anche perché, se due più due fa quattro, a quest'ora starebbe dominando il mondo. Forse abbiamo forze di polizia e istituzioni migliori di quello che pensiamo (e, a questo punto, mi viene da dire "che ci meritiamo"). Quote:
Ieri sera, guardando vieni via con me, ho avuto l'impressione che Saviano leggesse Wolfdog, perchè ha risposto a molte delle obbiezioni che gli sono state mosse in questo thread e mi sono detto, se mi stavo zitto, mi evitavo una incazzatura con annessa litigata. Bisogna sempre dare retta ai proverbi.:roll: |
HTML Code:
ho avuto l'impressione che Saviano leggesse Wolfdog |
Quote:
Non capisco... non sei convinta di che cosa? se hai ascoltato bene Piano si è espresso CONTRO il nucleare quindi a favore di tecnologie ecocompatibili e questo credo sia stato un atto di coraggio perchè è pur vero che il "trend" oggi è l'ecosostenibilità ma a livello di governo e quindi di "contratti" oggi non paga molto non essere filogovernativi e visto l'intenzione di realizzare nuove centrali... sicuramente non chiederanno progetti a Piano nel caso riuscissero (speriamo di no) a realizzarne qualcuna. Per quanto mi riguarda vivo in una vecchia casa a 850 mt e non pago bolletta gas in quanto la mia casa viene riscaldata con biomasse legna-pellet, (io e Grisa andiamo per legna nei boschi attorno a casa, io lavoro, la "stronza" si diverte...) il prossimo anno investirò qualche euro sul solare-termico o eolico (vedremo), quindi cerco di mettere in pratica la filosofia di Piano e cerco di guadagnarmi il diritto di dire no al nucleare, non è semplicissimo ma se la salute mi aiuta per "qualche" anno dovrei riuscirci. Il Trentino è "faro" da questo punto di vista, certo che come Regione Autonoma, qualche "vantaggino" in più ce l'avete, ma non voglio avviare alcuna polemica anziiiiiiii buon per voi :lol::lol: |
Quote:
eppure....:?:evil: |
HTML Code:
l'apice lo ha raggiunto quando ha avuto il "coraggio" viceversa proprio le politiche che quasi tutti i progettisti stanno sposando ottengono molti più consensi (privati e pubblici) se si lavora con fonti rinnovabili |
Montalto, era il 1978.
è stata la mia prima vera battaglia. poi vinta, l'unica... secondo te posso dimenticare? posso non ricominciare? |
Quindi aveva ragione Falcone, in questo paese per essere credibile devi essere morto (come hanno fatto vedere in video l'otto maggio a vieni via con me); Saviano è vivo quindi non è credibile.
Aimè aveva ragione falcone... ma ad onor del vero Falcone non si limitava alle denuncie... Che la mafia abbia tutto questo potere ne dubito fortemente, anche perché, se due più due fa quattro, a quest'ora starebbe dominando il mondo. Forse abbiamo forze di polizia e istituzioni migliori di quello che pensiamo (e, a questo punto, mi viene da dire "che ci meritiamo"). Vale anche per il ministro Maroni? In cosa una società segreta e che alla segretezza deve la sua stessa esistenza ha bisogno di una persona che la sputtani (passatemi il francesismo) ai quattro venti. per esempio nel "ricordarci" che esiste, per esempio nel farci "atterrire" di fronte a racconti di pallottole scamiciate, o corpi sciolti nell'acido, o nel fatto stesso che sotto o sopra casa mia può vivere un "mafioso" che mi può far molto male e quindi "accettare" il fatto che oramai non si può vivere più senza la mafia... del resto nelle zone d'italia dove la presenza della stessa si è sostituita allo stato mi risulta sia molto più efficente della stesso... o no? Se a qualcuno rubano la macchina in certo quartiere di una certa zona d'italia vanno dal camorrista rionale a risolvere o dai carabinieri? Sulla reale segretezza poi... permettimi di avere qualche dubbio... da Andreotti a Dell'Utri parecchie persone sono convinte che la società segreta serva al "guappetto" di turno per "convincerlo" e dargli quella sicurezza nel delinquere di cui ha bisogno... Ieri sera, guardando vieni via con me, ho avuto l'impressione che Saviano leggesse Wolfdog, perchè ha risposto a molte delle obbiezioni che gli sono state mosse in questo thread e mi sono detto, se mi stavo zitto, mi evitavo una incazzatura con annessa litigata. Bisogna sempre dare retta ai proverbi.:roll: O forse semplicemente significa che non tutti la vedono come lui/voi ... oppure effettivamente un giorno scopriremo che anche lui ama il CLC :) beh! la cosa me lo renderebbe un pò più simpatico! |
Quote:
In questo caso MI troverai al tuo fianco ;) |
Quote:
Dimenticavo, oltre a l'Amarone ti porterò anche un mio "lavoro" realizzato assieme ad un collega in Bielorussia qualche anno fà... oh! e giuro che lì silvio ancora non è arrivato... ANZI! |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=Es_dF96etBc |
io! io! io!...posso? no eh?...ma porc...
|
MAFIA IN TRENTINO ..... non immagini nemmeno che polverone è venuto fuori al festival dell'economia proprio con saviano....
a tal proposito leggete qui: http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...&id_news=70173 e qui: Mafia e mele in Trentino: Saviano si rimangia le accuse fatte al Festival Sentito telefonicamente dai carabinieri, lo scrittore ha spiegato che il suo era solo un monito per quel che potrebbe accadere più che la rivelazione di un quadro di indagini già esistenti: le sue dichiarazioni "volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale". Anche le verifiche della procura hanno escluso infiltrazioni in atto Il procuratore capo Stefano Dragone, d’altra parte, all’indomani di quelle dichiarazioni che tanto clamore avevano sollevato in tutta la provincia, aveva detto che si sarebbe riservato la possibilità di interrogare Saviano - il quale aveva accennato anche ad un’i ndagine già partita dalla Calabria -, per verificare e approfondire quelle parole. E così è stato, seppure per interposta persona, nella fattispecie un ufficiale dei carabinieri del Ros che ha raggiunto telefonicamente lo scrittore a Parigi, dove si trova per mettere in scena il monologo «La bellezza e l’inferno». Al militare, l’autore di «Gomorra» ha spiegato che le sue dichiarazioni «volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale che, fra l’a ltro, titolava “I mafiosi sono qui tra le mele del Trentino”». Lo scrittore, insomma, non aveva elementi concreti per dire che l’i nvasione malavitosa era già in atto, ma è evidentemente convinto che la situazione di floridità economica assicurata alla Val di Non dalla coltivazione delle mele possa rappresentare un richiamo irresistibile per l’organizzazione malavitosa dell’Aspromonte, e non solo a quella, sempre alla ricerca di nuovi investimenti attraverso cui “ripulire” grossi capitali. http://www.youtube.com/watch?v=K0-nI1Wf560 ps - adesso mi guardo il video che hai postato |
non posso fare un commento all'opera di fuksas, nel senso che sarebbe scontata visto che credo la pensiamo allo stesso modo eppure vedi ci sarà anche chi - in quel cubo - trova una massima espressione o prova emozioni
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì; eppure c'è chi rabbrividisce a vedere una loro opera come io rabbrividisco davanti a quel cubo che mi hai mostrato e poi usciremo troppo dal tema del thread! |
Quote:
Perdonami, ma stai facendo delle "associazioni" ingenerose nei confronti di Gaudì, piuttosto che Calatrava... ritornando al "buon" e MOLTO più modesto Fuksas anche Albert Speer provocava "emozioni" non per questo viene ricordato come il massimo esempio d'illuminismo archittettonico, credo, ma giustamente non dobbiamo andare OT... Fuksas l'ho tirato in ballo in quanto, paragonato a Piano (di cui non si ricorda la collocazione politica e la cosa non è insignificante) non so se avesse avuto il coraggio ( da uomo di sinistra come Veronesi) di dichiararsi o meglio di esporsi sul piano professionale, sapendo che forse un giorno, magari, un consulto su come potrebbe immaginare una centrale qualcuno potrebbe anche chiederglielo... nun se pò mai sapè... anzi "rovistando" una sua dichiarazione è saltata fuori, esattamente questa: ...Fuksas (che di anni ne aveva 24) risponde citando gli straordinari avanzamenti della Francia negli anni '60 e '70, con lo sviluppo del TGV e del nucleare (in risposta alla crisi energetica). Io penso che sia anche questa la chiave del nostro continuo fallimento nell'innovazione; al di là dei fondi mancanti citati sia da Rubbia che dall'architetto, l'innovazione (come dice la parola) non può arrivare in ritardo!... Ecco perchè trovo GRANDE e CORAGGIOSO l'intervento di Piano, anche se il tutto dichiarato con pacatezza e senza "verve" ma purtroppo noi in italia siamo troppo abituati al clamore, alla "sceneggiata", a frasi e atti d'effetto, siamo i più grandi martiri ed eroi a chiacchere poi quando arriva il momento... non ne trovi uno...almeno in questo la storia insegna... (ecco adesso arriva uno che mi tira fuori El Alamein...:roll:) ovviamente vale anche per me ci mancherebbe...:lol: |
Quote:
Visto, anche se un pò velocemente... beh! mi sembra che questo confermi il mio pensiero... guarda... a GRATIS t'informo che la mafia ha interessi in tutte le attività economiche di rilievo sull'intero pianeta, controlla grandi quantità di produzione di cocaina in americas latina, nonchè il mercato dell'eroina dell'asia. In italia e in Europa gestisce in proprio il mercato delle bische e scommesse clandestine, mentre quello della prostituzione è condiviso con la mafia albanese in italia russo-rumena in europa... il traffico d'armi lo utilizza solo per partite di giro per comperare materie prime che arrivano in gran parte dall'Africa utilizzando canali "regolari" delle multinazionali svizzere dell'industria alimentare, (caffè, cacao, legname ecc.) ripulendo in questo modo decine di milioni di dollari o euro a seconda della convenieza finanziaria - per inciso questo è UNO dei motivi per cui in certe parti del mondo si utilizza esclusivamente il dollaro in quanto l'euro non è ancora accettato a livello globale come moneta corrente.... Ho conosciuto personalmente italiani ma anche francesi a Yaoundè che vivono di non meglio specificate "transizioni", uomini d'affari che non sai che affari fanno, gente che vive nel lusso ma a "reddito" zero... ogni tanto ne trovano qualcuno con la gola tagliata, ma insomma tutto continua normale fino al prossimo scollamento OK e adesso? ci vuole Saviano per farci "comprendere"? Va bene! io sono un po mitomane,paranoico e forse anche un pò invidioso... però quando me la fate fare una trasmissione anche a me??? Scherzo eh! Valentina non te la prendere mi piace il confronto e sono in buona fede, è sufficente per "accettare" un punto di vista diverso? |
Quote:
chiedetevi perchè Veronesi abbraccia(da sempre)la battaglia PRO nuclerare8) perchè non è che si può aspettare le centrali di 4a e 5a generazione,dice (anche)Veronesi..si deve farle da ora(anche quelle contribuiscono a R&D,ricerca e sviluppo,research & development)altrimenti a breve brasile russia cina messico e sud est asiatico succhieranno talmente tanto petrolio che per far pieno a una Punto bisognerà far salti mortali(tmepo 10-15 anni)in mancanza di altre enrgie,e anche i piu grandi alfieri delle rinnnovabili ammettono che se si arriva a farle pesare per un 20% del totale,quelle pulite ,sarà gia un miraoclo,da qui a 30 anni, il resto son utopie8)e pure uno come chicco testa(ambientalista ,o ex tale) ha cambiato idea con un bel giro(motivato)di 180 °8) ah ,non volendo pensarla come veronesi e altri suddetti,si può sempre indirettamente agevolare i soliti sceicchi arabi..:rock_3quelli dal no al nucleare han solo da guadagnarci..:roll: |
Quote:
certo che ci vuole davvero del coraggio a citare albert speer:o,forse qua sopra oltre a me e te solo altri 4 sapranno chi è/era ...non guglate,così è facile)8) ps:Fuskas è insopportabile ps2:in"bastogne" di enrico brizzi,il libro,cè una gustosa presa in giro di renzo piano8),davvero a volte i fans dei "famosi" architetti son piu insopportabili dei fans dell arte moderna8) |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 14:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org