![]() |
Guarda che non stiamo parlando di ibridi di rott x fila brasilero…non si parla di aggressività,si parla di DETENZIONE di ibrido (SE i sospetti fossero fondati) cosa ILLEGALE almeno in Italia e su questo credimi non ci sono molte interpretazioni filosofiche.
Poi vabbè…rinsanguamento o no…ma se proprio proprio lo si vuole fare almeno facciamolo con il lupo che esteticamente c’entra qualcosa con il clc (tra l’altro il “marito” di lupina vai a vedere se somiglia proprio ad un PT).Potrei anche essere d’accordo con esperimenti vari ma se fatti alla luce del sole,come in fondo è nata questa razza,non ci sarebbe miglior modo di monitorarla.Non credo che in questo modo si faccia il bene di nessuno. Poi basta di parlare delle altre razze,che palle Davide,i paragoni non servono.Che l’Enci sia tutto un bel pastrocchio lo sanno anche i bambini,ci sono presidenti di club mafiosi veri e risaputo da tutti…quasi quasi sono contenta dei poveracci che abbiamo noi :mrgreen: |
Quote:
non PRIMA! PRIMA DI OGGI SECONDO TE QUALCUNO SI ERA MAI CURATO DI FARE"ODDIO METTIAMO IN UN REGOLAMENTO DI POLIZIA VENATORIA o SIMILI CHE NON BISOGNA CHE QUALCOSA DI LUPESCO SI AVVICINI AL CARO BUON VECCHIO CANE DOMESTICO SENNò ILLEGALITà E BLABLABLA" MA DOVE,DAI! ERA UN PROBLEMA ALL'ORDINE DEL GIORNO FINO a POKI ANNI FA? DUBITO E DUBITO CHE ESiSTaNO REGOLAMENTI IN MERITO (se ci sono cortesemente...mettili! farò mea culpa!) ESistono ipotesi di magari "configurare"la legge in quel senso(o come tu vorresti) ma non lo decidi tu(non sei giudice ne di tar ne di tribunale ne di altro..)e ovviamente esisteranno visioni opposte che poi anchio capisca he se è andata come dite è un problema per la razza PURA è un altro discorso ma qui di gran cose"sacrilegio/pericolopubblico "non ce ne sono mettimi dovè sto regolamento del tipo"tu uomo,non far casini col canis lupus "che son proprio curioso... èOVVIO CHE IL BUON SENSO LO VIETA,ma da qui a dire"ecco,eheh fregati" ehehe ce ne corre! dai su battersi il pettosui forum va bene poi cè l'atterraggio nella cosa chiamata realtà..e quello fa male(al culo,in atterraggio,dico) sulle altre razze certo..son DIVERSI I CANI..MA NON LE DINAMICHE delle persone..! A TE SFUGGE QUESTO.. :twisted: :wink: :wink: |
Quote:
|
quoto davide
e aggiungo da NON PROPRIETARIA DI CLC che sarebbe meglio mettersi in movimento e cercare una soluzione TUTTI soci, non soci, proprietari di cani e non, perchè a rovinare una razza in italia non ci vuole molto!!! e spero che il club ceko intervenga e faccia dare una regolata a certa gente! altrimenti fra 10 anni il clc di adesso non esisterà più! perchè gli italiani non riescono ad abbinare soldi e benessere della razza! a noi bastano i soldi... e ribadisco: che tristezza... |
Quote:
beh si ehm c'è qualcosa di vero :cheesy: in altre razze! |
Ti faccio sapere Davide,
conto di andare direttamente alla Forestale ad informarmi. Molto presto. Ciao |
ottima idea
davvero. è uno dei pochi modi x avere conferme o meno |
a proposito del cane di cui non si sa niente...
posso rinviarvi qui? ci sono informazioni che sul database non sono presenti http://lg.enci.it/Hyperion/ihtml/Ope...sSmartcut=true fate voi. sicuramente conoscete più gente di me visto che siete nell'ambiente... |
Serve un username ed una password..
|
pazzesco a me non ha mai chiesto niente...
comunque è il libro genealogico online dell'enci. ho solo cercato "quel" cane |
Ok, ho cercato anche io il nome ed il risultato non e' molto diverso da quello sul db di wolfdog pero'.. mamma "Alaska", la quale non ha antenati noti :roll:
la sigla "LI" sta ad indicare LIR? O che altro? |
il punto interessante è infatti l'allevatore di alaska...è un informazione che sul database di wd non c'è
|
......per fugare ogni dubbio, si può presentare questa Alaska, il suo pedigree, e si fa l'esame del DNA con Sangria, Sanika e Seiko..
...certo che siete tutti pronti a farvi i pipponi mentali sulle cucciolate dei privati, sul cal1 obbligatorio o meno, e dell'inquinamento del sangue del clc ve ne sbattete alla grande...che delusione! Davide forse sarà una battaglia contro i mulini a vento, ma finchè c'è chi rinuncia in partenza ci saranno sempre i lestofanti...per quanto mi riguardo uno può tenersi anche un lupo, la cosa non mi turba minimamente, ma utilizzare ibridi e lupi a scopi di profitto NO!, per inquinare il sangue del clc NO! non lo accetto! forse non ci saranno sanzioni, ma lo sputtanamento può essere totale e martellante...si può preparare una relazione su questa cosa e inviarla all'Enci, FCI,tutti i Club di razza clc esistenti, Procura, Ministero dell'Agricoltura, tutte le riviste on-line e cartacee di cinofilia, farne un volantino da distribuire a tutti coloro domandano del clc, alle expò per strada, farne dei trhead su tutti i forum e fare in modo che siano sempre i primi in lista in maniera che chi si approccia per la prima volta legga tutto...si può fare tanto, basta volerlo, basta mettere in primo piano l'amore per questa razza rispetto a qualche piccolo interesse o conoscenza da difendere...se questa cosa passerà indenne la nostra coscienza sarà macchiata per sempre... |
non è tanto un fatto economico...
la questione di alaska, sangria ecc è che SONO STATI REGISTRATI! SI SONO PRESENTATI A UNA BONITAZIONE! è ben diverso. è questo che rovina la razza, l'introduzione di ibridi che OVVIAMENTE non sono clc e il fatto che se ne debba parlare in un forum, mentre il club fa finta di niente. il fattore economico viene dopo. intanto io discuterei di questo. |
Quote:
|
Mi sembra che:
1)questo "esperimento" abbia la benedizione di chi esercita il governo della razza in assoluto (Slovacchia), 2)non volendo portare avanti l'esperimento in maniera troppo evidente (in Rep. Ceca, o in Slovacchia), lo stesso è stato trasferito "in periferia" (Italia) all'allevatore che gestisce il club italiano (il quale, evidentemente deve avere rapporti stretti con chi guida l' esperimento) 3)l'esperimento è tuttora guidato da chi lo ha iniziato. 4)inutile parlarne tanto o lamentarsi... la cosa non mi sembra illegale e andrà avanti tranquillamente. 5)l'allevamento italiano del clc non era credibile prima (a livello internazionale) e non è credibile ora: che valore avevano le bonitazioni "all'italiana" anche prima? ...al limite, di nuovo c'è che spariranno dal database del presente sito (tutte, mi è parso di capire, non solo le ultime)! Ciao. |
...a me sembra di aver capito che già da due anni questi esperimenti sono stati messi al bando e considerati illegali, questo è quello che dice Pavel...poi lo sperimetare è una cosa, e il registrare questi esperimenti come clc è un'altra..
|
in generale va bene anche così, perchè far sparire le bonitazioni e apparire sul panorama internazionale come truffatori o peggio significa una bella tirata di orecchi a tutti coloro che fanno accoppiamenti solo per denaro, che creano incroci con husky e pt, che vendono cuccioli a prezzi astronomici (senza motivo) e a cui non gliene frega niente del migliorare la razza nel carattere e nell'aspetto!
quindi speriamo che questo favorisca tutti coloro che mirano ad allevare CON AMORE e che sono ancora innamorati dei loro cani e della razza che hanno scelto di allevare. tanto che non sono i risultati d'esposizione, di bonitazione e d'addestramento a fare un cane veramente bello lo sapevamo già...almeno in italia... |
strano su questo sito...
http://www.cswolfdog.cz/content/view/456/44/ io non capisco lo slovacco ma... otec matka non indica padre e madre? o qualcosa del genere? |
Qui addirittura Sangria sarebbe figlio di Vicky...
|
| All times are GMT +2. The time now is 15:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org