Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Non fa avvicinare gli estranei. Attacca (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=20647)

naiger 06-08-2011 09:35

affamare un cane non serve....in natura vige la legge del più forte. In un branco l' alfa è il leader, ed anche il più forte...non associare il clc al pt perchè sono due razze agli antipodi
il problema di claudia è proprio questo: ghost ha bisogno di una persona forte per fargli capire chi è l' alfa. Il fatto che sia insicuro verso gli estranei è dovuto proprio a questo, lui crede di essere l' alfa ed essere l' alfa è stressante (vedi attacca gli estranei perchè insicuro ecc...)

matteo

naiger 06-08-2011 09:38

..dimenticavo: non portate esperienze di clc di 8 mesi, 1,5 anni ecc.... il carattere lo vedi intorno ai 2 anni....tutti i clc fino ai 2 anni circa (chi più chi meno) si sottomettono a tutti (sopravvivenza) ma appena mettono il loro carattere son cavoli amari per gli altri...idem per il gioco, ubbidienza, richiamo ecc....se il richiamo con la fuga può avere un ottimo risultato quando è ancora cucciolone da adulto, o in caso di una coppia,...se ne fregano

Fede86 06-08-2011 09:50

Siamo passati da una richiesta di consigli all'etologia del paleolitico, come al solito... :|:( Speravo che in assenza di un certo personaggio si riuscisse finalmente a prendere una piega diversa e un attimino più evoluta nei discorsi, tanto per cambiare... ma evidentemente morto un "alfa" se ne fa un altro :lol:

pongo 06-08-2011 11:48

Ragazzi....:p...forse voi non sapete chi e' iskander......E' una persona che sono anni che si occupa di cani aggressivi, anche clc .
ha una grossissima esperienza ed e' una se non la migliore in questo campo.
Direi che se lei dice una cosa sarebbe giusto acoltarla, e' molto difficile che sbagli

pongo 06-08-2011 11:56

il problema di claudia è proprio questo: ghost ha bisogno di una persona forte per fargli capire chi è l' alfa. Il fatto che sia insicuro verso gli estranei è dovuto proprio a questo, lui crede di essere l' alfa ed essere l' alfa è stressante (vedi attacca gli estranei perchè insicuro ecc...)

matteo[/quote]



Si questo lo credo anche io....................:(

Floydredcrow 06-08-2011 14:54

Quote:

Originally Posted by venerusoangelo (Bericht 398478)
all'ora iniziamo a ragionare un attimo...
qua si sta parlando di essere leader verso il proprio cane o che cosa...
non mi ricordo chi ha scritto attenzione a tirare un buff al cane!
all'ora sono gia' alla seconda esperienza di clc maschi...
la prima malissimo fino ai dieci mesi non mi ascoltava proprio pensavo di aver sbagliato completamente razza...o non ci riuscivo...
sui 12 mesi mi metto in mano ad un addestratore che mi insegna un'po' di etologia cinofila del tipo ,mangio prima io ,ciotola del mangiare sul tavolo,non deve entrare in camera da letto,niente divano esco prima io poi tu....ecc ,ecc ecc .....
nel giro di due mesi viaggia al passso senza guinzaglio e gli d'ho il resta per accarezzare un'altro cane mentre due minuti prima si stavano azzuffando....l'unica cosa che non sono mai riuscito e' stato lasciarlo a casa da solo(colpa mia pero' ho iniziato dopo i sei mesi..)dimenticavo carattere bellissimo socievole con tutti...(sui 3 anni niente piu'cani maschi)..
secondo cane...come entra a due mesi appoggio la ciotola a terra mi tira una ringhiata con orecchie ad aereoplano che ancora me la ricordo...tutto quello che toccava era suo a suo di ringhiate...
pauroso e diffidente pure verso una ciabatta strana di mia figlia(tipo winx)...l'unica persona che ascolta e' mia figlia,lei poteva fare di tutto(tranne ciotola mai provato)..
parlo con una comportamentalista mi dice di mettere giu' la ciotola solo con crocchette ed avvicinarmi con un boccone di carne..parla di rinforzo..
risultato scodinzola quando ho la carne mi vorrebbe mangiare se ho le mani vuote...cambio tecnica lo faccio mangiare dalle mie mani un giorno due tre quattro...tutto ok...gli rimetto giu' la ciotola e a due metri mi fissa neanche mi vuol mangiare pure a me....
una sera ero incazzato nero per motivi miei e' ho pensato stasera te la giochi sul serio la ciotola...
con aria da vulcano e sguardo da hulk metto la ciotola tra i miei piedi neanche a parlare si siede mai fatto prima,mi guarda abbassa le orecchie e aspetta...
risultato mentre mangiava lo avro interrotto circa 10 volte senza toccarlo facendolo sedere... solamente con lo sguardo ha capito chi era il capo....
da quel giorno lui si fida di me...esempio prima impensabile passare vicino ad una bici,ora si fida ma non della bici di me...ha capito che con me e' al sicuro e' tranquillo non teme nessuno quando e' con me...tranquilli e sicuri noi tranquilli e sicuri loro...
per quanto riguarda qualche scappellotto ogni tanto fidati non fa male...fallo specialmente nel gioco quando meno se lo aspetta...capira' che per gioco e' gia cosi figurati se si arrabbia...
non sono molto per il condizionamento seduto premio zampa bocconcino...il cane deve eseguire un ordine perche' lo chiedo io e si deve fidare di me...dico l'ultima..parco...
non sai quante risate mi faccio a vedere tanti padroni che urlano e sbraitano a richiamare i propri cani ,sacchetti con wustel,croccantini....libero e vado non lo chiamo mai anzi lo ignoro e me ne vado ...fidati dopo la prima volta che non mi ha piu' visto si e' preso una strizza e adesso non mi molla piu'...mentre gioca mentre corre il suo sguardo e' sempre rivolto a me...lui deve curare me non io lui....poi esistono situazioni e situazioni naturalmente....
il cane deve imparare che finche sta' con ta e' al sicuro...davanti al pericolo vado prima io non lui tra due macchime passo prima io poi lui dalla porta di casa entro ed esco prima io poi lui....

Hai scritto cose molto sagge,o semplicemente molto vere.
Approvo la tua teoria -Tranquilli noi-tranquilli i cani.L'ho imparato anch'io tardi purtroppo.
FORZA CLAUDIA..ce la fai.
Fra

oxy 06-08-2011 17:27

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 398529)
Siamo passati da una richiesta di consigli all'etologia del paleolitico, come al solito... :|:( Speravo che in assenza di un certo personaggio si riuscisse finalmente a prendere una piega diversa e un attimino più evoluta nei discorsi, tanto per cambiare... ma evidentemente morto un "alfa" se ne fa un altro :lol:

non ti preoccupare, che io tolgo il disturbo come già lo avevo tolto tempo fa, tanto vedo che da allora la musica non è cambiata...
non voglio turbare oltre la tua sensibilità...

oxy 06-08-2011 17:51

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 398533)
forse voi non sapete chi e' iskander...

beh, se dici così allora basta una piccola ricerca su google per scoprirlo... :roll:
http://www.waggingweb.com/firsvers/pages14/redaz.html


Però a questo punto mi meraviglio che nei suoi msg "rinneghi" la tecnica del cibo perchè me la aveva spiegata proprio lei... :?

Fede86 06-08-2011 17:58

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398547)
tanto vedo che da allora la musica non è cambiata...

purtroppo no, non è cambiata: per chi legge senza un minimo di cultura cinofila a fare "da filtro", gran parte di ciò che si trova scritto su questo forum era fuorviante e pericoloso prima ed è fuorviante e pericoloso adesso. Per tutti gli altri era comico prima ed è comico adesso :lol:

PS: non ti preoccupare della mia sensibilità, sono io che tolgo il disturbo e vado ad arenarmi su altri lidi più stimolanti ;-)

oxy 06-08-2011 20:52

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 398551)
purtroppo no, non è cambiata: per chi legge senza un minimo di cultura cinofila a fare "da filtro", gran parte di ciò che si trova scritto su questo forum era fuorviante e pericoloso prima ed è fuorviante e pericoloso adesso. Per tutti gli altri era comico prima ed è comico adesso

Meno male che ci sei tu, che dall'alto del tuo piedistallo dispensi pillole di saggezza, molto pertinenti alla discussione...

Hayla 06-08-2011 21:54

Però a questo punto mi meraviglio che nei suoi msg "rinneghi" la tecnica del cibo perchè me la aveva spiegata proprio lei... :?[/quote]

Alexa usa il cibo nell'addestramento ma mai nella "costruzione" del rapporto sociale (es. nel richiamo). Lo dico perche' questa e' una delle cose piu' fraintese


Buone vacanze ragazzi :)

oxy 06-08-2011 22:28

Quote:

Originally Posted by Hayla (Bericht 398563)
Alexa usa il cibo nell'addestramento ma mai nella "costruzione" del rapporto sociale (es. nel richiamo). Lo dico perche' questa e' una delle cose piu' fraintese

Avrò frainteso io, che ti devo dire!?...
cmq qui non si sta parlando di richiamo ma di carattere difficile... :?
e cmq nel mio caso è servito...

Floydredcrow 07-08-2011 04:09

Mi dispiace ci sia sempre un tono critico come se qui si cercasse la perfezione nelle persone che scrivono, io sono x le opinioni sincere e spontaee anche se dure , anche se diversesi aprezzano.
Claudia rispetto a me ha un grande vantaggio,quello di saper ascoltare, cosa che ho imparato anch'io ,ma che anni fa non avevo .
Non credo Oxi che se non scrivi piu fai bene,xke leggo spontanetà nelle tue parole e amore verso i cani.
Sono convinta che a lei possono servire tutti i racconti di chi ha vissuto situazioni simili a lei, ogni storia è differente ,ogni punto di vista lo è perchè-ogni cane è differente nelle loro reazioni anche se della stessa razza ,ma TUTTI voi potete aiutare la Claudia, perchè lei è molto intelligente e sono certa che saprà trarre qualcosa di buono da ogni vostra avventura nell'educazione del vostro cane.Perche è una persona che sa ascoltare e ne trarrà buoni consigli da ogni vostro messaggio.
Mi è piaciuta la testimonianza di Angelo perchè leggendolo ci si immedesima e si capiscono tante piccole cose che ti vien da dire..oh questo ha ragione.x me un racconto anche semplicemente della giornata quotidiana con il proprio cane vale piu di mille parole,mille consigli ,perchè è vero ,vissuto e profondamente sentito.
Claudia,io posso solo dirti come gia sai che con Blesk sono stata una frana e non so cosa darei per tornare indietro e ricominciare tutto da capo ,ma con un'altra testa.Io ero insicura,mi preoccupavo prima io di lui,se vedevo arrivare un altro maschio libero,non mi fidavo quasi mai ad andare in giro soli soli io e lui perche quando tirava al guinzaglio da sola con le mie forze spesso non riuscivo a tenerlo.
Sono la prova vivente che esistono cani dominanti o meno dominanti ,il mio lo era ,lo è tutt'ora con gli altri cani ..però ha chi lo riesce a gestire
MA... è anche vero che la colpa in ogni caso seppur in buona fede è sempre del padrone (è stata tutta mia),dell'inesperienza difronte a tale forza di carattere di cani cosi grandi e forti, da quegli occhi che ti corrompono, poi ci gioca come nel mio caso l'insicurezza ,la mancanza di determinazione ,sopratutto perche da piccolo ti fa pena e non riesci ad essere dura .Io mi maledico da sola quando guardo la sua foto che ho in cucina e mi dico perchè non ero come sono adesso,blesk avrei dovuto prenderlo con me ma in una situazione di vita stabile.
Cosi è andata purtroppo e non sto qui ad annoiarti, comunque se con lui ero insicura ecc..con loro 2 sono determinata ,abbiamo costruito il nostro legame passando ore ed ore sole x boschi,x prati ,al mercato ,nei bar, a scuola dei bimbi,non cè luogo in cui non le ho portate ,sempre sola perche di me si dovevano fidare, perchè io dovevo essere la loro sicurezza, loro di me si fidano e quando le libero mi stanno accanto, se vedono un altro cane che le abbaia dal recinto lo ignorano ,perche x loro esisto io e lo stare insieme.
Sono la meno adatta a dare consigli,ma io ti consiglierei di passare ore soli tu e ghost e portarlo prima solo con te nei boschi, divertirvi ..e poi pian piano io ti auguro con tutto il cuore che tutto arrivi da se..perchè sono convinta che ti basta poco,ti basta avere la sua totale fiducia ,cosi lui sta tranquillo e non si preoccuperà piu di essere rognoso e indemoniato,,perchè saprà che al suo fianco ci sei tu !! che sei la sua migliore amica e saprà che con te è al sicuro e che gestisci tu la vostra tranquillità .
un abbraccio grande,
Francesca

venerusoangelo 07-08-2011 07:27

Quote:

Originally Posted by Floydredcrow (Bericht 398539)
Hai scritto cose molto sagge,o semplicemente molto vere.
Approvo la tua teoria -Tranquilli noi-tranquilli i cani.L'ho imparato anch'io tardi purtroppo.
FORZA CLAUDIA..ce la fai.
Fra


grazie fra per essere in sintonia con i miei pensieri...

claudia spero sul serio che tu riesca a trovare il giusto equilibrio con il tuo lupo...
leggendo queste, risposte mi raccomando,non cambiare di netto le abitudini al cane potresti stressarlo inutilmente....
cerca veramente di pensarla in modo diverso di tranquillizzarti su alcuni atteggiamenti del tuo lupetto alle volte basta una strattonata ed un secco no...impara a viverlo veramente senza troppe menate senza troppi pensieri...il cane deve essere un piacere non uno stress...impara a conoscere i tuoi ed soprattutto i suoi limiti non forzarlo mai .... cerca di instaurare con lui un rapporto semplice basato sul rispetto e l'amore reciproco...
spero ,lo giuro, che tu riesca al piu' presto ad arrivare ad un equilibrio in modo da capire realmente le qualita' e l'amore che questi stupendi esseri riescono a trasmettere...

NewtonMarabel 07-08-2011 19:42

Ciao Isk ci si vede per forum e mai dal vivo.;)
Il clc è veramente un cane particolare, difficile, duro, sensibile.....insomma il peggio cane che uno possa avere, ma anche il miglior cane che un uomo possa avere al fianco.
Dal veterinario?: per la routine (vaccini, prelievi) faccio io; per cose serie sedazione.
Il mio clc maschio ha 10 anni e io sono stato capace di "gestirlo" solo con
approccio molto rigido altrimenti mi avrebbe mangiato.
Ho anche 2 pastori tedeschi e non ho mai avuto bisogno di usare la forza.
Il clc non è un cane "normale"
ciao a tutti

Iskander 07-08-2011 21:43

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398549)
beh, se dici così allora basta una piccola ricerca su google per scoprirlo... :roll:
http://www.waggingweb.com/firsvers/pages14/redaz.html


Però a questo punto mi meraviglio che nei suoi msg "rinneghi" la tecnica del cibo perchè me la aveva spiegata proprio lei... :?

Io????? dove? quando? in un lontano passato posso aver spiegato la gestione delle risorse, ma non ho mai usato il cibo per forzare il cane nell'apprendimento o nel rapporto. E' una cosa che proprio non mi appartiene. Credimi, mi confondi con qualcun altro... o io mi sono espressa così male da essere fraintesa.

Iskander 07-08-2011 21:51

Quote:

Originally Posted by NewtonMarabel (Bericht 398614)
Ciao Isk ci si vede per forum e mai dal vivo.;)
Il clc è veramente un cane particolare, difficile, duro, sensibile.....insomma il peggio cane che uno possa avere, ma anche il miglior cane che un uomo possa avere al fianco.
Dal veterinario?: per la routine (vaccini, prelievi) faccio io; per cose serie sedazione.
Il mio clc maschio ha 10 anni e io sono stato capace di "gestirlo" solo con
approccio molto rigido altrimenti mi avrebbe mangiato.
Ho anche 2 pastori tedeschi e non ho mai avuto bisogno di usare la forza.
Il clc non è un cane "normale"
ciao a tutti

Ciao! :-) Di cani particolari, difficili, duri e sensibili io ne ho visti tanti. Vero, il clc è un mondo a parte, ma cani che richiedono una consapevolezza fuori dalla norma esistono anche nelle altre razze, e pure nei meticci. All'expo di Alessandria è scappato un maschio di clc, nel terrore generale, il lupastro si è goduto qualche minuto di libertà, con una certa difficoltà è stato riacchiappato, e non ha causato danni a nessuno. Ho visto parecchi clc stare insieme, sereni, e ne vedo ogni settimana al campo relazionarsi correttamente con cani e persone. Poi, ovvio, ci sono le difficoltà, e le differenze. A pelle li direi più furbi (più intelligenti?) nel capire le dinamiche sociali, più reattivi agli stimoli, forse meno tolleranti a una gestione inconsapevole. Ma posso garantirti che un mio caro amico ha avuto i tuoi stessi problemi con un pt... e neppure la mia scherza :-D

oxy 07-08-2011 21:57

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398623)
Io????? dove? quando? in un lontano passato posso aver spiegato la gestione delle risorse, ma non ho mai usato il cibo per forzare il cane nell'apprendimento o nel rapporto. E' una cosa che proprio non mi appartiene. Credimi, mi confondi con qualcun altro... o io mi sono espressa così male da essere fraintesa.

probabilmente allora avrò capito male io... avrò frainteso come con la pallina...
Cmq quelle volte che ero venuto ad alessandria non eri sola, c'era un altro che lavorava con te, che veniva da bologna o modena, o giù di li...

Iskander 07-08-2011 22:02

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398625)
No no, probabilmente allora avrò capito male io... avrò frainteso come con la pallina...
Cmq quelle volte che ero venuto ad alessandria non eri sola, c'era un altro che lavorava con te, che veniva da bologna o modena, o giù di li...

Non lavorava con me, veniva al mio campo per lavorare i cani con me in obbedienza, e mi ha dato una mano nelle valutazioni quando avevo male alla spalla. Può essere stato lui a parlartene, io no di sicuro...

oxy 07-08-2011 22:16

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398626)
Non lavorava con me, veniva al mio campo per lavorare i cani con me in obbedienza, e mi ha dato una mano nelle valutazioni quando avevo male alla spalla. Può essere stato lui a parlartene, io no di sicuro...

I rapporti lavorativi non li posso sapere, ad ogni modo le volte che son venuto eravate sempre affiancati a fare le valutazioni...
Cmq ok, avrò sicuramente capito male io, non mi interessa entrare in polemica tanto chi ha bisogno di te ti cercherà di persona al campo e poi io ho già scritto prima che ri-sparisco dal forum... per cui con questo chiudo la mia breve ri-comparsa...


All times are GMT +2. The time now is 16:29.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org