Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Off topic (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=51)
-   -   VIENI VIA CON ME (fazio e saviano) (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=15976)

davide.c 19-11-2010 19:05

mah,. da nessuna parte cè scritto x contro che il sinonimo di "giovane"(d'animo o meno..)sia dire cose aleatorie.:p.quindi l'equazione crolla:twisted:

peraltro alcuni(molti)dovrebbero capire che se siamo in questa situazione,è anche colpa di certi approcci sopra descritti....il "colpevole"(si fa x dire) mica viene sempre da Marte,da Arcore ,o vattalapesca..

anni fa intervistarono ralf dahrendorf,tizio di origine tedesca ma che sedeva nel parlamento europeo,noto filosofo & politologo(ma non un conservatore eh,badate bene!!basta guglare,il web è pieno di sue opere) e mente lucida & sveglia

arrivato alla voce italia,nell intervista ,il buon darhendorf,disse una cosa tipo :8)

"voi altri(italia)o la finite di pensare per utopie pseudocattoliche e pseudomarxiste e sempre col cuore in mano,e facciate i problemi,risolvendoli "all europea" quindi anche scontentando qualcuno...ogni tanto...o non ne uscirete mai..purtroppo"

quando si dice parlar chiaro8)

Ulisse74 19-11-2010 22:47

Quote:

Originally Posted by davide.c (Bericht 338755)
yaawn...qualcuno sa dirmi per caso il significato dell aggettivo"rugiadoso"??

Provo eh! Non me ne volere se sbaglio; bagnato di rugiada.
Ho vinto qualchecosa ....?
Niente?
Niente!

FraFairy 19-11-2010 23:52

Molto probabilmente, sbaglio a infiammarmi, ma purtroppo, essere considerati 3° mondo, un peso dell'italia o mafiosi, da molto fastidio, in virtù del fatto che prima il Sud, osannato e adorato da Federico II, e da moltissimi uomoni di potere, era culla di civiltà e forziere da cui attingere.
Hanno tolto tutto quello che si poteva togliere..
E' questo che odio..

duska 20-11-2010 02:13

Quote:

Originally Posted by FraFairy (Bericht 338830)
Molto probabilmente, sbaglio a infiammarmi, ma purtroppo, essere considerati 3° mondo, un peso dell'italia o mafiosi, da molto fastidio, in virtù del fatto che prima il Sud, osannato e adorato da Federico II, e da moltissimi uomoni di potere, era culla di civiltà e forziere da cui attingere.
Hanno tolto tutto quello che si poteva togliere..
E' questo che odio..


"infiammarsi" non è mai un errore... purtroppo OGGi la situazione è questa... il male sta vincendo sul bene, comprendo il tuo dolore un tempo il sud quando NON era italia fu culla dell'arte e di civiltà recentemente sono stato al Prado a Madrid e mi ha impressionato la quantità di opere di pittori napoletani... oggi l'immagine è monnezza, camorra e frane... il meridione ha perso la sua identità, delle sue radici culturali sono rimasti gli aspetti peggiori e qualche splendido retaggio archittettonico, sono convinto che la maggior parte della gente siano brave persone ma oramai viviamo in un sistema in cui a dispetto dal divenire Nazione le nostre diversità (positive) si scontrano anzichè "contaminarsi" a questo grazie a una classe politica e dirigente ladra, corrotta e incapace... ma giustamente qualcuno un volta disse che ogni popolo ha il governo che si merita... quindi, dove abbiamo sbagliato? E se non abbiamo sbagliato chi ci ha fregato? Sembrano domande banali, ma credo siano la chiave per comprendere da dove arriviamo e dove dovremmo andare, perdere la memoria storica significa perdere il futuro e purtroppo credo che l'italia sia ad un passo dal baratro... e aimè s'illude chi pensa che silvio sia la causa di tutto... Saviano compreso, morto silvio (e non manca moltissimo) ne salterà fuori un altro di dx o di sx poco importa e la giostra ricomincerà a girare, io rimango convinto che "fratelli d'italia" si può fare ma bisogna ripartire da quel Risorgimento tanto decantato dalla storiografia ufficiale e da quel Camillo che in realtà nemmeno lo parlava l'italiano... ma la vedo dura, lunga e dolorosa... ma in fondo sono passati "solo" 150 anni poca cosa comparati con gli oltre 1.000 della Serenissima Repubblica e i quasi 700 del regno di Sicilia di Ruggero d'Altavilla... storie diverse le nostre, origini e radici lontane ma proprio per questo utili alla contaminazione, incontro positivo di diversità, poi arrivò un re nano (che combinazione) e pidocchioso, una "caccola" rispetto alle corti europee ma che aveva smania di territori, arrivò l'unificazione... forzata, ottenuta a dispetto dei libri ufficiali con l'inganno, la violenza, l'intrigo e... fu l'inizio della fine. Fai bene ad infiammarti amico mio, purchè serva veramente a non perdere il tuo orgoglio, la tua dignità, solo così forse un giorno potrà esserci un nuovo risorgimento.

davide.c 20-11-2010 02:36

Quote:

Originally Posted by Ulisse74 (Bericht 338699)
abbiamo l'esempio degli USA che dall'unione di tante diversità sono arrivati ad essere "caput mundi" (che poi, in fondo, sono gli stati uniti d'europa + l'estremo oriente).
.


questa è una delle piu grosse inesattezze che io abbia mai letto...:roll:anche come paradosso non funzionerebbe...:roll:madò....se leggesse un tostissimo professore di storia americana di mia conoscenza all UNIBO(o ovunque in qualunque altro ateneo )svenirebbe dopo pochi secondi..ma vabbè..

"minsitro gelminiiiiii:twisted:....forse hai qualche ragioneeeee"

si si gli usa,davvero..guarda anni fa(2003--2004) io e due amici di bologna assiemme a due americani della john hopkins(una delle due università americane a bologna,molto note in città)che avevamo conosciuto alle feste in città,facemmo pochi gg di vacanza sul Gargano e dintorni

giusto per far vedere loro il nostro mitologico sud,visto che fino a quel momento avevan visto solo le classiche firenze e milano e una capatina a roma x il concertone,oltre a bologna dove stavano un annetto

bene alla fine del tour,mica eran depressi,diciamo che il clima metereologico sud -sud ,l'amichevolezza delle gente del posto e le fanciulle locali lo/le avevano ammirate davvero..mab per il resto8)su:

-organizzazione
-qualche personaggio locale un tantino pittoresco x il metro"anglosassone"
-economia locale scarsina,visibile anche se non erano ingegneri gestionali
-arredo urbano
-disastri vari
-viabilità/efficienze trasporti etc etc /
-cani randagi8)

ecco su questo usarono parole di fuoco..di fuoco...eh...8)della serie

"negli usa in casi come questi si usa si direbbero cose di fuoco,davvero la tolleranza è davvero scarsa,anche sulle regioni povere,di soldini ne arrivano molti pochi se negli anni non si vedono cambiamenti dal basso,e pure in fretta "

(le parole non erano queste,ma il senso era quello8)):o

quanto a
"(che poi, in fondo, sono gli stati uniti d'europa + l'estremo oriente)"

spiegare perchè sia un non-sense è davvero ot ma credo lo farò in un prossimo post perchè confutare sta frase è davvero godibile(e pure facile:o

davide.c 20-11-2010 02:50

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 338846)
io rimango convinto che "fratelli d'italia" si può fare ma bisogna ripartire da quel Risorgimento tanto decantato dalla storiografia ufficiale


certo che lo è tanto dencatato,perchè da dove si partì,dico dalle basi da cui si partì,non è che si poteva fare tanto meglio

è gia un mezzo miracolo se l'unità di italia,per quanto imperfetta,si è fatta8)..non mi pare che tutte le coorti europee fossero troppo contente di veder il paese"unito"8)8)...visto che era cmq un nuovo competitore che si affacciava..


certo i problemi poi si son trascinati ma "altre" generazioni e "altri" altrove avrebbero fattotanto meglio?8)dubito

allora vediamo un po:

1861-1865 u.s.a. ..il nord batte il sud nella guerra civile (620.000 morti totali..)e dopo si"diverte"8)della serie mette giu davvero la mano pesante...solo che la,chi vinse,prese tutto e chi perse,si è adeguato,punto,magaroi dandosi molto da fare8)senza troppi piangnistei

peraltro di premurarono di sradicare alla radice..la vecchia cultura stai uniti del sud fatta di latifondo e fazendas... come si vede in"via col vento"

.dico,bel colpo,giusto così,ma non fu fatto coi guanti bianchi,eh..



e ancora:


gran bretagnia..x secoli..:8)l'inghilterra,la parte sud piu ricca,tiranneggia appunto x secoli il galles ma soprattutto scozia e parte dell irlanda..

anche li nessuno si lamenta piu di tanto,infatti si kiama uk,united kingdom,"regno unito",per quanto tutti sanno che è l'inghilterra la parte "core",nocciolo8)

e ha tiranneggiato in maniera "soft"?8)macchè..il loro reale esercito e la loro borghesia mica erano fatti di deboli di cuore...


morale:è vero che l'esercito sabaudo nel nostro sud usò un po troppa durezza "aggiù".(eh si fu davvero brutale).. con tutti i problemi che ne son indirettamente derivati..


....MA ALTROVE è STATO FATTO BEN DI PEGGIO,chiedere a qualche storico straniero:rock_3quindi vediam di non veder sempre il bicchier mezzo vuoto

valentina 22-11-2010 16:34

aspettando la puntata di questa sera volevo aggiungere il commento (relativo alla situazione della politica italiana) di una persona che mi piace e che ho avuto la fortuna di vedere in trentino

a tal proposito vedi - 2,50

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml

davide.c 22-11-2010 18:49

notare l'illuminato commento di margherita hack 8)


"""http://dizionari.corriere.it/images/info.gifLei guarda la televisione? «Seguo Ballarò, Annozero. Saviano l’ho visto, troppo didattico ma comunque utile. Dovrebbe essere un po’ più vivace, l’importante è che faccia cultura politica di cui c’è tanto bisogno».""""


"troppo didattico"/ Dovrebbe essere un po’ più vivace"......ma de che?:cry::roll:

qualcuno dica a M .H. che mica solo lei è andata all università..:o

wilupi! 22-11-2010 19:31

http://www.repubblica.it/persone/201...uta-9375579/1/

davide.c 22-11-2010 20:00

beh sai antonella se dovessimo applicare il metodo giapponese del link sopra in pratica l'italia sarebbe piena di disoccupati..8)mica solo la politica..

quanto al giappone,non credo ti starebbe molti simpatico 8)

nel 99-2001 a bologna io e gli altri amici "letterati "frequentavamo un ricercatore unviersitario giapponese di stanza tra l università di firenze e quella di bologna,collaborava con entrambe...8)uno che sapeva l'italiano..meglio di molti italiani..

una volta venne in giro con noi x osterie "storiche" nel cuore della cittadella univesitaria,(bolgona,si sa,è molto"bohemienne")

Rimase sconvolto di una cosa:
alcuni osti molto "umanisti" ,si suppone,davano un piatto gratis a barboni e indigenti vari..la cosa lo sconvolse non poco..8)nessun orientale si comporterebbe così,men che meno in giappone dove ordine e disciplina son presi sul serio...

a una nostra rikiesta di spiegazioni,disse

"ma sapete,da noi sta gente indesiderabile,la rinchiudiamo..poi riaprono le porte della zona x questi al mattino,per poi rikiuderle la sera.. come nelle città medievali in europa,secoli fa..":rock_3..apperò....hai capito ..

bheh ecco,se han ste siffatte modalità"umane",non meravigliamoci che si dimettano per una battuta..:rock_3:roll:ma forse è meglio da noi..:roll:

valentina 23-11-2010 08:53

ho apprezzato maggiormente questi 3 elenchi letti dalla bonino - camusso - morante

http://www.youtube.com/watch?v=vsdyLCzXcgU

Jal 23-11-2010 10:09

oggettivamente, a quelle tre lì affiderei l'Italia a occhi chiusi.
una delle tre poi è la concittadina più bella intelligente e brava che abbia mai conosciuto..;)

valentina 23-11-2010 10:42

e riguardo alla protesta a brescia per i permessi di soggiorno, per cui ieri alla trasmissione è intervenuto con il suo elenco un immigrato che era sulla gru, mi ero persa le gesta di questo super questore: fortuna che la tecnologia ormai permette di filmare tutto, altrimenti sarebbe stata la parola di un "superuomo" contro quella di un semplice protestante ...

http://www.giornalettismo.com/archiv...-vicequestore/

e fortuna che giuseppe, in area cani, mi aveva suggerito di guardarlo

duska 23-11-2010 13:22

Quote:

Originally Posted by Jal (Bericht 339412)
oggettivamente, a quelle tre lì affiderei l'Italia a occhi chiusi.
una delle tre poi è la concittadina più bella intelligente e brava che abbia mai conosciuto..;)


Aggiungo, se permettete, un altro italiano di cui si può essere orgogliosi e a cui, personalmente, affiderei le sorti dell'Italia:

http://www.youtube.com/watch?v=7aC1EzVfpKE

duska 23-11-2010 13:32

Quote:

Originally Posted by duska (Bericht 339443)
Aggiungo, se permettete, un altro italiano di cui si può essere orgogliosi e a cui, personalmente, affiderei le sorti dell'Italia:

http://www.youtube.com/watch?v=7aC1EzVfpKE

Ecco questo è uno degli "esempi" che il mondo ci invidia e ai quali ci si deve ispirare... non me vogliano Saviano e i suoi "ammiratori" ma anche questo è un modo per combattere la mafia, forse più efficace, dal mio punto di vista, perchè NON contempla la cultura mafiosa, NON la sdogana, NON la considera, NON contribuisce alla conoscenza della stessa e quindi NON l'accetta culturalmente... scusate se è poco...

wilupi! 23-11-2010 14:20

Si ha paura solo delle cose che non si conosce, ignorare che ci sia la malavita non è combatterla anzi è fare il suo gioco.

Non accettare la mafia come "parte"della nostra cultura ok, c'è tanti modi per toglierle potere non solo uno quindi che ben vengano le leggi, le ribellioni, le denunce, le confische e lo sdoganamento culturale. Far finta che non esista o che sia solo nel DNA dei "terroni" è un'ipocrisia che è solo controproducente e come ha fatto ben notare ieri sera Saviano(elencando una decina di inchieste) gli imprenditori del nord non avranno la mafia nel DNA ma se ne servono....almeno per lo smaltimenmto dei rifiuti.

Purtroppo i mass media negli ultimi decenni hanno fatto il gioco di molti politici,hanno creato mode e stili di vita a cui i nostri adolescenti aspirano...ripeto purtroppo la tv stà ricoprendo un ruolo sempre più importante nello sviluppo e crescita di molte coscienze culturali quindi è fondamentale che in tv non passi solo il grande fratello, le veline e il calcio ma anche programmi come questo.Soprattutto in un momento come questo dove alla cultura e allo spettacolo si stanno tagliando le gambe.

Non è la panacea di tutti i mali ma è una parte importante di un progetto più grande.

duska 23-11-2010 14:48

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 339454)
Si ha paura solo delle cose che non si conosce, ignorare che ci sia la malavita non è combatterla anzi è fare il suo gioco.

Non accettare la mafia come "parte"della nostra cultura ok, c'è tanti modi per toglierle potere non solo uno quindi che ben vengano le leggi, le ribellioni, le denunce, le confische e lo sdoganamento culturale. Far finta che non esista o che sia solo nel DNA dei "terroni" è un'ipocrisia che è solo controproducente e come ha fatto ben notare ieri sera Saviano(elencando una decina di inchieste) gli imprenditori del nord non avranno la mafia nel DNA ma se ne servono....almeno per lo smaltimenmto dei rifiuti.

Purtroppo i mass media negli ultimi decenni hanno fatto il gioco di molti politici,hanno creato mode e stili di vita a cui i nostri adolescenti aspirano...ripeto purtroppo la tv stà ricoprendo un ruolo sempre più importante nello sviluppo e crescita di molte coscienze culturali quindi è fondamentale che in tv non passi solo il grande fratello, le veline e il calcio ma anche programmi come questo.Soprattutto in un momento come questo dove alla cultura e allo spettacolo si stanno tagliando le gambe.

Non è la panacea di tutti i mali ma è una parte importante di un progetto più grande.


Punti di vista... io rimango del mio, convinto come sono, che fermo restando che la delinquesnza esiste e che la mafia esiste anche da noi come del resto esiste in Germania piuttosto che in Inghilterra il "rifiuto" della stessa passa anche e sopratutto alla sua NON "conoscenza"... sapere che cos'è una pallottola "scamiciata" non mi risolve il problema... Allo stesso modo dovremmo "imparare" anche come si comporta la mafia cinese o quella russa o quella albanese, perchè come certamente saprai, anche se Saviano ancora non ne ha parlato, anche loro esistono e sono molto ben radicate nel territorio, anche nel nostro... Il senso del mio ragionamento è esattamente questo, si vuol far passare per Nazionale una cultura che Nazionale NON è, ma legata a zone dell'italia e che è stata OVVIAMENTE esportata dove ha maggior modo di fare business, vai a raccontarglielo agli americani che oggi loro sono più mafiosi dei palermitani... oppure, allo stesso modo, siccome la cina di oggi rappresenta fortissime possibilità di business SICURAMENTE ha ricevuto contaminazioni mafiose o ndranghetare, ma vai un pò a spiegarglielo ai cinesi che oggi loro sono più camorristi di un napoleano... Non mi sembra un ragionamento molto strampalato, o si? :roll:
Per ultimo ho talmente in "considerazione" le possibilità organizzative e la capacità operativa della mafia che se volessero "eliminare" Saviano, ma anche Fazio o chiunque si metta sella loro strada, che ci metterebbero 5 minuti ad eliminarlo, vedi i "poveri" Falcone e Borsellino e le loro relative scorte... sottovalutare la mafia, fare in modo che cresca e si sviluppi è proprio pensare che bastano 5/7 poliziotti di scorta per risolvere "the question"... pura fantasia, pura illusione... quindi.... che ruolo svolgono i "
media? la tv?
Per come la vedo io la mafia ha bisogno anche di Saviano, di questa TV, di questi giornalisti, di un certo tipo di politica, di questa cultura, di questo tipo imprenditori (qui nord o sud non fa differenza, sono d'accordo), insomma di una società come la nostra.
Benvenuta tra di noi....

valentina 23-11-2010 14:52

non me ne vogliate, sapete quanto io sia legata all'architettura, ma l'intervento di piano, seppur ineccepibile, non mi è piaciuto e questo non per il contenuto, ma per la mancanza - nelle sue parole - di quella trascinante e coinvolgente euforicità che lo ha sempre contraddistinto
ho avuto occasione di incontrarlo sia all'università che in convegni pubblici avvenuti in città, per un progetto grosso che sta conducendo a trento e a cui ha chiamato a raccolta la popolazione ed ecco, mentre descriveva nei dettagli il suo pensiero e le fasi che lo avevano portato a presentare le tavole che mostrava o i vari esempi in lezioni accademiche dove non doveva promuovere nulla se non il gusto per l'arte, le sue parole diventavano talmente forti da avere l'effetto del pifferaio magico ..... insomma - ecco -ieri mi è mancata la melodia

duska 23-11-2010 16:08

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 339463)
non me ne vogliate, sapete quanto io sia legata all'architettura, ma l'intervento di piano, seppur ineccepibile, non mi è piaciuto e questo non per il contenuto, ma per la mancanza - nelle sue parole - di quella trascinante e coinvolgente euforicità che lo ha sempre contraddistinto
ho avuto occasione di incontrarlo sia all'università che in convegni pubblici avvenuti in città, per un progetto grosso che sta conducendo a trento e a cui ha chiamato a raccolta la popolazione ed ecco, mentre descriveva nei dettagli il suo pensiero e le fasi che lo avevano portato a presentare le tavole che mostrava o i vari esempi in lezioni accademiche dove non doveva promuovere nulla se non il gusto per l'arte, le sue parole diventavano talmente forti da avere l'effetto del pifferaio magico ..... insomma - ecco -ieri mi è mancata la melodia


Non lo conosco bene come te ma concordo nella tua analisi, comunque a me è piaciuto moltissimo perchè pur mancando della "verve" legata probabilmente alla sua cultura specifica ieri (ed è stata la prima volta) è uscito dal suo "guscio" e ci... MI ha dato una grande lezione di vita attraverso la sua cultura sul lavoro lavoro e le sue competenze... l'apice lo ha raggiunto quando ha avuto il "coraggio" di perdere denaro (anzichè prenderne...) attrraverso la sua dichiarazione contro il nucleare, questa cosa probabilmente gli costerà qualche contratto, (probabilmente non ne ha molto bisogno, buon per lui...) ma in un momento storico in cui un certo oncologo Veronesi (senatore del PD nel caso qualcuno dimenticasse) abbraccia la causa nuclearista e in cui, mi auguro, ci sarà una grossa battaglia sulla questione, avere nomi di prestigio e non direttamente collegati alla politica (leggasi G.GABER) che si espongono l'ho trovato PENSATE VOI molto più coraggioso di Saviano... riuscirete mai a perdonarmi? :roll::roll: Grazie comunque a Fazio per averlo invitato.

valentina 23-11-2010 16:19

no, non ne sono così convinta perchè da anni ormai le politiche architettoniche stanno perseguendo dettati basati sulle fonti rinnovabili e sul consumo energetico ad impatto zero, qui in provincia di trento, ad esempio, quasi tutti seguiamo le politiche GBC - http://www.gbcitalia.org/ e quelle di KLIMAHAUS - http://www.agenziacasaclima.it/index.php?id=3&L=1

di sicuro però rimane sempre una grandissima persona con idee e progetti che vanno oltre al concetto di denaro e di mero guadagno, a trento sta realizzando questo: http://www.lealbere.it/index2.php


All times are GMT +2. The time now is 11:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org