Da molto tempo sono talmente latitante sul forum che quando ho iniziato a leggere questa discussione mi sono accorto che era iniziata l'anno scorso solo quando sono arrivato verso la fine... :roll:
Innanzitutto complimenti a Scila per la sua costanza e poi un sacco di coccole e struffolotti ad Argo, alias Pasqualone...
Ero tornato in questa sezione del forum per aggiornare la precedente discussione che avevo aperto sui denti del mio bestio, e invece... mi pare più coerente accodarmi qui.
Beh... il vet/dentista che mi ha consigliato Fulvia, prima di fargli l'anestesia per lavorarci in bocca, ha voluto fare le analisi al mio bestio, e... indovinate!?
Gli ha trovato i valori del fegato sballati... :cry:
Quindi, anche se in teoria dice che non dovrebbe succedere niente, ha preferito evitare l'anestesia (e di conseguenza per ora il controllo dei denti) per non sovraccaricare il fegato con farmaci da smaltire e mi ha detto che prima bisogna risolvere il problema del fegato... mi ha messo il bestio a dieta: 3 settimane solo con crocche royal canin hepatic e 2 pasticche al giorno di hepato plus 1500... poi dopo 3 settimane rifiamo le analisi e vediamo come sta messo...
A dire il vero, però, ora che ho letto quanto ha scritto Scila, sta cosa mi mette un po di ansia, perchè anche il mio bestio quando andiamo nei prati sembra una capretta, spesso a brucare erba...
Secondo i detti campagnoli i cani mangiano erba quando hanno mal di stomaco o mal di pancia, e io ultimamente stavo pensando che forse potessero essere le ossa degli scafi di pollo che gli davo assieme alle crocche che gli procuravano irritazioni all'apparato digerente...
Di fatto ora, a distanza di una settimana, non mi pare di aver più notato che cercasse l'erba... però è ancora presto per dirlo... e cmq anche se fosse, ora avendo tolto sia le vecchie crocche che le ali di pollo non posso dire che sia una cosa piuttosto che l'altra...
Sicuramente dopo aver letto un po di vostri interventi, mi sa che alla fine di questo periodo, se è tornato ok, anche io proverò a cambiare alimentazione al mio bestio... reintroducendo prima un elemento e poi l'altro per osservare che magari non siano veramente le ossa che gli disturbano stomaco o intestino, anche se, dal punto di vista della c@cc@ è sempre ok...
A dire il vero, però, queste crocche che gli sto dando (che costano na cifra) hanno un profumino che la prima volta che ho aperto il sacco me le sarei mangiate io... sembravano... avete presente quelle palline di mais soffiato aromatizzate alla pizzaiola?! :rock_3;)
|