Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Non fa avvicinare gli estranei. Attacca (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=20647)

ila & maico 05-08-2011 11:26

Io che conosco Claudia e il cane posso anche pormi una domanda....
Claudia è disposta o meno a prendersi un morso da Ghost?
Perchè se lei andasse seriamente in scontro con lui io credo che non lo potrebbe evitare. Ghost quasi sicuramente la morderebbe...

Abbiamo caratteri diversi, io stò affrontando un percorso e ho accettato il rischio.I risultati sono ottimi ma la fatica che ci ho messo è molta...
E anche la mia "dolce" Maico a volte mi ha fatto capire che non gradiva il fatto che io stessi mettendo leadership in alcune situazioni ...
Contando che Maico non ha problemi con me e con le persone...ho avuto situazioni in cui mi teneva con la bocca ringhiandomi...io non ho problemi ad affrontare queste situazioni,sono disposta a prendermi dei buchi dai miei cani, ma tu Cla?
E ripeto....io sono convinta che Ghost ti pianterebbe i denti addosso le prime volte...E' adulto, sono 5 anni che vive con "claudia dolce", secondo me se si trovasse di punto in bianco con "claudia dura" cercherebbe di tenerla a bada...
E' un discorso da prendere con le pinze, altro che sberle etc....ci sono dei rischi dietro ragazzi!
E comunque tu non vuoi affrontare situazioni del genere perchè non è nelle tue corde quindi il problema non si pone.....

oxy 05-08-2011 11:30

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 398455)
Ragazzi leggete bene i post!!!!:shock: tutte le righe.......da bravi:p perche' alcuni di voi mi sembra che mi rispondano fischi per fiaschi....

La discussione la sto seguendo dall'inizio... ok, avrò la memoria corta, però non te la prendere... non posso rileggermi tutta la discussione ad ogni msg... ;)
Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 398455)
Cmq come ha giustamete detto Antonella non ci si puo' imporre da un momento all'altro

Se per dare un buffetto al cane continui ad aspettare il momento giusto come stai cercando il veterinario giusto e l'addestratore giusto, beh... allora auguri, perchè per un buffetto non devi temere che il cane ti si rigiri... se lo fa allora sei ancora lontana anni luce da quel "abbiamo recuperato molto" che dici... :?

pongo 05-08-2011 11:56

Quote:

Originally Posted by ILA & MAICO (Bericht 398458)
Io che conosco Claudia e il cane posso anche pormi una domanda....
Claudia è disposta o meno a prendersi un morso da Ghost?
Perchè se lei andasse seriamente in scontro con lui io credo che non lo potrebbe evitare. Ghost quasi sicuramente la morderebbe...

Abbiamo caratteri diversi, io stò affrontando un percorso e ho accettato il rischio.I risultati sono ottimi ma la fatica che ci ho messo è molta...
E anche la mia "dolce" Maico a volte mi ha fatto capire che non gradiva il fatto che io stessi mettendo leadership in alcune situazioni ...
Contando che Maico non ha problemi con me e con le persone...ho avuto situazioni in cui mi teneva con la bocca ringhiandomi...io non ho problemi ad affrontare queste situazioni,sono disposta a prendermi dei buchi dai miei cani, ma tu Cla?
E ripeto....io sono convinta che Ghost ti pianterebbe i denti addosso le prime volte...E' adulto, sono 5 anni che vive con "claudia dolce", secondo me se si trovasse di punto in bianco con "claudia dura" cercherebbe di tenerla a bada...
E' un discorso da prendere con le pinze, altro che sberle etc....ci sono dei rischi dietro ragazzi!
E comunque tu non vuoi affrontare situazioni del genere perchè non è nelle tue corde quindi il problema non si pone.....


No non sono disposta:p, ma non per paura ma perche' come tu ben sai non voglio entrare in conflitto con lui.
pero' non credo che Ghost mi morderebbe seriamente, ricordi quella volta della testa? gli ho rotto le scatole parecchio e lui non mi ha morso ecc.....
Certo e' che squilibrerei tutto...lui gia' cosi' diffidente ora che finalmente si fida andrebbe in tilt secondo me.
Tu lo conosci Ila

pongo 05-08-2011 11:58

La discussione la sto seguendo dall'inizio... ok, avrò la memoria corta, però non te la prendere... non posso rileggermi tutta la discussione ad ogni msg... ;)



Tranquillo,:p ma non intendevo solo tu che peraltro mi hai sempre risposto in maniera adeguata a parte l'ultimo post;-)...che mi sembrava non avessi capito bene.
E' che a volte scrivo una cosa e alcuni mi rispondono fischi per fiaschi o cose che non ho mai detto ecc..... (magari leggono veloci)

oxy 05-08-2011 12:11

Quote:

Originally Posted by pongo (Bericht 398462)
No non sono disposta:p, ma non per paura ma perche' come tu ben sai non voglio entrare in conflitto con lui.

Allora fai leva sul cibo...
cibo=bisogno primario di sopravvivenza
chi controlla il cibo=controlla la sopravvivenza

Oxy una volta non ha toccato cibo per 3gg (finchè faceva cose che non volevo) e alcune altre volte per 1-2gg... (e gli ha pure fatto bene alla linea :roll:;))

venerusoangelo 05-08-2011 15:35

all'ora iniziamo a ragionare un attimo...
qua si sta parlando di essere leader verso il proprio cane o che cosa...
non mi ricordo chi ha scritto attenzione a tirare un buff al cane!
all'ora sono gia' alla seconda esperienza di clc maschi...
la prima malissimo fino ai dieci mesi non mi ascoltava proprio pensavo di aver sbagliato completamente razza...o non ci riuscivo...
sui 12 mesi mi metto in mano ad un addestratore che mi insegna un'po' di etologia cinofila del tipo ,mangio prima io ,ciotola del mangiare sul tavolo,non deve entrare in camera da letto,niente divano esco prima io poi tu....ecc ,ecc ecc .....
nel giro di due mesi viaggia al passso senza guinzaglio e gli d'ho il resta per accarezzare un'altro cane mentre due minuti prima si stavano azzuffando....l'unica cosa che non sono mai riuscito e' stato lasciarlo a casa da solo(colpa mia pero' ho iniziato dopo i sei mesi..)dimenticavo carattere bellissimo socievole con tutti...(sui 3 anni niente piu'cani maschi)..
secondo cane...come entra a due mesi appoggio la ciotola a terra mi tira una ringhiata con orecchie ad aereoplano che ancora me la ricordo...tutto quello che toccava era suo a suo di ringhiate...
pauroso e diffidente pure verso una ciabatta strana di mia figlia(tipo winx)...l'unica persona che ascolta e' mia figlia,lei poteva fare di tutto(tranne ciotola mai provato)..
parlo con una comportamentalista mi dice di mettere giu' la ciotola solo con crocchette ed avvicinarmi con un boccone di carne..parla di rinforzo..
risultato scodinzola quando ho la carne mi vorrebbe mangiare se ho le mani vuote...cambio tecnica lo faccio mangiare dalle mie mani un giorno due tre quattro...tutto ok...gli rimetto giu' la ciotola e a due metri mi fissa neanche mi vuol mangiare pure a me....
una sera ero incazzato nero per motivi miei e' ho pensato stasera te la giochi sul serio la ciotola...
con aria da vulcano e sguardo da hulk metto la ciotola tra i miei piedi neanche a parlare si siede mai fatto prima,mi guarda abbassa le orecchie e aspetta...
risultato mentre mangiava lo avro interrotto circa 10 volte senza toccarlo facendolo sedere... solamente con lo sguardo ha capito chi era il capo....
da quel giorno lui si fida di me...esempio prima impensabile passare vicino ad una bici,ora si fida ma non della bici di me...ha capito che con me e' al sicuro e' tranquillo non teme nessuno quando e' con me...tranquilli e sicuri noi tranquilli e sicuri loro...
per quanto riguarda qualche scappellotto ogni tanto fidati non fa male...fallo specialmente nel gioco quando meno se lo aspetta...capira' che per gioco e' gia cosi figurati se si arrabbia...
non sono molto per il condizionamento seduto premio zampa bocconcino...il cane deve eseguire un ordine perche' lo chiedo io e si deve fidare di me...dico l'ultima..parco...
non sai quante risate mi faccio a vedere tanti padroni che urlano e sbraitano a richiamare i propri cani ,sacchetti con wustel,croccantini....libero e vado non lo chiamo mai anzi lo ignoro e me ne vado ...fidati dopo la prima volta che non mi ha piu' visto si e' preso una strizza e adesso non mi molla piu'...mentre gioca mentre corre il suo sguardo e' sempre rivolto a me...lui deve curare me non io lui....poi esistono situazioni e situazioni naturalmente....
il cane deve imparare che finche sta' con ta e' al sicuro...davanti al pericolo vado prima io non lui tra due macchime passo prima io poi lui dalla porta di casa entro ed esco prima io poi lui....

ElisaP 05-08-2011 15:56

Credo che Claudia un atteggiamento del genere non riuscirebbe nemmeno a tenerlo, anzi lei per prima non vuole assumere un comportamento così quindi non ha molto senso dirgli: dagli un cazzotto in testa o fagli vedere chi comanda. E non perchè si è buonisti o storditi ma perchè, come dice Ila, se lo fa senza essere in grado di sostenerlo si fa male davvero.

Comunque Claudia qui si può parlare per ore ma dovresti capire bene questo concetto:
Quote:

l'indole del cane la conosci se vuoi cambiare la situazione mettiti il cuore in pace e rassegnati che TU devi cambiare la tua!

Iskander 05-08-2011 20:40

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 398483)
Credo che Claudia un atteggiamento del genere non riuscirebbe nemmeno a tenerlo, anzi lei per prima non vuole assumere un comportamento così quindi non ha molto senso dirgli: dagli un cazzotto in testa o fagli vedere chi comanda. E non perchè si è buonisti o storditi ma perchè, come dice Ila, se lo fa senza essere in grado di sostenerlo si fa male davvero.

Comunque Claudia qui si può parlare per ore ma dovresti capire bene questo concetto:

Sorry se ti quoto, ma fatico a capire come muovermi in questo forum... Io mi chiederei: è possibile cambiare la propria indole? Posto che non sono molto d'accordo con l'approccio "dente per dente", ma per avere quel ruolo si deve essere quel tipo di persona. E c'è chi esagera, e lo fa a prescindere, oltre il necessario, e non fa altro che provocare pressioni che si manifestano altrove. A volte i problemi nascono proprio dall'aver voluto dimostrarsi forti, e aver dimenticato che in una relazione di fiducia dovremmo poter essere deboli senza che gli altri ne approfittino. Io so cosa vuol dire trovarsi davanti a un cane aggressivo, e detesto chi approfitta della propria forza con atti dimostrativi (dimostrativi soprattutto verso se stessi e verso i proprietari), mancando di rispetto verso il cane. Facile fare i forti con i deboli... Se il cane è obiettivamente più forte (e succede), non è detto che non ci si possa vivere, magari non al 100%, ma senza snaturare se stessi e la propria relazione. Ho visto proprietari di cani aggressivi, di grande taglia, maschi, raggiungere risultati notevoli senza mai arrivare allo scontro. I cani non esibiscono forza e aggressività con un obiettivo, fanno ciò che sono. le persone, alla fine, non sono molto diverse, e chi bluffa viene scoperto in un attimo. Io apprezzo che Claudia non abbia voluto entrarci in contrasto, e che non abbia voluto ricorrere a giochini come affamare il cane. Le relazioni oneste, alla fine, rispecchiano la nostra onestà verso noi stessi, oltre che verso il cane... imo.

oxy 05-08-2011 21:27

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398495)
Io apprezzo che Claudia non abbia voluto entrarci in contrasto, e che non abbia voluto ricorrere a giochini come affamare il cane.

e... a quando le chiavi di casa?! :roll:

Iskander 05-08-2011 21:55

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398497)
e... a quando le chiavi di casa?! :roll:

non so... ho avuto molti cani, non li ho affamati, non li ho schienati, non li ho mai colpiti. E non ho mai avuto problemi nel relazionarmi con loro. Certo, scelgo di vivere con cani entro la mia capacità/voglia di gestire la relazione, non mi sceglierei un cane che richiede violenza, ma ho avuto cani impegnativi, e non poco, e invece di basarmi sul controllo a ogni costo, ho preferito lavorare duramente per mesi, e raccogliere i risultati. Posso dirti questo: la mia femmina di pastore tedesco (linee da lavoro, possessiva, aggressiva), non ha riportato la pallina fino a due settimane fa. Mai forzata, ci ho solo lavorato, adesso torna più velocemente di quanto corra a prenderla, e lascia. A me si apre il cuore a vederla fidarsi di me tanto da condividere qualcosa a cui da sicuramente valore, andare quasi contro la sua natura possessiva per l'affetto che prova per me. Se non l'avesse riportata, non glielo avrei chiesto. Se questo per te equivale a chiavi di casa, pace. A me sta bene così.

naiger 05-08-2011 22:01

mi dispiace contraddirti ma con un clc DOMINANTE è diverso, se lasci a lui il controllo rischi di essere attaccato seriamente, e ti garantisco che ne conosco di persone a cui è successo....

Iskander 05-08-2011 22:10

Quote:

Originally Posted by naiger (Bericht 398499)
mi dispiace contraddirti ma con un clc DOMINANTE è diverso, se lasci a lui il controllo rischi di essere attaccato seriamente, e ti garantisco che ne conosco di persone a cui è successo....

ne ho visti diversi... e più che dominanti a me sembravano aggressivi e insicuri, o semplicemente molto ma molto stressati. Ho visto clc veramente dominanti e per niente aggressivi verso i proprietari e le persone in genere. Al campo ho una cagna straordinaria, a otto mesi è in grado di affrontare maschi con gravi problemi, e non è aggressiva. Di cani forti caratterialmente ne esistono parecchi, e pochi proprietari in grado di costruire un rapporto sano. A me mettere le mani addosso al cane o affamarlo parla di fallimento, non di strategia di successo. Ma è solo la mia opinione, e il mio modo di vivere un cane. ps. mai detto che lascio il controllo a un cane, solo c'è modo e modo di guadagnarselo...

oxy 05-08-2011 22:12

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398498)
la mia femmina di pastore tedesco non ha riportato la pallina fino a due settimane fa. Mai forzata, ...
Se non l'avesse riportata, non glielo avrei chiesto. Se questo per te equivale a chiavi di casa, pace. A me sta bene così.

Mi auguro che tu stia scherzando... o quantomeno che tu ti renda conto che non si può minimamente paragonare il fatto di usare la forza o far saltare pasti se un cane non riporta la pallina!!!
Ma ci sei o ci fai?!?!?! :shock:
Qui stiamo parlando (almeno da quanto mi pare di capire da quello che scrive Claudia e altri che conoscono di persona il cane, visto che io non li conosco) che non si può permettere di tirare uno sberlotto sulla testa o sul sedere del cane per paura che questo le si rigiri contro...
Se sei testa di c@##o (riferito al cane) io ti faccio saltare i pasti per farti capire che son più forte io perchè controllo il cibo... e ogni volta che fai la testa ci c@##o salti... il controllo del cibo è al prima cosa che ti insegna qualsiasi addestratore, non è che me lo sono inventato io...

Iskander 05-08-2011 22:18

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398502)
Mi auguro che tu stia scherzando... o quantomeno che tu ti renda conto che non si può minimamente paragonare il fatto di usare la forza o far saltare pasti se un cane non riporta la pallina!!!
Ma ci sei o ci fai?!?!?! :shock:
Qui stiamo parlando (almeno da quanto mi pare di capire da quello che scrive Claudia e altri che conoscono di persona il cane, visto che io non li conosco) che non si può permettere di tirare uno sberlotto sulla testa o sul sedere del cane per paura che questo le si rigiri contro...
Se sei testa di c@##o (riferito al cane) io ti faccio saltare i pasti per farti capire che son più forte io perchè controllo il cibo... e ogni volta che fai la testa ci c@##o salti... il controllo del cibo è al prima cosa che ti insegna qualsiasi addestratore, non è che me lo sono inventato io...

Tristemente io ne conosco che hanno usato la fame per costruire un riporto... o per qualunque altra cosa. Una volta che scegli quella strada, qual è il limite? Io do molto valore a quello che ho costruito con la mia cagna, perché se riesce a darmi quel risultato, possiamo costruire molto altro, nella nostra relazione. I grandi risultati si costruiscono dando valore anche a piccoli dettagli, l'errore è spesso proprio aspettare il problema prima di agire. Io non credo che far saltare i pasti aumenti il rispetto del cane, magari la sua necessità, la sua dipendenza, la sua paura, ma il rispetto, quello no. E di sicuro non darei la responsabilità al cane per il suo comportamento. Un cane è un cane, ha una sua personalità. Se non siamo in grado di relazionarci con quel tipo di cane, o quell'individuo, il problema è nostro, non suo. No, non è una strategia che hai inventato tu, ma questo non mi impedisce di non condividerla. Ripeto, sto solo riportando la mia esperienza e le mie opinioni, c'è chi è d'accordo e chi non lo è, io non lo sono :-)

oxy 05-08-2011 22:26

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398503)
Tristemente io ne conosco che hanno usato la fame per costruire un riporto...
No, non è una strategia che hai inventato tu, ma questo non mi impedisce di non condividerla. Ripeto, sto solo riportando la mia esperienza e le mie opinioni, c'è chi è d'accordo e chi non lo è, io non lo sono :-)

Si ma continui a riportare esperienze fuori dal seminato...
Che ci azzecca il riporto o la pallina qui?
E' ovvio che in questo caso anche io ti dico che chi ha affamato il cane per un riporto è un idiota, per non dire di peggio...
Però rimani in tema per favore... non si può fare i figli dei fiori su tutto se un cane ha un determinato carattere...

Iskander 05-08-2011 22:28

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398504)
Si ma continui a riportare esperienze fuori dal seminato...
Che ci azzecca il riporto o la pallina qui?
E' ovvio che in questo caso anche io ti dico che chi ha affamato il cane per un riporto è un idiota, per non dire di peggio...
Però rimani in tema per favore... non si può fare i figli dei fiori su tutto se un cane ha un determinato carattere...

ti direi che se uno non è capace di farsi riportare una miserissima pallina, ha ben poche speranze di essere credibile con il proprio cane :-)))))

oxy 05-08-2011 22:37

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398505)
ti direi che se uno non è capace di farsi riportare una miserissima pallina, ha ben poche speranze di essere credibile con il proprio cane :-)))))

e allora ti dico che forse non sai o non hai conosciuto abbastanza i clc... :lol:
perchè col clc non ti puoi manco sognare di giocare con la pallina come con un pt o un altro cane...
il clc, passata l'età giocosa del cucciolone, della pallina se ne frega... se sei fortunato è già tanto se quando la tiri la va a prendere... poi al massimo se ne ha voglia te la riporta una volta, sempre che non la ributti a terra dove l'hai lanciata... poi si rompe i coglioni del gioco monotono e tanti saluti...
ma qui non c'entra niente il rispetto...
il clc sotto il punto di vista "gioco" si annoia, ha bisogno di cose che gli stuzzichino il cervellino... non è come col pt che quando impara a portarti la pallina se la tiri 100 volte quello 100 volte corre avanti e indieto a riportartela... :lol:

Iskander 05-08-2011 22:50

Quote:

Originally Posted by oxy (Bericht 398507)
e allora ti dico che forse non sai o non hai conosciuto abbastanza i clc... :lol:
perchè col clc non ti puoi manco sognare di giocare con la pallina come con un pt o un altro cane...
il clc se ne ha voglia te la riporta una volta, forse due se va bene... ma se proprio ne ha voglia... poi si rompe i coglioni del gioco monotono e tanti saluti...
ma qui non c'entra niente il rispetto...
il clc sotto il punto di vista "gioco" si annoia, ha bisogno di cose che gli stuzzichino il cervellino... non è come col pt che quando impara a portarti la pallina se la tiri 100 volte quello 100 volte corre avanti e indieto a riportartela... :lol:

ci sta.. anche se esistono clc che giocano e pt che non giocano, le generalizzazioni alla fine non fanno altro che creare pregiudizi, qualunque sia la razza. Il mio discorso era più in generale su come a certi risultati ci si arriva da strade diverse, e l'importanza di costruire invece di pretendere o delegare tutto a una questione di forza e di controllo. Per fortuna ad oggi sappiamo che c'è di meglio.

oxy 05-08-2011 23:29

Quote:

Originally Posted by Iskander (Bericht 398508)
cIl mio discorso era più in generale su come a certi risultati ci si arriva da strade diverse, e l'importanza di costruire invece di pretendere o delegare tutto a una questione di forza e di controllo. Per fortuna ad oggi sappiamo che c'è di meglio.

Certo, ma non credo che tutte le persone possono intraprendere indifferentemente tutte le strade... tanto più quando il cane per X anni ti ha conosciuto e inquadrato in una certa maniera gli ci vorranno X+n anni per fargli cambiare idea... mi riferisco al percorso di "costruire" che se non viene intrapreso da subito, più passa il tempo e più si allunga la durata necessaria.
Il controllo dei pasti dovrebbe essere un po la via intermedia che nelle situazioni difficili ti aiuta a dare una bella sforbiciata iniziale a certi comportamenti che si vogliono inibire per ristabilire i ruoli... poi c'è tutto il lavoro di rifinitura che va fatto come dici tu...

wilupi! 06-08-2011 00:37

Ragazzi qui si stà parlando di una sberletta quando ringhia mica di prenderlo a badilate. Si deve fare quando il cane si fida di te e ti vede come un leader sennò ci entri in conflitto e per poterlo fare con un maschio adulto devi aver iniziato fin da cucciolo...a costruire un rapporto e a correggere i suoi errori.

Qui si tratta di ringhiare ed essere aggressivi quindi pericolosi...non di riportare una pallina.

Personalmente io non affamerei mai il mio cane,primo perchè mi piangerebbe il cuore e secondo perchè arrivati al punto di Claudia eviterei come la peste di stressare il cane rendendolo ancora più nervoso...tanto più che proprio tramite il cibo (determinati alimenti piuttosto che altri) si calma un cane.


All times are GMT +2. The time now is 04:44.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org