Topus hai credo frainteso un paio di punti e io da brava donna puntualizzo:
1) la misanTOPIA questa volta non c'entrava.
Qui è un po' diverso, non sto dicendo come nell'altro post che non vuoi vedere gente al campo perché preferisci stare da solo. St dicendo (ok, altra ovvietà :roll:) che mi pare che i tuoi dubbi discendano anche dal fatto che NON TI FIDI di quello che ti può dire gente che tu consideri (e spesso lo è...) un po' ottusa, o che dà lezioni di gestione di leadership ripetendo quello che ha sentito senza ragionare e senza osservare. Che trovi difficile trovare qualcuno di acuto e sensibile.
Quindi, oltre al pensiero "che balle adesso devo andare in mezzo a quel casino" si aggiunge "che balle, adesso devo anche far finta di ascoltare con interesse sto pirla che non sa nulla e che mi dice con tono saccente cosa devo fare e come mi devo comportare (parlandomi come se fossi un idiota) col mio cagnolino adorato che so leggere negli occhi solo io, che sono più sensibile e intelligente, in tutte le sue sfumature".
Quindi in questo definirei l'atteggiamento più da snob che da misantropo.
Ma questo discorso porta poco lontano, solo tu sai come stanno le cose (e tra l'altro sono la prima che condivide alcuni di questi dubbi) e quindi lo abbandono
Quote:
Originally Posted by toporatto
(Bericht 249521)
PS: curioso come ora tutti abbiano cani tosti e dominanti, a quanto leggo nascono cucciolate con 6 o 7 cani leader .. e curioso come, fino a poco tempo fa, un Anouk concepisse cuccioli dal carattere discutibile e troppo tosto mentre ora fa delle mammolette senza spina dorsale
fa inoltre un pochino sorridere che si possa giudicare il carattere di un cucciolo di 5 mesi quando lo si prende via da casa propria, lo si porta in un nuovo ambiente dove trova un clc maturo e sicuro di se che stabilisce regole e tempi su tutto .. magari, io non lo so perchè non lo capisco, potrebbe essere che quel cucciolo diventa mansueto e tranquillo proprio perchè non sa cosa deve fare e non si azzarda a sbagliare? e, magari, pensa solo a giocare fino ad essere stremato e dormire tutta la notte senza dare problemi o avere il tempo di pensare a come rompere i coglioni? magari eh, io che ne so ;)
|
2) Io non credo di avere un cane dominante, non l'ho mai detto. Nè vorrei un cane dominante, preferirei una mammoletta. Ho un cane parecchio "vivace", che è cosa ben diversa. Ne ho visti (specie femmine) di ben più vivaci.
E certo: riesco a farmi l'idea del carattere di un cane di 5 mesi che tengo una settimana (e di cui mi parlano i padroni), così come riesco a farmi un'idea del carattere della sorellina che ho visto non più di mezz'ora in vita mia. Lo valuto tenuto conto di tutto quello che può influire sul suo comportamento di quella settimana. Nella stessa identica situazione, il mio si sarebbe comportato in modo molto ma moto ma molto diverso, e sarebbe stato molto ma molto ma molto meno facilmente gestibile.
E questo lo dico pensando che sia un PREGIO il fatto che un cane sia tranquillo, non certo un difetto! Knikkino non è pauroso, ama la gente e gli altri cani...non è uno da "coda tra le gambe".
E' semplicemente più "tranquillo", meno ansioso, meno agitato e più mallebile del mio.
Questo sarà in parte merito dei proprietari/allevatori, e in parte genetico. Montava la sorellina, ad esempio, mentre Arian non ha mai montato nessuno, sta cominciando (poco) solo di recente e solo se l'altro ha un bel culetto.
Dire se sarà tosto o meno da grande questo non lo so (e non devo certo essere io a dirti che i veri "leader" sono spesso calmi e tranquilli, mentre gli insicuri sono iperagitati)...perché non so nemmeno come sarà il mio che ho sotto gli occhi sempre da 10 mesi.
Quindi non ho mai detto che Knik sia senza spina dorsale, nè lo penso.
Non so come sia River adesso (l'ho visto ad appena 2 mesi, e si comportava esattamente come si comportava Arian alla sua età), e ho visto Safira di recente, che è una piccola peste. Quindi immagino che anche River non sia un patatone che dove lo metti stà. E da qui l'esigenza di Fede di lavorare sull'obbedienza (probabilmente lei l'avrebbe fatto comunque, anche on un cane tranquillissimo, ma questo non sposta il problema).
Non so come zia KazùkAlak, potrebbe essere il più pestifero della cucciolata, la mia era solo una ipotesi.
Comunque sia, il fatto che il cane sia più gestibile, più tranquillo, ti fa avvertire meno la necessità di "lavorarlo" al campo. Il fatto che il padrone sia meno "sicuro di sé e delle proprie capacità" pure è un elemento che spinge verso la necessità di lavorare sotto la supervisione di esperi (o presunti tali)
E' un discorso così assurdo?
E' un discorso che porta da qualche parte? No, quindi abbandono anche questo, ma io mi sono capita;)