![]() |
Quote:
L'ignorare lo uso per quando vuole fare strada, per quando abbaia per giocare, per punizione dopo malefatta (tipo mangiare la merda di un marocchino!) Se mi sfida io lo schieno. |
HTML Code:
perchè mi ha sfidato a non voler fare il seduto, maghetto, che tu non mi sia simpatico lo si è capito da tempo, abbiamo già avuto in passato dei battibecchi sul forum ovviamente ti rispetto anche se abbiamo posizioni opposte l'uno all'altro ma è chiaro che non approvo i tuoi metodi, le tue lezioni ad oracolo le tue prese di posizione ..... alle volte un po' strafottenti nei confronti di altri che magari fanno semplicissime domande! a dirla tutta io NON ti avrei mai venduto un cucciolo, betti lo sa e non mi vergogno a dirlo! spero tanto di sbagliarmi e betti mi disse che l'apparenza inganna! ti auguro ogni bene - grande uomo duro! legolas tieni duro, santo cane! |
HTML Code:
(tipo mangiare la merda di un marocchino!) la tua di cacca cos'ha di diverso da quella di un marocchino? ah si la tua sarà profumata, saggia e schienata! :lol: guarda...ora come allora..... meglio che non ci conosciamo noi due! |
Quote:
E capiscono se possono farci spendere in migliaia di euro di danni ai mobili, in centinaia di ore di corso di addestramento, e migliaia di km bruciati in benzina. Meglio 4 schienate secche che migliaia di euro e di ore di tempo buttati. Cmq quello che conta sono i risultati :p |
Quote:
ma chi di voi ha conosciuto Legolas ha visto un cucciolo traumatizzato, insicuro, oppure aggressivo? :lol::lol::lol: E dire che a 5 mesi già non faceva pipì in casa e non faceva danni... |
Quote:
|
HTML Code:
migliaia di euro di danni ai mobili, riguardo al corso di addestramento e ai km bruciati in benizina... che dire? gianni non aiuta misha, ma me a rapportarmi in modo CORRETTO a lei.... eh si.... se devo dirtela tutta non credo che nei suoi metodi ci sia la schienata immediata ognuno si sceglie chi vuole, no? ah no, legolas non ha potuto sceglierti, gli sei capitato e basta! |
non so se domani sarò in ufficio, eventualmente ci riaggiorneremo lunedì, comunque grande homo sapiens... se devi rivolgerti a me o al mio cane fallo direttamente!
|
Quote:
A cuccia! :twisted: |
Quote:
ma tu che lo hai visto, ti sembrava un cane traumatizzato o infelice? |
Quote:
Per farti capire, ti faccio un esempio: conosco molto bene un certo cane, non è un clc. So come vive, so cosa fa in tante situazione, so quali sono le sue reazioni a determinati stimoli. La conosco davvero bene. Se qualcuno conosce questo cane, ti assicuro che si fa l'idea di un cane buono, equilibrato, legatissimo alla padrona, obbediente, bravo a relazionarsi con gli altri cani e felice. Io, che lo conosco bene, sono convinta che questo cane sia solitamente frustrato, obbligato a prendersi responsabilità non sue, incapace di comportarsi da cane, morboso della padrona, geloso e potenzialmente aggressivo, dato che è il cane a decidere modi e tempi di relazione con lei, ossessivo. Questa è la mia idea, ma chiunque altro non ci passi tante ore al giorno ti dirà che mi sbaglio. E' la stessa cosa, non lo so come vive Legolas, non posso valutare se è felice o meno. Cosa sembrava? No, non sembrava infelice, sembrava insicuro, sicuramente è legatissimo a te. Devo dire, però, che era l'unico a non saper gestire le cazziate, non mi riferisco a Thai che era sicuramente al suo peggio, ma nemmeno quelle di sua madre. |
Vorrei proprio vederti andare in giro col cane al guinzaglio tutto impettito e col sorrisino ebete a fare il figo con la gente stupefatta xkè sai dominare un "lupo" di ben 8 mesi a forza di schienate xkè non fa il seduto.
Se dovessi prendere come sfida e schienarlo ogni volta che non fa qualcosa che gli dici dovra passare più tempo con la panza per aria che con i piedi per terra. A mio parere la schienata serve SOLO per evitare situazione di pericolo, l'unica volta che ho dovuto farlo è stato xkè da libero non lasciava in pace un altro cane tranquillissimo (60 chili) e continuava a gironzolargli intorno, a fargli vedere i denti, e a prenderlo per il collo per sottometterlo. L'ho fatto semplicemente per fargli capire che all'altro cane ci pensavo io e l'unica cosa che doveva fare lui era evitarlo, ovviamente quando si passavano vicini e si ignoravano premi coccole ecc. ovviamente non durerà per sempre e tra un po sarà inutile anche questo e allora ci eviteremo e basta! Punirlo xkè non esegue un comando è un esagerazione e non è naturale visto che non si danno comandi in natura. |
a 5 mesi non fà più la pipi' in casa??????????
cavolo come sei fortunato!:lol::roll: metodo per raggiungere questo grande risultato:muso schiacciato nella pipi? |
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=AO43p2Wqc08 p.s. non so più come dirtelo (lo ha spiegato bene Michela)ma la "schienata" dalla madre o dal padre verso i cuccioli non esiste proprio, è una fantasia, una leggenda una panzana; do you understand ? |
Quote:
|
Quote:
Poverino, s'è visto addosso un branco di lupi che lo volevano schienare. Insicuro verso un branco che gli dava sempre contro (mica è scemo!), ma non pauroso, e se lo cazziavano forse è perchè non si metteva in sottomissione, ma solo in protezione. Ritengo che sia dominante, pauroso di nulla, e per tanto devo e dovrò cazziarlo di tanto in tanto, anche per rinforzare il legame (che invero non mi sembra fortissimo, altre razze di cani sono assai più legati al padrone). Al Navarri, forse non ci capiamo sul termine schienare, e francamente non saprei immaginare come un cane possa rigirare con la sola bocca un altro cane. La prassi tra cane/cane, madre/figli è: ringhio, testa o zampa sopra, presa al collo, immobilizzazione. La schienata finisce quando uno è immobilizzato e guaisce per segnalare di aver capito. Questa mi sembra la prassi comune tra i clc, meno tipica di altri cani che in genere dal ringhio possono passare direttamente alle vie di sangue, e comunque con assai minore teatralità. E poi sì... ha smesso di fare pipì per dispetto e per richiamare l'attenzione, solo dal giorno in cui l'ho sottomesso davanti alla sua pipì. Da quel giorno basta schienate: faceva la pipì quando proprio gli scappava; imparava a trattenerla quanto più poteva tanto da fare le scale di corsa e faceva persino lo svuotino prima di salire in casa. Cane intelligente, lezione imparata subito. Alla faccia dei "ma no, poverino, che umiliazione!!!" Salvo poi che le stesse persone magari si trovavano la casa disastrata o cani aggressivi verso l'intero mondo... I problemi più diffusi con i cani sono dovuti alla umanizzazione del cane, al trattarlo come un bambino, al viziarlo e vezzeggiarlo. Ma anche con i bambini invero bisogna sapere imporre un minimo di disciplina, altrimenti crescono irresponsabili, annoiati e danno vita al fenomeno del bullismo. Resto della mia idea, che peraltro pare funzionare: poche regole ma da rispettare con intransigenza, con le buone o con le cattive. Ed è meglio una schienata al mese, piuttosto che mesi di precario rincorrere dietro ai vezzi del cane. |
Quote:
Per me situazione di pericolo può essere saltare addosso a bambini, racattare cibo in giro, e non rispondere al FERMO. Nel tuo caso, se il tuo era piccolo avrei lasciato (e sperato) tranquillamente che l'altro cane (se effettivamente buono) lo schienasse (a mo' turna :rock_3) con una bella presa al collo. Solo se il tuo era ancora adolescente... Avrebbe imparato a non rompere le palle ad altri cani. Almeno così ha fatto il mio: dopo varie schienate prese da altri cani adulti, ora se si avvicina per giocare ma l'altro gli ringhia, subito si ridimensiona e cerca altri compagni di gioco. E lo fa anche con microcani: se questi non hanno voglia di pifferi si ridimensiona. Cane bene educato dalla schienata di altri cani. 8) Se il cane tuo era già adulto il discorso cambia. Dici che probabilmente il mio da grande diventerà un attacabrighe? Più probabile di no, e per sua indole e per mia educazione e per reciproca socializzazione. Ma anche nel caso, certi atteggiamenti saranno intollerati, con le maniere buone (addestramento, distrazione o comando dolce) oppure con le kattivissime! :rock_3 |
Ma ti ripeto... tutte ste esperienze di vita vissuta in mezzo a persone e a cani dove l'hai fatta per avere una risposta a qualsiasi cosa ?!?!
Non sapevi cosa fare quando ha abbaiato ad un bambino che è una cosa normalissima cosa normale per un cucciolo e pensi di avere la sapienza infusa su tutto il resto? E' succeso due settimane fa, e guarda caso anche il mio era il cane più buono del mondo, come lo erano tutti i maschi di tutti con gli altri cani poi guarda caso anche se li porti in giro sulla schiena con le zampe per aria diventano stronzi... se ascoltassi gli altri invece di vivere nel tuo piccolo mondo di convinzioni di bolle di sapone potresti avere il dubbio che il tuo cane non sarà così perfetto a vita nonostante qualsiasi cosa tu possa fare, e a quel punto ? lo dai via ? lo chiudi in giardino ? o pensi di fare come gli sfigati che si rivolgono ad un addestratore che ne sa più di loro (e forse più di te)? |
Quote:
quando era cucciolo le uniche volte che lo schienavo(e il primo mese è capitato di frequente)è quando attaccava a ringhiare ,dal gioco passava al ringhio oppure quando cercava di mordere allora lo schienavo finchè non si calmava...prove di forza per fargli capire che è una caccolina e non può ringhiare,schienarlo per qualsiasi cosa non ha senso,non ha senso farlo perchè ha fatto pipi' e non ha senso farlo perchè al richiamo non risponde tanto più che quando sarà grande questa miracolossissima tecnica panacea di tutti i mali non ti servirà più...mio modestissimo parere.. |
Quote:
Quando ho mai detto di schienarlo per qualsiasi cosa. Non sono un fanatico dei comandi: non gli ho insegnato il terra, e nemmeno la zampa. Non l'ho schienato perchè non si è seduto al seduto, ma perchè si era palesemente ribellato in gesto di sfida, mettendo in discussione l'autorità, e il seduto è l'unico comando che uso per saggiare l'obbedienza, mentre gli altri hanno solo una finalità pratica. |
All times are GMT +2. The time now is 21:58. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org