Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Mielopatia Degenerativa : parliamone insieme (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14727)

Navarre 04-08-2010 00:14

Non vi approfittate del fatto che siamo in vacanza in camper con 4 cani di cui uno in calore...ho letto messaggi con toni inqualificabili da parte non solo dei soliti cafoni irrecuperabili ma anche da parte di insospettabili e son dovuto intervenire con l' accetta.

Nessun ammonito perché fa caldo, ma proviamo a darci una regolata.


**THE MODERATOR ON TOUR**

aly87 04-08-2010 09:39

Quote:

Non vi approfittate del fatto che siamo in vacanza in camper con 4 cani di cui uno in calore...
cavolo....tanto perchè "la febbre al bimbo viene sempre prima di partire per la settimana bianca" (o almeno a me succedeva sempre).....che fortuna!!:roll:

starjumper 04-08-2010 10:19

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 318036)
in vacanza in camper con 4 cani di cui uno in calore...

eeheheh... non oso nemmeno immaginare una roba del genere :lol:

LUCA 04-08-2010 19:25

Ciao Paola. Ti rispondo qui.
Quando ho affermato che secondo me si sta facendo confusione tra cani che sognano e cani che forse hanno una patologia, lo dicevo anche perché ho letto che (in un altro 3D), ad esempio, Petra ed Ely da alcuni vengono considerate alla stessa stregua, quando (e lo so per testimonianza diretta) una scalcia furiosamente per ore, durante la notte, l’ altra si fa una sgambettata a notte, appena inizia a sognare e la finisce lì.
Quindi quella specifica osservazione non era una cosa riferita al tuo pensiero, ma vi era solo correlata.
Le tue idee e la tua interpretazione di ‘ricerca, anche personale’ mi lasciano perplesso, perché se si parla di ricerca, si parla di un qualcosa di preciso, scientifico e complesso (e spesso costoso).
La ricerca è una cosa che deve partire (con intuizioni e studi) da certezze per arrivare ad altre certezze, non ad ipotesi o a filosofie: deve mirare ad aumentare la conoscenza, non ad aggiungere confusione o a buttare lì delle ipotesi soggettive.
Se invece vogliamo andare sul ‘forse’, sul ‘io penso’, sulla medicina alternativa, sulla filosofia, sul ‘pare che’… tutto bene, ma non si chiamerà più ‘ricerca scientifica’, bensì esperimento, tentativo, ipotesi, teorie/osservazioni/deduzioni personali, ecc… (cioè nulla che possa definirsi ricerca scientifica).
A mio parere, sul forum di wd, tutto l’argomento MD è stato proposto in maniera poco corretta, in un modo che definirei ‘deformazione della realtà’ o ‘esagerata enfatizzazione del problema’.
Vi rendete conto che si è creato un clima di isterismo collettivo? Come ci siamo arrivati?
Fulmine introduttivo, per gli effetti speciali: il disastroso esito di un test sulla presenza della DM eseguito in Germania, su un campione di una trentina di clc.
I numeri snocciolati portavano a ipotizzare scenari da incubo: su trenta clc, 7 malati, 17 portatori, 6 sani.
Roba che fa pensare ad una fine imminente della razza!
Il rimedio? Anzitutto subito analizzare tutti i clc, poi prevenzione e ricerca.
Certo che, partendo da quei numeri… hai voglia a fare prevenzione!
Poi… poi vien fuori che:
N/N = sano (ovviamente),
DM/N = portatore sano, ovvero non potrà mai ammalarsi,
DM/DM = soggetto che potrebbe anche ammalarsi di DM (per cause e secondo dinamiche ad oggi non meglio note).
Quale percentuale di soggetti DM/DM potremmo ragionevolmente aspettarci di riscontrare sulla popolazione odierna dei clc?
Non lo sappiamo, fino a quando non saranno controllate almeno alcune centinaia di clc non è possibile fare ipotesi serie, né proiezioni attendibili, ma alcuni elementi ci aiutano a sperare che percentualmente gli omozigoti DM potrebbero essere molti meno di quelli dello sfigatissimo primo test eseguito in Germania.
A questo punto però dovremmo fare un passo indietro.
Fino a pochi mesi fa, quanti di voi avevano sentito parlare di clc affetti da Mielopatia Degenerativa?
Chi di voi era a conoscenza di almeno un clc che si fosse ammalato di DM, o ancor peggio ne fosse morto?
La DM è una malattia terribile, ma nel clc è forse tanto terribile quanto rara.
E’ sempre tristissimo vedere un cane che soffre, un cane ammalato e destinato in pochi mesi a morire, ma è anche vero che di cause di morte ce ne sono tante e molte di queste sono altrettanto drammatiche.
E allora per quale motivo è stata data tutta questa enfasi al tema DM?
Forse per colpire chi leggeva, forse per invogliare la gente a controllare il proprio cane (mettendo mano al portafogli) e a favorire la ricerca.
Vabbè, siccome qui nessuno ci guadagnerà nulla (voglio ben sperare!), vien logico concludere che l’eccesso di allarmismo servisse a “svegliare” i pigri proprietari di clc, portandoli ad attivarsi per un controllo genetico massiccio, le cui finalità erano volte alla prevenzione e quindi alla tutela della razza.
Si dice che il fine giustifichi i mezzi e allora, visto che il fine (quella tutela della razza a volte fin troppo sbandierata) era lodevole, si può pure accettare l’ allarmismo obiettivamente esagerato rispetto alla reale minaccia.
E’ anche vero che, se oggi è possibile prevenire la nascita di cuccioli DM/DM, semplicemente utilizzando almeno uno dei due genitori N/N, sarebbe sciocco non sfruttare tale possibilità.
Pertanto ben venga la prevenzione, se l’ unico sacrificio richiesto è controllare il dna del proprio clc ed adottare un minimo di attenzione nell’ accoppiamento, io non ci vedo alcuna controindicazione!
Unica complicazione, non di poco conto, l’accessibilità: possibile che se la DM è almeno un minimo diffusa (su altre razze, ogni tanto, se ne sente parlare) non esiste in tutt’Italia un laboratorio che può farne il controllo genetico? Dobbiamo per forza trafficare con provette, buste, ghiaccio artificiale, moduli strani, ecc… per una cosa che (a detta di alcuni) è così basilare?
Poi resto scettico pure sulle prospettive della ‘ricerca scientifica’: lo vediamo anche in patologie meno rare, anche umane, malattie per le quali scoprire la cura potrebbe creare business e profitto per i rispettivi medicinali (altro che MD!)… dove sono i risultati?
Ultimamente si sente tanto parlare di “lotta contro” la tal malattia, “lega per la ricerca” di qua, “associazione contro” la tal altra patologia di là… tanti costi, tanto impegno, tanto personale e strutture e convegni da pagare, ma di risultati se ne vedono ben pochi (o è solo una mia impressione?).
Un’ultima nota: se vogliamo essere super-apprensivi/previdenti per tutelare la razza da rischi e malattie, lo dobbiamo essere a 360 gradi.
A questo punto quindi, soprattutto i promotori di queste crociate, devono dimostrare la massima cautela ed attenzione (soprattutto in fase di allevamento/riproduzione) SEMPRE: in parole povere ci vuole coerenza.
Non posso dare dell’ irresponsabile a tizio perché non fa controlli e prevenzioni per una patologia e nel contempo ignorare o sottovalutare altre patologie (magari più diffuse e ben note), decidendo di “prendere i rischi” con coscienza…

Fabrizio Fossati 04-08-2010 19:55

quoto luca.:)

Fabrizio Fossati 05-08-2010 13:35

ma dopo tutto questo casino

qualcuno di nuovo ha fatto il test a qualche riproduttore????
insomma ci sono stati test nuovi che qualcuno sappia???

woland77 05-08-2010 13:44

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318318)
ma dopo tutto questo casino

qualcuno di nuovo ha fatto il test a qualche riproduttore????
insomma ci sono stati test nuovi che qualcuno sappia???

I test stanno andando avanti, ovvio...risultati arrivano alla spicciolata

Fabrizio Fossati 05-08-2010 13:49

scusate, avrei voluto metterlo qui invece che su quello di forrest

Quote:

Originally Posted by fabyfirst (Bericht 318323)
no, la mielopatia degenerativa non ha nulla a che vedere con un'INFIAMMAZIONE.

per chi non lo sapesse -scusate la banalità delle mie solite spiegazioni-: il midollo spinale è fatto di sostanza grigia (corpi dei neuroni) e sostanza bianca (insieme delle fibre nervose ossia delle diramazioni dei neuroni)

le fibre nervose sono avvolte da una guaina che funge da "isolante" e che si chiama guaina mielinica. nella mielopatia degenerativa si assiste a una de-mielinizzazione delle fibre nervose (sostanza bianca). le lesioni sono principalmente localizzate nel midollo toracico, sono bilaterali ma non per forza simmetriche. in pratica si creano dei "buchi" nella sostanza bianca

in pratica le fibre nervose "degenerano" e la conduzione nervosa non avviene più normalmente.
i muscoli del treno posteriore diventano via via più piccoli e deboli perchè non sono più innervati correttamente.


starjumper 05-08-2010 16:21

:lol: :lol: :lol: Torniamo in tema, è meglio.



Dicevo...
Quote:

per i risultati, per averli raccolti, non potremmo aprire un altro thread con SOLO i risultati di chi vuole scriverli, nessun commento di nessun genere, solo 1 post con l'esito del test di chi lo fa e stop?

riko06 05-08-2010 21:27

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 318036)
Non vi approfittate del fatto che siamo in vacanza in camper con 4 cani di cui uno in calore...ho letto messaggi con toni inqualificabili da parte non solo dei soliti cafoni irrecuperabili ma anche da parte di insospettabili e son dovuto intervenire con l' accetta.

Nessun ammonito perché fa caldo, ma proviamo a darci una regolata.


**THE MODERATOR ON TOUR**

Capisco i tagli e tutto ma.... perchè avete cancellato anche il risultato del test di Riko?
Non potevate limitarvi a cancellare la seconda parte del mio messaggio? Dovevate eliminare anche il risultato?
Capisco che per voi il test sulla Mielopatia non ha nessuna importanza, ma arrivare a togliere i risultati dei test mi pare esagerato!

LUCA 05-08-2010 21:29

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 318440)
Capisco i tagli e tutto ma.... perchè avete cancellato anche il risultato del test di Riko?
Non potevate limitarvi a cancellare la seconda parte del mio messaggio? Dovevate eliminare anche il risultato?
Capisco che per voi il test sulla Mielopatia non ha nessuna importanza, ma arrivare a togliere i risultati dei test mi pare esagerato!

Riscrivili!

Navarre 05-08-2010 23:27

Quote:

Originally Posted by riko06 (Bericht 318440)
Capisco i tagli e tutto ma.... perchè avete cancellato anche il risultato del test di Riko?

Siamo in vacanza e con lo schermino del telefonino (non tutti hanno l' ipad) mi è più difficile "operare", infatti invece del bisturi, come ho già detto, ho usato l' accetta.

Sempre se non ti si consuma la tastiera invece di lamentarti riscrivi il risultato (stavolta senza condirlo di parolacce).

** THE MOD ON TOUR **

toporatto 05-08-2010 23:45

e comprati 'sto benedetto ipad, così non oscureresti il mio stato di apprensione per il futuro dei gatti di little tony :lol:

ah no, sei bravino anche col telefoninino ;)

robertomaggio 11-08-2010 17:26

Fianlmente oggi ho ricevuto i risultati riguardanti il test per la mielopatia degenerativa dei miei 3 clc:

Boris (Storm Arimminum) = N/N
Layla Zlata Palz = N/N
Anish Pura Gioia = N/N

La contentezza e' al massimo.
Roberto.

matteo&martina 11-08-2010 17:36

Tanti complimenti!!!! Davvero un bellissimo risultato!! ;)

Martab 11-08-2010 17:36

Cavoli, ci credo! Wow che bella notizia! :p

woland77 11-08-2010 17:52

Quote:

Originally Posted by robertomaggio (Bericht 319275)
Fianlmente oggi ho ricevuto i risultati riguardanti il test per la mielopatia degenerativa dei miei 3 clc:

Boris (Storm Arimminum) = N/N
Layla Zlata Palz = N/N
Anish Pura Gioia = N/N

La contentezza e' al massimo.
Roberto.

Bene, complimenti Roberto!!...manda i risultati a Mijke che così aggiorniamo in positivo la lista..

aly87 11-08-2010 19:10

bene! queste sì che sono notizie!!!
tre su tre!!:p

SARKA 14-08-2010 12:05

Arimminum Andromeda
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free

sciamalaia 14-08-2010 12:54

Fantastico Sarka!]

14-08-2010 14:04

Benissimo Sarka :-)) a Settembre tocca pure a noi :-)

SARKA 14-08-2010 15:03

Sono felice perché così ho la certezza che nessun cucciolo di Andromeda non potrà mai ammalarsi di questa terribile malatia. Per me il risultato è molto importante, visto che uso gli stalloni esteri per aumentare la variabilità genetica = salute! Sono felice anche per Roberto,il quale ha importato dalla Germania due femmine (esenti) che assieme al maschio(esente) danno via ad un'altra importante linea di sangue.Roberto è solo all'inizio dell'allevamento,ma è partito con "il piede giusto".

wolflinx 14-08-2010 15:57

ottimo Sarka .
Abbiamo un elenco di soggetti malati e di sog. portatori ?

aly87 14-08-2010 16:27

bene!! complimenti!!

SARKA 14-08-2010 16:43

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 319503)
ottimo Sarka .
Abbiamo un elenco di soggetti malati e di sog. portatori ?

L'enco purtroppo non è aggiornato,ma visti i risultati che stanno arrivando ,la situazione non è così drammatica come sembrava all'inizio.
http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...e_WDH_info.PDF

Navarre 15-08-2010 00:46

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 319488)
Arimminum Andromeda
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free


mmmm...la sorella di Navarre! Esperti genetici che dite, abbiamo risparmiato 80 sacchi o no ?

Enid Black 15-08-2010 01:23

La certezza ce l'avresti solo se fossero analizzati i genitori. Se fosse figlio di DM/N x DM/N ci sarebbe un 25% di possibilità di avere N/N, 25% DM/DM e 50% DM/N... quindi, ancora non si sa :P... certo i genitori di Navarre e Andromeda sono al massimo massimo portatori e questa comunque è una buona notizia :).

Ecco, ho fatto l'angolo della piccola genetista (una volta mi accontentavo delle Giovani Marmotte) e quindi posso tornare a controllare la mia crostata (sì, IO ho sicuramente qualche rotella fuori posto per fare crostate all'una e venti di notte... ma se fossi tutta sana non vorrei un CLC per cane XD)

massimo 15-08-2010 08:25

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 319523)
mmmm...la sorella di Navarre! Esperti genetici che dite, abbiamo risparmiato 80 sacchi o no ?

Quando gli allevatori fanno i test ne godono anche i proprietari, più che ottimo.
Ma la sorella di Navarre negativa non significa che lui non sia portatore, non avete i risultati di Grey Wolf Z Molu mi pare.
Quindi no, finchè non avete i risultati di entrambi i genitori, non avete alcuna certezza ne per la salute (ma scommetto che navarre è più che pulitissimo) ne per la riproduzione.

aly87 15-08-2010 22:02

Quote:

Esperti genetici che dite, abbiamo risparmiato 80 sacchi o no ?
sappiatemi dire se avete intenzione di fare il test a navarre e isabeau....così eventualmente attendo i loro risultati prima di fare il test a bosco (comunque non avevo intenzione di farlo prima di fine anno)

robertomaggio 16-08-2010 13:23

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 319501)
Sono felice perché così ho la certezza che nessun cucciolo di Andromeda non potrà mai ammalarsi di questa terribile malatia. Per me il risultato è molto importante, visto che uso gli stalloni esteri per aumentare la variabilità genetica = salute! Sono felice anche per Roberto,il quale ha importato dalla Germania due femmine (esenti) che assieme al maschio(esente) danno via ad un'altra importante linea di sangue.Roberto è solo all'inizio dell'allevamento,ma è partito con "il piede giusto".


Ciao Sarka,
ho letto il messaggio solo adesso.Super complimenti per Andromeda!!!Un'altra grande soddisfazione per te e la grande Andri.
Grazie mille dei complimenti che hai rivolto a me ed al "lavoro" che sto facendo con i miei clc.Penso proprio che la ponderata e programmata variabilita' genetica possa essere un contributo positivo al futuro di questa razza,che,a mio avviso sta' soffrendo di "monotonia" riproduttiva.
Ciao
Roberto

Phoenix 16-08-2010 16:30

Uhm qualcuno sa dove andare a vedere la lista dei cani che hanno fatto queste fico-analisi?? Così se anche il papone del mio maschio le ha fatte ho il CLC puro e griffato aggratisse :D

MA dunque la mielopatia funziona un pò come l'anemia mediterranea? Cioè si può essere o portatori sani oppure completamente esenti? O è una malattia genetica che può spuntare a buffo dal nulla?

SARKA 18-08-2010 09:09

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 319689)
Così se anche il papone del mio maschio le ha fatte ho il CLC puro e griffato aggratisse :D

Blue non ha fatto il test,per cui il tuo maschio(visto che Andromeda è esente) potrà essere al limite un portatore. Visto che hai anche la femmina, e non hai i risulti dei suoi genitori ,ti conviene fare il test .
I risultati li trovi qui ma non sono aggiornati.

http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...e_WDH_info.PDF

massimo 18-08-2010 10:36

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 319501)
Sono felice perché così ho la certezza che nessun cucciolo di Andromeda non potrà mai ammalarsi di questa terribile malatia. Per me il risultato è molto importante, visto che uso gli stalloni esteri per aumentare la variabilità genetica = salute!

L'esempio di Sarka è il classico esempio da seguire.
Una femmina pulita ti permette COMUNQUE di allevare cani MAI MALATI.
Al più saranno portatori a seconda di come sarà il maschio usato.
Una femmina Negativa (N/N) come Andromeda può tranquillamente usare anche un maschio Positivo (DM/DM)
Chi prende un cucciolo figlio di una femmina Negativa può fregarsene di fare il test se non intende riprodurre e fare il test se invece vuole riprodurre.

Phoenix 18-08-2010 18:48

beh si si femmina la testerò se e quando sarà il caso di accoppiarla e di sicuro non con il maschio che ho :P

direi che non avendo i cuccioli di Ashoka mai dato problemi sotto quel punto di vista ed essendo Induk fratellastro di Byron precedentemente sempre accoppiato con Ashoka e usato più volte per riprodurre le probabilità che venga fuori una cosa del genere mi sembrano piutosto bassine...

A parte il fatto che proprio sta cosa della mielopatia mi pare più una manovra commerciale che altro

massimo 19-08-2010 01:31

@Phoenix
Perdona la crudezza del mio messaggio ma mi sa che non hai capito molto di quanto stiamo parlando.
Si tratta di una cosa genetica, semplice e lineare.
C'è scritto un miliardo di volte che si ammalano i cani POSITIVI in età avanzata, tipo 8 anni, come diavolo fanno i cuccioli di Ashoka a poter aver mai avuto la malattia??

"sta cosa della mielopatia mi pare più una manovra commerciale che altro"
si infatti...chiedilo a Forrest.
:twisted::twisted::twisted:

Phoenix 19-08-2010 04:10

Io avevo letto in giro che la mielopatia colpisce non raramente anche esemplari giovani e il fatto che i fattori scatenanti non sempre siano genetici dato che la degenerazione del midollo può avvenire per molteplici motivi che POI causano per l'appunto la malattia suddetta mi ha fatto pensare che magari l'incidente che ha avuto Forrest non gli abbia certo giovato dato che ha avuto una compressione della colonna o quello che è stato.

Se poi ci metti che la malattia è tipica del PT che di suo ha la colonna storta io ne conseguo che a una certa età si ammalino non gli esemplari geneticamente fallatia ma l'esemplare in se che è debole di suo dato che il PT di oggi è fracico e anzi.. Se si ammala un esmeplare giovane la si che le probabilità che la causa sia sicuramente genetica sono altissime perchè un giovane non dovrebbe avere il fisico o il sistema immunitario perfetto?

Perdona la crudezza ma fare mix senza alcun senso logico, accoppiare tra parenti strettissimi e mi torna in mente:

"come?? non ha fatto niente di illegale.
Di immorale si (ma secondo la morale di chi?) ma di illegale no.
In altri paesi i controlli sono più restrittivi...da noi basta che paghi per avere il pedigree e l'enci ti permette anche di accoppiare fratelli displasici e mielopatici...che gliene frega??"

Ecco questo è un bel modo per far venir fuori malattie del sistema immunitario allora uno invece di far cazzate a monte per poi rimediare a vale rimedia alle cazzate a monte così a valle stamo tutti col culo coperto ;)

Dai su che ormai col terrorismo psicologico fatto va da se che se non hai il test non farai più parte del club quindi :D

SARKA 19-08-2010 11:04

I fattori che possono scatenare la malattia non sono sempre genetici (non si sa ancora),ma la mielopatia degenerativa è una malattia genetica senza ombra di dubbio.Un soggetto esente oppure portatore sano non si potrà mai ammalare.Chiaro il concetto ????????
Ovviamente presumere che i genitori sono esenti dai soggetti prodotti da loro e non testati è semplice idiozia.
La trovata pubblicitaria ovvio come d'altronde displasia.

franz+etienne+wonka 19-08-2010 13:21

risultati di Ombra (Beauty Iska)
 
Degenerative Myelopathy - PCR
Result Myelopathy
Result: genotype N/DM
Interpretation: The analysed dog is a carrier of the mutation in
the SOD1-gene that has been suggested to be a major risk factor for
the development of Degenerative Myelopathy. The mutation will be
passed on to the offspring with a probability of 50%.
The currently known mutation has been analysed.
The result is only valid for the submitted sample.


Ora attendiamo quelli di Etienne.

aly87 19-08-2010 14:00

bene!!!:p:p

massimo 19-08-2010 14:37

Quote:

Originally Posted by franz (Bericht 320078)
Degenerative Myelopathy - PCR
Result Myelopathy
Result: genotype N/DM
Interpretation: The analysed dog is a carrier of the mutation in
the SOD1-gene that has been suggested to be a major risk factor for
the development of Degenerative Myelopathy. The mutation will be
passed on to the offspring with a probability of 50%.
The currently known mutation has been analysed.
The result is only valid for the submitted sample.


Ora attendiamo quelli di Etienne.

Beauty Iska Portatrice = la mamma OMBRA Pdl al massimo portatrice.
Ottima notizia! :p

SARKA 19-08-2010 17:22

Una bellissima notizia dalla Germania,mi ha scritto Michael di Zlata Palz :
Arimminum Lorenz Farouk
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free
Anche il fratello di Andromeda è sano!

19-08-2010 17:32

Benissimo :-))

robertomaggio 19-08-2010 20:00

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 320114)
Una bellissima notizia dalla Germania,mi ha scritto Michael di Zlata Palz :
Arimminum Lorenz Farouk
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free
Anche il fratello di Andromeda è sano!


Bene.Un altro ottimo esito.
Quello che e' molto positivo e' il fatto che alcuni allevatori "storici" facciano fare il test ai loro cani.Penso che si tratti di un dovere da parte di chi vuole riprodurre ed allevare che non dovrebbe mancare.
Ciao
Roberto

SARKA 27-08-2010 12:59

La capostipite del mio allevamento è in perfetta salute a 12 anni e inoltre esente della mielopatia degenerativa.

Ambra Vlci Nadeje
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free

e ovviamente anche l'altra sua figlia

Arimminum X-Incognita
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free

woland77 27-08-2010 13:36

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 321122)
La capostipite del mio allevamento è in perfetta salute a 12 anni e inoltre esente della mielopatia degenerativa.

Ambra Vlci Nadeje
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free

e ovviamente anche l'altra sua figlia

Arimminum X-Incognita
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free

questo è un dato pesante...Grazie Sarka per il contributo

massimo 27-08-2010 13:45

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 321122)
La capostipite del mio allevamento è in perfetta salute a 12 anni e inoltre esente della mielopatia degenerativa.
Ambra Vlci Nadeje
result: Myeolopathy - PCR
result: Genotype N/N free

Embè...sonni tranquilli per tutti gli Ariminnum!

27-08-2010 14:23

Leggo solo ora di Ambra questa si che e' una bella notizia, sia perché e' la mamma del mio nanuzzo ma sopratutto perché ha tantissi figli che non si ammaleranno mai.
Grazie sarka :-)

aly87 27-08-2010 15:33

ottima notizia!!

robertomaggio 27-08-2010 18:32

Benissimo.Complimenti Sarka e complimenti Ambra e Inka.

X Alessio:
Abbiamo spedito sia io che Sarka che altri i nostri dati a Mijke quindi volevo chiederti dato che te sei in contatto se esiste una lista aggiornata .Mijke non ha mai risposto a numerose e-mail inviate.
Considerato che parte di tutto e' partito da lui sarebbe giusto se anche lui contribuisse ad aggiornamenti o perlomeno educatamente degnarsi di risposte.
Diversamente e' inopportuno e inutile che tu chieda a noi di invargli i dati.
Ciao
Roberto

woland77 27-08-2010 19:02

Quote:

Originally Posted by robertomaggio (Bericht 321168)
Benissimo.Complimenti Sarka e complimenti Ambra e Inka.

X Alessio:
Abbiamo spedito sia io che Sarka che altri i nostri dati a Mijke quindi volevo chiederti dato che te sei in contatto se esiste una lista aggiornata .Mijke non ha mai risposto a numerose e-mail inviate.
Considerato che parte di tutto e' partito da lui sarebbe giusto se anche lui contribuisse ad aggiornamenti o perlomeno educatamente degnarsi di risposte.
Diversamente e' inopportuno e inutile che tu chieda a noi di invargli i dati.
Ciao
Roberto

Ho appena controllato la lista è non è aggiornata, vi chiedo pazienza nei confronti di Mijke, spesso anche a me non risponde o risponde in ritardo. E' sempre dentro e fuori l'Università di Utrecht ed è molto impegnato con a storia del nanismo, stanno sperimentando una cura sulla sua cucciola che pare dare risultati, oltre ciò è quotidianamente in contatto con laboklin per risolvere per contro di altri, disguidi e malintesi. Oltre a ciò avrà pure i suoi mazzi, e forse in questo periodo sarà anche in ferie.
Una volta che i dati sono arrivati a Mijke puoi stare sicuro che presto o tardi contribuiranno alla ricerca, e che verranno aggiornati nella lista...quindi ritengo oppurtuno in ogni caso che i dati gli vengano mandati. Il fatto che Mijke risponda o meno, celermente o no alle nostre mail (siamo in tanti a scrivergli) non ha nulla a che vedere con il valore dei test...Roberto abbi pazienza...

massimo 29-08-2010 21:58

o magari mijke (DONNA!) se la stava spassando di brutto con la sua simpaticissima nanetta in peronowkilandia e non pensava a nient'altro?!? Ragazzi godete del fatto di avere un risultato positivo che è una bellissima notizia x la salute del vostro cane e x i vostri futuri cuccioli ma non stressate la gente che lavora gratuitamente su questa cosa. Per cosa poi?per mostrare al mondo di avere un allevamento 'pulito'? Suggerisco di avere un atteggiamento più umile e di collaborare per il solo fine di debellare la malattia e non x farci la pubblicità (peraltro gratuita). vedere ondrej, allevatore della nana,con le lacrime agli occhi xche la cucciola che in altri allevamenti sarebbe stata uccisa alla nascita vive una vita 'quasi normale' fregandosene della merda che gli altri stupidi possono buttare sul suo nome mi ha fatto una tenerezza infinita.

SARKA 29-08-2010 22:24

Infatti collaborare per avere i risultati di tutti i soggetti in riproduzione per appunto sconfiggere la mielopatia degenerativa,l'unico modo è questo.

massimo 29-08-2010 23:07

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 321323)
Infatti collaborare per avere i risultati di tutti i soggetti in riproduzione per appunto sconfiggere la mielopatia degenerativa,l'unico modo è questo.

Sarka,
sai benissimo a cosa mi riferisco.
avere il proprio nome sulla lista prima o dopo non sconfigge la mielopatia.
Non è la sostanza ma l'atteggiamento che bisogna cambiare.

E ripeto, io sarei FELICISSIMO se il mio allevatore informasse urbi et orbi dei risultati positivi dei suoi riproduttori, ti ho anche fatto i complimenti.

Un doccia veloce di umiltà però, di tanto in tanto, non guasta.

massimo 29-08-2010 23:20

E mi permetto di aggiungere che come dicevo qualche messaggio fa, non è uno scandalo evitare che vengano pubblicati i propri risultati ma una scelta.
Non è un caso infatti che i risultati dei cani degli Zlata Palz non siano visibili.
E' una loro scelta perchè, essendo promotori più attivi del problem DM, temono che le tante vipere tedesche (ebbene si, questo animale esiste anche in Germania, non solo in Italia) li accusino di promuovere il test DM solo per fare pubblicità al loro allevamento e magari ci guadagnano perchè in contatto con il laboratorio.
Se vuoi evitare accoppiamenti DM positivi non hai bisogno della lista, CHIAMI l'allevatore.
Loro si sono anche offerti di PAGARE il test per un maschio che volevano usare...

davide.c 30-08-2010 09:42

(..qualcuno di voi ha mai saputo cosa sigifichi la sigla "pr"?)


(pare voglia dire "public relations"...:twisted: i pierre insomma...eh si,non esistono mica solo quelle/i delle discoteche o quelli delle comunicazioni aziendali ..:o)

franz+etienne+wonka 30-08-2010 14:55

Etienne
 
sono arrivati i risultati di Etienne:
figlio di will pdl e taika pdl

Degenerative Myelopathy - PCR
Result Myelopathy
Result: Genotype: N/N

Interpretation: The dog is homozygous normal concerning the intact
SOD1-gene. The dog does not carry the mutation in SOD1 that is suggested
to be a major risk factor for the development of Degenerative Myelopathy.

Martab 30-08-2010 15:06

Ottimo! :p

robertomaggio 30-08-2010 15:38

[quote=franz;321413]sono arrivati i risultati di Etienne:
figlio di will pdl e taika pdl

Degenerative Myelopathy - PCR
Result Myelopathy
Result: Genotype: N/N

Interpretation: The dog is homozygous normal concerning the intact
SOD1-gene. The dog does not carry the mutation in SOD1 that is suggested
to be a major risk factor for the development of Degenerative Myelopathy.[/quote]


Bene.Complimenti per il risultato.
Roberto

franz+etienne+wonka 30-08-2010 15:41

Bene.Complimenti per il risultato.
Roberto[/quote]

Grazie Roberto!sono contenta che Etienne sia sano,ma è stata solo tanta ma tanta fortuna..non è nessun merito..

Navarre 06-09-2010 19:38

Prima invitano ad eseguire il test e poi nascondono i propri risultati ? Armiamoci e partite! :cry:

valentina 07-09-2010 11:29

non voglio assolutamente togliere importanza alla verifica e all'analisi genetica relativa alla MIELOPATIA, ma credo sia anche doveroso ricordare (ho avuto occasione di discuterne proprio questo weekend in modo specifico) che un'altra malattia che colpisce i nostri amati quadrupedi e che può avere somiglianze nella sintomatologia con la mielopatia degenerativa è la CAUDA EQUINA di cui una razza molto colpita è proprio il pastore tedesco

http://www.canedapastoretedesco.info...equina%202.htm

questo non vuol dire assolutamente non preoccuparsi e non fare gli esami che ognuno considera importanti, ma al tempo stesso vuole ridurre un attimino quell'allarmismo che si era creato e che (me compresa) inizialmente non aveva più permesso di ragionare razionalmente

woland77 07-09-2010 13:44

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322627)
non voglio assolutamente togliere importanza alla verifica e all'analisi genetica relativa alla MIELOPATIA, ma credo sia anche doveroso ricordare (ho avuto occasione di discuterne proprio questo weekend in modo specifico) che un'altra malattia che colpisce i nostri amati quadrupedi e che può avere somiglianze nella sintomatologia con la mielopatia degenerativa è la CAUDA EQUINA di cui una razza molto colpita è proprio il pastore tedesco

http://www.canedapastoretedesco.info...equina%202.htm

questo non vuol dire assolutamente non preoccuparsi e non fare gli esami che ognuno considera importanti, ma al tempo stesso vuole ridurre un attimino quell'allarmismo che si era creato e che (me compresa) inizialmente non aveva più permesso di ragionare razionalmente


C'è una differenza importante tra la Cauda Equina e la Mielopatia, la prima provoca dolore, la seconda no, cosa che si evidenzia ad un normale controllo veterinario prima ancora degli approfondimenti neurologici...

non per allarmismo, ma per pura informazione:

..un'altro caso, purtroppo si è venuti a conoscenza della cosa dopo la morte quindi non c'è più possibilità di riscontro genetico. Ha cominciato a manifestare sintomi a 8 anni, nel dicembre 2009 la visita specialistica qui riportata...a maggio di quest'anno la sopressione. Per il neurologo non ci sono dubbi.

http://lh6.ggpht.com/_sQv6F589N1Q/TI...074%282%29.jpg

valentina 07-09-2010 13:56

HTML Code:

C'è una differenza importante tra la Cauda Equina e la Mielopatia
ci saranno ben altre differenze tra le due patologie, ma è importante ricordarci anche di questa malattia, ci sono troppe persone che sono state prese da puro panico e sono terrorizzate :roll:
ho fatto l'esempio della cauda equina, ma possiamo parlare di discopatie classiche a danno della colonna ......

woland77 07-09-2010 14:09

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322653)
HTML Code:

C'è una differenza importante tra la Cauda Equina e la Mielopatia
ci saranno ben altre differenze tra le due patologie, ma è importante ricordarci anche di questa malattia, ci sono troppe persone che sono state prese da puro panico e sono terrorizzate :roll:
ho fatto l'esempio della cauda equina, ma possiamo parlare di discopatie classiche a danno della colonna ......

e allora citando la cauda equina passa il panico? non capisco dove vuoi arrivare..

..posso capire il panico iniziale, poi uno approfondisce e capisce bene come stanno le cose..

rookie 07-09-2010 14:12

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 322661)
e allora citando la cauda equina passa il panico? non capisco dove vuoi arrivare..

..posso capire il panico iniziale, poi uno approfondisce e capisce bene come stanno le cose..


già, come stanno le cose????

percentuali.....

maghettodelboschetto 07-09-2010 14:15

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322653)
HTML Code:

C'è una differenza importante tra la Cauda Equina e la Mielopatia
ci saranno ben altre differenze tra le due patologie, ma è importante ricordarci anche di questa malattia, ci sono troppe persone che sono state prese da puro panico e sono terrorizzate :roll:
ho fatto l'esempio della cauda equina, ma possiamo parlare di discopatie classiche a danno della colonna ......


E' bene cmq informarsi. Una volta alcuni cani incominciavano a zoppicare e a trascinarsi, si andava dal veterinario per la puntura e si diceva: "e' morto di vecchiaia"...

valentina 07-09-2010 14:16

e invece no, so di gente che si è talmente preoccupata dopo aver letto il thread che è corsa immediatamente con puro terrore dai veterinari

anche in olanda, discutendo con loro, dicevano che qui in italia la cosa è stata presa un po' troppo di petto, è giusto preoccuparsi, è giusto fare i controlli, ma senza allarmismo

questo volevo far capire..... perchè alcuni video che uno può vedere o trovare mostrano proprio CAUDE EQUINE

maghettodelboschetto 07-09-2010 14:35

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 322663)
già, come stanno le cose????

percentuali.....

la tabella deve essere ancora aggiornata da prima delle ferie:
http://www.wolfdog-healthinfo.org/me...e_WDH_info.PDF

Stando ai suddetti dati parzialissimi, un CLC su 25 potrebbe morire di DM.
(se è vero che solo un cane "malato" DM/DM poi effettivamente muore di DM).

Imho sono dati statistici "corrotti", tale da poter ipotizzare "a grandissime spanne" un picco massimo tra 5-7 anni di un cane morto ogni 50/100, cmq una realtà più vicina a quella nota (ovvero ignota) a tutti.

woland77 07-09-2010 14:36

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322667)
e invece no, so di gente che si è talmente preoccupata dopo aver letto il thread che è corsa immediatamente con puro terrore dai veterinari

anche in olanda, discutendo con loro, dicevano che qui in italia la cosa è stata presa un po' troppo di petto, è giusto preoccuparsi, è giusto fare i controlli, ma senza allarmismo

questo volevo far capire..... perchè alcuni video che uno può vedere o trovare mostrano proprio CAUDE EQUINE

...i veterinari gli avranno spiegato quello che non hanno capito, per poca dimistichezza, e la cosa si è risolta, no?..
...per evitare una corsa dal veterinario mettiamo la testa sotto la sabbia?

...nel diffondere un'informarzione c'è sempre il rischio che questa venga mal-interpretata o mal-trasmessa, seppur in assenza di malafede da ambo i lati...

..dal mio personale punto di vista la cosa è trattata ancora troppo alla leggera, ma non perchè ci debba essere una sorta di allarmismo stile Armageddon (c'è un'epidemia che decimerà il clc), ma per il semplice motivo che c'è una malattia (seppur oscura per certi aspetti) dove c'è possibilità di agire e fare qualcosa..

...ricordi quando parlavamo con la Patrizia della RLS? li non c'è tutta la conoscenza e la possibilità di agire come nella DM, eppure eri disposta a farti in 4 se ci fosse stato il modo..eppure non è una cosa così grave come la DM, ne per conseguenze finali, ne per incidenza (seppur non stimabile)..

non ti capisco proprio Vale..

woland77 07-09-2010 14:42

Quote:

Originally Posted by rookie (Bericht 322663)
già, come stanno le cose????

percentuali.....

il "come stanno le cose" è riferito al comprendere la malattia...
le percentuali sono ancora inattendibili come campione..
1)si sa che c'è e non è un unico caso.
2) percentuali attendibili fino a che il campione non avrà raggiunto almeno 500 soggetti non esistono.
3)chi a interesse a fare qualcosa ha a disposizione diversi mezzi.
4)a chi non interessa, continuerà a fare la propria vita di sempre.

valentina 07-09-2010 14:51

HTML Code:

.per evitare una corsa dal veterinario mettiamo la testa sotto la sabbia?
assolutamente no
ma credo di NON aver detto questo, o sbaglio?


armaggeddon - esatto: alcuni hanno preso proprio la cosa così: un'epidemia che decimerà i clc, un terrorismo sottile che ha creato panico

cosa farei io? un bel convegno informativo a cui tutti possano partecipare con specializzati in materia che spieghino per filo e per segno la cosa dal punto di vista sanitario, toccando le varie patologie che possono colpire i nostri amati quadrupedi
ricordi quello in cui si è parlato di displasia? era interessante no? penso ci sarebbero tanti di noi disposti a fare qualche chilometro per approfondire queste tematiche

inoltre cercherei di aprire un bel thread scientifico con articoli che permettano di approfondire BENE tutti i vari casi specificando bene le differenze tra le varie patologie con un collegamento con qualche università che in collaborazione con utrecht possa aggiornare tempestivamente i numeri, le percentuali etc

insomma, eviterei il panico da NON conoscenza per sostituirlo semmai con quello INFORMATO, capiamoci tanti di noi possono avere un carattere ansioso, la cosa più bella che ci sia è la presa di coscienza nel sapere BENE le cose

qui le cose non si sanno, capisco che c'è una ricerca in corso, ma cerchiamo di approfondire la patologia paragonandola magari alla forma umana oppure cerchiamo articoli su riviste specializzate .....

starjumper 07-09-2010 15:01

Vale, secondo me sbagli... non ha senso un ulteriore approfondimento scientifico (sorvolando sul fatto che in questo thread ci sono link ad articoli di approfondimento sia tecnici sia più soft e alla portata di chiunque).

Così come non ha senso preoccuparsi dei pirla (scusate) che evidentemente hanno letto 1 post sì e 4 no e hanno tratto conclusioni in totale autonomia.

Sinceramente ormai... se la gente vuole capire, bene (e ti assicuro che dal primo post a questo, ne sono stati dati tutti i mezzi) se non vuole, amen.

Non so in che mondo vivono, le persone che son corse dal veterinario, ma in quasi tutte le razze canine ci sono patologie ereditarie. Si fanno i test e stop, non è che perchè l'Australian soffre di cataratta, allora sono tutti ciechi. Eppure tutti i riproduttori fanno il test.

...e aggiungo, cavolo... questo l'ha scritto Mjke nel PRIMO POST:
La cosa che dobbiamo fare è testare quanti più Clc possibile e non incrociare più esemplari malati (DM/DM x DM/DM)

Ripeto: il primo post. "Non incrociare esemplari malati". Stop.

woland77 07-09-2010 15:05

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322678)
HTML Code:

.per evitare una corsa dal veterinario mettiamo la testa sotto la sabbia?
assolutamente no
ma credo di NON aver detto questo, o sbaglio?


armaggeddon - esatto: alcuni hanno preso proprio la cosa così: un'epidemia che decimerà i clc, un terrorismo sottile che ha creato panico

cosa farei io? un bel convegno informativo a cui tutti possano partecipare con specializzati in materia che spieghino per filo e per segno la cosa dal punto di vista sanitario, toccando le varie patologie che possono colpire i nostri amati quadrupedi
ricordi quello in cui si è parlato di displasia? era interessante no? penso ci sarebbero tanti di noi disposti a fare qualche chilometro per approfondire queste tematiche

inoltre cercherei di aprire un bel thread scientifico con articoli che permettano di approfondire BENE tutti i vari casi specificando bene le differenze tra le varie patologie con un collegamento con qualche università che in collaborazione con utrecht possa aggiornare tempestivamente i numeri, le percentuali etc

insomma, eviterei il panico da NON conoscenza per sostituirlo semmai con quello INFORMATO, capiamoci tanti di noi possono avere un carattere ansioso, la cosa più bella che ci sia è la presa di coscienza nel sapere BENE le cose

qui le cose non si sanno, capisco che c'è una ricerca in corso, ma cerchiamo di approfondire la patologia paragonandola magari alla forma umana oppure cerchiamo articoli su riviste specializzate .....

Vale la tua proposta è valida, una campagna d'informazione del CCLC (prima basilare, poi più tecnica) è già comiciata, con la distribuzione di volantino a Serra, seguirà un articolo sul giornalino del Club...l'articolo madre in inglese che spiega come è stato trovato il gene SoD1 partendo dagli studi della sclerosi laterale amiotrofica umana, lo ha postato Carlotta ancora tre mesi fa(non se l'è cagata nessuno, a parte chi l'ha presa in giro). Lo stesso articolo l'ho presentato ha persone del settore e credimi che ho ben visto poca gente avere la voglia di rompersi la testa a leggere un testo ultratcnico in inglese (io e Carlotta lo abbiamo fatto, per me è stata veramente durissima visto che sono illetterato). Micaela ha postato i link dell'OFA (organismo internazionale che in genere quando parla di una cosa, quella tal cosa viene ritnuta reale), non ricordo bene, ma credo sono stati postati anche gli articoli dell'Università del Missouri/Columbia...tutto questo con inerenza alla predisposizione genetica...ho postato io l'articolo dell'Università di Bologna sulla patologia, da cui qualche ben pensante ha estrapolato una frase per inficiare la validità del test (test che poi l'Università di Bologna fa su 7 razze, aimhè non la nostra)..

...l'informazione tecnica/veterinaria c'è stata, tutto ciò che è stato esposto è stato fatto citando le fonti e non a vanvera...se si potrà fare di meglio, con un convegno ben venga, ne parlerò con chi di dovere...

valentina 07-09-2010 15:14

bhè diciamo che non ho detto ASSOLUTAMENTE che non si devono fare i test
GIUSTO? no, perchè sembra che voglia rallentare la cosa e così NON E'
mai detto di mettere la testa sotot la sabbia!

voglio solo far capire che alle volte leggere (magari con poca attenzione) fa sì che taluni vengano colti da angosce, e vi assicuro che conoscendo anche voi alcune di queste persone colte da ansia incontrollata non li giudichereste mai PIRLA .....

ho letto gli articoli, appena pubblicati e anche alcune di queste persone, ma poi POST DOP POST qui si è scatenato di tutto e di più che ha generato una dimenticanza dell'articolo e ha indotto il panico

e ci si è fatti travolgere da questo, dall'epidemia ..... dimenticandosi di tutto il resto ed è per questo che secondo me andrebbe ricordato BENE

non tutti leggono o possono leggere l'articolo sul giornalino del club, non tutti partecipano a manifestazioni.....

comunque lasciate perdere, fate come se non avessi scritto nulla

starjumper 07-09-2010 15:22

...e non te la prendere sai? :lol:

Scusa, ti sei risposta da sola...

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322683)
voglio solo far capire che alle volte leggere (magari con poca attenzione) fa sì che taluni vengano colti da angosce

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322683)
POST DOP POST qui si è scatenato di tutto e di più che ha generato una dimenticanza dell'articolo e ha indotto il panico

...si parla di malattie, salute e leggi con poca attenzione? Dimentichi che ci sono articoli? No, Vale, non è da te ;)

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322683)
non li giudichereste mai PIRLA...

...mi sopravvaluti. O sottovaluti, punti di vista.

robertomaggio 07-09-2010 15:24

X Alessio
Se posso esprimere il mio parere:
sono contentissimo di avere eseguito il test e sono contentissimo che i miei clc siano esenti n/n( non per merito ,ma per fortuna).
La DM esiste e fortunatamente nella nostra razza attualmente in maniera quasi nulla,ma questo non vuole dire che in futuro un cattivo controllo non ne possa aumentare le proporzioni.
Caro Alessio e promotori siete voi i primi a sapere che sia allevatori italiani ( fra i piu' grandi e non ) ed esteri ritengono e ridicolizzano questa malattia,allevatori che rispondono dicendono che dato che la malattia puo' comparire in eta' avanzata alzano le spalle e dicono :pazienza di qualcosa si deve pur morire.
A questo punto direi che sarebbe ora di smettere di sbandierare ai 4 venti le ragioni per le quali si debba eseguire il test o meno.Sarebbe invece ora invece di distribuire volantini a Serra, introdurre per chi vuole riprodurre l'obbligarieta' del test come requisito essenziale e fondamentale.
Da qui partirebbe probabilmente una campagna piu' ampia che non necessiterebbe di convegni e di falsi ed improbabili conoscitori di questa malattia.Attualmente vedo tanti professori ,ma.............senza laurea.
Ciao
Roberto

valentina 07-09-2010 15:29

non mi sono mica arrabbiata
so chi è stato male, malissimo e so che quando uno si angoscia la razionalità nell'aver letto un articolo si dimentica in fretta....

07-09-2010 15:35

si Vale hai ragione , ma è lo stesso terrorismo che si fa in Tv Influenza A vi dice qualcosa , ti sei allarmata , ti sei vaccinata, io sinceramente no ...in italia bisogna imparare a talgiare con l'accetta le notizie :-)

woland77 07-09-2010 15:39

Quote:

Originally Posted by robertomaggio (Bericht 322685)
Sarebbe invece ora invece di distribuire volantini a Serra, introdurre per chi vuole riprodurre l'obbligarieta' del test come requisito essenziale e fondamentale.

se avessi la bacchetta magica sarebbe presto fatto:lol:...ma prima di riuscire ad imporre un requisito di riproduzione (ordinaria e non solo selezionata) dell'ENCI..:roflmao.Roberto è un discorso romantico idealistico che condivido ma non trova alcun appiglio nella realtà odierna...un volantino, un pò d'informazione, test, mandare campioni a Berna per la ricerca, saranno microscopiche azioni a confronto...ma sono seppur un piccolo passo REALE.

valentina 07-09-2010 15:42

ecco Claudia.... hai ragione effetto PANDEMIA

SARKA 07-09-2010 15:54

La mielopatia degenerativa è una malattia semplice (vista ereditarietà)da sconfiggere basta fare un semplicissimo test e di conseguenza accoppiare solo i soggetti N/N con N/N o DM/N.Non accoppiare mai DM/DM con DM/DM e con DM/N.Neanche DM/N con DM/N.
Il discorso della sindrome della cauda equina è diverso non è una malattia ereditaria.
http://www.omeopatiapossibile.it/cli...a-cauda-equina
Per Roberto figurati non sono obligatorie neanche l'esenzioni della displasia.
In Italia c'è "volny chov"(allevamento libero).

maghettodelboschetto 07-09-2010 15:57

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 322694)
Per Roberto figurati non sono obligatorie neanche l'esenzioni della displasia.
In Italia c'è "volny chov"(allevamento libero).

e io ritorno a suggerire che gli allevatori a livello di club potrebbero proporre un'autocertificazione volontaria di qualità...

Martab 07-09-2010 16:05

Quote:

Originally Posted by robertomaggio (Bericht 322685)
Sarebbe invece ora invece di distribuire volantini a Serra, introdurre per chi vuole riprodurre l'obbligarieta' del test come requisito essenziale e fondamentale.

I volantini sono stati distribuiti.
Per quanto invece riguarda l'obbligatorietà del test: questo sarà sicuramente un obiettivo da considerare con la riproduzione selezionata, ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se verrà fuori (cosa che adesso NON si sa) che le cose stanno come, più o meno chiaramente, vengono riportate da alcuni.
Per avere queste certezze è necessario che venga fatta una ricerca seria.
Per fare una ricerca seria è necessario fornire i campioni a chi è in grado di fare questa ricerca.
Siamo ancora troppo indietro per proporre seriamente una cosa del genere, anche perché ancora oggi in Italia non è obbligatorio nemmeno fare le lastre per riprodurre...figuriamoci che senso avrebbe rendere obbligatorio il test DM! Allora ha ragione Vale: e la cauda equina? e il nanismo? tutti passati di moda?
La questione non è così semplice, pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010 che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia, molti veterinari dicono cose contrastanti...mi chiedo e vi chiedo: da dove derivano tutte queste certezze che avete?
Il mio parere è che bisogna andare molto cauti con queste cose: benissimo promuovere il test, ma attenzione a non dare per scontate cose che non danno per scontate nemmeno nelle università o negli enti di ricerca...

Intendiamoci: io non sono affatto "contro", anzi, ho collaborato attivamente proprio perché questo volantino venisse distribuito a Serra. Ma credo ci siano troppe cose da chiarire adesso ancora, e che non si possa partire sparati in una direzione solo perché si sono lette alcune cose al riguardo...
Per me adesso rimane solo un punto fermo: faccia il test più gente possibile, nel frattempo vediamo chi si occuperà di studiare la cosa (e vediamo se rsi riesce a fare qualcosa anche in Italia), e poi si possono trarre delle conclusioni

Martab 07-09-2010 16:06

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 322695)
e io ritorno a suggerire che gli allevatori a livello di club potrebbero proporre un'autocertificazione volontaria di qualità...

cosa intendi? tutto ciò che unisce la parola "allevatori" ad "autocertificazione" mi fa un po' venire i brividi sulla schiena...sbaglio?:roll:

valentina 07-09-2010 16:14

HTML Code:

pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010
che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia

è la stessa notizia che è giunta a me ......

F.O.O.L. 07-09-2010 16:15

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 322681)
Così come non ha senso preoccuparsi dei pirla (scusate) che evidentemente hanno letto 1 post sì e 4 no e hanno tratto conclusioni in totale autonomia.

Sinceramente ormai... se la gente vuole capire, bene (e ti assicuro che dal primo post a questo, ne sono stati dati tutti i mezzi) se non vuole, amen.

Non so in che mondo vivono, le persone che son corse dal veterinario, ma in quasi tutte le razze canine ci sono patologie ereditarie. Si fanno i test e stop, non è che perchè l'Australian soffre di cataratta, allora sono tutti ciechi. Eppure tutti i riproduttori fanno il test.

viviamo nell'era di internet, e su di esso si trova praticamente di tutto...


poi, scusate, tra correre in preda al panico dal veterinario (che è anche pericoloso, guidare agitati) e andarci dopo una bella e calma telefonata, che differenza c'è?

Se il cane ha la DM, andarci in fretta mica te la fa passare!!!

l'importante è che la gente collabori (senza tante paranoie mentali) per poter stilare una lista corretta e "onesta" dei cani malati e non, solo così si può andare avanti...

ciao

woland77 07-09-2010 16:26

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322701)
La questione non è così semplice, pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010 che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia, molti veterinari dicono cose contrastanti...mi chiedo e vi chiedo: da dove derivano tutte queste certezze che avete?

NO Marta
la questione parte da un cane malato nel 2009 Justine Stella Atoi de Louba Tar , su cui è stato chiesto da Mijke di fare riscontro tramite il famigerato test messo a punto all'Università Missouri/Columbia messo apunto nel 2008. Il quale ha dato esito positvo ed è stato validato per la nostra razza. La cosa non parte da un brevetto che ha fatto esplodere una "MODA" (Marta faccio fatica veramente a leggere questa tua affermazione)

la certezza da dove deriva? una dall'OFA per esempio che ritiene valido l'uso del test, i due più grandi istituti di Neurolgia Veterinaria d'Italia, Milano e Bologna hanno questa certezza tanto che dopo tutti i riscontri del caso fanno fare il test. Università di Milano si appoggia direttamente a Università Missouri Columbia.

I veterinari hanno pareri contrastanti: bene vediamo le argomentazioni, fin'ora solo chiacchiere di allevatori reticenti in merito a questi presunti pareri contrastanti..NESSUNA ARGOMENTAZIONE..vogliamo parlare di zecche contro le argomentazioni fin'ora esposte da OFA, Uni Missouri/Columbia, Uni MIlano e Bologna?

Marta mi stupisce proprio la tua retromarcia politica.

woland77 07-09-2010 16:27

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322706)
HTML Code:

pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010
che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia

è la stessa notizia che è giunta a me ......


hai verificato la fonte?

Martab 07-09-2010 16:27

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 322706)
HTML Code:

pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010
che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia

è la stessa notizia che è giunta a me ......

Sì, ma vedi infatti che si va da chi dice: "è semplice, basta obbligare tutti a farlo e accoppiare i soggetti giusti", a chi dice: "è semplice, c'è un brevetto e quindi ci devono lucrare, infatti costa il triplo dei normali test, ed è una malattia talmente rara che non è nemmeno nella lista delle malattie nonsocosa"
Tutti (e parlo di quelli che NON hanno letto gli articoli di cui sopra) hanno delle certezze. Tutti propinano delle verità...insomma, ma non è così che si affronta seriamente un problema di salute!
Certo anche che da qualche parte bisogna pure iniziare...ma rendendosi conto che si tratta di un "inizio" (validissimo, apprezzatissimo...ma pur sempre un inizio), appunto, non del "unico modo per debellare la malattia"

starjumper 07-09-2010 16:29

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322701)
Per avere queste certezze è necessario che venga fatta una ricerca seria.
Per fare una ricerca seria è necessario fornire i campioni a chi è in grado di fare questa ricerca.
Siamo ancora troppo indietro per proporre seriamente una cosa del genere, anche perché ancora oggi in Italia non è obbligatorio nemmeno fare le lastre per riprodurre...

Esattamente... sono deleteri tanto il panico quanto il denigrare la cosa.

E non capisco proprio perchè sia così complicato non eccedere in un senso o nell'altro.

valentina 07-09-2010 16:32

preferirei avere più fonti di questo tipo per validare la cosa, in questo senso per ora la considero una confidenza a livello medico, in ogni caso per trovare più fonti bisognerebbe partire da studi neurologici fatti sull'uomo che hanno delle GROSSE somiglianze con il gene della mielopatia degenerativa dei cani, da qui l'interesse a studiare e approfondire la cosa a livello cinofilo per trovare riscontro sull'uomo

F.O.O.L. 07-09-2010 16:33

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322701)
I volantini sono stati distribuiti.
Per quanto invece riguarda l'obbligatorietà del test: questo sarà sicuramente un obiettivo da considerare con la riproduzione selezionata, ma SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se verrà fuori (cosa che adesso NON si sa) che le cose stanno come, più o meno chiaramente, vengono riportate da alcuni.
Per avere queste certezze è necessario che venga fatta una ricerca seria.
Per fare una ricerca seria è necessario fornire i campioni a chi è in grado di fare questa ricerca.

... e nel frattempo si continuerà ad allevare come nulla fosse... bella roba!!!

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322701)
Siamo ancora troppo indietro per proporre seriamente una cosa del genere, anche perché ancora oggi in Italia non è obbligatorio nemmeno fare le lastre per riprodurre...figuriamoci che senso avrebbe rendere obbligatorio il test DM! Allora ha ragione Vale: e la cauda equina? e il nanismo? tutti passati di moda

per questo bisogna lottare, rendere OBBLIGATORI tutti quei controlli che possono essere utili per SALVAGUARDARE la razza (il club non è nato per questo, oppure è solo una scusa?), oppure l'importante è solo vincere qualche gara?...

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322701)
La questione non è così semplice, pare ci sia un brevetto di mezzo dato a gennaio 2010 che guarda caso ha coinciso con la "moda" di questa malattia, molti veterinari dicono cose contrastanti...mi chiedo e vi chiedo: da dove derivano tutte queste certezze che avete?
Il mio parere è che bisogna andare molto cauti con queste cose: benissimo promuovere il test, ma attenzione a non dare per scontate cose che non danno per scontate nemmeno nelle università o negli enti di ricerca...

Sicuramente la cosa non è semplice, ma è sicuramente fattibile, il problema è che ci sono troppi interessi sotto...

... l'importante è rallentare un treno che già di suo va lentissimo....

ciao

Martab 07-09-2010 16:36

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 322710)
NO Marta
la questione parte da un cane malato nel 2009 Justine Stella Atoi de Louba Tar , su cui è stato chiesto da Mijke di fare riscontro tramite il famigerato test messo a punto all'Università Missouri/Columbia. Il quale ha dato esito positvo ed è stato validato per la nostra razza. La cosa non parte da un brevetto che ha fatto esplodere una "MODA" (Marta faccio fatica veramente a leggere questa tua affermazione)

la certezza da dove deriva? una dall'OFA per esempio che ritiene valido l'uso del test, i due più grandi istituti di Neurolgia Veterinaria d'Italia, Milano e Bologna hanno questa certezza tanto che dopo tutti i riscontri del caso fanno fare il test. Università di Milano si appoggia direttamente a Università Missouri Columbia.

I veterinari hanno pareri contrastanti: bene vediamo le argomentazioni, fin'ora solo chiacchiere di allevatori reticenti in merito a questi presunti pareri contrastanti..NESSUNA ARGOMENTAZIONE..vogliamo parlare di zecche contro le argomentazioni fin'ora esposte da OFA, Uni Missouri/Columbia, Uni MIlano e Bologna?

Marta mi stupisce proprio la tua retromarcia politica.

Ale NON è una retromarcia! Io continuo ad essere PRO test e PRO studio, mi sembrava di averlo detto molto chiaramente.
Io non credo sinceramente che si tratti di una mossa per fare guadagnare Laboklin, credo semplicemente che con progredire della ricerca adesso è possibile fare questo test anche in Europa, e ben venga! Ed è anche normale che costi, perché ovviamente è costata la ricerca per finanziarlo...ho solo detto quale è una delle varie tesi che girano, non ho detto che la condivido.

Io non ho la competenza nè per negare nè per avvalorare alcuna di queste tesi. E volevo solo evidenziare che il 90% della gente che parla di questa malattia ne sa tanto quanto me, solo che è convinta di avere la verità in tasca. Questo era il concetto che volevo esprimere.

Martab 07-09-2010 16:38

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 322718)
Esattamente... sono deleteri tanto il panico quanto il denigrare la cosa.

E non capisco proprio perchè sia così complicato non eccedere in un senso o nell'altro.

EVVIVA EVVIVA!
ma come cacc@io fai a dire sempre in due parole l'unica cosa che volevo esprimere incartandomi su me stessa con il rischio di essere fraintesa?!

maghettodelboschetto 07-09-2010 16:39

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322702)
cosa intendi? tutto ciò che unisce la parola "allevatori" ad "autocertificazione" mi fa un po' venire i brividi sulla schiena...sbaglio?:roll:

Intendo dire che se qualche allevatore tra i più in vista incominciasse a farsi pubblicità sostenendo che le sue cucciolate provengono solo da riproduttori testati esenti da DM come da displasia (possibilmente secondo un protocollo condiviso dal club) e mettendo bene in evidenza materiale informativo sui loro siti/brochure, gli altri allevatori (amatoriali e non) saranno quasi costretti a seguire il passo.

Però è una cosa che solo gli allevatori possono decidere, magari in futuro con dati più certi.

07-09-2010 16:44

in fantasilandia.... forse

starjumper 07-09-2010 16:44

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 322722)
dire sempre in due parole

tanto qui più scrivi, più ognuno capisce quello che gli pare... per quello nessuno capisce Alessio :lol:

...l'ho scritto anche in firma eh :lol:

SARKA 07-09-2010 16:44

Parlate di moda alle persone che hanno dovuto sopprimere il proprio cane!
Le ricerche ovviamente vanno avanti ma si tratta della questione perchè in alcuni soggetti DM(malati)la malattia si manifesta e in alcuni no.Ripeto il test è l'unico metodo a sconfiggere la malattia.Un test semplice visto che il gene
è dominante.

Martab 07-09-2010 16:47

Sìssì, forse è meglio precisare: il termine "moda" va corretto per non essere frainteso: è un problema serio che non va ridicolizzato, e non era intenzione di nessuno farlo.

robertomaggio 07-09-2010 16:57

Per Roberto figurati non sono obligatorie neanche l'esenzioni della displasia.
In Italia c'è "volny chov"(allevamento libero).[/quote]

Quoto Sarka.!!

X Marta:
Probabilmente il vecchio proverbio: "Prevenire e' meglio che curare" non e' piu' di moda.!!!!

Ciao
Roberto


All times are GMT +2. The time now is 05:19.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org