Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3255)

arnaldo_it 07-02-2006 15:37

a tutti ciao!
tantissimi gli interventi e probabilmente qualcuno non l'ho letto, mi è sfuggito, chiedo scusa. Di sicuro condivido molte delle opinioni espresse che comunque hanno un comune denominatore: la passione per i cani (o gli animali) in generale e per il CLC in particolare...

uno studioso di medicina e psicologia, da ragazzo (essendo figlio di contadini) si trovò ad osservare il padre che cercava di far entrare un bue nella stalla, tirandolo dal davanti con una fune. Il bue per contro reagiva tirando dalla parte opposta, con l'inevitabile risultato di arretrare sempre più dato che la sua forza era indubbiamente superiore a quella dell'uomo. Il fratello del ragazzo, casualmente si trovò a tirargli la coda e il bue immediatamente entrò nella stalla... Lo studioso se ne ricordò per tutte le sue successive riflessioni psicologice e terapeutiche...

Non entro nel merito delle doti più o meno spiccate in una direzione o nell'altra - cose di cui abbiamo già detto molto credo - mi limito a dire a Dario quanto dico, dissi, direi, dirò a coloro che mi chiamano chiedendo info sul CLC (e sui cani in generale).

si tratta di animali sociali, quindi, in particolar modo nei primi mesi, non traggono molti benefici dalla solitudine, anzi viceversa. Sconsiglio sempre l'acquisizione di un cane se l'impegno lavorativo fa stare fuori casa dalle 8 alle 18 o giù di lì. I problemi che ne possono derivare a volte sono pochi, a volte sono tanti. Saperlo a priori è difficile, nel dubbio preferirei evitare.
Nel momento in cui subentra un cambiamento radicale nella vita di una persona (trasferimenti, cambiamenti di lavoro, orari, matrimoni, figli ecc.)
sarebbe opportuno evitare di complicarsi ulteriormente la vita portandosi a casa un cucciolo. La mia opinione è che prima ci si assesta sui nuovi ritmi di vita, si fanno e rifanno riflessioni già fatte e poi si vede. Forse le conclusioni sono le stesse, forse no.

Di cuccioli grazie al cielo ne nascono ancora, quindi una volta provati i nuovi ritmi, si può senz'altro pensare ad acquisirne uno.

Nel caso di una caparra, credo che si potrebbe proporre all'allevatore di tenerla buona per un cucciolo futuro. Posso pensare che accettare una tale proposta sia indice di buon senso da ambo le parti.

In buona sostanza, vista la causa di forza maggiore e non un ripensamento, si tratterebbe solo di ritardare di qualche mese l'arrivo del cucciolo. Intanto ci si attrezza e organizza con calma.

Questo grosso modo la mia opinione e devo dire che di solito le persone mi ringraziano anche se talvolta vorrebbero sentirsi dire "vai tanquillo e prendi il cane che tutto si sistema"

Naturalmente si tratta della mia opinione Dario, per il resto fai quel che credi, però secondo me hai sbagialto a chiedere cosa fare dopo che hai deciso. Più probabilmente avresti dovuto chiedere prima e poi decidere tenendo o meno in considerazione le risposte avute. Oppure non chiedere niente del tutto... :D

vogliotti.loredana 07-02-2006 15:54

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it
Naturalmente si tratta della mia opinione Dario, per il resto fai quel che credi, però secondo me hai sbagialto a chiedere cosa fare dopo che hai deciso. Più probabilmente avresti dovuto chiedere prima e poi decidere tenendo o meno in considerazione le risposte avute. Oppure non chiedere niente del tutto... :D

:bussi Ecco è questo che aspettavo....Ora caro Dario hai davvero il quadro completo della situazione, sai perfettamente i passi che devi fare in quanto chi ti ha messo questo ultimo messaggio i cuccioli li vende...noi possiamo solo parlarti dellle nostre esperienze ,e quasi nessuna(pari tuoi requisiti) è stata positiva...sfiga negligenza...razza particolare....all di la' di tutto quanto non è nemmeno la razza...è la neccessita' di un cucciolo che entra a far parte di un altro mondo...il tuo...e di assoggettarsi alle tue regole......un cucciolo cresce..come una pianticella lo puoi tirare....tentare di raddrizzare...farlo diventare come vuoi tu...e tutti gli errori inevitabili che farai con lui purtroppo...solo su di lui si ripercuoteranno e dopo sarà impossibile rimediare..e a chi mi dice.... che loro si abituano.......rispondo che non sono abituati ma RASSEGNATI....un buon pomeriggio

Navarre 07-02-2006 16:29

Che dire...fanno bene gli intervenuti a dire a Dario come può andare nell' ipotesi peggiore. Però conosciamo più di una persona che di giorno lavora e il cane se lo gode la sera e i giorni di festa; senza fare nomi questi clc mi sembrano tutto meno che "rassegnati", anzi e le case intatte.

Come la mettiamo ? :wink:


p.s.
il cane Dario non lo prende da noi!

hadankama 07-02-2006 16:50

[ starà tranquillo in macchina,

!!!!!!!!!!!!dimbene in meglio!
Annalisa

naiger 07-02-2006 16:59

..Però conosciamo più di una persona che di giorno lavora e il cane se lo gode la sera e i giorni di festa; senza fare nomi questi clc mi sembrano tutto meno che "rassegnati", anzi e le case intatte.....

mooooolti di più di una persona.....se non sbaglio in italia la % di ricchi si attesta sul 10% :cheesy:
gli altri devono sgobbare per magnare loro e far magnare il cane....
anzi ci vorrebbe un bel sondaggio su WD.....

ciauuuuu

hadankama 07-02-2006 17:09

Caro Matteo, pensi che Alessandra ti avrebbe dato la Demon se tu non avessi avuto Ross, la tua compagna, e le avresti detto che te ne stai fuori casa dalle 8 alle 19? Io penso proprio di no. E' logico che tutti lavoriamo,(chi più, chi meno!) ma magari possiamo contare su qualche parente, fidanzata/o, figlio... ma partire così cocciutamente in quarta, immaginando già che ci saranno dei problemi, altrimenti Dario non avrebbe scritto, mi sembra folle. Mi piacerebbe tanto sentire che ne pensa l'allevatore in questione.
Annalisa

naiger 07-02-2006 17:15

Annalisa, hai ragione ci mancherebbe, se rileggi le mie prime risposte vedrai che anch'io sono contrario a lasciare un cucciolo dalle 8 alle 19 da solo. Quello invece che mi da fastidio è sentire che un CLC non puo' restare da solo per il suo carattere e cio' è anche riportato nello standard. E' ovvio che avrai delle difficoltà, ci vorrà più tempo per abituarlo ma non credo sia un problema lasciarlo a casa 8-10 ore al giorno da solo. Molti di quelli che io conosco che hanno un CLC lavorano come una persona qualsiasi, i loro CLC sono soli per 8-10 ore al giorno, hanno un buonissimo rapporto con loro ed i loro CLC non sono stressati.

matteo

Navarre 07-02-2006 17:41

Quote:

Originally Posted by hadankama
dalle 8 alle 19?

era dalle 8.00 alle 16.00

Bonfiglioli 07-02-2006 18:15

Quote:

Originally Posted by Navarre
Quote:

Originally Posted by hadankama
dalle 8 alle 19?

era dalle 8.00 alle 16.00

Vai a rileggerti il primo post di Dario.

Alessandra

darpet 07-02-2006 18:47

Solo un'ultima cosa lo prometto:

MAMMA MIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


Ciao a tutti e GRAZIE!

Navarre 07-02-2006 21:06

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
Vai a rileggerti il primo post di Dario.

Alessandra

Quote:

Originally Posted by darpet
Il problema è che la mattina almeno fino alle 16:00 rimarrebbe comunque da solo

...e tu il 3° messaggio di Dario :mrgreen:

Bonfiglioli 07-02-2006 22:04

E' vero, ma sembra un messaggio di ripiego e cmq non è chiaro. Prima dice alle 19 e poi alle 16....boh??

Alessandra

darpet 07-02-2006 22:10

Per chiarezza:

IO torno alle 19.
La mia coinquilina tra le 16 e le 17

Statemi bene!

silvano 07-02-2006 22:16

Ciao Matteo,
Sono Silvano e con Oliver (CLC di 15 mesi) vivo un'esperienza che mi sta procurando grandi problemi sia in campo lavorativo che privato.
In breve la storia è questa:
Oliver doveva essere il compagno di mia moglie, da lei fortemente voluto ecc ecc.Le cose nella vita vanno sempre in maniera diversa, in definitiva siamo in perfetta sintonia (io ed oLIVER) CON IL PICCOLO PROBLEMA CHE IL MIO LAVORO MI PORTA "SETTIMANALMENTE" ALL'ESTERO PER 4/5 GG (VEDI CHE E' PER TUTTI DIFFICILE GUADAGNARSI LA PAGNOTTA). Oliver soffre, molto. Soffro anch'io, lo penso continuamente e mi distrae dalle normali attività. Ovvio che questa situazione mi ha reso meno "rigoroso" ed oggi ho dei problemi con l'ubbidienza (per esempio) e credo lui mi veda come un compagno di giochi piuttosto che come un leader.
Tutto questo per invitarti a riflettere prima di "ritirare" il tuo cucciolo. Non puoi immaginare quanto generoso sia nel rapporto un CLC e per questo si meriti piu' di 2 minuti veloci a pranzo ed un ricco weekend.
Rinuncia e sarete entrambi piu' felici.
Ciao
Silvano

derosafulvia 08-02-2006 10:28

Quote:

Originally Posted by darpet
Per chiarezza:

IO torno alle 19.
La mia coinquilina tra le 16 e le 17

Statemi bene!

Certo che hai un bel modo di rispondere!!
Ti rivolgi ad un forum specifico sulla razza per chiedere aiuto. E fin qui, grazie al cielo che si chiede aiuto (l'ho fatto anche io nel passato e magari mi ricapiterà di farlo nel futuro)
Presenti il tuo problema a gente che ha già CLC, che conosce a menadito le loro qualità ma soprattutto i loro difetti, che li straa-ma (senò non perderebbe tempo a collegarsi tutte le sere per leggere, e rispondere, ai vari messaggi) ma è ben cosciente che sono cani del tutto particolari e che hanno bisogni e necessità fuori dall'usuale.
Quali risposte pensavi di ricevere? Ma si prendilo pure il tuo CLC, lascialo pure solo tutto il giorno tanto ai cani và tutto bene basta mangiare e bere.
Certo qui stanno tentando di farti ragionare, tu che puoi permetterti ancora di ragionarci.
Io, che oggi, per sopraggiunti guai familiari, ho quasi il tuo stesso problema, e cioè quello di doverlo lasciare solo gran parte della giornata,
come ti ho già detto pago una ragazza che per circa un'oretta fa uscire Kiro dal box.
Ma di fatto io vivo con l'ansia tutta la giornata perchè sò che lui passa le ore a cercare di uscire dal box. Anche la sola paura che, così facendo, rovesci l'acqua che gli lascio nella ciotola (inchiodata al box, ma lui riesce sempre a girarla) e che, quindi non possa bere, per me è motivo di grande apprensione.
Non è di certo una condizione ottimale nè per il cane nè per un proprietario attento e sensibile. Ed io se accetto questa situazione è perchè sò che sarà solo ancora per un breve periodo.
Di certo, se al momento di prendere Kiro, avessi saputo che il futuro era questo, avrei di sicuro posticipato il suo arrivo a tempi migliori.
Fai tesoro dei saggi ed autorevoli consigli di Arnaldo. Posticipa di un po l'arrivo della tua belvetta.
E' con una buona formazione da cuccioli che si hanno degli ottimi CLC da adulti ed è proprio da cuccioli che si deve dedicargli il più tempo possibile. Devono uscire, stare in mezzo alla gente, al caos, ai bambini, agli altri cani. Se lo trascuri in questi primi ma delicati mesi è possibile che ti ritrovi tra qualche tempo a chiedere aiuto perchè il tuo cane è diventato aggressivo verso te o verso altri.
Sii saggio anche tu.
Ciao Fulvia Kiro e Zora

naiger 08-02-2006 10:43

...Ciao Matteo,
Sono Silvano e con Oliver (CLC di 15 mesi) vivo un'esperienza che mi sta procurando grandi problemi sia in campo lavorativo che privato.
In breve la storia è questa:
Oliver doveva essere il compagno di mia moglie, da lei fortemente voluto ecc ecc.Le cose nella vita vanno sempre in maniera diversa, in definitiva siamo in perfetta sintonia (io ed oLIVER) CON IL PICCOLO PROBLEMA CHE IL MIO LAVORO MI PORTA "SETTIMANALMENTE" ALL'ESTERO PER 4/5 GG (VEDI CHE E' PER TUTTI DIFFICILE GUADAGNARSI LA PAGNOTTA). Oliver soffre, molto. Soffro anch'io, lo penso continuamente e mi distrae dalle normali attività. Ovvio che questa situazione mi ha reso meno "rigoroso" ed oggi ho dei problemi con l'ubbidienza (per esempio) e credo lui mi veda come un compagno di giochi piuttosto che come un leader.
Tutto questo per invitarti a riflettere prima di "ritirare" il tuo cucciolo. Non puoi immaginare quanto generoso sia nel rapporto un CLC e per questo si meriti piu' di 2 minuti veloci a pranzo ed un ricco weekend.
Rinuncia e sarete entrambi piu' felici.
Ciao
Silvano....


ehm scusa silvano spero tu ti sia sbagliato con il nome....io ho già 2 CLC da 2 anni......
il tuo caso è diverso: io fossi stato in te NON AVREI preso il CLC...
il discorso di lasciare il cane solo per 8 ore invece SECONDO IL MIO PERSONALE parere è diverso, sempre a patto che poi si passi tutto il tempo libero con lui sia chiaro....
Silvano non conosco il carattere del tuo CLC ma se è uno di quelli dominanti da grande potresti a vere dei problemi...
Ross dopo circa 1-2 mesi che era a casa aveva capito che la mattina uscivamo e rientravamo dopo 6-8 orette circa e lui si metteva nella sua cuccetta tranquillo....una volta rientrato a casa pero' non potevo più lasciarlo solo, ed infatti non l'ho mai fatto ma l'ho sempre portato con me dappertutto (anche alle partite di calcetto!!! ...una volta ha rotto il guinzaglio e si è fiondato in campo, per fortuna tutti l'hanno presa bene, sul ridere :mrgreen: ...)


ciauuu
matteo[/quote]

Navarre 08-02-2006 11:05

Insisto :
Quote:

Originally Posted by Navarre
Che dire...fanno bene gli intervenuti a dire a Dario come può andare nell' ipotesi peggiore. Però conosciamo più di una persona che di giorno lavora e il cane se lo gode la sera e i giorni di festa; senza fare nomi questi clc mi sembrano tutto meno che "rassegnati", anzi e le case intatte.

Come la mettiamo ? :wink:


silvano 08-02-2006 11:09

Ciao Matteo,

In effetti la risposta era per Dario.
Scusa
Silvano

xela&family 08-02-2006 19:54

[quote="darpet"]
Io sinceramente sto sentendo un pò tutti voi e ci sono esperienze molto diverse tra loro, alcune a "mio" favore e altre no, quindi con tutta la maturità del mondo non è facile prendere una decisione che accontenti tutti.

Ciao io sono Aglaia proprietaria di Xela, che ora ha 2 anni e continua a fare danni pazzeschi quando lasciata a casa da sola....
La questione SOSTANZIALE secondo me è che non devi vedere la situazione a TUO favore/sfavore.. ma a SUO favore/sfavore!!!!!!
A volte il desiderio di avere un cane ci rende egoisti... dovremmo avere più buon senso e più responsabilità nell'ammettere i nostri limiti!!!
Io sono così… per me il cane (non parlo necessariamente del cane lupo cecoslovacco!) è come un perenne bambino, dipende sempre e comunque da noi, per 4, 5, 8, 12 anni chissà per quanto tempo, pende dalle nostre labbra, adora e necessita la nostra compagnia, le nostre attenzioni, deve scendere per i bisogni, deve scorazzare, dobbiamo “sacrificare” il nostro tempo libero, anche quando siamo stanchi, quando abbiamo avuto una giornataccia o vogliamo andare al cinema…
E non te la prendere se senti gente che si “scalda” tanto al racconto della tua esperienza, non è per criticarti, accusarti, ma semplicemente per aiutarti a capire che a volte si pensa troppo poco a loro….
Ciao Aglaia

Fabrizio Fossati 11-02-2006 01:09

Guarda che faresti bene ad ascoltare i consigli perche' sono di persone che hanno gia' molte esperienze... il clc da da fare 10 volte di piu' di un altro cane e se non hai tempo... ti assicuro, ma lo dico non solo per il bene del cane ma anche per il tuo, LASCIA PERDERE!!! CAMBIA RAZZA PIUTTOSTO!!!
Ci sono gia' tanti troppi clc che vengono presi da persone che si illudono che in fondo basti solo un po' di pazienza ed impegno,ci vuole altro!
Mi fa rabbia che ti intestardisci e dici che ormai la decisione è presa...le decisioni si possono cambiare giusto? hai chiesto consigli ( giustamente ) e ti sono stati dati...che conclusioni ne hai tratto? mi sembra ovvio che te ne freghi...
Guarda, io non scrivo MAI in questo forum ma questa volta non ho potuto evitare...Ho un clc maschio di tre anni e un consiglio mi sento di dartelo anche io e avrai capito quale... poi, sei libero di fare quello che vuoi ma ricordati che sei responsabile del tuo cane della sua vita della sua crescita e del carattere che tirerai fuori da lui...
Fabrizio e Ralph


All times are GMT +2. The time now is 03:28.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org