![]() |
il tempo che dedichiamo a loro non è mai Troppo.....quando comincia a diventare Troppo sento puzza di disagio!!:roll:
|
|
Quote:
l'equivoco nasce dall'uso del sostantivo: Il lusso* non è il tempo ma il CLC. lusso* che sempre più spesso finisce tra le mani di chi non dovrebbe ma può. * = ricchezza, valore non è una provocazione dialettica. |
Proprio poco tempo fa volevo scrivere una cosa simile perche' nella nostra nuova casa ho fatto fare una recinzione di 3 mt ma il cancellato di uscita/entrata era meno di un metro. E' andato tutto bene fino a quando un bel di' il polacco non ha visto Marco uscire solo con la maki (idea geniale). Risultato: due microsecondi per saltare. Da quel giorno, solo alla notte, saltava per andare a farsi un giretto con i cani del resto del paese che vagano liberi per la strada. Soluzione:cancello alto 1 mt e 60 sul primo gradino che conduce al cancellato. Tempo un mese ed ha imparato ad aprire con la bocca il chiavistello e se ne tornava in giro con gli altri cani. Ultima soluzione adottata: aprire un lato del box (con quel che l'ho pagato col cavolo che lo buttavo) e delineare una parte del giardino dedicata solo a loro(poco piu' di un centinaio di mt). Ho fatto alzare una rete di 2 mt e mezzo e per ora sembra funzionare. Se troverà il modo di scappare faro' fare il rientro sia nelle parti con la rete
alta 3 mt sia nella parte alta 2mt e mezzo. Ora il box lo usano comunque per sdraiassi e riparassi dalla pioggia ma quando c' e' il sole li vedo spaparanzati sull'erba (ove possibile visto che sempre e solo naberius scava delle voragini nella terra). La maki invece nessuna uscita anche quando ho lasciato il cancello aperto per andare a cercare il nano polacco. Per il filo elettrico: s'e lo avessi messo all'altezza del cancellato ci sarebbe stato anche il rischio che qualche bambino da fuori si facesse male. Oppure funziona diversamente? Morale della favola maturata secondo la mia esperienza: concordo con chi dice che ogni Clc e' a se e basta una qualsiasi ragione e due microsecondi per far si' che un Clc con indole salterina esca dal giardino. Non credo sia questione di addestramento. E che dire del gioco o altro? Bah...non saprei. Io con nabotto ci gioco molto,anzi, e facciamo anche belle passeggiate nel verde fatte di una prima parte di conduzione e la seconda di liberta'. Nonostante questo e' uscito dal giardino anche quando noi eravamo in casa solo perche' il suo amichetto l'era venuto a cercare. |
Maledetto i-phone e maledetta correzione automatica! Scusate i miei errori di battitura!
|
Quote:
Se uno lavora e non fa entrare il cane in casa vive col cane solo un paio di ore al giorno (se non meno). Se il cane vive in casa passa 10-12 col padrone. Se lo porta anche al lavoro si avvicina alle 24 di presenza giornaliere (io una ventina). In natura stanno 24 su 24 ore insieme, c'e' il momento della caccia, quello del gioco ma anche quello di stare buoni, annoiarsi e non rompere. |
Quote:
Non e' infatti una questione di gestione (cane equilibrato, rapporto d'intesa, fiducia, rispetto e blabla) e nemmeno di addestramento generale (cal, cac, ud e capriole). Ma e' cosa che puo' avere addestramento specifico. Difficile primo perche' si dovrebbe essere presenti quando salta, quindi ci si dovrebbe inventare simulazioni, situazioni e via dicendo... |
Quote:
Restiamo in tema e parliamo di tempo. Io non avrei preso un cane (qualsiasi, non quelli di lusso) se non avessi potuto portarlo in ufficio. Tu credi che chi lascia il cane chiuso tutto il giorno in casa non dovrebbe averlo? Chi lo lascia fuori tutto il giorno in giardino? Per me non e' un problema, fanno bene a lasciare il cane in casa... Ma e' giusto per capire chi secondo te non e' degno di possedere tale lusso. Attieniti alle specifiche variabili tematiche, il tempo in questo caso. Che le belle frasi fatte da antico stilnovo ripetitivo non mi dicono nulla... |
Quote:
non c'entrano niente passeggiate , vivere 24 ore su 24 con il cane bla...bla...bla... secondo me chiaramente |
:ehmmm :ehmmm :ehmmm Se potessi portare il cane in ufficio?
...non farebbe nient'altro che quello che fa a casa da solo nella sua branda: dormire, dormire e dormire!! :lol: |
qui non si parla di quantità, ma di QUALITA' del tempo
|
Quote:
i miei genitori hanno 2 cani e quando vanno alla casa in campagnia 1 cerca sempre di scappare per andare a fare un giretto l'altro invece no anche se con il cancello aperto e vede andare via il primo.....rimane li nel suo giardino!! Perchè? forse a uno gli viene data più QUALITA'? |
è vero non ho specificato - scusa - la mia risposta non era riferita ai tuoi messaggi
HTML Code:
E' tutto relativo. |
Quote:
Cerchiamo allora di determinare la qualita'... Si vuole un cane tranquillo? Stancarlo non serve, dopo il riposo sara' ancora piu' forte e attivo (ben venga, sia chiaro!). La tranquillita' e' uno stato mentale che puo' essere allenato. Qualita' del tempo e non quantita'? 10% gioco, 30% passeggiate, 50% calma e noia assieme al padrone. Quello che manca a vs. piacere. Mhh, cosi' facendo credo che anche la quantita' di tempo a disposizione (del cane) possa avere una certa importanza... |
Naberius scappava sia con noi in casa svegli sia che noi fossimo a letto. Quando andavo al lavoro, avevo ripreso ad usare il
Box. L'ho beccato un paio di volte e gli ho detto un secco " no" ma evidentemente non basta. Cosa bisognerebbe fare? il problema principale pero' e' proprio che per la stra grande maggioranza delle volte non lo vedevo e me lo riportavano i vicini!!! |
Quote:
Ogni tanto usciamo a farci una pausa sigaretta. Nonostante la possibilita' di liberta' lo tengo cmq un paio d'ore la mattina nel box e 2/3 ore nel pomeriggio, anche se non serve. Mantengo l'abitudine per quando poi serve davvero... Nel box mi sembra quasi piu' vigile, ma dipende dagli orari. |
Quote:
Io a pranzo tengo il cancello aperto: dal NO quando esce che sono dentro ho incominciato ad uscire io e dirgli NO quando vuole seguirmi, sempre a cancello aperto. Un esercizio potrebbe essere lanciargli bocconcini in giardino, due o tre volte dentro e poi oltre la barriera bassa, e se tenta di scavalcare NO. Il problema e' quando non si e' presenti: quindi nascondersi e creare uno stimolo per fare saltare, e zac! Sono solo idee buttate li', non sono un addestratore. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 05:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org