Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   Occhio alla strada! (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11598)

maghettodelboschetto 25-07-2009 14:27

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 226477)
Smettiamo di diffondere concetti sbagliati!

Ordinanza Martini (l' ultima in vigore) Art. 1 -3b :
utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico,fatte salve le aree per cani individuate dai comuni;

Non parla di orari notturni o diurni ne di aree sgombre, le quali se sono in ambito urbano, ricadono in pieno nell' ordinanza.

Può piacere o meno ma la legge è questa, il non rispettarla ti espone al rischio di essere sanzionato.

Ostrega, hai ragione! Mi ricordavo dei luoghi pubblici... avevo associato a "in mezzo alla gente"! Mea culpa!
Quindi la legge dice che si può liberare il cane solo in alcune aree private e aree cani. Niente cani liberi nei boschi aperti al pubblico.

Non ditelo a nessuno, ma se la notte trovo prati e strade deserte non resisterò alla tentazione di liberarlo. ;-)

dany 26-07-2009 14:04

Ah si???
Qui trattasi di elemento dominante e recidivo e sovversivo.:evil::evil::evil:
Adesso ti mando la pattuglia a schienarti!!:lol::lol::lol::lol:
O... però poi non dire che era l'esercito in tenuta antisommossa eh...;-)
(dai Paolo..."mute di 5 -7 lupi"...ma se erano 8 CANI compreso il tuo, di cui 3 adulti, uno dei quali varibile tra Alfi, Olli e Thai, e 5 nanerottoli di 7 mesi)

Comunque Legolas, e qui non scherzo più, quando vede il suo Paolo, si illumina di amore immenso, per cui non è certo un cane che sta male dov'è!
Anzi.

m.greta 26-07-2009 16:08

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 226384)
Eppure, è possibile insegnare ad un cane ad attraversare la strada:

In città l’animale impara anche a servirsi dei mezzi pubblici: attendere alla
fermata, salire, trovare un posto a sedere per il non vedente. Per quanto
riguarda i semafori, il cane non impara a rispettarli a seconda della luce, ma
esso attraversa solo quando sia da destra che da sinistra non sopraggiungono
veicoli; in questa fase dell’addestramento il cane impara anche a entrare ed
uscire dai negozi.

Questo è interessantissimo:
http://www.aniomap.it/TESI%20FRANCESCO%20CUCINOTTA.pdf
ma purtroppo non dice qual è lo specifico addestramento per far riconoscere al cane il pericolo delle auto.
Ma suppongo con l'ausilio di figuranti in auto...

Non è detto necessariamente che si debba fare come decine di cani lasciati in libertà dal padrone (e non nati liberi), ma la curiosità resta forte.

Anche per l'ipotesi peggiore, che il cane riesca a scappare dal guinzaglio, sarei più tranquillo sapendo che il cane avverte il pericolo auto.


...non ho idea di quali siano le tecniche per fargli capire che la strada è pericolosa, ma io ci avevo provato: in un grosso piazzale mio marito guidava l'auto dirigendosi verso di lui, che era con me al guinzaglio lungo...
...abbiamo subito smesso perchè (per colpa nostra...ora ripensandoci capisco che alla guida non avrebbe dovuto esserci persona conosciuta) il risultato era quello contrario: Bless si dirigeva festoso contro l'auto.. quasi ci saltava sopra senza la minima paura. :|

Sunnyna 27-07-2009 09:17

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 226598)
...non ho idea di quali siano le tecniche per fargli capire che la strada è pericolosa, ma io ci avevo provato: in un grosso piazzale mio marito guidava l'auto dirigendosi verso di lui, che era con me al guinzaglio lungo...
...abbiamo subito smesso perchè (per colpa nostra...ora ripensandoci capisco che alla guida non avrebbe dovuto esserci persona conosciuta) il risultato era quello contrario: Bless si dirigeva festoso contro l'auto.. quasi ci saltava sopra senza la minima paura. :|

inoltre loro riconoscono l'auto...l'unica è farlo con l'auto di un amico, comunque credo sia un istinto, il Rey appena morto il Fax è riuscito a scappare da casa e ha fatto svariati km in giro per la città e siccome delle persone l'hanno visto e seguito mi hanno detto che stava sul marciapiede e non ha mai attraversato la strada, da quel giorno ora casa mia è un bunker pero'!!

maghettodelboschetto 27-07-2009 12:36

Quote:

Originally Posted by Sunnyna (Bericht 226685)
inoltre loro riconoscono l'auto...l'unica è farlo con l'auto di un amico, comunque credo sia un istinto, il Rey appena morto il Fax è riuscito a scappare da casa e ha fatto svariati km in giro per la città e ...

Il mio attraverserebbe la strada senza nemmeno guardarsi in giro;
certo, al guinzaglio si fida della mia guida, e se lasciato libero magari si responsabilizzerebbe (come per molti altri comportamenti). Ovvio però che non voglio fare questa prova di lasciarlo libero.

Betti 04-08-2009 16:22

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 226270)
Maghetto del boschetto......
Ma a te il cane chi ha avuto il coraggio di dartelo???? :roll:


io, ti crea problemi???????

io nn ne ho.

maghettodelboschetto 20-10-2009 12:43

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 226181)
Il mio obbiettivo, l'utopia che non è detto sia raggiungibile, è avere un cane capace di camminare libero dal guinzaglio in città.
(capace, mica che debba farlo sempre! a scanso di polemiche...)

Ecco cosa dovrebbe fare:
- restare ad una distanza massima di pochi metri dal padrone
- evitare anche solo di annusare persone estranee
- evitare di raccattare cibo in giro
- non rompere le palle ad altri cani
- non partire all'inseguimento di cani/gatti/palle
- obbedire al FERMO / VIENI
- chiedere il permesso per giocare con altri cani
- chiedere permesso flirtare con cani del sesso opposto.
- evitare di sporcare dove non deve (passi pedonali/portoni/marciapiedi)
- ovviamente evitare ogni forma di molestia (abbaiare, ringhiare a sproposito)

Se su tutti i suddetti punti ci si può tranquillamente lavorare (aspettando comunque l'età della sua maturità per i risultati soddisfacenti),
su un punto non saprei proprio come fare, ovvero:

Come insegnare al cane ad evitare le automobili?
A guardare la strada prima di attraversare?

e' ancora cucciolone, ma siamo sulla buona strada. Ohibò, quando vede altri cani punta di brutto per giocare, ma se serve obbedisce al no o al seduto (magari ribadito un paio di volte)...

Inoltre se libero tende comunque ad allargare il suo raggio di esplorazione
(fa parte credo della natura dei lupi: andare alla ricerca da soli e poi richiamarsi con l'ululato).

Circa l'attraversare la strada da solo, boh, mai praticato...

segnalo cmq indicazione di Marta:

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 245107)
nel libro di Scanzani avevo letto che per abituare i cani a non andare addosso alle macchine ed averne paura fanno delle simulazioni in cui lanciano al cane che si avvicina alla vettura in movimento acqua e ammoniaca...



All times are GMT +2. The time now is 00:07.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org