Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   "problemi" meno risolvibili (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=11531)

Denial 23-07-2009 16:32

Quote:

Originally Posted by mara briganti (Bericht 225906)
scusa Elisa non ho capito se stavi rispondendo a me (credo di sì). se così quella volta il cane non è tornato al richiamo (durato ben due ore), ha rischiato di essere preso a fucilate dal proprietario dell'allevamento che fortunatamente ha capito la disperazione di mio padre e l'ha voluto aiutare.
Mio padre che ha + di 70 anni e non ne poteva + in quel momento e non è certo un educatore ha pensato di sgridarla per farle capire che aveva sbagliato, non l'ha certo menata. Stavo semplicmente dicendo che sono cani sensibili ed anche un gesto innocuo (che al mio cane di prima non avrebbe fatto proprio un baffo) ha scatenato una reazione spropositata.
Un pò come con i bambini alcuni li sgridi e se ne fregano altri basta guardarli che si mettono a piangere (ma poi tornano a fare la stessa marachella).


Cindy da quello che ho visto è un cane particolarmente sensibile e docile, se tuo padre avesse fatto la stessa cosa con il 99% degli altri CLC che ho visto in giro non avrebbe avuto lo stesso effetto negativo almeno che non fosse un diretto sul naso.

valentina 23-07-2009 16:42

HTML Code:

ha fatto finta di svenire
:shocked ......:ehmmm ....
:cunao grande!!!!! :rofl3

:thumbs

ps - maghetto .... ricordati che la vera dominanza non vede l'uso della forza, un cane davvero dominante non ha nemmeno bisogno di far vedere i denti!

lo hai schienato perchè non ha fatto seduto? :klatsch

Martab 23-07-2009 16:50

Quote:

Originally Posted by Erica&Amy (Bericht 225902)
Si in effetti rincorrerla è una brutta idea e non si dovrebbe fare, ma se non la molla quando le dico lascia o la chiamo con calma, non posso stare ferma a guardare lei che si ingoia una schifezza putrida in un sol boccone....:evil: no?

A me a scuola in queste situazioni (con pallina da tennis dopo agility, mi rendo conto che la situazione è molto diversa e meno "rischiosa") fanno fare così (se quando ti allontani e lo chiami non viene):
- ti accucci e lo richiami facendo vedere il premietto, cambi intonazione della chiamata, ma continui ad attirare la sua attenzione;
- quando si allontana dici NO e continui a chiamare, quando vedi che fa un passo verso di te e si avvicina un BRAVO e continui a chiamare...si mordicchia la schiefezza e continui a richiamarlo incitandolo a venire...prima o poi arriva :roll: e allora mille feste.
Io non lo bracco MAI però quanto torna (a meno che non lo abbia richiamato perché ci sono macchine o altre situazioni pericolose), pacche da sotto sui fianchi/collo ed è libero di riallontanarsi; se sta lì calmo guinzaglio e si va via
Mi rendo conto che ci potrebbe volere molto tempo, ma è l'unico modo di insegnare loro che si devono avvicinare e far prendere ciò che hanno in bocca...
Se fossi, come te, in un parco...correrei lontano e la lascerei lì, se viene mille feste e bravissima, sennò che si mangi la schiefezza, tanto se la mangia comunque...:roll:
almeno non comincia a considerare normale vederti chinata verso di lei che cerchi di braccarla...
Alternative? mi pare poche: museruola, ma eviterei se non è un posto in cui c'è il rischio polpetta...

PS: Schienare Arian ha sempre e solo avuto come risultato quello di fare sentire me è + insicura, e lui più indemoniato...si vede che non lo so fare, non so, ma non sento affatto che lui capisce il messaggio che gli sto cercando di mandare in quel momento...

mara briganti 23-07-2009 16:52

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 225911)
Cindy da quello che ho visto è un cane particolarmente sensibile e docile, se tuo padre avesse fatto la stessa cosa con il 99% degli altri CLC che ho visto in giro non avrebbe avuto lo stesso effetto negativo almeno che non fosse un diretto sul naso.


macché diretto, lui l'adora (anzi si adorano). il mio problema è proprio perchè lei è molto sensibile pertanto, se sgarra, le mie reazioni devono essere più ponderate. se si sbaglia ci si mette molto tempo a recuperare. tanto tempo per costruire, un secondo per rovinare.

valentina 23-07-2009 16:53

HTML Code:

tanto tempo per costruire, un secondo per rovinare
a grandi linee quoto il concetto

starjumper 23-07-2009 16:55

Quote:

Originally Posted by m.greta (Bericht 225898)
...non per demoralizzarti... ma di cose ben radicate all'età di Legolas... ce ne sono ben poche.... è ancora tutto da definire.

Anch'io all'inizio forse esageravo nell'essere dura, perchè a forza di leggere su questi cani....
ora con l'esperienza tornando indietro sarei + rilassata e, con il senno del poi, ora si che capisco cosa si intendeva nei vari discorsi per comportamento che deve essere autorevole e non autoritario .. solo che è difficile capirlo prima ...
davvero certi atteggiamenti troppo duri con animali così sensibili rischiano di rovinare il rapporto. Occorre essere inflessibili su determinati punti, ma l'inflessibilità non è la stessa cosa della durezza.
Io non sono completamente contraria alle schienate... il contatto fisico con il cane è sempre un bene ed il mio cane deve accettare anche da adulto qualsiasi cosa da me (infatti è così), ma la schienata la vedo al limite come una reazione estrema ad un suo comportamento attivo di ribellione... che ne so... il cane ti ringhia perchè gli togli l'osso allora ti incavoli e lo schieni... ma non certo per fissare un comando come il vieni.


Quoto Greta in tutto, virgole comprese.
Le cavolate che ho fatto le ho fatte per insicurezza MIA, ma le volte che tra me e il nano c'è stato "scontro" è stato sempre per cose... come dire, immediate... per lo più nate dal dover "contenere fisicamente" le primissime sfuriate isteriche al guinzaglio nei confronti di altri maschi che non sapevo come contenere.

Mai, mai, MAI una punizione per insegnare qualcosa!
C'è una piccola differenza che hanno precisato i Navarri: i cuccioli non vengono schienati, si schienano da soli per evitare le cazziate!
E' una differenza piccola, ma c'è, lo vedo soprattutto ora con 1 più o meno adulto e una cucciola davvero tosta.

Lei lo fa arrabbiare 1,2,3... 20 volte. Alla 21° lui fa il gesto di attaccarla inseguendola per 1 metro. Ti assicuro che fino alla 30° volta non ci pensa nemmeno di cazziarla. E se poi arriva a farlo, le va addosso, la sovrasta, ringhiando, e LEI SI SCHIENA, non è che lui ci si sdraia sopra obbligandola.


La schienata "obbligata" è quella da scontro con un altro maschio, allora sì che usa il corpo e la bocca per buttarli giù... ma il contesto è molto diverso da quello adulto-cucciolo.

Forse, per assurdo, la schienata ipotetica (posto che uno voglia provarci) avrebbe più senso se fatta ad un adulto che ti sfida apertamente... ma lì non credo sia salutare avere uno scontro :roll:


PS. Le uniche volte che il nano non torna subito quando lo chiamo è perchè sta facendo il macho con un altro cane alla rete... anche in quel contesto, se anche involontariamente provo a fare un passo verso di lui, nel campo tuona un "E STAI FERMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA" :shock:
guai, ad andare da lui...

Martab 23-07-2009 17:02

E cosa fai Stajumper allora? lo chiami e basta?

Arian ad esempio si schiena da solo (visto poche volte, si mette su un lato e cerca di leccare...si sottomette in pieno insomma) se gli si danno degli strattoni col guinzaglio sgridandolo, perché salta su e morde (per "gioco" o per dominanza o per ansia, ovviamente, in modo non aggressivo insomma) gli addestratori...

ElisaP 23-07-2009 17:03

Mara, stavo puntualizzando una cosa: hai scritto che il cane si è offeso, in realtà il tuo cane non era offeso, ha semplicemente reagito alla punizione che ha ricevuto (e che in quel momento non poteva capire). In ogni caso a chi non è successo di avere una reazione sbagliata al momento sbagliato? Il punto è capire di aver sbagliato e cercare di non ripetersi.

E guarda che ti capisco benissimo perchè la mia cagnola dopo aver ricevuto un rimprovero simile ancora non si avvicina a mio papà (ok, lui è un po' - tanto - orso) considera che ha 2 anni suonati.:roll:

starjumper 23-07-2009 17:05

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 225914)
PS: Schienare Arian ha sempre e solo avuto come risultato quello di fare sentire me è + insicura, e lui più indemoniato...si vede che non lo so fare, non so, ma non sento affatto che lui capisce il messaggio che gli sto cercando di mandare in quel momento...

Le uniche volte in cui lui ha davvero capito... guardacaso non l'ho toccato, per farlo, ha fatto da solo (come i cuccioli)... come dici tu, Marta

Poveri cani, che pazienza a sopportarci, con tutte le nostre menate, insicurezze, seghe mentali, paura di sbagliare, paura di non essere presi sul serio perchè tutti ti dicono che altrimenti ti si mangia a colazione...

Martab 23-07-2009 17:08

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 225921)
Le uniche volte in cui lui ha davvero capito... guardacaso non l'ho toccato, per farlo, ha fatto da solo (come i cuccioli)... come dici tu, Marta

Poveri cani, che pazienza a sopportarci, con tutte le nostre menate, insicurezze, seghe mentali, paura di sbagliare, paura di non essere presi sul serio perchè tutti ti dicono che altrimenti ti si mangia a colazione...

:lol::lol::lol: è vero poverini...ci facciamo proprio le ossa sulla loro pelle :roll:
specie quando sono cucciolotti..cioè quando ci sarebbe più bisogno di sapere "dosare" e "capire" :roll:
per addestrarlo come si deve dovrei farmi di lexotan dalla mattina alla sera :lol:;-)

mara briganti 23-07-2009 17:19

Quote:

Originally Posted by ElisaP (Bericht 225920)
Mara, stavo puntualizzando una cosa: hai scritto che il cane si è offeso, in realtà il tuo cane non era offeso, ha semplicemente reagito alla punizione che ha ricevuto (e che in quel momento non poteva capire). In ogni caso a chi non è successo di avere una reazione sbagliata al momento sbagliato? Il punto è capire di aver sbagliato e cercare di non ripetersi.

E guarda che ti capisco benissimo perchè la mia cagnola dopo aver ricevuto un rimprovero simile ancora non si avvicina a mio papà (ok, lui è un po' - tanto - orso) considera che ha 2 anni suonati.:roll:

sinceramente mi chiedo ancora quale sarebbe stata la reazione giusta...
:banghead

starjumper 23-07-2009 17:20

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 225919)
E cosa fai Stajumper allora? lo chiami e basta?

Ho 3 situazioni di "richiamo complicato" (come tutti...)
- gioco con i suoi amici
- facendo il macho alla rete
- rissa...

Quando gioca, magari ci mette un po', ma comunque dopo qualche urlone deciso arriva.

La situazione "rete" c'è per lo più al campo. Se lo anticipo e lo chiamo mentre ha solo visto il cane, di solito viene da me, se invece è già alla rete a fare il pazzo ho... l'aiuto ;-) io lo chiamo, se non torna qualcun altro gli lancia il collare di metallo sotto le zampe, torna praticamente subito.

Rissa... beh, devo andare a prenderlo io, ovvio, lui di certo non molla un tale divertimento... la cosa buona è che è molto... "lucido", arrivo, lo afferro per la collottola e lo porto via... non fa nemmeno il gesto, di girarsi, anche nella foga del momento.

Quando siamo in giro ed è libero... che dire, è sempre tornato... non sono mai dovuta andare a prenderlo, neanche per necessità.
Per un periodo ha provato a fare il finto sordo. Una volta sono salita in macchina e me ne sono andata, potevo farlo perchè lavoro in un quartiere artigianale e per strada dopo una certa ora non c'è quasi nessuno... ho girato l'angolo e dopo 10 secondi è apparso un missile grigio di fianco alla macchina :twisted:

valentina 23-07-2009 17:25

HTML Code:

Una volta sono salita in macchina e me ne sono andata
l'ho fatto anch'io, non voleva proprio venir via dall'area cani
..... e anche lei è arrivata in un battibaleno!
con occhi stralunati......"no, dico, ti stavi dimenticando di me... sei impazzita???"

all'inizio quando la ragazza si faceva i cacchi suoi e andava oltre (parlo delle passeggiate nei boschi) zitta zitta io mi nascondevo.... e non facevo nessun rumore...ha imparato a non mollarmi un secondo, se lo fa io me ne vado via...

di solito funziona....

giobi81 23-07-2009 17:25

Quote:

Originally Posted by Martab (Bericht 225922)
:lol::lol::lol: è vero poverini...ci facciamo proprio le ossa sulla loro pelle :roll:
specie quando sono cucciolotti..cioè quando ci sarebbe più bisogno di sapere "dosare" e "capire" :roll:
per addestrarlo come si deve dovrei farmi di lexotan dalla mattina alla sera :lol:;-)

è vero...mi rendo sempre più conto di quanto sono stata cattiva (ed eccessiva) a volte... il MINIAS dovevo prendere altrochè!

maghettodelboschetto 23-07-2009 17:26

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 225908)
c'è una risposta a tutto... :| rispondi a questa...
Cosa ci facciamo su questa terra ? qual'è il nostro scopo? me lo chiedo da anni e mi sa che ho trovato la persona giusta per trovare una soluzione

Risposta biologica: procreare e sviluppare la propria specie.
Risposta metafisica: esperire, fare esperienza.

Sirius 23-07-2009 17:27

Quote:

Originally Posted by starjumper (Bericht 225927)
Ho 3 situazioni di "richiamo complicato" (come tutti...)
- gioco con i suoi amici
- facendo il macho alla rete
- rissa...

Quando gioca, magari ci mette un po', ma comunque dopo qualche urlone deciso arriva.

La situazione "rete" c'è per lo più al campo. Se lo anticipo e lo chiamo mentre ha solo visto il cane, di solito viene da me, se invece è già alla rete a fare il pazzo ho... l'aiuto ;-) io lo chiamo, se non torna qualcun altro gli lancia il collare di metallo sotto le zampe, torna praticamente subito.

Rissa... beh, devo andare a prenderlo io, ovvio, lui di certo non molla un tale divertimento... la cosa buona è che è molto... "lucido", arrivo, lo afferro per la collottola e lo porto via... non fa nemmeno il gesto, di girarsi, anche nella foga del momento.

Quando siamo in giro ed è libero... che dire, è sempre tornato... non sono mai dovuta andare a prenderlo, neanche per necessità.
Per un periodo ha provato a fare il finto sordo. Una volta sono salita in macchina e me ne sono andata, potevo farlo perchè lavoro in un quartiere artigianale e per strada dopo una certa ora non c'è quasi nessuno... ho girato l'angolo e dopo 10 secondi è apparso un missile grigio di fianco alla macchina :twisted:

Sticapperi, ahhaahha ci vuole coraggio, ma hai fatto troppo bene...:lol:

m.greta 23-07-2009 17:30

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 225904)
Ma se non risponde al comando per ribellione, nonchè per sfidare e farsi bello davanti ad altri cani?
Una volta l'hos chienato perchè a casa, da soli, non ha fatto il seduto: mi guardava con atto di sfida il furbetto... :lol:

ecco, ad esempio in questa situazione saresti stato molto + efficace ed incisivo se alla sua sfida avessi reagito con la calma dei forti:
appena ti guardava con l'aria di sfida, tu ti giravi gli davi le spalle e te ne andavi per casa a fare qualcos'altro ignorandolo come non ci fosse per c.ca 5 minuti. Ovviamente per esser efficace devi far finta di fare qualcosa che attiri la sua attenzione: basta che vai da una stanza all'altra indaffarato e vedrai che lui ti segue incuriosito e interdetto e se si mette in mezzo scontralo proseguendo come non ci fosse. non lo guardare, come fosse invisibile... deve capire che la sua sfida per te è irrilevante.

Invece così fai un gesto "violento" che il cane interpreta come sproporzionato rispetto alla sua azione, magari li x li ti obbedisce, ma non gli dai un immagine degna del suo capobranco: ci fai con lui solo la figura del debole che usa metodi forti per farsi grosso, e con i clc, proprio perchè obbediscono poco x condizionamento, ma piuttosto ragionando ogni volta, LA COSA + IMPORTANTE IN ASSOLUTO E' L'IMMAGINE CHE SI COSTRUISCONO DI TE.
I comandi son cavolate... li imparano in 2 secondi, ma siccome non li faranno mai automaticamente devono farli perchè ti meriti il loro rispetto:
COSA DIFFICILISSIMA:|.

Ti giuro che quando ho provato questo trucchetto Bless che era un diavolo indomabile, mi seguiva per casa come un'ombra (ed era anche difficile resistere e far finta di non vederlo) sembrava avessi attivato una calamita....
poi devi te, con la tua sensibilità, capire quando è il momento di smettere perchè il cane sta "accusando" troppo il tuo comportamento. Non andare t da lui quando smette di seguirti demoralizzato: va in un'altra stanza. Lo chiami e vedrai come viene di corsa. Senza eccessivi entusiasmi, come fosse cosa normale, gli dai una pacca a lato schiena per fargli capire che la situazione è superata ed è finita li.

mara briganti 23-07-2009 17:32

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 225928)
HTML Code:

Una volta sono salita in macchina e me ne sono andata
l'ho fatto anch'io, non voleva proprio venir via dall'area cani
..... e anche lei è arrivata in un battibaleno!
con occhi stralunati......"no, dico, ti stavi dimenticando di me... sei impazzita???"


l'ho fatto anche io, come no. mi ha inseguita con gli occhi sgranati.
per alcune centinaia di metri. ho fermato la macchina e, gongolante, sono scesa, convinta salisse finalmente in macchina perchè spaventata...lei ha girato i tacchi ed è tornata a fare i cacchi suoi. così varie volte. purtroppo non potevo (per motivi di sicurezza) fare sul serio e lasciarla lì davvero. forse ha capito anche questo particolare. devo dire che allora aveva circa 1 anno, in piena età della ribellione, forse adesso sta migliorando...lo dico piano e dico forse.

maghettodelboschetto 23-07-2009 17:38

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 225913)
HTML Code:

ha fatto finta di svenire
:shocked ......:ehmmm ....
:cunao grande!!!!! :rofl3

:thumbs

ps - maghetto .... ricordati che la vera dominanza non vede l'uso della forza, un cane davvero dominante non ha nemmeno bisogno di far vedere i denti!

lo hai schienato perchè non ha fatto seduto? :klatsch

Lo ho schienato perchè mi ha sfidato a non voler fare il seduto,
così come l'ho schienato quando faceva pipì per sfidarmi a giocare,
l'ho schienato quando mi è scappato per strada,
e l'ho schienato quando non ha risposto al VIENI.

Un minuto di umiliazione. Il risultato? Ne è valsa la pena.

Il giorno in cui da adulto mi ringhierà (forse, ma dubito),
gli farò passare 5 minuti di terrore.

Se si ha timore nel schierare, va da sè che la schienata non va bene.
Altrimenti è decisamente più efficace, e nelle corde del cane, dello sculacciare o gridare o rincorrere.

starjumper 23-07-2009 17:43

Quote:

Originally Posted by mara briganti (Bericht 225934)
forse ha capito anche questo particolare.

L'unica cosa che ho capito IO di questi mostri è che... sanno sempre tutto... :evil:


@Maghetto...
Me l'ero persa, l'hai schienato perchè non ha fatto il seduto?
Sinceramente non ho i mezzi e l'esperienza per valutare il carattere di Legolas, spera solo che un giorno non decida di mandartici... (a quel paese)...

Ti guardava con aria di sfida?
Nakù fa quello che non deve fare, la puoi sgridare, prendere a pugni, passarci il rullo compressore, appendere per le orecchie, lanciare in giro per la stanza... lei torna, scodinzola, ti abbaia in faccia e torna a fare quello che non doveva... a lei cosa fai??? Hai voglia schienarla... se la ride :lol: è perfettamente inutile.
Santa polenta, se ti capitava una Nakù a quest'ora vi eravate già ammazzati...


All times are GMT +2. The time now is 20:14.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org