![]() |
si,si adatta a tutto ma darlo a persone pigre togliendogli la gioia di sfogarsi con lunghe corse e giochi in campagna sarebbe un crimine.
le persone che la domenica vogliono riposarsi invece di portare il cane per ore fuori sarebbe meglio che scegliessero altre razze |
Quote:
|
beh non credo...cani cosi' tenuti tutta la settimana abbastanza fermi mi sembra abbiano un bisogno fisiologico di stancarsi almeno una volta a settimana,se i padroni sono tipi tutto lavoro e week end al centro commerciale io sarei per consigliargli un cagnetto piccolo o medio piccolo che ha meno bisogno di movimento..
sarebbe come comprare una ferrari per tenerla in garage..;-) |
Quote:
|
Quote:
Anzi, rispetto ad altri cani il CLC (almeno il mio) è decisamente tranquillo: ozia quasi tutto il tempo e poi ha i quarti d'ora di puro schizzo giocherello! :) (cribbio, invero preferisce oziare di giorno e saltare per tutto l'appartamento intorno la mezzanotte!:rock_3) Inoltre il discorso dell'uscita della domenica è abbastanza relativo: meglio uscire tutti i giorni, poco o tanto, che solo un intero pomeriggio la domenica. |
beh che il cane esca almeno 3/4 volte al giorno per me è sottinteso!!;)
vedrai quando cresce....anche il mio in casa è tranquillissimo dorme o stà sdraiato davanti alla tv ma questo non vuol dire che sia felice di farlo anzi quando è fuori per boschi gli si legge il sorriso dell'anima e il vederlo crollare stanco la sera PER ME è molto appagante anche perchè un cane(selvatico o lupo che sia) in natura si muove in ampi spazi quindi di per sè come hai ben detto tu il clc come ogni altro cane ha bisogno di stimoli mentali e motori proprio per essere un cane equilibrato anche in famiglia. un cane stanco è un cane appagato |
Secondo me il CLC ha bisogno di più movimento, forse non sarà valido per tutti i soggetti ma Guny rispetto ai miei precedenti cani (meticcio taglia medio-grande e pastore tedesco) è decisamente più esigente. Dopo 4-5 ore che non scende in giardino comincia a provocarci in tutte le maniere per giocare e se la ignoriamo inizia a correre tra corridoio, cucina, salone, camere facendo lo slalom tra le sedie.:shock:......poi si calma un pò!!!!! Fortunamente capita raramente perchè scende minimo quattro volte al giorno (mattina e sera per più tempo). Il paragone con il pastore tedesco e il meticcio è improponibile, superata la fase del cucciolo loro due potevano stare ore e ore sdraiati sulla cuccia, si muovevano solo quando sentivano il rumore del guinzaglio...........
|
Anche io ho avuto ed ho tanti cani e se proprio devo dirla tutta, al contrario delle razze precedenti che ho avuto, il CLC da cucciolo è molto più "calmo" e la voglia di movimento viene fuori dopo. Quando sono cucciolini dormono tantissimo.
|
:shock: allora ho un clc malato perché non sta fermo un attimo da quando l'ho preso e ha 5 mesi...o come sempre bisogna prendere atto che sono tutti diversi sti lupozzi
|
Quote:
sei sicura di avere un clc?? ;-) Il mio si è calmato verso i 3 anni 3 anni e mezzo da piccolo non stava mai fermo e non dormiva mai, si sdraiava 5 minuti di orologio sul suo tappetino per ricaricarsi e poi ripartiva alla caricaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!! Io avevo un mostro e così anche i clc di altra gente che conosco....tipo la Susie della Silvia uguale ad Argo. Adesso che ha 5 anni passati ed è tutto malaticcio inizia a rompere solo se non esce dal giardino per 1 settimana.....ma tra un po' arriva il caldo e dopo non si alza proprio più!! :rock_3 |
Non fraintendiamoci, anche Branko è super mega attivo, ma molto più ora a quasi un anno che a tre mesi.
E poi può darsi che ho avuto la famosa botta di C@@o :lol: e che ho il CLC molto calmo. |
A dire il vero Thai in casa ed in ufficio è sempre stato tranquillissimo, non chiedeva neanche di uscire (non gli piace tuttora girare al guinzaglio - esce, pipì/cacca e poi mi guarda: "o mi liberi o torniamo in ufficio") e ha sempre giocherellato con le cose che gli davo da distruggere e poltrito con tranquillità tra i cavi dei computer e le scrivanie...
...in compenso, a 3 mesi come a 20, quando è libero e sa che può fare il matto... è incontenibile, pazzo furioso, assolutamente psicopatico. :shock: Da quel che so, cmq, anche tutti gli altri maschi della sua cucciolata sono stati dei cuccioli molto tranquilli. |
Anche Atua è sempre stato molto tranquillo, spesso sembra quasi che non ci sia... Poltrisce sul divano o sul pavimento nelle solite pose improbabili per la maggior parte della giornata, non ha hai scatti di pazzia, al massimo insegue il povero gatto per qualche secondo poi si riaccascia dove capita. Anche durante la cena, arriva in cucina, si infila sotto al tavolo e si sdraia, prendendo delle gran pedate senza fare una piega.
Direi che a parte materassi squartati, divani senza più angoli e braccioli un po malconci è un perfetto cane da appartamento. Ovviamente si sta fuori parecchio e sempre a giocare con altri cani in modo da sfiancarlo il più possibile, almeno 3 - 4 ore al giorno. |
Quote:
- se il mio passatempo preferito è quello di stare ore ore davanti alla tv comodamente sdraiata, andare al cinema, a ballare e/o cazzeggiare con gli amici allo stadio ... - se vado in crisi quando auto e casa NON lustrano e profumano di pulito e mi preoccupo eccessivamente del mio aspetto che deve essere sempre perfetto.... - se è già uno sforzo per me pensare di portare i pargoli al parco e/o a fare una gitarella..... - se da settembre a marzo adoro tapparmi in casa per evitare quei fastidiosi sbalzi di temperatura.... - se la carriera è tutto per me e lavoro come un disgraziato e non ho quasi il tempo per andare a pisiare..... - se anche un solo membro della mia famiglia (convivente) rispecchia quanto sopra... - se penso che la necessità del cane si riduca a scenderlo per pisciarlo, limitandomi a dargli vitto alloggio lavatura e asciugatura.....stirarlo no, porello! bèh...perchè prendermi un cane? siamo mica obbligati;-) |
Quote:
Sembra quasi lo faccia apposta: quando mi vede coricarmi per riposarmi mi mi pare dire: "te', bello! Che fai!??? Gioca dai!" Per fortuna bastano due ribaltate e alla peggio un rosicchino per tranquilizzarlo ;-) Cmq per il resto è tranquillo! Da lupo si adatta: schizza di corsa quando libero, oppure si mette tranquillo sotto al tavolo dei ristoranti. E mi fa piacere, ma ne ero quasi convinto, che di clc tranquilli ce ne siano diversi... |
Quote:
;-) |
Quote:
e le pensioni per cani andrebbero per lo più fallite.... |
Quote:
|
Quote:
|
... diversi anni fa un mio conoscente mi chiedeva ripetutamente info sui cani, sulla razza che avrebbe potuto prendere. Gli spiegavo i pro e i contro, insomma gli davo un po' di info data la sua scarsa conoscenza della cosa cinofila.
Andava a casa dalla moglie, riferiva e, dal momento che probabilmente i pantaloni li portava lei :lol:, il giorno dopo aveva convinzioni diverse ed essenzialmente confuse. Gli piaceva il dalmata, era di moda in quel periodo. Così un giorno in expo trovai un dalmata gonfiabile di dimensioni contenute (o forse doveva essere un cucciolo, non so), lo comprai e glielo feci trovare sulla scrivania con un biglietto (firmato mica anonimo :lol:) "penso che questo sia il cane giusto per te!" :lol::lol::lol: Prese la cosa con spirito, ma... ubi maior minor cessat, la moglie comprò un dalmata davvero!!! (e non certo per mio consiglio ma credo per merito della disney) Il simpatico dalmata terremoto, visse pure un periodo di notorietà quando la sua foto venne usata per fare degli adesivi da mettere sui distributori di palette, ma poi alla fine per non so più quali vicissitudini, venne regalato. Forse se si tenevano il dalmata gonfiabile era meglio... Questo per dire che probabilmente il 51% delle persone (e sono buono con le percentuali, l'ho messa solo per dire più della metà) non dovrebbe avere un cane, indipendentemente dalla razza. |
All times are GMT +2. The time now is 05:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org