Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Sport & addestramento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Lavoro in difesa e carattere (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=12430)

SERENA 16-11-2009 12:32

Adesso la pongo io invece una domanda:
alla conferenza della dr.ssaGallicchio sull'aggressività a livello mondiale i cani che mordono di più l'uomo sono cocker e golden.
Per caso questi cani si esaltano facendo ud?
(per la serie darsi le risposte da sè)

SERENA 16-11-2009 12:36

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255191)
ed io avrei un motivo per farlo o sono solo un perditempo coglione che non sa che fare se non punzecchiare alla caxxo di cane ovunque gli capita? :lol:

Trova la risposta dentro di te :roll:

toporatto 16-11-2009 12:37

Quote:

Originally Posted by SERENA (Bericht 255215)
Trova la risposta dentro di te :roll: :-)

ho mangiato troppo ieri sera e troppi cereali stamattina, no grazie :lol:

Cheyennes 16-11-2009 12:42

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 254613)
Opinione tua, io valuto un pò più a fondo il carattere di un cane, visto anche che nel clc il ringhio è una vocalità espressiva molto accentuata e che si diversifica da soggetto a soggetto..tanti deprecano Navarre che ti guarda e ti ringhia...ma avete mai prestato attenzione alla sua postura delle orecchie, della coda, del pelo e in via generale per capire il significato di quel ringhiare? Vi è mai capito di avere a che fare con un Jack Russel che ti fissa e ti rompre i timpani abbaiando? atteggiamento uguale vocalizzazione diversa.

Senti ninni, che io non mi sappia esprimere come te, che non faccia uso continuo di paroloni, che non mi intenda di etologia, che non conosca luminari in campo addestramento, che non conosca scrittori o genetisti (ma so fare molto bene il copia e incolla) che non capisca un cacchio di CLC, e che (come ultimamente vanno dicendo in giro) abbia dei cani del cavolo e soprattutto Ombra sia una "cagnaccia ingestibile e carogna" mi può anche star bene (e comunque Ombra non è come la descrivono, provare per credere, quando mi vuoi venire a trovare la porta è aperta anche per chi fa UD...:lol:)... sono anche brutto, antipatico e vendicativo, ma fammi un favore, smettila di dirmi le cose che ho riportato sopra, con chi credi di avere a che fare, che io non la pensi come te, ci sta ma che mi insegni che esistono diversi significati del ringhio, che bisogna osservare la postura, il pelo, la coda, le orecchie... mi fa molto ridere... lo facevo già prima che tu prendessi il cane...

ninni, il CLC ce l'ho da un po più di tempo di te, (è vero che non per forza conta da quanti anni ce l'hai, comunque...) RIPETO, non sarò un conoscitore profondo della razza come molti di voi, ma non sono proprio a digiuno...

è proprio perchè valuto profondamente il comportamento di un cane che ti ripeto che un cane NON dovrebbe ringhiare se non ha motivi VERAMENTE VALIDI?
Parto dal presupposto che (previa richiesta al padrone) uno si dovrebbe poter avvicinare ad un cane senza problemi, se non può significa che quel cane ha dei problemi, che poi sia genetica o mal gestione è un altro discorso...

comunque a me non me ne viene in tasca niente, che ogn(i)uno la pensi come vuole...

ciao

toporatto 16-11-2009 12:45

avete fatto incaxxare Loris, vi pare giusto? :shock:

qui cerca di evadere dalla sua vita matrimoniale e, invece che farlo rilassare parlando di tette e culi, lo portate ad innervosirsi e litigare :roll:

'gnoranti :lol:

Cheyennes 16-11-2009 12:49

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255178)
a volte, leggendo i post in cui si parla di come "vecchi amici che si ritrovano stanchi dopo aver passeggiato con i propri amati cani, muri che vengono abbattuti, sguardi che si incrociano e creano fratellanza", ci credo quasi :lol:

forse è il freddo che rende tutti uniti per la sopravvivenza, ritrovando il caldo ci si riscopre agguerriti scassamaroni :lol:

ovviamente parlo a caso, penso si sia ben capito oramai

la tastiere è una brutta cosa, vuoi mettere una bella discussione davanti ad un bicchiere di vino (per me aranciata)...

sai quante volte mi è successo di "discutere" animatamente con qualcuno e poi trovarmelo davanti con un sorriso e un bel "ciao come stai che bello vederti..." dietro alla tastiera sono tutti grossie e cattivi, poi....

io almeno sono coerente, sono stro...o comunque...

ciao

toporatto 16-11-2009 12:49

ed io bevo troppo vino, pensa te che accoppiata :lol:

Cheyennes 16-11-2009 12:51

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255225)
avete fatto incaxxare Loris, vi pare giusto? :shock:

qui cerca di evadere dalla sua vita matrimoniale e, invece che farlo rilassare parlando di tette e culi, lo portate ad innervosirsi e litigare :roll:

'gnoranti :lol:

ahahahahahaha...... che asino.....

comunque nessuno mi ha fatto incazzare... per lo meno NON ancora....:lol:

SERENA 16-11-2009 12:52

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 255224)
Parto dal presupposto che (previa richiesta al padrone) uno si dovrebbe poter avvicinare ad un cane senza problemi, se non può significa che quel cane ha dei problemi, che poi sia genetica o mal gestione è un altro discorso...

ciao

Niente da ridire. Penso questa affermazione possa essere condivisa da tutti. Anzi sottolineo l'importanza della presenza del proprietario e possibilmente della richiesta.

Mi capita troppo spesso che orde di bambini si lancino, chi più sicuro, chi meno ritraendo la mano a scatti e i genitori troppo spesso non insegnano l'educazione ai figli e il giusto modo di approcciarsi agli animali.

Cheyennes 16-11-2009 12:53

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255231)
ed io bevo troppo vino, pensa te che accoppiata :lol:

dopo il vinello.... una bella fiorentina (di quelle a due gambe... ehehehehe)

toporatto 16-11-2009 12:57

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 255233)
ahahahahahaha...... che asino.....

me lo dicono solo gli uomini, ridendo e mai una donna, come mai? :roll:

vi lascio alla litigata va, devo andare nel bosco a far giocare 'sto nano cojone o poi non si dorme stanotte :lol:

Cheyennes 16-11-2009 12:58

Quote:

Originally Posted by SERENA (Bericht 255235)
Niente da ridere. Penso questa affermazione possa essere condivisa da tutti. Anzi sottolineo l'importanza della presenza del proprietario e possibilmente della richiesta.

Mi capita troppo spesso che orde di bambini si lancino, chi più sicuro, chi meno ritraendo la mano a scatti e i genitori troppo spesso non insegnano l'educazione ai figli e il giusto modo di approcciarsi agli animali.

Per non parlare quando "DA LONTANO" li senti che gridano...: non ti avvicinare, potrebbe essere cattivo!!!

Io sono molto sanguigno ed una volta mi è scappato detto: La tua mamma è cattiva....

lui: come si permette? e poi perchè mia madre dovrebbe essere cattiva?

Io: intanto è lei che non si deve permettere di dire che i cani sono cattivi senza sapere, e poi la sua mamma è cattiva perchè ha messo al mondo l'ennesimo sfigato che terorizza i bambini e li allontana senza motivo dagli animali....

toporatto 16-11-2009 12:59

se avessi detto "la tua mamma è una zoccola" non ci sarebbero state inutili domande di cui tutti conoscevano la risposta ;)

valentina 16-11-2009 13:19

http://www.wolfdog.org/drupal/it/gallery/pic/56681/

ecco i terribili cani FUORI CONTROLLO che se ne stanno fermi uno vicino all'altro (vedi f/f - m/m) consci della loro forza e con la voglia di mordere i loro rivali ..... per passare poi agli umani ....

direte --- solo un esercizio, nulla più...
ok facciamolo con i vostri e voi padroni state a 10 mt di distanza

toporatto 16-11-2009 13:20

trovo molto scorretto usare dosi massicce di sedativi nei campi, contenta tu

piccolino 16-11-2009 13:25

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255258)
trovo molto scorretto usare dosi massicce di sedativi nei campi, contenta tu

No quelli si usano sono in expò!! :twisted:

Denial 16-11-2009 13:42

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 255260)
No quelli si usano sono in expò!! :twisted:

Non quando servirebbero!

toporatto 16-11-2009 13:44

fate sesso?

woland77 16-11-2009 13:44

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 255129)

Un precisazione sul riquadro che ho quotato. Alessio, senza che tu ti offenda, ma visto che spesso di quello che scrivo interpreti più secondo il tuo pensiero che non secondo quanto scrivo, mi permetto di suggerirti alcuni esercizi di comprensione della lingua italiana ;-)

Si Arnaldo, leggendo la tua spiegazione mi rendo conto che ho interpretato frettolosamente e quindi tendenziosamente le tue parole, quoto tutto quanto hai scritto dopo...come quoto anche quanto scrivi circa ai metodi usati in molti campi di UD, in quel senso la vediamo allo stesso modo...

Denial 16-11-2009 13:45

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255268)
fate sesso?

solo in expo

toporatto 16-11-2009 13:46

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 255270)
solo in expo

oddioooooooooooooooooo, cado dalla sedia :lol: :lol: :lol: :lol:

oddio ma come caxxo ti vengono? :lol: :lol:

woland77 16-11-2009 13:52

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 255224)
Senti ninni, che io non mi sappia esprimere come te, che non faccia uso continuo di paroloni, che non mi intenda di etologia, che non conosca luminari in campo addestramento, che non conosca scrittori o genetisti (ma so fare molto bene il copia e incolla) che non capisca un cacchio di CLC, e che (come ultimamente vanno dicendo in giro) abbia dei cani del cavolo e soprattutto Ombra sia una "cagnaccia ingestibile e carogna" mi può anche star bene (e comunque Ombra non è come la descrivono, provare per credere, quando mi vuoi venire a trovare la porta è aperta anche per chi fa UD...:lol:)... sono anche brutto, antipatico e vendicativo, ma fammi un favore, smettila di dirmi le cose che ho riportato sopra, con chi credi di avere a che fare, che io non la pensi come te, ci sta ma che mi insegni che esistono diversi significati del ringhio, che bisogna osservare la postura, il pelo, la coda, le orecchie... mi fa molto ridere... lo facevo già prima che tu prendessi il cane...

ninni, il CLC ce l'ho da un po più di tempo di te, (è vero che non per forza conta da quanti anni ce l'hai, comunque...) RIPETO, non sarò un conoscitore profondo della razza come molti di voi, ma non sono proprio a digiuno...

è proprio perchè valuto profondamente il comportamento di un cane che ti ripeto che un cane NON dovrebbe ringhiare se non ha motivi VERAMENTE VALIDI?
Parto dal presupposto che (previa richiesta al padrone) uno si dovrebbe poter avvicinare ad un cane senza problemi, se non può significa che quel cane ha dei problemi, che poi sia genetica o mal gestione è un altro discorso...

comunque a me non me ne viene in tasca niente, che ogn(i)uno la pensi come vuole...

ciao

..Caro Loris, sono pienamente convinto delle esperienze che stanno dietro alle mie idee, mi diaspiace ma non considero il mio interlocutore a seconda di: da quanti anni ha il CLC, quante cucciolate ha fatto, o quanti anni ha...solo nel caso di qualcuno che mi da dimostrazioni pratiche e concrete, metto prima in dubbio le mie idee prima di scrivere..

...circa il ringhiare non abbiamo punto d'incontro, conosco cani senza un minimo di aggressività verso l'uomo che fanno le feste ringhiando, Bjork ti lava la faccia ringhiando, vis a vis (e ho una collezione di teste sfigurate sul comodino)...il ringhiare del CLC può essere estraneo ad atteggiamenti ostili, squilibrati e quindi da correggere e da deprecare..

...quanto a Ombra, che non conosco, ne ho sentite di cotte e di crude, ma sono pienamente convinto che si tratti di fregnacce, su questo hai tutta la mia solidarietà..

Diego 16-11-2009 14:19

Quote:

Originally Posted by Valentina
ecco i terribili cani FUORI CONTROLLO che se ne stanno fermi uno vicino all'altro


...eh! Ma che metodi coercitivi usate in quel campo?
Uno che se la "spaparanza a pollo" all'ombra e gli altri a soffrire sotto il sole per punizione! ;-)


BARBARI!!! :lol: :lol: :lol:

Cheyennes 16-11-2009 14:39

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255274)
..Caro Loris, sono pienamente convinto delle esperienze che stanno dietro alle mie idee, mi diaspiace ma non considero il mio interlocutore a seconda di: da quanti anni ha il CLC, quante cucciolate ha fatto, o quanti anni ha...solo nel caso di qualcuno che mi da dimostrazioni pratiche e concrete, metto prima in dubbio le mie idee prima di scrivere...

Non credo che nessuno metta in dubbio le tue esperienze, ma penso mi possa dare atto che l'esperienza di un novizio non può essere paragonabile a quella di chi ha il cane da parecchio tempo (guardabene che non parlo ne di te ne di me) comunque l'esperienza è il sale della vita... e le cose da te citate sopra invece possono dire tante cose....


Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255274)
...circa il ringhiare non abbiamo punto d'incontro, conosco cani senza un minimo di aggressività verso l'uomo che fanno le feste ringhiando, Bjork ti lava la faccia ringhiando, vis a vis (e ho una collezione di teste sfigurate sul comodino)...il ringhiare del CLC può essere estraneo ad atteggiamenti ostili, squilibrati e quindi da correggere e da deprecare..

Quindi secondo te è normale il comportamento di un cane che , si ti fa le feste, ma mentre ringhia?
Ma per favore... personalmente non sarei molto tranquillo ad avere un cane così

Ombra è una chiaccherona, quando fa le feste, sembra che gorgheggi, non è la stessa cosa di ringhiare...


Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255274)
...quanto a Ombra, che non conosco, ne ho sentite di cotte e di crude, ma sono pienamente convinto che si tratti di fregnacce, su questo hai tutta la mia solidarietà..

Ti dico io come stanno le cose... Ombra se potesse si mangerebbe gli altri cani e la colpa in primis è stata la nostra inesperienza soprattutto dopo che fu morsa da un cane (non solo, ma soprattutto) ma per il resto ti garantisco che ha un carattere fantastico con le persone (indistintamente che siano uomini donne bambini)...

Evidentemente come noi, anche lei starà sulle balle alla gente...

comunque è inutile proseguire oltre, che ogn(i)uno si tenga le proprie idee, e chi s'è visto s'è visto...

seguendo un pensiero di Stefano, verrà il giono in cui potremo parlarne direttamente, e sarà molto più costruttivo che non su di un forum...

almeno su questo siamo d'accordo?:lol:

starjumper 16-11-2009 14:53

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 255292)
Ombra è una chiaccherona, quando fa le feste, sembra che gorgheggi, non è la stessa cosa di ringhiare...

Ringhiare è una parola grossa, con il clc ha tante di quelle varianti che forse il ringhiare di cui parla Alessio non è diverso da quel che dici tu, tutto sta nell'interpretare una parola...
giusto ieri un tipo con le mani dentro la ringhiera del mio cancello :roll:
mi ha detto "eh però è cattivo" :shock: mentre Thai con le orecchie abbassate e scodinzolando saltellava davanti a lui slinguazzando l'aria e facendo grooooooooooo... verso che fa anche con le persone che adora...

Volevo dirgli di provare ad andare ad infilare le manine nella cancellata del PT dirimpettaio o dei vicini boxer, per vedere se era cattivo il mio che lo stava slinguazzando :roll: ma quelli son cani "normali" e nessuni ci infila mai le manine :roll:

davide.c 16-11-2009 16:26

neanche troppo ot::twisted:

http://www.wolfdog.org/forum/showthr...55305&langid=9


enjoy!

aloa i thread fiki o giu di li han sempre filiazioni aloa:twisted:

Bonfiglioli 16-11-2009 16:37

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255100)
E qui casca l'asino che vola, come sempre, ti rimando a Meneghetti (il maestro di Arnaldo che ha citato esattamente il passaggio chiave), certe questioni se non lo hai capito non sono convinzioni di chi ha il primo clc, ma sono fatti già assodati da decenni da persone molto più esperte...se poi volete dare al termine LAVORO un senso preciso per portare avanti la vostra crociata, contenti voi, siete i soli nel mondo cinofilo...

Alessio ti voglio ricordare che stiamo parlando di clc, e che vi piaccia o meno sono diversi da griglioni, pt e quant'altro....

toporatto 16-11-2009 17:52

è arrivato DAVIDE, ora tutto cambia e nulla sarà come prima ;)

wilupi! 16-11-2009 20:14

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255006)
PSSSMC...GRZCVFFF...MMHUFF....Gianlù, stà zitto, stà zitto, stà zitto per carità taci e non dire niente ! :lol:

Comunque non vale, ti sei modificata il messaggio! Io mi riferivo al tuo mega-quotone dei concetti circostanziati e precisi della Zia.

Sul caso del cane aggressivo ti si è risposto una decina di volte, ma evidentemente non sei d' accordo. Se però qualcuno ha detto che viene usata la manica per "scaricarsi" :roll: per me questa fa tranquillamente il paio con il tuo quotone.

Sui cani che incontrano i lupi :shock: o che vanno a caccia :stupid vedo invece che stai rapidamente imparando a dirle in modo altresì circostanziato e preciso anche tu:thumbs
Se vogliamo fare a chi ce l' ha più wild, ti racconto com'è trovarsi faccia a faccia con un branco di timberwolf oppure com'è la caccia al cane da caccia...interessa ?

ho modificato il messaggio aggiungendo che quotavo anche francesco dato che il suo intervaneto l'ho letto dopo(infatti se vai a vedere il messaggio di alessandra è rimasto comunque quuotato).Del messaggio di alessandra ho quotato il senso del messaggio ovvero che ognuno è libero di far domande ,di chiedere e di dare la propria visione della cosa secondo la sua esperienza.Visto che il parlare dovrebbe arricchirci e non essere fonte di sterili battibecchi come lo è stato.
Sempree più sterile e noioso questo forum..

toporatto 16-11-2009 20:18

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 255401)
Sempree più sterile e noioso questo forum..

grazie si, me lo dicono spesso e dovrei scrivere meno in effetti.

wilupi! 16-11-2009 20:27

Quote:

Originally Posted by SERENA (Bericht 255186)
Devi sapere che chi scrive sul tema senza esserne davvero interessato ha un motivo per farlo...bisogna andare oltre le parole, leggere fra le righe, ricordarsi il passato.

Secondo me questo è il modo migliore per aumentare le "fazioni" e le divisioni,sei anni fà mi ricordo che tutti parlavano di tutto non c'erano espertoni di ud,di boschi e vita selvaggia,di allevamento ecc..e spesso persone a cui poco interessava il campo si ritrovavano però a fare km e km per trovarsi tutti insieme a fare una lezione per passare il Cal e chi ancora non aveva il cane o lo aveva preso da poco a guardare a bocca aperta persone che in modo amichevole condividevano qualcosa,magari a loro estraneo.
Mi sembrano cosi' lontani quei tempi....e sinceramente come stanno le cose ora anche difficili da ripetersi e questa discussione ne è la riprova.


Navarre sul discorso del perchè ha un cane che non ha inibizione a mordere le persone si sceglie di fargli fare la manica mi hai risposto solo Tu dicendo che siccome tu padrone gli fai fare una cosa che al cane piace il cane poi ne è riconoscente e essendosi scaricato non ti morde...io cercavo una risposta etologicamente più significativa.

poi mi fà sorridere pensare che di un argomento persone che hanno visioni diverse non possono parlare perchè"voi non sapete niente""voi non sapreste fare quest'esercizio""voi avete detto che i clc che fanno ud sono tutti brutti e cattivi""anche noi ci facciamo le passeggiatine" ecc...bah siamo caduti su discorsi che potrebbe fare mio nipote con i suoi amici.

Navarre 16-11-2009 20:42

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 255408)
Secondo me questo è il modo migliore per aumentare le "fazioni" e le divisioni,sei anni fà mi ricordo che tutti parlavano di tutto

Sei anni fa io nostro cagnolo aveva due anni e andavamo in expo...uhm...no, no ti sbagli certamente, quello che descrivi doveva essere un modo parallelo!:lol:
DI CERTO 6 anni fa c'erano pochissimi clc che andavano al campo, molti meno di adesso e anche tra gli allevatori c' era pochissima sensibilità su questo punto.

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 255408)
il cane poi ne è riconoscente e essendosi scaricato non ti morde...io cercavo una risposta etologicamente più reale.

Etolgacicamente non so nemmeno che vuol dire, ma io non ho mai detto che il cane va a "scaricarsi" (se l' ho detto lo nego), ho detto che :

- il cane sa già come si morde
- Franci ha trovato una persona secondo me valida che l'ha aiutata e la sta aiutando
- questa persona fa UD e se vai col bouledogue francese la fa fare anche a quel coso
- Ne consegue che Franci fa UD per fortificare il suo rapporto col cane
- UD non è solo mozzico ma è il cane che deve ubbidire al conduttore
- Hunter è soddisfatto dell' attività che svolge con Franci e questo rinforza la posizione di Franci come capobranco

Probabilmente ora Hunty nemmeno penserà mai di morderla...il problema è il marito che è sempre stato (a quanto dice ) troppo morbido e non è mai voluto andare al campo con lei.

Navarre 16-11-2009 20:49

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 255408)
Navarre sul discorso del perchè ha un cane che non ha inibizione a mordere le persone si sceglie di fargli fare la manica

Qui secondo me ti sei risposta da sola ;-)

wilupi! 16-11-2009 21:01

no non riesco a rispondermi da sola perchè la manica non è un coniglietto di pezza che corre tirato da un filo che il cane insegue e sbrana ma è un aggeggio ben attaccato a un braccio di una persona,si ricondiziona prima il cane a non mordere le persone e poi gli si fà fare la manica...perchè non si fà fare obbidience e poi corsa a fiaccare il cane?perchè l'ud?
Per quanto riguarda il lavoro di francesca niente da dire è stata bravissima e sicuramente anche l'addestratore è molto competente se è riuscita ad arrivare a togliersi delle soddisfazioni e a gestire bene il cane,su questo non ci piove.

Non credo che l'ud vada bene sempre e comunque,va bene per alcuni soggetti non per tutti...per alcune situazioni non per tutte..o anche questa è un emerita stro@@ta?
(premessa indispensabile che l'addestratore in ogni caso sia valido)

Navarre 16-11-2009 21:07

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 255422)
ma è un aggeggio ben attaccato a un braccio di una persona,

NEIN! Errato, si stacca eccome se si stacca...è il premio !

Penso che anche ecolog...scatologic...come dici tu insomma, ci sia una gran bella differenza.

Per il resto ho già risposto, se vai dal Gianni fai UD quindi anche gli attacchi pure se hai il Carlino, se non vuoi te ne vai da un' altra parte (se sbalio mi corigerete).

wolflinx 16-11-2009 22:34

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255348)
è arrivato DAVIDE, ora tutto cambia e nulla sarà come prima ;)

:lol: mi trasformo in Colonnello

BWolf 16-11-2009 23:06

AlessioC,
a parte tante battutine avrei bisogno di un'informazione seria. Dove ho scritto questa panzanata?

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 254792)
"a me dello standard non me ne frega niente, un clc deve comunicarmi qlcosa con gli occhi e basta", fa una cucciolata per motivi avulsi da un concetto di standard

Te lo chiedo perchè se è così, è evidente che i fumi dei praticelli mi hanno fatto scrivere cose totalmente contrarie a quanto penso, e per questo me ne vovrei scusare pubblicamente.

Se pensassi davvero quello che hai riportato avresti ragione su tutte le assurdità sul mio conto che hai scritto successivamente e di cui non posso certo dirti nulla dato che si fondano una frase falsa da te ritenuta vera.


Io amo profondamente questa razza ed ogni giorno che guardo negli occhi i miei mostri ringrazio chi l'ha concepita. E queste non sono chiacchere ma sono sostanza che prende forma ogni giorno ed i fatti chi ci conosce li sa.
Consapevole dei miei limiti e la poca esperienza in questa razza prima di fare l'accompiamento incriminato ho consultato diverse persone di cui ho stima e reputo veri esperti in grado di dirmi se stavo facendo una cazzata da un punto di vista tecnico.


Ti ringrazio fin d'ora per il riferimento puntuale alla cazzata che ho scritto.

Stefano


PS: Anche questa ipotesi, basata non so su quale tua pippa mentale è totalmente falsa: "e di tutta la mentalità Cinotecnica e di Selezione, di Cane di Razza ti sta un pò sulle palle" ... il resto è simpatia allo stato puro :lol:

woland77 16-11-2009 23:21

Caro Stefano la frase incriminata non è mai stata scritta, ma l'hai pronunciata di persona a me rivolta in presenza di molte altre persone nella fattispecie Stefano (Tris), Serena, Scila, Piero, Angela, nonchè Fulvia ovviamente..

woland77 16-11-2009 23:24

Cinotecnica e selezione= selezione tecnica, giudizi di esperti giudici, test caratteriali, addestramento/lavoro e quant'altro possa contribuire allo scopo..

davide.c 16-11-2009 23:26

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 255450)
AlessioC,
:lol:

non male "alessio"C"..ammetto,mi duole ma ammetto:)

davide.c 16-11-2009 23:28

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255456)
Piero, Angela, ..


nel senso di piero&angela,vero?non nel senso che c'era PieroAngela,quello dei documentari,vero?:lol:

BWolf 16-11-2009 23:34

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255456)
Caro Stefano la frase incriminata non è mai stata scritta, ma l'hai pronunciata di persona a me rivolta in presenza di molte altre persone nella fattispecie Stefano (Tris), Serena, Scila, Piero, Angela, nonchè Fulvia ovviamente..

Quindi la notte a Siena sotto grappa mi hai registrato? Ah OK, davvero non ricordo... :roll: ... forse l'ho detto per controbattere ai tuoi sproloqui interminabili :-)

Mi consenti di rinnegare alla Silvio? thanx.

Ti assicuro che non è certo per ciò che uno uno fa col proprio cane che mi sta sulle palle :lol:

Stefano

toporatto 17-11-2009 00:20

madonna che palle, siete arrivati ai ricordi di frasi dette o non dette? giuro che preferisco DavideC a questo punto e neanche di poco, altro che sermoni sulla vita reale :lol:

ah si scusate, torno ora da una passeggiata di 2 ore con il mostriciattolo e quindi sono stanco ed incapace di cogliere la vs raffinata esibizione di ironica intelligenza ;)

fate come me, bevete troppo e vomitate davanti a decine di testimoni .... poi sarà più facile ritrattare e\o dimenticare frasi evidentemente importanti, per chi le ha dette e per chi le ha ascoltate, quanto il colore delle feci di un vietnamita normodotato che ha mangiato riso avariato sotto il sole delle 13:34 :lol:

wolflinx 17-11-2009 00:35

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255475)
madonna che palle, siete arrivati ai ricordi di frasi dette o non dette? giuro che preferisco DavideC a questo punto e neanche di poco, altro che sermoni sulla vita reale :lol:

ah si scusate, torno ora da una passeggiata di 2 ore con il mostriciattolo e quindi sono stanco ed incapace di cogliere la vs raffinata esibizione di ironica intelligenza ;)

fate come me, bevete troppo e vomitate davanti a decine di testimoni .... poi sarà più facile ritrattare e\o dimenticare frasi evidentemente importanti, per chi le ha dette e per chi le ha ascoltate, quanto il colore delle feci di un vietnamita normodotato che ha mangiato riso avariato sotto il sole delle 13:34 :lol:

fai l'amore con Davide?:lol:

toporatto 17-11-2009 00:44

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 255480)
fai l'amore con Davide?:lol:

magari, mi ha rifiutato :? dice che sono troppo grasso per lui :roll:

wolflinx 17-11-2009 00:50

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255483)
magari, mi ha rifiutato :? dice che sono troppo grasso per lui :roll:

:lol::lol::lol: sei un mito .

woland77 17-11-2009 08:18

Quote:

Originally Posted by BWolf (Bericht 255464)
Quindi la notte a Siena sotto grappa mi hai registrato? Ah OK, davvero non ricordo... :roll: ... forse l'ho detto per controbattere ai tuoi sproloqui interminabili :-)

Mi consenti di rinnegare alla Silvio? thanx.

Ti assicuro che non è certo per ciò che uno uno fa col proprio cane che mi sta sulle palle :lol:

Stefano

..eh caro Stefano, non ho bisogno del registratore certe cose rimangono impresse...forse l'hai detto per? ..il discorso era ben circostanziato sei passato da Bjork su Ombrina, passando con un pò di merda su Forrest e Ombra (vuoi le esatte parole? me le ricordo) fino ad arrivare ad idolatrare Anouck, al che è venuto fuori il discorso sullo standard e la tua celebre frase, al che, Fulvia ti ha fermato dicendo che non era il caso di proseguire a quelle ore delle notte...non penso frase buttata li, tanto rimasi scioccato da come ti presentavi sul forum e da come invece ti ponevi dal vivo che mi capitò di parlarne con Massimo di Oliver che mi diede un pò dell'imbeccile: "perchè non lo avevi capito che ha ste idee?"

..forse uno dimostra con quello che non fa...:lol::lol:..o non è in grado di fare, a parte modello A e B...

w il Silvio!

toporatto 17-11-2009 08:39

pensa, hai dovuto trovare conforto e supporto dal noioso per eccellenza, non eri messo bene manco te allora :lol:

ragazzi, volete iniziare il gioco dello sputtanare chi sputtana? ... mmm ... secondo me fareste meglio a parlare di gatti tedeschi e fingere ancora di volervi tutti bene, no? ;)

BWolf 17-11-2009 08:46

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255499)
..eh caro Stefano, non ho bisogno del registratore certe cose rimangono impresse...forse l'hai detto per? ..il discorso era ben circostanziato sei passato da Bjork su Ombrina, passando con un pò di merda su Forrest e Ombra (vuoi le esatte parole? me le ricordo) fino ad arrivare ad idolatrare Anouck, al che è venuto fuori il discorso sullo standard e la tua celebre frase, al che, Fulvia ti ha fermato dicendo che non era il caso di proseguire a quelle ore delle notte...non penso frase buttata li, tanto rimasi scioccato da come ti presentavi sul forum e da come invece ti ponevi dal vivo che mi capitò di parlarne con Massimo di Oliver che mi diede un pò dell'imbeccile: "perchè non lo avevi capito che ha ste idee?"

..forse uno dimostra con quello che non fa...:lol::lol:..o non è in grado di fare, a parte modello A e B...

w il Silvio!

Ha ragione Lei Maestro. Mi conosce proprio bene...

woland77 17-11-2009 08:47

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255501)
pensa, hai dovuto trovare conforto e supporto dal noioso per eccellenza, non eri messo bene manco te allora :lol:

ragazzi, volete iniziare il gioco dello sputtanare chi sputtana? ... mmm ... secondo me fareste meglio a parlare di gatti tedeschi e fingere ancora di volervi tutti bene, no? ;)

..non occorre fingere, non voglio male a nessuno...ma ad una certa età bisogna assumersi le responsabilità di ciò che si dice, sputtanamento fallace o meno...che poi il forum sia una bella mascherina da mettersi addosso, bè non nego che per certi versi lo faccio anch'io, ma non su certe questioni...ma tu Topo, dopo tutto ciò, e rispondi sinceramente per una volta, mi vuoi bene o ti sto sulle palle?:lol::lol::lol::lol:

valentina 17-11-2009 09:20

miiiii che palle....
possibile, possibile - p o s s i b i l e - che non si possa discutere in modo civile e maturo di un'argomentazione tanto interessante come il lavoro che uno decide di seguire con il proprio cane?
io mai e poi mai farei pet therapy o tiro con la slitta, ma ascolto e mi affascina chi si dedica con passione

qui mi sembra - piuttosto - che ci sono un sacco di persone che PUR NON SAPENDO e NON COMPRENDENDO certi argomenti vogliono fare i professori ....giudicando e additando una determinata categorie di persone ...

l'esempio che ho fatto della carne con il sangue - signori - calza a pennello ... è esattamente il medesimo concetto ..... l'ignoranza fa demonizzare determinate situazioni....

- ps - certo che mi aspettavo qualche commento in più sulle bombe ad orologeria cariche e stracolme di aggressività che abbiamo dopo aver postato la foto in cui sono a terra - liberi! no?
come mai la foto è passata in sordina? certo non è propriamente il momento dell'attacco alla manica ..... ma al campo facciamo altro .... investendo sull'equilibrio mentale dei nostri cani, sulla fiducia e soprattutto sul controllo che abbiamo sui nostri cani grazie al rapporto che c'è!

i professoroni come commentano, hanno tempo per ribattere, punzecchiare etc, ma non per questo ..... ?
GRANDI !!!!!

toporatto 17-11-2009 09:22

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255505)
ma tu Topo, dopo tutto ciò, e rispondi sinceramente per una volta, mi vuoi bene o ti sto sulle palle?:lol::lol::lol::lol:

uno che conquista Natalie Imbruglia ha tutta la mia stima e rispetto :lol:


ti considero intelligente, hai una passione smisurata, hai voglia di imparare e conoscere tutto, avresti ironia ma è come se la soffocassi puntualmente facendoti fottere dal fatto che sembri prendere tutto sul personale e quindi rispondi in modo sin troppo pungente o poco delicato

hai citato Massimo, un super competente indiscutibile ed intoccabile .. se è così che vuoi essere allora non chiedermi cosa penso di te, altrimenti pensa che hai le carte per essere molto più carismatico ed interessante

ovviamente ogni mio "parere" è dato sulle basi di un "rapporto virtuale" che poco avrebbe senso ma che, per alcuni, è bastato e pare bastare per formulare giudizi degni di un libro letto da 2000 anni e considerato molto importante da milioni di persone; ritengo quindi ogni frase detta in un forum come inoffensiva per la vita reale delle persone coinvolte, essendo queste dei nick e niente altro

Cheyennes 17-11-2009 09:44

Siamo partiti da qui:

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 248035)
Parto dal presupposto che col mio cane avrei voluto fare PC, ma in questo momento della mia vita non sono in condizione di intraprendere questa strada con la costanza e la dedizione che merita.

Continuo col dire che riguardo al clc come cane da difesa ho le mie idee (magari sbagliate, per carità, ma non riesco a convincermi del contrario), sostanzialmente non credo che questa sia la razza più adatta a quel tipo di lavoro, percui se avessi voluto praticare UD avrei probabilmente acquistato un esemplare di una razza selezionata da più tempo e con più criterio per questa disciplina. [................]

Fermo restando la decisione di portare il cane in obbedienza avanzata, quella sarebbe la nostra priorità.

con il 3D aperto da Fede per chiarimenti, consigli, pareri....

... e siamo arrivati qui:

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255499)
..eh caro Stefano, non ho bisogno del registratore certe cose rimangono impresse...forse l'hai detto per? ..il discorso era ben circostanziato sei passato da Bjork su Ombrina, passando con un pò di merda su Forrest e Ombra (vuoi le esatte parole? me le ricordo) [................]
capitò di parlarne con Massimo di Oliver che mi diede un pò dell'imbeccile: "perchè non lo avevi capito che ha ste idee?"

..forse uno dimostra con quello che non fa...:lol::lol:..o non è in grado di fare, a parte modello A e B...

w il Silvio!

...processi, accuse, e tutto quello che non ci azzecca nulla con l'inizio....

l'unica cosa che mi auguro di cuore è che Fede sia riuscita a trarre qualche sensato risultato...

Personalmente l'unica cosa che mi sento di consigliare (anche se per l'ennesima volta sono stati tirati in ballo i miei cani, e quindi sarebbe curioso proseguire il discorso) è che mi sembra inutile proseguire qui, con argomenti simili... si crea solo confusione..........

Buon Proseguimento...........

toporatto 17-11-2009 09:46

vi rendete conto che siete arrivati ad un punto in cui, la cosa più saggia, è stata detta da LORIS ?!?!? :lol:

Bonfiglioli 17-11-2009 09:55

Quote:

Originally Posted by woland77 (Bericht 255499)
.., passando con un pò di merda su Forrest e Ombra (vuoi le esatte parole? me le ricordo)

.....nel senso?

toporatto 17-11-2009 10:00

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 255523)
.....nel senso?

ed ecco l'altra finta tonta che ora deve buttare benzina sul fuoco :roll: il bello è che Loris ha detto una cosa saggia e la moglie, dopo pochi minuti, fa l'esatto contrario cercando di fomentare la rissa :roll:

cara zia Bonfi, tanti dicono dei tuoi cani come tu dici di tanti cani .. non mi pare siano cose così incredibili da accettare, non trovi?

e non è forse questo quel che accade in ogni comunità di gente che condivide una medesima passione? ognuno parla di come suona l'altro, di come ha scritto questa o quella poesia, di come si comporta quel cane o di come ha affrontato una data curva con le ruote interne più o meno fumanti :roll:

che noia mortale e non smetterò di ripeterlo, mettetevi l'anima in pace ;)

Bonfiglioli 17-11-2009 10:08

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 255519)
Personalmente l'unica cosa che mi sento di consigliare (anche se per l'ennesima volta sono stati tirati in ballo i miei cani, e quindi sarebbe curioso proseguire il discorso) è che mi sembra inutile proseguire qui, con argomenti simili... si crea solo confusione..........

Buon Proseguimento...........

Tu hai perfettamente ragione, ma visto e considerato che io non ho mai avuto seconde facce ed ho sempre detto, a mie spese, quando un cane PER ME aveva qualche cosa che non andava o un accoppiamento non era il massimo, sempre secondo me, mi piacerebbe capire perchè la gente fa buon viso e dietro ti spara merda.... sarà che ho una faccia da culo sola io.
E siccome mi sono un pò rotta i coglioni di tutti stì sapientoni, chi di qua chi di là....vorrei invece approfondire, eventualmente anche in privato per non "sporcare" ulteriormente il thread, verrà poi occasione di guardarci dritti negli occhi.

toporatto 17-11-2009 10:09

povero Loris, se solo venisse ascoltato di più ;) :lol: è il destino di noi "uomini" :lol:

Bonfiglioli 17-11-2009 10:25

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255528)
povero Loris, se solo venisse ascoltato di più ;) :lol: è il destino di noi "uomini" :lol:

....PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR...:eviltongue
SE..SE...poveri uomini....a volte siete peggio e vi comportate peggio di noi donne....:nono

valentina 17-11-2009 10:38

ammazza sapevo di fare una dieta, ma non pensavo di essere già trasparente ....

toporatto 17-11-2009 10:40

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 255535)
ammazza sapevo di fare una dieta, ma non pensavo di essere già trasparente ....

ma come si può litigare quando ci sono persone capaci di uscite così ? :lol:

valentina 17-11-2009 10:43

effettivamente dovreste aprire un corso di auto-mutuo-aiuto per sta povera deficiente! :roll:

toporatto 17-11-2009 10:44

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 255537)
effettivamente dovreste aprire un corso di auto-mutuo-aiuto per sta povera deficiente! :roll:

tutto ma POVERA no, non dire caxxate ;-) :lol:

valentina 17-11-2009 10:46

povera? effettivamente ammetto che ultimamente mi tocca sempre pagare con la carta di crdito perchè arrivo sempre a metà mese in rosso! :rock_3

toporatto 17-11-2009 10:48

NIKON D3 ... :lol:

Denial 17-11-2009 10:48

peggiodibbiutifull :misstrauisch

toporatto 17-11-2009 10:50

Quote:

Originally Posted by Denial (Bericht 255544)
peggiodibbiutifull :misstrauisch

non ti nego che Taylor mi piaceva un casino ma Brooke era molto più "disinibita" in effetti

Navarre 17-11-2009 10:53

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 255513)
- ps - certo che mi aspettavo qualche commento in più sulle bombe ad orologeria cariche e stracolme di aggressività che abbiamo dopo aver postato la foto in cui sono a terra - liberi! no?

Guarda che i trucchetti come quelli che usano al cinema li sappiamo tutti : attack sotto la pancia e ti fanno il resta anche per due giorni. ;-)



p.s.
con gli animali da cortile tipo le galline o oche...a volte lo fanno davvero !

valentina 17-11-2009 11:05

HTML Code:

attack sotto la pancia e ti fanno il resta anche per due giorni
:cunao......:rofl3......
ma guarda questo che svela i trucchetti dell'UD ! :ylsuper

toporatto 17-11-2009 11:17

ero convinto operaste i cani di displasia per avere placche in ferro ed un magnete nascosto sotto l'erba del campo

Sirius 17-11-2009 11:24

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 255531)
....PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR...:eviltongue
SE..SE...poveri uomini....a volte siete peggio e vi comportate peggio di noi donne....:nono

ma come a volte?:shock:

Sunnyna 17-11-2009 11:25

Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 255553)
HTML Code:

attack sotto la pancia e ti fanno il resta anche per due giorni
:cunao......:rofl3......
ma guarda questo che svela i trucchetti dell'UD ! :ylsuper

ma Vale l'ultimo cane spapparranzato chi è? :lol: sarà mica misha?

starjumper 17-11-2009 12:13

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255546)
p.s. con gli animali da cortile tipo le galline o oche...a volte lo fanno davvero !

Oddio, ho letto il ps prima della frase sul cinema
e mi sono immaginata un campo con le galline che fanno il terra libero :roflmao
muoio :roflmao

ok torno nell'oblio lavorativo... tanto in questa discussione se provochi o se fai nomi ti rispondono, se cerchi di fare un discorso di contenuti... ti ignorano e diventi trasparente ;-)

ElisaP 17-11-2009 12:55

Mi spiace vedere questa neanche tanto velata voglia di saltare addosso agli altri e riempirli di cacca.
Innanzitutto non credo sia corretto giudicare (male) un professionista da una fotografia senza averci parlato e senza aver visto come lavora.
Ovvio che poi diventa difficile confrontarsi e parlarne. Invece che sparare merd@ a dx e sx si potrebbe provare a dare pareri utili, a ribattere.. portare avanti un dialogo civile insomma.
Preciso: non sono nè pro nè contro, non ho nulla da aggiungere, ma è un argomento super interessante: è brutto vedere interventi interessanti passare volutamente inosservati e leggere pochi pareri e commenti utili.

Torno anch'io nell'angolino, ma prima quoto interamente questo intervento, chissà che due trasparenti possano essere un filino più visibili:
Quote:

Originally Posted by valentina (Bericht 255513)
miiiii che palle....
possibile, possibile - p o s s i b i l e - che non si possa discutere in modo civile e maturo di un'argomentazione tanto interessante come il lavoro che uno decide di seguire con il proprio cane?
io mai e poi mai farei pet therapy o tiro con la slitta, ma ascolto e mi affascina chi si dedica con passione

qui mi sembra - piuttosto - che ci sono un sacco di persone che PUR NON SAPENDO e NON COMPRENDENDO certi argomenti vogliono fare i professori ....giudicando e additando una determinata categorie di persone ...

l'esempio che ho fatto della carne con il sangue - signori - calza a pennello ... è esattamente il medesimo concetto ..... l'ignoranza fa demonizzare determinate situazioni....

- ps - certo che mi aspettavo qualche commento in più sulle bombe ad orologeria cariche e stracolme di aggressività che abbiamo dopo aver postato la foto in cui sono a terra - liberi! no?
come mai la foto è passata in sordina? certo non è propriamente il momento dell'attacco alla manica ..... ma al campo facciamo altro .... investendo sull'equilibrio mentale dei nostri cani, sulla fiducia e soprattutto sul controllo che abbiamo sui nostri cani grazie al rapporto che c'è!

i professoroni come commentano, hanno tempo per ribattere, punzecchiare etc, ma non per questo ..... ?
GRANDI !!!!!


anastasia 17-11-2009 13:33

O.T. in attesa del ritorno della calma;-)forse!


LORIS - 1 dei 4 parenti della Bonfiglioli
(che ora SONO sono 5)

:roll:In che senso? ....o sono indiscreta? e da un pò che volevo chiedertelo.

Cheyennes 17-11-2009 13:47

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 255643)
O.T. in attesa del ritorno della calma;-)forse!


LORIS - 1 dei 4 parenti della Bonfiglioli
(che ora SONO sono 5)

:roll:In che senso? ....o sono indiscreta? e da un pò che volevo chiedertelo.

NON aspettiamo bambini, Non abbiamo il 5 cane, ma semplicemente una che ci conosce, nonostante qualcuno si sia presa la briga di metterla in guardia nei nostri confronti per le merdacce che siamo, ci è amica comunque, quindi entrata di diritto nella lista...

Non so se per questa persona sarà una bella cosa oppure no essere considerata "parente" della Zia Bonfi visti i tempi che corrono, ma è bello sapere di poter contare SERIAMENTE su alcune persone...
persone che non si fermano sul "sentito dire" ecc ecc..

ciao

Navarre 17-11-2009 17:45

Ma Fede che ha scatenato l' inferno che fine ha fatto ? che idea è riuscita a farsi ?

starjumper 17-11-2009 18:01

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255741)
Ma Fede che ha scatenato l' inferno che fine ha fatto ? che idea è riuscita a farsi ?

va a vivere in un convento con river

Navarre 17-11-2009 18:04

Basta che non vada in quello dei frati dove voleva andare Marrazzo...lo hanno cacciato perché ogni mattina voleva farsi il Cappuccino !
:diablotin

toporatto 17-11-2009 19:27

ha preso un labrador e fa salvataggio in acqua dentro il giardino di casa sua

starjumper 17-11-2009 19:37

Quote:

Originally Posted by toporatto (Bericht 255790)
ha preso un labrador e fa salvataggio in acqua dentro il giardino di casa sua

nella piscina gonfiabile

caronte9591 18-11-2009 10:30

Quote:

Originally Posted by Fede86 (Bericht 248052)
Quindi l'ideale sarebbe, nel caso il cane sia predisposto, lavorare in difesa e contemporaneamente sull'obbedienza e sugli autocontrolli?

In poche parole se volessi "provare" un CAL2 poi mi converrebbe lavorare il cane in IPO?

Mi pare che il cane nel CAL vada molto avanti ad istinto, non c'è il controllo sul cane da parte del conduttore che invece c'è nell'IPO, quindi preparare un CAL, per quanto meno "avanzato", potrebbe addirittura essere più "pericoloso" come ripercussioni sull'atteggiamento del cane?

Ciao fede scusa se mi intrometto io non possiedo un clc ma frequento con regolarità un campo d’addestramento essendo il mio cane una razza sottoposta a prova di lavoro ho fatto già dei cal 2 che sono sì delle prove caratteriali ma perché dici che non c’è controllo sul cane da parte del conduttore? Prima della fase di attacco il cane deve superare la fase di obbedienza(se pur limitata) indifferenza alla persone e allo sparo. non credo che potrebbe avere delle ripercussioni “pericolose”sul cane, lavorare in IPO ? certo che sì! ma si parte sempre dal gradino più basso anche perché il cal 2 dovendo il cane mordere libero ti può dire (a te e al tuo addestratore) se il cane ha le doti per farlo. personalmente ho avuto delle grosse soddisfazioni con il mio cane e anche se adesso non è più giovincello lo porto regolarmente al campo 3 volte alla settimana ( perché un cane che ha lavorato si diverte comunque anche se gli fai fare poco o niente) credo che l’IPO sia un ottimo riferimento per la selezione della razza (anche la vostra in questo do il mio appoggio a woland) che se non vado errato ho letto sul sito di un iscritto al forum sia stata creata nella ex cecoslovacchia e usata dalla polizia per pattugliare il confine quindi “presumo” che di carattere ne dovesse avere, certo i grigioni sono ottimi cani da lavoro ma perché? Probabilmente hanno selezionato bene! Mantenendo al meglio le doti della razza .parlate di U.D. lavorare in questo settore con il cane comprende anche la parte di utilità pista e obbedienza .mai visto” il cane bianco”? tecnicamente : a terra con distrazione non ti sembra controllo sul cane questo?la difesa come mi sembra di capire che qualcuno la intenda la possono fare solo i cani delle forze dell’ordine se hai un buon cane e un buon addestratore e ti piace fare U.D. falla ! non farai altro che migliorare il tuo rapporto con lui

ste 23-12-2009 00:18

Dopo molto tempo ho l'occasione di scrivere quello che penso...
La premessa è che si parli di azioni in positivo , escludo gli "errori di concetto" , quindi l'addestramento è fatto senza errori concettuali, il boschettamento è un'attività costruita e vissuta e non uno sbrago, ecc ecc...
Perchè fare UD, e "rischiare" il lavoro sul morso?
Il motivo x me è la conoscenza a 360° del proprio cane, che quindi non può escludere tutto quello che riguarda il morso che coinvolge una parte importante del carattere e della comunicazione...ci sono casi rari di persone che conoscono il proprio cane interamente; anche boschettari come Francesco o come posso considerarmi io, che lo hanno visto mordere (o averne la possibilità) con persone,cani, prede.
Per tutti gli altri ci sono due strade, inibire + o - completamente il morso o tollerarlo in contesti limitati quali il gioco o la caccia.
Il primo caso ti fa vivere + tranquillo ma credo che sia menomante per il cane, un pò come dirmi che non posso usare la mano destra perchè potrei tirarci dei pugni alla gente...inoltre non mi dà garanzie perchè nel momento di sclero il morso potrebbe partire comunque e sarebbe potenzialmente esplosivo.
Il secondo caso credo porti all'esplorazione dell'azione "mordere", se lo accetto con uno straccio ho già iniziato l'addestramento UD...se lo accetto con un cinghiale utilizzando anche il richiamo sono ancora più avanti nella specialità... sono due contesti che per me sono riconducibili all'attività del campo di addestramento.
Infatti il campo non è che il luogo dove posso simulare le situazioni in cui esplorare le capacità del cane con la migliore combinazione tra efficacia e sicurezza.
Le condizioni perchè questo avvenga per me sono:
- nell'addestramento devo canalizzare e/o valorizzare attitudini che il cane ha, non forzare quelle che non ci sono
- l'addestramento va seguito sino alla fine, cioè quando ho "normalizzato" le dinamiche che posso aver innescato nel cane.
Quindi a posteriori un pò mi pento di non averne frequentati con Tris, pur avendo fatto con lui molte esperienze che mi fanno pensare di conoscerlo veramente e di avere con lui un rapporto profondo.
Credo che i brevetti siano un fatto puramente sportivo, ma che vedere le reazioni di un cane al campo sia molto istruttivo per decidere se quel cane merita di riprodursi e perchè...
Per finire nonostante il giudizio sia positivo, penso che comunque ci possano essere dei momenti in cui il lavoro di UD possa far emergere reazioni strane o inaspettate... e che per questo ci voglia ancora più attenzione con il proprio cane....
D'altra parte è così in generale: dando più strumenti ed esperienze al cane contribuisco a formare una personalità più strutturata, più forte.. con cui poi devo saper convivere. Io preferisco avere accanto un compagno forte che può apparire più indipendente piuttosto che una creaturina menomata che vive nella mia ombra e che solo superficialmente è di più facile gestione.
Ciao a tutti!
Ste

piccolino 23-12-2009 11:32

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 264960)
Dopo molto tempo ho l'occasione di scrivere quello che penso...

IMPARATE A QUOTARE !
N.d.m.

Eh..eh...eh....hai fatto una lunga chiaccherata con Serena e sei andato più volte al campo????;)
A parte gli scherzi, questo mi sembra un buon discorso da parte tua, te non sei mai stato particolarmente favorevole al campo e ud, mi sembra di ricordare, e queste tue parole fanno capire che hai valutato, hai VISTO, hai capito che oltre ai brevetti un campo di addestramento e in particolare la disciplina dell'ud è molto ma molto di più.
In più Ste, non è mai tardi per cominciare.

Sono felice di queste tue parole.

valentina 23-12-2009 12:00

a natale siamo tutti più buoni ! :lol:

wilupi! 23-12-2009 18:14

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 264960)
Dopo molto tempo ho l'occasione di scrivere quello che penso...
IMPARATE A QUOTARE !
N.d.m.

Discorso pienamente condivisibile.

infatti da parte mia la perplessità sorge solo nel riconoscere tempestivamente i molti fattori che in una disciplina cosi particolare possono influire negativamente sul cane.
Per primi gli addestratori poi l'indole del cane e infine il padrone(che deve essere in grado di riconoscere se può essere la disciplina giusta per il proprio cane al di là dell'agonismo e della passione che lui pò avere per l'ud mettendola da parte se non è il caso) alla fine senza false ipocrisie non si può negare che un agility per esempio non ha riscontri negativi su un cane come un ud fatta male o con il soggetto sbagliato.
Personalemnte se il mio cane avesse morso per qualsivoglia motivo un essere umano(al di fuori del campo) smetterei immediatamente , questo per colpa forse del mio carattere troppo paranoico o per l'eccessivo perferzionismo che richiedo al mio cane.

Dato che ci sono molti fattori di cui tener conto, credo che sia una disciplina adatta a cani particolarmente equilibrati(forse sopra la media di razza)con padroni particolarmente attenti e non per ultimo addestratori veramente preparati ,per questo sono sinceramente( e senza malizia o cattiveria come qualcuno ci vede)interessata a capire il suo utilizzo per correggere comportamenti non voluti ,dato che nessuno ha la verità in tasca e dato che penso che dalle esperienze altrui, che siano boschettari o competitori sportivi ,ci sia sempre da imparare.

Martab 23-12-2009 18:31

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 265056)
Personalemnte se il mio cane avesse morso per qualsivoglia motivo un essere umano(al di fuori del campo) smetterei immediatamente , questo per colpa forse del mio carattere troppo paranoico o per l'eccessivo perferzionismo che richiedo al mio cane.

Da quello che ho capito dei discorsi che sono stati fatti, questo è proprio il rischio maggiore che si corre: se il cane dovesse mordere fuori dal campo, bisognerebbe tornare in campo e lavorare tanto per correggere questa (naturale o in parte indotta o deviata...non lo si saprà mai) attitudine del cane. Abbandonare il lavoro a metà significherebbe permettere al cane di avere assimilato messaggi sbagliati.

Comunque, nella mia piccolissima micro-esperienza, non mi pare che il fatto di avere "attaccato la manica" due o tre volte abbia avuto alcuna ripercussione sul carattere del cane, che fuori dal campo ha continuato ad essere pacifico e socievole con tutti (figurante compreso)...e questa era la preoccupazione più grande che avevo...
A me è parsa, per lui, una cosa molto più naturale e spontanea di quanto immaginassi, ma ripeto: ho solo una visione parzialissima delle cose

piccolino 23-12-2009 18:34

@Antonella, riconoscere il "pericolo addestratore" per tempo è la paura di tutti anche mia, ma solo con l'esperienza e la frequentazione di un campo per tanto tempo e con gli sbagli dovuti puoi cercare di migliorare e cambiare posto o metodo.
Per esempio, ad argo hanno fatto odiare la condotta, appena lo metto in condotta lui si spegne in un modo impressionante...è svogliato, lento apatico e questo perchè ho/hanno usato metodi sbagliati.
Mentre per quanto riguarda gli attacchi ti assicuro che ne ha passate di tutti i colori che non immagini neanche, di questo mi pento e mi mordo le mani, ma se lui non fosse un cane ESTREMAMENTE EQUILIBRATO adesso mi troverei un cane pericoloso...e invece è il cane più tranquillo che ci sia.
Questo per dirti che con gli attacchi fatti in modo sbagliato vai a rovinare un cane che non è già di suo equilibrato, un cane ombroso.
Poi, nel sito adozioni i cani che ci sono o ancora meglio la gente che lo da via perchè morde o ringhia....CHI DI QUESTI HA FREQUENTATO UN CAMPO????
CHI DI QUESTI HA FATTO FARE GLI ATTACCHI AL SUO CANE?????
NESSUNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora smettiamola di avere questo pensiero sbagliato che l'ud fa male.....ma magari la gente frequentasse un campo e poi vedi come calano i cani in adozione.
In più, adesso io faccio obedience con Argo, che è una disciplina totalmente diversa dall'ud anche quì però si parla di agonismo...occhio a questo, ma i metodi sono con clicker e bocconcini e un po' fai quello che ti pare quando hai finito e vieni da me ti premio....bene dopo3/4 volte argo mi ascolta MENO di quello che mi ascoltava prima...è molto più fancazzista a casa ci mette una vita per fare quello che gli chiedo o meglio ancora mi guarda si gira dall'altra parte fa quello che deve fare e poi forse arriva da me.
SEcondo te....ho sbagliato ancora io?????

wilupi! 23-12-2009 18:45

hai perfettamente ragione,abbandonare il lavoro no ma modificarlo quello sicuramente...magari facendo obbidience e basta..

E' difficile spiegare a parole quello che penso,nel senso che dal mio punto di vista non è assolutamente vera l'uguaglianza attacchi= cane squilibrato che morde tutti.

ho cercato di spiegarlo nel post prima quando dicevo che ci sono fattori da considerare e che possono influire negativamente come anche NO, dipende appunto dal cane,dall'addestratore e dal padrone.

questo è quello che penso io da ciò che ho visto e sentito da chi la fà e dall'idea che mi è maturata in questi anni,non credo di avere la verità in tasca è solo il mio pensiero.:p

piccolino 23-12-2009 18:48

[quote=wilupi!;265056]
Personalemnte se il mio cane avesse morso per qualsivoglia motivo un essere umano(al di fuori del campo) smetterei immediatamente , questo per colpa forse del mio carattere troppo paranoico o per l'eccessivo perferzionismo che richiedo al mio cane.quote]

Visto che ti riferisci ancora a Francesca......dimmi se sbaglio.....Hunter aveva iniziato a fare il cretino con varie ringhiate già all'età di 1 anno o poco più, se be mi ricordo, lei non fece nulla o poco ma sicuramente quello che ha fatto prima di andare al campo non era sevito a molto principalmente perchè il metodo era sbagliato.
In più Hunter non ha problemi con Francesca ma con suo marito e se lui non fa nulla per ovviare a questo...francesca cosa può fare????? Nulla di più di quello che ha fatto.
I problemi con i cani si risolvono in un campo tra cane e conduttore che in questo caso doveva per forza essere suo marito.
Il lavoro al campo serve per riadrizzare Hunter, per far diventare francesca ancora più sicura e brava nell asua gestione per saldare la gerarchia bene in testa al cane e per correggere il cane nel modo giusto in situazione che fuori non ti si presentano perchè le EVITI.

piccolino 23-12-2009 18:51

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 265063)
Poi, nel sito adozioni i cani che ci sono o ancora meglio la gente che lo da via perchè morde o ringhia....CHI DI QUESTI HA FREQUENTATO UN CAMPO????
CHI DI QUESTI HA FATTO FARE GLI ATTACCHI AL SUO CANE?????
NESSUNO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Rispondi a queste per favore, oppure chi la pensa come Antonella e ce ne sono un bel po'....rispondete a queste domande visto che pur scrivendole in grande vengono ignorate tranquillamente.

ste 23-12-2009 19:56

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 265056)
HTML Code:

infatti da parte mia la perplessità sorge solo nel riconoscere tempestivamente i molti fattori che in una disciplina cosi particolare possono influire negativamente sul cane.
Siamo daccordo, qui la valutazione credo sia personale, come ho detto nel post precedente credo che le informazioni ottenibili valgano il rischio (che nei campi a posto è limitato a quanto il padrone vuole spingere, nel tuo caso probabilmente sarebbe nullo!)

Personalemnte se il mio cane avesse morso per qualsivoglia motivo un essere umano(al di fuori del campo) smetterei immediatamente ..

QUi non sono assolutamente daccordo, mi sembra in assoluto il momento peggiore per smettere, non lasci mai smettere al cane di fare una cosa se non nel momento che in cui credi di aver ottenuto un ritorno positivo, giusto?Tanto più se pensi che quello che fai possa averlo influenzato negativamente proprio sul morso, pur nella difficoltà avresti l'opportunità di capire qualcosa di + su come ragiona.. e lavorarlo di conseguenza.
Parlando del caso specifico del cane che ha già morso(e che spesso non fa UD) mi sembra naturale andarlo a lavorare facendolo mordere... se il problema è lì, devo affrontarlo lì.
Se hai un cane che non torna al richiamo non lo liberi mai più o ci lavori gradualmente sino a farlo da libero?
Col morso credo sia uguale, lo porto a mordere in un contesto controllato dove possa abituarlo a rispondere anche in quei momenti di forte emozione.
Tutti noi abbiamo imparato ad evitare certe situazioni di scontro, ma solo perchè spesso non sono proficue, mica perchè abbiamo paura!
ma quando il latte è versato bisogna affrontare la cosa, a quel punto per capire le cause il campo di addestramento può essere il posto più sicuro.
...
Dato che ci sono molti fattori di cui tener conto, credo che sia una disciplina adatta a cani particolarmente equilibrati(forse sopra la media di razza)con padroni particolarmente attenti e non per ultimo addestratori veramente preparati ,.

Sono nuovamente daccordo, soprattutto se pensiamo di raggiungere risultati sportivi; è anche vero però che è una disciplina adatta a capire quali sono i cani particolarmente equilibrati.
Ste

woland77 23-12-2009 20:35

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 264960)
Io preferisco avere accanto un compagno forte che può apparire più indipendente piuttosto che una creaturina menomata che vive nella mia ombra e che solo superficialmente è di più facile gestione.
Ciao a tutti!
Ste

Ovvero un cane a cui si dona la cosa più grande, la dignità di essere un cane in tutti i suoi aspetti più innati...

woland77 23-12-2009 20:37

..Ste, sei l'Agostino da Ippona dell'Utilità e Difesa:lol:!

ste 23-12-2009 22:35

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 264991)
Eh..eh...eh....hai fatto una lunga chiaccherata con Serena e sei andato più volte al campo????;)

Sono felice di queste tue parole.

Saranno stati i vs discorsi notturni a passare per osmosi....io ero andato a letto sperando che mi raggiungeste entrambe in costume adamitico...e invece avete parlato di cani per tutta la notte!
Che vergogna!

sic transit gloria mundi

wilupi! 24-12-2009 13:53

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 265070)
Rispondi a queste per favore, oppure chi la pensa come Antonella e ce ne sono un bel po'....rispondete a queste domande visto che pur scrivendole in grande vengono ignorate tranquillamente.

Scila ancora non ho capito cosa tu pensi che io creda dell'ud....:roll:

quello che penso è ciò che pensa qualsiasi altra persona ovvero che gli attacchi tirano fuori luci o ombre del cane,che se il cane NON ha il carattere giusto può essere rovinato o forzato,se trovi l'addestratore sbagliato te lo può rovinare,se tu come padrone non sei in grado di valutare se è la disciplina giusta per il tuo cane ,idem come sopra.

I cani che vengono dati in adozione perchè hanno comportamenti aggressivi avranno di sicuro avuto alle spalle un padrone non capace di dargli quello di cui avevano bisogno.

Se Argo non avesse avuto il carattere equilibrato che ha,come tu hai detto in dei periodi della sua vita ha avuto un addestramento sbagliato,ora che cane avresti???

Non prendiamoci in giro è una disciplina che và fatta (con i clc) mettendo prima tanti SE e tanti MA tenendo gli occhi bene aperti,io non HO MAI detto che l'ud è il diavolo e chi lo fà uno scemo...è difficile però farlo capire...

wolflinx 24-12-2009 14:03

Quote:

Originally Posted by piccolino (Bericht 265070)
rispondi a queste per favore, oppure chi la pensa come antonella e ce ne sono un bel po'....rispondete a queste domande visto che pur scrivendole in grande vengono ignorate tranquillamente.

mi vien da dire chi di queste ha instaurato un rapporto con il cane

Fede86 24-12-2009 19:03

Quote:

Originally Posted by Cheyennes (Bericht 255519)

... e siamo arrivati qui:

...processi, accuse, e tutto quello che non ci azzecca nulla con l'inizio....

l'unica cosa che mi auguro di cuore è che Fede sia riuscita a trarre qualche sensato risultato...

tanto è vero che, visto il precipitare dei discorsi, ad un certo punto ho smesso di leggere :lol:

comunque sì, alla fine ho tratto le mie conclusioni ;-)
Grazie a tutti coloro che hanno risposto e riportato info, esperienze e pareri.

Quote:

Originally Posted by wilupi! (Bericht 265134)
quello che penso è ciò che pensa qualsiasi altra persona ovvero che gli attacchi tirano fuori luci o ombre del cane,che se il cane NON ha il carattere giusto può essere rovinato o forzato,se trovi l'addestratore sbagliato te lo può rovinare,se tu come padrone non sei in grado di valutare se è la disciplina giusta per il tuo cane ,idem come sopra.

ed è esattamente quello che penso io...

Quote:

Originally Posted by Navarre (Bericht 255741)
Ma Fede che ha scatenato l' inferno che fine ha fatto ? che idea è riuscita a farsi ?

Dopo aver riflettuto e ascoltato le varie campane ho deciso che NON FARO' UD, però vedrò ugualmente di provare il CAL quando il cane avrà l'età e la maturità per farlo, come prova attitudinale e senza preparazione oltre magari a qualche prova preventiva col figurante (ho fatto a suo tempo fatto un paio di prove col salamotto per vedere se il cane aveva "voglia di mordere", a detta dell'addestratore ce l'ha, ma non sono andata oltre).

Questo perchè non mi sento in grado IO di provare in sicurezza questa disciplina, di leggere le risposte del mio cane e di valutare il lavoro che si sta facendo, essendo io un'emerita ignorante quando si parla di UD.

woland77 25-12-2009 13:28

Quote:

Originally Posted by ste (Bericht 265107)
sic transit gloria mundi

http://www.youtube.com/watch?v=LctUcoNhZ7A

fenriz 26-12-2009 01:04

volevo portare la mia esperienza, sperando possa essere utile.


Ultimamente molta piu gente si avvicina ai campi, ma la prima cosa importante da fare è conoscere il proprio clc:
nessuno meglio di VOI puo capire il VS cane e capire se il campo è un posto giusto o sbagliato (per il VS CLC non per il VS ego)

Il cane ha o NON ha il predatorio e qualsisi cosa venga fatto per agire su cani che non lo hanno non è Buono, neanche dal piu bravo addestratore.

Penso che solo i cani che sono " dotati " naturalmente e che hanno padroni interessati a sviluppare queste cose, debbano intraprendere questa strada, percorso che da una sicurezza importante al cane, che gli insegna a mordere, che cambia il carattere.

E' una strada a senso unico, una volta intrapresa è impossibile tornare indietro.

Ho due clc:
Raska femmina dominante con carattere tranquillo, deciso ma equilibrato alla quale ho fatto prendere CAL 1 e CAL2. Entrambe ci siamo divertite, lei piu di me, le sono bastate un paio di volte di campo e andava come un treno. NON HO AVUTO PROBLEMI IN SEGUITO !

Roy maschio di 3 anni al quale NON farò MAI vedere un campo e NON insegnerò a mordere, potrei creare un "mostro".

Concludo come ho iniziato solo un VERO Padrone di clc puo capire se il suo cane puo percorrere questo percorso o no: essere quindi autocritici, buoni osservatori e avere cani equilibrati


All times are GMT +2. The time now is 02:54.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org