Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Nutrizione e salute (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Mielopatia Degenerativa : parliamone insieme (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=14727)

SARKA 06-11-2010 12:38

Il test è semplice,ma protetto dal brevetto,per cui bisogna pagare decine di migliaia di euro.La clinica di San Marco a Padova era disposta a comprarlo ma solo in caso che ogni anno avrebbe da testare qualche centinaio di clc.

simo 06-11-2010 12:51

re
 
provo a riferie...magari riescono a farsi accreditare i soldi per sperimentazione dallo stato. Ci sarebbero anche altre razze soggette, da quel che leggo una decina, ma chi garantisce loro poi un entrata così alta. Visto però che è accreditata enci, forse un modo si trova.
Vediamo che mi rispondono.

Bonfiglioli 06-11-2010 16:47

Penso che si dovrebbe muovere un Club che tutela la razza a farsi promotore della richiesta per avere un laboratorio accreditato. Non un singolo individuo che non viene considerato magari nemmeno di striscio. E magari lo stesso Club potrebbe sentire anche gli altri club cinofili che sono sempre coinvolti con questa malattia....

vale+luna 06-11-2010 22:44

Quando mi ero informata dal mio veterinario mi aveva detto che anche per le altre razze i test vengono mandati all'estero. Sarebbe meglio poterlo fare in Italia anche, credo, per una miglior conservazione del campione durante la spdizione...
Chi è che fa una relazione dell'incontro, per favore?

pariduzz 07-11-2010 03:45

Non è che costa tanto il test,se rapportiamo la cifra in euro con il costo medio di un cucciolo credo che non si raggiunge nemmeno un decimo del totale.

maghettodelboschetto 07-11-2010 10:15

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 336318)
Non è che costa tanto il test,se rapportiamo la cifra in euro con il costo medio di un cucciolo credo che non si raggiunge nemmeno un decimo del totale.

Se lo fai a due genitori che fanno 14 cuccioli, il costo scende a un settantesimo.

robertomaggio 07-11-2010 10:51

Quote:

Originally Posted by vale+luna (Bericht 336303)
Quando mi ero informata dal mio veterinario mi aveva detto che anche per le altre razze i test vengono mandati all'estero. Sarebbe meglio poterlo fare in Italia anche, credo, per una miglior conservazione del campione durante la spdizione...
Chi è che fa una relazione dell'incontro, per favore?

Ciao Vale.
Sicuramente sarebbe piu' facile e forse piu' economico se si riuscisse a fare il test in Italia,ma essendo il test coperto da brevetto nessun laboratorio e' disposta a spendere circa 40000 euro ( costo del brevetto) per testare solo pochi cani.(Attualmente c'e' molta omerta' sulla DM)

Per quel che riguarda il meetin ti posso sintetizzare l'intervendo del Prof Gandini sulla DM in pochi punti:
1) tutti e solo i cani morti per DM (accertati dopo morte) sono risultati positivi al test della DM
2) allo stato attuale non si conosce ancora la vera ragione che provochi la DM ma solo con il test in vita puoi sapere lo stato delle cose ed evitare accoppiamenti rischiosi.
3) Allo stato attuale vi e' una mappatura insufficiente ( per il clc) per potere stilare delle statistiche.Ma solo con il contributo del piu' alto numero di cani testati si puo' cercare di avere maggiori conoscenze.
4) La certezza scientifica,matematica che due cani risultati N/N o GG(per gli americani) non contraranno mai la DM ne la trasmetteranno alla prole.
5)Allo stato attuale senza dati piu' ampi(ed e' per questo importante il contributo di piu' persone possibili) non si hanno riscontri della sorte di cani nati con accoppiamenti "rischiosi".Pero' la tabellina di Mendel non lascia dubbi sulla pericolosita' e sulla matematica certezza di come nascera' la prole.
6) La patologia DM e' facilmente debellabile solo con il buon senso, con l'eseguire il test e con accoppiamenti mirati.
Io aggiungo che questa e' scienza e tutto il resto pareri puramente soggettivi e personali .Se vuoi il bene della razza sai come agire....
Ciao
Roberto

robertomaggio 07-11-2010 10:54

Logicamente il meeting non e' stato solo questo.Vi sono state filmati di cani affetti da DM e da altre patologie neurologiche.Si chiedeva ai partecipanti di cercare di riconoscere alcune patologie.Vi e' stata una introduzione della struttura del cane a livello neurologico.E tanto altro...
Poi si e' parlato di displasia,accoppiamenti rischiosi etcc...dello stato attuale e prese di posizione dei vari club......
Ciao
Roberto

pariduzz 07-11-2010 12:36

Quote:

Originally Posted by maghettodelboschetto (Bericht 336319)
Se lo fai a due genitori che fanno 14 cuccioli, il costo scende a un settantesimo.

No ,non usare me come esempio che i cuccioli li vendo a pochino ,pero' sono convinto che i soldi per il test sono quelli investiti meglio!;)

Tra l'altro andare ad un espozione al nord italia,tra benzina,caselli e pranzo fuori mi costa piu' del test,quindi direi che nell'economia generale della gestione di un clc la spesa è davvero esigua visti gli obiettivi.

maghettodelboschetto 07-11-2010 20:17

Quote:

Originally Posted by pariduzz (Bericht 336326)
Tra l'altro andare ad un espozione al nord italia,tra benzina,caselli e pranzo fuori mi costa piu' del test,quindi direi che nell'economia generale della gestione di un clc la spesa è davvero esigua visti gli obiettivi.

La spesa e' relativamente esigua per un campione, ma diventa veramente nulla per un riproduttore perche' ammortizzata nella discendenza.

valentina 08-11-2010 09:18

HTML Code:

la selezione zootecnica ha dato i suoi risultati anche grazie
ad accoppiamenti immorali, in cui un solo soggetto è passato
per la cruna dell'ago,

quoto alessandra, alla specifica domanda fatta sull'usare o meno un soggetto malato la riposta è stata un CATEGORICO NO
e quel NO mi trova d'accordo, non usare ora soggetti malati per un x di generazioni, sarebbe davvero un investimento che oggi si farebbe sulla razza - pur rinunciando a soggetti particolarmente belli, caratterialmente interessanti, etc. etc.

come a dire investo oggi per il domani, mi sacrifico per cercare di evitare il rischio (anche lontano) per avere a distanza di qualche generazione soggetti che NON possono trasmettere

sono scelte, sapete che io sono niente e nessuno perchè sono una semplicissima proprietaria senza arte ne parte, ma l'interesse che ho per questa affascinante razza che mi ha rapito cuore e ragione, mi spinge a partecipare, a conoscere, a cercare di capire .....

parlavo con gente venuta al convegno che diceva "ma chi te lo fa fare di eseguire il test, non fai cucciolate, non sei nel business...viviti il cane e basta! e se scopri che è affetta da DM, come la vivi POI? "
da un lato il ragionamento fila, ma se penso che possa essere utile anche come una sola goccia nel mare..... bhè - cosa mi costa? NULLA e quel nulla, se unito ad altri mille nulla, potrebbe permettere a medio lungo termine la creazione di un serio database ......

certo però, che se poi, vengono fuori i dati enunciati da piccinini per la displasia quella goccia nel mare non servirà a nulla: su circa 700 cuccioli nati in un anno meno di un centinaio viene lastrato ufficialmente

Bonfiglioli 26-01-2011 09:36

Se avete bisogno di informazioni su come effettuare il test della Mielopatia, sia con prelievo di sangue sia con tampone di saliva, le trovate qui:
http://www.canelupocecoslovacco.info...hp?storyid=108
Saluti.

SARKA 26-01-2011 11:52

Bella iniziativa,molto utile.

milancin 26-01-2011 13:05

Art z Viktoriinej zahrady

Myelopathy Degenerative - PCR
resultat: genotype N/N (free)

Ricky's Wolf 26-01-2011 13:08

Quote:

Originally Posted by milancin (Bericht 353489)
Art z Viktoriinej zahrady

Myelopathy Degenerative - PCR
resultat: genotype N/N (free)

Very good News!
Thanks Marica!

doublewolf 26-01-2011 23:05

Arrivati oggi anche i nostri risultati della DM.
Cosmo Daniel Elite Farah: genotipo N/N
Cosmo Daniel Elite Fenics: genotipo N/N
Di' Sweety de la Molliniere de lo' scale : genotipo N/N
Considerando che Farah ha figli e nipoti sparsi non solo in Europa ma anche in Messico, siamo molto contenti del risultato.
lo stesso per quel che riguarda il nostro Fenics.
Sweety é pulita come la sorella francese Sun Shine e quella italiana Samadu.
GIà che li ho qui davanti aggiungo anche i risultati dei CLC di Daniela
Di' samadu de la mollyniere de lo' Scale: genotipo N/N
CKAA' LOUP mah de la Mollyniere de lo' Scale: genotipo N/N
Dheer Syb de la mollyniere de lo' scale: genotipo N/N
Giasone Olimpalus: genotipo N/N

Direi a questo punto che la prima cucciolata di Daniela abbia rispettato tutti i parametri. Entrambi i genitori esenti da displasia, entrambi N/N, entrambi con ottimo carattere e cuccioli morfologicamente sorprendenti!

daniela 26-01-2011 23:18

bella notizia grazie Silvana

valentina 08-02-2011 08:55

scrivo un messaggio arrivato da MIJKE

Quando:

* avete i risultati del test ufficiali del vostro cane lupo cecoslovacco
* avete informazioni riguardo alla salute che volete condividere con altri
* conoscete link e / o articoli sulla salute, che potrebbero essere interessanti per altre persone
allora inviatele qui: [email protected]

Phoenix 13-02-2011 13:48

Se il test viene effettuato su un cane in calore ne pregiudica i risultati o è la stessa cosa?__?

Bonfiglioli 13-02-2011 14:03

Quote:

Originally Posted by Phoenix (Bericht 358458)
Se il test viene effettuato su un cane in calore ne pregiudica i risultati o è la stessa cosa?__?

Il test è su base genetica, nella mappatura del DNA si deve cercare un gene malato. Almeno penso così.


All times are GMT +2. The time now is 23:20.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org