Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Allevamento (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=43)
-   -   Art, Hargo e tecniche di allevamento del clc (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=9484)

elisa 04-11-2008 22:07

Quote:

Una volta per tutte
Gli studiosi sono assolutamente contrari alla riproduzione consanguinea.
Penso sia vero, almeno in veterinaria generalmente è così.

Quote:

credo che adesso per fissare determinate caratteristiche in una razza geneticamente povera come il clc , sia meglio andare a cercarsi un clc che ha quella caratteristica che noi cerchiamo di portare avanti simile a quello che vuoi riprodurre ,andando poi a continuare il lavoro con magari l'unico cucciolo che ha ereditato la caratteristica comune ad entrambi i genitori.
Pienamente d'accordo con Antonella.

woland77 04-11-2008 22:07

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 168890)
Scusa Alessio ho letto ora che hai scritto che secondo te in pochi hanno letto Trumler o Lorenz .

a Francè, ci stiamo confrontando..nessun problema!;-)

woland77 04-11-2008 22:08

Quote:

Originally Posted by wolflinx (Bericht 168890)
Scusa Alessio ho letto ora che hai scritto che secondo te in pochi hanno letto Trumler o Lorenz .

mi riferivo a Trumler, Lorenz lo conosceranno in molti sicuramente..

arnaldo_it 04-11-2008 22:16

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 168861)
E' anche vero che le patologie nel clc sono decisamente meno che nelle altre razze, ma non mi sembra un motivo valido per rischiare, anzi dal mio punto di vista è un motivo valido per lavorare ancor più selettivamente per preservare questa rusticità...in conclusione, inorridiscano pure i molti: se avrò il coraggio di prendermi la responsabilità di effettuare un inbreeding molto stretto, mi prenderò il fardello di operare proprio come Trumler operava...in fin dei conti sono convinto che l'uomo con la selezione si sostituisca a meccanismi naturali, solo che i fattori economici ed etico-morali gli fanno dimenticare di sostuirsi anche nella parte meno buonista del processo naturale..magari poi non avrò il coraggio di farlo, vedremo...se lo farò agirò come Natura comanda.

perdona la battuta, ma praticamente sei... Dio! :)
nel senso che se sai già come natura comanda, beh, che dire, non si può certo controbattere. O sbaglio?

Scherzi a parte, non stiamo mica facendo un contraddittorio; magari alcuni passaggi miei erano fuori luogo, ma non credo lo fosse l'intervento globale. Nè c'era una critica gratuita nei confronti di nessuno (casomai un richiamo al fatto che certe valutazioni possono essere valide in un periodo e non in un altro come Sarka ha ben colto).

Non mi dilungo sull'argomento, ricordo solo che i cani sono con l'uomo da 15-20mila anni, e sono stati impiegati e addestrati in vari ruoli migliaia di anni prima dei primi studi di psicologia risalenti alla fine del 1800 esattamente come Federico II, nipote del barbarossa scrisse un importante trattato di falconeria settecento anni prima che gli studi del 1900 spiegassero il perchè o il percome di certe cose.

Il mio intervento conteneva comunque una premessa: certi principi sono fondamentali.
E una domanda a te, o meglio un invito a spiegare cosa suggerisce Trummler che hai chiamato in causa. Di questo, ahimè non trovo risposta; cervidi o non cervidi di Lorenz. :)

Ma Alessio, siccome so che sei una persona che si documenta e si dà parecchio da fare in questo settore - non è la prima volta che lo scrivo mi pare - io credo una cosa: se fai il tuo accoppiamento in consanguineità, fallo e non giustificare niente su nessun forum. Non serve, credimi.
Altrimenti vien fuori un inutile putiferio del tipo quello sul CAL2 quando un paio di settimane più tardi fai un avviamento con risultato ben più netto mi sembra ;-)

Il che pensandoci bene rende praticamente inutili tutte le dissertazioni a proposito del CAL ;-) (ho divagato ma spero che il paragone renda l'idea)

SARKA 04-11-2008 22:44

Quote:

Originally Posted by venerusoangelo (Bericht 168888)
se ti vai a rileggere " vi presento hargo l'amico del lupo" leggerai le stesse cose sempre le stesse cose...... ma tanto qui piu' si parla di altre persone e' meglio e'........e poi guarda un po' sono sempre le solite.... ma strano o sono del passo del lupo o dell' amico del lupo....

ma io dico se tra allevatori hanno qualcosa tra di loro ma noi privati che compriamo da loro cosa centriamo??????????? o megli i cani cosa centrano....???

alza la cornetta mondial casa ti aspetta.......

no lo si fa sempre indirettamente.....

Evidente sono solo questi allevamenti che operano in questo modo,anzi
PDL per fortuna si è orientato verso le altre linee di sangue.
I privati non c'entrano ,ma quando si intromettono a giudicare un soggetto
come se fossero esperti di razza ,è chiaro che non essendo competenti
nella materia bisogna chiarire i determinati punti che potrebbero essere
fuorvianti per gli altri lettori.

Anzi per quanto mi riguarda sono stata sempre diretta ,quello che avevo da dire l'ho sempre espresso nelle riunioni del comitato tecnico e del consiglio del club.Forse per questo sono stata scomoda.:lol:

woland77 04-11-2008 22:55

Quote:

Originally Posted by arnaldo_it (Bericht 168898)
perdona la battuta, ma praticamente sei... Dio! :)
nel senso che se sai già come natura comanda, beh, che dire, non si può certo controbattere. O sbaglio?

dai Arnaldo, hai capito benissimo cosa intendo dire:cry:...

Scherzi a parte, non stiamo mica facendo un contraddittorio; magari alcuni passaggi miei erano fuori luogo, ma non credo lo fosse l'intervento globale. Nè c'era una critica gratuita nei confronti di nessuno (casomai un richiamo al fatto che certe valutazioni possono essere valide in un periodo e non in un altro come Sarka ha ben colto).

infatti, ho voluto solo far notare che Lorenz non c'entra niente con quanto esposto sulla selezione in cui citavo Trumler, mica per gusto di contraddirti..non sono mica Davide eh;-)

Non mi dilungo sull'argomento, ricordo solo che i cani sono con l'uomo da 15-20mila anni, e sono stati impiegati e addestrati in vari ruoli migliaia di anni prima dei primi studi di psicologia risalenti alla fine del 1800 esattamente come Federico II, nipote del barbarossa scrisse un importante trattato di falconeria settecento anni prima che gli studi del 1900 spiegassero il perchè o il percome di certe cose.

Osservazione esatta, ognuno nella propria epoca si rifà alla conoscenza contemporanea, se esiste qualcosa che smentisce Trumler in termini di selezione ben felice di ammettere che sono poco informato, ma ancor più felice sarei di aggiornarmi:twisted:

Il mio intervento conteneva comunque una premessa: certi principi sono fondamentali.
E una domanda a te, o meglio un invito a spiegare cosa suggerisce Trummler che hai chiamato in causa. Di questo, ahimè non trovo risposta; cervidi o non cervidi di Lorenz. :)

..eliminare i soggetti che presentano deformazione degli "stimoli motori fissi", il più attendibile segnale di degerazione genetica, via via eliminado i soggetti che mostrano lievi o gravi malformazioni..far avvenire il processo di nascita, svezzamento in condizioni molto selettive e con contributo umano praticamente pari a zero..più o meno l'avevi spiegato tu citando gli allevatori di Dobermann...

Ma Alessio, siccome so che sei una persona che si documenta e si dà parecchio da fare in questo settore - non è la prima volta che lo scrivo mi pare - io credo una cosa: se fai il tuo accoppiamento in consanguineità, fallo e non giustificare niente su nessun forum. Non serve, credimi.
Altrimenti vien fuori un inutile putiferio del tipo quello sul CAL2 quando un paio di settimane più tardi fai un avviamento con risultato ben più netto mi sembra ;-)

Non volevo mica annunciare il mio accoppiamento consanguineo sul Forum..anche perchè prima di decidere di farlo ho ancora mille valutazioni da fare..poi Arnaldo sei stata la seconda persona dopo la Paola con cui ho parlato di questa idea quando Umi era ancora incinta, quindi non dovrebbe essere una novità! Mi sono messo in prima persona come da mia abitudine quando affermo qualcosa in merito ad un mio pensare o ad un probabile agire, agisco secondo delle idee, ma le idee vengono prima dell'agire,...credimi non sento il bisogno di giustificare niente, ma semplicemente di mettermi in prima persona su quello che affermo a livello ideale e teorico, di modo che poi si possa confutare.. sennò è facile fare il Davide della situazione..ma non è atteggiamento che mi contraddistingue..So che apprezzi il mio impegno, e la cosa mi fa sinceramente piacere...

Il che pensandoci bene rende praticamente inutili tutte le dissertazioni a proposito del CAL ;-) (ho divagato ma spero che il paragone renda l'idea)

ho capito l'idea, ma penso che centri poco, si parlava di consanguineità, regole della stessa, modalità di utilizzo..

SARKA 04-11-2008 23:11

Quote:

Originally Posted by Runningwolf (Bericht 168798)


Ciao Sarka


Non so se l'ha fatte Passo del Lupo, di sicuro sono certo che le cucciolate dell'Amico del lupo sono tutte nate ed allevate nell'allevamento a Lastra a Signa(Fi) e MAI fuori lo stesso.
Non c'entra con la consanguineità, stavo parlando del modo di allevare.



allora vedi?... la pensi come me.
Hargo è un richiamo su un soggetto o linea ed al momento (14 mesi) risulta un cane notevole.
Se Hargo verrà accoppiato con una femmina consanguinea a lui, allora tutto cio' che si è detto sulla consanguineità sarà giustissimo e sarò io il primo a dire che sarebbe un accoppiamento sbagliato.


Passo del lupo ha diverse femmine nelle altri sedi come Ulicnice z Molu es,Masha pdl,Tajga pdl,Arimminum Chalina....

Per quanto riguarda Arissa -L'amico del lupo prima risultava di un altro proprietario ,se l'hanno ripresa dal primo proprietario e l'hanno fatta partorire a casa loro,non lo so.
Comunque per me allevare significa selezionare,se la femmina è stata allevata da me e decido io il maschio per la monta la cucciolata è comunque selezionata dal mio allevamento.
Trovo invece crudele riprendermi una femmina abituata a vivere in un'altra casa solo per farla partorire nell'allevamento.


Qui non si parla di un semplice richiamo su un soggetto o su una linea,ma si tratta di un accoppiamento tra due consanguinei già loro a sua volta
frutto di una forte consanguinità.Comunque l'ho spiegato bene a Pariduzz.

Bonfiglioli 05-11-2008 01:22

Apro wd ora e.... :shock::shock::shock: ...Ossignur!!!
Da non credere..... si parte da un argomento per arrivare volutamente o no, a stravolgere il 3D. In effetti è meglio aspettare che l'argomento si divida.
Io non parlo di imbreending, non è l'argomento adatto e oltretutto certe cose è meglio lasciarle fare a chi ha molte più basi e conoscenze sia genetiche sia di linee di noi proprietari;
non parlo di T. o Lorenz perchè qui non c'entrano un hazzo di nulla;
non parlo del modo di allevare, perchè il discorso sarebbe davvero lungo;
il mio ultimo post era rivolto all'expò e poi....è scoppiata la prosopopea su tutt'altro...... :roll:
Ma qui.....NON SI PARLAVA DELL'EXPO' DI VARESE OPPURE HO SBAGLIATO 3D ??????

Quote:

Originally Posted by anastasia (Bericht 168617)
.....sempre secondo te, vero Alessandra?
nel senso che hai espresso un tuo personale giudizio;-):pvolessiamo confrontare Buster e Hargo, chi tra i due appare più "cane" rispetto all'altro??:roll:

ciao Angela Michele e Rajka

Ueilà Angelina, coda di paglia eh? Su con la vita!! ;-)
Non ho offeso nessuno, ho espresso solo un parere, toccando con mano e non per sentito dire. Accettiamolo, oltretutto i cani in discussione NON sono di parte, non sono nè miei, nè tuoi.
Certamente che ho espresso un parere MIO, io parlo solo per MIO pensiero. Perchè, il giudizio di CHI doveva essere? Sono due cani entrambi in standard, nulla da dire. Hanno entrambi delle belle particolarità, nulla da dire. Ma personalmente ho trovato il primo con più particolari che non mi piacciono rispetto al secondo. Non dimentichiamoci che Hargo ha solo 14 mesi e il maschio che finisce il suo sviluppo craniale sui 3 anni, è ancora tutto da vedere. E se l'inizio è questo, chissà dopo!
Parliamo di bellezza vista in expò Varese e non di linee consanguinee che ci sono dietro per favore, è come arrampicarsi sugli specchi. Qui non c'entra il discorso.
Hargo è bello, punto.
Siamo onesti, ma forse a qualcuno gli rode.
Io non sono una che non fa molti complimenti, ma quando trovo qualche cosa di bello (a 14 mesi) sono onesta e lo dico.
Poi ognuno ha il suo punto di vista. Rispettabile, come il mio.
Subito a buttarla sul personale...."pvolessiamo confrontare Buster e Hargo, chi tra i due appare più "cane" rispetto all'altro??".... ma guarda, tranquilla, te lo dico subito senza problemi. Buster è sicuramente più cane di hargo anche se ha anche lui delle belle particolarità, ed è pure lui un cane in standard. Compreso un carattere meraviglioso. Visto? A dirlo non sono mica morta..... :lol:
Su con la vita, ci sono cose peggiori via! :roll:

elisa 05-11-2008 08:53

Quote:

in conclusione, inorridiscano pure i molti: se avrò il coraggio di prendermi la responsabilità di effettuare un inbreeding molto stretto, mi prenderò il fardello di operare proprio come Trumler operava...in fin dei conti sono convinto che l'uomo con la selezione si sostituisca a meccanismi naturali, solo che i fattori economici ed etico-morali gli fanno dimenticare di sostuirsi anche nella parte meno buonista del processo naturale..magari poi non avrò il coraggio di farlo, vedremo...se lo farò agirò come Natura comanda.
Ma se la Paola legge che vuoi operare come Trumler sulle future conchigliette della sua conchiglia secondo me organizza un esercito di folletti che battendo i piedi in riva al mare ti fanno arrivare in casa uno tsunami e si riprende la sua conchiglia viaggiando sulle onde :p

Poi ognuno è libero di agire come preferisce.. se sopravvive allo tsunami! :twisted:

anastasia 05-11-2008 08:56

Ale..Ale :lol: :lol: :lol: sò serena, credimi ....probabilmente non hai letto i miei primi post dove mi sono espressa in merito ad Hargo ancor prima del tuo intervento, e ribadisco nonostante tutto ciò che è stato scritto dopo, che Hargo a Varese era il clc più affascinante e lupino in assoluto...PUNTO.:p

Sei te che hai preso a paragone i due (Art Hargo) e non capisco perchè, visto che Art (splendido:lol:) era in ring a fianco a Buster ("bello")....non ti nego (e come faccio - si è visto) che ho tifato per la vittoria di Art perchè secondo ME nonostante non sia perfetto ha un qualcosa di ...:roll: particolare che lo rende ...come dire.....UNICO a differenza di Buster che pur essendo un bel clc, sempre secondo ME è anonimo...PUNTO.

Punti di vista ovviamente, ciao Angela Michele e Rajka

alessio anc 05-11-2008 09:56

particolare che lo rende ...come dire.....UNICO a differenza di Buster che pur essendo un bel clc, sempre secondo ME è anonimo...PUNTO.


Ciao Angela io non volevo entrare nel discorso xchè mi sento fortemente di parte, se mi dici che art è un CLC splendido come ti ho scritto già precedentemente, sono daccordo con te e pronto a ribadirlo, ma quando mi dici che Buster è un cane ANONIMO, be mi sento di risponderti ricordantoti che a Torino a Vinto come miglior maschio nella libera, e ha battuto un campione come GASS, andrei piano a dire anonimo.

probabilmente avrebbe perso comnque contro Art, ma di sicuro se fossi IO riuscito a valorizarlo di + sul ring, il guidizio sarebbe potuto anche essere diverso.

Ricky's Wolf 05-11-2008 14:04

Quote:

Originally Posted by woland (Bericht 168861)
...un soggetto non può essere idolatrato come baluardo della razza come fa Riccardo solo perchè è fascinoso e morfologicamente interessante, bisogna considerare il carattere (che dal quel che ho visto è ok come docilità), visto che parliamo di cani del Gruppo 1, anche l'attitudine al Lavoro, Rusticità (le prove SVP sono fatte allo scopo), e il bagaglio genetico che si porta dietro in quanto potenziale riproduttore...

Ciao Alessio devi scusarmi ma mi meraviglio come un ragazzo intelligente e sveglio (come io ti reputo) indichi me come la persona che ha elevato alla quinta potenza Hargo addirittura come baluardo della razza.
Scusami ma io ho sempre evidenziato le qualità di un cane molto bello affermando spesso di essere di parte e non definendolo mai come assoluto e come baluardo della razza. Ho sempre EVIDENZIATO che il cane era, prima, ed è ancora oggi molto giovane, in futuro non si sa come cresce io spero bene ma forse ci saranno dei "gufi" a questo punto che sperano che peggiori nel crescere. (non mi riferisco a te è chiaro)
Ho messo in risalto che un cane cosi' giovane con queste qualità difficilmente si vede o si è visto in passato, ed in prospettiva potrebbe divenire qualcosa di differente alla "massa" per le sue qualità morfologico/caratteriali. E per caratteriali non intendo nel lavoro, quello lo si saprà se il proprietario deciderà di farlo lavorare.
Sinceramente non capisco ragazzi (e non mi sto rivolgendo direttamente a te Alessio) ma vi infastidisce che sia nato un cane tanto bello? :roll:


Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 168904)
Evidente sono solo questi allevamenti che operano in questo modo,anzi
PDL per fortuna si è orientato verso le altre linee di sangue.
:lol:

..comincio a risponderti con le tue stesse modalità, dato che evidentemente non hai notato la mia cordialità nel rivolgermi a te.
A me non sembra che sia TOTALMENTE come tu dici e mi auguro che gli utenti di questo forum non prendano sempre tutte le tue parole come "legge", "oro colato" e verità indiscutibili, perchè cosi' non è.
In riferimento al modo di "operare" degli allevamenti da te detti, un mio amico mi ha ricordato proprio ieri tramite cellulare che L'amico dell'Lupo è stato tra i primi, se non il primo ad utilizzare un certo Ajax od Ti¹tínského potoka di linea mai utilizzata in italia, accoppiato per la prima volta con Fanny Passo del Lupo. Il proprietario della stessa chiedendo consiglio ai suoi amici Boldrini sulla monta della sua Fanny indovina un po' dove è stato indirizzato? Dal cane sopracitato che sino a quel momento mai nessuno aveva usato. Inoltre dopo quella monta lo stesso ha ricevuto molte telefonate da allevatori italiani per avere informazioni su questo Ajax. Questo è un dato di fatto quindi non diciamo solo cio' che ci è comodo dire.

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 168904)
I privati non c'entrano ,ma quando si intromettono a giudicare un soggetto
come se fossero esperti di razza ,è chiaro che non essendo competenti
nella materia bisogna chiarire i determinati punti che potrebbero essere
fuorvianti per gli altri lettori.
:lol:

Mi dispiace che un'allevatrice che ha esperienza e competenza si rivolga con questi modi nei confronti di persone appassionate private che, sicuramente non avranno la sua esperienza, ma di li' a far capire che debbono stare zitti solo perchè PER LEI possono non essere competenti ce ne passa.
Io non ho mai parlato con te di persona di cani per capire bene i tuoi pensieri ecc...da quello che ho letto qui sul forum non ho problemi a dirti che secondo me sarebbe più opportuno essere un po' meno pieni di se stessi e del proprio operato, essere più autocritici ed obiettivi . Posso sbagliarmi, ma da cio' che si intende per te esiste di buono solo il tuo di lavoro e la cosa piu' triste è che non c'è volta in cui ti limiti a dire delle cose inerenti all'operato altrui. Sento sempre parlare male dell'operato di altre persone e non ho mai sentito nessuno parlare male del tuo lavoro qui, ma forse perchè il tuo operato è esente in maniera assoluta da qualsiasi errore...:roll:.....Io non posso saperlo sono un privato senza competenza :|, ma stai pur certa che zitto io non lo sarò mai se ho da dire dei miei pensieri importanti. Cosi' come dico a tutti gli utenti, tanto per chiarire i determinati punti che potrebbero essere fuorvianti per gli altri lettori, che secondo il mio parere un cane con displasia di grado C non dovrebbe mai esser messo in riproduzione, tranne se non ha una moltitudine di qualità talmente elevate da non poterle proprio perderle. E con un partner esente da molte generazioni.
Tu lo hai fatto, ed io ti voglio sensibilizzare nel farti capire che comunque nessuno ha scritto nulla.
Io Non lo so, ma avendo tu Fatto molto per questa razza probabilmente qualche errore lo avrai commesso anche tu, EPPURE NESSUNO HA MAI DETTO NULLA A TE...nessuno ha mai aperto alcuna polemica lunga 5-10 pagine di forum.
E' davvero di poco stile tentare di "tipingersi" come perfetti ed esenti da "difetti" e o errori nel proprio operato, parlando altresi' spesso dell'operato altrui SOLO per evidenziare eventuali sbagli ma MAI per elogiare qualcosa di buono. A ME QUESTO DA FASTIDIO DA SEMPRE, DA QUANDO VIVO QUESTA RAZZA E SIA CHIARO PER TUTTI.
Forse ha ragione Alessandra Bonfiglioli quando dice:

Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli (Bericht 168945)
Hargo è bello, punto.
Siamo onesti, ma forse a qualcuno gli rode.
Io non sono una che non fa molti complimenti, ma quando trovo qualche cosa di bello (a 14 mesi) sono onesta e lo dico.

...ho davvero paura che a qualcuno rode.

Quote:

Originally Posted by SARKA (Bericht 168911)
Comunque per me allevare significa selezionare,se la femmina è stata allevata da me e decido io il maschio per la monta la cucciolata è comunque selezionata dal mio allevamento.

Per me invece allevare non significa SOLO selezionare come tu dici, ma anche vivere, crescere e SOCIALIZZARE i cuccioli che provengono dall' allevamento. Crescerli capendo ogni minima sfaccettatura morfologica e caratteriale, dare la PROPRIA IMPRONTA sulla socializzazione ed altro ancora.
Io non mi permettero' mai di giudicare il tuo modo di lavorare, tu se agisci in questa maniera è perchè reputi giusto cosi'.
Ma di sicuro anche un mio pensiero inerente a cio' non vado a "sparlarlo" ai 4 venti, perchè ho la sensibilità e lo stile di dire solo determinate cose in pubblico con determinati toni e modi.
E aggiungo infine che, nonostante il pensiero sopradescritto, se in futuro io vedro' in un tuo cane un qualcosa che potrebbe piacermi tanto e andrebbe bene per il mio o i miei cani ti chiedero' di poterlo utilizzare tranquillamente perchè penso di avere una buona elasticità mentale che mi indurrà ad elogiare e quindi usufruire delle cose belle e buone che provengono dal tuo operato.

wilupi! 05-11-2008 14:55

Riccardo si può essere o no d'accordo con quello che hai scritto però adesso ti esprimo ciò che penso io riguardo solo all'ultima cosa che hai scritto..ovvero dei cani che vanni vissuti.
beh sinceramente preferisco molto più Sarka che tiene in casa i suoi tre cani e gli altri comunque li fà vivere nelle famiglie ,amati ,unici..che non chi ne ha 30 ma li tiene chiusi in un box facendoli solo uscire per far un giro nel ring di una expò(e non mi riferisco solo a chi pensi tu ma anche ad altri in italia o all'estero)

questo è quello che penso io.. asslotutamente opinabile;-)

come ho detto prima hargo anche se non incarna il mio ideale di lupo è sicuramente superiore di molti altri(del mio di sicuro:rock_3) hanno ottenuto ciò che si erano preposti e questo è già qualcosa, però allora non dai il pedegree ai cuccioli,li fai pagare la metà,quello più bello te lo tieni te e lo fai accoppiare consapevolmente con una linea rara e completamente diversa.

elisa 05-11-2008 15:04

Quote:

beh sinceramente preferisco molto più Sarka che tiene in casa i suoi tre cani e gli altri comunque li fà vivere nelle famiglie ,amati ,unici..che non chi ne ha 30 ma li tiene chiusi in un box facendoli solo uscire per far un giro nel ring di una expò(e non mi riferisco solo a chi pensi tu ma anche ad altri in italia o all'estero)

questo è quello che penso io.. asslotutamente opinabile:wink:

e siamo almeno in due a pensarlo ;-)

starjumper 05-11-2008 15:26

Quote:

Originally Posted by elisa (Bericht 169131)
e siamo almeno in due a pensarlo ;-)

tre :roll:

odisseo 05-11-2008 15:39

Riassumendo: Hargo piace ad alcuni, mentre non piace ad altri. La sua consanguineità è tollerata da alcuni, mentre è scandalosa per altri. L’invito che vorrei fare a tutti è quello di non denigrare in ogni caso l’operato altrui, in special modo quando gli “altri” sono colleghi. Voi allevatori avete le vostre sedi opportune per confrontarvi: che il forum sia solo un luogo dove poter esporre le proprie idee, ma senza attaccare l’operato di alcuno…


E lasciatemi godere il mio cane in santa pace… bello o brutto che sia… è sempre il mio cane.

Mario Bartolini, felice proprietario di Hargo L’Amico del Lupo


P.S. Adesso - se possibile - ritorniamo a parlare dell'expo di Varese? Vediamo se tra tutti i presenti a Busto Arsizio riusciamo a scrivere i risultati?

Sirka 05-11-2008 15:42

Inoltre è il "primo lupo" alto 71 cm al garrese, boh forse non ho capito bene io qualcosa....
[/quote]

Non entro nel merito della discussione perchè il cane in questione non l'ho mai visto ma sull'altezza io ne conosco un paio almeno che passano i 71
al garrese.

Sirius 05-11-2008 16:03

Quote:

Originally Posted by odisseo (Bericht 169148)

E lasciatemi godere il mio cane in santa pace… bello o brutto che sia… è sempre il mio cane.

Mario Bartolini, felice proprietario di Hargo L’Amico del Lupo


:|

in queste discussioni non intervengo mai....
l'unica cosa che dico è che "esponendosi" è questo che si rischia, purtroppo...
La pubblica approvazione, o il pubblico linciaggio.
Pare che la via di mezzo, soprattutto su internet non ci sia. La remora che potrebbe esserci, ad esprimere il proprio parere/critica/attacco guardando una persona negli occhi, quando si è nascosti dietro ad uno schermo viene completamente annullata...

Goditi il tuo bellissimo cane

anastasia 05-11-2008 16:36

Quote:

Originally Posted by alessio anc (Bericht 168984)
probabilmente avrebbe perso comnque contro Art, ma di sicuro se fossi IO riuscito a valorizarlo di + sul ring, il guidizio sarebbe potuto anche essere diverso.

Tranquillo Alessio, si è vero forse la conduzione ha influito sul giudizio finale, ma qualora il podio fosse stato di Buster la mia opinione resterebbe la stessa.

Nella mia "carriera" di clc, penso di non aver mai visto un brutto clc MAI, forse perchè non ne capisco molto (il mestiere di giudice non fa per me).. ma vedi anche io ho le mie preferenze.

Penso che Buster sia un bel clc (non ho mai detto il contrario) meritevole di vittorie (c'ero anch'io a Torino a tifare per lui, ricordi? )....ma, guardandolo vedo in lui altri clc.....viceversa, la prima volta che vidi Art a Strasburgo, la sensazione che provai, fu di curiosità per la sua particolarità, notai in lui un certo magnetismo, difficile da spiegare :roll: chissà....forse perchè è una cosa che riguarda me..me soltanto e che altri non percepiscono.

Poi obbiettivamente, mi sento di dire che ci sono sicuramente clc, molto ma molto più belli e lupini di lui......Hargo per esempio;-):pper citarne uno.

Angela

SERENA 05-11-2008 16:44

Francesco, è vero mi sono espressa male, la lupinità non è soggettiva, quello che volevo dire è che non sono sicura che cercare la lupinità a tutti i costi in questa razza sia la strada giusta. A tal proposito il mio pensiero è in continua evoluzione, ma al momento ritengo che il clc debba prendere una sua strada, sempre memore dei suoi antenati, ma di entrambi, non solo del lupo.
Non sono sicura che stringendo sulla consanguineità per avere soggetti più lupini sia la strada giusta per la nostra razza, si può fare, ma non deve essere la regola.


All times are GMT +2. The time now is 06:23.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org