![]() |
Grazie Diego, giro subito il link al boss.
Citation:
sciamalaia grazie mille ma credo che la prenderò online, gentilissima comunque. |
Citation:
Saremo fissati, ma da noi vige una regola: la pettorina (quella ufficiale da lavoro o simili tipo le K9 o altre da lavoro; non quelle da sleddog) non viene usata al di fuori del lavoro. Questo perchè il cane ha associato il concetto pettorina=lavoro e quindi si vuole evitare che nel breve abbia a subire "stress" in situazioni non di lavoro e nel lungo che consideri la pettorina come un accessorio normale e che non differenzi la fase lavorativa e perda concentrazione. Così facendo si vede nettamente nei cani un passaggio da modalità lavoro OFF a modalità lavoro ON e la concentrazione aumentare. :rock_3 Per passeggiare in tempo di caccia (e non) in boschi a rischio, basta annodare un bel foulard rosso (magari tipo alta visibilità) al collo del lupastro e il gioco è fatto. ;-) |
Anche per noi vale lo stesso, però in ricerca usiamo solo ed esclusivamente quella gialla/arancio fosforescente.
Ogni tanto uso una pettorina tipo questa: http://i26.tinypic.com/24kw1ed.jpg ma sinceramente credo che abbia chiara la differenza (ti assicuro che quando mette l'altra il passaggio alla modalità lavoro ON c'è e si vede!! ;-)). E' anche vero che il modello k9 è diverso e potrebbe confonderla.:ehmmm Meglio pensarci su, alla fine è solo uno sfizio. |
.a parte il fatto che io ora non riuscirei più a portarla con il collare (dopo qualche mese di K9 è troppa l'abitudine) e comunque anche noi usiamo la pettorina della ALP,
per la ricerca...corredata da campanelli etc....per cui la diversità la sente eccome....infatti qnd vede quella da ricerca......si illumina!!!!!!!!;-) |
Citation:
Appena posso vado a vedere se c'è ancora, grazie:) |
Uau! l'ultima volta che avevo visto 'sto 3D la pettorina X9 bisognava comprarla direttamente dagli U.S.A.
Così è molto + agevole. chiedo alcune info a chi la ha già presa: -Ila e NAvarre (lo chiedo a voi xchè ho visto i vostri cani dal vivo) che taglie avete preso? la taglia 2 che indicano per toraci dai 70 ai 90 cm? infatti misurando Bless ha il torace di 80 cm c.ca (se l'ho misurato bene... ossia facendo il giro torace nella parte + larga, poco dietro all'attaccatura delle zampe anteriori?) non so se prendere la taglia 2 o la 3. - secondo voi è abbastanza robusta per un toro scatenato come Bless???? |
la 2 - si.
|
Citation:
(scusate se rompo8)) tutti questi scrupoli perchè avevo trovato una bella pettorina simile, ossia imbottita e con lo stesso tipo di imbragatura all'arcaplanet, la taglia + grossa era la XL consigliata per PT, ma poi provandola a casa ho visto che gli stava talmente "giusta" che gli tirava sotto le ascelle: non era corta la fascia che passa sotto il torace, ma quella che passa sul davanti sotto la gola (che non era regolabile), così le fascia toracica partiva da un punto troppo avanzato sulle spalle e gli finiva proprio sotto le ascelle con il rischio di sfregamenti. |
CIao greta...io per Maico ho la seconda, ma per un maschio adulto di clc simile a Bless come dimensioni ho preso la terza....io andrei su quella sinceramente!!!!!
|
concordo!!! :p considera che amleto a 9 mesi usa la 2 e già quasi aperta sotto come lunghezza!! :twisted:
vai sulla terza!!xD:p:p |
Citation:
Io resto dell'idea che nulla è più comodo della catenella semi-strozzo (che quando tirato stringe come un collare normale) abbinato al flexi che lo mantiene sempre teso. Svantaggi del semistrozzo: se lo pigli a maniglia nel modo sbagliato ti può rimanere il collare in mano. Come tutti i collari, se il cane si gira si può trovare il guinzaglio sotto le chiappe, mentre con la pettorina l'attacco del guinzaglio rimane sempre alto. Nei boschi sì, ci vuole qualcosa per far capire che è un cane e col padrone, e non un lupo o un cane randagio... La bandana al collo che gli attacca la shampista potrebbe andare bene? :p |
Bhè l'eterna diatriba sull'uso di collare o pettorina....và molto da persona a persona....siceramente io prima avvo il semistrozzo di fettuccia,piu che altro per la paura che si ivincolasse per strada..ma da quando uso questa pettorina è tutto un altro mondo...e quando per caso la porto col collare mi sembr di strozarla e strattonarla di continuo...scelte personali!
|
in questi anni ne ho macinate (buttate) e provate un po..
con qualcuno di voi ne ho parlato. per me in assoluto, per i materiali utilizzati, per la loro leggerezza, per la dote di rimanere asciutte sia con la neve che in acqua, per non rovinare il pelo ne provocare lesioni da sfregamento e per reggere nel tempo e per il prezzo.. il top sono i prodotti in catalogo della ManMat (rep. ceca). http://www.manmat.eu/en/products/index/2 adatte a seconda del modello per dog trekking, canicross, sleddog, skijoring, bikejoring... questa ad esempio.. http://www.manmat.eu/data/gallery/80.jpg o questa: http://www.manmat.eu/data/gallery/88.jpg p.s. camminare per ore per boschi e valli con il cane al guinzaglio e collare...sai che palle...;-) |
Citation:
..ma tu le avrai prese sul posto o le hai ordinate sul sito? |
Citation:
|
Citation:
Al passeggio il cane non deve tirare, ma anche tirasse col collare si ha maggiore controllo sul cane, non tanto perchè si strozza (che non si strozza) ma perchè al collo il cane riesce a fare meno forza, meno leva. |
Citation:
io ho preso quelle al primo link. viste all'estero e comprato sempre on-line. sicuri efficenti e velocissimi. anche le lunghine ammortizzate ottime. |
Citation:
ho qualsiasi tipologia di collare oltre al collarino sottile porta medaglietta mettiamo lo strozzo, di corda o ad anelli, per le passeggiate medio-corte + frequenti e come collare base di sicurezza sempre pronto all'uso, collare in tessuto bello alto e blu acceso quando serve renderlo + visibile, guinzagli in sia di corda che di nylon corti, cortissimi tipo maniglia, lunghi, allungabili fino a 8 mt, pettorine di varie forme e colori (ma per ora nessuna che mi soddisfa), congegni vari inventati per rendergli difficile o impossibile tirare (tipo gentle leader - per le passeggiate in zone "ad alto rischio" - pettorina con fettuccine che si tirano sotto le ascelle se il cane tira - poco efficace e non robusta ormai finita in fondo allo scatolone di Bless - ed anche una specie di guinzaglio che si lega alla gamba per evitare di trasmettere "tensione" al cane nella condotta (pericoloso davvero e solo da addestramento, perchè se tira di colpo voli via all'indietro col sedere per terra8))... quanti soldi :roll: insomma, quando vado a fare le lunghe passeggiate con (quasi) tutte queste cose appese allo zaino, alla cintura, un pò ovunque...oltre alla muserolona ceca ed alla boraccia per cani... sembro quasi una venditrice ambulante:roll:8) |
Ieri purtroppo è mancata, dopo mesi di onorato servizio, la adorata ed insostituibile Julius K9.
La porterò sempre nel cuore. Si, ammetto che appena vista, uscita dallo scatolone, con tutti i suoi ambiziosi accessori, pensai fosse un altro inutile aggeggio... se vado avanti rischio di commuovermi (anche se penso a quanto mi costa ricomprarla)... http://farm3.static.flickr.com/2631/...6f554f68e1.jpg Ah, dimenticavo... è stata assassinata, ovviamente non serve aggiungere parole sul colpevole:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil ::evil::evil::evil::evil:! http://farm3.static.flickr.com/2623/...f229a46b83.jpg |
chissà perchè i nostri diabolici cani distruggono anche i loro preziosi oggetti, voglio dire Gwen ha spezzato in 3 un meraviglioso gunizaglio zebrato:?:)...ho pensato non le andasse la fantasia :roll:...ma la pettorina della tua era più che sobria....
|
Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 17h42. |
.
(c) Wolfdog.org