Wolfdog.org forum

Wolfdog.org forum (http://www.wolfdog.org/forum/index.php)
-   Carattere & la crescita del cucciolo (http://www.wolfdog.org/forum/forumdisplay.php?f=48)
-   -   AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO (http://www.wolfdog.org/forum/showthread.php?t=3255)

naiger 07-02-2006 12:05

mah io non capisco, se riesci a staccare un po' a pranzo io credo che non ci siano problemi a lasciarlo a casa. E' normale che dovrai abituarlo pian piano ma si abituerà. Un altro consiglietto: quando non ci sei lasciagli qualche tuo indumento da buttar via (es un maglione vecchio ecc....) lui sentirà il tuo odore .....

ciauuuuu
matteo

Miriam 07-02-2006 12:18

Quote:

Originally Posted by naiger
mah io non capisco, se riesci a staccare un po' a pranzo io credo che non ci siano problemi a lasciarlo a casa. E' normale che dovrai abituarlo pian piano ma si abituerà. Un altro consiglietto: quando non ci sei lasciagli qualche tuo indumento da buttar via (es un maglione vecchio ecc....) lui sentirà il tuo odore .....

ciauuuuu
matteo

Anche secondo m è meglio lasciarlo a casa, almeno può muoversi, in macchina ogni tanto....quando per esempio sai che resti in ufficio 2 ore e poi puoi uscire.
Ciao.
Miriam
PS:prendi una femmina.

Reka 07-02-2006 12:28

Quote:

Originally Posted by duska
Non è così complicato...o cambi cane o cambi lavoro!!!! :D :D


...mi dispiace ma sono completamente daccordo con duska....
è una situazione che ti porterebbe solo un sacco di problemi. Il CLC non è fatto per stare da solo,anzi,soffre terribilmente a stare da solo (non a caso non è consigliato come cane da guardia).

naiger 07-02-2006 12:37

....Il CLC non è fatto per stare da solo,anzi,soffre terribilmente a stare da solo (non a caso non è consigliato come cane da guardia).....

ma perchè diciamo queste stupidaggini???? loro SI ABITUANO...

x la guardia: prova a venire a casa mia quando non ci sono ......cambierai idea

matteo

Reka 07-02-2006 12:47

Quote:

Originally Posted by darpet
Naiger hai perfettamente ragione, credo che in pausa pranzo volerò da lui in modo da Spezzare le ore di solitudine... non mi preoccupa dover raccogliere un pò di fetenzie varie :)

Per gli altri che si ostinano a scoraggiarmi senza capire che la decisione è presa e che sarebbe più opportuno consigliare piuttosto che scoraggiare:
non solo non mi arrabio ma non vi rispondo neanche!

Grazie

Scusa ma il tuo non è un discorso fatto da una persona che ama gli animali.... E' chiaro che hai messo davanti la tua voglia di possedere a tutti i costi un CLC,alla sua salute psico-fisica.
Le nostre non sono "fetenze",sono punti di vista (che tu hai chiesto) che ti vengono dati da persone che hanno un minimo di esperienza in + di te. :evil:
Cmq a quanto pare la decisione è presa,per cui in bocca al lupo a te e tanta tanta fortuna al pelosetto in arrivo. :nonono2

Bonfiglioli 07-02-2006 12:54

Che significa si abituano?
A tutto ci si abitua, anche alle atrocità.
Ricordi (è solo un esempio) quell'allevamento innominabile che ha chiuso? Anche quei cani erano ormai "abituati" come dici tu a stare come stavano...
Ma questo non significa che per loro sia un toccasana o giusto.
Ma conosciamo le caratteristiche di questi cani?
Secondo te un cane che stà solo 11 ore su 24...è quel che ci vuole per un clc? Lascia stare la mezz'oretta di intervallo. Poi arrivi alle 19-20 che devi mangiare e vivere pure tu e invece hai da socializzare il cane?
Secondo te non ha problemi quel cane? Anche solo la solitudine, e per la diffidenza che mi dici?
Per cane da guardia credo si intenda nel vero senso della parola. I cani da guardia stanno a catena e abbaiano continuamente oltre ad essere soli da mattina a sera....
Certo che i nostri fanno la guardia, ma in un'altro modo e sicuramente sono più pericolosi.
Poi ognuno ha le sue vedute...

Alessandra

Reka 07-02-2006 12:54

Quote:

Originally Posted by naiger
....Il CLC non è fatto per stare da solo,anzi,soffre terribilmente a stare da solo (non a caso non è consigliato come cane da guardia).....

ma perchè diciamo queste stupidaggini???? loro SI ABITUANO...

x la guardia: prova a venire a casa mia quando non ci sono ......cambierai idea

matteo

Mio caro Naiger,se leggi attentamente lo standard del buon Hartl,prima di dire che sono stupidate...ti dice che il CLC non è nato e non si presta per rimanere da solo,alla catena in un capannone a fare la guardia!!
Tu fai bene a parlare,a quanto pare ne hai + di uno a casa tua,per cui il discorso cambia notevolmente...O NO??
Cmq si,hai pienamente ragione....SI ABITUANO,come tutti...d'altronde anke gli uomini si abituano a stare in galera...... :agrr
...mah.... :nonono2

naiger 07-02-2006 13:05

ragazzi qui stiamo scivolando nel ridicolo: ma vi sembra possibile che un CLC non debba stare mai solo?
guarda che Demon è con noi da 1-2 mesi. Prima Ross restava A CASA (si avete capito bene in casa ) dalle 8,30 alle 17-18 circa.....SENZA TOCCARE NULLA!! (a parte i primi tempi che si è limitato a qualche graffietto sulle porte ed ha sventrato un divano), senza piangere ne ululare....
non credo che sia stressato!!! e non penso di maltrattare nessun animale, anzi auguro a tutti i cani di essere trattati come lui.certo c'è voluto tempo, pian piano si è abituato. Non umanizziamo i cani per favore.
Provate a guardare chi ha problemi di gestione , la maggior parte sono persone che prendono il CLC per l'aspetto, lo mettono in giardino (magari di 1000mq) e buonanotte. no no non ci siamo, mi dispiace ma su questo non sono d'accordo.
dai non siamo ridicoli: il cucciolo starebbe solo dalle 8 alle 12 circa e dalle 12,30 alle 16.....ma dai!!!
scusate ma aggiungo: certo l'impegno sarà tantissimo e durissimo, ma se lui è convinto d idedicargli tutto il suo tempo libero e di vivere con lui, beh credo che tutti i problemi si possano risolvere.

matteo

naiger 07-02-2006 13:10

rispondo ad alessandra: se non sbaglio dario ha detto che starebbe solo fino alle 16.00.....quindi sono 8 ORE!!! (certo il discorso sarebbe diverso se fosse fino alle 19, li' sarebbe un po lunghetto per lui il periodo)
loro non guardano mica fuori dalle finestra e dicono: ma va guarda gli altri cani sono più fortunati di me, sono liberi in un giardino di 20000mq....

matteo

Bonfiglioli 07-02-2006 13:17

A me pareva di aver capito dalle 8,00 alle 19,00....o sbaglio? la mezz'ora di pausa non la conto nemmeno...
Un cucciolo di pochi mesi solo per 11 ore??
No no no no...grazie.

Alessandra

naiger 07-02-2006 13:24

beh 8-19 è un po lunghetto come periodo...io avevo capito 8-16 più mezz'ora di pausa.....


ciauuu

piccolino 07-02-2006 13:37

Beh potrebbe prendergli un/una compagno/a magari da un canile così si farebbero compagnia!!!!! :D

Per quanto riguarda la guardia concordo con Matteo, anche il mio la fa benissimo e nessuno gli ha mai insegnato nulla è tutto farina del suo sacco!!!!!

Ciao
Scila

vogliotti.loredana 07-02-2006 13:47

aiutoo
 
Quote:

Originally Posted by naiger
liberi in un giardino di 20000mq....

matteo

Tu naiger dovresti rileggerti ogni spesso..... Ad Alessandra ricordo che "cane da guardia" non significa stare alla catena...il mio rott è da guardia e non sa che sia un cordino...figuriamoci la catena!!!Bisogna andarci piano coi termini....e non generalizzare come sempre....per quanto mi riguarda dovremmo lasciare cadere ogni ulteriore comento su quell povero cucciolo e smetterla di dare consigli che non verranno accettati in quanto è umanamente impossibile per una persona che lavora correre e scappare dall'ufficio ogni ora per accudire il cucciolo..farlo correre fargli fare pupu' e pipui'..ma scherziamo?? lasciarlo in un kennel per tutto il giorno .......e poi critichiamo chi fa esperimenti sugli animali??? quell'esserino non è ancora arrivato e staimo decidendo in mille per lui.....Speriamo solo vada tutto bene...speriamo solo che se capita che lui si stufa entri di nuovo in questo forum e faccia adottare il suo beniamino......e speriamo che qualcuno sia pronto ad adottarlo , vedo che chi conta non ha ancora risposto quindi ne deduco che è un argomento che non regge...saluto cortese a tutti

Bonfiglioli 07-02-2006 13:49

:ehmmm ...
Scila non credi che si attaccherebbe al nuovo compagno a quattro zampe anzichè al padrone il cucciolo?
Non credi che il primo anno di vita sia importante per l'affiatamento che deve nascere tra padrone e cane? Poi chissà, quando è un pò più adulto è possibile anche una compagnia, anche se è da tenere presente che faranno branco.

....... :evil_lol ....ohibò....ma avete un clc anche voi? :cunao :stupido :laugh2_2 ....scherzo!

Alessandra

Navarre 07-02-2006 13:55

E' risaputo che il lupo cecoslovacco sia il cane ideale per chi nella vita non fa un ca@@o...se invece uno per vivere è persino costretto a lavorare (OOOOOOOH!) allora non se lo può permettere...l' unica cosa a cui può aspirare è il cane della SONY.

:blah

piccolino 07-02-2006 13:57

:shock:

La mia voleva essere una battuta....................però quando LA CUCCIOLA sarà più grandicella potrebbe pensarci veramente.

Scila

Bonfiglioli 07-02-2006 14:01

aiutoo
 
Quote:

Originally Posted by gabibbo
Quote:

Originally Posted by naiger
liberi in un giardino di 20000mq....

matteo

Tu naiger dovresti rileggerti ogni spesso..... Ad Alessandra ricordo che "cane da guardia" non significa stare alla catena...il mio rott è da guardia e non sa che sia un cordino...figuriamoci la catena!!!Bisogna andarci piano coi termini....e non generalizzare come sempre....per quanto mi riguarda dovremmo lasciare cadere ogni ulteriore comento su quell povero cucciolo e smetterla di dare consigli che non verranno accettati in quanto è umanamente impossibile per una persona che lavora correre e scappare dall'ufficio ogni ora per accudire il cucciolo..farlo correre fargli fare pupu' e pipui'..ma scherziamo?? lasciarlo in un kennel per tutto il giorno .......e poi critichiamo chi fa esperimenti sugli animali??? quell'esserino non è ancora arrivato e staimo decidendo in mille per lui.....Speriamo solo vada tutto bene...speriamo solo che se capita che lui si stufa entri di nuovo in questo forum e faccia adottare il suo beniamino......e speriamo che qualcuno sia pronto ad adottarlo , vedo che chi conta non ha ancora risposto quindi ne deduco che è un argomento che non regge...saluto cortese a tutti

Ciao loredana, lascia stare la catena che tu non usi ma la percentuale dei cani da guardia ha...vecchie usanze forse, cmq il fatto è che spesso il cane da guardia è solo. Ma questo non c'entrava con il fatto principale del discorso.
Condivido ciò che dici, è inutile sgolarci per tentare il tentabile, tanto chi ha deciso non tornerà sui suoi passi...auguro al cane tanta fortuna.
Chiedere consigli e avere la presunzione di sapere le risposte giuste è il massimo. Peccato. Cmq fine del discorso e non posso far altro che allacciarmi alla mail di Annalisa.....che di esperienza ne ha tanta pure lei...meglio un pesciolino rosso.
Passo e chiudo.

Alessandra

vogliotti.loredana 07-02-2006 14:01

aiutoooooo
 
Quote:

Originally Posted by Bonfiglioli
:ehmmm ...
Scila non credi che si attaccherebbe al nuovo compagno a quattro zampe anzichè al padrone il cucciolo?

Ma come? adesso sta diventando un problema a chi si attacca sto cucciolo?? ma se fino ad ora gli avete consigliato di prendere una dog sitter affinche' lo accudisca in sua assenza.....un cucciolo memorizza chiaramente chi lo fa giocare chi lo pulisce e chi gli da' da mangiare..lo porta a spasso.....ed è a lui che si affezziona......Mi piacciono le battute di Susanna....sono colorate...proprio in tema col periodo....le feste...le chiacchere.....i coriandoli....simpatiche!!!

Bonfiglioli 07-02-2006 14:04

:shake ...non io.

Alessandra

rufus 07-02-2006 15:14

MI RIPETO, è SEMPLICE, NON DEVE PRENDERE IL CANE.
Non è un obbligo avere un CLC se non si può seguire.

Il resto sono chiacchere.

Ciao
Maurizio & Ariska


All times are GMT +2. The time now is 03:27.

Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org