![]() |
Quote:
|
Quote:
Ma antropomorfizzare cosa? Guarda che le fasi di sviluppo caratteriale interessano anche i cani eh :shock: non chiamarla "adolescenza", chiamala come ti pare, intendo quella magica fase in cui il cane passa da cucciolone ad adulto maturo attraversando una o più fasi di transizione a livello caratteriale. Quote:
Chi mi debba entrare in casa o meno, se io sono presente, lo decido io, mica il cane :shock: Essere in grado di fare un lavoro (guardia/difesa) è un conto, un altro è essere totalmente fuori controllo e fare di testa propria agendo in tal senso indipendentemente dalle direttive del proprietario. Altrimenti è come avere una pistola che spara da sola invece che quando premi il grilletto, e lo trovo quanto meno inquietante. |
Il cane che mi ha definitivamente conquistata e che mi ha fatto capire che avrei avuto di sicuro e presto un cane come lui è stato Hever Passo del lupo. 50 chili di forza, potenza e un carattere di acciaio inox fiero e indomito, ma anche attimi (si, fulminei) di dolcezza pura verso una sconosciuta che non lo toccava, quasi non lo guardava ma che si godeva ogni momento della sua meravigliosa compagnia. Per la verità, sapevo che non sarei stata in grado di gestire un tipo del genere, mi ci voleva una patata del genere della Trudi, e so che con la diffusione che ha il clc, è molto meglio che circolino cani più possibile gestibili - e questo principalmente per il bene dei cani - so bene che sono in pochi ad avere le qualità per "meritarsi" un Hever o un altro come lui. Mentre sto scrivendo, Ike dorme accanto al mio letto (siamo in un periodo di vacanza dal canile, causa vacanze di Marco) e mi ricorda ogni momento cosa gli è costata una reazione "selvaggia" verso un proprietario non esattamente preparato a quello che si era messo in casa...
|
Quote:
Io come sanno anche i muri sono contrarissima a questi nuovi ibridi anche perchè sono animali disagiati, che si vivono male la società in cui sono costretti a vivere e per questo mi fanno una gran pena. Comunque anche nei clc più leccacciosi e festaioli questa caratteristica sono riuscita comunque a riscontrarla quindi credo che sul carattere si stia facendo un buon lavoro. Non credo che mai un clc diventerà cosi bonaccione da non difendere il proprietario da un pericolo (anche se non insegnato), io l'ho visto più volte con Miki pur essendo il cane più buono che conosca(mai un ringhio a una persona o un bambino) e pur essendo estremamente equilibrato anche con i cani quando secondo lui c'era da difendermi non s'è mai tirato indietro. Meglio che la selezione verta verso caratteri docili che non al contrario...naturalmente senza snaturarlo troppo. |
Quote:
E comunque sì, hai colto proprio il punto, un cane da guardia nel suo territorio deve essere proprio una pistola che spara da sola (però, il cane come ho detto sopra deve fermarsi a comando), se è in giardino ed entrano maleintenzionati... che fà? ...stà lì seduto e aspetta il tuo comando? ...se sei distratta o impegnata a fare qualcosa? Le razze selezionate per la guardia quando è il momento agiscono, questo non significa che i cani sono pazzi, è selezione, è qualcosa che hanno dentro e che la selezione umana ha voluto dargli perchè serve questa caratteristica. |
Quote:
|
Quote:
TUTTI i clc che ho conosciuto,almeno 100, quando sono rilassati si mettono a pancia all' aria. Navarre lo fa anche al centro di una città che non conosce nelle pause di gita! |
Quote:
Probabilmente sara' atipico il mio: quando libero in ditta non attacca nessuno ma si avvicina a tutti per fare il controllino, per poi girarsi e sbattersene le palle. Si dimostra particolarmente territoriale quando qualcuno apre di scatto la porta degli spogliatoi sul giardino: assalta e abbaia per smettere subito compiaciuto (fa il pirla ma devo de_sensibilizzarlo). In pubblico e' restio anche solo a sedersi; a pancia in aria non si mette con nessuno, uomini o cagnette che siano, ne con conoscenti e tanto meno con estranei. C'ho un cane pirla che se la tira! |
Quote:
Fa parte del lupo e anche del pt difendere con i denti il proprio territorio. |
Quote:
|
Un buon clc deve emettere il rumore di una vecchia caffettiera bialetti gia' dopo i 30 gg ;-)
http://www.youtube.com/watch?v=_BbJ5...&feature=share |
Quote:
Ahahaha... :roflmao sei simpatica ;-), ma forse fai un pò di confusione con i cani usati dai conquistadores contro gli Indios, o forse quelli usati nei lager tedeschi, ma comunque addestrati specificamente! Lo scopo del clc era il pattugliamento dei confini, cioè doveva individuare visivamente o olfattivamente le persone che, secondo l'attitudine per cui era stato creato e voluto da Karel Hartl, non avrebbero dovuto esserci! Ed è ben diverso da quello che hai descritto, quindi, il punto fondamentale rimane questo: Quote:
|
Quote:
Anzi no, forse hai ragione, se ti limiti a leggere il manuale delle giovani marmotte. Io mi baso su altre fonti. |
una volta avvistato olfattivamente o visivamente come lo segnalavano? con l'abbaio?
|
Quote:
Una cosa che mi ha fatto sorridere ma che mi anche reso felice è che, più o meno, ognuno di noi ritiene il clc ideale quello che ha in casa! ;-) Vuol dire che noi e i nostri cani siamo stati molto cortunati! :-D |
Quote:
|
Quote:
|
forse perchè ognuno assomiglia al proprio cane?
Comunque il mio è oggettivamente meglio dei vostri :lol: |
Quote:
|
All times are GMT +2. The time now is 01:15. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org